Lufthansa-Italia, 3' parte: gli sviluppi

le news dal "Città di Milano"
Avatar utente
I-Alex
Site Admin
Messaggi: 30462
Iscritto il: sab 13 ott 2007, 01:13:01
Località: near Malpensa

Re: Lufthansa Italia, terza parte: gli sviluppi

Messaggio da leggereda I-Alex » dom 07 dic 2008, 22:48:26

a freddo style:

non credevo fosse così megagalatticos

I-Alex style:

Ellamaronnnaaa!!!
Malpensa airport user

skyrobbie
Messaggi: 3350
Iscritto il: sab 13 ott 2007, 19:55:01
Località: Milano e il mondo

Re: Lufthansa Italia, terza parte: gli sviluppi

Messaggio da leggereda skyrobbie » dom 07 dic 2008, 23:38:03

skyrobbie ha scritto:DOMANDA PROVOCATORIA:

ma non è che nel 2009 ci saranno a Malpensa i voli LH Italia solo per le destinazioni europee citate e note (quindi niente intercontinentali) ? :confuso:

mi autoquoto: di fatto al momento sponsorizzano solo voli europei, ai quali probabilmente si aggiungeranno voli nazionali....ci sarà un seguito?

Vagabond
Messaggi: 91
Iscritto il: gio 20 nov 2008, 18:03:44

Re: Lufthansa Italia, terza parte: gli sviluppi

Messaggio da leggereda Vagabond » lun 08 dic 2008, 00:02:50

hal ha scritto: E' ferma intenzione di scindere i contratti con Alitalia, in sostanza " sbatteteli fuori".
Scusa cosa intendi?Che se LH diventa patner CAI,sui voli LHI quando prendono gli italiani, non considereranno i cassaintegrati ma prenderanno esterni? Sai nulla di nuovo per il personale italiano?.....qui siamo ancora nel limbo......
Grazie

Avatar utente
hal
Moderatore
Messaggi: 8484
Iscritto il: gio 04 ott 2007, 21:13:47
Località: MXP

Re: Lufthansa Italia, terza parte: gli sviluppi

Messaggio da leggereda hal » lun 08 dic 2008, 13:31:59

Vagabond ha scritto:
hal ha scritto: E' ferma intenzione di scindere i contratti con Alitalia, in sostanza " sbatteteli fuori".
Scusa cosa intendi?Che se LH diventa patner CAI,sui voli LHI quando prendono gli italiani, non considereranno i cassaintegrati ma prenderanno esterni? Sai nulla di nuovo per il personale italiano?.....qui siamo ancora nel limbo......
Grazie
Era riferito alle postazioni Alitalia a Cadorna. per le quali non sono mai stati pagati gli affitti, nè quando erano attive, nè , tantomeno dopo. Cioè mai.
Ora la parola d'ordine è :"Si cambi inquilino" .....
Il maggior nemico della conoscenza non è l’ignoranza,
è la presunzione della conoscenza.


Stephen Hawking

Avatar utente
janmnastami
Messaggi: 968
Iscritto il: gio 17 apr 2008, 17:24:16

Re: Lufthansa Italia, terza parte: gli sviluppi

Messaggio da leggereda janmnastami » lun 08 dic 2008, 16:29:16

Su Flyertalk stanno pensando di fare un viaggio inaugurale "di gruppo" sul primo MXP-BCN del 2 febbraio.

Posto il link, nel caso interessasse a qualcuno:
http://www.flyertalk.com/forum/showthread.php?t=895780

Se ho postato nella sezione sbagliata, spostate pure.

Avatar utente
hal
Moderatore
Messaggi: 8484
Iscritto il: gio 04 ott 2007, 21:13:47
Località: MXP

Re: Lufthansa Italia, terza parte: gli sviluppi

Messaggio da leggereda hal » lun 08 dic 2008, 17:57:55

Vagabond ha scritto:
flying_clam ha scritto:Di sicuro non con contratto LH tedesco.
AV si dice assunzioni nel 2009, piloti 2010. Nel frattempo personale tedesco.
Perchè non un contratto tedesco per il personale di bordo italiano?
Anche a me è giusta voce che da fine 2009 selezionano av quindi tra un anno. Ci si sta domandando se faranno volare i cassaintegrati e basta.
E sicuramente che chuiederanno fluent german come sarebbe logico.

