Lufthansa-Italia, 3' parte: gli sviluppi

le news dal "Città di Milano"
skyrobbie
Messaggi: 3108
Iscritto il: sab 13 ott 2007, 19:55:01
Località: Milano e il mondo

Re: Lufthansa Italia, terza parte: gli sviluppi

Messaggio da leggereda skyrobbie » dom 14 dic 2008, 20:23:37

AvioTohr ha scritto:
Beh, un attimo, i voli UA o AC io me li aspetto indipendentemente da LHI, seppur in una ottica di alleanza da apt "Star-friendly" e quindi di collaborazione tra vettori.

UA e AC, se ci siete battete un colpo (tra l'altro domani annunciano il FCO-YUL.
sicuro che domani annunciano il fco-yul? :green:

ti assicuro che i piani di LH su Mxp influiranno in maniera decisiva sulle strategie degli alleati Star: se LH non avesse mostrato interesse per Milano in maniera così netta, è probabile che nulla si sarebbe mosso, ormai l'ingranaggio è partito... :yeah:

indaco
Messaggi: 2267
Iscritto il: dom 30 dic 2007, 13:32:18

Re: Lufthansa Italia, terza parte: gli sviluppi

Messaggio da leggereda indaco » dom 14 dic 2008, 20:29:47

Io tempo fa ho fatto una domanda, dalla risposta difficile.

Fatto 100 il totale del federaggio desiderabile, quanto pesano:

1) quello domestico (es, da PMO)

2) quello europeo (es, da ATH)

3) quello intercontinentale (es. SIN-MXP-GRU)

?

Perche' per capire le strategie di LH e di Star sarebbe bello avere un'idea dei pesi di cui sopra.

Inoltre... avendo un volo di alimentazione, quanto un aumento di frequenza porta benefici ai relativi voli intercontinentali? Suppongo che oltre una certa frequenza il beneficio di un volo aggiuntivo sia piu' limitato.

Puo' essere che LH e Star abbiano concluso che riescono a far decollare l'hub anche facendo in parte a meno dell' 1) e in minor misura del 2) ?

Teniamo conto che gli ultimi mesi hanno dimostrato che MXP ha un suo mercato e una certa area in cui e' preferibile all'innominabile aereoporto, e quest'area copre anche l'Expo....

Aggiungendo le motivazioni indicate dall'ottimo post di Kitty nel 3d sull'innominabile aereoporto, si... forse mi stato convincendo che pensano di poter fare a meno di molto federaggio a corto raggio. Forse hanno proprio bisogno di un apt con buone infrastrutture e non troppo saturo, dove fare ponte, e dove prendersi cosi' sostanziose e remunerative componenti di traffico LR p2p.

Pero' vedendo che anche molti addetti ai lavori si chiedono cosa ha in mente esattamente LH.... non so quanto sia fattibile. E' come fare un hub in una citta' stato tipo Singapore, rinunciando al fatto che intorno c'e' una grande nazione (diciamo media, ma piccola l'Italia non e'...).

Avatar utente
I-Alex
Site Admin
Messaggi: 29339
Iscritto il: sab 13 ott 2007, 01:13:01
Località: near Malpensa

Re: Lufthansa Italia, terza parte: gli sviluppi

Messaggio da leggereda I-Alex » dom 14 dic 2008, 20:36:41

secondo me da Gennaio molti dubbi potranno trovare alcune risposte, molti altri rimarranno tali perchè conoscere certi dati di compagnie e alleanze è impossibile ma soprattutto non lo direi certo ai 4 venti altrimenti con lo spionaggio industriale si avvantaggiano gli altri competitors e questi mi vengono a cercare
Comunque, ragioniamo non tanto su LH o LH Italia ma su Star Alliance
Malpensa airport user

KittyHawk
Messaggi: 6555
Iscritto il: mer 11 giu 2008, 23:29:09
Località: Milano

Re: Lufthansa Italia, terza parte: gli sviluppi

Messaggio da leggereda KittyHawk » dom 14 dic 2008, 22:58:20

indaco ha scritto:Pero' vedendo che anche molti addetti ai lavori si chiedono cosa ha in mente esattamente LH.... non so quanto sia fattibile. E' come fare un hub in una citta' stato tipo Singapore, rinunciando al fatto che intorno c'e' una grande nazione (diciamo media, ma piccola l'Italia non e'...).
Non sono un addetto ai lavori, ma posso darti la chiave di lettura di quello che sta succedendo (o almeno credo): database LH.

LH ha una grande rete di collegamenti ed è operativa da moltissimi anni, perciò ha un enorme database su cui sono registrati tutti i flussi di passeggeri (che non ce l'abbia è meno credibile dell'esistenza di Babbo Natale :green: ). Ora analizzando questi flussi è stata in grado di scoprire chi parte da A, cambia a FRA o MUC, e arriva a B. A e B possono essere qualsiasi città servita, compresa Milano.

Vediamo un paio di scenari.
Primo scenario: parto da Palermo e devo raggiungere Bruxelles, oppure parto da Budapest e devo raggiungere Madrid. Cambiare per cambiare, che ciò avvenga a FRA, a MUC o a MXP non mi cambia nulla.
Secondo scenario: parto da Milano e vado a Bruxelles o Budapest o altro. Ho i voli diretti di altre compagnie, ma capita anche che usi LH facendo scalo a FRA o MUC (lasciamo stare il motivo... magari è solo per accumulare punti, oppure non ho trovato voli liberi, oppure preferisco volare teutonico ).

Cosa succede per LH usando MXP?
Nello scenario 1 riesce ad aumentare la sua offerta (frequenze) senza sovraccaricare degli aeroporti che sono già al limite e si prende del traffico PTP che prima non intercettava.
Nello scenario 2 rende ancora più appetibile la sua offerta, dato che il volo diventa no stop.

Infine ci sono le destinazioni intercontinentali, dove meglio si capisce il tutto e che rappresentano la somma dei due scenari. Parte dei passeggeri che cambiavano a FRA o MUC e poi proseguivano per Chicago, Los Angeles, Pechino o chissà dove li faccio cambiare ora a MXP. I milanesi e quelli dei dintorni sono addirittura più fortunati, perché arrivano ad avere i voli non stop. Visto che MXP attualmente non è saturo ho ampie possibilità di sviluppo (come ho già detto, si fa prima a spostare un WB che costruire una nuova pista).

In conclusione, osserva il network che si sta delineando per LH e guardalo come se fosse una rete di comunicazione. Vedrai che assomiglia sempre di più a Internet, dove per andare da A a B hai più percorsi possibili, con la sicurezza e la facilità di espansione che ne deriva.

Avatar utente
flyEK
Messaggi: 2255
Iscritto il: mer 05 nov 2008, 16:17:05
Località: LAS

Re: Lufthansa Italia, terza parte: gli sviluppi

Messaggio da leggereda flyEK » dom 14 dic 2008, 23:11:43

e a vedere su internet intorno a fine maggio i voli per lhr o cdg dovrebbero essere gia pieni alcune date non sono più disponibili o comunque si fatica a trovare l tariffa base...
Federico
Non è la specie più forte a sopravvivere, nè la più intelligente, ma quella più pronta al cambiamento. C. Darwin

Avatar utente
AvioTohr
Messaggi: 1997
Iscritto il: mer 28 nov 2007, 21:57:37
Località: Lombardia (I) - Ticino (CH)

Re: Lufthansa Italia, terza parte: gli sviluppi

Messaggio da leggereda AvioTohr » dom 14 dic 2008, 23:15:09

Dove? Io sto disperatamente cercando info sul pre-booking dei voli.
O meine schöne Madunina

Avatar utente
flyEK
Messaggi: 2255
Iscritto il: mer 05 nov 2008, 16:17:05
Località: LAS

Re: Lufthansa Italia, terza parte: gli sviluppi

Messaggio da leggereda flyEK » dom 14 dic 2008, 23:24:39

AvioTohr ha scritto:Dove? Io sto disperatamente cercando info sul pre-booking dei voli.
stavo cercando dei voli per maggio allora il primo posto dove vado a cercare...
e con stupore ho visto che nel riquadro dove compare il prezzo escluse tax e varie non dava più la possibilità di selezionarlo per fare l'incrocio a/r e mi dava "-" oppure :eek: € l'economy se non ho visto male a 182€ prova!
p 26/5 r 27/5 mxp-lhr/cdg
Federico
Non è la specie più forte a sopravvivere, nè la più intelligente, ma quella più pronta al cambiamento. C. Darwin

MXP3000
Messaggi: 1185
Iscritto il: sab 29 dic 2007, 15:53:46
Località: DFW metroplex - USA

Re: Lufthansa Italia, terza parte: gli sviluppi

Messaggio da leggereda MXP3000 » dom 14 dic 2008, 23:28:24

Dubito fortemente che siano già pieni.

Cmq ho fatto or ora una prova con metà aprile, fine maggio e inizio giugno e lufthansa.it mi dà come risultato ampia disponibilità di tariffe basse. Poi però non ho cliccato "avanti". Problemi del sito LH? Se è così sarebbe il caso di segnalarglielo... :fischio:

:ciao:
MXP3000... sognando un hub...

Avatar utente
classezara
Messaggi: 108
Iscritto il: lun 03 nov 2008, 08:56:10

Re: Lufthansa Italia, terza parte: gli sviluppi

Messaggio da leggereda classezara » lun 15 dic 2008, 10:56:04

flyEK ha scritto:stavo cercando dei voli per maggio allora il primo posto dove vado a cercare...
e con stupore ho visto che nel riquadro dove compare il prezzo escluse tax e varie non dava più la possibilità di selezionarlo per fare l'incrocio a/r e mi dava "-" oppure :eek: € l'economy se non ho visto male a 182€ prova!
p 26/5 r 27/5 mxp-lhr/cdg
:confuso: Io ho provato adesso e non mi ha dato problemi... mi da combinazioni dirette tutte a €. 89 + tasse
In ogni caso stamattina ho prenotato un volo a/r per Parigi per metà febbraio e ho trovato ottime tariffe e 6 posti liberi per la tariffa scelta (Economy).
Adesso sono 4 :fischio:

Avatar utente
AvioTohr
Messaggi: 1997
Iscritto il: mer 28 nov 2007, 21:57:37
Località: Lombardia (I) - Ticino (CH)

Re: Lufthansa Italia, terza parte: gli sviluppi

Messaggio da leggereda AvioTohr » lun 15 dic 2008, 15:20:30

skyrobbie ha scritto:
sicuro che domani annunciano il fco-yul? :green:
:yeah:
Air Canada to launch daily, non-stop Montréal-Rome service
Only business class with lie flat suites between Canada and Italy
http://micro.newswire.ca/release.cgi?rk ... -0&Start=0

Che dire, complimenti a FCO che, nonostante la crisi mondiale, è riuscita a tirar fuori una S09 con conferme e addirittura novità.
Chapeau.
O meine schöne Madunina

BAlorMXP
Messaggi: 3079
Iscritto il: dom 14 ott 2007, 12:59:55
Località: MILANO

Re: Lufthansa Italia, terza parte: gli sviluppi

Messaggio da leggereda BAlorMXP » lun 15 dic 2008, 15:24:57

E noi ancora niente...

I-TIGI

Re: Lufthansa Italia, terza parte: gli sviluppi

Messaggio da leggereda I-TIGI » lun 15 dic 2008, 15:28:56

BAlorMXP ha scritto:E noi ancora niente...
Le cartucce non vanno sprecate, per sparare sulla Croce Rossa c'e' tempo...

Mattia
Messaggi: 2831
Iscritto il: sab 29 dic 2007, 14:35:09

Re: Lufthansa Italia, terza parte: gli sviluppi

Messaggio da leggereda Mattia » lun 15 dic 2008, 15:38:15

nnn ha scritto:
BAlorMXP ha scritto:E noi ancora niente...
Le cartucce non vanno sprecate, per sparare sulla Croce Rossa c'e' tempo...
aspetta e spera...a FCO annunciano voli, qui annunciano tagli...l'ottimismo è il profumo della vita :green:

BAlorMXP
Messaggi: 3079
Iscritto il: dom 14 ott 2007, 12:59:55
Località: MILANO

Re: Lufthansa Italia, terza parte: gli sviluppi

Messaggio da leggereda BAlorMXP » lun 15 dic 2008, 15:43:35

nnn ha scritto:
BAlorMXP ha scritto:E noi ancora niente...
Le cartucce non vanno sprecate, per sparare sulla Croce Rossa c'e' tempo...
Si lo capisco Gian ma fammi sottolineare una cosa. Ad FCO in una giornata c'è stato l'annuncio dell'apertura di Montreal e forse di una papabile apertura di Charlotte, e noi siamo qui continuamente a vedere tagli e altro ancora per i motivi del quale non posso parlare altrimenti mi dicono che sono OT. Allora mi chiedo... c'è un modo per parlare ed agire seriamente con chi di dovere? Sarei disposto a farlo. :green:

Avatar utente
AvioTohr
Messaggi: 1997
Iscritto il: mer 28 nov 2007, 21:57:37
Località: Lombardia (I) - Ticino (CH)

Re: Lufthansa Italia, terza parte: gli sviluppi

Messaggio da leggereda AvioTohr » lun 15 dic 2008, 15:44:25

nnn ha scritto:
Le cartucce non vanno sprecate, per sparare sulla Croce Rossa c'e' tempo...
Hai ragione.
Optando per il metodo della parsimonia potremmo anche contattare qualche allevatore per far brucare le capre sulla 35L, così da tenerla al calduccio preservandola in attesa dei nuovi voli LR verso il NA per la prossima metà del secolo, dal 2050 in poi.
O meine schöne Madunina

I-TIGI

Re: Lufthansa Italia, terza parte: gli sviluppi

Messaggio da leggereda I-TIGI » lun 15 dic 2008, 15:57:28

Perche' secondo voi Lufthansa Italia e Star Alliance vanno a fare annunci ora per qualche voletto da MXP con tutto cio' che sta' succedendo? Evidentemente non s'e' capito cosa sta' dietro LHI e Star Alliance...certo se si ragiona come qualcuno che parla di quattro voletti europei...beh... :applausi:

Avatar utente
EK412
Messaggi: 2294
Iscritto il: ven 15 feb 2008, 14:55:30
Località: Londra, Regno Unito

Re: Lufthansa Italia, terza parte: gli sviluppi

Messaggio da leggereda EK412 » lun 15 dic 2008, 16:00:22

Gian, il problema non sono i quattro voletti europei, sono gli intercontinentali che stanno andando a finire su FCO e GVA, come respinti dallo scalo della brughiera...

Avatar utente
I-Alex
Site Admin
Messaggi: 29339
Iscritto il: sab 13 ott 2007, 01:13:01
Località: near Malpensa

Re: Lufthansa Italia, terza parte: gli sviluppi

Messaggio da leggereda I-Alex » lun 15 dic 2008, 16:02:14

QUI si parla di LH e MXP, Fiumicino è Off Topic
Spero di esser stato chiaro per l'ennesima volta in quanto è l'ultimo avviso
Grazie
Malpensa airport user

I-TIGI

Re: Lufthansa Italia, terza parte: gli sviluppi

Messaggio da leggereda I-TIGI » lun 15 dic 2008, 16:06:37

Lufthansa sta' implementando l'ABCD per come implementare un hub e chi vi sta' lavorando da mesi con SEA per questo e' colui che ha creato l'hub LH a Monaco e si va' a pensare che Malpensa (?) vuole scansare voli verso altri scali? Non posso crederci.... :azz:

Mattia
Messaggi: 2831
Iscritto il: sab 29 dic 2007, 14:35:09

Re: Lufthansa Italia, terza parte: gli sviluppi

Messaggio da leggereda Mattia » lun 15 dic 2008, 16:07:08

I-Alex ha scritto:QUI si parla di LH e MXP, Fiumicino è Off Topic
Spero di esser stato chiaro per l'ennesima volta in quanto è l'ultimo avviso
Grazie
chiarissimo, però allora è inutile dire bisogna vedere le cose in ottica Star Alliance, poi si fa notare che compagnie Star aprono a FCO e non va bene perchè si è OT...cioè sono tutti argomenti correlati IMHO

Avatar utente
I-Alex
Site Admin
Messaggi: 29339
Iscritto il: sab 13 ott 2007, 01:13:01
Località: near Malpensa

Re: Lufthansa Italia, terza parte: gli sviluppi

Messaggio da leggereda I-Alex » lun 15 dic 2008, 16:28:31

Qua si parla di LH Italia e degli sviluppi su malpensa legati a Lufthansa e Star Alliance.
Questo blocco del forum è riservato a Malpensa, STOP.
Per FCO ci sono già tanti altri Forum dedicati e a noi come argomento non interessa salvo rari casi.

Se va bene è così e il regolamento del nostro Forum parla chiaro.
Malpensa airport user

Jason Bourne
Messaggi: 1044
Iscritto il: mer 24 ott 2007, 20:08:25

Re: Lufthansa Italia, terza parte: gli sviluppi

Messaggio da leggereda Jason Bourne » lun 15 dic 2008, 16:34:03

nnn ha scritto: e si va' a pensare che Malpensa (?) vuole scansare voli verso altri scali?
Il problema è che attualmente sono i vettori che si scansano da soli da Malpensa.

I-TIGI

Re: Lufthansa Italia, terza parte: gli sviluppi

Messaggio da leggereda I-TIGI » lun 15 dic 2008, 16:59:52

Jason Bourne ha scritto:
nnn ha scritto: e si va' a pensare che Malpensa (?) vuole scansare voli verso altri scali?
Il problema è che attualmente sono i vettori che si scansano da soli da Malpensa.
Vallo a dire a Lufthansa e Star Alliance, i primi stanni investendo pure soldi, i secondi stanni ridisegnando il network con i loro alleati cosi come pure chi ha chiesto i diritti da tempo...(tra cui ora anche LHI).

Pelush
Messaggi: 495
Iscritto il: ven 12 ott 2007, 11:54:55
Località: Fora de ball el maresciall

Re: Lufthansa Italia, terza parte: gli sviluppi

Messaggio da leggereda Pelush » mer 17 dic 2008, 11:06:20

Immagine
Immagine

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine

ce n'è anche un'altra decina, ma non ho voglia di scannarle tutte.....

I-TIGI

Re: Lufthansa Italia, terza parte: gli sviluppi

Messaggio da leggereda I-TIGI » mer 17 dic 2008, 11:20:27

Tra poco arrivera': "Ich Liebe Malpensen".... :green:
Manca piu' di un mese alla partenza dei voli e gia' Lufthansa Italia e' ormai nella pelle dei milanesi, qualcuno ha visto pubblicita' per la "nuova compagia delle indie"? :cool2: Io no.


Torna a “NOVITA'”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Ahrefs [Bot], Bing [Bot], Google [Bot], Google Adsense [Bot] e 8 ospiti