Flybe apre Malpensa-Southampton
- cesare.caldi
- Messaggi: 9086
- Iscritto il: lun 15 ott 2007, 22:55:42
Flybe apre Malpensa-Southampton
Flybe annuncia l'apertura della nuova rotta Malpensa-Southampton dal 16 maggio 2x week.
E' la terza rotta della compagnia inglese a MXP dopo Birmingham e Manchester.
Operativo:
Effective for travel from 16th May (Wed/Sat)
Wednesday Dep SOU 1025 Arr MXP1355 Dep MXP 1435 Arr SOU 1605
Saturday Dep SOU 1645 Arr MXP 2015 Dep MXP 2055 Arr SOU 2230
I voli sono in vendita.
E' la terza rotta della compagnia inglese a MXP dopo Birmingham e Manchester.
Operativo:
Effective for travel from 16th May (Wed/Sat)
Wednesday Dep SOU 1025 Arr MXP1355 Dep MXP 1435 Arr SOU 1605
Saturday Dep SOU 1645 Arr MXP 2015 Dep MXP 2055 Arr SOU 2230
I voli sono in vendita.
Re: Flybe apre Malpensa-Southampton
Interessante destinazione: è una valida opportunità anche per raggiungere Londra.
Peccato sia solo 2xw
Peccato sia solo 2xw
“È bastato che O’Leary prevedesse il fallimento della nostra compagnia, che, da quel momento, è aumentato il nostro fatturato” il soggetto non è Alitalia ma Lufthansa
Re: Flybe apre Malpensa-Southampton
Mi stupisce MAN che non riesce ad andare oltre il daily.
Re: Flybe apre Malpensa-Southampton
Mi stupisce anche che Easy od altri non riescano ad aprire un Liverpool...oltre ad altri potenziali.
Comunque quando non parto con almeno 4-5 a settimana sono rotte molto difficili. Veri e propri tentativi che sanno già incerti...
Comunque quando non parto con almeno 4-5 a settimana sono rotte molto difficili. Veri e propri tentativi che sanno già incerti...
Re: Flybe apre Malpensa-Southampton
Come fai a considerarla una valida opportunità per Londra con tutto quello che già vola tra LHR, LGW, LCY, STN, LTN?FlyCX ha scritto:Interessante destinazione: è una valida opportunità anche per raggiungere Londra.
Peccato sia solo 2xw
Anche limitandosi a LGW per il sud londinese, con quello che paghi di treno da Southampton a Londra alla fine conviene comunque U2 con il suo multidaily.
E' una destinazione di nicchia, aperta 2xw per provare come va con i turisti.
Ho "pendolato" 4 anni tra Milano e Londra, e non mi sarebbe venuto in mente di passare da lì neanche gratis.
Re: Flybe apre Malpensa-Southampton
in realtà sia Manchester che Birmingham sono state di recente incrementate Birmingham a 2xd e Manchester a 9xw (con frequenze aggiuntive di mercoledì e sabato), però effettivamente un 2xd ci starebbe bene anche lìBAlorMXP ha scritto:Mi stupisce MAN che non riesce ad andare oltre il daily.
Re: Flybe apre Malpensa-Southampton
Ai tempi c'era il 2xd su Man. anche Da Linate con una compagnia piccola poi incorporata da Flybe...ed anche questa per vario tempo aveva 13xw.
Comunque a parte l'area londinese ci sono rotte che vanno a BGY, BLQ, VRN che secondo me starebbero in piedi anche da Mxp. Le carenze maggiori? Proprio GB e Romania. Ma anche Eindhoven (Transavia da Bologna) etc.
Comunque a parte l'area londinese ci sono rotte che vanno a BGY, BLQ, VRN che secondo me starebbero in piedi anche da Mxp. Le carenze maggiori? Proprio GB e Romania. Ma anche Eindhoven (Transavia da Bologna) etc.
- Commonwealth
- Messaggi: 1016
- Iscritto il: lun 26 gen 2009, 01:06:09
Re: Flybe apre Malpensa-Southampton
Non é buono ne per le crociere del sabato e nemmeno per la Premier League...
- cesare.caldi
- Messaggi: 9086
- Iscritto il: lun 15 ott 2007, 22:55:42
Re: Flybe apre Malpensa-Southampton
L'operativo solo 2x week e in orari sballati secondo me fa pensare a una rotta tipo esperimento per provare se può reggere magari hanno utilizzato dei buchi nell' operativo.
- Commonwealth
- Messaggi: 1016
- Iscritto il: lun 26 gen 2009, 01:06:09
Re: Flybe apre Malpensa-Southampton
La benzina te la fanno pagare anche negli esperimenti
I can't smile without you
I can't smile without you
- cesare.caldi
- Messaggi: 9086
- Iscritto il: lun 15 ott 2007, 22:55:42
Re: Flybe apre Malpensa-Southampton
Certamente, ma quello che non capisco è che spesso le compagnie testano nuove rotte con operativi e frequenze molto sballati e secondo me questo può dare risultati travisati del potenziale della rotta. Se voglio fare un "esperimento" serio per vedere se una rotta può avere del potenziale cerco di aprirla con un buon orario e frequenze, se cosi non funziona ho la ragionevole certezza che non c'è mercato sulla rotta e ci metto una pietra sopra. Se invece la provo con orari sballati non posso dire lo stesso, magari già è una rotta di nicchia e poi con operativi scomodi risultato faccio flop, ma magari con gli operativi giusti avrebbe funzionato. :indeciso:Commonwealth ha scritto:La benzina te la fanno pagare anche negli esperimenti
Re: Flybe apre Malpensa-Southampton
Cesare, non puoi pretendere che ogni aereo faccia 2-4 voli al giorno solo al mattino e alla sera. Avresti dei costi fissi talmente alti da rendere non profittevoli anche ottime rotte. L'aereo al contrario va usato il più possibile e questo comporta che tante rotazioni non si possano effettuare a inizio o fine giornata.
Siccome, come ti hanno già detto, gli esperimenti costano, è ragionevole pensare che quando viene aperta una nuova tratta, dietro ci sia qualche indagine di mercato e non il lancio di una freccetta sulla carta geografica. E magari che detta indagine sia anche interfacciata con la disponibilità temporale della flotta. Poi è chiaro che ci troviamo di fronte a delle previsioni che potrebbero essere smentite dalla realtà, tuttavia puoi star certo che nessuno manda a spasso un aereo random solo perchè non viene utilizzato per determinate ore. Se le analisi dovessero suggerire che i costi variabili sarebbero superiori al revenue generato da una determinata tratta, il volatile probabilmente resterebbe a terra.
Per inciso aggiungo che una compagnia che avesse questo tipo di problema generalizzato, sarebbe in guai molto seri.
Siccome, come ti hanno già detto, gli esperimenti costano, è ragionevole pensare che quando viene aperta una nuova tratta, dietro ci sia qualche indagine di mercato e non il lancio di una freccetta sulla carta geografica. E magari che detta indagine sia anche interfacciata con la disponibilità temporale della flotta. Poi è chiaro che ci troviamo di fronte a delle previsioni che potrebbero essere smentite dalla realtà, tuttavia puoi star certo che nessuno manda a spasso un aereo random solo perchè non viene utilizzato per determinate ore. Se le analisi dovessero suggerire che i costi variabili sarebbero superiori al revenue generato da una determinata tratta, il volatile probabilmente resterebbe a terra.
Per inciso aggiungo che una compagnia che avesse questo tipo di problema generalizzato, sarebbe in guai molto seri.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Bing [Bot], Google [Bot], Google Adsense [Bot], milmxp e 13 ospiti