Se comunque qualcuno sa meglio e di più ci aggiorni please!! :green:
Conviene fare la il punto della situazione.
E' scontato che ai primordi del progetto " LH Italia" Air Doomiti fosse diretttamente coinvolta progettualmente nell'operazione. Anche dal punto di vista gestione del personale, e tutto il resto. E' altrettanto chiaro, poi a questo punto, che LUfthansa abbia alla fine preferito gestire direttamente in prima persona la cosa. Motivazioni?
Possiamo cercare di elencarne alcune, in ordine sparso.
Importanza del progetto , per cui è preferibile essere presenti senza intermediari.
Valutazioni strategiche sindacali inerenti disponibilità del personale della casa madre ( Posso immaginare quanto possa essere appettibile per un tedesco la possibilità di farsi una trasferta in Italia) :green:
Inoltre, forse ai più potrebbe essere sfuggita, come le cose possano essere cambiate in funzione dello sviluppo dei rapporti tra la nascente CAI e Lufthansa stessa.
Credo la cosa sarebbe stata fondamentalmente diversa sa Lufthansa avesse potuto avere la ragionevole certezza di poter essere partner in CAI. Invece, visto poi gli sviluppi nebulosi ed incerti della faccenda , ha preferito prendere il largo da sola, con una serie di conseguenze che si sono sviluppate a catena.

A posteriori, poi , vine appieno compreso il discorso di Mayrhuber a Malpensa, discorso che ripetutemente è tornato sulla necessità di poter contare , per l'operazione Lufthansa Italia, di strutture , ma sopratutto personale che dia ASSOLUTE CERTEZZE d'essere all'altezza degli standard Lufthansa. tradotto : " preferiamo evitare sorprese , e partire con i nostri".
Oppure potrebbe anche essere: " Abbiamo una situazione in casa, tale ( sindacati?) per cui possiamo permetterci ( riteniamo sia meglio) partire direttamente con nostro personale.
Certo, come scritto in queste pagine da altri, c'è il rammarico di come qualcuno avesse fatto adffidamento su uno sviluppo che poi non s'è concretizzato.
D'altra parte, vista l'imponenza della campagna mediatica, e relativi costi, vine facile supporre che l'operazione "LH Italia" come la vediamo oggi , sia solo il prologo di ben più ampi sviluppi, con tutto quello che ne conseguirebbe.
Il maggior nemico della conoscenza non è l’ignoranza,
è la presunzione della conoscenza.


Stephen Hawking

KittyHawk
Messaggi: 6895
Iscritto il: mer 11 giu 2008, 23:29:09
Località: Milano

Re: Lufthansa Italia, terza parte: gli sviluppi

Messaggio da leggereda KittyHawk » lun 08 dic 2008, 20:20:48

hal ha scritto:
Vagabond ha scritto:
flying_clam ha scritto:Di sicuro non con contratto LH tedesco.
AV si dice assunzioni nel 2009, piloti 2010. Nel frattempo personale tedesco.
Perchè non un contratto tedesco per il personale di bordo italiano?
Anche a me è giusta voce che da fine 2009 selezionano av quindi tra un anno. Ci si sta domandando se faranno volare i cassaintegrati e basta.
E sicuramente che chuiederanno fluent german come sarebbe logico.

Se comunque qualcuno sa meglio e di più ci aggiorni please!! :green:
Conviene fare la il punto della situazione.
E' scontato che ai primordi del progetto " LH Italia" Air Doomiti fosse diretttamente coinvolta progettualmente nell'operazione. Anche dal punto di vista gestione del personale, e tutto il resto. E' altrettanto chiaro, poi a questo punto, che LUfthansa abbia alla fine preferito gestire direttamente in prima persona la cosa. Motivazioni?
Possiamo cercare di elencarne alcune, in ordine sparso.
Importanza del progetto , per cui è preferibile essere presenti senza intermediari.
Valutazioni strategiche sindacali inerenti disponibilità del personale della casa madre ( Posso immaginare quanto possa essere appettibile per un tedesco la possibilità di farsi una trasferta in Italia) :green:
Inoltre, forse ai più potrebbe essere sfuggita, come le cose possano essere cambiate in funzione dello sviluppo dei rapporti tra la nascente CAI e Lufthansa stessa.
Credo la cosa sarebbe stata fondamentalmente diversa sa Lufthansa avesse potuto avere la ragionevole certezza di poter essere partner in CAI. Invece, visto poi gli sviluppi nebulosi ed incerti della faccenda , ha preferito prendere il largo da sola, con una serie di conseguenze che si sono sviluppate a catena.

A posteriori, poi , vine appieno compreso il discorso di Mayrhuber a Malpensa, discorso che ripetutemente è tornato sulla necessità di poter contare , per l'operazione Lufthansa Italia, di strutture , ma sopratutto personale che dia ASSOLUTE CERTEZZE d'essere all'altezza degli standard Lufthansa. tradotto : " preferiamo evitare sorprese , e partire con i nostri".
Oppure potrebbe anche essere: " Abbiamo una situazione in casa, tale ( sindacati?) per cui possiamo permetterci ( riteniamo sia meglio) partire direttamente con nostro personale.
Certo, come scritto in queste pagine da altri, c'è il rammarico di come qualcuno avesse fatto adffidamento su uno sviluppo che poi non s'è concretizzato.
D'altra parte, vista l'imponenza della campagna mediatica, e relativi costi, vine facile supporre che l'operazione "LH Italia" come la vediamo oggi , sia solo il prologo di ben più ampi sviluppi, con tutto quello che ne conseguirebbe.
Una valutazione e una considerazione.

Air Dolomiti è parte integrante di Lufthansa. Il suo bilancio è conglobato in Lufthansa e gli standard del personale, dopo alcuni anni che sono stati assorbiti, penso siano completamente allineati con quelli Lufthansa. Sul fatto di usare personale tedesco per questioni sindacali non so, forse è più plausibile il piacere di trascorrere il riposo sulle rive del lago. A differenza degli abitanti del litorale laziale, i tedeschi amano i laghi! :green: Comunque sono solo ipotesi.

Quello che invece, a mio parere, è più realistico è che Lufthansa abbia in mente un grande sviluppo e che per agevolarlo occorra un marchio solido. Air Dolomiti viaggia tra Italia, Germania e Austria, è una compagnia regionale, non ha nessuna credibilità per voli internazionali o intercontinentali (non per colpa sua, ma non ha esperienza agli occhi del grande pubblico). Lufthansa Italia, seppure nuova, agli occhi di qualsiasi passeggero possiede il background ereditato di decine di anni di esperienza in voli internazionali e intercontinentali, con aerei grandi e piccoli. Ciò vuol dire non dover convincere nessuno, perché le persone sono già convinte della bontà dell'aerolinea. Pensando ad altri campi, se vuoi fare una supercar e avere successo non usi il marchio Volkswagen (chiedere in merito informazioni ai tedeschi sulla Phaeton).

Avatar utente
flyEK
Messaggi: 2255
Iscritto il: mer 05 nov 2008, 16:17:05

Re: Lufthansa Italia, terza parte: gli sviluppi

Messaggio da leggereda flyEK » lun 08 dic 2008, 21:49:01

articolo su LHI e MXP molto interessante
http://www.nuovopolofieramilano.it/rass ... 2U.tif.pdf
di libero
Federico
Non è la specie più forte a sopravvivere, nè la più intelligente, ma quella più pronta al cambiamento. C. Darwin

Avatar utente
LIMCKBOS67
Messaggi: 2223
Iscritto il: sab 10 mag 2008, 00:58:15
Località: Boston , MA

Re: Lufthansa Italia, terza parte: gli sviluppi

Messaggio da leggereda LIMCKBOS67 » mar 09 dic 2008, 12:02:56

skyrobbie ha scritto:DOMANDA PROVOCATORIA:

ma non è che nel 2009 ci saranno a Malpensa i voli LH Italia solo per le destinazioni europee citate e note (quindi niente intercontinentali) ? :confuso:
Non esiste... i soliti "beneinformati" mi avevano "sussurrato" che Az "droppava" la LIMC-KJFK e tutto l'intercontinentale da MXP intorno al 15 (cosa che è puntualmente avvenuta... non avevo postato la notizia perchè non potevo...)

Gli stessi mi dicono che UA e LH copriranno il "buco" rapidamente, almeno per le destinazionei "Open Skies"... adesso è il momento di colpire e colpiranno... come da copione, il buco lasciato dalla cadrega è talmente grande che ci si fionderanno dentro... :cool2:

Non sono mica dei dilettanti questi... e un'occasione simile, difficilmente si presenterà di nuovo... :fischio:
L'obiettivo del Trivellix era il nocciolo di uno dei tre reattori al Plutonio che alimentavano
la base nemica...

I-TIGI

Re: Lufthansa Italia, terza parte: gli sviluppi

Messaggio da leggereda I-TIGI » mar 09 dic 2008, 13:56:24

Memo: Lufthansa apre un Hub a MXP (quindi inclusi un paio di decine di WB), mica una Italwings..., lo ha detto il presidente LH gia da tempo.
Occhio a Toto, e' piu' facile che AP Service noleggi i supoi aerei (ordinati) a Lufthansa Italia che a CAI (con dietro AF che non ne ha mai voluto sapere di AirOne?). :cool2:

A proposito..... http://213.215.197.11/Milanoottavocielo/

I-TIGI

Re: Lufthansa Italia, terza parte: gli sviluppi

Messaggio da leggereda I-TIGI » mar 09 dic 2008, 15:33:11

flyEK ha scritto:articolo su LHI e MXP molto interessante
http://www.nuovopolofieramilano.it/rass ... 2U.tif.pdf
di libero
Altro che Bonomi becchino di Malpensa come volevano a Roma...mo' si beccano Milano Capitale altro che storie...

skyrobbie
Messaggi: 3350
Iscritto il: sab 13 ott 2007, 19:55:01
Località: Milano e il mondo

Messaggio da leggereda skyrobbie » mar 09 dic 2008, 16:46:36

LIMCKBOS67 ha scritto:
skyrobbie ha scritto:DOMANDA PROVOCATORIA:

ma non è che nel 2009 ci saranno a Malpensa i voli LH Italia solo per le destinazioni europee citate e note (quindi niente intercontinentali) ? :confuso:
Non esiste... i soliti "beneinformati" mi avevano "sussurrato" che Az "droppava" la LIMC-KJFK e tutto l'intercontinentale da MXP intorno al 15 (cosa che è puntualmente avvenuta... non avevo postato la notizia perchè non potevo...)

Gli stessi mi dicono che UA e LH copriranno il "buco" rapidamente, almeno per le destinazionei "Open Skies"... adesso è il momento di colpire e colpiranno... come da copione, il buco lasciato dalla cadrega è talmente grande che ci si fionderanno dentro... :cool2:

Non sono mica dei dilettanti questi... e un'occasione simile, difficilmente si presenterà di nuovo... :fischio:
come già ti dicevo anche io ho avuto info su UA, ma sai il mondo dell'aviazione a volte è cosi' soggetto a variabili incerte.... :fischio:
quindi magari a Mxp si avranno solo voli per l'Europa! :lol:

I-TIGI

Re: Lufthansa Italia, terza parte: gli sviluppi

Messaggio da leggereda I-TIGI » mar 09 dic 2008, 16:53:53

Per buona pace dei CAIsti MXP diventa hub di Lufthansa e Star Alliance come da tempo gia' dichiarato.


http://konzern.lufthansa.com/global/img ... nd_MXP.pdf

skyrobbie
Messaggi: 3350
Iscritto il: sab 13 ott 2007, 19:55:01
Località: Milano e il mondo

Messaggio da leggereda skyrobbie » mar 09 dic 2008, 17:04:01

nnn ha scritto:Per buona pace dei CAIsti MXP diventa hub di Lufthansa e Star Alliance come da tempo gia' dichiarato.


http://konzern.lufthansa.com/global/img ... nd_MXP.pdf
PROVOCAZIONE: ma non è che finirà come l'esperienza di National Jet Italia (BA su Linate con voli nazionali qualche anno fa)?

I-TIGI

Re: Lufthansa Italia, terza parte: gli sviluppi

Messaggio da leggereda I-TIGI » mar 09 dic 2008, 17:13:10

Quelli volavano da Linate e non avevano le intenzioni di Hub Carrier (anche se Albertini cerco' di far venire BA a MXP come hub carrier dopo la rottura con AdR e in parte Alitalia).

Scusate ma alla presentazione di LHItalia sui tavoli piu' che l'A319 girava l'A340...e poi sappiamo di 20 macchine LH di lungo raggio, mica di jumbolini! :green:

I-TIGI

Re: Lufthansa Italia, terza parte: gli sviluppi

Messaggio da leggereda I-TIGI » mar 09 dic 2008, 17:19:25

Close Move Milan Malpensa Airport's Development Plans

Milan Malpensa Airport is set to expand significantly over coming years, thanks to a new 7-year strategic plan.

Airport operator SEA said it wants to invest over 1.4 billion in the airport by 2016 to modernise facilities and build a third runway and new terminal.
The operator also said talks are ongoing with Lufthansa over Malpensa possibly becoming a new hub for the German airline.

In 2007, troubled national airline Alitalia completely withdrew operations from Malpensa in order to focus on Rome's Leonardo da Vinci International, as it battles to cope with survival.

Airport Hub-and-Spoke Model
Speaking at the strategic plan's launch, SEA chairman and CEO Giuseppe Bonomi said Alitalia's withdrawal means the airport needs to look to its future in order to keep pace with other major airports around Europe.

Bonomi there were several options open to Malpensa as the airport moves forward.
He said the airport could follow the traditional hub-and-spoke model, which will allow passenger numbers to reach 42 million per year by 2015.

Another option would be to focus on point-to-point services, which would mean a slower passenger number increase to 38 million per year by the middle of the next decade.

In 2008 the airport is expecting to handle 28.8 million passengers - a decline of nearly 5m from 2007, thanks to Alitalia withdrawing services.

Lufthansa Flights At Milan
The airport appears to favour the hub and spoke model, since Bonomi said SEA is seeking further talks with Lufthansa to try and develop Malpensa as a key hub for the German airline, effectively as a replacement for Alitalia.

He said: "Lufthansa is not the hub carrier at Malpensa (today) but it could become it".

Whichever route the airport follows, Bonomi said the airport would invest up to 1.4 billion in building a new runway and terminal, in addition to improving existing passenger facilities.
He said the plan would also focus on improving the airports' retail outlets, reducing costs and explotiing real estate opportunities around the airport site.

(Airport International's European Correspondent)

Mattia
Messaggi: 3005
Iscritto il: sab 29 dic 2007, 14:35:09

Re: Lufthansa Italia, terza parte: gli sviluppi

Messaggio da leggereda Mattia » mar 09 dic 2008, 17:29:08

nnn ha scritto: In 2008 the airport is expecting to handle 28.8 million passengers - a decline of nearly 5m from 2007, thanks to Alitalia withdrawing services.
Ma dove?? La terza pista è attiva ma si trova all'idroscalo...28.8 mln a Malpensa nel 2008? Peggio dei giornalisti nostrani

I-TIGI

Re: Lufthansa Italia, terza parte: gli sviluppi

Messaggio da leggereda I-TIGI » mar 09 dic 2008, 17:33:07

I 28 mil era cio' che si aspettava se Alitalia non spariva, cosi e' scritto nell'articolo, qui LIN non ha nulla a che vedere, evitiamo d' andare OT!

Grazie.

Mattia
Messaggi: 3005
Iscritto il: sab 29 dic 2007, 14:35:09

Re: Lufthansa Italia, terza parte: gli sviluppi

Messaggio da leggereda Mattia » mar 09 dic 2008, 17:51:50

nnn ha scritto:I 28 mil era cio' che si aspettava se Alitalia non spariva, cosi e' scritto nell'articolo, qui LIN non ha nulla a che vedere, evitiamo d' andare OT!

Grazie.
NO!!! In inglese quella frase "In 2008 the airport is expecting to handle 28.8 million passengers - a decline of nearly 5m from 2007, thanks to Alitalia withdrawing services" significa:
"Nel 2008 si prevede che l'aeroporto movimenti 28.8 mln di passeggeri, 5m meno del 2007 grazie all'abbandono di AZ"...è evidente che ha sommato MXP+LIN sia nel 2007 che nel 2008.
Prego.

I-TIGI

Re: Lufthansa Italia, terza parte: gli sviluppi

Messaggio da leggereda I-TIGI » mar 09 dic 2008, 18:02:13

Edit, messaggi rimossi, qui si parla di LH e non di Linate!

La cifra errata (28 mil anziche 18 mil) non e' la questone centrale nell'articolo qui sopra.

Grazie.

I-TIGI

Re: Lufthansa Italia, terza parte: gli sviluppi

Messaggio da leggereda I-TIGI » mer 10 dic 2008, 17:28:00

Lufthansa riduce la fuel surcharge
Per i biglietti emessi a partire dal 16 di dicembre

Lufthansa ha annunciato di voler abbassare la fuel surcharge per i biglietti emessi a partire dal 16 di dicembre. La tassa sarà ridotta di 3 euro sui voli europei e di 10 sui collegamenti di lungo raggio.
(GV)

I-TIGI

Re: Lufthansa Italia, terza parte: gli sviluppi

Messaggio da leggereda I-TIGI » gio 11 dic 2008, 16:00:08

Lufthansa, un concorso per promuovere i nuovi voli da Milano
La campagna pubblicitaria, in tempo natalizio, si basa sul conto alla rovescia

Sono tante le iniziative promosse da Lufthansa per il lancio dei nuovi collegamenti diretti da Milano Malpensa per Barcellona, Parigi (dal 2 febbraio), Bruxelles, Budapest, Bucarest, Madrid (dal 2 marzo), Lisbona e Londra (dal 29 marzo). "Le attività di comunicazione Below-The-Line a supporto della campagna pubblicitaria per il lancio di Lufthansa Italia si avvalgono dell'atmosfera del periodo natalizio e propongono un "Calendario dell'Evento" sottolineando che quest'anno l'attesa non terminerà a Natale ma continuerà fino al 2 febbraio 2009, data del primo volo Lufthansa Italia" dichiara Maria Adele Peri, direttore marketing Lufthansa in Italia.
Tutta la creatività si basa sul conto alla rovescia, compreso il concorso "Milano, all'ottavo cielo!" che mette in palio 88 biglietti a/r per un volo diretto in Economy Class da Malpensa verso una delle 8 nuove destinazioni europee.
Per partecipare basta compilare una cartolina disponibile in agenzie di viaggi selezionate e nei corner Lufthansa allestiti, nel mese di dicembre, presso la Galleria Stazione Cadorna e l'aeroporto di Malpensa, area check-in partenze.
Sarà inoltre possibile partecipare al concorso registrandosi direttamente sul sito della compagnia fino al 26 gennaio 2009.
(Guidaviaggi.it)

I-TIGI

Re: Lufthansa Italia, terza parte: gli sviluppi

Messaggio da leggereda I-TIGI » ven 12 dic 2008, 10:35:10

Come un panzer LHI amplia gli spazi pubblicitari, a Milano dopo piazza Repubblica ora e' presentte anche in Duomo mentre inizia la campagna sugli scali, si parte da quelli milanesi per poi passare agli altri nazionali mentre a Gennaio nelle citta' europee che verranno servite dai primi nuovi collegamenti.

Foto scatttata da I-Alex al T1 di Malpensa:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Mattia
Messaggi: 3005
Iscritto il: sab 29 dic 2007, 14:35:09

Re: Lufthansa Italia, terza parte: gli sviluppi

Messaggio da leggereda Mattia » ven 12 dic 2008, 11:13:35

A Milano è presente sull'Arco della Pace da ALMENO 1 settimana, si vede persino dall'inizio di Corso Sempione (angolo Emanuele Filiberto)

I-TIGI

Re: Lufthansa Italia, terza parte: gli sviluppi

Messaggio da leggereda I-TIGI » ven 12 dic 2008, 11:36:10

Mattia ha scritto:A Milano è presente sull'Arco della Pace da ALMENO 1 settimana, si vede persino dall'inizio di Corso Sempione (angolo Emanuele Filiberto)
Appena andro' dai miei amici al Jazz Cafe' faro foto!


Torna a “NOVITA'”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Ahrefs [Bot], Amazon [Bot] e 14 ospiti