Lufthansa Italia riduce la flotta da 9 a 7 a/m (LHI 12')

le news dal "Città di Milano"
Spartan
Messaggi: 300
Iscritto il: dom 26 set 2010, 13:54:52

Re: Lufthansa Italia opera con il COA Italiano (LHI 12')

Messaggio da leggereda Spartan » mer 06 apr 2011, 20:27:44

cesare.caldi ha scritto:
MATTEO1981 ha scritto:Continuo a credere che non c'è rapporto tra pax via LHR-FRA-CDG rispetto al fco....... è come se da Milano devo andare a Torino e passo da Bologna......... Non puoi perdere 3 ore per volare negli USA dai......
Il pax medio guarda principalmente al prezzo e fa anche giri assurdi pur di spendere qualche ora in meno. Conosco gente che ha fatto Milano-San Paolo via Istanbul, ovviamente questo è un caso eccezionale e da ricovero ma pax che fanno combinazioni assurde a livello geografico per risparmiare qualche euro sono molti di piu' di quelli che immagini.
Cesare, mi rendo conto che da ieri sera potrei rientrare nel novero dei casi che consideri da ricovero (si scherza eh! :green: ) ma io, analogamente ai discorsi di ieri sulle miglia, non liquiderei così chi fa quel giro. Prendi una gran linea aerea, servizio di altissima qualità, per un viaggio che, a dispetto di quanto si possa pensare, è leggermente più lungo che da MXP o FRA...

Io scelgo TAM perchè mi va benissimo e il volo MXP-GRU con loro è fra quelli più confortevoli che ho modo di fare, ma non ti nego che se dovessi andare a FRA non trovando posto da MXP diretto (attenzione, ho incontrato diversi italiani a GRU l'ultima volta che andavano a FRA con JJ perchè non avevano trovato posto sul GRU-MXP...TAM, mettici il 777 o aumenta le frequenze o metti GIG !!!) probabilmente IST sarebbe la mia prima alternativa.

Spartan
Messaggi: 300
Iscritto il: dom 26 set 2010, 13:54:52

Re: Lufthansa Italia opera con il COA Italiano (LHI 12')

Messaggio da leggereda Spartan » mer 06 apr 2011, 20:32:45

MUSICA ha scritto: Errore: a FCO ci vanno in molti per gli USA. Specie chi non conosce altre lingue ed è meno "sgamato" . Anche da Linate. Non parliamo i Bolognesi e Veneti...il Sud: ovvio. Parliamo di Lombardia....
Come dicevo ieri...saranno pochi rispetto a chi transita da LHR, CDG, FRA, MUC, ZRH, AMS, come dice Matteo, ma altro che storie...c'è gente del Nord e di Milano che va a Roma, per miglia o perchè vuole viaggiare "italiano". Anche spendendo di più, anche quando è in una posizione per cui non dovrebbe farlo. Esempio concreto dell'estate scorsa, conoscenti che per andare ad EZE per lavoro, come me, hanno fatto LIN-FCO-EZE anzichè MXP-GRU-EZE, spendendo il 25% in più di me.
MUSICA ha scritto: Altrettanto vero: su LHI la gente pensa confusamente sia una dèpandance di uffici con qualche aereo della LH classica. Un'infinità che non siano veri utilizzatori è convinta che da Mxp si vada più da alcuna parte tranne voli low cost.
E se in più LHI si comporta da low cost pure lui...

Spartan
Messaggi: 300
Iscritto il: dom 26 set 2010, 13:54:52

Re: Lufthansa Italia opera con il COA Italiano (LHI 12')

Messaggio da leggereda Spartan » mer 06 apr 2011, 20:51:39

VAM ha scritto:Pure io non mi sognerei mai di volare da fco per NY, ma qui si parla del passeggero medio:
-quello che per risparmiare 20 € vola da bergamo con ryan spendendone magari 19 per benzina e autostrada;
-quello che quando va in agenzia a prenotare un volo e l'agente gli dice che ormai da malpensa non vola più nessuno ci crede;
-quello che az è la compagnia di bandiera;
-quello che: "Però ultimamente az sta notevolmente migliorando"
-quello che vola con easy perchè costa meno di lh italia (Peccato che non si è accorto che il bagaglio da stiva se lo deve pagare);
-quello che per andare da Palma a mxp fa scalo a Barcellona con easy prevedendo un transito di 1 ora (Su consiglio di un agente di viaggio) non sapendo che se avesse perso la coincidenza sarebbero stati caxxi suoi! E questo per risparmiare 30 €.
ecc.
Quanto sopra sono frasi o fatti realmente accaduti e raccontati al sottoscritto da amici o conoscenti.
Credetemi questi sono la maggior parte delle persone che volano, certo vogliono spendere poco ma ricordatevi che senza di loro una compagnia aerea non va da nessuna parte!
Non potevi raccontarlo meglio...purtroppo penso che le low cost non facciano granchè bene ad un hub o aspirante tale...certe cose ridicole succedono eccome, ma la gente non si rende conto. Mi viene in mente un libro che avevo visto in Irlanda un paio d'anni fa, in vendita a 0.01 euro (tra parentesi, scritto piccolissimo, più tasse e spese), intitolato "Ruinair"...che raccontava le vicissitudini tipo del passeggero ignaro ed entusiasta, come ad es. il caso della destinazione Stoccolma, dove si pensa di arrivare in città ed invece si arriva a due ore di pullman dal centro.

Detto questo, se LHI però fa concorrenza su Easy e Ryan cercando di sottrargli questa clientela non so come possa cambiare la percezione di sè o il suo ruolo a MXP...tu Vam hai detto giustamente quotando un mio messaggio che l'80% della gente comune non cambierebbe minimamente idea su LH...io resto però del parere che, per quanto questa sia la clientela che fa massa e riempie i voli, una clientela fidelizzata e un po' più "informata" magari è quella che, viaggiando molto su lunghe distanze, ti crea anche più profitti, perchè magari è una clientela business o che viaggia spesso su tratte lunghe e forse con questi clienti un qualche minimo danno di immagine ce lo avresti anche se chiudi l'esperienza LHI. Ora, se LHI si mette sul piano delle low cost, ma dove vuole andare??? Se manco provi a mettere 1-2 LR, vedendo se può funzionare alimentarli con la tua rete di A319 da CTA, NAP, BRI...certo, se manco provi, forse vuol dire che in primis ciò che importa è non andare ad intaccare il business degli aeroporti nella madre patria...io continuo ad avere fiducia in LHI, ma parliamoci chiaro, non si può non riconoscere che un po' di conflitto di interesse strisciante c'è, fra l'esigenza di tutelare i propri hub tradizionali e l'interesse per entrare nel mercato italiano non solo aspirando pax ma anche proprio sfruttando il potenziale di MXP.

LIN-MXP
Messaggi: 473
Iscritto il: sab 22 gen 2011, 18:39:54
Località: Between Malpensa and Linate

Re: Lufthansa Italia opera con il COA Italiano (LHI 12')

Messaggio da leggereda LIN-MXP » mer 06 apr 2011, 21:15:17

MXP per crescere ha bisogno di traffico e vettori di qualità, come ribadito anche da altri amici nei precedenti post.
A questo punto una domanda mi sorge spontanea: perchè non scriviamo una bella lettera all'ufficio stampa di LH, magari alla cortese attenzione di Mister Kraus, in cui nel confermare in nostro appoggio "morale" a LHI ribadiamo la necessità di avere LR. E' la voce del popolo lo so, ma potrebbe dimostrare che qualcuno ancora ci crede al loro progetto di hub milanese (sempre che abbiano ancora intenzione di farlo). :pc:
Fasten your seat belts!

MUSICA
Messaggi: 4458
Iscritto il: mar 24 nov 2009, 14:34:11

Re: Lufthansa Italia opera con il COA Italiano (LHI 12')

Messaggio da leggereda MUSICA » mer 06 apr 2011, 21:40:22

...fresche...
sembra che nella riunione di Kraus ci fosse abbastanza tensione. Il personaggio è già di per sè molto teutonico rispetto alla Heike.
Si aspettava situazione pesante ma "non così peggio"... anche se ufficialmente ha detto che si può fare ancora bene.

Ai pochi sembra abbia detto che : o si cambia totalmente o il 2013 vedrà una mini compagnia . Addirittura tutto è possibile. 2015 / Expo?
Troppo lontano, specialmente con tutte le incertezze del caso.
Aggiungo io: anche la Pedemontana potrebbe fare una certa differenza apportando più massa.

Dolomiti in En, Dolomiti separata. Dolomiti separata in attesa di capire entro il 2012 cosa fare. Dolomiti che sparisce o Dolomiti che rimane e sparisce "l'Altra". Insomma: tutto possibile. Ma senza tanti giri di parole, sostanzialmente: "...chiudere baracca non è un dogma invalicabile...".
Lo deve capire anche la SEA (e, dopo l'abbandono di Air Europe, Alitalia / Klm, sarebbe il terzo abbandono. Ergo: non è sempre colpa di Roma).

Ma anche cambiare tutta la strategia su Milano potrebbe verificarsi. Linate rimane o, addirittura apre altri slot? Bene: navette a go-go sugli attuali hub del Gruppo. Anche fino a 8-9 FRA / MUC al giorno.
Qualora fallisse il progetto LHI, insomma, si punterebbe ad un rafforzamento generale sui 2 hub tedeschi (eventuale terzo polo non hub su Dusseldorf che andrebbe a rompere ad Amsterdam) senza trascurare ZRH, Vie, Bru. Ed eventualmente BCN come "sfiato" per il Sud che non necessita / vuole passare dal Centro Europa.

Insomma: se fino a 2 anni fa si puntava tutto su Mxp, ora si riapre potenzialmente tutto. Anche Meridianafly avrà un un ruolo importante: sia che la prendano loro, AZ o che fallilsca. Diciamo : 50 % Malpensa sì, e 50% no.
Milano nell'insieme (con Linate rafforzato) diverrebbe la seconda. La terza è uno stravolgimento concentrato sul massimo rafforzamento degli hub esistenti. Un ulteriore "sbarco" su tutta Italia per convogliare via hub esistenti. I nuovi Canadair regionali sono l'Ideale. Anche per Bolzano ad esempio... :yeah:

18 mesi al massimo per correggere il tiro da una posizione di sfavore. E anche SEA questo lo sa. Ma non può fare niente fintanto che Linate è Linate.
Ci pensate che un Linate dimezzato vedrebbe Mxp letteralmente esplodere? In 3 anni raddoppierebbe il traffico. A quel punto si potrebbe avere sia
AZ che Lh a voler re-hubizzare Mxp... a pensarci ci sarebbe idealmente da prendere a sberle chi decide (tutti, senza distinzione perchè anche l'opposizione è pro Linate). E, ugualmente una Easy a 8 milioni di pax. La massa dei servizi sarebbe tale da avere oltre il 40% di traffico in transito.

Non fatevi ingannare: LH Tecnik è qualcosa a sè. Quella di Malta ad esempio è già importante come quella di Mxp. Quindi non cambierebbe di molto la cosa, anzi: Easyjet continuerebbe ad essere il loro miglior cliente.... che paradosso pazzesco, eh? :incazzato: Ma logico in affari.

In caso (insperato) di riduzione di Linate, dall'eventuale notizia/certezza, Lh in 6 mesi potrebbe aggiungere già altri 6 macchine proprie su Mxp, altre 6 pescate in leasing ovunque, in attesa di nuove macchine fino ad arrivare a 20-22 "alimentatori" di rete. A qule punto le economie di scala supportate dal traffico comincerebbero a giustificare gli agognati LR (con A330 e qualche vecchio A340-300).

Settimana prossima Luca Graff condurrà la conferenza stampa di STAR a Milano. Dovranno dare qualche info pubblica. Sebbene le più scomodi continueranno a riservarle ai "pochi".

LIN-MXP
Messaggi: 473
Iscritto il: sab 22 gen 2011, 18:39:54
Località: Between Malpensa and Linate

Re: Lufthansa Italia opera con il COA Italiano (LHI 12')

Messaggio da leggereda LIN-MXP » mer 06 apr 2011, 21:56:05

Grazie Musica per la sempre completa esposizione degli eventi :yeah:

Purtroppo temo che Linate continuerà ad avere un ruolo prevalente nel mercato aereo lombardo e nazionale. Il comune di Milano, principale "interessato", difficilmente potrà limitare la crescità dello scalo anche a fronte dell'arrivo di una nuova linea della metropolitana per la quale sono previsti ingenti investimenti.
La ricetta di LHI per superare questa fase di incertezza potrebbe proprio venire dall fusione con AirDolomiti (che auspico) e creare una fitta rete nazionale (creata con gli A319 di LHI per gli scali a media distanza e gli Embraer di EN per quelli più vicini) che vada ad alimentare MXP.
SEA e Milano in primis non possono permettersi di perdere anche LHI.
Fasten your seat belts!

Avatar utente
michyh87
Messaggi: 2971
Iscritto il: ven 14 dic 2007, 18:44:41
Località: Milano

Re: Lufthansa Italia opera con il COA Italiano (LHI 12')

Messaggio da leggereda michyh87 » mer 06 apr 2011, 22:00:14

infatti.
l'ideale sarebbe aggiungere una semplicissima postilla al bersani bis: per ogni vettore si intende OGNI vettore, indipendentemente dal numero di certificati

i voli scenderebbero almeno del 60-70% (Londra potrebbe avere solo 6 voli in totale tra AZ e BA etc, Napoli 2xd (invece di 11!) etc), ma danneggerebbe AZ, ma in questo paese, chi vuole danneggiare AZ? nessuno, AZ NON è privata, ci sono troppe influenze statali e politiche in generale :duro:

kco
Messaggi: 5512
Iscritto il: sab 05 gen 2008, 09:01:18

ghe nient de fa

Messaggio da leggereda kco » gio 07 apr 2011, 19:19:27

Linate è intoccabile, l'ostacolo maggiore non è AZ, che tanto da una MXP forte ne trae comunque beneficio, ma proprio il comune che anzi programma opere sempre più mastodontiche.
LHI come AZ e KLM non può vivere a MXP, li sopravvivono (basate) solo le low cost, triste a dire ma è vero.

Però il Bersani bis non camperà in eterno, ci stanno già girando attorno da un paio di anni e lo si vuole far saltare. E' solo questione di non far tracollare troppo MXP scasinando i conti di SEA ma secondo me il dado è tratto.

In un Linate potenziato c'è tutto lo spazio che si vuole per quei 4 voli di LHI. Mi pare che questa sia l'ipotesi più probabile. Una seconda possibilità è che chiuda battenti e basta ma così come è non può funzionare e non mi convince neanche mettere lungo raggio a casaccio. Come ha detto il precedente AD di LHI Milano non regge il lungo raggio (in questa condizione aggiungo io).

Bisogna ammettere che il futuro di MXP è low cost e quello di LHI è da un altra parte.

Avatar utente
MATTEO1981
Messaggi: 909
Iscritto il: mar 12 mag 2009, 12:29:00
Località: Bergamo

Re: Lufthansa Italia opera con il COA Italiano (LHI 12')

Messaggio da leggereda MATTEO1981 » gio 07 apr 2011, 19:26:45

Il Bersani Bis di fatto già non esiste più.......
Da Milano..... Nel Mondo..... Via FRA e MUC.............

kco
Messaggi: 5512
Iscritto il: sab 05 gen 2008, 09:01:18

Re: Lufthansa Italia opera con il COA Italiano (LHI 12')

Messaggio da leggereda kco » gio 07 apr 2011, 20:09:40

MATTEO1981 ha scritto:Il Bersani Bis di fatto già non esiste più.......
Si ma ci stanno altri 5 milioni di passeggeri che il pluriforato decreto attuale argina. Se li sposti da uno scalo all'altro ottieni due scali con gli stessi passeggeri, uno che li concentra in uno sgabuzzino e l'altro che elegantemente li suddivide in due terminal di cui il T1 in condizioni di vuoto spinto.

Tutta LHI ci starebbe a LIN come slot e passeggeri se non lo fa è perchè il decreto attuale fissa delle pur blande condizioni sugli slot: 18 + deroghe. Però potrebbero essere 36...

grandemilano
Messaggi: 2313
Iscritto il: mar 08 mar 2011, 20:11:31

Re: ghe nient de fa

Messaggio da leggereda grandemilano » gio 07 apr 2011, 20:31:27

kco ha scritto:Linate è intoccabile, l'ostacolo maggiore non è AZ, che tanto da una MXP forte ne trae comunque beneficio, ma proprio il comune che anzi programma opere sempre più mastodontiche.
LHI come AZ e KLM non può vivere a MXP, li sopravvivono (basate) solo le low cost, triste a dire ma è vero.

Però il Bersani bis non camperà in eterno, ci stanno già girando attorno da un paio di anni e lo si vuole far saltare. E' solo questione di non far tracollare troppo MXP scasinando i conti di SEA ma secondo me il dado è tratto.

In un Linate potenziato c'è tutto lo spazio che si vuole per quei 4 voli di LHI. Mi pare che questa sia l'ipotesi più probabile. Una seconda possibilità è che chiuda battenti e basta ma così come è non può funzionare e non mi convince neanche mettere lungo raggio a casaccio. Come ha detto il precedente AD di LHI Milano non regge il lungo raggio (in questa condizione aggiungo io).

Bisogna ammettere che il futuro di MXP è low cost e quello di LHI è da un altra parte.
Io proverei a fare un discorso al contrario. Anzichè un ipotetico scenario di spostamenti da MXP a LIN di LHI, c'è già una compagnia ben radicata su Linate. E da questo fatto si può fare un ragionamento.
AZ su Linate ha il monopolio, ha basati 20-25 aeromobili e (grazie al monopolio) ha messo in piedi un network serio su Liante.
Ma il ritorno economico c'è? AZ riesce a fare utili con un network concentrato su Linate, e con Orio ad est e MXP a nord-ovest, che gli sottraggono passeggeri? Per non parlare poi delle promo che AZ fa su Linate...
E non non ci credo neanche che i 168 milioni di perdita dell'anno scorso sono tutti da incolpare all'hub di Fiumicino. Che sarà quello che sarà, ma comunque lì c'è meno concorrenza di quanta se ne ritrova AZ sul mercato milanese.
Per cui, è come il cane che si morde la coda: Malpensa non cresce finchè rimmarrà aperto Linate; e Linate farà sempre generare perdite a chi ci investe finchè Malpensa (ma anche Orio) rimane aperta.
:ciao:

mxp ernesto
Messaggi: 261
Iscritto il: ven 14 mar 2008, 13:36:31
Località: pavia

Re: Lufthansa Italia opera con il COA Italiano (LHI 12')

Messaggio da leggereda mxp ernesto » gio 07 apr 2011, 20:35:37

Sostenere che il futuro di MXP è da Low Cost è un'idiozia. Come si spiega la crescita di IC verso l'asia?, nasconderlo è miopia
ambigua e sospetta.
La realtà è che si va verso un Linate preferibilmente dedicato a fascia Business e MXP volto a tutte le fascie con attenzione a segmento leisure, low price e clientela estera.
Insistere su un microaeroporto inserito male nei centri abitati è insistere su un asset del passato con limiti strutturali.
L'unico deficit di MXP sono ormai solo le destinazioni del continente americano.
L'accessibilità di MXP rispetto all'area di riferimento (Milano/Lombardia) è più che adeguata.
Questa è la realtà.

Avatar utente
michyh87
Messaggi: 2971
Iscritto il: ven 14 dic 2007, 18:44:41
Località: Milano

Re: Lufthansa Italia opera con il COA Italiano (LHI 12')

Messaggio da leggereda michyh87 » gio 07 apr 2011, 20:42:25

quoto

se poi ci fosse una vera compagnia di riferimento per il continente, si potrebbe andare ancora meglio....

Avatar utente
I-Alex
Site Admin
Messaggi: 29380
Iscritto il: sab 13 ott 2007, 01:13:01
Località: near Malpensa

Re: Lufthansa Italia opera con il COA Italiano (LHI 12')

Messaggio da leggereda I-Alex » gio 07 apr 2011, 21:00:14

inutile star troppo e pensare... vediamo cosa succederà nei prossimi mesi e lasciamo lavorare il nuovo vertice di LHI.

Poi se le cose andranno bene tanto meglio, ma in caso contrario dopo aver inveito contro gli olandesi di Klm, aver urlato contro Alitaglia cattivona, aver mandato a ciapà i ratt Airone con quel finto piano... beh magari qualcuno avrà anche da ridire contro i crucchi invasori e poi disertori: si perchè quando le cose non vanno per il verso giusto è facile scagliarsi sempre e comunque contro gli "altri" salvo poi non accorgersi che la trave nell'occhio è qui da noi da 13 anni, qui in lombardia.
Malpensa airport user

LIN-MXP
Messaggi: 473
Iscritto il: sab 22 gen 2011, 18:39:54
Località: Between Malpensa and Linate

Re: Lufthansa Italia opera con il COA Italiano (LHI 12')

Messaggio da leggereda LIN-MXP » gio 07 apr 2011, 23:23:22

Malpensa ce la può fare, ne sono sicuro. Non possiamo sputare nel piatto e snobbare quei collegamenti che MXP ha verso l'asia e che molti hub europei o scali p2p si possono solo sognare (ad es. Madrid, Barcelona, Amsterdam, Lisbona, etc). E' vero, l'unico tallone di Achille è rappresentato dai collegamenti col continente americano, in particolar modo con il sud America. Mi fa specie sentire il country manager italia di TAM che auspica il lancio di un FCO-RIO, quando la stessa AZ lancerà il medesimo collegamento a giugno. Perchè non puntare invece su MXP dove la compagnia brasiliana ottiene quotidianamente ottimi dati di carico verso Sao Paulo? Perchè questa miopia? E' proprio questa mancanza di lungimiranza che mi preoccupa, soprattutto da parte LHI, che si permette di affermare che Milano non è un mercato destinato ai LR, ma stiamo scherzando? Io mi sento offeso nel sentire tali affermazioni, io che nonostante tutto credo ancora nel ruolo che può ricoprire la compagnia tedesca nel futuro di MXP.
Fasten your seat belts!

kco
Messaggi: 5512
Iscritto il: sab 05 gen 2008, 09:01:18

Re: Lufthansa Italia opera con il COA Italiano (LHI 12')

Messaggio da leggereda kco » ven 08 apr 2011, 18:57:52

LIN-MXP ha scritto:Malpensa ce la può fare, ne sono sicuro. Non possiamo sputare nel piatto e snobbare quei collegamenti che MXP ha verso l'asia e che molti hub europei o scali p2p si possono solo sognare (ad es. Madrid, Barcelona, Amsterdam, Lisbona, etc). E' vero, l'unico tallone di Achille è rappresentato dai collegamenti col continente americano, in particolar modo con il sud America. Mi fa specie sentire il country manager italia di TAM che auspica il lancio di un FCO-RIO, quando la stessa AZ lancerà il medesimo collegamento a giugno. Perchè non puntare invece su MXP dove la compagnia brasiliana ottiene quotidianamente ottimi dati di carico verso Sao Paulo? Perchè questa miopia? E' proprio questa mancanza di lungimiranza che mi preoccupa, soprattutto da parte LHI, che si permette di affermare che Milano non è un mercato destinato ai LR, ma stiamo scherzando? Io mi sento offeso nel sentire tali affermazioni, io che nonostante tutto credo ancora nel ruolo che può ricoprire la compagnia tedesca nel futuro di MXP.
ciò che spaventa di LHI non è tanto che non punti sul LR (comprensibile date le sue dimensioni) quanto la mancanza di c/s insomma qualche aereo a lungo raggio star ci arriva, se si vuole riempire il corto bisogna costruire un network che feedera quei voli. L'hanno capito pure in AZ e lo fanno con quei quatto voli

C-ALEX
Messaggi: 1153
Iscritto il: dom 20 set 2009, 18:55:55

Re: Lufthansa Italia opera con il COA Italiano (LHI 12')

Messaggio da leggereda C-ALEX » ven 08 apr 2011, 22:45:59

Scusate il ritardo ma ho visto solo oggi la mailbox privata


Egregio Signor Xxxxxx,

il premio dei suoi sogni si avvicina, grazie alla nostra nuova promozione Miles & More myChoice che le frutta tante miglia extra.

Le basta scegliere la sua rotta aerea preferita in Europa per accumulare miglia premio doppie per i voli in Economy Class o miglia premio triple per i voli in Business Class effettuati su di essa dal 1° maggio al 31 dicembre 2011. Ogni volo conta e le frutta miglia: il volo di andata e quello di ritorno contano ognuno come una singola tratta.

Questa straordinaria offerta si applica a tutti i voli diretti all’interno dell’Europa, compresi quelli nazionali, operati da Adria Airways, Air Dolomiti, Austrian Airlines, Croatia Airlines, LOT Polish Airlines, Lufthansa, Lufthansa Italia e SWISS.

Registri la sua rotta preferita su http://www.miles-and-more.com/mychoice entro il 29 aprile 2011, per arricchire il suo conto miglia. La preghiamo di tenere presente che può essere scelta soltanto una rotta per tutta la durata della promozione.


Data (4 Aprile)
Se ci fossero piani per eliminare LHI il Vicepresidente di Miles & More lo saprebbe vero ?
Credo che selezionerò MXP-CDG (per chi interessa)

Avatar utente
flyEK
Messaggi: 2255
Iscritto il: mer 05 nov 2008, 16:17:05
Località: LAS

Re: Lufthansa Italia opera con il COA Italiano (LHI 12')

Messaggio da leggereda flyEK » sab 09 apr 2011, 12:19:59

la situazione è molto delicata..... mi pare evidente che in molti ai vertici di sea non siano stati in grado di poter gestire la situazione.... :duro:
Federico
Non è la specie più forte a sopravvivere, nè la più intelligente, ma quella più pronta al cambiamento. C. Darwin

paciari
Messaggi: 47
Iscritto il: dom 14 set 2008, 17:39:52

Re: Lufthansa Italia opera con il COA Italiano (LHI 12')

Messaggio da leggereda paciari » sab 09 apr 2011, 12:53:46

Perchè SEA è in grado di gestire qualcosa?

amico_di_LHI
Messaggi: 205
Iscritto il: gio 23 apr 2009, 12:59:37

Re: Lufthansa Italia opera con il COA Italiano (LHI 12')

Messaggio da leggereda amico_di_LHI » sab 09 apr 2011, 14:03:17

paciari ha scritto:Perchè SEA è in grado di gestire qualcosa?
Direi di non esagerare e di non esagerare in critiche facili...mi sembra che forse qualche merito a SEA bisogna darlo.
Al contrario, forse si è troppo buoni con LHI (sembra che tutto quello che facciano sia dettato da qualche recondita e misteriosa giustificazione, a me sembra che invece qualche errorino l'abbiano fatto anche loro)...

Avatar utente
I-Alex
Site Admin
Messaggi: 29380
Iscritto il: sab 13 ott 2007, 01:13:01
Località: near Malpensa

Re: Lufthansa Italia opera con il COA Italiano (LHI 12')

Messaggio da leggereda I-Alex » sab 09 apr 2011, 14:31:13

amico_di_LHI ha scritto:
paciari ha scritto:Perchè SEA è in grado di gestire qualcosa?
Direi di non esagerare e di non esagerare in critiche facili...mi sembra che forse qualche merito a SEA bisogna darlo.
Al contrario, forse si è troppo buoni con LHI
concordo con te
Malpensa airport user

Avatar utente
mxp98
Moderatore
Messaggi: 7191
Iscritto il: sab 06 ott 2007, 14:23:03

Re: Lufthansa Italia opera con il COA Italiano (LHI 12')

Messaggio da leggereda mxp98 » sab 09 apr 2011, 16:29:52

amico_di_LHI ha scritto:
paciari ha scritto:Perchè SEA è in grado di gestire qualcosa?
Direi di non esagerare e di non esagerare in critiche facili...mi sembra che forse qualche merito a SEA bisogna darlo.
Al contrario, forse si è troppo buoni con LHI (sembra che tutto quello che facciano sia dettato da qualche recondita e misteriosa giustificazione, a me sembra che invece qualche errorino l'abbiano fatto anche loro)...
Si e aggiungo che probabilmente chi rovina tutto e' chi sta sopra SEA.
Marco
The engine is the heart of an airplane but the pilot is its soul.

paciari
Messaggi: 47
Iscritto il: dom 14 set 2008, 17:39:52

Re: Lufthansa Italia opera con il COA Italiano (LHI 12')

Messaggio da leggereda paciari » dom 10 apr 2011, 00:21:46

Non sono critiche facili, l'aziendo in cui lavoro è un fornitore di SEA.
Per un sostenitore di MXP, fa veramente male vedere come viene gestita.

Avatar utente
CapHenry
Messaggi: 174
Iscritto il: dom 02 gen 2011, 11:47:48
Località: Milano

Re: Lufthansa Italia opera con il COA Italiano (LHI 12')

Messaggio da leggereda CapHenry » dom 10 apr 2011, 11:06:58

Sto aspettando il momento in cui la pubblica opinione sarà in grado di somatizzare il fatto che il progetto LHI non è aboirtito se non in parte, dando a Cesare quel che è di Cesare, dichiarando con assoluta onestà intellettuale che sono i sogni fanciulleschi di molti pseudo-fans-LHI ad aver artificialmente amplificato la portata del progetto LHI per Malpensa creando false aspettative. LHI è stata sempre onesta, sobria e contenuta nei comunicati ufficiali, e lo è ancor più oggi con vero stile da Major purosangue. L'azzeramento dei vertici LHI, le "promozioni", gli articoli specializzati in tedesco maltradotti in italiano di varia fonte (non-LH), le ultime dichiarazioni del nuovo responsabile LHI, i rumours dai rampisti ai (veri) frequentatori di boards, agli esperti (veri e non di autonomina), tutti convergono a dipingere un quadro realistico oggi ben conformato e chiaro, lontano anni luce dai voli pindarici immotivati di molti sognatori disinibiti. I numeri (si guardino le statistiche di Malpensa dei transiti in vistoso calo nel 1st quarter 2011) sono la certificazione 2011 di un-hub-che-non-c'è, e di una LHI che fa altro, solo quello che gli azionisti le chiedono, nulla di più.

O non ve ne siete ancora accorti?
CapHenry

Avatar utente
I-Alex
Site Admin
Messaggi: 29380
Iscritto il: sab 13 ott 2007, 01:13:01
Località: near Malpensa

Re: Lufthansa Italia opera con il COA Italiano (LHI 12')

Messaggio da leggereda I-Alex » dom 10 apr 2011, 12:01:28

i transiti invece sono in lento aumento... non so che numeri tu abbia visto, se sono quelli di Assaeroporti sono carta straccia
Malpensa airport user


Torna a “NOVITA'”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google Adsense [Bot] e 5 ospiti