Sevizi simili, a Perugia, Taranto eccetera, servono a ricoverare i Frecciarossa la notte in stazioni meno esposte ai vandali, nonché a intascare contributi dagli Enti locali, estasiati dal prestigioso treno AV.
Collegamento ferroviario Malpensa T2 - Gallarate linea Sempione
- malpensante
- Messaggi: 20930
- Iscritto il: mar 20 nov 2007, 18:05:14
- Località: Milano
Re: Collegamento ferroviario Malpensa T2 - Gallarate linea Sempione
-
- Messaggi: 2577
- Iscritto il: mar 08 mar 2011, 20:11:31
Re: Collegamento ferroviario Malpensa T2 - Gallarate linea Sempione
Ottima notizia che potrebbe spingere ulteriormente ad investire su Malpensa con il trasporto ferroviario.I-GABE ha scritto: ↑sab 20 lug 2024, 11:10:17 A proposito di LP, mi ero perso l’approvazione da parte della Commissione Europea del nuovo schema TEN-T che, fra le varie cose, prevede l’obbligo di connettere tutti gli aeroporti con più di 12m di passeggeri alla LP.
https://transport.ec.europa.eu/transpor ... k-ten-t_en
L’orizzonte temporale è lungo, ma potrebbe dare una spinta a collegamenti via MXP.
Da capire se BGY sarà considerato compliant o meno, visto che al massimo si parla di regionali, o che cosa potrà succedere a LIN (M4 a Segrate sarà sufficiente?).
Sent from my iPhone using Tapatalk
Per quanto riguarda Linate, già ora potrebbero fermare i regionali Emilia Romagna-Milano. Linate diventerebbe l'aeroporto di riferimento non solo di Milano città ma anche della media-bassa pianura padana. L'aeroporto di Bologna movimenta quasi 10 milioni di passeggeri. Considerato che Linate purtroppo non verrà mai chiuso, si potrebbe saturarlo pensando di intercettare parte di quel traffico emiliano. La stazione al forlanini c'è già, i treni che ci passano a fianco pure. E così difficile provare a fare un servizio orario Milano centrale-Linate aeroporto-Piacenza-Parma-Reggio Emila-Bologna?
Re: Collegamento ferroviario Malpensa T2 - Gallarate linea Sempione
Il servizio (Regionale ER) esiste già, basta farlo fermare a Forlaninigrandemilano ha scritto: ↑dom 21 lug 2024, 09:21:23E così difficile provare a fare un servizio orario Milano centrale-Linate aeroporto-Piacenza-Parma-Reggio Emila-Bologna?
Re: Collegamento ferroviario Malpensa T2 - Gallarate linea Sempione
Non si può.clabre ha scritto: ↑dom 21 lug 2024, 09:50:46Il servizio (Regionale ER) esiste già, basta farlo fermare a Forlaninigrandemilano ha scritto: ↑dom 21 lug 2024, 09:21:23E così difficile provare a fare un servizio orario Milano centrale-Linate aeroporto-Piacenza-Parma-Reggio Emila-Bologna?
I quattro binari percorsi dai treni Centrale-Rogoredo non hanno marciapiedi a Forlanini, la fermata è su due coppie di binari diverse.
Re: Collegamento ferroviario Malpensa T2 - Gallarate linea Sempione
Cantiere Collegamento Ferroviario Malpensa Terminal 2 - Linea #sempione.
Ieri, con il transito del treno regionale delle ore 05:45, si è conclusa con successo l’attivazione del binario pari RFI della tratta Rho-Arona; milestone fondamentale per il completamento dei lavori di costruzione del bivio ferroviario sulla linea del Sempione.
Salc spa
Qualche foto aerea





Ieri, con il transito del treno regionale delle ore 05:45, si è conclusa con successo l’attivazione del binario pari RFI della tratta Rho-Arona; milestone fondamentale per il completamento dei lavori di costruzione del bivio ferroviario sulla linea del Sempione.
Salc spa
Qualche foto aerea





Malpensa airport user
Re: Collegamento ferroviario Malpensa T2 - Gallarate linea Sempione
questo è il punto zero dove si sta scavando per collegare il tunnel già esistente dei binari al capolinea stazione T2 con la galleria artificiale che proseguirà sotto la vecchia zona cargo Center T2 (è già pronta la copertura, poi si scava sotto col metodo Milano) e prosegue poi sotto la testata 17L (35R) dove si è invece scavato a cielo aperto limitando lo scorso anno parte della pista


Malpensa airport user
Re: Collegamento ferroviario Malpensa T2 - Gallarate linea Sempione
https://www.prealpina.it/pages/ferrovia ... 53565.html
Altro aggiornamento.
Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk
Altro aggiornamento.
Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk
Re: Collegamento ferroviario Malpensa T2 - Gallarate linea Sempione
C'è qualche aggiornamento su quando sposteranno la superstrada?
Re: Collegamento ferroviario Malpensa T2 - Gallarate linea Sempione
Video molto semplice ma chiaro e abbastanza didattico per ''dummies''. Mi piace.
AHO-ARN-BLQ-BGY-CAG-CPH-DUB-FCO-FLR-FRL-GOA-GRO-KIR-KBP-LIN-MXP-MUC-KRN-OLB-PMF-PSA-STN-TBS-TPS-TRN-TRS-TSF-VCE-ZRH
Primo anno in perdita, secondo in pareggio e terzo in utile
Primo anno in perdita, secondo in pareggio e terzo in utile
Re: Collegamento ferroviario Malpensa T2 - Gallarate linea Sempione
Piace anche a me vedere lo sforzo di comunicazione e trasparenza che fanno per questo lavoro. Credo che sia un ottimo modo per "acquistare" la benevolenza della cittadinanza e mettere l'opera in una luce positiva.
Nota a margine: la cronaca di questi lavori dà un'idea della complessità insita nella realizzazione di nuove infrastrutture in un territorio già altamente urbanizzato.
In questo caso, una manciata di chilometri di tracciato richiedono lo spostamento temporaneo di strade, superstrade, ferrovie, e la realizzazione di numerose gallerie.
Nota a margine: la cronaca di questi lavori dà un'idea della complessità insita nella realizzazione di nuove infrastrutture in un territorio già altamente urbanizzato.
In questo caso, una manciata di chilometri di tracciato richiedono lo spostamento temporaneo di strade, superstrade, ferrovie, e la realizzazione di numerose gallerie.
Re: Collegamento ferroviario Malpensa T2 - Gallarate linea Sempione
Per non addetti ai lavori: in cosa consiste il "metodo Milano"?I-Alex ha scritto: ↑lun 05 ago 2024, 19:35:15 questo è il punto zero dove si sta scavando per collegare il tunnel già esistente dei binari al capolinea stazione T2 con la galleria artificiale che proseguirà sotto la vecchia zona cargo Center T2 (è già pronta la copertura, poi si scava sotto col metodo Milano) e prosegue poi sotto la testata 17L (35R) dove si è invece scavato a cielo aperto limitando lo scorso anno parte della pista
Collegamento ferroviario Malpensa T2 - Gallarate linea Sempione
A memoria, scavo a cielo aperto e successiva copertura.
Inizialmente utilizzato per M1, se non erro.
Edit: la seconda parte era corretta, la prima no: https://it.m.wikipedia.org/wiki/Galleria_(ingegneria)
Sent from my iPhone using Tapatalk
Inizialmente utilizzato per M1, se non erro.
Edit: la seconda parte era corretta, la prima no: https://it.m.wikipedia.org/wiki/Galleria_(ingegneria)
Sent from my iPhone using Tapatalk
- malpensante
- Messaggi: 20930
- Iscritto il: mar 20 nov 2007, 18:05:14
- Località: Milano
Collegamento ferroviario Malpensa T2 - Gallarate linea Sempione
Si scava soltanto lo spazio dove si troveranno le pareti laterali della galleria con una benna, riempiendo immediatamente i buchi con i fanghi di bentonite, che impediscono crolli del terreno scavato.
Arrivati in fondo si posizionano gli elementi di tondino di ferro dell’armatura e poi si versa il cemento, che essendo più pesante della bentonite la fa andare in alto per essere recuperata.
Solidificato il cemento, le parti laterali sono costruite e si può scavare la terra che c’è in mezzo, fino al livello in ci viene gettato l’arco rovescio ovverosia il “pavimento” della galleria. Poi si getta la copertura e la galleria è fatta.
Arrivati in fondo si posizionano gli elementi di tondino di ferro dell’armatura e poi si versa il cemento, che essendo più pesante della bentonite la fa andare in alto per essere recuperata.
Solidificato il cemento, le parti laterali sono costruite e si può scavare la terra che c’è in mezzo, fino al livello in ci viene gettato l’arco rovescio ovverosia il “pavimento” della galleria. Poi si getta la copertura e la galleria è fatta.
Re: Collegamento ferroviario Malpensa T2 - Gallarate linea Sempione
Grazie ad entrambi!
Re: Collegamento ferroviario Malpensa T2 - Gallarate linea Sempione
prevedevano entro fine ottobrerobygun82 ha scritto:C'è qualche aggiornamento su quando sposteranno la superstrada?
Malpensa airport user
Re: Collegamento ferroviario Malpensa T2 - Gallarate linea Sempione
Quello che hai descritto è il metodo "standard" e prevede di avere lo scavo aperto per tutta la durata dei lavori. Il metodo Milano è una variante ideata per evitare di interrompere a lungo le importanti arterie sotto cui passa M1 (in particolare corso Buenos Aires).malpensante ha scritto: ↑gio 26 set 2024, 12:10:37 Si scava soltanto lo spazio dove si troveranno le pareti laterali della galleria con una benna, riempiendo immediatamente i buchi con i fanghi di bentonite, che impediscono crolli del terreno scavato.
Arrivati in fondo si posizionano gli elementi di tondino di ferro dell’armatura e poi si versa il cemento, che essendo più pesante della bentonite la fa andare in alto per essere recuperata.
Solidificato il cemento, le parti laterali sono costruite e si può scavare la terra che c’è in mezzo, fino al livello in ci viene gettato l’arco rovescio ovverosia il “pavimento” della galleria. Poi si getta la copertura e la galleria è fatta.
Dopo aver realizzato le pareti laterali, si realizza per prima cosa la copertura del tunnel. Poi si riapre la strada soprastante e si scava sotto alla copertura, realizzando la galleria.
- malpensante
- Messaggi: 20930
- Iscritto il: mar 20 nov 2007, 18:05:14
- Località: Milano
- malpensante
- Messaggi: 20930
- Iscritto il: mar 20 nov 2007, 18:05:14
- Località: Milano
Collegamento ferroviario Malpensa T2 - Gallarate linea Sempione
Corre voce che sia stata bloccata da RFI la prevista costruzione del raccordo Y.
Il progetto dovrebbe essere rivisto, con velocità maggiorata (da 60 km/h a 100 km/h ?) e soprattutto con uno scavalco che eviterebbe l’incrocio a raso, come sulla T2-Gallarate.
La logica conseguenza, a mio parere, sarebbe che i treni Centrale-Malpensa verrebbero instradati via Rho-raccordo Y-T1-T2, con discreto risparmio di tempo di percorrenza, soprattutto per raggiungere il T1.
Il progetto dovrebbe essere rivisto, con velocità maggiorata (da 60 km/h a 100 km/h ?) e soprattutto con uno scavalco che eviterebbe l’incrocio a raso, come sulla T2-Gallarate.
La logica conseguenza, a mio parere, sarebbe che i treni Centrale-Malpensa verrebbero instradati via Rho-raccordo Y-T1-T2, con discreto risparmio di tempo di percorrenza, soprattutto per raggiungere il T1.
Re: Collegamento ferroviario Malpensa T2 - Gallarate linea Sempione
Fosse vero! Però un treno che da Rho devi per T1 passi al T2 e rientri sul Sempione verso Rho tramite il nuovo raccordo in costruzione non avrebbe nessuna soggezione. Sarebbe un percorso circolare inusuale ma comunque efficace a costi ridotti.
- malpensante
- Messaggi: 20930
- Iscritto il: mar 20 nov 2007, 18:05:14
- Località: Milano
Re: Collegamento ferroviario Malpensa T2 - Gallarate linea Sempione
Ho dimenticato di scrivere che sarebbe a doppio binario.
Re: Collegamento ferroviario Malpensa T2 - Gallarate linea Sempione
Intendo dire Rho, raccordo y come precdentemente previsto, T1-T2 Busto F.S. Rho. Visto che non si naviga nell'oro mi parrebbe comunque efficace. Meglio ancora senza fermata a Busto. Potrebbe essere il percorso di un vero express Malpensa. Centrale-Rho fiera- T1-T2-Rho Fiera-Centrale
Re: Collegamento ferroviario Malpensa T2 - Gallarate linea Sempione
Positivo il ripensamento, ma significa che ne parleremo su orizzonte 2030+
Sent from my iPhone using Tapatalk
Sent from my iPhone using Tapatalk
Collegamento ferroviario Malpensa T2 - Gallarate linea Sempione
Se veramente il sostituto dell’Y fosse fatto bene, la soluzione migliore sarebbe un servizio Centrale-Rho fiera-T1-T2 e ritorno.KL63 ha scritto:Intendo dire Rho, raccordo y come precdentemente previsto, T1-T2 Busto F.S. Rho. Visto che non si naviga nell'oro mi parrebbe comunque efficace. Meglio ancora senza fermata a Busto. Potrebbe essere il percorso di un vero express Malpensa. Centrale-Rho fiera- T1-T2-Rho Fiera-Centrale
Sarebbe interessante sapere se la nuova ipotesi intenda anche risolvere la questione del quadruplicamento oltre Parabiago.
(Editato per chiarezza)
Sent from my iPhone using Tapatalk
Ultima modifica di I-GABE il sab 28 set 2024, 18:00:41, modificato 1 volta in totale.
Re: Collegamento ferroviario Malpensa T2 - Gallarate linea Sempione
Mi sembra un po troppo logico per essere vero...malpensante ha scritto:Ho dimenticato di scrivere che sarebbe a doppio binario.
Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk
- malpensante
- Messaggi: 20930
- Iscritto il: mar 20 nov 2007, 18:05:14
- Località: Milano
Re: Collegamento ferroviario Malpensa T2 - Gallarate linea Sempione
Si parla di quadruplicamento Parabiago-Legnano, triplicamento Legnano-Busto A. e quadruplicamento Busto A.-Gallarate.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti