Chi dice che Malpensa è un aeroporto low cost?

le news dal "Città di Milano"
Avatar utente
malpensante
Messaggi: 18831
Iscritto il: mar 20 nov 2007, 18:05:14
Località: Milano

Chi dice che Malpensa è un aeroporto low cost?

Messaggio da leggereda malpensante » mer 04 feb 2015, 15:43:25

Immagine

Immagine

kco
Messaggi: 5502
Iscritto il: sab 05 gen 2008, 09:01:18

Re: Chi dice che Malpensa è un aeroporto low cost?

Messaggio da leggereda kco » mer 04 feb 2015, 17:09:18

Sará il caso che lo diventi uno scalo low cost!

Fabri88
Messaggi: 2263
Iscritto il: ven 23 apr 2010, 00:21:06
Località: Büsti Grandi (Busto Arsizio)

Re: Chi dice che Malpensa è un aeroporto low cost?

Messaggio da leggereda Fabri88 » gio 05 feb 2015, 10:10:12

Questo topic mi chiude una vena e me ne apre un'altra, quella polemica.

Mi sono sempre chiesto il perché, con BGY e MXP alla stessa distanza da Milano, debbano avere collegamenti che costano differentemente, con Malpensa che costa il doppio di Bergamo.

Risultato? La maggioranza della popolazione Milanese, oltre al solito Linatino che vabbeh, quello lo è di default, sente come molto più vicino Bergamo di Malpensa.

Malpensa per molti a Milano è la terza scelta, quella che viene fatta come extrema-ratio se non trovano voli da LIN o BGY!

Quando sento parlare di Malpensa scalo low-cost, vorrei che lo fosse veramente dato che come prezzi per i collegamenti da e per la Brughiera siamo sempre stati a livelli assurdi.

ryan2fly
Messaggi: 22
Iscritto il: ven 25 dic 2009, 22:57:30

Re: Chi dice che Malpensa è un aeroporto low cost?

Messaggio da leggereda ryan2fly » gio 05 feb 2015, 16:13:59

A dire i vero fino a qualche mese fa il servizio da Orio era più caro. Poi è arrivata la concorrenza che ha iniziato col prezzo lancio a 5 €. E gli altri si sono adeguati. Non conosco la situazione trasporti a mxp.

Avatar utente
I-Alex
Site Admin
Messaggi: 29334
Iscritto il: sab 13 ott 2007, 01:13:01
Località: near Malpensa

Re: Chi dice che Malpensa è un aeroporto low cost?

Messaggio da leggereda I-Alex » gio 05 feb 2015, 16:59:56

Ma non convene il treno da Centrale!? 18€ a/r e certezza del tragitto negli orari di punta
Malpensa airport user

Avatar utente
malpensante
Messaggi: 18831
Iscritto il: mar 20 nov 2007, 18:05:14
Località: Milano

Re: Chi dice che Malpensa è un aeroporto low cost?

Messaggio da leggereda malpensante » gio 05 feb 2015, 19:02:51

Non se vai al T2.

FlyCX
Messaggi: 4919
Iscritto il: gio 15 nov 2007, 15:57:33

Re: Chi dice che Malpensa è un aeroporto low cost?

Messaggio da leggereda FlyCX » gio 05 feb 2015, 19:34:40

I-Alex ha scritto:Ma non convene il treno da Centrale!? 18€ a/r e certezza del tragitto negli orari di punta
Per il T2 il treno ha tempo certi ma lunghetti, il bus vince a mani basse se non è ora di punta o nei w.e.
“È bastato che O’Leary prevedesse il fallimento della nostra compagnia, che, da quel momento, è aumentato il nostro fatturato” il soggetto non è Alitalia ma Lufthansa

MUSICA
Messaggi: 4454
Iscritto il: mar 24 nov 2009, 14:34:11

Re: Chi dice che Malpensa è un aeroporto low cost?

Messaggio da leggereda MUSICA » gio 05 feb 2015, 23:38:35

In definitiva quando dovrebbe venire pronto lo scalo ferrovia al T2?

Qualcuno si sta già adoperando per farlo proseguire a Gallarate il prima possibile? A mio avviso farlo arrivare al T2 non ha senso se non prosegue.

Avatar utente
malpensante
Messaggi: 18831
Iscritto il: mar 20 nov 2007, 18:05:14
Località: Milano

Re: Chi dice che Malpensa è un aeroporto low cost?

Messaggio da leggereda malpensante » ven 06 feb 2015, 05:59:19

Secondo i programmi il treno dovrebbe arrivare al T2 a fine 2016, ma non so se i lavori procedano secondo i programmi.

Oltre il T2 si apre una serie di interrogativi, perché i binari potrebbero proseguire in tre direzioni:
  • lago Maggiore-Domodossola-Svizzera
  • Varese-Arcisate-Svizzera
  • Busto Arsizio-Milano
e non è pensabile che ci siano treni frequenti in ciascuna delle tre. Nulla può prescindere dal contesto, dai futuri collegamenti verso ovest (Novara-Torino) e da Milano.

L'ex assessore regionale Cattaneo ha detto mercoledì che si farà il terzo binario sulla Rho-Gallarate, i bene informati danno invece per morto e sepolto il raccordo Y, che fatto a raso creerebbe più problemi di quanti ne risolverebbe, era stato pensato come soluzione "quick and dirty" per EXPO e non ha più ragione di essere fatto.

Dunque perché si sta costruendo la tratta T1-T2, se non si sa come proseguire e nemmeno si sa che futuro abbia il T2 stesso? Perché erano disponibili cospicui finanziamenti che, aspettando, sarebbero stati persi. IMHO l'effetto più importante sarà l'aumento di passeggeri sul treno, che lo renderà economicamente più sostenibile.

A proposito, ho sentito mercoledì Modiano dire ai giornalisti che, nonostante vari problemi ora non lo consentano, SEA insiste nell'accentramento dei Malpensa Express, per avere anche da Milano un servizio ogni 15 minuti. La frequenza attuale di 30 minuti fa sì che perdere il treno faccia a sua volta perdere l'aereo e impone di arrivare con troppo anticipo in stazione, facendo perdere attrattività sia al treno che all'aeroporto.

Perché levare i MXP Express da Cadorna? Perché lì vanno bene solo ai milanesi, "Cadorna non riceve come affluenti l'Alta Velocità."

kco
Messaggi: 5502
Iscritto il: sab 05 gen 2008, 09:01:18

Re: Chi dice che Malpensa è un aeroporto low cost?

Messaggio da leggereda kco » ven 06 feb 2015, 07:42:13

Quindi mondiano ha perso anche la battaglia dei treni. L y comunque si fara a raso e non sará praticamente usato.

Avatar utente
I-Alex
Site Admin
Messaggi: 29334
Iscritto il: sab 13 ott 2007, 01:13:01
Località: near Malpensa

Re: Chi dice che Malpensa è un aeroporto low cost?

Messaggio da leggereda I-Alex » ven 06 feb 2015, 08:07:14

Il termine lavori è previsto per fine 2015, non mi pare sia al momento slittato fatto salvo poi i tempi ministeriali per il collaudo...
I treni su unica stazione è essenziale ma credo che non lo faranno mai per resistenze di Regione e comitati pendolari... un treno perso insomma!
Nei progetti Rfi a lungo termine il collegamento a nord prevede solo immissione sulla linea del sempione ambo le direzioni
Malpensa airport user

kco
Messaggi: 5502
Iscritto il: sab 05 gen 2008, 09:01:18

Re: Chi dice che Malpensa è un aeroporto low cost?

Messaggio da leggereda kco » ven 06 feb 2015, 08:25:24

Con il quarto binario fino a gallarate si rischia che l unico accesso a mxp sia saronno a vita. Connessione con la fiera sfumato!

Avatar utente
malpensante
Messaggi: 18831
Iscritto il: mar 20 nov 2007, 18:05:14
Località: Milano

Re: Chi dice che Malpensa è un aeroporto low cost?

Messaggio da leggereda malpensante » ven 06 feb 2015, 08:44:27

I-Alex ha scritto:Nei progetti Rfi a lungo termine il collegamento a nord prevede solo immissione sulla linea del sempione ambo le direzioni
Non sei aggiornato.

kco
Messaggi: 5502
Iscritto il: sab 05 gen 2008, 09:01:18

Re: Chi dice che Malpensa è un aeroporto low cost?

Messaggio da leggereda kco » ven 06 feb 2015, 11:08:41

malpensante ha scritto:
I-Alex ha scritto:Nei progetti Rfi a lungo termine il collegamento a nord prevede solo immissione sulla linea del sempione ambo le direzioni
Non sei aggiornato.
Temo che nessuno ora sappia dire alcunche su collegamenti di lungo termine.

RAV38
Messaggi: 1189
Iscritto il: sab 18 mag 2013, 18:08:42
Località: Roma-Milano

Re: Chi dice che Malpensa è un aeroporto low cost?

Messaggio da leggereda RAV38 » ven 06 feb 2015, 18:15:19

Per connessione di argomento, come penso sappiate, lunedì prossimo 9 febbraio si terrà in Assolombarda (ore 10) il convegno di apertura della Mobility conference (Mce) di Milano. Nel rapporto Oti, che sarà presentato nell'occasione, pare si sollevono critiche, fra l'altro, al piano aeroporti varato lo scorso 30 settembre dal Ministro Lupi, e il focus sarà puntato in particolare su Malpensa. Qualcuno degli amici del forum potrà andarci? Sarebbe interessante sentire gli interventi.

FlyCX
Messaggi: 4919
Iscritto il: gio 15 nov 2007, 15:57:33

Re: Chi dice che Malpensa è un aeroporto low cost?

Messaggio da leggereda FlyCX » ven 06 feb 2015, 21:36:45

malpensante ha scritto:Secondo i programmi il treno dovrebbe arrivare al T2 a fine 2016, ma non so se i lavori procedano secondo i programmi.

Oltre il T2 si apre una serie di interrogativi, perché i binari potrebbero proseguire in tre direzioni:
  • lago Maggiore-Domodossola-Svizzera
  • Varese-Arcisate-Svizzera
  • Busto Arsizio-Milano
e non è pensabile che ci siano treni frequenti in ciascuna delle tre. Nulla può prescindere dal contesto, dai futuri collegamenti verso ovest (Novara-Torino) e da Milano.
...
La direzione principe è la "Varese-Arcisate-Svizzera" che geometricamente non esclude neanche la direttrice del Sempione che come numeri per MXP vale tra il poco ed il niente (e tutti domestici).

La "Busto Arsizio-Milano" avrebbe senso per una finezza: i treni terminerebbero al T1 e passerebbero da T2. È comodo che per un espresso aeroportuale ci sia un treno in banchina al capolinea il più a lungo possibile per facilitare la salita dei viaggiatori. Il contro è che il viaggio è leggermente più lungo.
Il MXP Exp attuale avrebbe un servizio più comodo al T2 e più veloce al T1: scegliere tra questo e l'opposto è una finezza.
“È bastato che O’Leary prevedesse il fallimento della nostra compagnia, che, da quel momento, è aumentato il nostro fatturato” il soggetto non è Alitalia ma Lufthansa

Avatar utente
malpensante
Messaggi: 18831
Iscritto il: mar 20 nov 2007, 18:05:14
Località: Milano

Re: Chi dice che Malpensa è un aeroporto low cost?

Messaggio da leggereda malpensante » ven 06 feb 2015, 22:01:14

FlyCX ha scritto:La direzione principe è la "Varese-Arcisate-Svizzera" che geometricamente non esclude neanche la direttrice del Sempione che come numeri per MXP vale tra il poco ed il niente (e tutti domestici).
Il problema da risolvere non è portare a Malpensa più passeggeri da nord, ma riempire il più possibile i treni da Milano, per elevarne la frequenza e magari ridurre le fermate intermedie.

kco
Messaggi: 5502
Iscritto il: sab 05 gen 2008, 09:01:18

Re: Chi dice che Malpensa è un aeroporto low cost?

Messaggio da leggereda kco » ven 06 feb 2015, 22:27:43

malpensante ha scritto:
FlyCX ha scritto:La direzione principe è la "Varese-Arcisate-Svizzera" che geometricamente non esclude neanche la direttrice del Sempione che come numeri per MXP vale tra il poco ed il niente (e tutti domestici).
Il problema da risolvere non è portare a Malpensa più passeggeri da nord, ma riempire il più possibile i treni da Milano, per elevarne la frequenza e magari ridurre le fermate intermedie.
E questo lo risolvi solo con una stazione passante.

Avatar utente
malpensante
Messaggi: 18831
Iscritto il: mar 20 nov 2007, 18:05:14
Località: Milano

Re: Chi dice che Malpensa è un aeroporto low cost?

Messaggio da leggereda malpensante » sab 07 feb 2015, 09:15:20

Appunto. Da quelle parti passa la linea del Sempione. La Arcisate-Stabio, peraltro in parte a binario unico, mi sembra un giro dell'oca per quella del Gottardo da Milano.

kco
Messaggi: 5502
Iscritto il: sab 05 gen 2008, 09:01:18

Re: Chi dice che Malpensa è un aeroporto low cost?

Messaggio da leggereda kco » sab 07 feb 2015, 11:11:33

malpensante ha scritto:Appunto. Da quelle parti passa la linea del Sempione. La Arcisate-Stabio, peraltro in parte a binario unico, mi sembra un giro dell'oca per quella del Gottardo da Milano.
Potrebbe essere utile un lugano varese malpensa fiera centrale. Il solo lugano varese malpensa non puó sostenersi.

Avatar utente
malpensante
Messaggi: 18831
Iscritto il: mar 20 nov 2007, 18:05:14
Località: Milano

Re: Chi dice che Malpensa è un aeroporto low cost?

Messaggio da leggereda malpensante » sab 07 feb 2015, 11:47:10

kco ha scritto:Potrebbe essere utile un lugano varese malpensa fiera centrale.
Sarebbero almeno 25 km. in più rispetto all'itinerario via Como-Monza.
kco ha scritto:Il solo lugano varese malpensa non puó sostenersi.
Anche se da Lugano ci sono TRE linee di autobus per Malpensa e i pax di un ipotetico treno aumenteranno quando il traforo sotto il Monte Ceneri avvicinerà Bellinzona a Lugano. A Gallarate (o proprio a Malpensa, in caso di un'ipotetico quadruplicamento della ferrovia del Sempione in variante) i ticinesi troverebbero i treni per Losanna-Ginevra e per Berna-(Basilea).

Sommando i due traffici, più quello locale, qualcosa potrebbe saltar fuori.

FlyCX
Messaggi: 4919
Iscritto il: gio 15 nov 2007, 15:57:33

Re: Chi dice che Malpensa è un aeroporto low cost?

Messaggio da leggereda FlyCX » sab 07 feb 2015, 12:41:07

malpensante ha scritto:
kco ha scritto:Potrebbe essere utile un lugano varese malpensa fiera centrale.
Sarebbero almeno 25 km. in più rispetto all'itinerario via Como-Monza.
kco ha scritto:Il solo lugano varese malpensa non puó sostenersi.
Anche se da Lugano ci sono TRE linee di autobus per Malpensa e i pax di un ipotetico treno aumenteranno quando il traforo sotto il Monte Ceneri avvicinerà Bellinzona a Lugano. A Gallarate (o proprio a Malpensa, in caso di un'ipotetico quadruplicamento della ferrovia del Sempione in variante) i ticinesi troverebbero i treni per Losanna-Ginevra e per Berna-(Basilea).

Sommando i due traffici, più quello locale, qualcosa potrebbe saltar fuori.
Più o meno lo scenario è quello ma per Berna-Basilea si farà di sicuro prima con l'Alptransit, mentre per il Vallese, Losanna e Ginevra non credo, ma bisorrebbe fare due calcoli.
“È bastato che O’Leary prevedesse il fallimento della nostra compagnia, che, da quel momento, è aumentato il nostro fatturato” il soggetto non è Alitalia ma Lufthansa

kco
Messaggi: 5502
Iscritto il: sab 05 gen 2008, 09:01:18

Re: Chi dice che Malpensa è un aeroporto low cost?

Messaggio da leggereda kco » sab 07 feb 2015, 13:06:23

Stiamo comunque parlando di briciole quando un treno all ora fa 300 passeggeri e in una giornata fa un ordine di grandezza il piu rispetto a quanto viaggia oggi.


Torna a “NOVITA'”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 9 ospiti