Roma Fiumicino (FCO) diventa per American il secondo aeroporto più grande in Europa
Regole del forum
in questa sezione si trattano tutti gli argomenti riguardanti vettori aerei con COA estero
in questa sezione si trattano tutti gli argomenti riguardanti vettori aerei con COA estero
-
- Messaggi: 3
- Iscritto il: lun 26 set 2022, 17:52:23
Roma Fiumicino (FCO) diventa per American il secondo aeroporto più grande in Europa
Fiumicino sarà stagionale ma leggerlo fa impressione
“Nel corso della stagione estiva 2023 American opererà fino a 7 voli al giorno da Roma agli Stati Uniti. Il 2023 è l’anno in cui Roma Fiumicino (FCO) diventa per American il secondo aeroporto più grande in Europa che, durante la stagione estiva, si posiziona subito dopo Londra Heathrow (LHR) per numero di voli giornalieri operati. Il raggiungimento di questo importante risultato è anche frutto della costante collaborazione che abbiamo da anni con Aeroporti di Roma e con il trade italiano. Non vediamo l’ora di continuare a crescere insieme”.
Articolo
https://www.theflightclub.it/2023/02/am ... ati-uniti/
“Nel corso della stagione estiva 2023 American opererà fino a 7 voli al giorno da Roma agli Stati Uniti. Il 2023 è l’anno in cui Roma Fiumicino (FCO) diventa per American il secondo aeroporto più grande in Europa che, durante la stagione estiva, si posiziona subito dopo Londra Heathrow (LHR) per numero di voli giornalieri operati. Il raggiungimento di questo importante risultato è anche frutto della costante collaborazione che abbiamo da anni con Aeroporti di Roma e con il trade italiano. Non vediamo l’ora di continuare a crescere insieme”.
Articolo
https://www.theflightclub.it/2023/02/am ... ati-uniti/
Re: Roma Fiumicino (FCO) diventa per American il secondo aeroporto più grande in Europa
Dal periodo Covid c'è stato un vero e proprio assalto di americani in Italia e, complice anche la debolezza di Alitalia/ITA, le compagnie si stanno fiondando a FCO (e fan bene).
Per loro è molto più facile gestire i voli, dato che la clientela migliore è quella di casa e soprattutto per il fatto che gli aerei d'inverno, che da FCO nelle stesse quantità estive trasporterebbero perlopiù aria, possono impiegarli su altre tratte remunerative.
Per loro è molto più facile gestire i voli, dato che la clientela migliore è quella di casa e soprattutto per il fatto che gli aerei d'inverno, che da FCO nelle stesse quantità estive trasporterebbero perlopiù aria, possono impiegarli su altre tratte remunerative.
- malpensante
- Messaggi: 20931
- Iscritto il: mar 20 nov 2007, 18:05:14
- Località: Milano
Re: Roma Fiumicino (FCO) diventa per American il secondo aeroporto più grande in Europa
Fiumicino è una gallina dalle uova d’oro per le compagnie aeree non basate lì.
Re: Roma Fiumicino (FCO) diventa per American il secondo aeroporto più grande in Europa
7 American al giorno, pazzesco il traffico estivo tra Roma e il nord America
Malpensa airport user
Re: Roma Fiumicino (FCO) diventa per American il secondo aeroporto più grande in Europa
Notevole anche la flessibilità operativa di AA, che arriva a mettere un volo addirittura per poche settimane (6/7-15/8).
Re: Roma Fiumicino (FCO) diventa per American il secondo aeroporto più grande in Europa
In pratica quest'estate arriveranno ad operare 10 voli al giorno sulla NY - Roma, anche American aggiungerà un secondo volo giornaliero:
AA236 JFK1700 – 0715+1FCO 772 D
AA246 JFK2240 – 1255+1FCO 772 D
AA235 FCO1030 – 1430JFK 772 D
AA245 FCO1715 – 2115JFK 772 D
quindi:
American Airlines 2 daily 777-200ER
Delta 3 daily 767-300ER/-400ER/A330-300
ITA Airways 2 daily A330-200/350-900XWB
Norse Atlantic 1 daily 787-9
United 2 daily 777-200ER/787-10
AA236 JFK1700 – 0715+1FCO 772 D
AA246 JFK2240 – 1255+1FCO 772 D
AA235 FCO1030 – 1430JFK 772 D
AA245 FCO1715 – 2115JFK 772 D
quindi:
American Airlines 2 daily 777-200ER
Delta 3 daily 767-300ER/-400ER/A330-300
ITA Airways 2 daily A330-200/350-900XWB
Norse Atlantic 1 daily 787-9
United 2 daily 777-200ER/787-10
- malpensante
- Messaggi: 20931
- Iscritto il: mar 20 nov 2007, 18:05:14
- Località: Milano
Re: Roma Fiumicino (FCO) diventa per American il secondo aeroporto più grande in Europa
Si conferma il ruolo indispensabile di ITA. Se avessimo smesso di darle soldi e l'avessimo lasciata chiudere il danno per il turismo sarebbe stato irreparabile. Almeno per un paio di mesi.
Re: Roma Fiumicino (FCO) diventa per American il secondo aeroporto più grande in Europa
Infatti, sul caso specifico di NYC i due voli invernali di AZ sarebbero rimpiazzabili prolungando AA e i voli in più di DL/UA; d'estate basterebbe prolungare i voli in più che durano poco, al più usando anche macchine più grosse.malpensante ha scritto: ↑lun 20 feb 2023, 14:12:57 Si conferma il ruolo indispensabile di ITA. Se avessimo smesso di darle soldi e l'avessimo lasciata chiudere il danno per il turismo sarebbe stato irreparabile. Almeno per un paio di mesi.
Re: Roma Fiumicino (FCO) diventa per American il secondo aeroporto più grande in Europa
Bisogna correggere lo schema postato in precedenza, ITA aggiunge un terzo volo giornaliero sulla Roma Fco-NY a partire da giugno, si arriva ad 11xd sulla tratta:
Ita Airways, terza frequenza giornaliera su New York da Roma Fiumicino da giugno
Incremento dell’offerta sugli Stati Uniti in arrivo anche per Ita Airways. A partire dal mese di giugno infatti la compagnia aggiungerà una frequenza giornaliera al volo Roma-New York, rispondendo così alle azioni messe in atto dai competitor Usa.
Il nuovo collegamento partirà nella prima parte della mattinata dallo scalo di Fiumicino, conferma la compagnia a TTG Italia, e arriverà nella stessa fascia oraria da New York Jfk. Per il volo verrà utilizzato un A330 della flotta.
L’operativo estivo sugli Stati Uniti di Ita Airways si compone quindi ora di tre voli giornalieri su New York da Roma Fiumicino, da dove decolleranno anche i voli su Miami, Boston, Los Angeles, San Francisco e Washington. Da Milano Malpensa rimane attiva invece la rotta sul Jfk.
https://www.ttgitalia.com/stories/trasp ... da_giugno/
Mi chiedo perchè mantenere il Mxp-Jfk e non riposizionarlo altrove, tipo Fco-Ord o Fco-Ewr rotte che esistevano in passato e non piu' riprese..
Ita Airways, terza frequenza giornaliera su New York da Roma Fiumicino da giugno
Incremento dell’offerta sugli Stati Uniti in arrivo anche per Ita Airways. A partire dal mese di giugno infatti la compagnia aggiungerà una frequenza giornaliera al volo Roma-New York, rispondendo così alle azioni messe in atto dai competitor Usa.
Il nuovo collegamento partirà nella prima parte della mattinata dallo scalo di Fiumicino, conferma la compagnia a TTG Italia, e arriverà nella stessa fascia oraria da New York Jfk. Per il volo verrà utilizzato un A330 della flotta.
L’operativo estivo sugli Stati Uniti di Ita Airways si compone quindi ora di tre voli giornalieri su New York da Roma Fiumicino, da dove decolleranno anche i voli su Miami, Boston, Los Angeles, San Francisco e Washington. Da Milano Malpensa rimane attiva invece la rotta sul Jfk.
https://www.ttgitalia.com/stories/trasp ... da_giugno/
Mi chiedo perchè mantenere il Mxp-Jfk e non riposizionarlo altrove, tipo Fco-Ord o Fco-Ewr rotte che esistevano in passato e non piu' riprese..
- malpensante
- Messaggi: 20931
- Iscritto il: mar 20 nov 2007, 18:05:14
- Località: Milano
Roma Fiumicino (FCO) diventa per American il secondo aeroporto più grande in Europa
Perché lo si può fare annuale.
- malpensante
- Messaggi: 20931
- Iscritto il: mar 20 nov 2007, 18:05:14
- Località: Milano
Re: Roma Fiumicino (FCO) diventa per American il secondo aeroporto più grande in Europa
Certo. Fa soldi tutto l’anno. Una FCO-ORD può essere al massimo stagionale.
Re: Roma Fiumicino (FCO) diventa per American il secondo aeroporto più grande in Europa
Eppure qualche mese fa sembrava traballante
Malpensa airport user
Re: Roma Fiumicino (FCO) diventa per American il secondo aeroporto più grande in Europa
Traballante: poca conoscenza, traffico in lenta ripresa. Poca fiducia. Comprensibile.
Fco beneficia anche del 'solito' discorso. Con strade adeguate (ed anche Mxp come struttura), i vari tour che fanno perno su Roma avrebbero un'alternativa secondaria.
Molti t.o. Usa lo aspetterebbero perchè permetterebbe risparmi sulle tappe. Salvo per i gruppi esclusivi su Roma e dintorni (Amalfitana) e Sud.
Esempio fatto da Perillo Tours, ma anche Trafalgar, Cosmos e Globus (ultime due con sede a Lugano, proprietà Mantegazzi).
Loro gradirebbero atterrare a Mxp e ripartire da Fco o v.v. Ma il 'sistema' (Nord Italia) non lo permette. Col bus farebbero: Verona, Venezia, Bologna, Firenze, Pisa, Roma. E ritorno. O v.v. O altri itinerari...
Oggi, in gran parte 'dividono' l'itinerario sopra per tornare su Fco. E spesso dieettamente da Pisa o Napoli. Anzi, un eventuale Napoli-Mxp permetterebbe sia coincidenze a Mxp che una tappa a Milano o Como o Stresa ..
Comunque, se Mxp avesse qualche volo in più sugli Usa i gruppi aumenterebbero esponenzialmente. Quindi i voli. Circolo virtuoso. Anzi, anche alcuni voli su Venezia avrebbero una logica se 'posizionati' su Mxp. Perchè? Raccoglierebbero due tipologie di pax (affari e turismo nei due sensi).
Vedrete che quando Mxp sarà raggiungibile in tempi certi da Verona e Venezia in 2-3 ore di bus sarà attrattivo anche per altri voli che, non interessati a Milano e dintorni, potranno avere gruppi che partono da Verona alle h8, check in h1030, decollo h1230.
Questo varrebbe anche per i gruppi sciatori del Trentino e Dolomiti che in larga parte Star dirotta su Monaco in bus, o Verona/Monaco-Francoforte per i minori.
Gli sciatori sarebbero un'altra 'manna' per Mxp...ulteriore destagionalizzazione. Ma serve che le rotte rimangano tutto l'anno. Specie per città dove i pax sciano molto (Boston, Chicago, Detroit, Minneapolis, San Francisco, etc.)
Fco beneficia anche del 'solito' discorso. Con strade adeguate (ed anche Mxp come struttura), i vari tour che fanno perno su Roma avrebbero un'alternativa secondaria.
Molti t.o. Usa lo aspetterebbero perchè permetterebbe risparmi sulle tappe. Salvo per i gruppi esclusivi su Roma e dintorni (Amalfitana) e Sud.
Esempio fatto da Perillo Tours, ma anche Trafalgar, Cosmos e Globus (ultime due con sede a Lugano, proprietà Mantegazzi).
Loro gradirebbero atterrare a Mxp e ripartire da Fco o v.v. Ma il 'sistema' (Nord Italia) non lo permette. Col bus farebbero: Verona, Venezia, Bologna, Firenze, Pisa, Roma. E ritorno. O v.v. O altri itinerari...
Oggi, in gran parte 'dividono' l'itinerario sopra per tornare su Fco. E spesso dieettamente da Pisa o Napoli. Anzi, un eventuale Napoli-Mxp permetterebbe sia coincidenze a Mxp che una tappa a Milano o Como o Stresa ..
Comunque, se Mxp avesse qualche volo in più sugli Usa i gruppi aumenterebbero esponenzialmente. Quindi i voli. Circolo virtuoso. Anzi, anche alcuni voli su Venezia avrebbero una logica se 'posizionati' su Mxp. Perchè? Raccoglierebbero due tipologie di pax (affari e turismo nei due sensi).
Vedrete che quando Mxp sarà raggiungibile in tempi certi da Verona e Venezia in 2-3 ore di bus sarà attrattivo anche per altri voli che, non interessati a Milano e dintorni, potranno avere gruppi che partono da Verona alle h8, check in h1030, decollo h1230.
Questo varrebbe anche per i gruppi sciatori del Trentino e Dolomiti che in larga parte Star dirotta su Monaco in bus, o Verona/Monaco-Francoforte per i minori.
Gli sciatori sarebbero un'altra 'manna' per Mxp...ulteriore destagionalizzazione. Ma serve che le rotte rimangano tutto l'anno. Specie per città dove i pax sciano molto (Boston, Chicago, Detroit, Minneapolis, San Francisco, etc.)
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Google [Bot] e 3 ospiti