AirItaly sospende Mumbai, Delhi e Chicago
Regole del forum
In questa sezione si dovranno trattare gli argomenti che riguardano i vettori con COA italiano
In questa sezione si dovranno trattare gli argomenti che riguardano i vettori con COA italiano
Re: AirItaly sospende Mumbai, Delhi e Chicago
Voli di feed sul nord Italia sarebbero quasi regalati in cambio dei guadagni maggiori sul lungo raggio. In particolare, a causa del fatto che IG ha una ondata parecchio tardi la mattina si avrebbero 3 Atr che partono a metà mattinata da Bologna, Venezia etc, e rientrano nel primissimo pomeriggio. In pratica ti noleggi 3 aerei per fare 6 voli... un' efficienza spasmodica. Adesso vediamo i costi: secondo a.net il noleggio di un Atr42 costa dai 60 ai 180.000 dollari al mese. Se vogliamo servire 3 destinazioni dobbiamo mettere lì facilmente 400.000 euro... Solo di dry lease, poi ci sono tutti i costi aggiuntivi legati al wet lease. Comunque si vede subito ad occhio che con 4 tratte in croce sugli USA quei soldi non si recupererannno mai. Dovresti sperare di trasportare solo pax business e su quel prodotto avere margini stellari.malpensante ha scritto:Per fare un hub ci vogliono gli spokes, che portino traffico diretto verso le destinazioni prescelte.
I feed Air Italy portavano zero transiti verso est. Se uno si dimentica gli yield, verso Miami e New York va meglio, probabilmente possono funzionare Los Angeles e in parte San Francisco, sempre che le agenzie non decidano di stare alla larga da Air Italy.
La scelta di dedicare i feed al centrosud nazionale poteva avere senso, se giocata in modo da offrire un prodotto attraente al traffico point-to-point, a parte Roma che ne prescinde. Così finora non è stato, per la bulimia di aprire destinazioni con frequenze insufficienti. Eppure sarebbe bastato imitare Ryanair.
Con tutti quei voli verso gli USA tanto varrebbe puntare al traffico ricco (Venezia, Firenze e Bologna), pagando wet lease di aerei adeguati.
Meglio che Air Italy rallenti una crescita che si è dimostrata disordinata, concentrandosi sulle rotte che hanno più traffico O/D da Milano e dalle poche zone raggiunte dai feed. Oltre a Los Angeles c'è ancora qualcosa, almeno Shanghai. Poi bisogna vendere i feed ad altre compagnie.
Aprire Hong Kong senza accordi con Cathay sarebbe azzardato, Seul in solitudine pure. Per far funzionare le rotte indiane ci volevano voli quotidiani e feed da ovest, in particolare UK. Su tutto domina l'inesistenza di una rete di vendita all'estero.
Tanto per non fare nomi, per Alitalia sarà una manna se Delta si impegnerà seriamente a vendere i voli AZ in USA.
Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk
Re: AirItaly sospende Mumbai, Delhi e Chicago
A mio giudizio qualcosa si è rotto tra i soci quando è uscito il risultato della CT... qualcuno non si aspettava certi risultati.. soprattutto su OLB.. IMHO
Re: AirItaly sospende Mumbai, Delhi e Chicago
ORD rimandata al 2020,I-Alex ha scritto:In rete circola questo documento
https://s31c2cdb3994af568.jimcontent.co ... 202019.pdf
DEL e BOM paiono proprio abbandonate invece :addio:
aumentano frequenze su YYZ e MIA..
Pare debbano dirci ancora qualcosa del corto raggio.
si buttano sui mercati dove c'è massa abbandonando la nicchia indiana..vedremo i prossimi passi sperando riescano a fare soldi almeno sull'America vista la competizione che c'è. ..e che arrivi un po' di stabilità.
