Quoto appieno. Oltretutto la parte non-Schengen dell'aeroporto e' quella che dovrebbe essere stata toccata di meno dal bridge, con solo i voli extra per Londra e qualche ipotetico transito in piu'. E' insufficiente ora e lo sara' sempre di piu', anche come spazi air-side.malpensante ha scritto:La disponibilità di jetbridge e di sale d'imbarco adeguate ai voli intercontinentali è chiaramente insufficiente già adesso, perciò sono necessari subito un'estensione del terminal, con tanto di spazi per la pre-clearance USA e un nuovo satellite.
Bridge LIN-MXP, trasloco e monitoraggio dei tre mesi
Re: Bridge LIN-MXP, trasloco e monitoraggio dei tre mesi
Re: Bridge LIN-MXP, trasloco e monitoraggio dei tre mesi
Dai parcheggi esterni mi è stato riferito che non tutto torna a Linate qualcosa rimane a MXP.
Pare che qualche compagnia abbia deciso di lasciare tutti o alcuni voli a MXP
Dicerie da BAR o c'è qualcosa di vero.
Ipotizzando che ci sia qualcosa di vero ed escludendo Alitalia, mi viene in mente Brussels o KLM altri non so (non credo Iberia e Air france sarebbero grossissime sorprese). Potrebbe essere anche British che fa MXP e BGY ???
Mah vedremo ...
Pare che qualche compagnia abbia deciso di lasciare tutti o alcuni voli a MXP
Dicerie da BAR o c'è qualcosa di vero.
Ipotizzando che ci sia qualcosa di vero ed escludendo Alitalia, mi viene in mente Brussels o KLM altri non so (non credo Iberia e Air france sarebbero grossissime sorprese). Potrebbe essere anche British che fa MXP e BGY ???
Mah vedremo ...
Re: Bridge LIN-MXP, trasloco e monitoraggio dei tre mesi
BA mi sentirei portato ad escluderlo, idem U2.
Sent from my iPhone using Tapatalk
Sent from my iPhone using Tapatalk
- cesare.caldi
- Messaggi: 9086
- Iscritto il: lun 15 ott 2007, 22:55:42
Re: Bridge LIN-MXP, trasloco e monitoraggio dei tre mesi
Blue air rimane a MXP e non ritorna a LIN alla fine del bridge. Non so se ci siano altre compagnie, tempo fa si parlava anche di Air Malta. Avete notizie?
- malpensante
- Messaggi: 20931
- Iscritto il: mar 20 nov 2007, 18:05:14
- Località: Milano
Re: Bridge LIN-MXP, trasloco e monitoraggio dei tre mesi
Mi pare che BA aumenti LIN di un volo. Da qualcuno avrà preso lo slot.
- cesare.caldi
- Messaggi: 9086
- Iscritto il: lun 15 ott 2007, 22:55:42
Re: Bridge LIN-MXP, trasloco e monitoraggio dei tre mesi
Forse sarà quello di Blue Air. Ma chi era il reale proprietario di questo slot Blue Air?malpensante ha scritto:Mi pare che BA aumenti LIN di un volo. Da qualcuno avrà preso lo slot.
Re: Bridge LIN-MXP, trasloco e monitoraggio dei tre mesi
Eva, 2 nuove rotte Air Italy per Nord America, forse una cinese... Il 2020 non si prospetta male e col cambio orario dei voli Air Italy al mattino ci sarà ancora più affollamento in zona Extra SchengenRAV38 ha scritto:Ricordiamoci che, a parte Air Italy, di nuove rotte IC da parte di altre compagnie se ne vedono poche o nulle. Inoltre non vedo nessuno sforzo da parte delle istituzioni per ampliare e rendere più accessibile la catchment area di Malpensa.
Malpensa airport user
Re: Bridge LIN-MXP, trasloco e monitoraggio dei tre mesi
Se non ricordo male IG aveva il code-share sul volo di Blue Air, probabile che fossero loro proprietari dello slot.cesare.caldi ha scritto:Forse sarà quello di Blue Air. Ma chi era il reale proprietario di questo slot Blue Air?malpensante ha scritto:Mi pare che BA aumenti LIN di un volo. Da qualcuno avrà preso lo slot.
Re: Bridge LIN-MXP, trasloco e monitoraggio dei tre mesi
Aggiungerei quasi al 90% ANA dalla prima era giornaliero.I-Alex ha scritto:Eva, 2 nuove rotte Air Italy per Nord America, forse una cinese... Il 2020 non si prospetta male e col cambio orario dei voli Air Italy al mattino ci sarà ancora più affollamento in zona Extra SchengenRAV38 ha scritto:Ricordiamoci che, a parte Air Italy, di nuove rotte IC da parte di altre compagnie se ne vedono poche o nulle. Inoltre non vedo nessuno sforzo da parte delle istituzioni per ampliare e rendere più accessibile la catchment area di Malpensa.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
- malpensante
- Messaggi: 20931
- Iscritto il: mar 20 nov 2007, 18:05:14
- Località: Milano
Re: Bridge LIN-MXP, trasloco e monitoraggio dei tre mesi
Quasi certamente al posto del volo Alitalia per Narita.
Re: Bridge LIN-MXP, trasloco e monitoraggio dei tre mesi
il volo alitalia e' tutt'ora prenotabile
20 anni di perdite senza soluzione di continuità per liberarsi di alitalia. Per ITA airways ne occorreranno molti meno.
- cesare.caldi
- Messaggi: 9086
- Iscritto il: lun 15 ott 2007, 22:55:42
Re: Bridge LIN-MXP, trasloco e monitoraggio dei tre mesi
Immagino che la cosa sarà consecutiva, un giorno termina il volo AZ e il giorno successivo inizia quello di ANA.spanna ha scritto:il volo alitalia e' tutt'ora prenotabile
Re: Bridge LIN-MXP, trasloco e monitoraggio dei tre mesi
e allora vuol dire che partira' nella W20-21, e' prenotabile per tutta la S20
20 anni di perdite senza soluzione di continuità per liberarsi di alitalia. Per ITA airways ne occorreranno molti meno.
- malpensante
- Messaggi: 20931
- Iscritto il: mar 20 nov 2007, 18:05:14
- Località: Milano
Re: Bridge LIN-MXP, trasloco e monitoraggio dei tre mesi
Può anche darsi che restino due voli, ma non so come Alitalia riempirebbe il suo.
Re: Bridge LIN-MXP, trasloco e monitoraggio dei tre mesi
Il problema è proprio quello. Visto che il mercato MIL-TYO non è infinito e con i notevoli benefici di operare ad HND centro nevralgico delle operazioni per tutte le destinazioni nazionali e ormai per la gran parte delle destinazioni più importanti in Asia, l’avere un volo ptp secco non so quanto possa valer la pena.malpensante ha scritto:Può anche darsi che restino due voli, ma non so come Alitalia riempirebbe il suo.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
- cesare.caldi
- Messaggi: 9086
- Iscritto il: lun 15 ott 2007, 22:55:42
Re: Bridge LIN-MXP, trasloco e monitoraggio dei tre mesi
La S20 di Alitalia al momento è praticamente un copia e incolla della attuale summer. Ovviamente ci saranno da fare tutte le modifiche del caso. Secondo me appena annunceranno ANA, AZ toglilerà dalle vendite il suo volo e inserirà un cs su quello di ANAspanna ha scritto:e allora vuol dire che partira' nella W20-21, e' prenotabile per tutta la S20
-
- Messaggi: 1552
- Iscritto il: dom 30 nov 2008, 11:25:20
Re: Bridge LIN-MXP, trasloco e monitoraggio dei tre mesi
Io credo che molto probabilmente ci sarà un annuncio congiunto AZ NH sulla nuova organizzazione dei collegamenti Italia Giappone.
Essendo che le due compagnie hanno avviato una partnership mi sembra effettivamente la cosa più sensata che NH voli a MXP e AZ dal suo hub in reciproco codeshare.
A quel punto da vedere se avrebbe ancora senso un volo da NRT soprattutto da MXP che non ha spoke se non molto limitati in brughiera.
Essendo che le due compagnie hanno avviato una partnership mi sembra effettivamente la cosa più sensata che NH voli a MXP e AZ dal suo hub in reciproco codeshare.
A quel punto da vedere se avrebbe ancora senso un volo da NRT soprattutto da MXP che non ha spoke se non molto limitati in brughiera.
Re: Bridge LIN-MXP, trasloco e monitoraggio dei tre mesi
Mi risulta che MXP-NRT renda più di MXP-JFK con materiale romano.
Anzi che sia uno dei migliori voli in assoluto di AZ.
Poi non so con ANA quanto possa perdere la società romana.
Anzi che sia uno dei migliori voli in assoluto di AZ.
Poi non so con ANA quanto possa perdere la società romana.
Re: Bridge LIN-MXP, trasloco e monitoraggio dei tre mesi
Lazzerini a Rimini ha detto testualmente "volavamo da Roma a Narita" al tempo passato, quindi è certo che il volo AZ su HND sarà quello di FCO.
Ha anche parlato dell'importanza della collaborazione con ANA.
Non ha invece parlato di Milano, lasciando prevedibilmente spazio all'annuncio del nuovo volo ANA MXP-HND operato in sinergia con AZ.
Infine ha fatto notare che il revenue medio volando su HND, è più alto del 12-13% rispetto a NRT.
https://www.youtube.com/watch?v=Cz2X_zN6Egw
Ha anche parlato dell'importanza della collaborazione con ANA.
Non ha invece parlato di Milano, lasciando prevedibilmente spazio all'annuncio del nuovo volo ANA MXP-HND operato in sinergia con AZ.
Infine ha fatto notare che il revenue medio volando su HND, è più alto del 12-13% rispetto a NRT.
https://www.youtube.com/watch?v=Cz2X_zN6Egw
Re: Bridge LIN-MXP, trasloco e monitoraggio dei tre mesi
Ci credo che è una delle migliori, volano senza concorrenza su una rotta con volumi importanti e ad alta percentuale di traffico d'affari. Dubito che rimarrebbe così profittevole se aprisse ANA da Haneda in concorrenza diretta.C-ALEX ha scritto:Mi risulta che MXP-NRT renda più di MXP-JFK con materiale romano.
Anzi che sia uno dei migliori voli in assoluto di AZ.
Poi non so con ANA quanto possa perdere la società romana.
- mattaus313
- Messaggi: 1814
- Iscritto il: sab 29 set 2018, 15:51:39
Re: Bridge LIN-MXP, trasloco e monitoraggio dei tre mesi
Se Alitalia avesse voluto continuare a guadagnare sulla Milano Tokyo avrebbe dovuto convincere in ogni modo ANA a fare un 2XD FCO HND. Forse lo ha fatto, forse no. Fatto sta che sarà un'altra bella perdita, che si ripercuote sulle sue casse. E molto probabilmente a ruota su quelle pubbliche, dato che quel 330 libero ovunque lo manderanno a volare non genererà forse mai gli stessi ricavi che generava la MXP NRT in monopolio.
"Because you needed a lot of capital in an airline, you needed to be where the financial markets were, and obviously that's New York"
-
- Messaggi: 3168
- Iscritto il: sab 12 set 2015, 00:14:48
Re: Bridge LIN-MXP, trasloco e monitoraggio dei tre mesi
..e che gli frega ad Alitalia di far profitti tanto c'e' sempre dietro Pantalone a sanare le voragini di debiti…mattaus313 ha scritto:Se Alitalia avesse voluto continuare a guadagnare sulla Milano Tokyo avrebbe dovuto convincere in ogni modo ANA a fare un 2XD FCO HND. Forse lo ha fatto, forse no. Fatto sta che sarà un'altra bella perdita, che si ripercuote sulle sue casse. E molto probabilmente a ruota su quelle pubbliche, dato che quel 330 libero ovunque lo manderanno a volare non genererà forse mai gli stessi ricavi che generava la MXP NRT in monopolio.
Sinceramente rimango abbastanza colpito da questo "buonismo" generale nei confronti di Alitalia. Amen.
Re: Bridge LIN-MXP, trasloco e monitoraggio dei tre mesi
non dimentichiamoci che nella summer 2020 ci sono le olimpiadi estive a Tokyo, quindi forse avrebbe senso per la prossima stagione estiva provare ad avere 2 voli diretti da MXP.....malpensante ha scritto:Può anche darsi che restino due voli, ma non so come Alitalia riempirebbe il suo.
Re: Bridge LIN-MXP, trasloco e monitoraggio dei tre mesi
allora e' certo che lo toglieranno, da FCO alitalia ha pronte rotte alternative di sicuro successomalpensante ha scritto:Può anche darsi che restino due voli, ma non so come Alitalia riempirebbe il suo.
20 anni di perdite senza soluzione di continuità per liberarsi di alitalia. Per ITA airways ne occorreranno molti meno.
Re: Bridge LIN-MXP, trasloco e monitoraggio dei tre mesi
SIAMO andati OT, qui non si parla di future rotte e speranze ma del BRIDGE
Malpensa airport user
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Ahrefs [Bot], Amazon [Bot] e 11 ospiti