Un ringraziamento anche al personale della società di handling (Bcube -Mle) che ci ha accompagnato nella visita e ha risposto a tutte le nostre curiosità.
Come per i bagagli dei passeggeri anche le merci fanno un passaggio xray obbligatorio prima di essere ricoverate nei magazzini, le macchine sono immensamente giganti

Il magazzino è pieno di scaffalature enormi per ogni tipologia di merce sfusa, ogni pacco è tracciato nella sua posizione e verrà poi prelevato al momento di approntare il volo.
La merce sugli aerei (come i bagagli) può viaggiare sfusa, pallettizzata o all'interno di specifici contenitori: nel magazzino c'è quella sfusa che poi viene nel caso inserita nei contenitori o pallet aerei, buona parte delle spedizioni arriva già confezionate nei P1 o P6 (pallet aerei) piuttosto che nei contenitori (es. AKE, AKH, etc) e segue un percorso esterno al magazzino dove ci sono appositi nastri e rulliere per la gestione e il ricovero in attesa del volo.

questo è un pallet vuoto

verrà messo sopra le rulliere per il consolidamento dei vari pacchi fino al destino finale, ogni contenitore o pallet ha una propria matricola e viene pesato alla fine per consentire successivamente il corretto carico e bilanciamento sull'aereo

Una volta pronto viene trasportato coi mezzi di rampa dal magazzino sui carrelli che formeranno il trenino da portare sottobordo per il carico sull'aereo


In MLE ci sono spazi dedicati per animali vivi, valori, caveau per preziosi, celle frigorifere a varie temperature, spazi dedicati per i prodotti farmaceutici a temperatura controllata e differenziata, zone per prodotti pericolosi etc

Sta per atterrare il nostro volo da Malta (destinazione Francoforte) e la merce esce così dal piazzale di attesa del handler per superare il varco doganale e accedere alla piazzola assegnata

Ed ecco il 321 Lufthansa Cargo!

Abbiamo la fortuna di avere il terzo esemplare al suo primo giorno di lavoro nella divisione cargo, si tratta di D-AEUI un 321 passeggeri convertito in cargo (321P2F pax to cargo) col primo volo ufficiale 17/04/2012.
È il terzo 321 convertito in flotta LH Cargo che si accostano agli 11 B777 che di norma volano sul lungo raggio.
Coi 321 stanno ricostruendo le rotte Feeder europee e di certo raggio (fino a Tel Aviv) ed è previsto un totale di 4 macchine nella prima fase... pare che una macchina è ferma da settimane in AOG e sta facendo manutenzione a Francoforte, è rimasta danneggiata durante un forte temporale proprio a FRA da alcuni contenitori che sono letteralmente volati nel piazzale.
[continua]