LH Italia chiude Bucarest e non apre Catania (10' parte)
- MATTEO1981
- Messaggi: 909
- Iscritto il: mar 12 mag 2009, 12:29:00
- Località: Bergamo
Re: Nuovi sito e destinazioni per Lufthansa Italia (10' parte)
Chi è a MXP sabato dalle 5:00 del mattino io sono li :)
Da Milano..... Nel Mondo..... Via FRA e MUC.............
Re: Nuovi sito e destinazioni per Lufthansa Italia (10' parte)
E de che ti lamenti allora?? :green:michyh87 ha scritto:solo io resto qui uffa :cry2:
però a settembre vado a stoccolma, a ottobre a monaco e a dicembre in cina (shanghai, beijing) e hong kong :green:
Re: Nuovi sito e destinazioni per Lufthansa Italia (10' parte)
Forse è già stato postato, però ritengo focalizzare l'attenzione su questo:
LUFTHANSA: UTILE NETTO RADDOPPIATO NEL SECONDO TRIMESTRE
Berlino 12:18
LUFTHANSA: UTILE NETTO RADDOPPIATO NEL SECONDO TRIMESTRE
Lufthansa raddoppia l'utile netto nel secondo trimestre, che sale del 118% a 194 milioni di euro. Lufthansa annuncia anche un aumento degli utili opertivi nel secondo trimestre e un calo delle perdite nette nel primo semestre. I profitti operativi del secondo rimestre salgono da 52 a 159 milioni di euro, mentre le perdite nette scendono da 178 a 104 milioni di euro nel primo semestre. Nel primo semestre Lufthansa registra una perdita operativa di 171 milioni di euro, contro un yutile di 8 milioni nella prima parte del 2009. .
29 luglio 2010.
http://economia.repubblica.it/news/LUFT ... RE/3816965
LUFTHANSA: UTILE NETTO RADDOPPIATO NEL SECONDO TRIMESTRE
Berlino 12:18
LUFTHANSA: UTILE NETTO RADDOPPIATO NEL SECONDO TRIMESTRE
Lufthansa raddoppia l'utile netto nel secondo trimestre, che sale del 118% a 194 milioni di euro. Lufthansa annuncia anche un aumento degli utili opertivi nel secondo trimestre e un calo delle perdite nette nel primo semestre. I profitti operativi del secondo rimestre salgono da 52 a 159 milioni di euro, mentre le perdite nette scendono da 178 a 104 milioni di euro nel primo semestre. Nel primo semestre Lufthansa registra una perdita operativa di 171 milioni di euro, contro un yutile di 8 milioni nella prima parte del 2009. .
29 luglio 2010.
http://economia.repubblica.it/news/LUFT ... RE/3816965
Il maggior nemico della conoscenza non è l’ignoranza,
è la presunzione della conoscenza.
Stephen Hawking
è la presunzione della conoscenza.
Stephen Hawking
- MATTEO1981
- Messaggi: 909
- Iscritto il: mar 12 mag 2009, 12:29:00
- Località: Bergamo
Re: Nuovi sito e destinazioni per Lufthansa Italia (10' parte)
Sono a IAD, a presto un giudizio completo sul volo, segnalo 60 minuti minuti di attesa all'imigrazione di IAD, il mio giudizio su AF è positivo se pur un gradino sotto LH.
Da Milano..... Nel Mondo..... Via FRA e MUC.............
Re: Nuovi sito e destinazioni per Lufthansa Italia (10' parte)
anche io a IAD ho dovuto aspettare un sacco per arrivare agli sportelli....penso sia normale in quanto i voli dall'europa arrivano quasi tutti uno dietro l'altro...=/
Re: Nuovi sito e destinazioni per Lufthansa Italia (10' parte)
Quindi io ho avuto una fortuna allucinante tre settimane fa? Erano VUOTI (io sono stato il primo ad arrivare).
Ero appena arrivato col volo LH da MUC.
Ero appena arrivato col volo LH da MUC.
Re: Nuovi sito e destinazioni per Lufthansa Italia (10' parte)
si hai avuto c*** :green:
- AvioTohr
- Messaggi: 1997
- Iscritto il: mer 28 nov 2007, 21:57:37
- Località: Lombardia (I) - Ticino (CH)
Re: Nuovi sito e destinazioni per Lufthansa Italia (10' parte)
Finalmente ho provato LHI, sulla MXP-BUD a/r.
Dico solo una cosa: mi è sembrato di tornare a volare con una compagnia aerea di linea pre-vettori low cost.
Dico solo una cosa: mi è sembrato di tornare a volare con una compagnia aerea di linea pre-vettori low cost.
O meine schöne Madunina
Re: Nuovi sito e destinazioni per Lufthansa Italia (10' parte)
Io non vedo l'ora: mercoledì MXP-OLB. :razz:
Qualcuno in zona per caso?
Qualcuno in zona per caso?
Re: Nuovi sito e destinazioni per Lufthansa Italia (10' parte)
Anche il mio vicino è appena tornato da un mxp-bud a/r con LHI e stesse opinioni molto molto positive! Non vedo l'ora di andare a Praga con loro!AvioTohr ha scritto:Finalmente ho provato LHI, sulla MXP-BUD a/r.
Dico solo una cosa: mi è sembrato di tornare a volare con una compagnia aerea di linea pre-vettori low cost.
Re: Nuovi sito e destinazioni per Lufthansa Italia (10' parte)
io farò un MXP-MUC-WAW-MXP tra un mesetto e non vedo ora di provare Air Dolomiti e Lot con E190 e fare transito a Monaco di soli 50'
LHI ormai la conosco :razz:
LHI ormai la conosco :razz:
Malpensa airport user
Re: Nuovi sito e destinazioni per Lufthansa Italia (10' parte)
Io l'ho fatto. L'E190 è mitico, invece il risultato del transito a MUC da 50' è stato che la mia valigia è rimasta lì... :azz:I-Alex ha scritto:io farò un MXP-MUC-WAW-MXP tra un mesetto e non vedo ora di provare Air Dolomiti e Lot con E190 e fare transito a Monaco di soli 50'
Re: Nuovi sito e destinazioni per Lufthansa Italia (10' parte)
io sarò solo con bagaglio a mano :green:
Malpensa airport user
Re: Nuovi sito e destinazioni per Lufthansa Italia (10' parte)
io sett prox faro tutto LOT mxp-waw-jfk / ewr-waw-mxp
- AvioTohr
- Messaggi: 1997
- Iscritto il: mer 28 nov 2007, 21:57:37
- Località: Lombardia (I) - Ticino (CH)
Re: Nuovi sito e destinazioni per Lufthansa Italia (10' parte)
Tutto 'sto casino per andare a New York? :eek:
temerario... :green:
temerario... :green:
O meine schöne Madunina
Re: Nuovi sito e destinazioni per Lufthansa Italia (10' parte)
ci vado con le miglia...volando con lufthansa o swiss mi chiedevano piu di 300 euro di tasse, invece con lot 42 euro...per piu di 250 euro di differenza a testa, 500 euro in due...penso che ne valga la pena, ci paghiamo abbondantemente l'hotel di NY. poi gli orari sono fantastici :yeah:
Re: Nuovi sito e destinazioni per Lufthansa Italia (10' parte)
da http://www.intercockpit.com/index.php?id=17&L=2
Rodolfo Crusizio, 22 anni„Intercockpit ti insegna a diventare un vero Pilota.“
„Ho desiderato diventare un pilota fin da quando ho memoria. A 19 anni ho cominciato il corso ATPL presso l’Intercockpit flight school in Germania. All’inizio è stata un po’ dura, ma, dopo poco tempo, ho stretto buone amicizie che sono sicuro dureranno in eterno. Alla fine del corso di volo ho ricevuto il premio come migliore nella categoria „Teoria ATPL”. Ho terminato la mia formazione nel novembre 2009, in piena crisi economica mondiale. Due mesi dopo ho firmato un contratto di 6 mesi con la WindJet, basato a Forlì. Durante questo periodo di volo ho intrapreso le selezioni per la Lufthansa Italia che ho passato a Giugno 2009. I test sono stati particolarmante impegnativi, e sono ancora convinto che non li avrei passati senza la preparazione dell’Intercockpit ed i suoi metodi di addestramento. All’Intercockpit mi hanno insegnato principalmente a risolvere problemi, e questo mi ha aiutato in maniera decisiva durante la selezione. Ora sto aspettando di cominciare il mio addestramento con la Lufthansa Italia, che comincerà probabilmente tra uno o due mesi.
Durante questi due anni all’Intercockpit ho avute molte esperienze indimenticabili ed anche un sacco di divertimento. L’eccelente insegnamento che ho ricevuto sono certo mi aiuterà per tutta la mia carriera di volo. Alla fine la principale qualità della Intercockpit flight school è che non insegna unicamente a volare in maniera corretta e sicura, ma ti insegnano soprattutto a come diventare un Pilota."
Rodolfo Crusizio, 22 anni„Intercockpit ti insegna a diventare un vero Pilota.“
„Ho desiderato diventare un pilota fin da quando ho memoria. A 19 anni ho cominciato il corso ATPL presso l’Intercockpit flight school in Germania. All’inizio è stata un po’ dura, ma, dopo poco tempo, ho stretto buone amicizie che sono sicuro dureranno in eterno. Alla fine del corso di volo ho ricevuto il premio come migliore nella categoria „Teoria ATPL”. Ho terminato la mia formazione nel novembre 2009, in piena crisi economica mondiale. Due mesi dopo ho firmato un contratto di 6 mesi con la WindJet, basato a Forlì. Durante questo periodo di volo ho intrapreso le selezioni per la Lufthansa Italia che ho passato a Giugno 2009. I test sono stati particolarmante impegnativi, e sono ancora convinto che non li avrei passati senza la preparazione dell’Intercockpit ed i suoi metodi di addestramento. All’Intercockpit mi hanno insegnato principalmente a risolvere problemi, e questo mi ha aiutato in maniera decisiva durante la selezione. Ora sto aspettando di cominciare il mio addestramento con la Lufthansa Italia, che comincerà probabilmente tra uno o due mesi.
Durante questi due anni all’Intercockpit ho avute molte esperienze indimenticabili ed anche un sacco di divertimento. L’eccelente insegnamento che ho ricevuto sono certo mi aiuterà per tutta la mia carriera di volo. Alla fine la principale qualità della Intercockpit flight school è che non insegna unicamente a volare in maniera corretta e sicura, ma ti insegnano soprattutto a come diventare un Pilota."
Re: Nuovi sito e destinazioni per Lufthansa Italia (10' parte)
Appena tornato dagli USA (IAD-MUC-MXP). Ho avuto un'adorabile conversazione con un'A/V DLH base MUC che scendeva a MXP per un turno con LHI. Riassumo i punti principali
- LHI ha standard molto più alti di DLH. 'Ah domani vedrai (domani volo MXP-OLB, ndr), il cibo è ottimo, soprattutto in business class, delizioso' (me l'avrà ripetuto 50 volte)
- standard più alti e sempre e solo 3 AA/VV comportano un carico di lavoro molto gravoso. Sulla ARN (la rotta con servizio top, per ora, con 3 diversi pasti a scelta in C (servizio con posate metallo, servizio caffè, etc...) e due pasti a scelta in Y) il povero A/V che si becca una business piena a quanto pare va in paranoia. E lo stesso accade più o meno anche sulle altre rotte quando c'è un aereo pieno. In 3 sono troppo pochi, dicono.
- all'inizio i voli erano poco pieni e frequentati principalmente da italiani; ora sono pieni e frequentati da gente delle più svariate nazionalità
- AOC, registrazione aerei in Italia e nuovi AA/VV italiani da metà ottobre. Presumibilmente però andranno avanti ancora per un bel po' con equipaggi misti perchè vogliono educare per bene i nuovi. Il che è percepito come un peso (li mandano a fare sti turni qui per 5 giorni, anzichè sull'intercontinentale)
- mi disse che l'intercontinentale è già stato pianificato, non sa per quando
- problema linate: n.p. (ma d'altronde mica lo vanno a raccontare alle A/V)
- problemi con i servizi di terra (abbiamo parlato a livello check-in)
Se mi viene in mente altra roba che mi sono dimenticato, scrivo.
IAD-MUC con A333 non particolarmente pieno (io ero in prima fila in Y, con posto accanto vuoto)
MUC-MXP operato con A319, vuotissimo dietro (20/30 pax in Y, una decina in C) - immagino che il 319 fosse motivato dalla quantità di gente che faceva MXP-MUC dopo di noi.
- LHI ha standard molto più alti di DLH. 'Ah domani vedrai (domani volo MXP-OLB, ndr), il cibo è ottimo, soprattutto in business class, delizioso' (me l'avrà ripetuto 50 volte)
- standard più alti e sempre e solo 3 AA/VV comportano un carico di lavoro molto gravoso. Sulla ARN (la rotta con servizio top, per ora, con 3 diversi pasti a scelta in C (servizio con posate metallo, servizio caffè, etc...) e due pasti a scelta in Y) il povero A/V che si becca una business piena a quanto pare va in paranoia. E lo stesso accade più o meno anche sulle altre rotte quando c'è un aereo pieno. In 3 sono troppo pochi, dicono.
- all'inizio i voli erano poco pieni e frequentati principalmente da italiani; ora sono pieni e frequentati da gente delle più svariate nazionalità
- AOC, registrazione aerei in Italia e nuovi AA/VV italiani da metà ottobre. Presumibilmente però andranno avanti ancora per un bel po' con equipaggi misti perchè vogliono educare per bene i nuovi. Il che è percepito come un peso (li mandano a fare sti turni qui per 5 giorni, anzichè sull'intercontinentale)
- mi disse che l'intercontinentale è già stato pianificato, non sa per quando
- problema linate: n.p. (ma d'altronde mica lo vanno a raccontare alle A/V)
- problemi con i servizi di terra (abbiamo parlato a livello check-in)
Se mi viene in mente altra roba che mi sono dimenticato, scrivo.
IAD-MUC con A333 non particolarmente pieno (io ero in prima fila in Y, con posto accanto vuoto)
MUC-MXP operato con A319, vuotissimo dietro (20/30 pax in Y, una decina in C) - immagino che il 319 fosse motivato dalla quantità di gente che faceva MXP-MUC dopo di noi.
- MATTEO1981
- Messaggi: 909
- Iscritto il: mar 12 mag 2009, 12:29:00
- Località: Bergamo
Re: Nuovi sito e destinazioni per Lufthansa Italia (10' parte)
Quando sono arrivato io dopo 20 minuti sonoa tterati di fila FRA-LHR-JEDDAH-MAD-RIAD, un casino.EK412 ha scritto:Quindi io ho avuto una fortuna allucinante tre settimane fa? Erano VUOTI (io sono stato il primo ad arrivare).
Ero appena arrivato col volo LH da MUC.
Oggi volato 7 ore con scali a ORD-DEN e ora sono JAC nei verdi boschi sotto un temporale.....
Da Milano..... Nel Mondo..... Via FRA e MUC.............
Re: Nuovi sito e destinazioni per Lufthansa Italia (10' parte)
giusto per la cronaca la neo costituita Lufthansa Italia spa ha chiuso l'esercizio 2009 con 274 mila euro di perdite, anche se molte attività di volo sono ancora sotto bilancio alla casamadre. Inoltre di recente il capitale sociale deliberato e sottoscritto dalla casamadre è salito a ben 12 mil di Euro.
Malpensa airport user
Re: Nuovi sito e destinazioni per Lufthansa Italia (10' parte)
Sì infatti fare un 'bilancio' di LHI è una cosa che può fare solo LH (internamente), se anche avessimo i numeri, non so quanto senso avrebbe.
Re: Nuovi sito e destinazioni per Lufthansa Italia (10' parte)
Altri due dettagli:
- il focus è principalmente sul traffico business (ma no?)
- inaffidabilità del catering (in DLH non hanno bisogno di controllare che ci siano 3 (o quanti sono) vassoi per piano, nei carrelli, in LHI a volte si sono trovati ad avere solo la prima colonna (visibile) e vuoto dietro, quindi devono sempre controllare.
In futuro arriverà qualche commento su MXP-OLB di ieri, nell'apposita sezione.
- il focus è principalmente sul traffico business (ma no?)
- inaffidabilità del catering (in DLH non hanno bisogno di controllare che ci siano 3 (o quanti sono) vassoi per piano, nei carrelli, in LHI a volte si sono trovati ad avere solo la prima colonna (visibile) e vuoto dietro, quindi devono sempre controllare.
In futuro arriverà qualche commento su MXP-OLB di ieri, nell'apposita sezione.
- MATTEO1981
- Messaggi: 909
- Iscritto il: mar 12 mag 2009, 12:29:00
- Località: Bergamo
Re: Nuovi sito e destinazioni per Lufthansa Italia (10' parte)
Parla di aerei pieni? Peccato non ci siano i dati die LF..... Qualcuno a MXP mi conferma che i voli Lhi sono così pieni?
Da Milano..... Nel Mondo..... Via FRA e MUC.............
Re: Nuovi sito e destinazioni per Lufthansa Italia (10' parte)
Si chiama Lufthansa Italia ma non è ancora italiana
di Redazione
Lufthansa Italia esiste dal 2008, è operativa dal 2009 ma... non è italiana. La compagnia, completamente posseduta dalla casa madre tedesca, non ha infatti ancora ottenuto il certificato di operatore aereo, il Coa. La prova sta nel sito dell’Enac, dove tra le 18 compagnie italiane Lufthansa Italia non compare. Il certificato di operatore aereo «è atteso nel 2010» , ma finora non è arrivato. Basata a Malpensa e nata dopo l’abbandono dello scalo da parte di Alitalia anche per compensare la chiusura della partnership con Air One, Lufthansa Italia opera regolarmente con il certificato e i codici tedeschi. Nessuna conseguenza per i passeggeri. Qualche contraccolpo, invece, sull’occupazione c’è, e infatti i dipendenti italiani sono ancora una nettissima minoranza.
fonte: ilGiornale.it
di Redazione
Lufthansa Italia esiste dal 2008, è operativa dal 2009 ma... non è italiana. La compagnia, completamente posseduta dalla casa madre tedesca, non ha infatti ancora ottenuto il certificato di operatore aereo, il Coa. La prova sta nel sito dell’Enac, dove tra le 18 compagnie italiane Lufthansa Italia non compare. Il certificato di operatore aereo «è atteso nel 2010» , ma finora non è arrivato. Basata a Malpensa e nata dopo l’abbandono dello scalo da parte di Alitalia anche per compensare la chiusura della partnership con Air One, Lufthansa Italia opera regolarmente con il certificato e i codici tedeschi. Nessuna conseguenza per i passeggeri. Qualche contraccolpo, invece, sull’occupazione c’è, e infatti i dipendenti italiani sono ancora una nettissima minoranza.
fonte: ilGiornale.it
Malpensa airport user
Re: Nuovi sito e destinazioni per Lufthansa Italia (10' parte)
confermo, sono pieni :clapp:MATTEO1981 ha scritto:Parla di aerei pieni? Peccato non ci siano i dati die LF..... Qualcuno a MXP mi conferma che i voli Lhi sono così pieni?
Ci sono anche molti transiti tanto che Lufthansa ha aperto un banco per gestirli al satellite A.
:ciao:
Aeroplano che te ne vai lontano da qui chissà cosa vedrai...
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Ahrefs [Bot], Bing [Bot], Google Adsense [Bot], hkg, maclover, Vecchiosaggioelfo e 13 ospiti