Malpensa-Milano con la TAV e news ferroviarie
Re: Malpensa-Milano con la TAV e news ferroviarie
Da Varese Notizie: http://www.varesenotizie.it/index.php?o ... &Itemid=46
BELLINZONA – Prolungare il percorso dei treni "Tilo" sino alla Malpensa.
Questa l'idea scaturita da un incontro svoltosi nella Capitale tra il neo sindaco di Luino, Andrea Pellicini, e il direttore del Dipartimento del territorio del Canton Ticino, Marco Borradori.
NECESSITA' DI COLLEGAMENTI DIRETTI
Nella sua "prima" in terra ticinese Pellicini, che ha dichiarato di avere molto apprezzato la cordialità e la franchezza del suo interlocutore, ha avanzato l'ipotesi di prolungare l'attuale collegamento ferroviario passeggeri Bellinzona-Luino sino all'aeroporto della Malpensa. L'hub della Brughiera sarebbe infatti facilmente raggiungibile attraverso la linea che costeggia il lago Maggiore sino a Sesto Calende. Attualmente chi dal Sopraceneri intende raggiungere la Malpensa in treno deve cambiare convoglio a Luino e a Busto Arsizio. La necessità di istituire collegamenti diretti tra la capitale del Cantone e l'aeroporto, sia pure limitata a qualche coppia giornaliera di treni, era emersa tempo fa quando i frequentatori della linea del lago Maggiore hanno fatto notare l'incongruità del doppio cambio di treno e le conseguenti perdite di tempo.
RAZIONALIZZAZIONE DEGLI ORARI
Dipartimento del Territorio e Comune di Luino si sono detti d'accordo nel portare avanti l'idea presso le sedi opportune e hanno promesso di intervenire per una razionalizzazione degli orari sulla tratta Bellinzona-Luino-Gallarate che non garantiscono le coincidenze o che generano inutili doppioni. Capita spesso che i treni italiani e svizzeri percorrano la tratta a distanza di pochi minuti, salvo poi lasciarla "scoperta" per lunghi periodi della giornata. "Sarebbe sufficiente – ha detto Pellicini - che le due ferrovie si mettessero d'accordo sugli orari così da eliminare i doppioni nel medesimo orario estendendo semmai il servizio a quelle fasce oggi mal servite". Idea che ha trovato d'accordo Borradori e che ha spinto ad ipotizzare un comune intervento sui rispettivi gestori ferroviari, che sino ad oggi – malgrado le promesse – hanno dato mostra di ignorarsi a vicenda.
ML
BELLINZONA – Prolungare il percorso dei treni "Tilo" sino alla Malpensa.
Questa l'idea scaturita da un incontro svoltosi nella Capitale tra il neo sindaco di Luino, Andrea Pellicini, e il direttore del Dipartimento del territorio del Canton Ticino, Marco Borradori.
NECESSITA' DI COLLEGAMENTI DIRETTI
Nella sua "prima" in terra ticinese Pellicini, che ha dichiarato di avere molto apprezzato la cordialità e la franchezza del suo interlocutore, ha avanzato l'ipotesi di prolungare l'attuale collegamento ferroviario passeggeri Bellinzona-Luino sino all'aeroporto della Malpensa. L'hub della Brughiera sarebbe infatti facilmente raggiungibile attraverso la linea che costeggia il lago Maggiore sino a Sesto Calende. Attualmente chi dal Sopraceneri intende raggiungere la Malpensa in treno deve cambiare convoglio a Luino e a Busto Arsizio. La necessità di istituire collegamenti diretti tra la capitale del Cantone e l'aeroporto, sia pure limitata a qualche coppia giornaliera di treni, era emersa tempo fa quando i frequentatori della linea del lago Maggiore hanno fatto notare l'incongruità del doppio cambio di treno e le conseguenti perdite di tempo.
RAZIONALIZZAZIONE DEGLI ORARI
Dipartimento del Territorio e Comune di Luino si sono detti d'accordo nel portare avanti l'idea presso le sedi opportune e hanno promesso di intervenire per una razionalizzazione degli orari sulla tratta Bellinzona-Luino-Gallarate che non garantiscono le coincidenze o che generano inutili doppioni. Capita spesso che i treni italiani e svizzeri percorrano la tratta a distanza di pochi minuti, salvo poi lasciarla "scoperta" per lunghi periodi della giornata. "Sarebbe sufficiente – ha detto Pellicini - che le due ferrovie si mettessero d'accordo sugli orari così da eliminare i doppioni nel medesimo orario estendendo semmai il servizio a quelle fasce oggi mal servite". Idea che ha trovato d'accordo Borradori e che ha spinto ad ipotizzare un comune intervento sui rispettivi gestori ferroviari, che sino ad oggi – malgrado le promesse – hanno dato mostra di ignorarsi a vicenda.
ML
Re: Malpensa-Milano con la TAV e news ferroviarie
Opere - Se per i terreni bisognerà aspettare martedì per sapere qualcosa di nuovo, qualche novità emerge per quanto concerne le opere dell'Expo. Nell'incontro con il viceministro Roberto Castelli, infatti, si è parlato dei 60 cantieri previsti per l'Expo (13 opere essenziali, 17 connesse e le altre 30 necessarie). A tal proposito, l'assessore regionale lombardo a Infrastrutture e trasporti Raffaele Cattaneo, ha garantito che la maggior parte di esse sono in linea per essere completate entro il 2014. Tra queste anche le linee 4 e 5 della metropolitana milanese e lo stesso potenziamento della ferrovia Rho-Gallarate, la cui situazione è stata sbloccata (anche se si dovranno incrementare i turni del cantiere). Sembra in ritardo, invece, il prolungamento della ferrovia tra il termonal 1 e il terminal 2 di Malpensa.
02/10/2010
da: Libero-news.it
02/10/2010
da: Libero-news.it
Malpensa airport user
Re: Malpensa-Milano con la TAV e news ferroviarie
io non piango affatto per questo ritardo, secondo me la stazione al T2, come ho già scritto è inutile, dannosa ed inutilmente costosa.
1) Inutile perchè c'è il servizio di bus navetta che verrà in futuro sostituito da un people mover fra T1 e T2 sia land side che air side
2) dannosa perchè, non sono un tecnico del settore ferroviario ed altri più esperti di me potranno smentirmi, la distanza fra le due stazioni potrebbe generare problemi di gestione del traffico (vedi Rho fiera e Rho paese) e perchè rallenterebbe il giro di ritorno verso Milano dei mxp express a Centrale con una sosta in più;
3) costosa perchè costruire una stazione ferroviaria costa molto ed invece quei soldi potrebbero essere impegnati per il collegamento da nord che mi pare non sia ancora finanziato. Inoltre con il people mover fra T1 e T2, già previsto, sarà un inutile doppione.
1) Inutile perchè c'è il servizio di bus navetta che verrà in futuro sostituito da un people mover fra T1 e T2 sia land side che air side
2) dannosa perchè, non sono un tecnico del settore ferroviario ed altri più esperti di me potranno smentirmi, la distanza fra le due stazioni potrebbe generare problemi di gestione del traffico (vedi Rho fiera e Rho paese) e perchè rallenterebbe il giro di ritorno verso Milano dei mxp express a Centrale con una sosta in più;
3) costosa perchè costruire una stazione ferroviaria costa molto ed invece quei soldi potrebbero essere impegnati per il collegamento da nord che mi pare non sia ancora finanziato. Inoltre con il people mover fra T1 e T2, già previsto, sarà un inutile doppione.
Re: Malpensa-Milano con la TAV e news ferroviarie
Da comune utente, non vedo l'ora che prolunghino la linea ferroviaria fino al terminal 2.
Così, venendo da Saronno, potrò andare direttamente al terminal 2 senza dover uscire dalla stazione, capire dov'è la fermata, andare in giro con la valigia, occhio all'orologio, arriva o non arriva, lo perdo, ecc, ecc. Sarebbe decisamente più comodo arrivare al terminal 2. Sarebbe anche un servizio all'altezza di hub, quale vuole essere mxp.
L'ultima volta tuttosommato non ho fatto fatica, ma se mi metto nei panni di uno straniero, insomma... non facciamo una gran bella figura avere un terminal senza stazione.
Sulla navetta, non ne so abbastanza...
Così, venendo da Saronno, potrò andare direttamente al terminal 2 senza dover uscire dalla stazione, capire dov'è la fermata, andare in giro con la valigia, occhio all'orologio, arriva o non arriva, lo perdo, ecc, ecc. Sarebbe decisamente più comodo arrivare al terminal 2. Sarebbe anche un servizio all'altezza di hub, quale vuole essere mxp.
L'ultima volta tuttosommato non ho fatto fatica, ma se mi metto nei panni di uno straniero, insomma... non facciamo una gran bella figura avere un terminal senza stazione.
Sulla navetta, non ne so abbastanza...
Re: Malpensa-Milano con la TAV e news ferroviarie
mettiamola così:
servirebbe il collegamento da Nord, il prolungamento. A qeul punto forse anche Severgnini capirebbe che i collegamenti non sono così "pochi".
E il people mover. Quando questo? Se ne parla dal 1998...!!!
servirebbe il collegamento da Nord, il prolungamento. A qeul punto forse anche Severgnini capirebbe che i collegamenti non sono così "pochi".
E il people mover. Quando questo? Se ne parla dal 1998...!!!
Re: Malpensa-Milano con la TAV e news ferroviarie
spero che il prolungamento ferroviario tra il T1 e il T2 sarà costituito da 4 binari in modo da far circolare anche treni solo con funzione di people mover.
MXP,CTA,LIN,CGD,VIE,AHO,CAG,OLB,KBP,TLL,LED,SVO,JFK,MBA,BKK,HKT,DPS,BLQ,SIN,TUN,BGY,LXR,PMV,DXB,TPE,HKG,KBV,AMM,UTH,LPQ,CNX,BWN,LBU,KCH,MYY,MNL,CRK,DOH,VLC,CGN,BCN,BUD,PRG,AUH,CGK,JOG,KUL,TXL,LIS,STR,KIX,NRT,IST,HAM,CPH,KIV,PEK,SVQ,MCT,CPT,MJT,AGP,JKH,OPO,LXS,SKG,MAD,KWI,JIK,ATH, PMO, BIO,DUS,
Re: Malpensa-Milano con la TAV e news ferroviarie
scommetto che il people mover arriverà prima del collegamento ferroviario in quanto il primo lo paga la SEA per il secondo dobbiamo aspettare l'elemosina da Roma ed infatti già non c'è più fra le opere prioritarie finanziate per l'expo...
invece è indispensabile ed importantissimo il collegamento da nord, che se vi foste persi una puntata precedente è previsto a binario singolo dal T2 al sempione per mancanza di fondi e siccome la coperta non è corta ma cortissima meglio impiegare i fondi dove indispensabile
un servizio navetta di bus ben organizzato, frequente, ben segnalato e magari anche con i tempi d'attesa esposti su monitor, come fa ATM a Milano, secondo me, andrebbe benissimo per il momento :ciao:
invece è indispensabile ed importantissimo il collegamento da nord, che se vi foste persi una puntata precedente è previsto a binario singolo dal T2 al sempione per mancanza di fondi e siccome la coperta non è corta ma cortissima meglio impiegare i fondi dove indispensabile
un servizio navetta di bus ben organizzato, frequente, ben segnalato e magari anche con i tempi d'attesa esposti su monitor, come fa ATM a Milano, secondo me, andrebbe benissimo per il momento :ciao:
Re: Malpensa-Milano con la TAV e news ferroviarie
tutto potrebbe far brodo, pero' ci sono opere nettamente prioritarie come il raccordo Y che se fatto bene consentirebbe l'istradamento delle frecce rosse e dei collegamenti da centrale via RFI consentendo altresi' di sostituire selle linee F.N. i servizi sopracitati con collegamenti tipo S a prezzi piu' popolari.
per il collegamento T1/T2 bisogna oltremodo valutare l'eterno enigma costi benefici.
per il collegamento T1/T2 bisogna oltremodo valutare l'eterno enigma costi benefici.
mxp exp
- malpensante
- Messaggi: 20930
- Iscritto il: mar 20 nov 2007, 18:05:14
- Località: Milano
Re: Malpensa-Milano con la TAV e news ferroviarie
Secondo me è perfettamente inutile, il people mover è indispensabile e la ferrovia sarebbe un inutile doppione.
Re: Malpensa-Milano con la TAV e news ferroviarie
certo, sperando che lo facciano sto people mover...badthinker ha scritto:Secondo me è perfettamente inutile, il people mover è indispensabile e la ferrovia sarebbe un inutile doppione.
C'è però da rimarcare che la stazione al T2 in caso di collegamento da Nord sarà fatta quasi sicuramente, per cui...
Malpensa airport user
- janmnastami
- Messaggi: 968
- Iscritto il: gio 17 apr 2008, 17:24:16
Re: Malpensa-Milano con la TAV e news ferroviarie
Spera purehkg ha scritto:spero che il prolungamento ferroviario tra il T1 e il T2 sarà costituito da 4 binari in modo da far circolare anche treni solo con funzione di people mover.

Re: Malpensa-Milano con la TAV e news ferroviarie
Settimana scorsa ho provato la navetta T1-T2.
Contro ogni mia aspettativa il bus era pieno sia all'andata che al ritorno.
Contro ogni mia aspettativa il bus era pieno sia all'andata che al ritorno.
Re: Malpensa-Milano con la TAV e news ferroviarie
Si però purtroppo il triplicamento non è passato quindi anche con l'Y il sempione non ha capacità residua per servizi cadenzati.mxp exp ha scritto:tutto potrebbe far brodo, pero' ci sono opere nettamente prioritarie come il raccordo Y che se fatto bene consentirebbe l'istradamento delle frecce rosse e dei collegamenti da centrale via RFI consentendo altresi' di sostituire selle linee F.N. i servizi sopracitati con collegamenti tipo S a prezzi piu' popolari.
per il collegamento T1/T2 bisogna oltremodo valutare l'eterno enigma costi benefici.
Per il collegamento T1-T2 sarà a doppio binario e rappresenta una occasione di:
1) servire direttamente il T2 senza cambi: U2 ringrazia e FNM pure così fa concorrenza alla pari con i bus al T2
2) aumentare la capacità di ribattuta di MXP cosa che oggi non crea problemi ma quando gli arriverà l'S9 e i treni dalla svizzera potrebbe non essere sufficiente
Comunque a causa dei ritardi attuali dubito che vedremo qualcosa di tangibile prima del 2016-2020.
Re: Malpensa-Milano con la TAV e news ferroviarie
quando arrivano i treni in molti vanno verso la navetta T2...derek ha scritto:Settimana scorsa ho provato la navetta T1-T2.
Contro ogni mia aspettativa il bus era pieno sia all'andata che al ritorno.
Io fossi in Sea valuterei di far attestare il giro panoramico al P1 low cost/palazzina Enac, mettendo le fermate a CargoCity e training center solo su richiesta (tipo con dei citofoni...).
Si risparmia tempo e gasolio :yeah:
Malpensa airport user
Re: Malpensa-Milano con la TAV e news ferroviarie
Per Dicembre sembra che si profili uno spezzatino di servizi ancora peggiore di quello attuale... 2 treni/h su Cadorna e 2 treni/h su Centrale ma con servizi che variano tra ora di punta e di morbida come fermate ottenendo in tutto 3 o 4 cadenzamenti diversi nel corso della giornata (tra cui gli AV che sicuramente non fermeranno a Garibaldi). Ancora in sospeso il prezzo e la possibilità di utilizzo del Bovisa - Centrale con biglietto regionale per connettere tutta la rete LeNord. :duro:
Re: Malpensa-Milano con la TAV e news ferroviarie
Si che i servizi si sarebbero adattati all'orario si sapeva, questa è la pena di non aver regionalizzato uno dei due servizi. Sul fatto di attestare ancora treni a Cadorna non spendo altre parole.Ulk ha scritto:Per Dicembre sembra che si profili uno spezzatino di servizi ancora peggiore di quello attuale... 2 treni/h su Cadorna e 2 treni/h su Centrale ma con servizi che variano tra ora di punta e di morbida come fermate ottenendo in tutto 3 o 4 cadenzamenti diversi nel corso della giornata (tra cui gli AV che sicuramente non fermeranno a Garibaldi). Ancora in sospeso il prezzo e la possibilità di utilizzo del Bovisa - Centrale con biglietto regionale per connettere tutta la rete LeNord. :duro:
Sul prezzo io avevo sentito 11 euro come da Cadorna, anche perchè se no vorrebbe dire mettere in competizione serrata i due servizi.
Per gli AV siamo sicuri che verranno riconfermati?
Re: Malpensa-Milano con la TAV e news ferroviarie
In che senso adattati all'orario? E' solo un grandissimo pasticcio quello di mettera qualche fermata qui e qualche la per guadagnare quanto, 5 minuti? In cambio ti perdi le coincidenze a Saronno, a Bovisa e forse anche a Garibaldi in morbida ne fermarà sol ouno su due, in più gli AV che sicuramente non fermeranno e forse non saranno integrati tariffariamente.
Comunque quello che ho scritto è stato riportato su altri forum da una persona molto informata dei fatti, quindi posso affermare che gli AV siano confermati e che per i prezzi ne stiano ancora discutendo. :yeah:
Comunque quello che ho scritto è stato riportato su altri forum da una persona molto informata dei fatti, quindi posso affermare che gli AV siano confermati e che per i prezzi ne stiano ancora discutendo. :yeah:
Re: Malpensa-Milano con la TAV e news ferroviarie
Però direi che un servizio veloce serve, a logica doveva essere il Garibaldi-Centrale perchè:Ulk ha scritto:In che senso adattati all'orario? E' solo un grandissimo pasticcio quello di mettera qualche fermata qui e qualche la per guadagnare quanto, 5 minuti? In cambio ti perdi le coincidenze a Saronno, a Bovisa e forse anche a Garibaldi in morbida ne fermarà sol ouno su due, in più gli AV che sicuramente non fermeranno e forse non saranno integrati tariffariamente.
Comunque quello che ho scritto è stato riportato su altri forum da una persona molto informata dei fatti, quindi posso affermare che gli AV siano confermati e che per i prezzi ne stiano ancora discutendo. :yeah:
1) ha un potenziale di passeggeri notevole
2) se arrivi già in centrale dopo un lungo viaggio non hai voglia di farti 200 stazioni per arrivare a MXP
A complemento di ciò serviva un treno regionale su cui scaricare tutte le fermate da Saronno in poi.
Spero ancora nell'integrazione tariffaria completa fra tutti i mezzi, sia leNord sia TI devono poter vendere biglietti su quel treno. Deve essere possibile fare un biglietto unico MXP-Centrale-X.
Re: Malpensa-Milano con la TAV e news ferroviarie
Questo è importante! Così come la biglietteria a MXP deve vendere sia i biglietti de leNord sia quelli di TI.kco ha scritto:Spero ancora nell'integrazione tariffaria completa fra tutti i mezzi, sia leNord sia TI devono poter vendere biglietti su quel treno. Deve essere possibile fare un biglietto unico MXP-Centrale-X.
Purtroppo la biglietteria SEA (al piano ckin), pur avendone tutte le potenzialità, non ha mai venduto biglietti ferroviari o prenotato alberghi. Per sopperire a questa mancanza è stato aperto un desk di Globe Ground :fischio:
Aeroplano che te ne vai lontano da qui chissà cosa vedrai...
Re: Malpensa-Milano con la TAV e news ferroviarie
Buongiorno!
scusate se reitero la domanda ma qualcuno sa qualcosa dei riepimenti dei treni?
Grazie mille!
scusate se reitero la domanda ma qualcuno sa qualcosa dei riepimenti dei treni?
Grazie mille!
Re: Malpensa-Milano con la TAV e news ferroviarie
Un'altra cosa parlando di concorrenza Linate. Pare che non sia stata a guardare! guardate cosa ho trovato sul sito di SEA:
-----------------------------------
"Realizzato da ATMServizi con la società di noleggio pullman Air Pullman.
Il costo del biglietto è di 4 € a corsa, per i Ragazzi (di età compresa tra i 2 e i 12 anni) il costo del biglietto è di 2 € a corsa.
Il servizio è attivo 7 giorni su 7 e ha inizio il 1° Luglio 2010.
La prima partenza dalla Stazione Centrale è prevista per le 6:00/6:15 del mattino, con frequenza ogni 30 minuti, fino alle ore 23:00.
La prima partenza da Linate è prevista per le ore 6:30, con frequenza ogni 30 minuti, fino alle ore 23:00.
Tempo di percorrenza 25 minuti.
La navetta effettua una fermata intermedia in piazzale Dateo.
I biglietti possono essere acquistati direttamente sulla vettura, senza sovrapprezzo, in Stazione Centrale al mezzanino, nelle edicole di piazzale Dateo o nel box di Air Pullman dentro l'aeroporto di Linate"
------------------------------------
Attualmente da fare invidia al Malpensa Express! Speriamo che con l'apertura della linea su Centrale, Malpensa riprenda le redini!
-----------------------------------
"Realizzato da ATMServizi con la società di noleggio pullman Air Pullman.
Il costo del biglietto è di 4 € a corsa, per i Ragazzi (di età compresa tra i 2 e i 12 anni) il costo del biglietto è di 2 € a corsa.
Il servizio è attivo 7 giorni su 7 e ha inizio il 1° Luglio 2010.
La prima partenza dalla Stazione Centrale è prevista per le 6:00/6:15 del mattino, con frequenza ogni 30 minuti, fino alle ore 23:00.
La prima partenza da Linate è prevista per le ore 6:30, con frequenza ogni 30 minuti, fino alle ore 23:00.
Tempo di percorrenza 25 minuti.
La navetta effettua una fermata intermedia in piazzale Dateo.
I biglietti possono essere acquistati direttamente sulla vettura, senza sovrapprezzo, in Stazione Centrale al mezzanino, nelle edicole di piazzale Dateo o nel box di Air Pullman dentro l'aeroporto di Linate"
------------------------------------
Attualmente da fare invidia al Malpensa Express! Speriamo che con l'apertura della linea su Centrale, Malpensa riprenda le redini!
Re: Malpensa-Milano con la TAV e news ferroviarie
Si però nel caso di Linate devi scendere dal treno, trascinare le borse fino a giù in strada prendere il nuovo biglietto e immergerti nel traffico milanese fino a Linate.Jofede ha scritto:Un'altra cosa parlando di concorrenza Linate. Pare che non sia stata a guardare! guardate cosa ho trovato sul sito di SEA:
-----------------------------------
"Realizzato da ATMServizi con la società di noleggio pullman Air Pullman.
Il costo del biglietto è di 4 € a corsa, per i Ragazzi (di età compresa tra i 2 e i 12 anni) il costo del biglietto è di 2 € a corsa.
Il servizio è attivo 7 giorni su 7 e ha inizio il 1° Luglio 2010.
La prima partenza dalla Stazione Centrale è prevista per le 6:00/6:15 del mattino, con frequenza ogni 30 minuti, fino alle ore 23:00.
La prima partenza da Linate è prevista per le ore 6:30, con frequenza ogni 30 minuti, fino alle ore 23:00.
Tempo di percorrenza 25 minuti.
La navetta effettua una fermata intermedia in piazzale Dateo.
I biglietti possono essere acquistati direttamente sulla vettura, senza sovrapprezzo, in Stazione Centrale al mezzanino, nelle edicole di piazzale Dateo o nel box di Air Pullman dentro l'aeroporto di Linate"
------------------------------------
Attualmente da fare invidia al Malpensa Express! Speriamo che con l'apertura della linea su Centrale, Malpensa riprenda le redini!
Nel caso di MXP a breve ti basterà cambiare treno. I bus da Centrale per Linate ci sono sempre stati.
Sarà molto più pericolosa la M4 non tanto perchè collega il centro che è già appiccicato a Linate ma perchè scambia con il passante a meno di 10 minuti dallo scalo.
Re: Malpensa-Milano con la TAV e news ferroviarie
Peggio, tra il passante (Dateo) e Linate sarà costruita un'altra stazione ferroviaria in corrispondenza di viale Forlanini :addio:kco ha scritto:[...] Sarà molto più pericolosa la M4 non tanto perchè collega il centro che è già appiccicato a Linate ma perchè scambia con il passante a meno di 10 minuti dallo scalo.
Aeroplano che te ne vai lontano da qui chissà cosa vedrai...
Re: Malpensa-Milano con la TAV e news ferroviarie
Forlanini è una stazione molto importante per gli interscambi tra le linee di cintura e passante, essere contrari solo perchè vicina a Linate è un'autentica fesseria! Non esistono solo gli aeroporti a Milano...
Re: Malpensa-Milano con la TAV e news ferroviarie
Freccia Rossa delle 16:14 a Bovisa proveniente da Napoli. Ho contato circa 50 persone a bordo.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Ahrefs [Bot], LS69, romaneeconti e 3 ospiti