addio ITA, chiude la Milano - New York

le news dal "Città di Milano"
KittyHawk
Messaggi: 6555
Iscritto il: mer 11 giu 2008, 23:29:09
Località: Milano

Re: addio ITA, chiude la Milano - New York

Messaggio da leggereda KittyHawk » sab 02 dic 2023, 09:48:50

LH mainline continuerà a operare sui due aeroporti, indipendentemente da quanti slot dovranno essere rilasciati a LIN, almeno finché ci saranno voli IAG e AF/KLM a MXP.

Ale330
Messaggi: 392
Iscritto il: dom 02 ott 2016, 14:00:59

Re: addio ITA, chiude la Milano - New York

Messaggio da leggereda Ale330 » sab 02 dic 2023, 10:38:45

Dico solo questo: AZ non si fece problemi a ri-aprire la MXP-FCO 2xd con E175 appena si presentò Air Italy con 3xd in ottica feeder, dopo averla chiusa nel 2017.

Salvo poi sparire sia per il covid, sia per le perdite (normali se si vuole applicare in pieno la stategia Hub and spoke, ma come spesso ripetiamo alcune perdite sono più uguali di altre), sia perchè, ironia della sorte, facevano anche da feed per la brughiera dotata di voli IC tanto quanto VIE e BRU (per citare alcuni hub star), se non di più.

16242
Messaggi: 55
Iscritto il: mar 10 ott 2023, 12:21:04

Re: addio ITA, chiude la Milano - New York

Messaggio da leggereda 16242 » sab 02 dic 2023, 15:44:51

Per compagnie che hanno un numero di voli comunque limitato da LIN (LH ne ha un po' su FRA, ma comunque non in numero eccessivo) conviene volare anche da MXP sul proprio hub, che permette di meglio coprire aree scomode per l'utilizzo di LIN (può apparire strano ad alcuni, ma non tutti vivono nell'Area C di Milano). Ma AZ opera in modo massiccio da LIN su FCO e quindi l'apertura di un MXP-FCO è più problematica, almeno oggi. Non credo che AZ non lo apra per paura di fughe da FCO via MXP, i cui numeri sarebbero comunque limitati (e compensati da transiti da MXP via FCO).

grandemilano
Messaggi: 2309
Iscritto il: mar 08 mar 2011, 20:11:31

Re: addio ITA, chiude la Milano - New York

Messaggio da leggereda grandemilano » dom 03 dic 2023, 09:39:45

KittyHawk ha scritto: sab 02 dic 2023, 09:48:50 LH mainline continuerà a operare sui due aeroporti, indipendentemente da quanti slot dovranno essere rilasciati a LIN, almeno finché ci saranno voli IAG e AF/KLM a MXP.
Ovviamente.
Ma sul numero di slot da cedere (e i loro orari) cambierebbero molte cose. Non solo potrebbe tornare la FCO a Malpensa, ma forse anche qualche volo domestico. Se non ci sarà più il rispettivo slot a Linate, ITA dovrà chiudere quel volo. O se vuole continuarlo ad operare da Milano, dovrà spostarlo a Malpensa o Bergamo.

Avatar utente
malpensante
Messaggi: 18833
Iscritto il: mar 20 nov 2007, 18:05:14
Località: Milano

Re: addio ITA, chiude la Milano - New York

Messaggio da leggereda malpensante » dom 03 dic 2023, 10:07:53

Probabilità zero.

grandemilano
Messaggi: 2309
Iscritto il: mar 08 mar 2011, 20:11:31

Re: addio ITA, chiude la Milano - New York

Messaggio da leggereda grandemilano » dom 03 dic 2023, 10:38:43

malpensante ha scritto: dom 03 dic 2023, 10:07:53 Probabilità zero.
Lo so però se gli tolgono slot a Linate devranno fare scelte. E se preferisco non operare più quei voli, allora toglieranno macchine da Milano

gabbozzo
Messaggi: 723
Iscritto il: mer 10 ott 2018, 19:12:34

Re: addio ITA, chiude la Milano - New York

Messaggio da leggereda gabbozzo » dom 03 dic 2023, 10:51:26

grandemilano ha scritto: sab 02 dic 2023, 09:27:34 Secondo me, molto dipenderà anche da quanti slot deve cedere a Linate. Se ITA dovrà cedere un significativo numero di slot, LH group sarà costretta a continuare ad operare su due aeroporti (Malpensa e Linate). Se addirittura il numero di slot da cedere su Linate sarà molto elevato, alcuni voli dovranno essere spostati a Malpensa.
Quello che pensavo anche io. ;-)
Se AZ deve cedere tanti slot a LIN ci sarà uno scambio di capacità fra LIN e gli altri due aeroporti: ITA va a MXP e qualcun altro da BGY e MXP sposta capacità su LIN (probabilmente facendo soldi e con LF decenti). Il tutto ammesso che ITA/LH siano intenzionate a presidiare il mercato di Milano, altrimenti la cessione di slot potrebbe addirittura essere un aiuto ed una giustificazione alla smobilitazione dalla Lombardia.

KittyHawk
Messaggi: 6555
Iscritto il: mer 11 giu 2008, 23:29:09
Località: Milano

Re: addio ITA, chiude la Milano - New York

Messaggio da leggereda KittyHawk » dom 03 dic 2023, 11:22:36

L'idea che ITA sposti voli sugli altri aeroporti qualora dovesse cedere slot a LIN è basata su un presupposto completamente sbagliato. ITA opera tanti voli su LIN solo per mantenere gli slot (uno dei pochi, se non l'unico, asset di valore che ha), non perché i voli generino utili.
Una volta accasata con LH questa necessità non ci sarà più e verranno operati solo i voli che servono e generano utili.

romaneeconti
Messaggi: 2870
Iscritto il: sab 12 set 2015, 00:14:48

Re: addio ITA, chiude la Milano - New York

Messaggio da leggereda romaneeconti » dom 03 dic 2023, 11:33:03

KittyHawk ha scritto: dom 03 dic 2023, 11:22:36 L'idea che ITA sposti voli sugli altri aeroporti qualora dovesse cedere slot a LIN è basata su un presupposto completamente sbagliato. ITA opera tanti voli su LIN solo per mantenere gli slot (uno dei pochi, se non l'unico, asset di valore che ha), non perché i voli generino utili.
Una volta accasata con LH questa necessità non ci sarà più e verranno operati solo i voli che servono e generano utili.
Cio' e' quello che una comune persona dotata di senno pensa...non e' quel che accadra' in quel porcaio di ITA commistionata alla politica. Vorrei sottolineare che prima che LH intervenga sulle strategie di ITA ce ne passera', sempre ammesso che arrivi a controllarne il 100%.

Avatar utente
malpensante
Messaggi: 18833
Iscritto il: mar 20 nov 2007, 18:05:14
Località: Milano

Re: addio ITA, chiude la Milano - New York

Messaggio da leggereda malpensante » dom 03 dic 2023, 11:39:59

KittyHawk ha scritto:L'idea che ITA sposti voli sugli altri aeroporti qualora dovesse cedere slot a LIN è basata su un presupposto completamente sbagliato. ITA opera tanti voli su LIN solo per mantenere gli slot (uno dei pochi, se non l'unico, asset di valore che ha), non perché i voli generino utili.
Una volta accasata con LH questa necessità non ci sarà più e verranno operati solo i voli che servono e generano utili.
Sarei completamente d’accordo se il tuo ragionamento non implicasse che ITA deve chiudere.

KittyHawk
Messaggi: 6555
Iscritto il: mer 11 giu 2008, 23:29:09
Località: Milano

Re: addio ITA, chiude la Milano - New York

Messaggio da leggereda KittyHawk » dom 03 dic 2023, 13:17:41

Se ora ITA opera n voli per Catania un domani potrebbe operarne n/2, con gli altri slot utilizzati da LH per feederare MUC, senza che ciò implichi che MXP o BGY debbano vedere nuovi voli ITA per la città etnea. Non occorre necessariamente chiudere ITA.

romaneeconti
Messaggi: 2870
Iscritto il: sab 12 set 2015, 00:14:48

Re: addio ITA, chiude la Milano - New York

Messaggio da leggereda romaneeconti » dom 03 dic 2023, 13:45:02

KittyHawk ha scritto: dom 03 dic 2023, 13:17:41 Se ora ITA opera n voli per Catania un domani potrebbe operarne n/2, con gli altri slot utilizzati da LH per feederare MUC, senza che ciò implichi che MXP o BGY debbano vedere nuovi voli ITA per la città etnea. Non occorre necessariamente chiudere ITA.
Si...e cosi' la voragine economica si allarga...ma dove sta scritto che la questione e' feederare all'ennesima potenza per ITA e LH? Cosa vuoi feederare con una decina di voli IC da Fco e anche tanti da MUC allorche' mica tutta l'utenza sceglierebbe di volare con ITA/LH... Guarda che non tutti i viaggiatori sono sprovveduti...ognuno sa scegliere le Compagnie con cui volare secondo i propri desiderata...mica che tutti i catanesi se gli metti quindici voli feeder si imbarcherebbero per connessioni ITA o LH...non hai mica la catchement area che possa sostenere questo a mio parere.

KittyHawk
Messaggi: 6555
Iscritto il: mer 11 giu 2008, 23:29:09
Località: Milano

Re: addio ITA, chiude la Milano - New York

Messaggio da leggereda KittyHawk » dom 03 dic 2023, 19:28:33

romaneeconti ha scritto: dom 03 dic 2023, 13:45:02
KittyHawk ha scritto: dom 03 dic 2023, 13:17:41 Se ora ITA opera n voli per Catania un domani potrebbe operarne n/2, con gli altri slot utilizzati da LH per feederare MUC, senza che ciò implichi che MXP o BGY debbano vedere nuovi voli ITA per la città etnea. Non occorre necessariamente chiudere ITA.
Si...e cosi' la voragine economica si allarga...ma dove sta scritto che la questione e' feederare all'ennesima potenza per ITA e LH? Cosa vuoi feederare con una decina di voli IC da Fco e anche tanti da MUC allorche' mica tutta l'utenza sceglierebbe di volare con ITA/LH... Guarda che non tutti i viaggiatori sono sprovveduti...ognuno sa scegliere le Compagnie con cui volare secondo i propri desiderata...mica che tutti i catanesi se gli metti quindici voli feeder si imbarcherebbero per connessioni ITA o LH...non hai mica la catchement area che possa sostenere questo a mio parere.
Quale voragine economica dovrebbe aprirsi? Basta che LH, una volta padrona, sposti suoi voli da MXP a LIN per occupare gli slot di ITA. La compagnia laziale dovrà semplicemente ridurre le frequenze dei vari voli da LIN, senza replicarne alcuni a MXP o BGY come qualcuno spera.

Avatar utente
belumosi
Messaggi: 4262
Iscritto il: mer 24 giu 2009, 01:11:11

Re: addio ITA, chiude la Milano - New York

Messaggio da leggereda belumosi » dom 03 dic 2023, 19:51:49

romaneeconti ha scritto: dom 03 dic 2023, 11:33:03prima che LH intervenga sulle strategie di ITA ce ne passera', sempre ammesso che arrivi a controllarne il 100%.
I tedeschi collaborano da svariati mesi per ottimizzare la strategia di ITA, lo stesso piano industriale è stato messo appunto congiuntamente.

romaneeconti
Messaggi: 2870
Iscritto il: sab 12 set 2015, 00:14:48

Re: addio ITA, chiude la Milano - New York

Messaggio da leggereda romaneeconti » dom 03 dic 2023, 20:07:37

belumosi ha scritto: dom 03 dic 2023, 19:51:49
romaneeconti ha scritto: dom 03 dic 2023, 11:33:03prima che LH intervenga sulle strategie di ITA ce ne passera', sempre ammesso che arrivi a controllarne il 100%.
I tedeschi collaborano da svariati mesi per ottimizzare la strategia di ITA, lo stesso piano industriale è stato messo appunto congiuntamente.
mah...su questo le "voci" non paiono concordanti...

romaneeconti
Messaggi: 2870
Iscritto il: sab 12 set 2015, 00:14:48

Re: addio ITA, chiude la Milano - New York

Messaggio da leggereda romaneeconti » dom 03 dic 2023, 20:08:39

KittyHawk ha scritto: dom 03 dic 2023, 19:28:33
romaneeconti ha scritto: dom 03 dic 2023, 13:45:02
KittyHawk ha scritto: dom 03 dic 2023, 13:17:41 Se ora ITA opera n voli per Catania un domani potrebbe operarne n/2, con gli altri slot utilizzati da LH per feederare MUC, senza che ciò implichi che MXP o BGY debbano vedere nuovi voli ITA per la città etnea. Non occorre necessariamente chiudere ITA.
Si...e cosi' la voragine economica si allarga...ma dove sta scritto che la questione e' feederare all'ennesima potenza per ITA e LH? Cosa vuoi feederare con una decina di voli IC da Fco e anche tanti da MUC allorche' mica tutta l'utenza sceglierebbe di volare con ITA/LH... Guarda che non tutti i viaggiatori sono sprovveduti...ognuno sa scegliere le Compagnie con cui volare secondo i propri desiderata...mica che tutti i catanesi se gli metti quindici voli feeder si imbarcherebbero per connessioni ITA o LH...non hai mica la catchement area che possa sostenere questo a mio parere.
Quale voragine economica dovrebbe aprirsi? Basta che LH, una volta padrona, sposti suoi voli da MXP a LIN per occupare gli slot di ITA. La compagnia laziale dovrà semplicemente ridurre le frequenze dei vari voli da LIN, senza replicarne alcuni a MXP o BGY come qualcuno spera.
e ridaje...ma esiste solo Linate nel tuo mondo? cmq hai scritto bene "..LH...una volta padrona.." hai voglia...sai quante volte ITA puo' rimanere a secco prima che LH salga al 100%? Sembra che parli di una realta' che parta da zero...

BAlorMXP
Messaggi: 3077
Iscritto il: dom 14 ott 2007, 12:59:55
Località: MILANO

addio ITA, chiude la Milano - New York

Messaggio da leggereda BAlorMXP » dom 03 dic 2023, 20:12:56

belumosi ha scritto:
romaneeconti ha scritto: dom 03 dic 2023, 11:33:03prima che LH intervenga sulle strategie di ITA ce ne passera', sempre ammesso che arrivi a controllarne il 100%.
I tedeschi collaborano da svariati mesi per ottimizzare la strategia di ITA, lo stesso piano industriale è stato messo appunto congiuntamente.
E il mondo tornerà ad essere bello e splendente come pre-98. Che sogno. Manca solo un ritorno ai bilaterali blindati e il paradiso è alle porte.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

romaneeconti
Messaggi: 2870
Iscritto il: sab 12 set 2015, 00:14:48

Re: addio ITA, chiude la Milano - New York

Messaggio da leggereda romaneeconti » dom 03 dic 2023, 20:19:14

BAlorMXP ha scritto: dom 03 dic 2023, 20:12:56
belumosi ha scritto:
romaneeconti ha scritto: dom 03 dic 2023, 11:33:03prima che LH intervenga sulle strategie di ITA ce ne passera', sempre ammesso che arrivi a controllarne il 100%.
I tedeschi collaborano da svariati mesi per ottimizzare la strategia di ITA, lo stesso piano industriale è stato messo appunto congiuntamente.
E il mondo tornerà ad essere bello e splendente come pre-98. Che sogno. Manca solo un ritorno ai bilaterali blindati e il paradiso è alle porte.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
..e una nuova civilta' nei cieli splendera'!

Avatar utente
belumosi
Messaggi: 4262
Iscritto il: mer 24 giu 2009, 01:11:11

Re: addio ITA, chiude la Milano - New York

Messaggio da leggereda belumosi » dom 03 dic 2023, 20:26:35

romaneeconti ha scritto: dom 03 dic 2023, 20:07:37
belumosi ha scritto: dom 03 dic 2023, 19:51:49
romaneeconti ha scritto: dom 03 dic 2023, 11:33:03prima che LH intervenga sulle strategie di ITA ce ne passera', sempre ammesso che arrivi a controllarne il 100%.
I tedeschi collaborano da svariati mesi per ottimizzare la strategia di ITA, lo stesso piano industriale è stato messo appunto congiuntamente.
mah...su questo le "voci" non paiono concordanti...
A parte il fatto che le parti hanno dichiarato pubblicamente che il piano di ITA è stato condiviso con LH, non siamo più nella fase dei rumors e delle voci. Il governo ha deciso di vendere ITA e LH ha deciso di comprarla. Ed entrambi hanno portato avanti con piena linearità i passaggi necessari. Entrambe le parti hanno interesse ad avere ITA gestita nel modo migliore possibile. E se lo stato avesse voluto continuare a gestire la compagnia italiana a discrezione, avrebbe potuto semplicemente evitare di metterla in vendita.
Continuare ad ipotizzare chissà quali contrasti tra le parti, presuppone un certo grado di rifiuto nell'accettazione dell'accordo raggiunto. Accordo che può essere gradito o meno dai singoli, ma che resta la realtà dalla quale dovrebbe partire ogni considerazione.

KittyHawk
Messaggi: 6555
Iscritto il: mer 11 giu 2008, 23:29:09
Località: Milano

Re: addio ITA, chiude la Milano - New York

Messaggio da leggereda KittyHawk » dom 03 dic 2023, 20:50:33

romaneeconti ha scritto: dom 03 dic 2023, 20:08:39 e ridaje...ma esiste solo Linate nel tuo mondo? cmq hai scritto bene "..LH...una volta padrona.." hai voglia...sai quante volte ITA puo' rimanere a secco prima che LH salga al 100%? Sembra che parli di una realta' che parta da zero...
Assolutamente no, anche Bresso, Calcinate del Pesce e Cuneo Levaldigi. :lol:
Chi ha detto che LH debba salire al 100% per fare quello che vorrà? Già scordati i tempi dei capitani coraggiosi, Air France e KLM?

Avatar utente
malpensante
Messaggi: 18833
Iscritto il: mar 20 nov 2007, 18:05:14
Località: Milano

addio ITA, chiude la Milano - New York

Messaggio da leggereda malpensante » dom 03 dic 2023, 21:36:39

Una cosa è che Lufthansa abbia condiviso il piano industriale di ITA, nel senso dell’aver accettato, soprattutto per il periodo in cui sarà in minoranza, che proprio quello sia il piano industriale di ITA, anche perché senza quella accettazione l’accordo non sarebbe mai stato firmato dallo Stato italiano.

Altra cosa è ritenere che quel piano industriale, elaborato autonomamente da ITA in precedenza e fotocopia di tanti piani che hanno portato più volte AZ alla bancarotta, sia ritenuto da Lufthansa il miglior piano industriale possibile per ITA.

Altra cosa ancora è pensare che quel piano industriale resterà in eterno, soprattutto se e quando Lufthansa avrà il 100% di ITA.

Per esempio O’Leary ha detto più volte che Lufthansa porterà i passeggeri nei suoi hub tedeschi e ciao, peraltro non facendo niente di diverso da quanto fecero Air France e KLM. Può darsi che avrà ragione lui, del resto di aviazione qualcosa capisce, no?

Avatar utente
belumosi
Messaggi: 4262
Iscritto il: mer 24 giu 2009, 01:11:11

Re: addio ITA, chiude la Milano - New York

Messaggio da leggereda belumosi » dom 03 dic 2023, 22:13:42

malpensante ha scritto: Una cosa è che Lufthansa abbia condiviso il piano industriale di ITA, nel senso dell’aver accettato, soprattutto per il periodo in cui sarà in minoranza, che proprio quello sia il piano industriale di ITA, anche perché senza quella accettazione l’accordo non sarebbe mai stato firmato dallo Stato italiano.

Altra cosa è ritenere che quel piano industriale, elaborato autonomamente da ITA in precedenza e fotocopia di tanti piani che hanno portato più volte AZ alla bancarotta, sia ritenuto da Lufthansa il miglior piano industriale possibile per ITA.

Altra cosa ancora è pensare che quel piano industriale resterà in eterno, soprattutto se e quando Lufthansa avrà il 100% di ITA.

Per esempio O’Leary ha detto più volte che Lufthansa porterà i passeggeri nei suoi hub tedeschi e ciao, peraltro non facendo niente di diverso da quanto fecero Air France e KLM. Può darsi che avrà ragione lui, del resto di aviazione qualcosa capisce, no?
Ma perchè insistere a pescare nel torbido? Ovviamente ITA aveva un suo piano prima dell'arrivo di LH e altrettanto ovviamente un piano industriale viene costantemente aggiornato per ottimizzarlo in accordo con l'ambiente circostante.
Quello che davvero non riesco a capire, è perchè non sia altrettanto ovvio che il piano più redditizio possibile non possa che essere l'obiettivo comune delle parti.
Inizierei partendo dalla supposizione che il tanto deprecato piano Lazzerini (che peraltro era noto solo a grandi linee), forse non sarà stato perfetto, ma magari non era nemmeno preparato lanciando le freccette sul mappamondo per delinearne il network.
Probabilmente il grosso del lavoro degli uomini LH è stato predisporre l'integrazione del piano originale all'interno di LHG. E siccome avranno fatto le loro proposte con le relative pezze d'appoggio, non vedo perchè gli italiani avrebbero dovuto mettersi di traverso. In fondo ITA gestita al meglio, rappresenta un vantaggio per entrambi.
Quanto a MOL, sappiamo benissimo che è un genio, ma che è anche un gran figlio di buona donna e non esita certo a mentire se gli conviene.
Lui, te, io e chiunque non viva su Marte, sappiamo bene che LH già ora può fare tutti i feed che vuole, con la parziale eccezione di LIN. E non ha certo bisogno di imbarcarsi in un'impresa da oltre 800 M€ per migliorare l'alimentazione di MUC e FRA.
Semmai fa riflettere che il nostro si sia sentito in necessità di dire un balla, laddove in altri tempi sbeffeggiava la fallenda AZ con il famoso "bye bye Alitalia".
In altre parole, se è certo che ITA non potrà fare grandi danni a FR (sarebbe ridicolo il solo pensarlo), le dichiarazioni di MOL dimostrano comunque attenzione verso l'operazione. Che diversamente dal passato, non ritiene essere una barzelletta.

romaneeconti
Messaggi: 2870
Iscritto il: sab 12 set 2015, 00:14:48

Re: addio ITA, chiude la Milano - New York

Messaggio da leggereda romaneeconti » dom 03 dic 2023, 22:55:57

MoL ci vede avanti piu' di altri che convintamente reggono il moccolo al carrozzone...come sempre il tempo dira'...e finora l'unica cosa che ha detto in vent'anni sono i 15 miliardi di euro dilapidati da Alitalia/Ita. Il tanto sbeffeggiato Michael, i soldi li porta in banca anziche' nella canna del cesso...credo abbia contezza di quel che dice penso piu' di altri che finora han solo fatto la figura dell'Avvocato del 19...quel che la mai vint...

grandemilano
Messaggi: 2309
Iscritto il: mar 08 mar 2011, 20:11:31

Re: addio ITA, chiude la Milano - New York

Messaggio da leggereda grandemilano » lun 04 dic 2023, 07:54:25

belumosi ha scritto: dom 03 dic 2023, 22:13:42
malpensante ha scritto: Una cosa è che Lufthansa abbia condiviso il piano industriale di ITA, nel senso dell’aver accettato, soprattutto per il periodo in cui sarà in minoranza, che proprio quello sia il piano industriale di ITA, anche perché senza quella accettazione l’accordo non sarebbe mai stato firmato dallo Stato italiano.

Altra cosa è ritenere che quel piano industriale, elaborato autonomamente da ITA in precedenza e fotocopia di tanti piani che hanno portato più volte AZ alla bancarotta, sia ritenuto da Lufthansa il miglior piano industriale possibile per ITA.

Altra cosa ancora è pensare che quel piano industriale resterà in eterno, soprattutto se e quando Lufthansa avrà il 100% di ITA.

Per esempio O’Leary ha detto più volte che Lufthansa porterà i passeggeri nei suoi hub tedeschi e ciao, peraltro non facendo niente di diverso da quanto fecero Air France e KLM. Può darsi che avrà ragione lui, del resto di aviazione qualcosa capisce, no?
Ma perchè insistere a pescare nel torbido? Ovviamente ITA aveva un suo piano prima dell'arrivo di LH e altrettanto ovviamente un piano industriale viene costantemente aggiornato per ottimizzarlo in accordo con l'ambiente circostante.
Quello che davvero non riesco a capire, è perchè non sia altrettanto ovvio che il piano più redditizio possibile non possa che essere l'obiettivo comune delle parti.
Inizierei partendo dalla supposizione che il tanto deprecato piano Lazzerini (che peraltro era noto solo a grandi linee), forse non sarà stato perfetto, ma magari non era nemmeno preparato lanciando le freccette sul mappamondo per delinearne il network.
Probabilmente il grosso del lavoro degli uomini LH è stato predisporre l'integrazione del piano originale all'interno di LHG. E siccome avranno fatto le loro proposte con le relative pezze d'appoggio, non vedo perchè gli italiani avrebbero dovuto mettersi di traverso. In fondo ITA gestita al meglio, rappresenta un vantaggio per entrambi.
Quanto a MOL, sappiamo benissimo che è un genio, ma che è anche un gran figlio di buona donna e non esita certo a mentire se gli conviene.
Lui, te, io e chiunque non viva su Marte, sappiamo bene che LH già ora può fare tutti i feed che vuole, con la parziale eccezione di LIN. E non ha certo bisogno di imbarcarsi in un'impresa da oltre 800 M€ per migliorare l'alimentazione di MUC e FRA.
Semmai fa riflettere che il nostro si sia sentito in necessità di dire un balla, laddove in altri tempi sbeffeggiava la fallenda AZ con il famoso "bye bye Alitalia".
In altre parole, se è certo che ITA non potrà fare grandi danni a FR (sarebbe ridicolo il solo pensarlo), le dichiarazioni di MOL dimostrano comunque attenzione verso l'operazione. Che diversamente dal passato, non ritiene essere una barzelletta.
Non è questione di vedere il torbido dappertutto. È questione di vedere le cose come stanno anche se non sono come vorremmo noi.
I francoolandesi conoscono Alitalia/ITA molto meglio dei tedeschi, e da questo investimento si sono ritirati subito: un motivo ci sarà.
Se il piano non dovesse funzionare, dobbiamo sperare che i tedeschi rimangano anche solo per alimentare i loro hub del centroeuropa, con forse un paio di LR stagionali su Fiumicino. Perché in caso contrario, scappano come prima di loro sono scappati tutti gli altri

grandemilano
Messaggi: 2309
Iscritto il: mar 08 mar 2011, 20:11:31

Re: addio ITA, chiude la Milano - New York

Messaggio da leggereda grandemilano » lun 04 dic 2023, 08:10:50

belumosi ha scritto: dom 03 dic 2023, 20:26:35
romaneeconti ha scritto: dom 03 dic 2023, 20:07:37
belumosi ha scritto: dom 03 dic 2023, 19:51:49
romaneeconti ha scritto: dom 03 dic 2023, 11:33:03prima che LH intervenga sulle strategie di ITA ce ne passera', sempre ammesso che arrivi a controllarne il 100%.
I tedeschi collaborano da svariati mesi per ottimizzare la strategia di ITA, lo stesso piano industriale è stato messo appunto congiuntamente.
mah...su questo le "voci" non paiono concordanti...
A parte il fatto che le parti hanno dichiarato pubblicamente che il piano di ITA è stato condiviso con LH, non siamo più nella fase dei rumors e delle voci. Il governo ha deciso di vendere ITA e LH ha deciso di comprarla. Ed entrambi hanno portato avanti con piena linearità i passaggi necessari. Entrambe le parti hanno interesse ad avere ITA gestita nel modo migliore possibile. E se lo stato avesse voluto continuare a gestire la compagnia italiana a discrezione, avrebbe potuto semplicemente evitare di metterla in vendita.
Continuare ad ipotizzare chissà quali contrasti tra le parti, presuppone un certo grado di rifiuto nell'accettazione dell'accordo raggiunto. Accordo che può essere gradito o meno dai singoli, ma che resta la realtà dalla quale dovrebbe partire ogni considerazione.
Il piano che aveva stilato ITA ( o da sola o su suggerimento dei tedeschi) comincia già ad essere pieno di ostacoli. Penso a Linate: mesi fa si leggeva che LH avrebbe portato tutto a Lin tranne la Zurigo. Sarebbe la soluzione ideale per massimizzare i costi. Ma ora questo non sarebbe più possibile perché la commissione UE pare che chieda un taglio (quanto non si sa ancora) degli slot. Si ritorna al solito problema dei due aeroporti (Linate e Malpensa). Problema che purtroppo non verrà mai risolto fino alla fine del mondo. E i costi (non previsti nel piano) e le perdite di operare su due aeroporti verranno scaricati sul bilancio di ITA, non certo su quello di LHD.
Poi non bisogna diche lhub di Fiumicino è in una zona con i ricavi e gli yelds tra più bassi di tutta europa.
Quindi i dubbi sul successo del piano ci sono tutti


Torna a “NOVITA'”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot], Google [Bot] e 37 ospiti