Non so quali certezze tu abbia, perché contrastano con la realtà. Io ho le prove dell'esatto contrario.belumosi ha scritto:Per quanto riguarda LHI, credo sarebbe ora di prendere atto che noi italiani siamo stati gli utili idioti dei giochi di potere tedeschi. Che non hanno MAI pensato di fare un hub LR a MXP. Farà male leggerlo, ma è la verità. Lo so per certo, non è una mia opinione. Per cui lo status di LIN in quel contesto è stato ininfluente.
Scenari MXP post IG
- malpensante
- Messaggi: 20931
- Iscritto il: mar 20 nov 2007, 18:05:14
- Località: Milano
Re: Scenari MXP post IG
Re: Scenari MXP post IG
Ripeto: non abbiamo un collegamento per Los Angeles o per San Francisco. Né per Chicago, Boston, Washington, giusto per citare i principali in regime di open skies. Sulla Cina facciamo pena rispetto al resto degli aeroporti europei. Per avere un voletto giornaliero su Seoul dobbiamo coterminalizzarlo. Sull'India cara grazia che la Delhi sembra reggere, ma di Mumbai manco se ne parla.mattaus313 ha scritto:Uhm ma a me non sembra che il sistema MIL abbia pochi collegamenti. Anche confrontato con il tuo amato BCN si potrebbe fare di meglio, ma non mi sembra siamo così indietro.
Sull'africa che abbiamo? Tolto il nord Africa intendo, che quello è facile.
Stai difendendo l'indifendibile. Milano non può permettersi di "sprecare" neanche un passeggero se vuoi massimizzare i collegamenti. E se vuoi alzare ancora di più il tiro c'è bisogno dell'aiutino dato dai transiti. Tutto il resto sono capricci.
Ah... E BCN l'ha tirato in ballo qualcun altro. Io ho solo portato avanti quel "filone" di discussione apportando argomenti a riguardo.
Inviato dal mio JSN-L21 utilizzando Tapatalk
Stiamo monitorando attentamente la situazione. (Claudia)
Re: Scenari MXP post IG
Chiedilo ai 9 milioni di passeggeri annui di Linate, che rappresentano il 19% del traffico dell'intero bacino aeroportuale. Con un Linate contingentato e considerando nel totale anche i pax di Bergamo e quelli in transito a MXP eh. Un quinto!!Clipper_Mandarin ha scritto:Ma è proprio necessario dover convincere i milanesi?Mauz[emoji2400] ha scritto:Il problema del sistema aeroportuale milanese è che per risolverlo serve la volontà del governo, non basta quella di SEA.
Il problema di SEA è che manco ci prova. Le va bene così
Detto questo, se mai un giorno il Comune e quindi SEA, si convincessero a chiudere Linate, se mai riuscissero a pressare il governo fino a convincerlo ad appoggiare la chiusura di Linate, rimarrebbero da convincere i milanesi.
Dei 27 e passa milioni di passeggeri di Malpensa, una buona parte (la maggior parte?) arriva da Milano e dintorni ma io non ho mai visto nessuno in aeroporto disperarsi perchè ha dovuto affrontare il viaggio fino a Malpensa ... ... e parlo del T1, non del T2 dove magari il "sacrificio" può essere compensato dal costo di Easyjet.
Prendo due/tre volte l'anno voli IC e sono sempre pieni o quasi pieni: perchè questi passeggeri hanno preferito affrontare il viaggio fino a Malpensa invece di prendersi un "comoda" connessione in Europa da Linate? Tra le tante offerte ce ne sarà stata una con un prezzo paragonabile o inferiore?
Ce ne sono molti (l'ho fatto anch'io qualche volta) che prendono un volo IC con transito via paesi del Golfo ma ... ... ... transito per transito, non valeva allora più la pena partire da Linate e passare per MUC, FRA, AMS, ecc. ecc.?
Nel 1998, quando si è stato ad un passo di chiudere Linate (tranne la "navetta"), non ho visto manifestazioni o flash mob in difesa dell'idroscalo, solo qualche politico "folle" che voleva stendersi sulla pista :green:
In realtà le proteste ci sono state ma tutte esterne a Milano (parlamentari, sindaci del sud, ecc.).
Io credo che i milanesi vadano dove c'è il loro aereo che parte: se parte da Linate vanno a Linate, se non c'è più a Linate vanno a Malpensa ... ... senza farsi troppe menate!!!
Malpensa potrebbe essere più veloce da raggiungere? Sicuramente è tutto migliorabile e qui di margini ce ne sarebbero; però leggevo sul sito dell' "Aeroporto perfetto" (ovviamente Monaco di Baviera!!!) che in treno ci si mette 40 minuti per arrivare in città ed in taxi 45: sono tempistiche molto diverse di quelle di Milano Malpensa?
Se consideriamo sono Linate e MXP (compresi i transiti, che non ho voglia di mettermi a scorporare) diventa UN Quarto. Il 26%
Questo analizzando solo i dati. Adesso aggiungi a quel quarto i passeggeri che vanno a MXP solo per il prezzo più conveniente del biglietto aereo e iniziamo a raggiungere una quota MOLTO RILEVANTE di passeggeri.
In ogni caso ribadisco: a me di MXP o LIN frega niente. Per me chiudere LIN e portare tutto a MXP o chiudere MXP e portare tutto a LIN (ingigantendo l'aeroporto ovviamente) va bene uguale. Purché ne rimanga uno.
Che poi è ciò che è successo a Monaco di Baviera. Per quello possono permettersi 40 minuti di treno o 45 di taxi. Perché per il passeggero la scelta è accettare quella minestra o rinunciare del tutto a volare e quindi rimanere a casa.
A Milano invece puoi scegliere: "mi faccio 50 minuti di taxi o me ne faccio 20 e parto da LIN? Differenza sostanziale.
Inviato dal mio JSN-L21 utilizzando Tapatalk
Stiamo monitorando attentamente la situazione. (Claudia)
Re: Scenari MXP post IG
Purtroppo non ci sono dati ufficiali da postare ma durante il bridge questa estate i transiti Alitalia si altre compagnie così come quello di Air Italy erano molto interessanti, ogni giorno anche piccoli vettori di medio raggio avevano almeno qualche transito in più.
Malpensa airport user
Re: Scenari MXP post IG
Mi sembra che questo la dica lunga sulla direzione da prendere. Direzione che non verrà mai presa.I-Alex ha scritto:Purtroppo non ci sono dati ufficiali da postare ma durante il bridge questa estate i transiti Alitalia si altre compagnie così come quello di Air Italy erano molto interessanti, ogni giorno anche piccoli vettori di medio raggio avevano almeno qualche transito in più.
Faccio anche notare che le compagnie si muovono nel contesto che trovano, prima bisogna rendergli il terreno favorevole, poi loro investiranno.
Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk
Re: Scenari MXP post IG
Mauz[emoji2400] ha scritto:Ripeto: non abbiamo un collegamento per Los Angeles o per San Francisco. Né per Chicago, Boston, Washington, giusto per citare i principali in regime di open skies. Sulla Cina facciamo pena rispetto al resto degli aeroporti europei. Per avere un voletto giornaliero su Seoul dobbiamo coterminalizzarlo. Sull'India cara grazia che la Delhi sembra reggere, ma di Mumbai manco se ne parla.mattaus313 ha scritto:Uhm ma a me non sembra che il sistema MIL abbia pochi collegamenti. Anche confrontato con il tuo amato BCN si potrebbe fare di meglio, ma non mi sembra siamo così indietro.
Fatelo presente a Sea la quale è poco turbata dalla dipartita Ig. Il portafogli clienti che coprono tali rotte è infinito. Imbarazzante
Sull'africa che abbiamo? Tolto il nord Africa intendo, che quello è facile.
Stai difendendo l'indifendibile. Milano non può permettersi di "sprecare" neanche un passeggero se vuoi massimizzare i collegamenti. E se vuoi alzare ancora di più il tiro c'è bisogno dell'aiutino dato dai transiti. Tutto il resto sono capricci.
Ah... E BCN l'ha tirato in ballo qualcun altro. Io ho solo portato avanti quel "filone" di discussione apportando argomenti a riguardo.
Inviato dal mio JSN-L21 utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Re: Scenari MXP post IG
Sono OT
Sono a Malpensa in partenza ... code ai controlli compreso fast track ... dalle feste di Natale non si vedeva cosi tanta gente ...
Vado al gate
Ciao
Sono a Malpensa in partenza ... code ai controlli compreso fast track ... dalle feste di Natale non si vedeva cosi tanta gente ...
Vado al gate
Ciao
- mattaus313
- Messaggi: 1814
- Iscritto il: sab 29 set 2018, 15:51:39
Re: Scenari MXP post IG
Mauz io parlavo di offerta nel suo complesso, se tieni conto che a LIN c'è una compagnia che vola mezza vuota tutto l'anno si potrebbe avere lo stesso volume di collegamenti di passeggeri di BCN se non un filo maggiore. I collegamenti sono tanti anche da MIL. Purtroppo per lo più europei, purtroppo per lo più pochi per numero di destinazioni. È lo scotto che si paga a non avere un hub carrier, che pero, qualora ci fosse, sicuramente aumenterebbe il numero assoluto di collegamenti ma non è detto che vada di pari passo con l'aumento dei passeggeri OD. Sempre per quel discorso che un hub carrier ha bisogno di meno competizione con le LCC e prezzi per il traffico OD mediamente ben più alti.
Su quanto dici di MUC invece hai ragione, funziona perché è stato imposto un solo Aeroporto. Che piaccia o non piaccia quello è. Però non sono così sicuro che il traffico OD di MUC sia maggiore di quello di MIL.
Se così fosse, i bavaresi avrebbero si più opportunità in quanto a destinazioni (soprattutto intercontinentali) ma non è detto che in assoluto possano viaggiare di più dei lombardi o dei catalani.
Su quanto dici di MUC invece hai ragione, funziona perché è stato imposto un solo Aeroporto. Che piaccia o non piaccia quello è. Però non sono così sicuro che il traffico OD di MUC sia maggiore di quello di MIL.
Se così fosse, i bavaresi avrebbero si più opportunità in quanto a destinazioni (soprattutto intercontinentali) ma non è detto che in assoluto possano viaggiare di più dei lombardi o dei catalani.
"Because you needed a lot of capital in an airline, you needed to be where the financial markets were, and obviously that's New York"
Re: Scenari MXP post IG
Su questo punto ha portato una considerazione I-ALEX. Già durante il limitato periodo del bridge un apporto positivo di transiti si è avuto. Come si diceva, per rendere sostenibile un volo serve una componente P2P discreta che MIL ha già e quindi andare a raccattare qualche passeggero in transito per rendere la tratta sostenibile.belumosi ha scritto: Per le connessioni tramite AZ...
Ti ho fatto esempi concreti. Oggi CX fa transitare con AZ via FCO, così come SQ.
Questa non l’ho proprio capita.Tra l'altro andrebbero messi nel conto anche gli svantaggi della chiusura di LIN.
La connettività di Milano risulterebbe peggiorata in tutti quei casi in cui è giocoforza necessario passare da un hub. E' il caso degli scali minori europei che spesso vedono nella combinazione MIL-HUB-aeroporto minore l'unica possibilità di fare AR in giornata.
oggi fai LIN-HUB-XXX domani cosa cambierebbe a fare MXP-HUB-XXX?
l’unica differenza per il pax sarebbero i tempi di accessibilità a MXP vs LINM ma ovviamente un ipotetico concentramento in brughiera richiederebbe un potenziamento dei collegamenti via terra.
Anche qui mi perdo. Il problema sarebbe che la AUS da MXP non reggerebbe, ma se venisse chiuso LIN si metterebbe in difficoltà BA che sulla LHR-AUS conta anche sui passeggeri che originano da LIN e mai e poi mai partirebbero da MXP? Scusa ma sono confusotutte quelle destinazioni LR che ragionevolmente non saranno mai operabili direttamente da MXP, ma lo sono dagli hub nordeuropei, uscirebbero svantaggiate dalla chiusura di LIN
Come già dicevo e come d’altronde ha dimostrato il bridge, il trasferimento non sarebbe 1:1.vedo difficile anche una concentrazione a MXP degli aspiratori UE. Sarebbe molto più logico pensare ad un forte presidio a BGY per servire al meglio Milano-est e la Lombardia orientale.
Questo non vuol dire che non ci sarebbero benefici.
BGY non può prescindere da FR e MXP è tenuta per le palle da U2. Ma se a BGY non c’è spazio, se SEA riuscisse a far abbassare la market share di U2, non sarebbe costretta a fare sconti stellari. Ergo il vantaggio competitivo che U2 ha verso i concorrenti legacy si assottiglierebbe.
Boh, non seguo il ragionamento.bisognerebbe investire a MXP un bel gruzzoletto (100-150 M€) solo per ricreare la capacità persa a LIN.
Mi sembra tanta la roba che verrebbe buttata solo per avere una generica ottimizzazione.
Il discorso cambierebbe nel caso si presentasse davvero qualcuno con soldi e competenze per creare un vero hub carrier.
Però in quel caso, al posto dello stato italiano chiederei una bella fidejussione di almeno 5Mld€ a garanzia di un investimento minimo di pari importo da effettuarsi entro 5 anni.
E offrirei in cambio la chiusura immediata di LIN per almeno 20 anni e il miglioramento delle infrastrutture interne ed esterne a MXP per supportare la compagnia.
Inoltre lo stato italiano, a propria volta, dovrebbe garantire con una fidejussione di almeno un paio di Mld€ che le promesse sarebbero onorate.
Infine aggiungo che le fidejussioni dovrebbero essere rilasciate da banche di paesi terzi in modo da non poter essere soggette a indebite pressioni dalle parti.
Però siamo sinceri: quante possibilità ci sono che avvenga una cosa del genere?
La gente vola da dove trova l’aereo. Quindi se vuoi fare il weekend a LIS o se ha un appuntamento di lavoro a DUS, anche o torto collo, a MXP ci va. Certo, se devi a LON e il volo è sdoppiato sui 2 aeroporti, sceglierà in base a tanti fattori compresa la “comodità”. Ma se togli la scelta, non credo che questa anziché essere “da quale aeroporto parto?” diventerebbe semplicemente “parto?”
Gli investimenti? Se raddoppi le infrastrutture sono per certo meno efficienti e più dispendiosi che se fatti su una infrastruttura unica. Quindi anche qui non capisco cosa stai cercando di dire

- mattaus313
- Messaggi: 1814
- Iscritto il: sab 29 set 2018, 15:51:39
Re: Scenari MXP post IG
Però con LIN chiuso definitivamente, in misura senz'altro contenuta, BGY potrebbe aspirare una parte consistente del traffico ad est di Milano. AF, KL, BA e LH potrebbero aprire li un 3xd senza la pretesa di guadagnarci pur di alimentare il loro LR.
Ci siamo scontrati con una situazione senz'altro interessante ma pur sempre temporanea. A Linate chiuso definitivamente sicuramente lo scenario cambierebbe ancora leggermente.
Bene comunque che si sia tornato a parlare di assetto di MIL che ha sicuramente qualcosa da cambiare
Ci siamo scontrati con una situazione senz'altro interessante ma pur sempre temporanea. A Linate chiuso definitivamente sicuramente lo scenario cambierebbe ancora leggermente.
Bene comunque che si sia tornato a parlare di assetto di MIL che ha sicuramente qualcosa da cambiare

"Because you needed a lot of capital in an airline, you needed to be where the financial markets were, and obviously that's New York"
Re: Scenari MXP post IG
Possiamo parlarne quanto vogliamo, ma dubito fortemente cambi. Peraltro, sarebbe opportuno occuparsi di risolvere le ben note criticità di collegamento di MXP, prima di pensare ad ipotetiche chiusure di LIN.
Sent from my iPhone using Tapatalk
Sent from my iPhone using Tapatalk
- mattaus313
- Messaggi: 1814
- Iscritto il: sab 29 set 2018, 15:51:39
Re: Scenari MXP post IG
Non sono così convinto che Pedemontana, quadruplicato Rho Gallarate più collegamento T2, A8 a 12 corsie e Hyperloop possano veramente risolvere il problema di sistema. Metterebbero soltanto una pezza.
"Because you needed a lot of capital in an airline, you needed to be where the financial markets were, and obviously that's New York"
Re: Scenari MXP post IG
Non si tratta di "risolvere il problema di sistema", ma di far si' che quanto gia' esiste venga effettivamente collegato e sfruttato al meglio PRIMA di fantomatici trasferimenti in blocco di Linate (su cui comunque resto incredulo). Un collegamento frequente (15', non 30') e leggermente piu' rapido (diciamo 40' da Centrale al T2), una miglior accessibilita' da tutto l'ovest (come gia' lamentato da maclover in passato...), la risoluzione delle croniche file (riportate anche ieri da C-Alex) - magari con l'unificazione di controlli... tutto questo sarebbe e dovrebbe essere fatto a prescindere e prima di sognare chiusure.
EDIT: non mi pare di aver citato hyperloop, che resta una minchiata. Parliamo di cose concretamente fattibili, piuttosto che di fanta per favore...
EDIT: non mi pare di aver citato hyperloop, che resta una minchiata. Parliamo di cose concretamente fattibili, piuttosto che di fanta per favore...
- mattaus313
- Messaggi: 1814
- Iscritto il: sab 29 set 2018, 15:51:39
Re: Scenari MXP post IG
Hyperloop iperbole ovvia per specificare che a mio parere su Malpensa non vale investirci più un singolo centesimo.
Il sistema MIL è sbagliato, va cambiato. Altrimenti esce la differenza tra soldi spesi e soldi investiti. Se mai nessuno, per diverse ragioni è mai riuscito a tirare in piedi qualcosa per cui Malpensa è stato creato, ovvero un hub, un motivo ci sarà. E forse anche più di uno. E non parlo di U2 che sta lì per ovvie ragioni di costo-opportunità.
Se la premessa è che tanto le cose non cambieranno mai allora perché buttare svariate centinaia di milioni in un aeroporto che al più può sperare in qualche apertura spot finché l'assetto è questo? Per fare contenti i residenti che a quanto pare così contenti non sono?
Boh.
Il sistema MIL è sbagliato, va cambiato. Altrimenti esce la differenza tra soldi spesi e soldi investiti. Se mai nessuno, per diverse ragioni è mai riuscito a tirare in piedi qualcosa per cui Malpensa è stato creato, ovvero un hub, un motivo ci sarà. E forse anche più di uno. E non parlo di U2 che sta lì per ovvie ragioni di costo-opportunità.
Se la premessa è che tanto le cose non cambieranno mai allora perché buttare svariate centinaia di milioni in un aeroporto che al più può sperare in qualche apertura spot finché l'assetto è questo? Per fare contenti i residenti che a quanto pare così contenti non sono?
Boh.
"Because you needed a lot of capital in an airline, you needed to be where the financial markets were, and obviously that's New York"
Re: Scenari MXP post IG
Linate non chiudera', fattene una ragione...
Seguendo il tuo ragionamento, lasciamo perdere qualsiasi lavoro e via.
Molto di cio' che serve a MXP serve alla Lombardia e al nord Italia in generale, anche se a molti da' fastidio.
Seguendo il tuo ragionamento, lasciamo perdere qualsiasi lavoro e via.
Molto di cio' che serve a MXP serve alla Lombardia e al nord Italia in generale, anche se a molti da' fastidio.
- mattaus313
- Messaggi: 1814
- Iscritto il: sab 29 set 2018, 15:51:39
Re: Scenari MXP post IG
Alla non chiusura di Linate me ne sono già fatto una ragione da diverso tempo :ciao:
"Because you needed a lot of capital in an airline, you needed to be where the financial markets were, and obviously that's New York"
Re: Scenari MXP post IG
A me non me ne frega di fare a gara. Non ne ne frega di fare numeri mirabolanti a livello di sistema aeroportuale perché sommando i pax O/D di 3 aeroporti spalmati su 100 km in modo da poter pescare pax da Torino a Verona. A questo punto includiamo nel sistema aeroportuale anche l'aeroporto di Torino no? Così spalmiamo gli aeroporti su 250km e possiamo vantarci che il sistema aeroportuale milanese fa più pax di quello romano. Un grande successo...mattaus313 ha scritto:Mauz io parlavo di offerta nel suo complesso, se tieni conto che a LIN c'è una compagnia che vola mezza vuota tutto l'anno si potrebbe avere lo stesso volume di collegamenti di passeggeri di BCN se non un filo maggiore. I collegamenti sono tanti anche da MIL. Purtroppo per lo più europei, purtroppo per lo più pochi per numero di destinazioni. È lo scotto che si paga a non avere un hub carrier, che pero, qualora ci fosse, sicuramente aumenterebbe il numero assoluto di collegamenti ma non è detto che vada di pari passo con l'aumento dei passeggeri OD. Sempre per quel discorso che un hub carrier ha bisogno di meno competizione con le LCC e prezzi per il traffico OD mediamente ben più alti.
Su quanto dici di MUC invece hai ragione, funziona perché è stato imposto un solo Aeroporto. Che piaccia o non piaccia quello è. Però non sono così sicuro che il traffico OD di MUC sia maggiore di quello di MIL.
Se così fosse, i bavaresi avrebbero si più opportunità in quanto a destinazioni (soprattutto intercontinentali) ma non è detto che in assoluto possano viaggiare di più dei lombardi o dei catalani.
A me frega di poter ottenere il massimo raggiungibile per le potenzialità di Milano come bacino + un hub che funzioni (quindi pax O/D + transiti).
Se questo massimo è paragonabile a BCN vada per quello. Se il nostro massimo è paragonabile a MUC va bene quello.
Ma se il nostro potenziale è quello di Francoforte, io voglio che Milano (a livello aeroportuale) diventi Francoforte.
Tutto il resto è limitativo.
E se non avremo MAI un volo per destinazioni sottili tipo San Diego o Las Vegas pazienza. Significa che non possiamo permettercele. Ma se provandoci veramente, ovvero sommando i pax O/D più I transiti di un hub che funzioni potessimo permetterci SFO e LAX annuali, io PRETENDO che Milano punti ad arrivarci. Non si accontenti delle briciole perché "in fondo anche così non fa schifo e poi almeno tutti in Lombardia hanno un aeroporto vicino", perché questa mentalità è quanto di più provinciale ci possa essere e non porta da nessuna parte.
Inviato dal mio JSN-L21 utilizzando Tapatalk
Stiamo monitorando attentamente la situazione. (Claudia)
Re: Scenari MXP post IG
Ma ben venga che spostino i feeder a 50 km da Milano, se serve a chiudere LIN.mattaus313 ha scritto:Però con LIN chiuso definitivamente, in misura senz'altro contenuta, BGY potrebbe aspirare una parte consistente del traffico ad est di Milano. AF, KL, BA e LH potrebbero aprire li un 3xd senza la pretesa di guadagnarci pur di alimentare il loro LR.
Ci siamo scontrati con una situazione senz'altro interessante ma pur sempre temporanea. A Linate chiuso definitivamente sicuramente lo scenario cambierebbe ancora leggermente.
Bene comunque che si sia tornato a parlare di assetto di MIL che ha sicuramente qualcosa da cambiare
Il primo obiettivo di MXP deve essere PRENDERSI MILANO
BGY è un problema, lo dico da tempo (e sono quasi l'unico qua dentro). Ma è un problema che VIENE DOPO al dualismo tra Malpensa e Linate.
Inviato dal mio JSN-L21 utilizzando Tapatalk
Stiamo monitorando attentamente la situazione. (Claudia)
- mattaus313
- Messaggi: 1814
- Iscritto il: sab 29 set 2018, 15:51:39
Re: Scenari MXP post IG
Su quale siano le soluzioni per porre in essere quello scenario penso che servano studi parecchio articolati su territorio, flussi di traffico e altro. E non è detto che il risultato di questi studi sia un risultato in linea con quanto fatto in passato.
Chiaro è che condivido sulla necessità di porre l'attenzione sulla questione: Milano ha bisogno di un hub. Non me lo fa pensare soltanto il fatto che in tanti ci abbiano più o meno provato, ma anche le caratteristiche socio economiche della città.
Probabilmente avessi l'occasione di parlare con Sala e Fontana li terrei un'ora buona a parlare di questo.
Chiaro è che condivido sulla necessità di porre l'attenzione sulla questione: Milano ha bisogno di un hub. Non me lo fa pensare soltanto il fatto che in tanti ci abbiano più o meno provato, ma anche le caratteristiche socio economiche della città.
Probabilmente avessi l'occasione di parlare con Sala e Fontana li terrei un'ora buona a parlare di questo.
"Because you needed a lot of capital in an airline, you needed to be where the financial markets were, and obviously that's New York"
Re: Scenari MXP post IG
Ma quale studio. Le soluzioni sono 2: chiusura Linate o chiusura Malpensa con conseguente upgrade di Linate. E in un secondo tempo kaputt pure BGY.
C'è poco da girarci intorno. Tra l'altro gli studi saranno già stati fatti ai tempi dell'hub Alitalia e prevedevano proprio tutto a MXP e Linate kaputt. BGY non era contemplato perché era pressoché insignificante.
Inviato dal mio JSN-L21 utilizzando Tapatalk
C'è poco da girarci intorno. Tra l'altro gli studi saranno già stati fatti ai tempi dell'hub Alitalia e prevedevano proprio tutto a MXP e Linate kaputt. BGY non era contemplato perché era pressoché insignificante.
Inviato dal mio JSN-L21 utilizzando Tapatalk
Stiamo monitorando attentamente la situazione. (Claudia)
- Clipper_Mandarin
- Messaggi: 559
- Iscritto il: dom 10 feb 2008, 11:53:06
Re: Scenari MXP post IG
Forse non hai capito bene quello che ho scritto.Mauz® ha scritto:Chiedilo ai 9 milioni di passeggeri annui di Linate, che rappresentano il 19% del traffico dell'intero bacino aeroportuale. Con un Linate contingentato e considerando nel totale anche i pax di Bergamo e quelli in transito a MXP eh. Un quinto!!
Se consideriamo sono Linate e MXP (compresi i transiti, che non ho voglia di mettermi a scorporare) diventa UN Quarto. Il 26%
Questo analizzando solo i dati. Adesso aggiungi a quel quarto i passeggeri che vanno a MXP solo per il prezzo più conveniente del biglietto aereo e iniziamo a raggiungere una quota MOLTO RILEVANTE di passeggeri.
In ogni caso ribadisco: a me di MXP o LIN frega niente. Per me chiudere LIN e portare tutto a MXP o chiudere MXP e portare tutto a LIN (ingigantendo l'aeroporto ovviamente) va bene uguale. Purché ne rimanga uno.
Che poi è ciò che è successo a Monaco di Baviera. Per quello possono permettersi 40 minuti di treno o 45 di taxi. Perché per il passeggero la scelta è accettare quella minestra o rinunciare del tutto a volare e quindi rimanere a casa.
A Milano invece puoi scegliere: "mi faccio 50 minuti di taxi o me ne faccio 20 e parto da LIN? Differenza sostanziale.
Inviato dal mio JSN-L21 utilizzando Tapatalk
Io non chiedo niente ai 9M di passeggeri Linate: ho scritto che partono da Linate perchè da Linate parte il loro aereo; se il loro aereo partisse da un altro aeroporto partirebbero da un altro aeroporto.
Forse tra 10 mesi non si potrà più volare nel Regno Unito da Linate: dal 2021 in poi più nessuno andrà a Londra perchè non si parte più da Linate con voli diretti?
Io ho scritto, mi sembra abbastanza chiaramente, che se togli tutti i voli da Linate nessuno farà seppuku davanti ai check-in chiusi, andranno tutti a MXP (o dove cavolo vorranno) come fanno altri 30M di passeggeri, che buona o gran parte sono anche utenti di Linate. O credi che chi parte generalmente da Linate si rifiuta per principio di partire da Malpensa?
Tieni conto che ce ne sono molti che non possono fare a meno di partire da Linate: la mia azienda, ad esempio, non prenota voli con le low cost per cui, nelle numerosissime trasferte in Italia non si può far altro che usare Linate.
Che poi Linate vada atomizzato lo so benissimo dalla fine del 1997 (e lo scritto altre volte), quando JP4 riportò la notizia che in realtà sarebbero diventati concorrenti.
Ciao,
Massimo
Massimo
- Clipper_Mandarin
- Messaggi: 559
- Iscritto il: dom 10 feb 2008, 11:53:06
Re: Scenari MXP post IG
Ma certo che è stata posta ed il compromesso fu che da Linate potesse partire solo la navetta per FCO.Hallenius ha scritto:La questione Malpensa o Linate non è stata mai posta.Mauz® ha scritto:Tra l'altro gli studi saranno già stati fatti ai tempi dell'hub Alitalia e prevedevano proprio tutto a MXP e Linate kaputt.
Quando è stato concepito il progetto MXP 2000 non ci si è resi conto che quel concept poteva funzionare in un mercato regolamentato che però stava già venendo meno e si è cercato di ottenere il massimo col minimo sforzo, solo che quel massimo non si è rivelato sufficiente per il sistema lombardo.
Poi ci si misero di mezzo i sindaci delle grandi città del sud Italia, qualche parlamentare che voleva stendersi sulla pista di Linate, le major europee che protestarono in sede UE e, al momento decisivo nella contesa con l'Europa, le dimissioni del governo Prodi.
In successivi compromessi al ribasso, si è arrivati alla situazione attuale con l'ultimo decreto Lupi.
Ciao,
Massimo
Massimo
Re: Scenari MXP post IG
Io mi preoccupavo dell'allocazione degli slot di Alitalia, in caso di fallimento, ma ho già smesso di farlo.
In effetti sono già uscite le solite paroline magiche, discontinuità, bad company, new company, nazionalizzazione... mancano solo la strategia vincente FCO + LIN e pareggio operativo in due anni.
Per il resto siamo alle solite, non c'è prova ne per una soluzione ne per l'altra, certamente Linate danneggia MXP, ma lo fa anche BGY, se non ci fossero ne LIN ne BGY, ci sarebbe Montichiari, se fosse chiuso solo Linate, parte del traffico andrebbe a BGY e parte a MXP.
L'unica cosa sulla quale ho riflettuto in questi giorni è sulla storia dei feed che mancano dal sud e centro Italia. Non penso possano portare a MXP traffico in transito così poi interessante in termini di volumi e di valore, sarebbero forse più importanti feed da alcune città del centro nord Italia e, tesi che sostengo da tempo, collegamenti ferroviari diretti tramite Freccia argento da tante ricche cittadine del centro nord Italia prive di aeroporti e quindi di connessioni con hub esteri.
Certo per averli occorrerebbe avere almeno la ferrovia T2 Gallarate.
Infine per avvicinare tutta la città a MXP, specie la parte est di Milano, altra cosa che sostengo da tempo, a mio avviso occorrerebbe un treno nel passante che parta da Rogoredo o Lodi o Pavia e che vada diritto a MXP, però senza fermare da Bovisa in poi in tutte le stazioni al massimo solo a Saronno e Busto.
Quello che sarebbe da evitare dovrebbe essere, generalmente, il cambio di più di un mezzo di trasporto per raggiungere MXP, perché ogni cambio genera ansia e può generare inconvenienti.
In effetti sono già uscite le solite paroline magiche, discontinuità, bad company, new company, nazionalizzazione... mancano solo la strategia vincente FCO + LIN e pareggio operativo in due anni.
Per il resto siamo alle solite, non c'è prova ne per una soluzione ne per l'altra, certamente Linate danneggia MXP, ma lo fa anche BGY, se non ci fossero ne LIN ne BGY, ci sarebbe Montichiari, se fosse chiuso solo Linate, parte del traffico andrebbe a BGY e parte a MXP.
L'unica cosa sulla quale ho riflettuto in questi giorni è sulla storia dei feed che mancano dal sud e centro Italia. Non penso possano portare a MXP traffico in transito così poi interessante in termini di volumi e di valore, sarebbero forse più importanti feed da alcune città del centro nord Italia e, tesi che sostengo da tempo, collegamenti ferroviari diretti tramite Freccia argento da tante ricche cittadine del centro nord Italia prive di aeroporti e quindi di connessioni con hub esteri.
Certo per averli occorrerebbe avere almeno la ferrovia T2 Gallarate.
Infine per avvicinare tutta la città a MXP, specie la parte est di Milano, altra cosa che sostengo da tempo, a mio avviso occorrerebbe un treno nel passante che parta da Rogoredo o Lodi o Pavia e che vada diritto a MXP, però senza fermare da Bovisa in poi in tutte le stazioni al massimo solo a Saronno e Busto.
Quello che sarebbe da evitare dovrebbe essere, generalmente, il cambio di più di un mezzo di trasporto per raggiungere MXP, perché ogni cambio genera ansia e può generare inconvenienti.
Re: Scenari MXP post IG
Di Ig era prevedibile. Il problema di mxp non hub è sempre Linate, diversamente potrebbe esserlo. Ma siccome Lin non chiuderà Mxp non sarà un hub. Soprattutto basta low cost che cannibalizzano.
Altre possibilità sarebbe raddoppiare i collegamenti terrestri di ogni tipo. Se porti entro un'ora di raggiungibilità (catchment area) altri 2 milioni di potenziali utenti, un hubbino potrebbe anche diventarlo.
Tuttavia già ora SEA deve puntare a qualche collegamento americano in più. Già "sostenibile economicamente".
Washington, Chicago, Dallas, Boston (?), Bogotá, etc sono già lì. Andrebbero "incentivati" i vettori. A partire dalle infrastrutture dell'aeroporto. Almeno 2-3 jetbridges in più subito. Ed altri 5-7 entro 3-4 anni (a Sud del satellite A).
Altre possibilità sarebbe raddoppiare i collegamenti terrestri di ogni tipo. Se porti entro un'ora di raggiungibilità (catchment area) altri 2 milioni di potenziali utenti, un hubbino potrebbe anche diventarlo.
Tuttavia già ora SEA deve puntare a qualche collegamento americano in più. Già "sostenibile economicamente".
Washington, Chicago, Dallas, Boston (?), Bogotá, etc sono già lì. Andrebbero "incentivati" i vettori. A partire dalle infrastrutture dell'aeroporto. Almeno 2-3 jetbridges in più subito. Ed altri 5-7 entro 3-4 anni (a Sud del satellite A).
Re: Scenari MXP post IG
Spingano per strade e ferrovie. E linee autobus.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Ahrefs [Bot], Fabiofaber e 21 ospiti