Turbolenza sul volo per Atlanta: 11 feriti

le news dal "Città di Milano"
Avatar utente
I-Alex
Site Admin
Messaggi: 29328
Iscritto il: sab 13 ott 2007, 01:13:01
Località: near Malpensa

Turbolenza sul volo per Atlanta: 11 feriti

Messaggio da leggereda I-Alex » mer 30 ago 2023, 07:04:25

Nemmeno a farlo apposta hanno appena modificato il 767 coi più moderni A350-900 e si son beccati un piccolo incidente
++++++++++++

Turbolenza su un volo Delta da Milano ad Atlanta, 11 persone in ospedale

Le gravi difficoltà mentre l’aereo stava atterrando ad Atlanta
La notizia è stata data dalla compagnia aerea: undici persone tra passeggeri e equipaggio sono stati ricoverati in ospedale negli Stati Uniti per una grave turbolenza su un volo Delta da Milano ad Atlanta.

Le difficoltà durante l'atterraggio.

"I membri del Delta Care Team si stanno mobilitando per connettersi con i passeggeri clienti del volo Delta 175 che ha subito gravi turbolenze prima di atterrare in sicurezza ad Atlanta - ha spiegato un portavoce della compagnia - la nostra priorità è prenderci cura dei nostri clienti e dell'equipaggio che hanno subito infortuni".

Non è chiaro quante persone in totale dei 151 passeggeri e dei 14 membri dell'equipaggio siano rimaste ferite oltre alle 11 portate in ospedale, o quali siano le ferite per i ricoverati.

https://www.google.com/amp/s/www.rainew ... f885c.html
Malpensa airport user

Avatar utente
cesare.caldi
Messaggi: 8052
Iscritto il: lun 15 ott 2007, 22:55:42

Re: Turbolenza sul volo per Atlanta: 11 feriti

Messaggio da leggereda cesare.caldi » mer 30 ago 2023, 08:03:47

Bisognerebbe capire meglio come sono andati i fatti si parla di forte turbolenza durante la discesa, se erano visibili dal radar meteo si doveva fare una riattaccata, stare in holding aspettando un miglioramento e provare un secondo atterraggio o deviare su un alternato.
Certo ci sarebbero stati problemi per le connessioni perse e i relativi costi ma meglio perdere una connessione che finire in ospedale, sempre che ovviamente il pilota non abbia voluto fare il cowboy o abbia subito pressioni da terra per atterrare in ogni caso per evitare costi aggiuntivi alla compagnia.
Se fossi uno di quelli finiti in ospedale farei una bella richiesta danni a Delta.

Avatar utente
mxp98
Moderatore
Messaggi: 7189
Iscritto il: sab 06 ott 2007, 14:23:03

Re: Turbolenza sul volo per Atlanta: 11 feriti

Messaggio da leggereda mxp98 » mer 30 ago 2023, 08:28:35

Appunto Cesare, si dovrebbe capire meglio come sono andati i fatti.
Non seguiamo il cattivo esempio di certi media generalisti.
Allo stato attuale qualsiasi commento è puramente superfluo, soprattutto se formulato in tono polemico.






Marco
The engine is the heart of an airplane but the pilot is its soul.

kco
Messaggi: 5500
Iscritto il: sab 05 gen 2008, 09:01:18

Re: Turbolenza sul volo per Atlanta: 11 feriti

Messaggio da leggereda kco » mer 30 ago 2023, 08:48:40

Il radar non vede tutto. L'aereo regge a quasi tutto, il suo contenuto meno. Specie se non legato ai sedili.

Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk


easyMXP
Messaggi: 5710
Iscritto il: mer 20 ago 2008, 16:00:52

Re: Turbolenza sul volo per Atlanta: 11 feriti

Messaggio da leggereda easyMXP » mer 30 ago 2023, 09:33:14

Poco tempo fa l'aereo danneggiato in decollo da MXP perché si è infilato in un temporale quando altri piloti restavano a terra, adesso l'atterraggio a ATL, può essere che i piloti americani abbiano un atteggiamento più "disinvolto" verso il meteo?

Avatar utente
malpensante
Messaggi: 18819
Iscritto il: mar 20 nov 2007, 18:05:14
Località: Milano

Re: Turbolenza sul volo per Atlanta: 11 feriti

Messaggio da leggereda malpensante » mer 30 ago 2023, 10:02:43

Vorrei capire come possano esserci dei feriti se tutti sono seduti con le cinture di sicurezza allacciate.
Ultima modifica di malpensante il mer 30 ago 2023, 14:34:14, modificato 1 volta in totale.

easyMXP
Messaggi: 5710
Iscritto il: mer 20 ago 2008, 16:00:52

Re: Turbolenza sul volo per Atlanta: 11 feriti

Messaggio da leggereda easyMXP » mer 30 ago 2023, 10:25:42

malpensante ha scritto: mer 30 ago 2023, 10:02:43 Vorrei capire come possono esserci dei feriti se tutti sono seduti con le cinture di sicurezza allacciate.
Equipaggio impegnato a sistemare la cabina prima dell'atterraggio e magari qualcuno senza cintura nonostante l'obbligo già attivo, o con la cintura allentata e quindi "segato" dallo strattone al momento della turbolenza.
Ma non è chiaro a che punto dell'atterraggio fossero, magari erano semplicemente vicini ad Atlanta e ancora in quota, senza obbligo di cintura.

romaneeconti
Messaggi: 2868
Iscritto il: sab 12 set 2015, 00:14:48

Re: Turbolenza sul volo per Atlanta: 11 feriti

Messaggio da leggereda romaneeconti » mer 30 ago 2023, 10:39:44

easyMXP ha scritto: mer 30 ago 2023, 10:25:42
malpensante ha scritto: mer 30 ago 2023, 10:02:43 Vorrei capire come possono esserci dei feriti se tutti sono seduti con le cinture di sicurezza allacciate.
Equipaggio impegnato a sistemare la cabina prima dell'atterraggio e magari qualcuno senza cintura nonostante l'obbligo già attivo, o con la cintura allentata e quindi "segato" dallo strattone al momento della turbolenza.
Ma non è chiaro a che punto dell'atterraggio fossero, magari erano semplicemente vicini ad Atlanta e ancora in quota, senza obbligo di cintura.
Scrivo la cosa lapalissiana nota a tutti che in fase di atterraggio e a maggior ragione se segnalata turbolenza e' d'obbligo l'annuncio e il segnale luminoso...poi passeggeri che lo ignorano ce ne sono sempre su ogni volo...

I-GABE
Messaggi: 3422
Iscritto il: sab 23 mag 2009, 18:35:41
Località: London, UK

Re: Turbolenza sul volo per Atlanta: 11 feriti

Messaggio da leggereda I-GABE » mer 30 ago 2023, 10:46:24

La storia riportata da Fox è un po’ differente: il problema sarebbe occorso prima del finale, con poi la richiesta di un atterraggio di emergenza:

https://www.fox5atlanta.com/news/malpen ... juries.amp

Se qualcuno avesse voglia di cercare altre fonti US…
Comunque correre ad abbaiare contro piloti e compagnia è ridicolo.


Sent from my iPhone using Tapatalk

easyMXP
Messaggi: 5710
Iscritto il: mer 20 ago 2008, 16:00:52

Re: Turbolenza sul volo per Atlanta: 11 feriti

Messaggio da leggereda easyMXP » mer 30 ago 2023, 11:29:38

Non credo sia un segreto né qualcosa di cui sorprendersi che non tutte le compagnie e non tutti i piloti abbiano lo stesso approccio in termini di margini, né abbiano lo stesso livello di strumentazione a bordo, né siano tutti addestrati allo stesso modo, ovviamente restando sopra i minimi e infatti gli aerei non cadono a grappoli.

Tuttavia ad esempio un aereo si è infilato tranquillamente in un temporale uscendone con il radome distrutto e altri danni vari, mentre quasi nello stesso momento altri aerei sono rimasti a terra. Un dubbio può venire senza lesa maestà nei confronti dei piloti? Io preferirei avere davanti uno di quelli che sono rimasti a terra.

kco
Messaggi: 5500
Iscritto il: sab 05 gen 2008, 09:01:18

Re: Turbolenza sul volo per Atlanta: 11 feriti

Messaggio da leggereda kco » mer 30 ago 2023, 11:57:06

Riuscire a misurare via radar da terra grandine e condizioni meteo avverse, per quanto si può, e poi ATC decide per tutti se si parte o no?

Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk


Avatar utente
mxp98
Moderatore
Messaggi: 7189
Iscritto il: sab 06 ott 2007, 14:23:03

Re: Turbolenza sul volo per Atlanta: 11 feriti

Messaggio da leggereda mxp98 » mer 30 ago 2023, 13:27:58

Marco
The engine is the heart of an airplane but the pilot is its soul.

Avatar utente
mxp98
Moderatore
Messaggi: 7189
Iscritto il: sab 06 ott 2007, 14:23:03

Re: Turbolenza sul volo per Atlanta: 11 feriti

Messaggio da leggereda mxp98 » mer 30 ago 2023, 13:53:56

easyMXP ha scritto:
malpensante ha scritto: mer 30 ago 2023, 10:02:43 Vorrei capire come possono esserci dei feriti se tutti sono seduti con le cinture di sicurezza allacciate.
Equipaggio impegnato a sistemare la cabina prima dell'atterraggio e magari qualcuno senza cintura nonostante l'obbligo già attivo, o con la cintura allentata e quindi "segato" dallo strattone al momento della turbolenza.
Ma non è chiaro a che punto dell'atterraggio fossero, magari erano semplicemente vicini ad Atlanta e ancora in quota, senza obbligo di cintura.
Da qualche parte ho letto che l'aereo è entrato in turbolenza a 60 km, poco più di 32nm dall'aeroporto.
Se così fosse vuol dire che un velivolo in avvicinamento a Malpensa avrebbe avuto l'inconveniente dopo aver lasciato il Vor di Voghera, quindi in una fase parecchio avanzata dell'approach e a quota piuttosto bassa. Oltretutto leggendo i metar, le condizioni sul campo non erano molto belle.Immagine







Marco
The engine is the heart of an airplane but the pilot is its soul.

Avatar utente
I-Alex
Site Admin
Messaggi: 29328
Iscritto il: sab 13 ott 2007, 01:13:01
Località: near Malpensa

Re: Turbolenza sul volo per Atlanta: 11 feriti

Messaggio da leggereda I-Alex » mer 30 ago 2023, 18:25:05

Se i comunicati sono corretti, 151 pax su 329 sedili
Malpensa airport user

kco
Messaggi: 5500
Iscritto il: sab 05 gen 2008, 09:01:18

Re: Turbolenza sul volo per Atlanta: 11 feriti

Messaggio da leggereda kco » mer 30 ago 2023, 18:29:25

I-Alex ha scritto:Se i comunicati sono corretti, 151 pax su 329 sedili
Ci ho pensato pure io. Non proprio esaltante.

Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk


bolvi
Messaggi: 227
Iscritto il: lun 02 lug 2018, 19:04:56

Re: Turbolenza sul volo per Atlanta: 11 feriti

Messaggio da leggereda bolvi » gio 31 ago 2023, 01:25:24

I-Alex ha scritto: mer 30 ago 2023, 18:25:05 Se i comunicati sono corretti, 151 pax su 329 sedili
ho notato anche io la stessa informazione e la bassa % di LF
Comunque io ho letto 151 passeggeri su 292 posti disponibili (e non 329)....comunque basso LF rimane...

I-GABE
Messaggi: 3422
Iscritto il: sab 23 mag 2009, 18:35:41
Località: London, UK

Re: Turbolenza sul volo per Atlanta: 11 feriti

Messaggio da leggereda I-GABE » gio 31 ago 2023, 07:37:04

C’era una nota in merito anche su One Mile At A Time, che però parla di 339 posti:

“Delta’s A350-900s have 339 seats (well, at least this version, which is an ex-LATAM plane), and there were just 151 passengers, for a 45% load factor.”

Non ho trovato nessun comunicato ufficiale della compagnia, però. In uno degli articoli si parla addirittura di alcuni passeggeri italiani come fonte della notizia…


Sent from my iPhone using Tapatalk

Avatar utente
I-Alex
Site Admin
Messaggi: 29328
Iscritto il: sab 13 ott 2007, 01:13:01
Località: near Malpensa

Re: Turbolenza sul volo per Atlanta: 11 feriti

Messaggio da leggereda I-Alex » gio 31 ago 2023, 07:44:06

In effetti sono 339 posti sui 350 ex TAM, quelli invece sui nuovi 350 con la nuova cabina sono 306
Il giorno della turbolenza era in uso su Mxp la versione ex Tam
Malpensa airport user

easyMXP
Messaggi: 5710
Iscritto il: mer 20 ago 2008, 16:00:52

Re: Turbolenza sul volo per Atlanta: 11 feriti

Messaggio da leggereda easyMXP » gio 31 ago 2023, 09:39:39

Supponendo che in Delta non siano stupidi, se hanno cambiato aereo scegliendo un 359 immagino che di solito non sia così vuoto, no?

kco
Messaggi: 5500
Iscritto il: sab 05 gen 2008, 09:01:18

Re: Turbolenza sul volo per Atlanta: 11 feriti

Messaggio da leggereda kco » gio 31 ago 2023, 09:42:40

easyMXP ha scritto:Supponendo che in Delta non siano stupidi, se hanno cambiato aereo scegliendo un 359 immagino che di solito non sia così vuoto, no?
O forse provano a dare al mercato qualcosa di meglio nel tentativo di migliorare la situazione. Senza avere dei numeri su periodi lunghi è difficile da dire. C'è da dire che siamo in piena estate...

Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk


easyMXP
Messaggi: 5710
Iscritto il: mer 20 ago 2008, 16:00:52

Re: Turbolenza sul volo per Atlanta: 11 feriti

Messaggio da leggereda easyMXP » gio 31 ago 2023, 09:48:43

kco ha scritto: gio 31 ago 2023, 09:42:40
easyMXP ha scritto:Supponendo che in Delta non siano stupidi, se hanno cambiato aereo scegliendo un 359 immagino che di solito non sia così vuoto, no?
O forse provano a dare al mercato qualcosa di meglio nel tentativo di migliorare la situazione. Senza avere dei numeri su periodi lunghi è difficile da dire. C'è da dire che siamo in piena estate...

Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk
Quasi tutti prenotano senza nemmeno guardare che aereo è previsto, figurati se passare al 359 (peraltro all'ultimo momento) è un tentativo di migliorare la situazione.

kco
Messaggi: 5500
Iscritto il: sab 05 gen 2008, 09:01:18

Re: Turbolenza sul volo per Atlanta: 11 feriti

Messaggio da leggereda kco » gio 31 ago 2023, 09:53:21

easyMXP ha scritto:
kco ha scritto: gio 31 ago 2023, 09:42:40
easyMXP ha scritto:Supponendo che in Delta non siano stupidi, se hanno cambiato aereo scegliendo un 359 immagino che di solito non sia così vuoto, no?
O forse provano a dare al mercato qualcosa di meglio nel tentativo di migliorare la situazione. Senza avere dei numeri su periodi lunghi è difficile da dire. C'è da dire che siamo in piena estate...

Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk
Quasi tutti prenotano senza nemmeno guardare che aereo è previsto, figurati se passare al 359 (peraltro all'ultimo momento) è un tentativo di migliorare la situazione.
Alle volte mi stupisco del contrario. Di recente una persona che non sa manco distinguere un treno da un aereo è venuta a dirmi che apprezza molto un A380-800 rispetto al 777...

Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk


Mauz
Messaggi: 2946
Iscritto il: gio 10 lug 2008, 18:41:39
Località: Milano

Re: Turbolenza sul volo per Atlanta: 11 feriti

Messaggio da leggereda Mauz » gio 31 ago 2023, 10:50:39

kco ha scritto:
easyMXP ha scritto:
kco ha scritto: gio 31 ago 2023, 09:42:40
easyMXP ha scritto:Supponendo che in Delta non siano stupidi, se hanno cambiato aereo scegliendo un 359 immagino che di solito non sia così vuoto, no?
O forse provano a dare al mercato qualcosa di meglio nel tentativo di migliorare la situazione. Senza avere dei numeri su periodi lunghi è difficile da dire. C'è da dire che siamo in piena estate...

Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk
Quasi tutti prenotano senza nemmeno guardare che aereo è previsto, figurati se passare al 359 (peraltro all'ultimo momento) è un tentativo di migliorare la situazione.
Alle volte mi stupisco del contrario. Di recente una persona che non sa manco distinguere un treno da un aereo è venuta a dirmi che apprezza molto un A380-800 rispetto al 777...

Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk
Gente del genere apprezza l'A380 solo perché è "l'aereo più grande del mondo" e quindi un'icona. Oltretutto facilmente riconoscibile perché ha due piani.
Mettigli un 777 di fianco a un 787 e già non riesce più a distinguerli.


10 giorni fa sono partito da Verona con un 787 Neos. Pubblicizzato da Neos stessa e dalle agenzie di viaggi fin dal momento della prenotazione (tant'è che è stato UNO dei motivi per cui ho optato per una partenza da Verona invece che da MXP).

La gente non sapeva nemmeno che diavolo significasse quella scritta colorata e appariscente "Boeing 787 Dreamliner" sotto l'operativo voli.

Caso vuole che sul piazzale, a poca distanza dal gate, fosse parcheggiato un 737 di Neos, mentre il 787 era posteggiato più in là, non visibile.
Tutti, ma proprio tutti, erano convinti di dover salire sul 737. Ci sono rimasti male quando il bus ha preso tutt'altra direzione. Immagine


Inviato dal mio SM-S901B utilizzando Tapatalk




Stiamo monitorando attentamente la situazione. (Claudia)

MUSICA
Messaggi: 4451
Iscritto il: mar 24 nov 2009, 14:34:11

Re: Turbolenza sul volo per Atlanta: 11 feriti

Messaggio da leggereda MUSICA » gio 31 ago 2023, 23:17:30

Dell'esperienza media è vero. Specie in Usa.
Tutti hanno preso tanti 'ragazzini' che se casualmente accoppiati a comandanti appena promossi possono generare problemi seri.
Molta gente arriva dalle regionali. Ho un amico di Stresa base Jfk che si è trovato comandanti panicati promossi rapidamente.
Addirttura in due casi ha 'condotto' lui stesso la situazione difficile sebbene first officer...(prima era comandante regional base Milwakee: anche 'l'esperienza inverni difficili' aiuta).
Mi ha detto che nel secondo caso l'incapacità del capo poteva diventare seria. Gli ha fatto rapporto...
ed è in JBlue da poco. Vantaggio? Aveva fatto esperienza sulle isolette Caraibi coi piccoli, poi coi 767 cargo specie notturni e comandante sulle regionali appunto...
I continui cambi gli hanno permesso obblighi di simulatori, passaggi macchina, studio, dove la ridondanza addestrativa comunque aiuta.

Un altro mi ha raccontato situazioni meno eclatanti ma simili ...

Una tra le tante soluzioni alla mancanza di piloti?

Permettere agli anziani (se stanno bene) di allungare di due anni la permanenza pagando un minimo di tasse e contributi. Altresì, se non ci si 'fida' permettere questi due anni aggiuntivi come First Officer (seppur a 4 lasagne) o relief pilot...oppure dove ci sono due comandanti la possibilità di fare il secondo comandante.

Per i cargo addirittura permettere tre anni coi vincoli di cui sopra...

Assicuro che sono tanti tanti coloro che pur di volare accetterebbeo anche con riduzione di stipendio...incentivati da detassazione... si potrebbe così assumere con migliore cura e l'addestramento pratico con esperienza consivisa sarebbe formativo ...

P.s.

P.s.: girano voci che anche Ita abbia assunto 'ragazzini' con poche ore poichè la scadenza del concorso sia stata rapida ed immediata. Quindi non potevano raggiungere il numero che serviva.
Lasciando a piedi molta gente più esperta ma che non ha fatto tempo a rispondere anche xke espatriata. Qualcuno sa di più?

kco
Messaggi: 5500
Iscritto il: sab 05 gen 2008, 09:01:18

Re: Turbolenza sul volo per Atlanta: 11 feriti

Messaggio da leggereda kco » dom 24 set 2023, 13:40:53

https://aviationsourcenews.com/analysis ... -incident/

Vale la pena di leggere

Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk



Torna a “NOVITA'”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google Adsense [Bot] e 62 ospiti