Ampliamento del terminal (Orio)

le news dal "Caravaggio"
Avatar utente
malpensante
Messaggi: 20930
Iscritto il: mar 20 nov 2007, 18:05:14
Località: Milano

Ampliamento del terminal (Orio)

Messaggio da leggereda malpensante » lun 20 mag 2024, 10:20:40

I “facilitatori” obbligavano chi può usare i varchi elettronici a restare nella relativa fila di destra. Pochi minuti dopo però, quando è arrivato un aereo da Tirana, ci hanno mandati anche nella parte sinistra, mentre facevano passare chi doveva fare il controllo manuale in mezzo a noi, tagliando in due la nostra fila.

Insomma coda per i controlli elettronici sia a destra che a sinistra, con in mezzo corridoio per i controlli manuali e facilitatori che, come domatori di leoni, tenevano separate le due popolazioni per evitare l’entropia. Insomma casino pazzesco e passeggeri stanchi e, data l’ora, incazzati. Il problema era dovuto al fatto che l’area destinata alla coda per chi fa i controlli elettronici non aveva la metà della metà dello spazio necessario, perciò l’ampliamento del terminal è più che urgente.

I-GABE
Messaggi: 4189
Iscritto il: sab 23 mag 2009, 18:35:41
Località: London, UK

Re: Ampliamento del terminal (Orio)

Messaggio da leggereda I-GABE » lun 20 mag 2024, 10:49:04

Purtroppo tavolta i "facilitatori" sono abbastanza talebani.
Piu' di una volta a LIN mi e' capitato di vedere i controlli automatici completamente pieni (specie con arrivo di due aeromobili assieme) e quelli manuali semivuoti, con i facilitatori a verificare che nessuno osasse andare a quelli manuali se dotato di passaporto elettronico...
Al mio ultimo rientro, via MXP, ho optato per usare il passaporto UK dopo aver realizzato che le corsie erano vuote mentre i controlli automatici per passeggeri EU erano a tappo (volo QR sbarcato appena prima del mio da Londra).

I-FORK
Messaggi: 52
Iscritto il: lun 10 apr 2023, 11:07:39

Re: Ampliamento del terminal (Orio)

Messaggio da leggereda I-FORK » lun 20 mag 2024, 15:23:20

Sarà divertente dopodomani con il ponte aereo Bergamo-Dublino

kco
Messaggi: 5773
Iscritto il: sab 05 gen 2008, 09:01:18

Re: Ampliamento del terminal (Orio)

Messaggio da leggereda kco » dom 16 giu 2024, 14:06:20

Passato oggi a Orio per accompagnare parenti... Coda ai controlli orrenda... Questo Terminal sta diventando stretto.

Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk


ref176
Messaggi: 65
Iscritto il: dom 08 gen 2017, 20:30:06

Re: Ampliamento del terminal (Orio)

Messaggio da leggereda ref176 » dom 16 giu 2024, 14:31:36

kco ha scritto: dom 16 giu 2024, 14:06:20 Passato oggi a Orio per accompagnare parenti... Coda ai controlli orrenda... Questo Terminal sta diventando stretto.

Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk
I controlli di sicurezza è da un po' di anni che sono la vera e propria nota dolente di BGY (escludendo la viabilità). Troppo piccoli e sottodimensionati, con code spesso allucinanti, personale scortese come non mai e una incredibile superficialità nei controlli in sè.
Se non sbaglio però a lavori ultimati è previsto che vengano spostati al piano superiore e, quindi, con spazi meglio dimensionati la situazione potrà decisamente migliorare.

kco
Messaggi: 5773
Iscritto il: sab 05 gen 2008, 09:01:18

Re: Ampliamento del terminal (Orio)

Messaggio da leggereda kco » dom 16 giu 2024, 14:35:08

ref176 ha scritto:
kco ha scritto: dom 16 giu 2024, 14:06:20 Passato oggi a Orio per accompagnare parenti... Coda ai controlli orrenda... Questo Terminal sta diventando stretto.

Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk
I controlli di sicurezza è da un po' di anni che sono la vera e propria nota dolente di BGY (escludendo la viabilità). Troppo piccoli e sottodimensionati, con code spesso allucinanti, personale scortese come non mai e una incredibile superficialità nei controlli in sè.
Se non sbaglio però a lavori ultimati è previsto che vengano spostati al piano superiore e, quindi, con spazi meglio dimensionati la situazione potrà decisamente migliorare.
Passato anche dai bagni accanto degli arrivi. Allagati...

Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk


Avatar utente
malpensante
Messaggi: 20930
Iscritto il: mar 20 nov 2007, 18:05:14
Località: Milano

Re: Ampliamento del terminal (Orio)

Messaggio da leggereda malpensante » dom 16 giu 2024, 15:15:33

Con i lavori che sono partiti i controlli miglioreranno molto, per la scortesia del personale di sicurezza credo che non ci sia rimedio.

Avatar utente
I-Alex
Site Admin
Messaggi: 30454
Iscritto il: sab 13 ott 2007, 01:13:01
Località: near Malpensa

Re: Ampliamento del terminal (Orio)

Messaggio da leggereda I-Alex » dom 16 giu 2024, 18:34:50

Settembre 2025 dovrebbe aprire la nuova area sicurezza al piano superiore, qualche mese prima la nuova zona check in
Almeno a Orio si investe per migliorare e ampliare servizio, aeroporto che ha avuto una crescita esponenziale e continua a fare+10%
Malpensa airport user

ref176
Messaggi: 65
Iscritto il: dom 08 gen 2017, 20:30:06

Re: Ampliamento del terminal (Orio)

Messaggio da leggereda ref176 » dom 16 giu 2024, 20:21:58

I-Alex ha scritto: dom 16 giu 2024, 18:34:50 Settembre 2025 dovrebbe aprire la nuova area sicurezza al piano superiore, qualche mese prima la nuova zona check in
Almeno a Orio si investe per migliorare e ampliare servizio, aeroporto che ha avuto una crescita esponenziale e continua a fare+10%
Concordo, abito relativamente vicino a BGY e l'ho visto da passeggero evolversi dagli anni in cui aveva 4 gates in croce alle dimensioni che ha adesso. Continua ad avere diverse criticità, soprattutto nelle ore di punta, ma gli investimenti non mancano e gli ambienti sono tutto sommato gradevoli, in quanto la crescita dell'area commerciale non ha sacrificato spazio agli imbarchi.

kco
Messaggi: 5773
Iscritto il: sab 05 gen 2008, 09:01:18

Re: Ampliamento del terminal (Orio)

Messaggio da leggereda kco » sab 22 giu 2024, 14:15:45

Oggi altro passaggio ad Orio per raccogliere amici e parenti. Più di 15 min di coda in auto per poter arrivare alla zona arrivi.

Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk


Avatar utente
I-Alex
Site Admin
Messaggi: 30454
Iscritto il: sab 13 ott 2007, 01:13:01
Località: near Malpensa

Re: Ampliamento del terminal (Orio)

Messaggio da leggereda I-Alex » mer 26 giu 2024, 21:14:33

Aggiornamento cantiere ampliamento terminal ala Est, incredibile come sia già cambiato il panorama in loco tempo!

Immagine


Immagine
Malpensa airport user

Avatar utente
I-Alex
Site Admin
Messaggi: 30454
Iscritto il: sab 13 ott 2007, 01:13:01
Località: near Malpensa

Re: Ampliamento del terminal (Orio)

Messaggio da leggereda I-Alex » sab 06 lug 2024, 14:22:41

ulteriore aggiornamento

Immagine
Malpensa airport user

Avatar utente
I-Alex
Site Admin
Messaggi: 30454
Iscritto il: sab 13 ott 2007, 01:13:01
Località: near Malpensa

Re: Ampliamento del terminal (Orio)

Messaggio da leggereda I-Alex » ven 13 set 2024, 17:23:32

Ecco lo stato di avanzamento dei lavori

Immagine

Immagine
Malpensa airport user

Avatar utente
cesare.caldi
Messaggi: 9078
Iscritto il: lun 15 ott 2007, 22:55:42

Re: Ampliamento del terminal (Orio)

Messaggio da leggereda cesare.caldi » ven 13 set 2024, 18:21:20

Una costruzione completamente squadrata senza una linea curva, nessun segno distintivo a livello architettonico, tutto al massimo risparmio, ok che Bergamo è un aeroporto low cost ma qui piu' che un terminal mi sembra che stiano costruendo un capannone in una zona industriale.

I-GABE
Messaggi: 4189
Iscritto il: sab 23 mag 2009, 18:35:41
Località: London, UK

Re: Ampliamento del terminal (Orio)

Messaggio da leggereda I-GABE » ven 13 set 2024, 19:16:37

Non vedo nulla di male, considerato l’aeroporto e la linea aerea dominante.
Perché buttare soldi in fronzoli per cui nessuno ti paga un extra?


Sent from my iPhone using Tapatalk

easyMXP
Messaggi: 6108
Iscritto il: mer 20 ago 2008, 16:00:52

Re: Ampliamento del terminal (Orio)

Messaggio da leggereda easyMXP » ven 13 set 2024, 19:40:19

Che poi pure le strutture squadrate, se arredate opportunamente, mica sono brutte!

jetblue
Messaggi: 1453
Iscritto il: gio 10 apr 2008, 17:34:22

Re: Ampliamento del terminal (Orio)

Messaggio da leggereda jetblue » ven 13 set 2024, 21:09:43

cesare.caldi ha scritto: ven 13 set 2024, 18:21:20 Una costruzione completamente squadrata senza una linea curva, nessun segno distintivo a livello architettonico, tutto al massimo risparmio, ok che Bergamo è un aeroporto low cost ma qui piu' che un terminal mi sembra che stiano costruendo un capannone in una zona industriale.
In verità la quasi totalità delle costruzioni che non siano residenziali sono realizzate così in prefabbricati e poi quando verranno fatte le finiture avranno un loro carattere distintivo. Considera che le strutture curve quasi mai sono portanti, ma frutto di decorazione postuma a uno scheletro prefabbricato.

jetblue
Messaggi: 1453
Iscritto il: gio 10 apr 2008, 17:34:22

Re: Ampliamento del terminal (Orio)

Messaggio da leggereda jetblue » ven 13 set 2024, 21:11:17

I-GABE ha scritto: ven 13 set 2024, 19:16:37 Non vedo nulla di male, considerato l’aeroporto e la linea aerea dominante.
Perché buttare soldi in fronzoli per cui nessuno ti paga un extra?


Sent from my iPhone using Tapatalk
Scusa ma il costo di una costruzione sono le rifiniture interne mica la struttura prefabbricata!!

I-GABE
Messaggi: 4189
Iscritto il: sab 23 mag 2009, 18:35:41
Località: London, UK

Re: Ampliamento del terminal (Orio)

Messaggio da leggereda I-GABE » ven 13 set 2024, 21:24:07

Ho interpretato i desiderata di cesare come qualcosa che andava ben oltre le finiture interne.
E strutture più complesse costano di più, non solo nelle finiture.
Evidentemente sai interpretare il caldi-pensiero meglio di me, me ne farò una ragione.


Sent from my iPhone using Tapatalk

I-FORK
Messaggi: 52
Iscritto il: lun 10 apr 2023, 11:07:39

Re: Ampliamento del terminal (Orio)

Messaggio da leggereda I-FORK » sab 14 set 2024, 15:35:50

Polemica inutile e da primi anni duemila.
L'aerostazione ha un suo stile ben definito, ampio uso di vetro e una linea semplice e funzionale.
L'interno soprattutto partenze presenta comunque materiali non da aeroporto Low Cost come legno, pietra e generalmente tutto l'ambiente è piacevole.

Le forme "curve" sono puro gusto soggettivo e non decretano la qualità di una struttura.

Linate ad esempio ha una struttura esterna decisamente anonima (eccetto gli elementi progettati da Aldo Rossi), gran parte dei moli di Schiphol sono discretamente brutti e anonimi così come le strutture di molti aeroporti principali sparsi per l'Europa.

Un po' ne ho visti, anzi, più di un po' e BGY non sembra proprio un "capannone in una zona industriale, fatto al massimo risparmio". L'unico punto su cui proprio non ci siamo è la viabilità ed i parcheggi, per il resto è in linea con molti scali "premium".

KL63
Messaggi: 3512
Iscritto il: lun 12 mag 2008, 22:52:29
Località: Milano

Re: Ampliamento del terminal (Orio)

Messaggio da leggereda KL63 » sab 14 set 2024, 16:10:28

Per me la costruzione è gradevole, niente di che, ma come tanti altri scali. Invece l'interno, nella parte nuova con il pavimento in legno industriale è molto gradevole, meglio di tanti altri posti.

ref176
Messaggi: 65
Iscritto il: dom 08 gen 2017, 20:30:06

Re: Ampliamento del terminal (Orio)

Messaggio da leggereda ref176 » lun 16 set 2024, 23:11:19

BGY ha un forte bisogno di nuove aeree, ma anche (e soprattutto) di nuovo personale. Stasera con DY in arrivo attesa fuori dal normale per avere scalette e bus, in più non avevo un bagaglio in stiva ma c'erano svariati voli in attesa della riconsegna da più di 50 minuti e annunci che davano la colpa alla "congestione causata dai numerosi voli in arrivo". Mancano tantissimi lavoratori nello staff di terra e nelle società di handling.

deigon
Messaggi: 212
Iscritto il: gio 22 ott 2020, 13:52:06

Re: Ampliamento del terminal (Orio)

Messaggio da leggereda deigon » mar 17 set 2024, 16:21:35

ref176 ha scritto: lun 16 set 2024, 23:11:19 BGY ha un forte bisogno di nuove aeree, ma anche (e soprattutto) di nuovo personale. Stasera con DY in arrivo attesa fuori dal normale per avere scalette e bus, in più non avevo un bagaglio in stiva ma c'erano svariati voli in attesa della riconsegna da più di 50 minuti e annunci che davano la colpa alla "congestione causata dai numerosi voli in arrivo". Mancano tantissimi lavoratori nello staff di terra e nelle società di handling.
passo spesso a BGY ultimamente e questa estate in una situazione ci hanno addirittura lasciati al sole giù dalle scalette sul tarmac almeno una decina di minuti prima che arrivasse un bus a recuperarci.

ref176
Messaggi: 65
Iscritto il: dom 08 gen 2017, 20:30:06

Re: Ampliamento del terminal (Orio)

Messaggio da leggereda ref176 » mar 17 set 2024, 16:45:58

deigon ha scritto: mar 17 set 2024, 16:21:35
ref176 ha scritto: lun 16 set 2024, 23:11:19 BGY ha un forte bisogno di nuove aeree, ma anche (e soprattutto) di nuovo personale. Stasera con DY in arrivo attesa fuori dal normale per avere scalette e bus, in più non avevo un bagaglio in stiva ma c'erano svariati voli in attesa della riconsegna da più di 50 minuti e annunci che davano la colpa alla "congestione causata dai numerosi voli in arrivo". Mancano tantissimi lavoratori nello staff di terra e nelle società di handling.
passo spesso a BGY ultimamente e questa estate in una situazione ci hanno addirittura lasciati al sole giù dalle scalette sul tarmac almeno una decina di minuti prima che arrivasse un bus a recuperarci.
Situazione abbastanza surreale, in barba alle norme di sicurezza. Peraltro non ho mai capito per quale motivo molto spesso, quando l'aereo da una destinazione Schengen arriva in uno stand davanti ad un gate Schengen, anziché fare lo sbarco a piedi attraverso la torretta (come si fa, ad esempio, al T2 di MXP) venga mandato il bus causando poi una mancanza dei medesimi per gli stand remoti che effettivamente lo richiederebbero.
Forse c'è troppa congestione in area gate? Andrebbe allora pensata una soluzione alternativa, perché in tutti gli altri aeroporti in cui sono stato se le LC parcheggiano davanti ad un gate non utilizzano il bus (salvo casi eccezionali, come gli arrivi extra-Schengen).

I-FORK
Messaggi: 52
Iscritto il: lun 10 apr 2023, 11:07:39

Re: Ampliamento del terminal (Orio)

Messaggio da leggereda I-FORK » mer 18 set 2024, 08:12:09

ref176 ha scritto: mar 17 set 2024, 16:45:58
deigon ha scritto: mar 17 set 2024, 16:21:35
ref176 ha scritto: lun 16 set 2024, 23:11:19 BGY ha un forte bisogno di nuove aeree, ma anche (e soprattutto) di nuovo personale. Stasera con DY in arrivo attesa fuori dal normale per avere scalette e bus, in più non avevo un bagaglio in stiva ma c'erano svariati voli in attesa della riconsegna da più di 50 minuti e annunci che davano la colpa alla "congestione causata dai numerosi voli in arrivo". Mancano tantissimi lavoratori nello staff di terra e nelle società di handling.
passo spesso a BGY ultimamente e questa estate in una situazione ci hanno addirittura lasciati al sole giù dalle scalette sul tarmac almeno una decina di minuti prima che arrivasse un bus a recuperarci.
Situazione abbastanza surreale, in barba alle norme di sicurezza. Peraltro non ho mai capito per quale motivo molto spesso, quando l'aereo da una destinazione Schengen arriva in uno stand davanti ad un gate Schengen, anziché fare lo sbarco a piedi attraverso la torretta (come si fa, ad esempio, al T2 di MXP) venga mandato il bus causando poi una mancanza dei medesimi per gli stand remoti che effettivamente lo richiederebbero.
Forse c'è troppa congestione in area gate? Andrebbe allora pensata una soluzione alternativa, perché in tutti gli altri aeroporti in cui sono stato se le LC parcheggiano davanti ad un gate non utilizzano il bus (salvo casi eccezionali, come gli arrivi extra-Schengen).
E' presto detto: per velocizzare le operazioni iniziano l'imbarco quando i pax dell'aereo stanno ancora sbarcando quindi fanno aspettare chi deve imbarcare sulle scale e sul ponte collegato al Gate mentre chi sbarca viene spostato in bus perchè non esiste un percorso inverso. Per fare quello che dici dovrebbero lasciare libere le scale fino all'ultimo pax sbarcato con conseguente aggravio nelle tempistiche di imbarco/sbarco.

Il sistema funziona anche, ma se il traffico cresce hai 3 possibilità: tenere impegnato di più il Gate, comprare più bus e assumere più persone, intervenire sull'infrastruttura rivedendo i percorsi con investimenti.


Torna a “info ORIO AL SERIO - BGY”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti