Emirates MXP-NY: accolto 1' ricorso Emirates vs Alitalia
Re: Emirates MXP-NY: accolto 1' ricorso Emirates vs Alitalia
(ANSA) - ROMA, 7 MAG - Il Consiglio di Stato ha sospeso oggi
l' esecuzione di due sentenze del Tar Lazio che avevano annullato
l' autorizzazione rilasciata dall' Enac alla compagnia aerea
Emirates per operare su 7 nuove frequenze di volo sulla rotta
Dubai-Milano Malpensa-New York per un periodo di 18 mesi:
Emirates potr… continuare a esercitare la tratta Milano
Malpensa-New York fino ala decisione definitiva nel merito.
(ANSA).
l' esecuzione di due sentenze del Tar Lazio che avevano annullato
l' autorizzazione rilasciata dall' Enac alla compagnia aerea
Emirates per operare su 7 nuove frequenze di volo sulla rotta
Dubai-Milano Malpensa-New York per un periodo di 18 mesi:
Emirates potr… continuare a esercitare la tratta Milano
Malpensa-New York fino ala decisione definitiva nel merito.
(ANSA).
Il maggior nemico della conoscenza non è l’ignoranza,
è la presunzione della conoscenza.
Stephen Hawking
è la presunzione della conoscenza.
Stephen Hawking
- cesare.caldi
- Messaggi: 9074
- Iscritto il: lun 15 ott 2007, 22:55:42
Re: Emirates MXP-NY: accolto 1' ricorso Emirates vs Alitalia
Sarà interessante sapere quando sarà fissato il giudizio di merito. Normalmente possono passare anche diversi mesi.
Re: Emirates MXP-NY: accolto 1' ricorso Emirates vs Alitalia
Nel frattempo pensare che venga aggiornato il bilaterale per permettere i voli con tutti i crismi e le relative contropartite per eventuali compagnie UE interessate a V oltre Dubai è probabilmente utopia
Re: Emirates MXP-NY: accolto 1' ricorso Emirates vs Alitalia
Ottima news (per ora)!!
quindi chi ha tentato di far saltare la tratta per sostenere la causa di CAI/"Alimafia" se l'è presa direttamente in quel posto!!! :applausi: :applausi: :applausi:
Anche se EK continua a volare sulla tratta Mxp-Jfk in deroga al bilaterale , a mio parere piu' il tempo passa piu' sarà difficile che le venga revocata la licenza per farlo, considerando che ci sono già altri vettori che ormai da anni volano in deroga: CX mi pare un esempio lampante , salvo che non sia stato poi modificato il bilaterale di recente, aveva diritti solo per 3 max 4xw per la Mxp-Hong Kong pax...(qualcuno mi corregga se sbaglio)....

quindi chi ha tentato di far saltare la tratta per sostenere la causa di CAI/"Alimafia" se l'è presa direttamente in quel posto!!! :applausi: :applausi: :applausi:
Anche se EK continua a volare sulla tratta Mxp-Jfk in deroga al bilaterale , a mio parere piu' il tempo passa piu' sarà difficile che le venga revocata la licenza per farlo, considerando che ci sono già altri vettori che ormai da anni volano in deroga: CX mi pare un esempio lampante , salvo che non sia stato poi modificato il bilaterale di recente, aveva diritti solo per 3 max 4xw per la Mxp-Hong Kong pax...(qualcuno mi corregga se sbaglio)....
Re: Emirates MXP-NY: accolto 1' ricorso Emirates vs Alitalia
Dove si può trovare la documentazione dei vari bilaterali? ??
Miguel
Miguel
Re: Emirates MXP-NY: accolto 1' ricorso Emirates vs Alitalia
miguel ha scritto:Dove si può trovare la documentazione dei vari bilaterali? ??
Miguel
è un po' un delirio trovare tale documentazione, qualcuno sul forum ogni tanto l'ha postata negli anni passati....
- cesare.caldi
- Messaggi: 9074
- Iscritto il: lun 15 ott 2007, 22:55:42
Re: Emirates MXP-NY: accolto 1' ricorso Emirates vs Alitalia
Emirates-Lazzerini: "Soddisfatti del pronunciamento del Consiglio di Stato"
Sono più di 70.000 i passeggeri che hanno già prenotato per viaggiare sulla Milano-Ny fino all’agosto di quest'anno, "negli ultimi sei mesi abbiamo trasportato oltre 3.500 tonnellate di merci su questa rotta per la clientela business. Questo mette in evidenza sia una chiara domanda sia un forte bisogno del servizio, per l’ulteriore scelta che questo collegamento garantisce"
"Siamo molto soddisfatti del pronunciamento odierno del Consiglio di Stato di confermare la sospensione della sentenza del Tar del Lazio fino al momento della decisione definitiva nel merito. I nostri passeggeri possono essere sicuri che continueremo ad operare normalmente sulla tratta Milano–New York fino alla piena udienza del nostro ricorso, attesa entro la fine di quest'anno". E' il commento di Fabio Maria Lazzerini, general manager Emirates Italia, in merito al pronunciamento odierno del Consiglio di Stato, che ha sospeso l'esecuzione di due sentenze del Tar del Lazio che avevano annullato l'autorizzazione dell'Enac (del 5 marzo 2013) con cui erano state concesse alla compagnia araba sette frequenze di volo sulla nuova rotta tra Milano Malpensa e New York per un periodo di 18 mesi.
"La sentenza iniziale del Tar - ha proseguito il manager - ci ha naturalmente perplesso, e crediamo che lo stesso sia capitato anche alle migliaia di viaggiatori e alle imprese che utilizzano il nostro servizio tra Milano e New York. Infatti, sono più di 70.000 i passeggeri che hanno già prenotato per viaggiare con Emirates su questa rotta fino all’agosto di quest'anno, e negli ultimi sei mesi abbiamo trasportato oltre 3.500 tonnellate di merci su questa rotta per la clientela business. Questo mette in evidenza sia una chiara domanda sia un forte bisogno del servizio, per l’ulteriore scelta che questo collegamento garantisce. Speriamo - ha aggiunto Lazzerini - che l’interesse del consumatore e del traffico d’affari continuino a prevalere. Emirates rimane fortemente impegnata verso i clienti e le attività in Italia, come dimostra la recente inaugurazione della Emirates Lounge presso l’aeroporto Leonardo da Vinci di Roma e il relativo investimento multimilionario”. Guidaviaggi
Sono più di 70.000 i passeggeri che hanno già prenotato per viaggiare sulla Milano-Ny fino all’agosto di quest'anno, "negli ultimi sei mesi abbiamo trasportato oltre 3.500 tonnellate di merci su questa rotta per la clientela business. Questo mette in evidenza sia una chiara domanda sia un forte bisogno del servizio, per l’ulteriore scelta che questo collegamento garantisce"
"Siamo molto soddisfatti del pronunciamento odierno del Consiglio di Stato di confermare la sospensione della sentenza del Tar del Lazio fino al momento della decisione definitiva nel merito. I nostri passeggeri possono essere sicuri che continueremo ad operare normalmente sulla tratta Milano–New York fino alla piena udienza del nostro ricorso, attesa entro la fine di quest'anno". E' il commento di Fabio Maria Lazzerini, general manager Emirates Italia, in merito al pronunciamento odierno del Consiglio di Stato, che ha sospeso l'esecuzione di due sentenze del Tar del Lazio che avevano annullato l'autorizzazione dell'Enac (del 5 marzo 2013) con cui erano state concesse alla compagnia araba sette frequenze di volo sulla nuova rotta tra Milano Malpensa e New York per un periodo di 18 mesi.
"La sentenza iniziale del Tar - ha proseguito il manager - ci ha naturalmente perplesso, e crediamo che lo stesso sia capitato anche alle migliaia di viaggiatori e alle imprese che utilizzano il nostro servizio tra Milano e New York. Infatti, sono più di 70.000 i passeggeri che hanno già prenotato per viaggiare con Emirates su questa rotta fino all’agosto di quest'anno, e negli ultimi sei mesi abbiamo trasportato oltre 3.500 tonnellate di merci su questa rotta per la clientela business. Questo mette in evidenza sia una chiara domanda sia un forte bisogno del servizio, per l’ulteriore scelta che questo collegamento garantisce. Speriamo - ha aggiunto Lazzerini - che l’interesse del consumatore e del traffico d’affari continuino a prevalere. Emirates rimane fortemente impegnata verso i clienti e le attività in Italia, come dimostra la recente inaugurazione della Emirates Lounge presso l’aeroporto Leonardo da Vinci di Roma e il relativo investimento multimilionario”. Guidaviaggi
- M.C.205 Veltro
- Messaggi: 185
- Iscritto il: dom 06 ott 2013, 18:36:06
Re: Emirates MXP-NY: accolto 1' ricorso Emirates vs Alitalia
Ottima notizia, questa mattina mi avete fatto venire un colpo.
Avevo gli incubi che potessero riproteggemi con Ethialia. Piuttosto mi facevo rimborsare.
Per ora pericolo scampato, vedremo le prossime sentenze; incrociamo le dita.
Dai MXP, dai dai, nonostante tutto e tutti.
Avevo gli incubi che potessero riproteggemi con Ethialia. Piuttosto mi facevo rimborsare.
Per ora pericolo scampato, vedremo le prossime sentenze; incrociamo le dita.
Dai MXP, dai dai, nonostante tutto e tutti.
Bisogna essere fatti col fil di ferro, per ammirare il creato e non sentire l'alito del creatore che ci accarezza la faccia. Simone Moro (alpinista).
- malpensante
- Messaggi: 20930
- Iscritto il: mar 20 nov 2007, 18:05:14
- Località: Milano
Re: Emirates MXP-NY: accolto 1' ricorso Emirates vs Alitalia
Slide SEA dell'altroieri:


Re: Emirates MXP-NY: accolto 1' ricorso Emirates vs Alitalia
Qualunque cosa facciano in CAI invariabilmente si rivela una ca***ta.
Riescono a tirarsi la zappa sui piedi anche quando fanno ricorso contro un concorrente :duro:
Ma i dati di traffico li guardano?
Ah no, domanda stupida, se li guardassero non sarebbero a FCO.
Riescono a tirarsi la zappa sui piedi anche quando fanno ricorso contro un concorrente :duro:
Ma i dati di traffico li guardano?
Ah no, domanda stupida, se li guardassero non sarebbero a FCO.
- malpensante
- Messaggi: 20930
- Iscritto il: mar 20 nov 2007, 18:05:14
- Località: Milano
Re: Emirates MXP-NY: accolto 1' ricorso Emirates vs Alitalia
I prezzi sono scesi, a naso mi sembra una J 1.000 euro in meno A/R.
Non ci perdono, perché è il prezzo che prima BA chiedeva via LHR, ma è finita la cuccagna, come sulla LIN-FCO.
Certo per i passeggeri è stato un vantaggio enorme e dovrebbero contare più dei vettori, agli occhi dello Stato.
Non ci perdono, perché è il prezzo che prima BA chiedeva via LHR, ma è finita la cuccagna, come sulla LIN-FCO.
Certo per i passeggeri è stato un vantaggio enorme e dovrebbero contare più dei vettori, agli occhi dello Stato.
- cesare.caldi
- Messaggi: 9074
- Iscritto il: lun 15 ott 2007, 22:55:42
Re: Emirates MXP-NY: accolto 1' ricorso Emirates vs Alitalia
Aggiornamento: oggi al Consiglio di Stato si discute il ricorso di Alitalia contro la quinta libertà ad Emirates sulla MXP-JFK.
Dovrebbe essere l'ultimo grado di giudizio che metterà fine in un senso o nell' altro a questa battaglia legale che dura da oltre un anno.
Dovrebbe essere l'ultimo grado di giudizio che metterà fine in un senso o nell' altro a questa battaglia legale che dura da oltre un anno.
Re: Emirates MXP-NY: accolto 1' ricorso Emirates vs Alitalia
tutto rimandato a fine anno
Decisione del Consiglio di Stato attesa entro fine anno (Il Sole 24 Ore Radiocor) - Roma, 04 nov - "Si deve prendere atto della spregiudicatezza di Emirates che vende biglietti per la tratta Milano Malpensa-New York ben oltre la durata dell'autorizzazione che scade a marzo". Lo ha sottolineato Andrea Gemma, legale di Alitalia, all'udienza davanti al Consiglio di Stato nell'ambito della battaglia sui collegamenti diretti operati da Emirates tra Milano Malpensa e New York. Nel primo round, al Tar del Lazio, Emirates era risultata perdente: il giudice aveva accolto il ricorso di Alitalia, Assaereo e altre compagnie contro l'autorizzazione concessa alla compagnia emiratina a collegare direttamente le due citta'. Il Consiglio di Stato, in sede di sospensiva, aveva poi accolto l'appello di Emirates, ripristinando cosi' i collegamenti. "Siamo fiduciosi - era stato allora il commento del general manager di Emirates Italia, Fabio Lazzerini - che il giudice valutera' in modo positivo la nostra richiesta di restare in attivita' sulla tratta Milano-New York fino alla decisione finale nel merito, prevista entro l'anno". Ora si aspetta appunto l'ultima parola di Palazzo Spada che "auspicabilmente - conferma Gemma - dovrebbe arrivare entro fine anno". L'autorizzazione al centro del contendere era stata concessa dall'Enac, da ottobre 2013, per 18 mesi.
20 anni di perdite senza soluzione di continuità per liberarsi di alitalia. Per ITA airways ne occorreranno molti meno.
Re: Emirates MXP-NY: accolto 1' ricorso Emirates vs Alitalia
che facce di tolla! Proprio loro che con Airone vendevano biglietti su voli chiusi o persino mai aperti... pagliacci
Malpensa airport user
- cesare.caldi
- Messaggi: 9074
- Iscritto il: lun 15 ott 2007, 22:55:42
Re: Emirates MXP-NY: accolto 1' ricorso Emirates vs Alitalia
E' vero Emirates vende voli MXP-NYC per date successive al 31 marzo 2015 ma è specificato chiaramente voli soggetti ad approvazione governativa. Mi chiedo nel caso la quintà libertà non fosse confermata ai pax che avevano già prenotato per queste date spetta solo il rimborso o anche la riprotezione con altra compagnia?
Re: Emirates MXP-NY: accolto 1' ricorso Emirates vs Alitalia
mmmmh... Se prima ero "sicuro" intravedo qualche insicurezza di Ek...mah...vuoi vedere che si prospetta un inciucio?
AZ:, parlano di correttezza dopo che hanno avuto soldi nostri... non voglio credere che siamo così fessi ma... da noi va tutto al contrario, quindi:
il volo serve allo sviluppo ma da fastidio, allora meglio cancellarlo; hanno contribuito a portare più pax su una tratta ma non fa nulla,
portano soldi ma non fa nulla; E proseguiamo nell'italico folle modo di vedere:
preferiamo avere straccioni e non gente qualificata;
noi usiamo i militari per farci invadere da persone "sedicenti profughi" ma quello va bene;
permettiamo agli abusivi ed extracomunitari di occupare case con gli italiani ed i regolari sotto l'acqua;
abbiamo gente sottopagata che paga le tasse e poi regaliamo vitto, alloggio e 42 Euro al giorno ai clandestini;
se 2 pazzi accusano farneticando qualcuno ed un giudice gli crede, il poveretto va dentro preventivamente ma non ci vanno quelli condannati definitivamente per reati gravi flagranti, recidivi, provati. Anzi nel caso di "pentiti" vengono anche protetti;
gli italiani o i "normali" devono andare in giro a viso scoperto ma ci sono in giro tante donne col burka che possono nascondere chiunque;
se uno continua a schiacciarti un piede e reclami diventi sei intollerante e polemico;
perché in auto io devo mettere la freccia quando cambio direzione: chi mi segue basta che stia alla larga e cerchi di capire dove mi dirigo :razz: ;
perché devo proibire al mio cane di defecare sul marciapiede: basta che tu stia attento a non metterci le scarpe;
perché buttare il mozzicone nel cestino quando è più comodo buttarlo per terra;
e...come conseguenza delle filosofie di cui sopra:green: ? Se Malpensa non va bene si deve puntare su Linate
. Senza capire che magari quello è la causa del mancato funzionamento del primo.
Insomma, sembra veramente che facciamo l'opposto del dovuto.
AZ:, parlano di correttezza dopo che hanno avuto soldi nostri... non voglio credere che siamo così fessi ma... da noi va tutto al contrario, quindi:
il volo serve allo sviluppo ma da fastidio, allora meglio cancellarlo; hanno contribuito a portare più pax su una tratta ma non fa nulla,
portano soldi ma non fa nulla; E proseguiamo nell'italico folle modo di vedere:
preferiamo avere straccioni e non gente qualificata;
noi usiamo i militari per farci invadere da persone "sedicenti profughi" ma quello va bene;
permettiamo agli abusivi ed extracomunitari di occupare case con gli italiani ed i regolari sotto l'acqua;
abbiamo gente sottopagata che paga le tasse e poi regaliamo vitto, alloggio e 42 Euro al giorno ai clandestini;
se 2 pazzi accusano farneticando qualcuno ed un giudice gli crede, il poveretto va dentro preventivamente ma non ci vanno quelli condannati definitivamente per reati gravi flagranti, recidivi, provati. Anzi nel caso di "pentiti" vengono anche protetti;
gli italiani o i "normali" devono andare in giro a viso scoperto ma ci sono in giro tante donne col burka che possono nascondere chiunque;
se uno continua a schiacciarti un piede e reclami diventi sei intollerante e polemico;
perché in auto io devo mettere la freccia quando cambio direzione: chi mi segue basta che stia alla larga e cerchi di capire dove mi dirigo :razz: ;
perché devo proibire al mio cane di defecare sul marciapiede: basta che tu stia attento a non metterci le scarpe;
perché buttare il mozzicone nel cestino quando è più comodo buttarlo per terra;
e...come conseguenza delle filosofie di cui sopra:green: ? Se Malpensa non va bene si deve puntare su Linate

Insomma, sembra veramente che facciamo l'opposto del dovuto.
Re: Emirates MXP-NY: accolto 1' ricorso Emirates vs Alitalia
I teorici della correttezza erano campioni del mondo nei falsi code-share di LIN, tanto per dirne una.MUSICA ha scritto:mmmmh... Se prima ero "sicuro" intravedo qualche insicurezza di Ek...mah...vuoi vedere che si prospetta un inciucio?
AZ:, parlano di correttezza dopo che hanno avuto soldi nostri... non voglio credere che siamo così fessi ma... da noi va tutto al contrario, quindi:
...
la mia impressione è che il volo per JFK possa rimanere; ora il mercato si è assestato e toglierlo sarebbe solo pubblicità negativa.
“È bastato che O’Leary prevedesse il fallimento della nostra compagnia, che, da quel momento, è aumentato il nostro fatturato” il soggetto non è Alitalia ma Lufthansa
- malpensante
- Messaggi: 20930
- Iscritto il: mar 20 nov 2007, 18:05:14
- Località: Milano
Re: Emirates MXP-NY: accolto 1' ricorso Emirates vs Alitalia
Difficile pensare che Lupi e Modiano siano andati la scorsa settimana a Dubai senza portare la lieta novella.
- cesare.caldi
- Messaggi: 9074
- Iscritto il: lun 15 ott 2007, 22:55:42
Re: Emirates MXP-NY: accolto 1' ricorso Emirates vs Alitalia
Mi chiedo cosa succederebbe se il consiglio di stato desse parere negativo, entro fine anno dovrebbero sospendere il volo, salvo poi da aprire riprenderlo se verrà prorogata la quinta libertà. Si rischierebbero 3 mesi di stop sulla rotta per poi riaprirla.malpensante ha scritto:Difficile pensare che Lupi e Modiano siano andati la scorsa settimana a Dubai senza portare la lieta novella.
Re: Emirates MXP-NY: accolto 1' ricorso Emirates vs Alitalia
Certo, infatti come pensavo e pensavamo, la rotta ha "creato" nuovo traffico anche per le altre: AZ, AA, UA, DL.
Grazie anche all'orario Ek ha attirato anche gente dal Nord Est, Piemonte, Emilia. Oltre ai linatiani che volavano per necessità al pomeriggio da LIN. Veramente, basterebbe qualche volo di alimentazione e penso che Nyc potrebbe "sopportare" una altro volo anche per il solo p2p.
E Delta ci sta guardando ma è condizionata da Az. La quale sta facendo lo stesso pensiero con "l'altra" (Ey :fischio: 9). Dato che non può reggere voli West Coast diretti, DL valuta tra gli altri un JFK che parta tardi da Nyc in modo da raccogliere coincidenze. Altresì un altro Mxp distanziato almeno di 4 ore dal mattutino. Cioè, potrebbe essere: da Nyc intorno h2200 per essere a Mxp a mezzogiorno e ripartire da Mxp alle h1400.
Il "solito" verso le h1800 per essere a Mxp intorno alle h0800 e ripartire alle h1000.
E, secondo me, sempre con un tantinello di alimentazione "ad hoc" dal Sud Italia (e quanto più arriva tanto meglio), un Az (Ey?) verso le h1700
permetterebbe oltre al p2p le coincidenze dalle h2030/2100 su West Coast, Caraibi, Messico. Vuol dire che se vai a casa a Lax (pensate il business della moda) parti alle h1700 da mxp, alle h2100 la coincidenza Jfk, alle h2300 sei a Lax, alle h0100 sei a letto. Alle h1000 successive sei in ufficio.
Sogni? Sì...ma non tanto. E con le coincidenze che ha UA ad EWR il gioco potrebbe essere simile.
Certo, piuttosto che altri NYC sceglierei ORD o altro. Ma piuttosto che nulla o tutt'e due... :fischio:
Grazie anche all'orario Ek ha attirato anche gente dal Nord Est, Piemonte, Emilia. Oltre ai linatiani che volavano per necessità al pomeriggio da LIN. Veramente, basterebbe qualche volo di alimentazione e penso che Nyc potrebbe "sopportare" una altro volo anche per il solo p2p.
E Delta ci sta guardando ma è condizionata da Az. La quale sta facendo lo stesso pensiero con "l'altra" (Ey :fischio: 9). Dato che non può reggere voli West Coast diretti, DL valuta tra gli altri un JFK che parta tardi da Nyc in modo da raccogliere coincidenze. Altresì un altro Mxp distanziato almeno di 4 ore dal mattutino. Cioè, potrebbe essere: da Nyc intorno h2200 per essere a Mxp a mezzogiorno e ripartire da Mxp alle h1400.
Il "solito" verso le h1800 per essere a Mxp intorno alle h0800 e ripartire alle h1000.
E, secondo me, sempre con un tantinello di alimentazione "ad hoc" dal Sud Italia (e quanto più arriva tanto meglio), un Az (Ey?) verso le h1700
permetterebbe oltre al p2p le coincidenze dalle h2030/2100 su West Coast, Caraibi, Messico. Vuol dire che se vai a casa a Lax (pensate il business della moda) parti alle h1700 da mxp, alle h2100 la coincidenza Jfk, alle h2300 sei a Lax, alle h0100 sei a letto. Alle h1000 successive sei in ufficio.
Sogni? Sì...ma non tanto. E con le coincidenze che ha UA ad EWR il gioco potrebbe essere simile.
Certo, piuttosto che altri NYC sceglierei ORD o altro. Ma piuttosto che nulla o tutt'e due... :fischio:
Re: Emirates MXP-NY: accolto 1' ricorso Emirates vs Alitalia
Perché no?! I dati di traffico di FCO sono molto buoni, soprattutto sull'internazionale. Ricordiamoci che se Malpensa è così "discriminato" un motivo ci sarà e non è per colpa di Roma Ladrona o pu**anate simili, ma se Alitalia mantiene qualche volo da Malpensa è per via dei piagnisteli che pianterebbero i lombardi.easyMXP ha scritto:Qualunque cosa facciano in CAI invariabilmente si rivela una ca***ta.
Riescono a tirarsi la zappa sui piedi anche quando fanno ricorso contro un concorrente :duro:
Ma i dati di traffico li guardano?
Ah no, domanda stupida, se li guardassero non sarebbero a FCO.
Re: Emirates MXP-NY: accolto 1' ricorso Emirates vs Alitalia
Alitalia al contrario è tornata a Roma per doveri politici e sociali senza limitare le perdite nonostante flotta e personale fortemente ridotti con licenziamenti a carico dei contribuenti.
Ora si rendono conto dei buchi di bilancio e dei conti in forte rossi, guarda caso stanno chiudendo lungo raggio da Roma e Venezia potenziando su Malpensa dove volano spesso in over booking su New York e Narita.
Questi sono fatti reali non piagnistei
Ora si rendono conto dei buchi di bilancio e dei conti in forte rossi, guarda caso stanno chiudendo lungo raggio da Roma e Venezia potenziando su Malpensa dove volano spesso in over booking su New York e Narita.
Questi sono fatti reali non piagnistei
Malpensa airport user
Re: Emirates MXP-NY: accolto 1' ricorso Emirates vs Alitalia
Sull'over booking sulle MXP-NRT e JFK è cosa nota, per carità. Come anche sulle FCO-JFK, EZE, GRU, GIG, MIA, YYZ e NRT. Il lungo raggio va bene. L'apertura di AUH e PVG è cosa nota da tempo, novità sembra sia la FCO-PEK, come anticipato sulla rete.I-Alex ha scritto:Alitalia al contrario è tornata a Roma per doveri politici e sociali senza limitare le perdite nonostante flotta e personale fortemente ridotti con licenziamenti a carico dei contribuenti.
Ora si rendono conto dei buchi di bilancio e dei conti in forte rossi, guarda caso stanno chiudendo lungo raggio da Roma e Venezia potenziando su Malpensa dove volano spesso in over booking su New York e Narita.
Questi sono fatti reali non piagnistei
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Ahrefs [Bot] e 7 ospiti