Re: AirItaly sospende Mumbai, Delhi e Chicago
La butto lì, come spunto di riflessione: non è che all'inizio i qatarioti avessero in mente, senza confessarlo apertamente, di utilizzare IG come backup/rinforzo di QR con c/s su certe rotte e che vista la reazione delle US3 abbiano deciso di soprassedere all'operazione per evitare problemi a QR stessa? E che quindi, visti i risultati economici non brillantissimi, la decisione finale sia stata di chiudere certe destinazioni?
- malpensante
- Messaggi: 20931
- Iscritto il: mar 20 nov 2007, 18:05:14
- Località: Milano
Re: AirItaly sospende Mumbai, Delhi e Chicago
@kco
In generale il discorso feed non deve essere limitato ai propri voli intercontinentali, soprattutto se sono una manciata.
La rete deve essere a disposizione almeno delle linee aeree amiche.
In generale il discorso feed non deve essere limitato ai propri voli intercontinentali, soprattutto se sono una manciata.
La rete deve essere a disposizione almeno delle linee aeree amiche.
Re: AirItaly sospende Mumbai, Delhi e Chicago
certo aperture e chiusure non fanno fare bella figura a IG, per usare un eufemismo. Onestamente pero' non mi stupisce che le rotte indiane vengano abbandonate. Se avessero chiesto a me che rotte aprire per una start up da milano avrei detto prima di tutto gli USA dove c'e' il mercato principale del lungo raggio dall'italia, e dove da milano ci sono ampie praterie da occupare. Bene invece l'irrobustimento delle frequenze feed dall'italia, si tratta di un must per una compagnia che vuole hubbare MXP. Mi aspetterei anche, appena ci sono gli aerei, l'apertura di CMN, TUN, TLV appena possibile, sia in ottica feed sia in ottica PTP.
20 anni di perdite senza soluzione di continuità per liberarsi di alitalia. Per ITA airways ne occorreranno molti meno.
Re: AirItaly sospende Mumbai, Delhi e Chicago
In FB .. per quanto conti.. mi vengono visualizzati sulla pagina AIR ITALY alcuni appunti di malcontento per le rotte cancellate.
Adesso non devono fare ulteriori passi falsi per non perdere del tutto la credibilità.
Adesso non devono fare ulteriori passi falsi per non perdere del tutto la credibilità.
-
- Messaggi: 77
- Iscritto il: mer 18 nov 2009, 23:08:38
Re: AirItaly sospende Mumbai, Delhi e Chicago
Nel comunicato allegato si fa cenno a “cambiamenti nella consegna degli aeromobili”. Mi sorge a questo punto un dubbio... quando a dicembre hanno annunciato i 4 nuovi voli IC, qui nel forum si sono fatte le dovute valutazioni sulle macchine necessarie per operarle, se ricordo bene 7 + 1 di backup.
Air Italy ha mai pubblicamente annunciato un aumento dei 330 rispetto ai 5 previsti dal piano originale, dato il ritardo nella consegna dei 789 a Qatar, oppure si è sempre trattato di rumors e niente più?
Air Italy ha mai pubblicamente annunciato un aumento dei 330 rispetto ai 5 previsti dal piano originale, dato il ritardo nella consegna dei 789 a Qatar, oppure si è sempre trattato di rumors e niente più?
Re: AirItaly sospende Mumbai, Delhi e Chicago
Mi pare lo avessimo supposto noi. Non essendo disponibili i 788 qualcosa avrebbero dovuto tirar fuori da far volare..anche qui sarà cambiato qualcosa nei piani di trasferimento macchine..che groviglio
- malpensante
- Messaggi: 20931
- Iscritto il: mar 20 nov 2007, 18:05:14
- Località: Milano
Re: AirItaly sospende Mumbai, Delhi e Chicago
Air Italy ha tolto dalla vendita le tariffe etniche per Dakar e Cairo, un'idea brillante.
Re: AirItaly sospende Mumbai, Delhi e Chicago
Mattia ha scritto:IG ha e avrà credibilità zero per svariati anni, Sempre che fra qualche anno esisterà ancora. Non prenoterei un biglietto con loro nemmeno il giorno prima di partire. È una situazione ridicola a dir poco. ORD annunciata un mese fa nemmeno aperta...ma lanciano le freccette sul planisfero prima di fare gli annunci?
straquoto! ORD fin dall'inizio non aveva molto senso per i motivi già discussi, quindi la sua cancellazione puo' anche passare "inosservata", ma le due rotte indiane.... che figura!!!! :duro: ...e che perdita d'immagine...! inaugurate con enfasi e pubblicizzate un po' ovunque :eek: :eek: ..l'impressione è che il management finora abbia navigato a vista..... :incazzato:
- cesare.caldi
- Messaggi: 9086
- Iscritto il: lun 15 ott 2007, 22:55:42
Re: AirItaly sospende Mumbai, Delhi e Chicago
Se non sbaglio queste tariffe erano vendute solo dalle agenziemalpensante ha scritto:Air Italy ha tolto dalla vendita le tariffe etniche per Dakar e Cairo, un'idea brillante.
Re: AirItaly sospende Mumbai, Delhi e Chicago
In realtà il flag della tariffa etnica è molto ballerino, nel senso che appare e scompare a periodi. Boh.cesare.caldi ha scritto:Se non sbaglio queste tariffe erano vendute solo dalle agenziemalpensante ha scritto:Air Italy ha tolto dalla vendita le tariffe etniche per Dakar e Cairo, un'idea brillante.
- cesare.caldi
- Messaggi: 9086
- Iscritto il: lun 15 ott 2007, 22:55:42
Re: AirItaly sospende Mumbai, Delhi e Chicago
Il saldo dei cambiamenti sul LR è decisamente negativo:
Chiusure
BOM 3x week
DEL 4x week
ORD 3x week
Totale 10x week in meno
Potenziamenti
YYZ +2x week
MIA +1x week
Totale 3x week
Saldo totale si perde 1x daily sul LR che dovrebbe corrispondere a 1 A330 in meno
Chiusure
BOM 3x week
DEL 4x week
ORD 3x week
Totale 10x week in meno
Potenziamenti
YYZ +2x week
MIA +1x week
Totale 3x week
Saldo totale si perde 1x daily sul LR che dovrebbe corrispondere a 1 A330 in meno
Re: AirItaly sospende Mumbai, Delhi e Chicago
Pare non abbiano amici, ripeto, finora OW ha investito su FCO come proprio hub nazionale. Comunque sono d accordo, senza una alleanza il progetto IG non ha alcun senso.malpensante ha scritto:@kco
In generale il discorso feed non deve essere limitato ai propri voli intercontinentali, soprattutto se sono una manciata.
La rete deve essere a disposizione almeno delle linee aeree amiche.
Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk
- mattaus313
- Messaggi: 1814
- Iscritto il: sab 29 set 2018, 15:51:39
Re: AirItaly sospende Mumbai, Delhi e Chicago
Non è che è la conseguenza, forse sacrosanta, dei cambiamenti al vertice? Parola d'ordine: abbandonare l'etnico
A questo punto con JFK, MIA, LAX, SFO e YYZ sul N.A. più frequenti non trovo sia assurdo che abbandonino anche le africane mandando quel MAX a TLV, ad esempio (viste e considerate le incertezze legate alle consegne dei MAX).
E' vero, il tutto mina la credibilità, però hanno messo da parte rotte come BKK, BOM e DEL con frequenze sparse e ballerine per operare rotte sul NA, verosimilmente più redditizie (e con una componente business più forte), più adatte ai feed attuali e al bacino d'utenza dell'hub. Io non escludere un tentativo di alzare l'asticella (nonché contenere le perdite).
PS: chiedo per conferma, è una mia impressione o le indiane erano prevalentemente etniche o c'era anche una buona componente business?
A questo punto con JFK, MIA, LAX, SFO e YYZ sul N.A. più frequenti non trovo sia assurdo che abbandonino anche le africane mandando quel MAX a TLV, ad esempio (viste e considerate le incertezze legate alle consegne dei MAX).
E' vero, il tutto mina la credibilità, però hanno messo da parte rotte come BKK, BOM e DEL con frequenze sparse e ballerine per operare rotte sul NA, verosimilmente più redditizie (e con una componente business più forte), più adatte ai feed attuali e al bacino d'utenza dell'hub. Io non escludere un tentativo di alzare l'asticella (nonché contenere le perdite).
PS: chiedo per conferma, è una mia impressione o le indiane erano prevalentemente etniche o c'era anche una buona componente business?
"Because you needed a lot of capital in an airline, you needed to be where the financial markets were, and obviously that's New York"
Re: AirItaly sospende Mumbai, Delhi e Chicago
Lo sai che spesso le africane soprattutto sotto data le vendono a prezzi più alti di una Bangkok o di una JFK?mattaus313 ha scritto:Non è che è la conseguenza, forse sacrosanta, dei cambiamenti al vertice? Parola d'ordine: abbandonare l'etnico
A questo punto con JFK, MIA, LAX, SFO e YYZ sul N.A. più frequenti non trovo sia assurdo che abbandonino anche le africane mandando quel MAX a TLV, ad esempio (viste e considerate le incertezze legate alle consegne dei MAX).
E' vero, il tutto mina la credibilità, però hanno messo da parte rotte come BKK, BOM e DEL con frequenze sparse e ballerine per operare rotte sul NA, verosimilmente più redditizie (e con una componente business più forte), più adatte ai feed attuali e al bacino d'utenza dell'hub. Io non escludere un tentativo di alzare l'asticella (nonché contenere le perdite).
PS: chiedo per conferma, è una mia impressione o le indiane erano prevalentemente etniche o c'era anche una buona componente business?
Le africane sono proprio le uniche rotte che non devono chiudere.
- mattaus313
- Messaggi: 1814
- Iscritto il: sab 29 set 2018, 15:51:39
Re: AirItaly sospende Mumbai, Delhi e Chicago
Non stento a crederlo: non c'è concorrenza, c'è la coterminazione, sono operati con i MAX che verosimilmente hanno analoghi costi di leasing se non anche operativi degli A330, 50 posti in meno e non una biz vera e il mercato più ricco in questo caso è lato Italia. Purtroppo temo che possa essere più redditizio utilizzarli per alimentare quei 5 A330 sul N.A. (magari riempiendo anche la business) piuttosto che come rotte quasi stand alone sul nord africa, opinione mia.milmxp ha scritto: Lo sai che spesso le africane soprattutto sotto data le vendono a prezzi più alti di una Bangkok o di una JFK?
Le africane sono proprio le uniche rotte che non devono chiudere.
Per contro le africane le ho sempre difese comunque, il mio era un ragionamento di strategia di abbandono del mercato etnico nel suo complesso. Anzi, ho sempre detto che aperture europee, dirette o in CS, avrebbero potuto alimentarle ulteriormente (es Parigi).
"Because you needed a lot of capital in an airline, you needed to be where the financial markets were, and obviously that's New York"
Re: AirItaly sospende Mumbai, Delhi e Chicago
In antitesi all'azionista QR che ha nell'etnico una quota predominante del business.mattaus313 ha scritto:Non è che è la conseguenza, forse sacrosanta, dei cambiamenti al vertice? Parola d'ordine: abbandonare l'etnico
-
- Messaggi: 359
- Iscritto il: mer 19 set 2018, 15:36:42
Re: AirItaly sospende Mumbai, Delhi e Chicago
Credo che un saldo sia più sensato farlo rispetto all'operativo della scorsa stagione più che sull'annunciato...cesare.caldi ha scritto:Il saldo dei cambiamenti sul LR è decisamente negativo:
Chiusure
BOM 3x week
DEL 4x week
ORD 3x week
Totale 10x week in meno
Potenziamenti
YYZ +2x week
MIA +1x week
Totale 3x week
Saldo totale si perde 1x daily sul LR che dovrebbe corrispondere a 1 A330 in meno
- mattaus313
- Messaggi: 1814
- Iscritto il: sab 29 set 2018, 15:51:39
Re: AirItaly sospende Mumbai, Delhi e Chicago
Ci sta la scelta di diversificare. QR ha un bouquet di destinazioni (e verosimilmente anche una struttura di costo) che gli consente di farlo...jetblue ha scritto:In antitesi all'azionista QR che ha nell'etnico una quota predominante del business.mattaus313 ha scritto:Non è che è la conseguenza, forse sacrosanta, dei cambiamenti al vertice? Parola d'ordine: abbandonare l'etnico
"Because you needed a lot of capital in an airline, you needed to be where the financial markets were, and obviously that's New York"
Re: AirItaly sospende Mumbai, Delhi e Chicago
Le africane stand alone servono (si spera) a riempire la cassa.mattaus313 ha scritto:Non stento a crederlo: non c'è concorrenza, c'è la coterminazione, sono operati con i MAX che verosimilmente hanno analoghi costi di leasing se non anche operativi degli A330, 50 posti in meno e non una biz vera e il mercato più ricco in questo caso è lato Italia. Purtroppo temo che possa essere più redditizio utilizzarli per alimentare quei 5 A330 sul N.A. (magari riempiendo anche la business) piuttosto che come rotte quasi stand alone sul nord africa, opinione mia.milmxp ha scritto: Lo sai che spesso le africane soprattutto sotto data le vendono a prezzi più alti di una Bangkok o di una JFK?
Le africane sono proprio le uniche rotte che non devono chiudere.
Per contro le africane le ho sempre difese comunque, il mio era un ragionamento di strategia di abbandono del mercato etnico nel suo complesso. Anzi, ho sempre detto che aperture europee, dirette o in CS, avrebbero potuto alimentarle ulteriormente (es Parigi).
- mattaus313
- Messaggi: 1814
- Iscritto il: sab 29 set 2018, 15:51:39
Re: AirItaly sospende Mumbai, Delhi e Chicago
Sisi, l'avevo intuito. Dubito dell'efficacia, ma non ho dati in mano per dirlo ovviamente. Però ragionando un minuto, se effettivamente per via dell'età i 330 hanno canoni equiparabili, costi non troppo eccessivi, 50 posti in + e una business che può rendere, frequenze (che saranno, si spera) più stabili credo che una TLV possa farli rendere di più dei (o meglio, del) MAX su due rotte africane. Comunque al momento non si sa nulla di preciso, vedremo cosa combineranno...
"Because you needed a lot of capital in an airline, you needed to be where the financial markets were, and obviously that's New York"
Re: AirItaly sospende Mumbai, Delhi e Chicago
Infatti, stiamo facendo ipotesi su ipotesi.... Ma la realtà è che ora è in atto un cambiamento e vedremo a quali risultati porterà.mattaus313 ha scritto:Sisi, l'avevo intuito. Dubito dell'efficacia, ma non ho dati in mano per dirlo ovviamente. Però ragionando un minuto, se effettivamente per via dell'età i 330 hanno canoni equiparabili, costi non troppo eccessivi, 50 posti in + e una business che può rendere, frequenze (che saranno, si spera) più stabili credo che una TLV possa farli rendere di più dei (o meglio, del) MAX su due rotte africane. Comunque al momento non si sa nulla di preciso, vedremo cosa combineranno...
I MAX hanno aiutato ad aumentare le frequenze sulle africane, condizione necessaria per rendere il volo attrattivo, altrimenti non vai da nessuna parte.
Per la business potrei essere d'accordo, ma non credo che in questo momento sarebbe l'ideale mandare i 330 in Africa. Sono sempre 60 posti da riempire in più, non è semplice.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti