Possibile che tutti questi B777 non avessero più mercato?


Mi pare che fosse proprio necessario rifare con urgenza l'intera flotta WB perchè in AZ mancavano aerei sul LR ... Quando i soldi non sono i propri, che problema c'è? Però oggi "abbiamo" (dato che abbiamo pagato noi contribuenti) una flotta LR "strafica" (si fa per dire).
Se e quando LH entrerà in ITA certe abitudini cambieranno, dato che i tedeschi sfruttano fino alla fine i loro velivoli (almeno un 747 ha superato le 120.000 ore di volo).robix ha scritto: ↑mar 28 mag 2024, 18:00:14Mi pare che fosse proprio necessario rifare con urgenza l'intera flotta WB perchè in AZ mancavano aerei sul LR ... Quando i soldi non sono i propri, che problema c'è? Però oggi "abbiamo" (dato che abbiamo pagato noi contribuenti) una flotta LR "strafica" (si fa per dire).
Mia ipotesi: se veramente sono di proprietà, forse sono iscritti nei libri contabili con un valore ben superiore al reale e il liquidatore non ha potuto ragionevolmente "svenderli" per non incorrere in guai.
Infatti... si tenevano in flotta e appena i conti tornavano in pareggio si inserivano nuove macchine. Probabilmente avrebbero raggiunto anche prima il pareggio operativorobix ha scritto:Mi pare che fosse proprio necessario rifare con urgenza l'intera flotta WB perchè in AZ mancavano aerei sul LR ... Quando i soldi non sono i propri, che problema c'è? Però oggi "abbiamo" (dato che abbiamo pagato noi contribuenti) una flotta LR "strafica" (si fa per dire).
sempre che i liquidatori (nella vecchia bad Company erano 3) abbiamo lavorato beneI-GABE ha scritto:Pero' se avessero cosi' tanto mercato il liquidatore della vecchia Alitalia avrebbe avuto vita facile nel trovare compratori, no?
Penso che belumosi abbia ragione quando sostiene che la sostituzione totale della flotta, con aerei Airbus, sia stato un favore da fare in cambio dell'autorizzazione a far nascere ITA con un'altra gentile elargizione di denaro pubblico e stracciando le regole sulla continuità aziendale e la cessione di rami d'azienda.I-Alex ha scritto: ↑mer 29 mag 2024, 07:46:10Infatti... si tenevano in flotta e appena i conti tornavano in pareggio si inserivano nuove macchine. Probabilmente avrebbero raggiunto anche prima il pareggio operativorobix ha scritto:Mi pare che fosse proprio necessario rifare con urgenza l'intera flotta WB perchè in AZ mancavano aerei sul LR ... Quando i soldi non sono i propri, che problema c'è? Però oggi "abbiamo" (dato che abbiamo pagato noi contribuenti) una flotta LR "strafica" (si fa per dire).
Allora è facile: un altro bell'ordine di Airbus di ogni genere e tipo (che farebbe molto contento anche Macron) ed ecco che tutto si sblocca nell'affare LH+ITA (e per pagare questo ordine - che non può gravare su LH - proporrei un incremento dell'accisa sulla benzina, che poi ovviamente resterebbe in eterno come quelle passate).easyMXP ha scritto: ↑mer 29 mag 2024, 10:01:12 Penso che belumosi abbia ragione quando sostiene che la sostituzione totale della flotta, con aerei Airbus, sia stato un favore da fare in cambio dell'autorizzazione a far nascere ITA con un'altra gentile elargizione di denaro pubblico e stracciando le regole sulla continuità aziendale e la cessione di rami d'azienda.
Visitano il forum: Bing [Bot] e 8 ospiti