Traffico intercontinentale 2017 da MIL
-
- Messaggi: 3164
- Iscritto il: sab 12 set 2015, 00:14:48
Re: Traffico intercontinentale 2017 da MIL
....ME COJONI!! :azz: ....ma aRRoma ce sta er mega hubbe de noiantri :green:
Grazie malpensante per quanto postato, a beneficio di tutti noi :applausi: Sappiamo benissimo pero', che in questo Paese, i "numeri" vengono sempre rigirati come alla Roulette a seconda delle convenienze...razz:
Grazie malpensante per quanto postato, a beneficio di tutti noi :applausi: Sappiamo benissimo pero', che in questo Paese, i "numeri" vengono sempre rigirati come alla Roulette a seconda delle convenienze...razz:
Ultima modifica di romaneeconti il lun 19 feb 2018, 00:15:55, modificato 1 volta in totale.
- malpensante
- Messaggi: 20931
- Iscritto il: mar 20 nov 2007, 18:05:14
- Località: Milano
Re: Traffico intercontinentale 2017 da MIL
Roma ha il suo perché, ma Milano ha un mercato che non andrebbe lasciato soltanto alle compagnie estere.
Se il Governo italiano si occupasse di "politica industriale", anziché soltanto di "salvare posti di lavoro", magari dovrebbe occuparsene e preoccuparsene, forse la migliore soluzione possibile è avere due piccoli hub distinti, sotto due vettori e due alleanze diverse, ma bisogna vedere se ne resta la possibilità, con il peso che hanno ormai preso le low cost. E' ancora possibile un mini-hub in Italia?
Se il Governo italiano si occupasse di "politica industriale", anziché soltanto di "salvare posti di lavoro", magari dovrebbe occuparsene e preoccuparsene, forse la migliore soluzione possibile è avere due piccoli hub distinti, sotto due vettori e due alleanze diverse, ma bisogna vedere se ne resta la possibilità, con il peso che hanno ormai preso le low cost. E' ancora possibile un mini-hub in Italia?
Ultima modifica di malpensante il lun 19 feb 2018, 00:20:15, modificato 1 volta in totale.
-
- Messaggi: 3164
- Iscritto il: sab 12 set 2015, 00:14:48
Re: Traffico intercontinentale 2017 da MIL
..purtroppo siamo in Italia Marco...dove l'arte del :ciapett: e' maestra...malpensante ha scritto:Roma ha il suo perché, ma Milano ha un mercato che non andrebbe lasciato soltanto alle compagnie estere.
Se il Governo italiano si occupasse di "politica industriale", anziché soltanto di "salvare posti di lavoro", magari dovrebbe occuparsene e preoccuparsene.
Re: Traffico intercontinentale 2017 da MIL
Probabilmente si avranno dei mini-hub in Italia tali da soddisfare diverse esigenze ma scordiamoci uno CGD o LHR. Poi non consideri che FR ha attivato i transiti da BGY e da FCO seppure non con voli intercontinentali. FR ha un hubbetto a BGY, AZ a LIN e IG proverà a MXP; AZ e FR a FCO e poi? Probabilmente la tendenza sarà cercare di avere meno hub concentrati data la crescita dei vari aeroporti - penso a BLQ o CTA - pur con le dovute attenzioni. Vero è che i passeggeri continueranno a salire ma non si possono cancellare le peculiarità di ogni atp quali tipologie di traffico e stagionalità come tu stesso ci insegni.malpensante ha scritto:Roma ha il suo perché, ma Milano ha un mercato che non andrebbe lasciato soltanto alle compagnie estere.
Se il Governo italiano si occupasse di "politica industriale", anziché soltanto di "salvare posti di lavoro", magari dovrebbe occuparsene e preoccuparsene, forse la migliore soluzione possibile è avere due piccoli hub distinti, sotto due vettori e due alleanze diverse, ma bisogna vedere se ne resta la possibilità, con il peso che hanno ormai preso le low cost. E' ancora possibile un mini-hub in Italia?
AHO-ARN-BLQ-BGY-CAG-CPH-DUB-FCO-FLR-FRL-GOA-GRO-KIR-KBP-LIN-MXP-MUC-KRN-OLB-PMF-PSA-STN-TBS-TPS-TRN-TRS-TSF-VCE-ZRH
Primo anno in perdita, secondo in pareggio e terzo in utile
Primo anno in perdita, secondo in pareggio e terzo in utile
Re: Traffico intercontinentale 2017 da MIL
Un mini-hub low cost quando faranno transiti. Speriamo che U2 si allinei a FR come qualità dei transiti e che Norwegian continui a fare lungo raggio. Personalmente vedo quello di Ig come poco più di un esperimento.malpensante ha scritto:Roma ha il suo perché, ma Milano ha un mercato che non andrebbe lasciato soltanto alle compagnie estere.
Se il Governo italiano si occupasse di "politica industriale", anziché soltanto di "salvare posti di lavoro", magari dovrebbe occuparsene e preoccuparsene, forse la migliore soluzione possibile è avere due piccoli hub distinti, sotto due vettori e due alleanze diverse, ma bisogna vedere se ne resta la possibilità, con il peso che hanno ormai preso le low cost. E' ancora possibile un mini-hub in Italia?
Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk
Re: Traffico intercontinentale 2017 da MIL
Considerando anche il dato relativo a AEP ovvero l’aerparque, il Linate di BAires, si arriva a quasi 133kcesare.caldi ha scritto:EZE si conferma la prima destinazione di lungo raggio non servita da volo diretto con oltre 120000 pax annui. Speriamo che la possa aprire Norwegian, altre compagnie possibili al momento non ne vedo.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Re: Traffico intercontinentale 2017 da MIL
Ho preso i dati iniziali ed ho filtrato le destinazioni senza volo diretto ( circa, salvo errori )
Ho lasciato Hadena anche se si somma MXP,LIN e BGY andrebbe segnato come Tokyo e NY ( JFK + EWR )
EZE 120.912
LAX 106.775 volo dal 18 norwegian
WNZ 96.349
CMB 85.077
SFO 81.725
MNL 79.206
LIM 79.128
ORD 50.478
BOS 49.987
KIX 48.801
HND 44.893
BOM 43.674
FEZ 43.353
SYD 41.583
KUT 41.488
CGK 39.346
HKT 39.119 volo dal 18 neos
KUL 39.087
SDQ 38.512
MEX 37.908
JNB 36.779
MEL 35.974
TPE 34.030 rumor CI
GIG 33.403
SCL 32.896
ATQ 32.292 amritsar India
GYE 31.733 Guayaquil Equador
DPS 27.238 Denpasar Indonesia
IAD 25.714
CPT 24.639
DAC 24.271 dacca bangladesh
LAS 22.730
BOG 21.818
YUL 20.118
IAH 19.883
KWI 18.093
SID 17.170 capo verde nuovo volo
AMM 16.709
DFW 16.666
NGO 16.527
SSA 16.190
TBS 16.012 Tbilisi Georgia
CNF 15.232
BNE 15.186
SGN 15.173
DEN 15.024
YVR 14.876
POA 14.674
PER 14.654
MCO 14.453
SKT 14.083
DTW 13.744
SEA 13.589
ABJ 13.540
MAA 13.519
UIO 13.463
ALA 13.263
HAN 13.185
BLR 13.123
MVD 12.898
RGN 12.546
SAL 12.315
AEP 12.310 Buenos Aires
TSE 11.991
KTM 11.957
SVX 11.615
SAN 11.530
DMM 11.067
ADD 10.948
CTU 10.690
PHL 10.606
EVN 10.364
SJO 10.178
MSP 9.876
HGH 9.850
BAH 9.837
WDH 9.817
USM 9.625
Ho lasciato Hadena anche se si somma MXP,LIN e BGY andrebbe segnato come Tokyo e NY ( JFK + EWR )
EZE 120.912
LAX 106.775 volo dal 18 norwegian
WNZ 96.349
CMB 85.077
SFO 81.725
MNL 79.206
LIM 79.128
ORD 50.478
BOS 49.987
KIX 48.801
HND 44.893
BOM 43.674
FEZ 43.353
SYD 41.583
KUT 41.488
CGK 39.346
HKT 39.119 volo dal 18 neos
KUL 39.087
SDQ 38.512
MEX 37.908
JNB 36.779
MEL 35.974
TPE 34.030 rumor CI
GIG 33.403
SCL 32.896
ATQ 32.292 amritsar India
GYE 31.733 Guayaquil Equador
DPS 27.238 Denpasar Indonesia
IAD 25.714
CPT 24.639
DAC 24.271 dacca bangladesh
LAS 22.730
BOG 21.818
YUL 20.118
IAH 19.883
KWI 18.093
SID 17.170 capo verde nuovo volo
AMM 16.709
DFW 16.666
NGO 16.527
SSA 16.190
TBS 16.012 Tbilisi Georgia
CNF 15.232
BNE 15.186
SGN 15.173
DEN 15.024
YVR 14.876
POA 14.674
PER 14.654
MCO 14.453
SKT 14.083
DTW 13.744
SEA 13.589
ABJ 13.540
MAA 13.519
UIO 13.463
ALA 13.263
HAN 13.185
BLR 13.123
MVD 12.898
RGN 12.546
SAL 12.315
AEP 12.310 Buenos Aires
TSE 11.991
KTM 11.957
SVX 11.615
SAN 11.530
DMM 11.067
ADD 10.948
CTU 10.690
PHL 10.606
EVN 10.364
SJO 10.178
MSP 9.876
HGH 9.850
BAH 9.837
WDH 9.817
USM 9.625
Re: Traffico intercontinentale 2017 da MIL
Questi invece i diretti
JFK 599.439
TLV 299.045
CAI 257.720
DXB 215.478
RAK 186.216
CMN 176.646
NRT 172.413
PVG 166.000
BKK 163.074
TUN 136.057
GRU 133.908
HKG 125.416
MIA 125.043
DEL 118.778
PEK 111.094
HAV 107.397
ICN 106.012
DKR 86.260
EWR 81.334
IKA 79.397
MLE 71.530
SIN 68.726
BEY 55.240
SSH 54.121
ISB 49.340
AUH 46.338
CUN 44.917
YYZ 44.833
LHE 41.538
ALG 40.549
ZNZ 39.774
MBA 39.453
MCT 32.577
LRM 31.139
CAN 29.350
MRU 28.888
RUH 28.159
LOS 26.383
GYD 24.783
ATL 22.133
FOR 21.855
ACC 21.744
DOH 21.421
JED 21.280
SEZ 18.377
REC 17.610
AAE 17.479 annaba ALgeria
NOS 15.639
NKG 15.564 nanjing Cina
RMF 15.010
SLL 14.966
CYO 11.918
HOG 11.900
NBO 11.853
TAS 10.216
CCC 10.194
MBJ 9.712
MIR 9.675
JFK 599.439
TLV 299.045
CAI 257.720
DXB 215.478
RAK 186.216
CMN 176.646
NRT 172.413
PVG 166.000
BKK 163.074
TUN 136.057
GRU 133.908
HKG 125.416
MIA 125.043
DEL 118.778
PEK 111.094
HAV 107.397
ICN 106.012
DKR 86.260
EWR 81.334
IKA 79.397
MLE 71.530
SIN 68.726
BEY 55.240
SSH 54.121
ISB 49.340
AUH 46.338
CUN 44.917
YYZ 44.833
LHE 41.538
ALG 40.549
ZNZ 39.774
MBA 39.453
MCT 32.577
LRM 31.139
CAN 29.350
MRU 28.888
RUH 28.159
LOS 26.383
GYD 24.783
ATL 22.133
FOR 21.855
ACC 21.744
DOH 21.421
JED 21.280
SEZ 18.377
REC 17.610
AAE 17.479 annaba ALgeria
NOS 15.639
NKG 15.564 nanjing Cina
RMF 15.010
SLL 14.966
CYO 11.918
HOG 11.900
NBO 11.853
TAS 10.216
CCC 10.194
MBJ 9.712
MIR 9.675
-
- Messaggi: 30
- Iscritto il: sab 10 mag 2008, 14:53:54
Re: Traffico intercontinentale 2017 da MIL
Mi sembra che il Centro-Sud Italia offra poche possibilità di crescita per incrementare i transiti da MXP.
L'area geograficamente meglio posizionata e potenzialmente a maggior crescita economica sarebbero i Balcani, ma andando a vedere le partenze da Lubiana, Zagabria, Skopje, Sarajevo, Dubrovnik, Podgorica, Pristina, Tirana, Belgrado, Spalato, Bucarest, Craiova, Sofia, Varna, Plovdiv, Burgas, MXP è quasi inesistente, mentre ci sono decine di voli per Francoforte e Monaco.
D'altra parte, sperare che non ci fosse concorrenza sarebbe illogico.
L'area geograficamente meglio posizionata e potenzialmente a maggior crescita economica sarebbero i Balcani, ma andando a vedere le partenze da Lubiana, Zagabria, Skopje, Sarajevo, Dubrovnik, Podgorica, Pristina, Tirana, Belgrado, Spalato, Bucarest, Craiova, Sofia, Varna, Plovdiv, Burgas, MXP è quasi inesistente, mentre ci sono decine di voli per Francoforte e Monaco.
D'altra parte, sperare che non ci fosse concorrenza sarebbe illogico.
- malpensante
- Messaggi: 20931
- Iscritto il: mar 20 nov 2007, 18:05:14
- Località: Milano
Re: Traffico intercontinentale 2017 da MIL
E perché???Midnightoil ha scritto:Mi sembra che il Centro-Sud Italia offra poche possibilità di crescita per incrementare i transiti da MXP.
L'area geograficamente meglio posizionata e potenzialmente a maggior crescita economica sarebbero i Balcani
Che nessuno pensi che Air Italy a Malpensa possa diventare l'equivalente di Lufthansa a Monaco. Ci saranno, a dio piacendo, alcuni voli intercontinentali e un po' di voli in connessione dagli aeroporti europei che hanno più traffico con Milano, fra i quali certo non sono quelli dei Balcani.
-
- Messaggi: 30
- Iscritto il: sab 10 mag 2008, 14:53:54
Re: Traffico intercontinentale 2017 da MIL
Perché è un area in perenne recessione economica, nessun investimento da parte delle multinazionali, nessun nuovo sito produttivo, ecc. Invece i Paesi dell'Est sono in fortissima crescita, con un costante afflusso di capitali e nuovi insediamenti produttivi da parte di aziende USA e asiatiche.malpensante ha scritto:E perché???Midnightoil ha scritto:Mi sembra che il Centro-Sud Italia offra poche possibilità di crescita per incrementare i transiti da MXP.
L'area geograficamente meglio posizionata e potenzialmente a maggior crescita economica sarebbero i Balcani
Che nessuno pensi che Air Italy a Malpensa possa diventare l'equivalente di Lufthansa a Monaco. Ci saranno, a dio piacendo, alcuni voli intercontinentali e un po' di voli in connessione dagli aeroporti europei che hanno più traffico con Milano, fra i quali certo non sono quelli dei Balcani.
D'altra parte, dove altro guardare? "Un po' di voli in connessione dagli aeroporti europei che hanno più traffico con Milano"? Davvero è pensabile che ci siano passeggeri da Madrid o Parigi che vengano a MXp per andare a JFK o MIA?
Re: Traffico intercontinentale 2017 da MIL
Non a caso al momento i 5 feeder IG sono voli nazionali
Malpensa airport user
- malpensante
- Messaggi: 20931
- Iscritto il: mar 20 nov 2007, 18:05:14
- Località: Milano
Re: Traffico intercontinentale 2017 da MIL
C'è gente che da Milano fa scalo a Istanbul per andarci.Midnightoil ha scritto:Davvero è pensabile che ci siano passeggeri da Madrid o Parigi che vengano a MXp per andare a JFK o MIA?
Re: Traffico intercontinentale 2017 da MIL
Non ho i dati ma l'ho letto più volte e quindi sarà sicuramente vero: vorrei però sapere quanti sono questi pax che si fanno MXP-IST-JFK. Perchè se invece il concetto è che fare (CDG/MAD)-JFK è sostanzialmente equivalente a fare (CDG/MAD)-MXP-JFK, allora AZ fa benissimo ad avere l'hub a FCO, tanto anche (LIN/CDG/MAD)-FCO-JFK va bene alla grande, al pari del citato (CDG/MAD)-MXP-JFK (ed è più comodo di un MXP-IST-JFK). Ovvio che se poi si "regalano" i voli, allora uno magari fa anche LHR-(MXP/FCO)-JFK (io peraltro non ci penserei neppure), ma poi c'è poco da stupirsi se i conti della relativa compagnia sono in rosso.malpensante ha scritto:C'è gente che da Milano fa scalo a Istanbul per andarci.Midnightoil ha scritto:Davvero è pensabile che ci siano passeggeri da Madrid o Parigi che vengano a MXp per andare a JFK o MIA?
- malpensante
- Messaggi: 20931
- Iscritto il: mar 20 nov 2007, 18:05:14
- Località: Milano
Traffico intercontinentale 2017 da MIL
Non convieni che, se il futuro dell'aviazione europea fosse nei Balcani, il Qatar avrebbe potuto pianificare un hub direttamente lì, anziché a Malpensa?
Da quello che si vede adesso, Air Italy ha scelto l'aereo più piccolo possibile (B788) e le rotte con il più alto traffico point-to-point, ancorché a basso yield, proprio per minimizzare il ricorso alla componente feed e va a pescare quest'ultima dove c'è poca concorrenza (sud Italia) o dove la destinazione è complementare a Milano (turismo che viene in Italia entrando a Milano e uscendo da Roma e vv.)
Questa impostazione è l'esatto opposto di quella basata su una grande rete di feed frequenti anche da aeroporti di scarso traffico, come quelli secondari italiani di Air Dolomiti e come quelli balcanici, che a mio parere sono irrimediabilmente nell'orbita di MUC e IST.
Da quello che si vede adesso, Air Italy ha scelto l'aereo più piccolo possibile (B788) e le rotte con il più alto traffico point-to-point, ancorché a basso yield, proprio per minimizzare il ricorso alla componente feed e va a pescare quest'ultima dove c'è poca concorrenza (sud Italia) o dove la destinazione è complementare a Milano (turismo che viene in Italia entrando a Milano e uscendo da Roma e vv.)
Questa impostazione è l'esatto opposto di quella basata su una grande rete di feed frequenti anche da aeroporti di scarso traffico, come quelli secondari italiani di Air Dolomiti e come quelli balcanici, che a mio parere sono irrimediabilmente nell'orbita di MUC e IST.
Re: Traffico intercontinentale 2017 da MIL
Senza contare che AirItaly va a pescare dove IG era già conosciuta per i voli su New York.malpensante ha scritto:Non convieni che, se il futuro dell'aviazione europea fosse nei Balcani, il Qatar avrebbe potuto pianificare un hub direttamente lì, anziché a Malpensa?
Da quello che si vede adesso, Air Italy ha scelto l'aereo più piccolo possibile (B788) e le rotte con il più alto traffico point-to-point, ancorché a basso yield, proprio per minimizzare il ricorso alla componente feed e va a pescare quest'ultima dove c'è poca concorrenza (sud Italia) o dove la destinazione è complementare a Milano (turismo che viene in Italia entrando a Milano e uscendo da Roma e vv.)
Questa impostazione è l'esatto opposto di quella basata su una grande rete di feed frequenti anche da aeroporti di scarso traffico, come quelli secondari italiani di Air Dolomiti e come quelli balcanici, che a mio parere sono irrimediabilmente nell'orbita di MUC e IST.
Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk
Re: Traffico intercontinentale 2017 da MIL
Riesci ad estrapolare gli stessi dati per gli ultimi 12 mesi ? per fare un paragone
malpensante ha scritto:Aeroporti di destinazione principali nel 2017, da e per MXP+LIN+BGY.
Qui sono incluse tutte le destinazioni extraeuropee, comunque raggiunte, con volo diretto o con scalo.
APT PAX
JFK 599.439
TLV 299.045
CAI 257.720
DXB 215.478
RAK 186.216
CMN 176.646
NRT 172.413
PVG 166.000
BKK 163.074
TUN 136.057
GRU 133.908
HKG 125.416
MIA 125.043
EZE 120.912
DEL 118.778
PEK 111.094
HAV 107.397
LAX 106.775
ICN 106.012
WNZ 96.349
DKR 86.260
CMB 85.077
SFO 81.725
EWR 81.334
IKA 79.397
MNL 79.206
LIM 79.128
MLE 71.530
SIN 68.726
BEY 55.240
SSH 54.121
ORD 50.478
BOS 49.987
ISB 49.340
KIX 48.801
AUH 46.338
CUN 44.917
HND 44.893
YYZ 44.833
BOM 43.674
FEZ 43.353
SYD 41.583
LHE 41.538
KUT 41.488
ALG 40.549
ZNZ 39.774
MBA 39.453
CGK 39.346
HKT 39.119
KUL 39.087
SDQ 38.512
MEX 37.908
JNB 36.779
MEL 35.974
TPE 34.030
GIG 33.403
SCL 32.896
MCT 32.577
ATQ 32.292
GYE 31.733
LRM 31.139
CAN 29.350
MRU 28.888
RUH 28.159
DPS 27.238
LOS 26.383
IAD 25.714
GYD 24.783
CPT 24.639
DAC 24.271
LAS 22.730
ATL 22.133
FOR 21.855
BOG 21.818
ACC 21.744
DOH 21.421
JED 21.280
YUL 20.118
IAH 19.883
SEZ 18.377
KWI 18.093
REC 17.610
AAE 17.479
SID 17.170
AMM 16.709
DFW 16.666
NGO 16.527
SSA 16.190
TBS 16.012
NOS 15.639
NKG 15.564
CNF 15.232
BNE 15.186
SGN 15.173
DEN 15.024
RMF 15.010
SLL 14.966
YVR 14.876
POA 14.674
PER 14.654
MCO 14.453
SKT 14.083
DTW 13.744
SEA 13.589
ABJ 13.540
MAA 13.519
UIO 13.463
ALA 13.263
HAN 13.185
BLR 13.123
MVD 12.898
RGN 12.546
SAL 12.315
AEP 12.310
TSE 11.991
KTM 11.957
CYO 11.918
HOG 11.900
NBO 11.853
SVX 11.615
SAN 11.530
DMM 11.067
ADD 10.948
CTU 10.690
PHL 10.606
EVN 10.364
TAS 10.216
CCC 10.194
SJO 10.178
MSP 9.876
HGH 9.850
BAH 9.837
WDH 9.817
MBJ 9.712
MIR 9.675
USM 9.625
OTHER 850.396
TOTAL 7.592.394
Re: Traffico intercontinentale 2017 da MIL
Riporto un'interessante analisi sul numero di rotte, paesi, e compagnie aeree dei principali aeroporti del mondo:
https://www.anna.aero/2018/10/17/w18-19 ... -rankings/
Sul numero di rotte, nessun aeroporto italiano entra in classifica.
Sul numero dei paesi collegati invece, MALPENSA si piazza al nono posto, battendo aeroporti come Fiumicino, Madrid e Monaco.
Per quanto riguarda il numero delle compagnie aerei presenti con voli regolari, Malpensa si trova al 12 posto nel mondo.
Come dire che a livello di accessibilità mondiale Malpensa se la cava bene, non so se iniziative come ViaMilano sfruttino questo potenziale e quanto.
https://www.anna.aero/2018/10/17/w18-19 ... -rankings/
Sul numero di rotte, nessun aeroporto italiano entra in classifica.
Sul numero dei paesi collegati invece, MALPENSA si piazza al nono posto, battendo aeroporti come Fiumicino, Madrid e Monaco.
Per quanto riguarda il numero delle compagnie aerei presenti con voli regolari, Malpensa si trova al 12 posto nel mondo.
Come dire che a livello di accessibilità mondiale Malpensa se la cava bene, non so se iniziative come ViaMilano sfruttino questo potenziale e quanto.
-
- Messaggi: 46
- Iscritto il: mer 30 mag 2018, 13:30:58
Re: Traffico intercontinentale 2017 da MIL
Grazie di aver condiviso il link!mik ha scritto:Riporto un'interessante analisi sul numero di rotte, paesi, e compagnie aeree dei principali aeroporti del mondo:
https://www.anna.aero/2018/10/17/w18-19 ... -rankings/
L’articolo parla di due compagnie aggiuntive quest’anno e di tre paesi collegati nonstop in più rispetto all’anno scorso (2016-17)... di quali si tratta?
Per le compagnie una penso possa essere Level.
Re: Traffico intercontinentale 2017 da MIL
Penso ad Aigle Azur e Kuwait Airways.delta.tango ha scritto:Grazie di aver condiviso il link!mik ha scritto:Riporto un'interessante analisi sul numero di rotte, paesi, e compagnie aeree dei principali aeroporti del mondo:
https://www.anna.aero/2018/10/17/w18-19 ... -rankings/
L’articolo parla di due compagnie aggiuntive quest’anno e di tre paesi collegati nonstop in più rispetto all’anno scorso (2016-17)... di quali si tratta?
Per le compagnie una penso possa essere Level.
-
- Messaggi: 46
- Iscritto il: mer 30 mag 2018, 13:30:58
Re: Traffico intercontinentale 2017 da MIL
È vero, ha aperto anche Aigle Azur! Kuwait però credo faccia parte già dell’anno 2018-19, dato che inizia con l’orario invernale.BA99 ha scritto: Penso ad Aigle Azur e Kuwait Airways.
Re: Traffico intercontinentale 2017 da MIL
Giusto, non avevo notato questo dettaglio.delta.tango ha scritto:È vero, ha aperto anche Aigle Azur! Kuwait però credo faccia parte già dell’anno 2018-19, dato che inizia con l’orario invernale.BA99 ha scritto: Penso ad Aigle Azur e Kuwait Airways.
Quindi sì le due novità sono Aigle Azur e Level, che se ne andrà ma subentra Kuwait, quindi il saldo rimane uguale.
-
- Messaggi: 46
- Iscritto il: mer 30 mag 2018, 13:30:58
Re: Traffico intercontinentale 2017 da MIL
Per i 3 “nonstop countries” aggiuntivi, visto che sono nuove aperture di compagnie già presenti, mi viene da pensare a:
-Vietnam (Neos)
- Etiopia (forse che Ethiopian ha iniziato dei voli diretti da Milano?)
-Croazia? (Easyjet)
-Vietnam (Neos)
- Etiopia (forse che Ethiopian ha iniziato dei voli diretti da Milano?)
-Croazia? (Easyjet)
Re: Traffico intercontinentale 2017 da MIL
La Croazia era già servita da diversi anni, con lo stagione su Zagabria operato da Croatia.delta.tango ha scritto:Per i 3 “nonstop countries” aggiuntivi, visto che sono nuove aperture di compagnie già presenti, mi viene da pensare a:
-Vietnam (Neos)
- Etiopia (forse che Ethiopian ha iniziato dei voli diretti da Milano?)
-Croazia? (Easyjet)
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Google [Bot], Google Adsense [Bot] e 16 ospiti