In attesa di vedere come evolverà il mese intero, beccatevi questo articolo da La Prealpina

EDIT 10/1/2015
Come di consueto il riepilogo dei dati traffico passeggeri provvisori del mese:
- Malpensa -3%
- Linate +3%
- Bergamo +11,5%
Il decreto Lupi remerà anche contro, ma visto che all'aumento di LIN se ne affianca uno ancora maggiore a BGY, non è possibile ignorare che a parità di LIN in mezzo alle scatole, ci sia un aeroporto che stia facendo faville mentre l'altro arranchi.I-Alex ha scritto:I provvisori a metà Dicembre vedevano Malpensa a circa -2% Linate a +8% e Bergamo a +10%
Non sono d'accordo. Se i pax in fuga dal T1A vanno in massa a LIN o BGY piuttosto che al T2, credo ci sia qualcosa che non funziona all'interno della gestione di MXP. Lupi ci ha messo del suo con il decreto, ma secondo me c'è anche un problema di efficienza nella gestione dello scalo.I-Alex ha scritto:Vero.
C'è da dire che per valutare in modo omogeneo più che raffrontare Malpensa con Bergamo bisognerebbe guardare solo il T2: la differenza è nettamente inferiore
Il ragionamento ha basi erronee.belumosi ha scritto:Se i pax in fuga dal T1A vanno in massa a LIN o BGY piuttosto che al T2, credo ci sia qualcosa che non funziona all'interno della gestione di MXP. Lupi ci ha messo del suo con il decreto, ma secondo me c'è anche un problema di efficienza nella gestione dello scalo.
Facendo i conti molto all'ingrosso, se ogni pax AR che usa MXP o LIN omaggia SEA di 10€ extra di tasse rispetto a chi utilizza BGY
sovvenzionare soldi per portare più passeggeri a Malpensa non fa guadagnare voti e favori che muovono gli appalti milionari per un po' di vetro e cemento :fischio:belumosi ha scritto: ....
Con a cascata le conseguenze del caso sui servizi accessori e sui relativi incassi per il gestore. E sto parlando solo degli incassi extra. Un autentico fiume di soldi, che dovrebbe permettere di portare a MXP di pax sovvenzionando voli di ogni ordine e grado. Se proprio si vuole perseguire nella scelta scellerata di tenere aperto il T2, per quale ragione vengono spesi milioni per ristrutturare il T1A? Basta e avanza la ristrutturazione del T1B con una parte di gates Schengen. Eppure si prosegue incessantemente, nonostante i soldi sarebbero ben più necessari per incentivare il traffico.
Non propriamente corretto:malpensante ha scritto:
Il ragionamento ha basi erronee.
easyJet al T2 non paga più di Ryanair a Orio. Quello che si vede è il risultato di politiche commerciali opposte fra i due massimi vettori low cost, non solo a Milano. Ryanair ha scelto di crescere, easyJet di massimizzare LF e yield, evitando l'apertura di nuove rotte e l'incremento delle esistenti, salvo eccezioni poco significative.
Ovvio che BGY cresca e il T2 no.
Al T1A c'è ancora il granigliato nero, le cose sono nere!hkg ha scritto:Però easy potrebbe mettere qualche destinazione in più da mxp. In più continuo a chiedermi come mai nessuna compagnia come vueling, wizz etc non si inseriscano su mxp anche considerando che c'è expo. Qualcosa (cesso a parte) non funziona. Sarà ma le cose al T1A sono grige
sempre i dati provvisori di Dicembre:I-Alex ha scritto:I provvisori di Malpensa per tutto il mese di Dicembre:
movimenti -6%
passeggeri -3%
Diciamo entrambi i fattori: se il prezzo è sostanzialmente uguale, la gente continua a preferire LIN (fino a poco tempo fa, magari anche se il prezzo non era propriamente uguale, ma con la crisi stanno tutti attenti al portafoglio ...). Faccio semmai notare che delle big Europee soltanto il gruppo LH opera veramente da MXP (IAG ha una presenza piuttosto limitata) e quindi si è a volte costretti ad andare a LIN se si deve fare scalo in un hub Europeo, dato che non vi è neppure il volo da/per MXP; e comunque anche con LH/STAR il prezzo è in genere molto simile da LIN o MXP e quindi per la maggior parte dei milanesi prevale la comodità (tutto è relativo: 100 Euro in più da LIN sono molti su un biglietto da 300 Euro, ma su un biglietto LR cosa cambiano ?). Diverso è ovviamente il caso se da MXP si ha il volo IC diretto, ma purtroppo oggi è l'eccezione e non la regola (salvo per i voli feeder verso il Golfo, nel qual caso non alcun senso farsi uno scalo aggiuntivo in Europa pur di utilizzare LIN, ed infatti nessuno lo fa).KL63 ha scritto:ciò a dimostrazione che non è la collocazione dell'aeroporto più o meno distante dal centro di Milano, ma la differenza la fa il vettore con prezzi e destinazioni, contrariamente a quanto ci siamo ripetuti per anni!
26 m/hmxp98 ha scritto:Qual'è la capacità mov/h attuale per BGY?
Di nulla! :ciao:mxp98 ha scritto:Ok, grazie!
Visitano il forum: Bing [Bot], cesare.caldi, milmxp, romaneeconti e 17 ospiti