8 minuti di ritardo di una singola corsa fanno mal figurare MXP? SEA piuttosto chieda i danni a se stessa per lo stato dei bagni e la frequente assenza di personale ai banchi informazioni, giusto per fare un paio di esempi di malagestione.Fabri88 ha scritto:Mi sembrano gli scherzi che venivano fatti a tale Germano Mosconi. Le cui, diciamo imprecazioni, certe volte ben si addicono a tali disservizi.carloz ha scritto:pare quasi si faccia apposta a far sembrare le cose peggiori di quanto siano, per Malpensa questa è una costante
Sembra un gioco a far mal figurare MXP! SEA dovrebbe quasi chiedere i danni a Trenord!
Segnalazioni e migliorie a Malpensa
Re: Suggerimenti per una Malpensa migliore
Re: Suggerimenti per una Malpensa migliore
Scusami easyMXP, senza discutere su chi debba chiedere i danni a chi, ma 8 minuti di ritardo su uno schedulato di 29 minuti ti sembrano poco? I bagni e l'ufficio informazioni, per quanto deprecabili, non sono certo il motivo per cui MXP non va giú a molti. La percezione della vicinanza al centro é molto piú importante del posto dove fai pipí.easyMXP ha scritto:8 minuti di ritardo di una singola corsa fanno mal figurare MXP? SEA piuttosto chieda i danni a se stessa per lo stato dei bagni e la frequente assenza di personale ai banchi informazioni, giusto per fare un paio di esempi di malagestione.
Re: Suggerimenti per una Malpensa migliore
Sì, sono pochi.
Condivido assolutamente le critiche sulla scarsa frequenza, ma prendere 8 minuti di ritardo una tantum come un grande problema è esagerato.
Per non parlare dell'idea, non tua, di chiedere danni per quel ritardo.
Comunque, non vanno bene i bagni? Ok, vogliamo parlare della claustrofobica zona controlli di sicurezza, dei parcheggi costosi, dei taxi a prezzi folli?
E poi scusa, ci starò un minuto, ma a me a volte il bagno a MXP ha fatto proprio schifo, cosa mai successa ad es. a LGW, dove sono passato decine di volte.
Condivido assolutamente le critiche sulla scarsa frequenza, ma prendere 8 minuti di ritardo una tantum come un grande problema è esagerato.
Per non parlare dell'idea, non tua, di chiedere danni per quel ritardo.
Comunque, non vanno bene i bagni? Ok, vogliamo parlare della claustrofobica zona controlli di sicurezza, dei parcheggi costosi, dei taxi a prezzi folli?
E poi scusa, ci starò un minuto, ma a me a volte il bagno a MXP ha fatto proprio schifo, cosa mai successa ad es. a LGW, dove sono passato decine di volte.
-
- Messaggi: 2263
- Iscritto il: ven 23 apr 2010, 00:21:06
- Località: Büsti Grandi (Busto Arsizio)
Re: Suggerimenti per una Malpensa migliore
Le fermate sì, le info sul MXP-Express no!I-Alex ha scritto:Sul bus gratuito? Io le ho sempre sentite in italiano e inglese
Re: Suggerimenti per una Malpensa migliore
Ah beh, se sei così perentorio nel dire che sono pochi non cercherò di convincerti del contrario, ma non sono d'accordo con te. 8 minuti su 29 sono quasi il 30% in più del tempo schedulato. Per lo più in un orario di massima tranquillità in termini di traffico (11 di sera del 20 agosto). E aggiungiamo pure ad un prezzo non proprio economico. Riconosco che la mia testimonianza non abbia valore statistico, ma risulta che non sia un caso isolato e che la puntualità non sia impeccabile.easyMXP ha scritto:Sì, sono pochi.
Condivido assolutamente le critiche sulla scarsa frequenza, ma prendere 8 minuti di ritardo una tantum come un grande problema è esagerato.
Per non parlare dell'idea, non tua, di chiedere danni per quel ritardo.
Comunque, non vanno bene i bagni? Ok, vogliamo parlare della claustrofobica zona controlli di sicurezza, dei parcheggi costosi, dei taxi a prezzi folli?
E poi scusa, ci starò un minuto, ma a me a volte il bagno a MXP ha fatto proprio schifo, cosa mai successa ad es. a LGW, dove sono passato decine di volte.
I parcheggi (senza dati alla mano) credo siano più o meno costosi in tutti gli aeroporti. Per il costo dei taxi invece sono pienamente d'accordo con te e rientra peraltro nel mio concetto di accessibilità percepita.
Non voglio assolutamente sminuire l'importanza dell'igiene o situazione dei bagni, quello che sto cercando di dire è che il male di cui soffre maggiormente MXP è sempre stato, e in parte lo è tuttora, il fatto di essere percepito come lontano, scomodo e difficile da raggiungere. Per questo metto i problemi su due piani diversi, per me in termini di immagine e di percezione, l'accessibilità di MXP è cruciale.
Sono passato giorni fa da TXL (aeroporto che fa sembrare bello perfino Linate a confronto, con l'unica scusante che almeno quello davvero sta per chiudere). Lì ho visto veramente "cessi" oltre il limite del vomitevole. Tuttavia TXL non è famoso come "l'aeroporto dai cessi schifosi", quanto MXP lo è come aeroporto scomodo.
- malpensante
- Messaggi: 20931
- Iscritto il: mar 20 nov 2007, 18:05:14
- Località: Milano
Re: Suggerimenti per una Malpensa migliore
Difficile spendere meno di 45 euro di parcheggio, il taxi va a 90, quindi il treno sarebbe importante, ma la puntualità ormai è un colpo di fortuna, tra l' altro 10 anni fa il MXP Express era sempre in orario, adesso non mi capita MAI.easyMXP ha scritto:8 minuti di ritardo di una singola corsa fanno mal figurare MXP?
Solito pressapochismo all' italiana, in un business che pretende precisione.
Re: Suggerimenti per una Malpensa migliore
@ carloz
Le 11 di sera del 20 agosto non sono un momento di morta perchè (come è già stato scritto) ci sono lavori sia tra Saronno e Bovisa che in mezzo piazzale di Cadorna. Che ci sia uno stop a Saronno di 5 minuti può capitare (perchè c'è una movimentazione mezzi in linea, un treno incrociante sui binari rimasti liberi, ecc.). Se calcoli i ritardi in rapporto al tempo di viaggio 8 minuti sono tanti, ma se guardi a cosa sono 8 minuti, dai non puoi dire che sono tanti.
Per il resto MXP è e resterà lontana da Milano, perchè la geografia non è un'opinione. La stragrande maggioranza di passeggeri non raggiunge l'aeroporto in treno o bus, ma auto o taxi (questo in tutto il mondo). Puoi mettere anche un treno ogni 10 minuti, ma la maggior parte della gente dell'area milanese comunque dovrà farsi tra 30 e 60 km di autostrada in più rispetto ad andare a LIN. Senza contare che a LIN già ci arrivi ogni 10 minuti (o meno in ora di punta), con un bus che non è il massimo del confort ma costa 1.50€, serve più zone, interseca una marea di altre linee e diventa gratis se in città devi prendere un altro mezzo (e quindi il biglietto lo usi già per l'altro).
Peraltro, il traffico che adesso MXP genera sui treni non giustifica corse aggiuntive. Sarebbe sensato concentrare tutte le corse su un'unica destinazione in città (che non può essere che Garibaldi, 2 su 4 su Centrale), in modo da avere un treno ogni 15' ed evitare quelle fastidiose attese di 29' se si perde un treno all'ultimo momento e poi fanno vedere come lunghi gli ulteriori 8 minuti di ritardo, ma la la scelta della Regione è di segno opposto (forse non del tutto a sproposito, almeno i treni si riempiono grazie ai pendolari sia su Cadorna che su Garibaldi/Centrale), quindi in attesa che MXP arrivi a 30 o 35 Mpax occorre accontentarsi.
Quindi, posto che LIN è più vicino e i treni non si possono aumentare per non buttare soldi pubblici, possiamo sperare che SEA almeno curi l'immagine del terminal per renderlo più gradevole?
Sempre in attesa che chi di dovere riduca LIN, a quel punto il traffico si sposterà a prescindere (e secondo me senza drammi, anche se i bagni sono sporchi :green: )
@ malpensante
Puoi ringraziare la Regione che ha voluto un orario confuso con tempi di viaggio tirati e fermate qua e là. 29 minuti sono pochi per i diretti, ma ancora più tirati sono gli orari con le fermate, soprattutto in orario di punta (anche perchè le relativamente poche porte dei nuovi treni non agevolano la salita dei pendolari nelle stazioni più affollate).
Le 11 di sera del 20 agosto non sono un momento di morta perchè (come è già stato scritto) ci sono lavori sia tra Saronno e Bovisa che in mezzo piazzale di Cadorna. Che ci sia uno stop a Saronno di 5 minuti può capitare (perchè c'è una movimentazione mezzi in linea, un treno incrociante sui binari rimasti liberi, ecc.). Se calcoli i ritardi in rapporto al tempo di viaggio 8 minuti sono tanti, ma se guardi a cosa sono 8 minuti, dai non puoi dire che sono tanti.
Per il resto MXP è e resterà lontana da Milano, perchè la geografia non è un'opinione. La stragrande maggioranza di passeggeri non raggiunge l'aeroporto in treno o bus, ma auto o taxi (questo in tutto il mondo). Puoi mettere anche un treno ogni 10 minuti, ma la maggior parte della gente dell'area milanese comunque dovrà farsi tra 30 e 60 km di autostrada in più rispetto ad andare a LIN. Senza contare che a LIN già ci arrivi ogni 10 minuti (o meno in ora di punta), con un bus che non è il massimo del confort ma costa 1.50€, serve più zone, interseca una marea di altre linee e diventa gratis se in città devi prendere un altro mezzo (e quindi il biglietto lo usi già per l'altro).
Peraltro, il traffico che adesso MXP genera sui treni non giustifica corse aggiuntive. Sarebbe sensato concentrare tutte le corse su un'unica destinazione in città (che non può essere che Garibaldi, 2 su 4 su Centrale), in modo da avere un treno ogni 15' ed evitare quelle fastidiose attese di 29' se si perde un treno all'ultimo momento e poi fanno vedere come lunghi gli ulteriori 8 minuti di ritardo, ma la la scelta della Regione è di segno opposto (forse non del tutto a sproposito, almeno i treni si riempiono grazie ai pendolari sia su Cadorna che su Garibaldi/Centrale), quindi in attesa che MXP arrivi a 30 o 35 Mpax occorre accontentarsi.
Quindi, posto che LIN è più vicino e i treni non si possono aumentare per non buttare soldi pubblici, possiamo sperare che SEA almeno curi l'immagine del terminal per renderlo più gradevole?
Sempre in attesa che chi di dovere riduca LIN, a quel punto il traffico si sposterà a prescindere (e secondo me senza drammi, anche se i bagni sono sporchi :green: )
@ malpensante
Puoi ringraziare la Regione che ha voluto un orario confuso con tempi di viaggio tirati e fermate qua e là. 29 minuti sono pochi per i diretti, ma ancora più tirati sono gli orari con le fermate, soprattutto in orario di punta (anche perchè le relativamente poche porte dei nuovi treni non agevolano la salita dei pendolari nelle stazioni più affollate).
Re: Suggerimenti per una Malpensa migliore
classico esempio di esagerazione italica che dimostra che non ci siamo. Sbandati completamente senza saper dare il giusto peso alle cose.
8 minuti di ritardo sono veramente fastidiosi. Ma da lì a chiedere i danni: l'Italia avrebbe 20 milioni di avvocati, altrettanti di giudici, e 15 di disoccupati e 5 che lavorano... eddai !!!
Proprio in questi giorni sto avendo conferma alle mie tesi. Che tutti in ogni angolo se ne fregano. Nelle piccole cose. E' dalla responsabilizzazione quotidiana del singolo che si cambia. Diversamente ci si racconterà sempre in peggio le stesse cose.
8 minuti di ritardo sono veramente fastidiosi. Ma da lì a chiedere i danni: l'Italia avrebbe 20 milioni di avvocati, altrettanti di giudici, e 15 di disoccupati e 5 che lavorano... eddai !!!
Proprio in questi giorni sto avendo conferma alle mie tesi. Che tutti in ogni angolo se ne fregano. Nelle piccole cose. E' dalla responsabilizzazione quotidiana del singolo che si cambia. Diversamente ci si racconterà sempre in peggio le stesse cose.
Re: Suggerimenti per una Malpensa migliore
Avrei un suggerimento per quanto riguarda il discorso viabilità:
L'accessibilità da nord del T1 non è molto sicura e agevole, chi esce dalla 336 da nord e si immette nell'anello di circolazione del terminal, deve dare la precedenza a chi proviene da sinistra, ogni tanto succede un incidente .
Nelle ore di punta di traffico il flusso di auto di quelli che entrano da nord si incrocia con il flusso (in aumento) di quelli che escono e si immettono sulla 336 direzione Magenta.
Una modifica tutto sommato semplice come ho indicato nella foto, sarebbe quella di utilizzare il sottopasso già esistente per evitare l'incrocio dei flussi.
La nuova rampa di uscita partirebbe, nel tratto in salita, subito dopo il ponte dell'anello stradale.
L'attuale uscita resterebbe al servizio di coloro che si dirigono per vizzola ticino; per sicurezza andrebbe arretrata di almeno 200mt, per non disturbare il traffico in uscita verso il terminal .
In questo modo chi si immette nell'anello dalla nuova rampa non deve dare alcuna precedenza a destra, mentre i pochi che uscendo dal T1 si immettono nuovamente nelle rampe di accesso al terminal sarebbero obbligati a dare la precedenza a sinistra.
Naturalmente dovrebbe pensarci l'anas :contento :contento
L'accessibilità da nord del T1 non è molto sicura e agevole, chi esce dalla 336 da nord e si immette nell'anello di circolazione del terminal, deve dare la precedenza a chi proviene da sinistra, ogni tanto succede un incidente .
Nelle ore di punta di traffico il flusso di auto di quelli che entrano da nord si incrocia con il flusso (in aumento) di quelli che escono e si immettono sulla 336 direzione Magenta.
Una modifica tutto sommato semplice come ho indicato nella foto, sarebbe quella di utilizzare il sottopasso già esistente per evitare l'incrocio dei flussi.
La nuova rampa di uscita partirebbe, nel tratto in salita, subito dopo il ponte dell'anello stradale.
L'attuale uscita resterebbe al servizio di coloro che si dirigono per vizzola ticino; per sicurezza andrebbe arretrata di almeno 200mt, per non disturbare il traffico in uscita verso il terminal .
In questo modo chi si immette nell'anello dalla nuova rampa non deve dare alcuna precedenza a destra, mentre i pochi che uscendo dal T1 si immettono nuovamente nelle rampe di accesso al terminal sarebbero obbligati a dare la precedenza a sinistra.
Naturalmente dovrebbe pensarci l'anas :contento :contento
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- Messaggi: 2263
- Iscritto il: ven 23 apr 2010, 00:21:06
- Località: Büsti Grandi (Busto Arsizio)
Re: Suggerimenti per una Malpensa migliore
Scusa ma che sottopasso c'è venendo da Nord?
Re: Suggerimenti per una Malpensa migliore
Guardando la foto,
dove la traccia rossa si interrompe, è perchè passa sotto ad un sottopasso (o sottopassaggio)
dove la traccia rossa si interrompe, è perchè passa sotto ad un sottopasso (o sottopassaggio)
Re: Suggerimenti per una Malpensa migliore
non so dove postare questa considerazione. questa mattina ho preso macchina e bambini e ho fatto un giretto a MXP, ho visto che accanto agli stabilimenti Agusta, stanno allegramente costruendo un paio di complessi residenziali. Ora mi chiedo:
1) dove siano gli ambientalisti, dato che stanno sostituendo delle aree verdi nel parco del Ticino con dell'orrido cemento
2) se il sindaco di Samarate, sotto al quale ricade la frazione di Cascina Costa ne sia al corrente
3) se il sindaco di Samarate ne è al corrente e sia poi fra quelli che protesta contro la cementificazione del parco del Ticino dovuta alla terribile Malpensa
4) perchè il PRG od il PGT di Samarate sia stato approvato dalla regione Lombardia che poi magari fra un po' di anni pagherà (ci farà pagare) per delocalizzare gli abitanti del nuovo allegro vilaggetto sorto "bord du piste"
E' ora di finirla di consentire queste s..e!!! :tilegno:
Poi lungo l'amena via Gaggio ho visto numerosi sacchetti della spazzatura lasciati nelle aree verdi accanto alla strada dai simpatici frequentatori della zona (probabilmente tutti contro la terza pista perché ridurrebbe la possibilità di discarica abusiva)
1) dove siano gli ambientalisti, dato che stanno sostituendo delle aree verdi nel parco del Ticino con dell'orrido cemento
2) se il sindaco di Samarate, sotto al quale ricade la frazione di Cascina Costa ne sia al corrente
3) se il sindaco di Samarate ne è al corrente e sia poi fra quelli che protesta contro la cementificazione del parco del Ticino dovuta alla terribile Malpensa
4) perchè il PRG od il PGT di Samarate sia stato approvato dalla regione Lombardia che poi magari fra un po' di anni pagherà (ci farà pagare) per delocalizzare gli abitanti del nuovo allegro vilaggetto sorto "bord du piste"
E' ora di finirla di consentire queste s..e!!! :tilegno:
Poi lungo l'amena via Gaggio ho visto numerosi sacchetti della spazzatura lasciati nelle aree verdi accanto alla strada dai simpatici frequentatori della zona (probabilmente tutti contro la terza pista perché ridurrebbe la possibilità di discarica abusiva)
Re: Suggerimenti per una Malpensa migliore
si provano nuovi schermi informativi al T1, più grandi e ultra piatti (ormai sono la realtà in quasi tutti gli scali, a BGY c'è ne è uno gigante...)




Malpensa airport user
-
- Messaggi: 2263
- Iscritto il: ven 23 apr 2010, 00:21:06
- Località: Büsti Grandi (Busto Arsizio)
Re: Suggerimenti per una Malpensa migliore
Da altri forum si segnalano continui disservizi da parte degli impiegati addetti alle biglietterie della stazione ferroviaria.
In particolare, oltre alla scarsa conoscenza delle lingue straniere da parte degli addetti, si segnalano i seguenti episodi:
• Ad un utente è stata respinta la richiesta di un biglietto per Novara Nord sentendosi rispondere un categorico NO. Si segnala che tale tratta è assolutamente percorribile prendendo il MXP-Express per Milano Centrale e cambiando alla stazione di Busto Arsizio Nord.
• Ad un utente richiedente un biglietto per Laveno Mombello, servita con corsa diretta a bordo del TILO con destinazione Bellinzona, è stato risposto che non esiste un servizio diretto ed è stato instradato a destinazione via Saronno con MXP-Express per Milano Centrale e treno normale della linea Saronno-Laveno
• Un bigliettaio, ad un utente richiedente un biglietto per Besozzo, ha risposto dicendo di non sapere quale biglietto fare e come provvedere a convalidarlo.
Si consiglia pertanto SEA di installare nella zona della stazione di MXP dei totem informativi interattivi per orari/tragitto dei treni e con un programma muultilingue semplice e chiaro, a prova di straniero imbranato.
Anzi forse sarebbero utili in tutte le principali stazioni italiane, ma almeno a MXP potrebbe farsi carico SEA di un simile investimento, dato che se si aspetta FNM o Trenord... (proposta, che condivido, di un utente su un altro forum)
In particolare, oltre alla scarsa conoscenza delle lingue straniere da parte degli addetti, si segnalano i seguenti episodi:
• Ad un utente è stata respinta la richiesta di un biglietto per Novara Nord sentendosi rispondere un categorico NO. Si segnala che tale tratta è assolutamente percorribile prendendo il MXP-Express per Milano Centrale e cambiando alla stazione di Busto Arsizio Nord.
• Ad un utente richiedente un biglietto per Laveno Mombello, servita con corsa diretta a bordo del TILO con destinazione Bellinzona, è stato risposto che non esiste un servizio diretto ed è stato instradato a destinazione via Saronno con MXP-Express per Milano Centrale e treno normale della linea Saronno-Laveno
• Un bigliettaio, ad un utente richiedente un biglietto per Besozzo, ha risposto dicendo di non sapere quale biglietto fare e come provvedere a convalidarlo.
Si consiglia pertanto SEA di installare nella zona della stazione di MXP dei totem informativi interattivi per orari/tragitto dei treni e con un programma muultilingue semplice e chiaro, a prova di straniero imbranato.
Anzi forse sarebbero utili in tutte le principali stazioni italiane, ma almeno a MXP potrebbe farsi carico SEA di un simile investimento, dato che se si aspetta FNM o Trenord... (proposta, che condivido, di un utente su un altro forum)
Re: Suggerimenti per una Malpensa migliore
Tutte quelle cose, sacrosante, sono però di competenza Trenord e dubito che Sea ci metta e ci possa mettere il naso.
Piuttosto perxhè non segnalarli a Trenord magari invitando gli stessi utenti che hanno subito il disagio a farlo?
In che modo?
Usando il format su http://www.trenord.it/it/assistenza-e-d ... clami.aspx
Oppure
Via mail Reclami@trenord.it e in conoscenza raffaele_cattaneo@regione.lombardia.it
Piuttosto perxhè non segnalarli a Trenord magari invitando gli stessi utenti che hanno subito il disagio a farlo?
In che modo?
Usando il format su http://www.trenord.it/it/assistenza-e-d ... clami.aspx
Oppure
Via mail Reclami@trenord.it e in conoscenza raffaele_cattaneo@regione.lombardia.it
Malpensa airport user
-
- Messaggi: 2263
- Iscritto il: ven 23 apr 2010, 00:21:06
- Località: Büsti Grandi (Busto Arsizio)
Re: Suggerimenti per una Malpensa migliore
Quell' "in conoscenza" mi piace particolarmente! :green: :green: :green:
Mercoledì o Giovedì (stasera parto, vado in Piemonte per una vendemmia da fare domani) mando mail al Raffaelone Nazionale!
Mercoledì o Giovedì (stasera parto, vado in Piemonte per una vendemmia da fare domani) mando mail al Raffaelone Nazionale!
-
- Messaggi: 2263
- Iscritto il: ven 23 apr 2010, 00:21:06
- Località: Büsti Grandi (Busto Arsizio)
Re: Suggerimenti per una Malpensa migliore
Mi chiedevo una cosa: perchè sulla HP di SEA ( http://www.seamilano.eu/landing/index_it.html ) non c'è alcun riferimento al Via.Milano?
Re: Suggerimenti per una Malpensa migliore
In effetti è vero, l'ho segnalato a chi ci sta lavorando dietro e mi informano che il sito avrà presto cambiamenti importantiFabri88 ha scritto:Mi chiedevo una cosa: perchè sulla HP di SEA ( http://www.seamilano.eu/landing/index_it.html ) non c'è alcun riferimento al Via.Milano?
Riguardo anche a tutte le segnalazioni e suggerimenti fatti in queste pagine posso assicurarvi che vengono lette e valutate da Sea.
Non si escludono nei prossimo mesi importanti cambiamenti che pian piano sveleremo...
Continuate a segnalare :yeah:
Da quanto ho capito, questi nuovi schermi daranno info sui trasporti, parcheggi e simili
Ultima modifica di I-Alex il gio 20 set 2012, 16:22:55, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: Edit
Motivazione: Edit
Malpensa airport user
Re: Suggerimenti per una Malpensa migliore
ribadisco che all'esterno servirebbero più cartelli luminosi con informazioni in movimento di ogni tipo...
e qualche kms prima dei terminal cartelli luminosi con informazioni varie inclusi i terminal dei vari voli in partenza.
Per chi è la prima volta in auto, i numeri alle uscite dalla superstrada per entrare al T2 sono notevoli: si accorgono all'ultimo.
Ancora: il ponte al T2 andrebbe abbatutto e fatto un sottopasso per l'entrata con rotonde come agli svincoli successivi.
E la superstrada ovunque allargabile che venga allargata con migliori rampe di accesso / uscita e corsie emergenze. In molti posti lo spazio c'è.
e qualche kms prima dei terminal cartelli luminosi con informazioni varie inclusi i terminal dei vari voli in partenza.
Per chi è la prima volta in auto, i numeri alle uscite dalla superstrada per entrare al T2 sono notevoli: si accorgono all'ultimo.
Ancora: il ponte al T2 andrebbe abbatutto e fatto un sottopasso per l'entrata con rotonde come agli svincoli successivi.
E la superstrada ovunque allargabile che venga allargata con migliori rampe di accesso / uscita e corsie emergenze. In molti posti lo spazio c'è.
Re: Suggerimenti per una Malpensa migliore
Una vecchia questione, credo, ma mi pare che per il momento non se ne stia facendo nulla è quella della scritta con il nome dell'aeroporto luminosa e in grande, sia lato aria che lato terra...La scritta dovrebbe essere tipo: Milano.Malpensa (seguita da un 1 o 2 a seconda del terminal), per entrambi i lati delle due aerostazioni, poste per esempio sul tetto e in modo che sia visibile da lontano...diciamo che ora a parte i cartelli stradali non esiste nulla che identifichi l'aeroporto.
Ora Malpensa ha problemi ben più gravi da risolvere di una scritta, ma guarda caso al cesso la scritta c'è, e in entrambi i lati ed in bella vista..modo come un altro per identificare meglio, anche dal punto di vista visivo, quello che alcuni noti pensano sia lo scalo principale di Milano..Come si fa a non pensar male... :cry2:
Ora Malpensa ha problemi ben più gravi da risolvere di una scritta, ma guarda caso al cesso la scritta c'è, e in entrambi i lati ed in bella vista..modo come un altro per identificare meglio, anche dal punto di vista visivo, quello che alcuni noti pensano sia lo scalo principale di Milano..Come si fa a non pensar male... :cry2:
Re: Suggerimenti per una Malpensa migliore
È prevista... Appena ci saranno tutte le autorizzazioni dovremmo vederlelimc85 ha scritto:Una vecchia questione, credo, ma mi pare che per il momento non se ne stia facendo nulla è quella della scritta con il nome dell'aeroporto luminosa e in grande, sia lato aria che lato terra...La scritta dovrebbe essere tipo: Milano.Malpensa (seguita da un 1 o 2 a seconda del terminal), per entrambi i lati delle due aerostazioni, poste per esempio sul tetto e in modo che sia visibile da lontano...diciamo che ora a parte i cartelli stradali non esiste nulla che identifichi l'aeroporto.
Ora Malpensa ha problemi ben più gravi da risolvere di una scritta, ma guarda caso al cesso la scritta c'è, e in entrambi i lati ed in bella vista..modo come un altro per identificare meglio, anche dal punto di vista visivo, quello che alcuni noti pensano sia lo scalo principale di Milano..Come si fa a non pensar male... :cry2:
Malpensa airport user
Re: Suggerimenti per una Malpensa migliore
i problemi maggiori partono dai minori.
nulla non serve a migliorare. Anche le cose apparentemente piccole e magari più facili. Serve tutto, a maggior ragione se non si si risolvono i problemi grandi si parta almeno dai piccoli diversamente uno è la scusa dell'altro. Circolo vizioso autopoietico.
nulla non serve a migliorare. Anche le cose apparentemente piccole e magari più facili. Serve tutto, a maggior ragione se non si si risolvono i problemi grandi si parta almeno dai piccoli diversamente uno è la scusa dell'altro. Circolo vizioso autopoietico.
Re: Suggerimenti per una Malpensa migliore
Quoto assolutamente...speriamo di vederle presto grandi e luminose :ciao:
-
- Messaggi: 2263
- Iscritto il: ven 23 apr 2010, 00:21:06
- Località: Büsti Grandi (Busto Arsizio)
Re: Suggerimenti per una Malpensa migliore
Si parla di lettere (spero le minuscole) alte 8 metri! In entrambi i lati del terminal!
-
- Messaggi: 2263
- Iscritto il: ven 23 apr 2010, 00:21:06
- Località: Büsti Grandi (Busto Arsizio)
Re: Suggerimenti per una Malpensa migliore
http://www.mxpairport.it/forum/viewtopi ... 53#p117138
"Penso che abbia influito molto il fatto che il marchio Monarch in Italia è praticamente sconosciuto e non hanno fatto nessuna campagnia pubblicitaria per farlo conoscere."
Monarch insieme a Qatar ha la pubblicità all'inizio della rampa di accesso......peccato che entrambe siano coperte da alcune delle immancabili robinie tutt'attorno a MXP!
https://maps.google.it/maps?hl=it&ll=45 ... 67,,0,0.26
Anche fossi il CEO di Emirates o di una Samsung o di una Coca Cola con soldi da buttare mai spenderei un centesimo per fare pubblicità lì!
"Penso che abbia influito molto il fatto che il marchio Monarch in Italia è praticamente sconosciuto e non hanno fatto nessuna campagnia pubblicitaria per farlo conoscere."
Monarch insieme a Qatar ha la pubblicità all'inizio della rampa di accesso......peccato che entrambe siano coperte da alcune delle immancabili robinie tutt'attorno a MXP!
https://maps.google.it/maps?hl=it&ll=45 ... 67,,0,0.26
Anche fossi il CEO di Emirates o di una Samsung o di una Coca Cola con soldi da buttare mai spenderei un centesimo per fare pubblicità lì!