


Inviato dal mio JSN-L21 utilizzando Tapatalk
Sìrogerwilco ha scritto:Per curiosità c'è anche qualche transito?
Sicuramente i passeggeri sono una quota importante per sostenere il costo di un volo ma anche il cargo contribuisce in modo importante, se hai le stive piene guadagni anche senza arrivare al 80% dei passeggeri si sente direhal ha scritto:Dichiarazioni ufficiali:
Sia da parte di SEA che di AIR Italy grande sottolineatura delle ampie opportunità di traffico sia pax che cargo inbarcato tra Milano e la Calìfornia.
Nessuna apertura per eventuali prossimi programmi oltre a quanto già conosciuto e pubblico. Evidentemente la lezione India ha klasciato il segno.
Altrove leggo che qualcuno, preso da eccessivo entusiasmo, parla di volo partito pieno. Ma i pax imbarcati per LAX sono stati 136. Ovviamente parliamo di un volo inuaugurale in cui i numeri contano relativamente poco. Speriamo che la nuova rotta possa crescere e consolidarsi nel più breve tempo possibile.basik71 ha scritto:18+122 in andata e 5+93 al ritornokco ha scritto:Quanti a bordo? :-)I-Alex ha scritto:Oggi è arrivato il gran giorno del primo volo tra Milano e Los Angeles
Una svista grossolana nel comunicato stampa.hal ha scritto: Estate 2019 – Nord America
Milano Malpensa – Los Angeles – Milano Malpensa
Milano Malpensa – San Francisco – Milano Malpensa
Milano Malpensa – New York JFK – Milano Malpensa
Milano Malpensa – Miami – Milan Malpensa
Tutti i voli sono in connessione con: Rome (FCO), Napoli (NAP), Lamezia Terme (SUF), Palermo (PMO), Catania (CTA), Olbia (OLB) e Cagliari (CAG)
hal ha scritto:Dichiarazioni ufficiali:
Sia da parte di SEA che di AIR Italy grande sottolineatura delle ampie opportunità di traffico sia pax che cargo inbarcato tra Milano e la Calìfornia.
Nessuna apertura per eventuali prossimi programmi oltre a quanto già conosciuto e pubblico. Evidentemente la lezione India ha klasciato il segno.
"Il Bando". Penso che il riferimento sia un pò più ampio, ad esempio ai miliardi messi dai contribuenti nel corso degli anni a causa della manifesta incapacità di operare in un mercato competitivo.KL63 ha scritto:Poteva starsene in silenzio, anche se capisco che possa dar fastidio vedere un bando confezionato per vincere il tuo concorrente, che opera con i soldi pubblici senza i quali sarebbe falllito da un pezzo.
Concordo: assolutamente comprensibile dato che AZ e' un vettore che falsa la concorrenza con aiuti pubblici.mattaus313 ha scritto: Forse uscita non delle più felici ma comprensibile, dal momento che la stessa Air Italy (anche se in senso diverso) è stata accusata di esser sovvenzionata da fondi pubblici.
Il massimo e' stato vedere AZ vincere le gare per la CT con dei bei ribassi proprio mentre i contribuenti coprono 3-400 milioni di perdite all'anno.MXP3000 ha scritto:Concordo: assolutamente comprensibile dato che AZ e' un vettore che falsa la concorrenza con aiuti pubblici.mattaus313 ha scritto: Forse uscita non delle più felici ma comprensibile, dal momento che la stessa Air Italy (anche se in senso diverso) è stata accusata di esser sovvenzionata da fondi pubblici.
Direi che anche il ribasso del 100% con il quale IG si è aggiudicata le rotte per Olbia non è affatto male.easyMXP ha scritto:Il massimo e' stato vedere AZ vincere le gare per la CT con dei bei ribassi proprio mentre i contribuenti coprono 3-400 milioni di perdite all'anno.MXP3000 ha scritto:Concordo: assolutamente comprensibile dato che AZ e' un vettore che falsa la concorrenza con aiuti pubblici.mattaus313 ha scritto: Forse uscita non delle più felici ma comprensibile, dal momento che la stessa Air Italy (anche se in senso diverso) è stata accusata di esser sovvenzionata da fondi pubblici.
Questo non è un dettaglio importante, è l'unica cosa che conta.belumosi ha scritto: E' vero che in questo caso non pagano i contribuenti italiani, ma (per metà) quelli qatarioti.
Tra due rotte prese in perdita da quella che a tutti gli effetti è una start-up per mantenere buoni rapporti con 2/3 dei dipendenti, con perdite non ripagate dai contribuenti, e 400 milioni di tasse aggiuntive all'anno per gli italiani non vedi nessuna differenza?belumosi ha scritto:Direi che anche il ribasso del 100% con il quale IG si è aggiudicata le rotte per Olbia non è affatto male.
E' vero che in questo caso non pagano i contribuenti italiani, ma (per metà) quelli qatarioti.
AZ deve dare ufficialmente la decisione entro l'8 di aprile. Se decide di operare con compensazione, automaticamente scatta l'infrazione.belumosi ha scritto:
Ma tra l'altro, la nuova CT non era stata annullata per non incorrere negli strali di Bruxelles?
Visitano il forum: Bing [Bot] e 2 ospiti