


Passeggeri Luglio 2018:
- Malpensa +9,3%
- Orio +1,5%
- Linate -5%
Cargo
- Malpensa -6,3%
- Orio np%
Dati riservati agli utenti Aeroporti Lombardi, divulgabili altrove solo riportando fonte e link della pagina
Non competono per gli stessi passeggeri, quindi fatico a trattenere un bel chissenefrega, a parte che qualsiasi classifica limitata agli aeroporti italiani lascia il tempo che trova.superpascal ha scritto:sfida CTA -NAP per la leadership nel mezzogiorno.
Malpensante sono dati che lasceranno anche il tempo che trovano ma possono essere comunque analizzati.malpensante ha scritto:Non competono per gli stessi passeggeri, quindi fatico a trattenere un bel chissenefrega, a parte che qualsiasi classifica limitata agli aeroporti italiani lascia il tempo che trova.superpascal ha scritto:sfida CTA -NAP per la leadership nel mezzogiorno.
Come non quotarti...!!! Ogni singola parola..!easyMXP ha scritto:Il sud potrà dire di crescere bene quando inizierà a fare i numeri degli aeroporti spagnoli. Con tutto quello che c'è in Campania e Sicilia tra mare, cultura, cibo, i numeri degli aeroporti sono ridicoli, come ridicola in generale la quantità di turisti. Una miniera d'oro sfruttata poco e male.
E chi se ne frega di questa lotta provinciale. Sai a casa Ryanair o easyJet quanto stanno in ansia, con decine di altri aeroporti da servire.superpascal ha scritto:NAP e CTA stanno facendo un bel testa a testa
Di questo poi non importa proprio niente a nessuno.superpascal ha scritto:mettendo la freccia su LIN
E, aggiungiamo, non è che il cliente principale se la passi tanto bene (con quel che ne consegue).malpensante ha scritto:Di questo poi non importa proprio niente a nessuno.superpascal ha scritto:mettendo la freccia su LIN
Linate è uno degli aeroporti della Lombardia, come tale da solo non vuol dire nulla.
Non corre contro nessuno perché è autolimitato.
Convergo con te sul fatto che si può fare molto di più con tutte le ricchezze che abbiamo al sud e in generale in tutto il paese. Il confronto non regge con gli aeroporti spagnoli (infrastrutture di altro livello, dimensioni, qualità e servizi) in quanto i contesti sono diversi, in paesi diversi. Il sud ora inizia a vedere un po' di luce nonostante abbia da sempre pochissime risorse, i demeriti non sono certo delle città meridionali.easyMXP ha scritto:Il sud potrà dire di crescere bene quando inizierà a fare i numeri degli aeroporti spagnoli. Con tutto quello che c'è in Campania e Sicilia tra mare, cultura, cibo, i numeri degli aeroporti sono ridicoli, come ridicola in generale la quantità di turisti. Una miniera d'oro sfruttata poco e male.
Ho solo evidenziato i numeri e la realtà delle cose, confrontando in qualche modo aeroporti "simili".malpensante ha scritto:E chi se ne frega di questa lotta provinciale. Sai a casa Ryanair o easyJet quanto stanno in ansia, con decine di altri aeroporti da servire.superpascal ha scritto:NAP e CTA stanno facendo un bel testa a testa
Di questo poi non importa proprio niente a nessuno.superpascal ha scritto:mettendo la freccia su LIN
Linate è uno degli aeroporti della Lombardia, come tale da solo non vuol dire nulla.
Non corre contro nessuno perché è autolimitato.
Ma basta con i piagnistei! Come i demeriti non sono delle città meridionali?superpascal ha scritto:Convergo con te sul fatto che si può fare molto di più con tutte le ricchezze che abbiamo al sud e in generale in tutto il paese. Il confronto non regge con gli aeroporti spagnoli (infrastrutture di altro livello, dimensioni, qualità e servizi) in quanto i contesti sono diversi, in paesi diversi. Il sud ora inizia a vedere un po' di luce nonostante abbia da sempre pochissime risorse, i demeriti non sono certo delle città meridionali.easyMXP ha scritto:Il sud potrà dire di crescere bene quando inizierà a fare i numeri degli aeroporti spagnoli. Con tutto quello che c'è in Campania e Sicilia tra mare, cultura, cibo, i numeri degli aeroporti sono ridicoli, come ridicola in generale la quantità di turisti. Una miniera d'oro sfruttata poco e male.
Dei fiumi di miliardi spostati dai vari governi la maggior parte è andata da Roma a salire questa è la verità. Le altre cose che dici ti posso anche dar ragione ma solo in parte e poi non sono solo problemi del sud.easyMXP ha scritto:Ma basta con i piagnistei! Come i demeriti non sono delle città meridionali?superpascal ha scritto:Convergo con te sul fatto che si può fare molto di più con tutte le ricchezze che abbiamo al sud e in generale in tutto il paese. Il confronto non regge con gli aeroporti spagnoli (infrastrutture di altro livello, dimensioni, qualità e servizi) in quanto i contesti sono diversi, in paesi diversi. Il sud ora inizia a vedere un po' di luce nonostante abbia da sempre pochissime risorse, i demeriti non sono certo delle città meridionali.easyMXP ha scritto:Il sud potrà dire di crescere bene quando inizierà a fare i numeri degli aeroporti spagnoli. Con tutto quello che c'è in Campania e Sicilia tra mare, cultura, cibo, i numeri degli aeroporti sono ridicoli, come ridicola in generale la quantità di turisti. Una miniera d'oro sfruttata poco e male.
Chi accetta la delinquenza come regola di vita collettiva?
Chi frega i turisti?
Chi offre servizi scadenti?
Chi si intasca i soldi pubblici arrivati a miliardi in decenni e decenni al posto di investirli in sviluppo?
La Spagna i fondi europei li ha spesi in infrastrutture, gli operatori turistici offrono servizi buoni a prezzi onesti, e il turismo è esploso.
E di chi sarebbe la colpa se non di chi si è mangiato i fondi per foraggiare gli amici al posto di spenderli, o di chi continua a offrire servizi scadenti?
Agosto dovrebbe essere un pelo sopraspanna ha scritto:a luglio battuto il record assoluto di pax in un mese che risaliva ad agosto 2007 :applausi:
finalmente MXP ha rialzato la testa
Visitano il forum: Ahrefs [Bot], Bing [Bot], Google [Bot] e 18 ospiti