ITA-Lufthansa puntata 7

le news dei vettori con Coa italiano
Regole del forum
In questa sezione si dovranno trattare gli argomenti che riguardano i vettori con COA italiano
Avatar utente
cesare.caldi
Messaggi: 9086
Iscritto il: lun 15 ott 2007, 22:55:42

Re: ITA-Lufthansa puntata 7

Messaggio da leggereda cesare.caldi » sab 30 nov 2024, 10:42:32

BAlorMXP ha scritto: sab 30 nov 2024, 10:35:43 IAG è anche Vueling e magari si potrebbe pensare a BCN e ORY dal boomers-port
Vueling da MXP opera 4 daily su BCN, nella summer anche di piu' e 2 daily su ORY, anche qui non riusciresti a spostare tutto ma solo in parte.
E comunque in IAG dovranno decidere a quale compagnia fare utilizzare questi slot a LIN se BA, IB o Vueling ma una esclude l'altra c'è spazio solo per una compagnia e nemmeno per tutti i voli.

Avatar utente
malpensante
Messaggi: 20931
Iscritto il: mar 20 nov 2007, 18:05:14
Località: Milano

Re: ITA-Lufthansa puntata 7

Messaggio da leggereda malpensante » sab 30 nov 2024, 10:43:46

Soprattutto BCN.

Avatar utente
cesare.caldi
Messaggi: 9086
Iscritto il: lun 15 ott 2007, 22:55:42

Re: ITA-Lufthansa puntata 7

Messaggio da leggereda cesare.caldi » sab 30 nov 2024, 10:46:29

malpensante ha scritto: sab 30 nov 2024, 10:43:46 Soprattutto BCN.
Può essere ma se spostano i voli di Vueling su BCN, la situazione di BA e IB rimane inalterata.
Non penso che in casa IAG lascino utilizzare questi preziosi slot alla low cost del gruppo invece che darli alla capogruppo BA che aspirerebbe traffico in connessione sul lungo raggio e quindi molto piu' profittevole.

KittyHawk
Messaggi: 6895
Iscritto il: mer 11 giu 2008, 23:29:09
Località: Milano

Re: ITA-Lufthansa puntata 7

Messaggio da leggereda KittyHawk » sab 30 nov 2024, 10:47:07

Con l'aumento dei passeggeri, determinato da LF più generosi e magari in futuro anche da un numero maggiore di slot, siamo sicuri che ad andare in crisi sarà non solo l'aerostazione?
È vero che ora c'è la metropolitana, ma molti continueranno a fare affidamento su auto private e taxi, con gli ultimi che già adesso scarseggiano in città. Ci sarà da ridere.

Avatar utente
cesare.caldi
Messaggi: 9086
Iscritto il: lun 15 ott 2007, 22:55:42

Re: ITA-Lufthansa puntata 7

Messaggio da leggereda cesare.caldi » sab 30 nov 2024, 10:50:20

In generale questi nuovi voli e slot ceduti ad Easyjet porteranno a un deciso aumento dei pax a LIN, quindi l'aeroporto diventera' piu' trafficato con maggiori code sia all' esterno per parcheggi e taxi sia all' interno, ai check-in, controlli di sicurezza e controlli passaporti, meno posti a sedere disponibili ai gates ecc.
Un peggioramento generalizzato della esperienza di viaggio da LIN.
Vediamo se il milanese comodoso accettera' senza fiatare questo peggioramento pur di partire da LIN.
Ultima modifica di cesare.caldi il sab 30 nov 2024, 10:55:00, modificato 2 volte in totale.

KittyHawk
Messaggi: 6895
Iscritto il: mer 11 giu 2008, 23:29:09
Località: Milano

Re: ITA-Lufthansa puntata 7

Messaggio da leggereda KittyHawk » sab 30 nov 2024, 10:51:46

cesare.caldi ha scritto: sab 30 nov 2024, 10:46:29
malpensante ha scritto: sab 30 nov 2024, 10:43:46 Soprattutto BCN.
Può essere ma se spostano i voli di Vueling su BCN, la situazione di BA e IB rimane inalterata.
Non penso che in casa IAG lascino utilizzare questi preziosi slot alla low cost del gruppo invece che darli alla capogruppo BA che aspirerebbe traffico in connessione sul lungo raggio e quindi molto piu' profittevole.
Tutti gli slot sono uguali, ma alcuni slot sono più uguali di altri. Non è detto che tutti gli slot a disposizione vadano bene per garantire transiti efficienti.

milmxp
Messaggi: 3146
Iscritto il: sab 02 lug 2016, 18:51:50

Re: ITA-Lufthansa puntata 7

Messaggio da leggereda milmxp » sab 30 nov 2024, 10:55:26

cesare.caldi ha scritto: sab 30 nov 2024, 10:24:51
milmxp ha scritto: sab 30 nov 2024, 10:11:17
Flo ha scritto: sab 30 nov 2024, 09:44:27 continuo a pensare che sia tutto una gran porcata ed oltre ad trasloco definitivo da MXP di BA, AF, KL e IB.
Secondo me l'unica che potrebbe chiudere è KL che ha un operativo INSIGNIFICANTE su MXP.
AF ha 4-5 frequenze.
BA ne ha da 3 a 5 al giorno, tra l'altro dovrà decidere se mettere i nuovi voli su LHR oppure fare concorrenza ad AZ su LCY.
IB ne ha 3 al giorno e 4 su LIN.
Sinceramente non credo che con queste cessioni si torni allo scenario in cui BA aveva 8 daily LHR e 6 LCY e che AF era completamente a LIN.
AFKLM nel complesso hanno ottenuto 4 daily da LIN con questi slot AF potrebbe traslocare tutto a LIN mentre a MXP rimarrebbe KLM.

IAG nel complesso ha ottenuto 2 daily a LIN quindi insufficienti per abbandonare del tutto MXP e' probabile che BA rimarra' con almeno 2 daily a MXP. IB direi che rimane nella situazione attuale con voli sia a LIN che a MXP.
Allora non mi torna, nel senso che sopra si dice che AF-KL ha preso 2 daily e IAG 4 daily. Qual è il dato corretto allora? Grazie.
Poi la domanda è sempre la stessa: perché ostinarsi a fare frequenze aggiuntive a MXP invece di mandare 321 di brutto a LIN?

KittyHawk
Messaggi: 6895
Iscritto il: mer 11 giu 2008, 23:29:09
Località: Milano

Re: ITA-Lufthansa puntata 7

Messaggio da leggereda KittyHawk » sab 30 nov 2024, 11:04:43

milmxp ha scritto: sab 30 nov 2024, 10:55:26 Poi la domanda è sempre la stessa: perché ostinarsi a fare frequenze aggiuntive a MXP invece di mandare 321 di brutto a LIN?
Se nessuna delle EU3 operasse a MXP con voli verso i propri hub allora non c'è ragione di farlo, ma se anche solo una lo facesse lasceresti a lei tutti i potenziali viaggiatori che trovano più comodo MXP rispetto a LIN?

Avatar utente
cesare.caldi
Messaggi: 9086
Iscritto il: lun 15 ott 2007, 22:55:42

Re: ITA-Lufthansa puntata 7

Messaggio da leggereda cesare.caldi » sab 30 nov 2024, 11:07:27

milmxp ha scritto: sab 30 nov 2024, 10:55:26 Allora non mi torna, nel senso che sopra si dice che AF-KL ha preso 2 daily e IAG 4 daily. Qual è il dato corretto allora? Grazie.
Poi la domanda è sempre la stessa: perché ostinarsi a fare frequenze aggiuntive a MXP invece di mandare 321 di brutto a LIN?
Confermo 4 daily ad AFKLM e 2 daily a IAG. Forse nel post precedenti c'è stato quale errore.

Il discorso della maggiore capacita' a LIN puo' andare bene per le rotte p2p che riempiono molto come quelle di Easyjet, ma per gli hub carrier che devono fare federaggio contano le frequenze che devono permettere dei transiti allinenati alle ondate dell' hub e senza attese troppo lunghe quindi meglio un aereo piu' piccolo ma con maggiori frequenze.

Avatar utente
I-Alex
Site Admin
Messaggi: 30462
Iscritto il: sab 13 ott 2007, 01:13:01
Località: near Malpensa

Re: ITA-Lufthansa puntata 7

Messaggio da leggereda I-Alex » sab 30 nov 2024, 12:33:44

basta aspettare qualche settimana e si capirà cosa accadrà realmente senza fantasticare troppo con la fantasia
Malpensa airport user

KL63
Messaggi: 3512
Iscritto il: lun 12 mag 2008, 22:52:29
Località: Milano

Re: ITA-Lufthansa puntata 7

Messaggio da leggereda KL63 » sab 30 nov 2024, 12:54:57

cesare.caldi ha scritto: sab 30 nov 2024, 10:50:20 In generale questi nuovi voli e slot ceduti ad Easyjet porteranno a un deciso aumento dei pax a LIN, quindi l'aeroporto diventera' piu' trafficato con maggiori code sia all' esterno per parcheggi e taxi sia all' interno, ai check-in, controlli di sicurezza e controlli passaporti, meno posti a sedere disponibili ai gates ecc.
Un peggioramento generalizzato della esperienza di viaggio da LIN.
Vediamo se il milanese comodoso accettera' senza fiatare questo peggioramento pur di partire da LIN.
Certamente si.
A Linate dovrebbero costruire un satellite in mezzo al piazzale, ci starebbero circa 19 stand con finger, aumento degli spazi per i passeggeri e del comfort, ma soprattutto dei costi, dato che a Malpensa aumenteranno mentre a Linate rimarranno stabili con yield, se ben ricordo, maggiori a Linate che a MXP.

Avatar utente
cesare.caldi
Messaggi: 9086
Iscritto il: lun 15 ott 2007, 22:55:42

Re: ITA-Lufthansa puntata 7

Messaggio da leggereda cesare.caldi » sab 30 nov 2024, 13:45:38

Dopo la recente ristrutturazione a Linate non verra' costruito nulla, semplicemente verra' sfruttato di piu' il terminal esistente.
Inoltre e' stato appena approvato il masterplan di MXP che prevede grossi ampliamenti e SEA dovra' indirizzare tutti i prossimi investimenti per finanziarlo.

milmxp
Messaggi: 3146
Iscritto il: sab 02 lug 2016, 18:51:50

Re: ITA-Lufthansa puntata 7

Messaggio da leggereda milmxp » sab 30 nov 2024, 14:36:50

KittyHawk ha scritto: sab 30 nov 2024, 11:04:43
milmxp ha scritto: sab 30 nov 2024, 10:55:26 Poi la domanda è sempre la stessa: perché ostinarsi a fare frequenze aggiuntive a MXP invece di mandare 321 di brutto a LIN?
Se nessuna delle EU3 operasse a MXP con voli verso i propri hub allora non c'è ragione di farlo, ma se anche solo una lo facesse lasceresti a lei tutti i potenziali viaggiatori che trovano più comodo MXP rispetto a LIN?
AF e KL lo hanno fatto per diversi anni.

KL63
Messaggi: 3512
Iscritto il: lun 12 mag 2008, 22:52:29
Località: Milano

Re: ITA-Lufthansa puntata 7

Messaggio da leggereda KL63 » sab 30 nov 2024, 17:02:39

cesare.caldi ha scritto: Dopo la recente ristrutturazione a Linate non verra' costruito nulla, semplicemente verra' sfruttato di piu' il terminal esistente.
Inoltre e' stato appena approvato il masterplan di MXP che prevede grossi ampliamenti e SEA dovra' indirizzare tutti i prossimi investimenti per finanziarlo.
Cesare, ti ringrazio, lo so perfettamente.
Però a questo punto dovrebbero investire anche su Linate. dato che dobbiamo tenercelo aperto almeno che si offra un servizio decente. L'ultima volta che l'ho usato c'era gente che aspettava seduta per terra.
Poi rimane il paradosso che dal comodo city airport di Milano le tariffe applicate alle compagnie saranno più basse che quelle applicate allo scomodo aeroporto di Varese o della brughiera.

kco
Messaggi: 5774
Iscritto il: sab 05 gen 2008, 09:01:18

Re: ITA-Lufthansa puntata 7

Messaggio da leggereda kco » sab 30 nov 2024, 20:03:42

KL63 ha scritto:
cesare.caldi ha scritto: Dopo la recente ristrutturazione a Linate non verra' costruito nulla, semplicemente verra' sfruttato di piu' il terminal esistente.
Inoltre e' stato appena approvato il masterplan di MXP che prevede grossi ampliamenti e SEA dovra' indirizzare tutti i prossimi investimenti per finanziarlo.
Cesare, ti ringrazio, lo so perfettamente.
Però a questo punto dovrebbero investire anche su Linate. dato che dobbiamo tenercelo aperto almeno che si offra un servizio decente. L'ultima volta che l'ho usato c'era gente che aspettava seduta per terra.
Poi rimane il paradosso che dal comodo city airport di Milano le tariffe applicate alle compagnie saranno più basse che quelle applicate allo scomodo aeroporto di Varese o della brughiera.
Ma anche no. Se si vuole partire da uno scalo comodo ma ingolfato bisogna mettere in conto di fare fila o stare in piedi.

Inviato dal mio SM-A556B utilizzando Tapatalk


grandemilano
Messaggi: 2577
Iscritto il: mar 08 mar 2011, 20:11:31

Re: ITA-Lufthansa puntata 7

Messaggio da leggereda grandemilano » dom 01 dic 2024, 09:41:19

Il Corriere della sera riporta che tra le prime integrazioni ci sarà il c/s Ita sui voli del gruppo LH. Ma sembrerebbe solo a livello europeo, escludendo quindi i voli intercontinentali. Peccato perché per Malpensa sarebbero cambiate molte cose

Avatar utente
cesare.caldi
Messaggi: 9086
Iscritto il: lun 15 ott 2007, 22:55:42

Re: ITA-Lufthansa puntata 7

Messaggio da leggereda cesare.caldi » dom 01 dic 2024, 10:32:34

grandemilano ha scritto: dom 01 dic 2024, 09:41:19 Il Corriere della sera riporta che tra le prime integrazioni ci sarà il c/s Ita sui voli del gruppo LH. Ma sembrerebbe solo a livello europeo, escludendo quindi i voli intercontinentali. Peccato perché per Malpensa sarebbero cambiate molte cose
Il cs sul lungo raggio al momento non si può mettere perchè i voli transatlantici sono gestiti dalla JV dove ITA deve ancora entrare e ci vorra' almeno un anno per avere le approvazioni se tutto va bene. Una volta entrata metteranno anche questi CS.

Comunque gia' con i cs europei ci potrebbero essere dei transiti in piu' per Malpensa, ad esempio ci potrebbe essere chi compra un biglietto ITA ATH-LIS e si trova a volare ATH-MXP-LIS con Aegean e TAP. Ovviamente questo è solo un esempio delle innumerevoli combinazioni possibili con tutti i vettori Star che ci sono a MXP.

canadian#affairs
Messaggi: 1552
Iscritto il: dom 30 nov 2008, 11:25:20

Re: ITA-Lufthansa puntata 7

Messaggio da leggereda canadian#affairs » dom 01 dic 2024, 10:54:45

grandemilano ha scritto: dom 01 dic 2024, 09:41:19 Il Corriere della sera riporta che tra le prime integrazioni ci sarà il c/s Ita sui voli del gruppo LH. Ma sembrerebbe solo a livello europeo, escludendo quindi i voli intercontinentali. Peccato perché per Malpensa sarebbero cambiate molte cose
Immagino sia questo l'articolo

Ita-Lufthansa, il piano di sviluppo: focus su Fiumicino, nuove rotte e ruolo per Air Dolomiti
di Leonard Berberi


Il piano industriale italo-tedesco da gennaio 2025 dopo il «closing» dell’operazione. Dai codeshare al programma fedeltà, tutti i passaggi dell’investimento di Lufthansa
Ita-Lufthansa, il piano di sviluppo: focus su Fiumicino, nuote rotte e ruolo per Air Dolomiti


Il piano industriale per la nuova Ita Airways a trazione Lufthansa vedrà la luce non prima di metà gennaio 2025, quando il ministero dell’Economia e il gruppo tedesco metteranno le ultime firme sull’accordo da poco approvato in via definitiva dalla Commissione europea. È quanto spiegano al Corriere tre fonti a conoscenza delle discussioni tra Roma e Francoforte. Non si tratta di una «semplice» operazione industriale. Bisognerà lavorare, viene sottolineato, «al più grande trasloco aereo» a livello mondiale negli ultimi 20 anni.

Le tappe
Si dovranno rinegoziare migliaia di contratti coi fornitori e i clienti in tutto il mondo, cambiare alleanza dei cieli e l’infrastruttura commerciale di base, ottimizzare i collegamenti, l’uso degli aerei, gli orari dei voli, allineare le fasce tariffarie e integrare i programmi fedeltà, aggiornare i piani di manutenzione degli aerei, riorganizzare i flussi dei passeggeri premium anche per quanto riguarda gli accessi nelle lounge aeroportuali. Per questo ci vorranno un paio d’anni per completare l’integrazione tra i due vettori.

Integrazioni e miglioramenti
Tra le prime mosse ci saranno l’avvio dei voli in codeshare con le altre aviolinee del gruppo (Lufthansa, Swiss, Austrian Airlines, Brussels Airlines, Eurowings/Discover) e l’integrazione del programma fedeltà di Ita, «Volare», in quello del colosso, «Miles&More». All’ottimizzazione sul fronte dei costi (handling, catering, manutenzione) si affiancherà un miglioramento del revenue management grazie al «cervellone» di Lufthansa a Zurigo per aumentare i ricavi del vettore tricolore, ritenuto uno degli elementi più deboli.

Air Dolomiti e SkyAlps
L’aggiunta di Roma Fiumicino al sistema multi-hub porterà a una revisione dei flussi di «alimentazione» dei voli di lungo raggio di Ita, con più «ondate» di voli brevi di quelle attuali. In questo ambito — da quanto apprende il Corriere — toccherà ad Air Dolomiti, aviolinea italiana del gruppo Lufthansa, portare passeggeri a Fiumicino che poi si imbarcheranno sui collegamenti intercontinentali di Ita. Si lavora a un accordo commerciale con SkyAlps, vettore regional di Bolzano con velivoli da 76-78 posti, che potrebbe coprire le tratte con flussi più «sottili» tra Roma e gli scali medio-piccoli. Ma per gli standard di Lufthansa la società deve prima ottenere la certificazione Iosa (Iata operational safety audit).

Le nuove rotte
A livello di network ci sarà un’espansione in Africa e Sud America. Oltre a maggiori frequenze sulle rotte esistenti, si studiano nuovi collegamenti: il toto-rotte punta, per esempio, su Bogotà (Colombia) e, d’estate, verso città brasiliane in aggiunta a quelle già coperte, Rio de Janeiro e San Paolo. In parallelo è prevista una «rimodulazione» delle rotte in forte perdita e non strategiche, un maggiore focus sull’Est Europa in ottica prosecuzioni verso l’America e più attenzione sul segmento leisure che si sta rivelando particolarmente profittevole in Europa.

lberberi@corriere.it

https://www.corriere.it/economia/traspo ... 1xlk.shtml

KittyHawk
Messaggi: 6895
Iscritto il: mer 11 giu 2008, 23:29:09
Località: Milano

Re: ITA-Lufthansa puntata 7

Messaggio da leggereda KittyHawk » dom 01 dic 2024, 11:42:54

cesare.caldi ha scritto: dom 01 dic 2024, 10:32:34 Comunque gia' con i cs europei ci potrebbero essere dei transiti in piu' per Malpensa, ad esempio ci potrebbe essere chi compra un biglietto ITA ATH-LIS e si trova a volare ATH-MXP-LIS con Aegean e TAP. Ovviamente questo è solo un esempio delle innumerevoli combinazioni possibili con tutti i vettori Star che ci sono a MXP.
I c/s verranno subito attivati sulle compagnie di LH Konzern, non su quelle Star. Aspettiamoci quindi transiti a FCO e LIN, non in altri aeroporti.

grandemilano
Messaggi: 2577
Iscritto il: mar 08 mar 2011, 20:11:31

Re: ITA-Lufthansa puntata 7

Messaggio da leggereda grandemilano » dom 01 dic 2024, 11:47:46

KittyHawk ha scritto: dom 01 dic 2024, 11:42:54
cesare.caldi ha scritto: dom 01 dic 2024, 10:32:34 Comunque gia' con i cs europei ci potrebbero essere dei transiti in piu' per Malpensa, ad esempio ci potrebbe essere chi compra un biglietto ITA ATH-LIS e si trova a volare ATH-MXP-LIS con Aegean e TAP. Ovviamente questo è solo un esempio delle innumerevoli combinazioni possibili con tutti i vettori Star che ci sono a MXP.
I c/s verranno subito attivati sulle compagnie di LH Konzern, non su quelle Star. Aspettiamoci quindi transiti a FCO e LIN, non in altri aeroporti.
Dall'articolo sembrerebbero c/s di Ita sui voli LHG. E questi, almeno per ora, sono soprattutto a Malpensa.

Avatar utente
cesare.caldi
Messaggi: 9086
Iscritto il: lun 15 ott 2007, 22:55:42

Re: ITA-Lufthansa puntata 7

Messaggio da leggereda cesare.caldi » dom 01 dic 2024, 12:11:44

Il primo passo sara' attivazione dei CS tra ITA e LH e le altre compagnie del gruppo LH, per i cs con le altre compagnie bisognera' attendere l'ingresso in Star Alliance e il passaggio al M&M come programma fedelta'

Avatar utente
cesare.caldi
Messaggi: 9086
Iscritto il: lun 15 ott 2007, 22:55:42

Re: ITA-Lufthansa puntata 7

Messaggio da leggereda cesare.caldi » dom 01 dic 2024, 12:15:20

Nell' articolo sopra è interessante l'idea di utilizzare AirDolomiti per feederare su FCO, a questo punto direi che abbiamo trovato la compagnia giusta per la MXP-FCO, i loro EMB 195 sono ideali per una rotta come questa.

grandemilano
Messaggi: 2577
Iscritto il: mar 08 mar 2011, 20:11:31

Re: ITA-Lufthansa puntata 7

Messaggio da leggereda grandemilano » dom 01 dic 2024, 12:19:52

cesare.caldi ha scritto: dom 01 dic 2024, 12:11:44 per i cs con le altre compagnie bisognera' attendere l'ingresso in Star Alliance e il passaggio al M&M come programma fedelta'
Capito.
Speriamo possano aprirsi scenari interessanti per MXP.

Avatar utente
malpensante
Messaggi: 20931
Iscritto il: mar 20 nov 2007, 18:05:14
Località: Milano

Re: ITA-Lufthansa puntata 7

Messaggio da leggereda malpensante » dom 01 dic 2024, 12:57:44

canadian#affairs ha scritto: dom 01 dic 2024, 10:54:45In parallelo è prevista una «rimodulazione» delle rotte in forte perdita e non strategiche
Ma non erano tutte un successone?

Comunque è bene che LH entri senza troppi riguardi.

Avatar utente
malpensante
Messaggi: 20931
Iscritto il: mar 20 nov 2007, 18:05:14
Località: Milano

Re: ITA-Lufthansa puntata 7

Messaggio da leggereda malpensante » dom 01 dic 2024, 12:59:08

My 2 cents

Dopo un anno e mezzo dalla firma dell’accordo con il MEF, Lufthansa può entrare nel capitale di ITA

https://www.glistatigenerali.com/econo ... lufthansa/
Ultima modifica di malpensante il dom 01 dic 2024, 13:06:42, modificato 2 volte in totale.


Torna a “COMPAGNIE ITALIANE”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Ahrefs [Bot] e 14 ospiti