Non escluderei UA su IAD prima o poi, ma American e' al palo a 360 gradi, quindi suggerirei di non trattenere il respiro.malpensante ha scritto: ↑mer 31 lug 2024, 09:46:24 Il traffico è cresciuto, ma probabilmente mandava un sacco di passeggeri sul JFK di Alitalia in c/s e attraverso CDG e AMS.
Ora sembra apprezzare i voli diretti, sarebbe bello che United e American la imitassero.
Delta raddoppia la New York e torna la Atlanta da maggio 2022
Re: Delta raddoppia la New York e torna la Atlanta da maggio 2022
Re: Delta raddoppia la New York e torna la Atlanta da maggio 2022
La Detroit-Mxp operata con DC-10 Northwest duro' meno di un anno, nonostante in quel periodo potesse giovare dei feed di AZ che ti portavano un po' ovunque. Portiamoci a casa la Boston, sarebbe già un bel traguardo!
Re: Delta raddoppia la New York e torna la Atlanta da maggio 2022
Da ricordare che il traffico generato dalle americane a Malpensa è di 1,3milioni di passeggeri nel 2023, non proprio due spicci. Forse forse è più conveniente pescarli direttamente che instradarli via Hub. Certo non si parla di Denver o Phoenix ma di destinazioni dove c’è traffico sia ptp che facilmente instradabile.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Re: Delta raddoppia la New York e torna la Atlanta da maggio 2022
BOS all'apertura direttamente con A333 e pure giornaliero per incrociare con ATL? Mi sembra un po' troppa grazia.malpensante ha scritto: ↑mer 31 lug 2024, 08:04:00È la spiegazione più logica.BAlorMXP ha scritto:Quindi arriva la Boston
Complimenti al fiuto dell’ instancabile segugio milmxp.
- malpensante
- Messaggi: 20930
- Iscritto il: mar 20 nov 2007, 18:05:14
- Località: Milano
Delta raddoppia la New York e torna la Atlanta da maggio 2022
I limiti più severi sono:
1) la scarsa convenienza a operare rotte in cui il turnaround richiede più di 24 ore, che dovrebbe essere necessariamente compensata da yield decisamente più alti
2) la taglia minima degli aerei, che nel tempo potrebbe essere parzialmente superata dagli Airbus A321XL
3) le scelte delle Joint Ventures.
Delta, soprattutto se arriverà il volo da Boston, ha scelto di aumentare i collegamenti diretti con i suoi hub della East Coast. United speriamo che la imiti (Washington IAD?), incoraggiata da Lufthansa, American sembra che invece stia comoda nel mandare passeggeri via Heathrow, ma in futuro e con più aerei in flotta potrebbe cambiare idea, se non ripristinando il volo per Miami magari mandando un 321XLR da Philadelphia.
1) la scarsa convenienza a operare rotte in cui il turnaround richiede più di 24 ore, che dovrebbe essere necessariamente compensata da yield decisamente più alti
2) la taglia minima degli aerei, che nel tempo potrebbe essere parzialmente superata dagli Airbus A321XL
3) le scelte delle Joint Ventures.
Delta, soprattutto se arriverà il volo da Boston, ha scelto di aumentare i collegamenti diretti con i suoi hub della East Coast. United speriamo che la imiti (Washington IAD?), incoraggiata da Lufthansa, American sembra che invece stia comoda nel mandare passeggeri via Heathrow, ma in futuro e con più aerei in flotta potrebbe cambiare idea, se non ripristinando il volo per Miami magari mandando un 321XLR da Philadelphia.
Re: Delta raddoppia la New York e torna la Atlanta da maggio 2022
E' un'ipotesi, dato che non c'è più il volo di AZ su JFK il 333 su ATL e BOS può servire a raccattare più passeggeri in transito e liberare ancora più sedili ptp per la JFK, ma vediamo. Per ora stiamo parlando di ipotesi.easyMXP ha scritto: ↑mer 31 lug 2024, 11:51:47BOS all'apertura direttamente con A333 e pure giornaliero per incrociare con ATL? Mi sembra un po' troppa grazia.malpensante ha scritto: ↑mer 31 lug 2024, 08:04:00È la spiegazione più logica.BAlorMXP ha scritto:Quindi arriva la Boston
Complimenti al fiuto dell’ instancabile segugio milmxp.
Tra l'altro Delta ha annunciato recentemente l'apertura di una base equipaggi 330 proprio a BOS.
Re: Delta raddoppia la New York e torna la Atlanta da maggio 2022
Il punto è che da MXP poi va solo in hub LHG e in altri apt tedeschi…quindi United più che incoraggiata potrebbe essere magari aiutata in altro modomalpensante ha scritto: ↑mer 31 lug 2024, 12:05:54 I limiti più severi sono:
1) la scarsa convenienza a operare rotte in cui il turnaround richiede più di 24 ore, che dovrebbe essere necessariamente compensata da yield decisamente più alti
2) la taglia minima degli aerei, che nel tempo potrebbe essere parzialmente superata dagli Airbus A321XL
3) le scelte delle Joint Ventures.
Delta, soprattutto se arriverà il volo da Boston, ha scelto di aumentare i collegamenti diretti con i suoi hub della East Coast. United speriamo che la imiti (Washington IAD?), incoraggiata da Lufthansa, American sembra che invece stia comoda nel mandare passeggeri via Heathrow, ma in futuro e con più aerei in flotta potrebbe cambiare idea, se non ripristinando il volo per Miami magari mandando un 321XLR da Philadelphia.
Re: Delta raddoppia la New York e torna la Atlanta da maggio 2022
in una recente intervista di ADR, ho letto di 38 collegamenti giornalieri verso il Nord America, incredibile come Roma tiri, soprattutto nella summermalpensante ha scritto: ↑mer 31 lug 2024, 09:06:20 Sì, speriamo!
Se così fosse, nella prossima Summer ci sarebbero:
4 voli Delta (2 JFK, 1 BOS, 1 ATL)
2 voli United (1 EWR, 1 ORD)
1 volo American (1 JFK).
Davvero una diversa considerazione di Malpensa.

Malpensa airport user
-
- Messaggi: 2577
- Iscritto il: mar 08 mar 2011, 20:11:31
Re: Delta raddoppia la New York e torna la Atlanta da maggio 2022
Buon per loroI-Alex ha scritto: ↑mer 31 lug 2024, 15:25:33in una recente intervista di ADR, ho letto di 38 collegamenti giornalieri verso il Nord America, incredibile come Roma tiri, soprattutto nella summermalpensante ha scritto: ↑mer 31 lug 2024, 09:06:20 Sì, speriamo!
Se così fosse, nella prossima Summer ci sarebbero:
4 voli Delta (2 JFK, 1 BOS, 1 ATL)
2 voli United (1 EWR, 1 ORD)
1 volo American (1 JFK).
Davvero una diversa considerazione di Malpensa.
![]()
Re: Delta raddoppia la New York e torna la Atlanta da maggio 2022
Speriamo veramente che arrivi BOSTON e... Washington sarebbe veramente interessante.
Ua dice che EWR é intasato ed ha problemi per le coincidenze sul Sud, tipo Florida... se aprisse IAD avrebbe un buon p2p
e spazio per le coincidenze liberando una cinquantina di posti per NY.
DTW potrebbe un domani diventare uno stagionale per coincidenze e Midwest...in città ormai il traffico affari é ridotto.
Può essere un buono scalo da Maggio a Ottobre... ma meglio Boston tutto l'anno (che può reggere molto bene grazie alle tante aziende) e chi non vuole scendere a NY dal New England o scalare a Roma.
Washington sarebbe strategico per tutti i giri militari ma anche per la Florida e Texas di UA (specie hub di Houston).
Chicago ha un "mercato a sè" si per il Midwest che la costa Ovest: molto più interessante (risparmi quasi 2 ore rispetto a EWR) se devi andare in Costa Ovest.
American: peccato. DFW sarebbe ideale sia per il Texas che diventa il terzo stato dopo NY e California...
Ua dice che EWR é intasato ed ha problemi per le coincidenze sul Sud, tipo Florida... se aprisse IAD avrebbe un buon p2p
e spazio per le coincidenze liberando una cinquantina di posti per NY.
DTW potrebbe un domani diventare uno stagionale per coincidenze e Midwest...in città ormai il traffico affari é ridotto.
Può essere un buono scalo da Maggio a Ottobre... ma meglio Boston tutto l'anno (che può reggere molto bene grazie alle tante aziende) e chi non vuole scendere a NY dal New England o scalare a Roma.
Washington sarebbe strategico per tutti i giri militari ma anche per la Florida e Texas di UA (specie hub di Houston).
Chicago ha un "mercato a sè" si per il Midwest che la costa Ovest: molto più interessante (risparmi quasi 2 ore rispetto a EWR) se devi andare in Costa Ovest.
American: peccato. DFW sarebbe ideale sia per il Texas che diventa il terzo stato dopo NY e California...
- malpensante
- Messaggi: 20930
- Iscritto il: mar 20 nov 2007, 18:05:14
- Località: Milano
Re: Delta raddoppia la New York e torna la Atlanta da maggio 2022
Senza poter vedere i numeri del traffico O/D è pure difficile tirare freccette a caso.
Delta da tempo ha scelto di non far passare tutto il traffico via JFK, CDG e AMS, prima aprendo un volo dal suo mega-hub ATL e poi espandendone l’ operatività. Probabilmente collegherà a Milano anche BOS, che è il suo terzo hub in East Coast e dintorni, ha traffico O/D e anche business, infine è pure un volo più breve.
United pure ha aperto il collegamento dal secondo hub Chicago, dopo New York. Ci starebbe il terzo volo da IAD Washington? Mi dicono che Washington DC ha più O/D di Boston, ma dipenderebbe anche dalle scelte dell’alleanza, se privilegiare un nuovo collegamento diretto o se si preferisce far passare traffico dagli hub LH Group. Houston mi sembra utopia.
In American scarseggiano i WB in flotta, il mega-hub è più lontano, a Dallas in Texas, per quella rotta il turnaround in 24 ore sarebbe al limite. Come secondo hub da collegare a Malpensa ci sarebbe Philadelphia, che però non credo abbia tanto traffico per Milano, né tanto business. Magari con il 321XLR e, per tutti, sempre che la voglia di venire in Italia d’estate da parte degli Americani resti costante o cresca.
Delta da tempo ha scelto di non far passare tutto il traffico via JFK, CDG e AMS, prima aprendo un volo dal suo mega-hub ATL e poi espandendone l’ operatività. Probabilmente collegherà a Milano anche BOS, che è il suo terzo hub in East Coast e dintorni, ha traffico O/D e anche business, infine è pure un volo più breve.
United pure ha aperto il collegamento dal secondo hub Chicago, dopo New York. Ci starebbe il terzo volo da IAD Washington? Mi dicono che Washington DC ha più O/D di Boston, ma dipenderebbe anche dalle scelte dell’alleanza, se privilegiare un nuovo collegamento diretto o se si preferisce far passare traffico dagli hub LH Group. Houston mi sembra utopia.
In American scarseggiano i WB in flotta, il mega-hub è più lontano, a Dallas in Texas, per quella rotta il turnaround in 24 ore sarebbe al limite. Come secondo hub da collegare a Malpensa ci sarebbe Philadelphia, che però non credo abbia tanto traffico per Milano, né tanto business. Magari con il 321XLR e, per tutti, sempre che la voglia di venire in Italia d’estate da parte degli Americani resti costante o cresca.
- malpensante
- Messaggi: 20930
- Iscritto il: mar 20 nov 2007, 18:05:14
- Località: Milano
Delta raddoppia la New York e torna la Atlanta da maggio 2022
Come hub transatlantico Boston per Delta è davvero piccolo, i voli annuali sono solo per Heathrow e i due hub alleati a Parigi e Amsterdam (in rosso nella cartina).malpensante ha scritto:Delta da tempo ha scelto di non far passare tutto il traffico via JFK, CDG e AMS, prima aprendo un volo dal suo mega-hub ATL e poi espandendone l’ operatività. Probabilmente collegherà a Milano anche BOS, che è il suo terzo hub in East Coast e dintorni, ha traffico O/D e anche business, infine è pure un volo più breve.
D’estate Delta aggiunge pochi voli per le destinazioni più gettonate dagli Americani nelle isole britanniche e in sud Europa (in verde nella cartina).
L’apertura di un volo per Malpensa sarebbe anche un riconoscimento dell’importanza turistica del nord Italia. Normalmente il collegamento con BOS è fatto dalla linea aerea del Paese europeo, per l’importanza di Boston come destinazione business. A Malpensa Delta farebbe anche il lavoro dell’inesistente hub carrier, come fanno le linee aeree asiatiche.

Re: Delta raddoppia la New York e torna la Atlanta da maggio 2022
Tolto Boston troverei molto improbabili le altre destinazioni:
Detroit raggiunge annualmente AMS, FRA, LHR e CDG più lo stagionale su MUC e FCO.
Minneapolis raggiunge annualmente AMS, LHR e CDG.
A meno che non si raddoppi ATL, BOS rimane l’unica opzione.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Detroit raggiunge annualmente AMS, FRA, LHR e CDG più lo stagionale su MUC e FCO.
Minneapolis raggiunge annualmente AMS, LHR e CDG.
A meno che non si raddoppi ATL, BOS rimane l’unica opzione.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
- malpensante
- Messaggi: 20930
- Iscritto il: mar 20 nov 2007, 18:05:14
- Località: Milano
Delta raddoppia la New York e torna la Atlanta da maggio 2022
Sì, BOS per Delta può essere un’alternativa alla terza JFK che si troverebbe in concorrenza assurda o a una seconda Atlanta. Alternativa che approfitterebbe dell’assenza di una compagnia italiana sulla rotta.
Ai tempi di Air Italy Boston veniva considerata troppo vicina a New York, ma per Delta è un hub, quindi non ci sarebbe solo il traffico point-to-point, ma quello che a Delta farebbe comodo far passare dal Massachusetts, anziché da JFK e ATL (e CDG e AMS).
in fin dei conti per il passeggero cambierebbe poco e intervenendo sulle tariffe si potrebbe indirizzarlo in modo da avere i transiti indispensabili per mantenere il volo. Ricordiamo sempre che, a parte Neos e alcuni per New York, tutti i voli intercontinentali di Malpensa sono point-to-hub.
Ai tempi di Air Italy Boston veniva considerata troppo vicina a New York, ma per Delta è un hub, quindi non ci sarebbe solo il traffico point-to-point, ma quello che a Delta farebbe comodo far passare dal Massachusetts, anziché da JFK e ATL (e CDG e AMS).
in fin dei conti per il passeggero cambierebbe poco e intervenendo sulle tariffe si potrebbe indirizzarlo in modo da avere i transiti indispensabili per mantenere il volo. Ricordiamo sempre che, a parte Neos e alcuni per New York, tutti i voli intercontinentali di Malpensa sono point-to-hub.
- malpensante
- Messaggi: 20930
- Iscritto il: mar 20 nov 2007, 18:05:14
- Località: Milano
Delta raddoppia la New York e torna la Atlanta da maggio 2022
Un volo United da Washington IAD pure approfitterebbe dell’inesistenza di un volo concorrente di una linea aerea nostrana, dunque godrebbe da solo del traffico O/D che preferisce il volo diretto, ma nello stesso modo dovrebbe vedersela con la necessaria decisione, da parte della JV transatlantica di Star, di far transitare passeggeri da IAD, anziché da EWR, ORD, YUL, FRA, ZRH, MUC eccetera.
Gli altri voli auspicati da MUSICA probabilmente o non hanno sufficiente traffico O/D per essere presi in considerazione o, come nel caso di Los Angeles e San Francisco, avrebbero sì parecchio traffico O/D e sarebbero voli point-to-hub, ma verso un hub che come Miami non serve al traffico proveniente da Milano.
Gli altri voli auspicati da MUSICA probabilmente o non hanno sufficiente traffico O/D per essere presi in considerazione o, come nel caso di Los Angeles e San Francisco, avrebbero sì parecchio traffico O/D e sarebbero voli point-to-hub, ma verso un hub che come Miami non serve al traffico proveniente da Milano.
Re: Delta raddoppia la New York e torna la Atlanta da maggio 2022
malpensante ha scritto: ↑gio 01 ago 2024, 23:31:51 Un volo United da Washington IAD pure approfitterebbe dell’inesistenza di un volo concorrente di una linea aerea nostrana, dunque godrebbe da solo del traffico O/D che preferisce il volo diretto, ma nello stesso modo dovrebbe vedersela con la necessaria decisione, da parte della JV transatlantica di Star, di far transitare passeggeri da IAD, anziché da EWR, ORD, YUL, FRA, ZRH, MUC eccetera.
Mi aiuti a capire il tuo punto?
La domanda EU<->USA è esplosa, ovvero maggior capacità rispetto al passato.
La JV però, anziché offrire un volo diretto (che come sappiamo sarebbe venduto a prezzo più ben più alto alla componente P2P) preferisce instradare tutto il traffico via altri hub a prezzo più basso o addirittura rischiando che il pax, scalo per scalo, scelga una JV concorrente?
E questo pur dividendosi i profitti indipendentemente da quale vettore e quale aeroporto di transito (o diretto) il pax sceglie?
Gli altri voli auspicati da MUSICA probabilmente o non hanno sufficiente traffico O/D per essere presi in considerazione o, come nel caso di Los Angeles e San Francisco, avrebbero sì parecchio traffico O/D e sarebbero voli point-to-hub, ma verso un hub che come Miami non serve al traffico proveniente da Milano.
Mi spieghi anche questa per favore?
Il problema sono LAX, SFO, MIA che non offrono le prosecuzioni che il pax milanese cerca? Ho capito bene?
- malpensante
- Messaggi: 20930
- Iscritto il: mar 20 nov 2007, 18:05:14
- Località: Milano
Delta raddoppia la New York e torna la Atlanta da maggio 2022
Se apri un volo diretto ti prendi una maggior quota del mercato O/D e hai un effetto stimolo, perché l’esistenza di un volo diretto stimola il traffico.
A Milano puoi riempire (alcuni) voli per New York di soli passeggeri point-to-point, ma, non essendo Londra, per gli altri voli intercontinentali, salvo forse Wenzhou, devi necessariamente avere passeggeri in transito. Siccome a Milano non ne hai o ne hai pochissimi devi averli dall’altro lato.
A Los Angeles avrai transiti per la Polinesia francese, le Figi, San Diego, le Hawaii. A San Francisco direi idem. Troppo poca roba per etichettare il volo come point-to-hub. A Miami AA fa transiti per l’America Latina, ma la JV preferisce far transitare i passeggeri Europa-LatAm a Madrid, quindi di fatto il MXP-MIA era un volo point-to-point, anche se MIA è hub di American.
Delta manda a Milano passeggeri dagli aeroporti americani XXX e YYY via gli hub dell’alleanza JFK, ATL, CDG e AMS e altri USA. Se apre un volo per Milano da BOS li può mandare anche con un solo scalo via BOS, ma ovviamente saranno passeggeri sottratti agli altri voli già operati su Malpensa (JFK e ATL) E ai voli da BOS a CDG e AMS E ai voli dagli aeroporti XXX e YYY a JFK, ATL, CDG, AMS.
Il gioco vale la candela? Ci sono aerei ed equipaggi disponibili? La capacità sui voli attualmente proposti è scarsa? Allora si può aprire un nuovo volo.
Se invece i passeggeri da Detroit a Milano sono venti al giorno, averne una quota maggiore non ti fa guadagnare abbastanza da “mettere in piedi tutto ‘sto casino” per aprire un nuovo volo, quindi CERTAMENTE non apri il Detroit-Malpensa e continui a offrire soluzioniDTW-MIL con scalo.
Notoriamente Air France non amava voli Alitalia da Malpensa a Miami e da Fiumicino a Città del Messico, perché aveva bisogno di pax sui suoi voli per quelle destinazioni da CDG. Eccetera, eccetera.
A Milano puoi riempire (alcuni) voli per New York di soli passeggeri point-to-point, ma, non essendo Londra, per gli altri voli intercontinentali, salvo forse Wenzhou, devi necessariamente avere passeggeri in transito. Siccome a Milano non ne hai o ne hai pochissimi devi averli dall’altro lato.
A Los Angeles avrai transiti per la Polinesia francese, le Figi, San Diego, le Hawaii. A San Francisco direi idem. Troppo poca roba per etichettare il volo come point-to-hub. A Miami AA fa transiti per l’America Latina, ma la JV preferisce far transitare i passeggeri Europa-LatAm a Madrid, quindi di fatto il MXP-MIA era un volo point-to-point, anche se MIA è hub di American.
Delta manda a Milano passeggeri dagli aeroporti americani XXX e YYY via gli hub dell’alleanza JFK, ATL, CDG e AMS e altri USA. Se apre un volo per Milano da BOS li può mandare anche con un solo scalo via BOS, ma ovviamente saranno passeggeri sottratti agli altri voli già operati su Malpensa (JFK e ATL) E ai voli da BOS a CDG e AMS E ai voli dagli aeroporti XXX e YYY a JFK, ATL, CDG, AMS.
Il gioco vale la candela? Ci sono aerei ed equipaggi disponibili? La capacità sui voli attualmente proposti è scarsa? Allora si può aprire un nuovo volo.
Se invece i passeggeri da Detroit a Milano sono venti al giorno, averne una quota maggiore non ti fa guadagnare abbastanza da “mettere in piedi tutto ‘sto casino” per aprire un nuovo volo, quindi CERTAMENTE non apri il Detroit-Malpensa e continui a offrire soluzioniDTW-MIL con scalo.
Notoriamente Air France non amava voli Alitalia da Malpensa a Miami e da Fiumicino a Città del Messico, perché aveva bisogno di pax sui suoi voli per quelle destinazioni da CDG. Eccetera, eccetera.
Re: Delta raddoppia la New York e torna la Atlanta da maggio 2022
Nel caso della JV di Delta, metà dei collegamenti (o forse della capacità?) deve essere coperta con metallo americano e l'altra metà con metallo franco-olandese. Quando dentro c'era ancora Alitalia la quota europea dovevano spartirsela in 3, da cui i paletti messi ai nuovi voli da Roma e i "divieti" di cui la compagnia italiana si lamentava.
Anche se spese e profitti vengono ripartiti equamente - ma nessuno gradisce un volo in perdita solo per soddisfare la smania di grandeur del socio in affari - il meccanismo 50/50 implica che per aprire un nuovo volo anche gli altri soci vogliano/possano fare altrettanto. Non necessariamente deve collegare la stessa coppia di città, ma il rapporto 50/50 deve essere preservato.
Guardare a cosa AF/KLM voglia o sia disposta a fare potrebbe aiutare a capire le mosse future di DL.
Anche se spese e profitti vengono ripartiti equamente - ma nessuno gradisce un volo in perdita solo per soddisfare la smania di grandeur del socio in affari - il meccanismo 50/50 implica che per aprire un nuovo volo anche gli altri soci vogliano/possano fare altrettanto. Non necessariamente deve collegare la stessa coppia di città, ma il rapporto 50/50 deve essere preservato.
Guardare a cosa AF/KLM voglia o sia disposta a fare potrebbe aiutare a capire le mosse future di DL.
- malpensante
- Messaggi: 20930
- Iscritto il: mar 20 nov 2007, 18:05:14
- Località: Milano
Delta raddoppia la New York e torna la Atlanta da maggio 2022
Giusto. Adesso la quota Alitalia (credo che fosse 1/8 di quella degli europei) non c’è più e non so come venga calcolata quella di Virgin Atlantic.
- malpensante
- Messaggi: 20930
- Iscritto il: mar 20 nov 2007, 18:05:14
- Località: Milano
Delta raddoppia la New York e torna la Atlanta da maggio 2022
EDIT

La rete europea Delta da Boston (sopra) ricalca in piccolo quella da Atlanta (sotto), sempre con in rosso le destinazioni annuali e in verde le stagionali. Non sarebbe un’idea peregrina l’apertura di un volo BOS-MXP

Il grosso del network europeo diretto è dall’hub di JFK, ovviamente per godere del grande traffico point-to-point


La rete europea Delta da Boston (sopra) ricalca in piccolo quella da Atlanta (sotto), sempre con in rosso le destinazioni annuali e in verde le stagionali. Non sarebbe un’idea peregrina l’apertura di un volo BOS-MXP

Il grosso del network europeo diretto è dall’hub di JFK, ovviamente per godere del grande traffico point-to-point

Ultima modifica di malpensante il ven 02 ago 2024, 11:18:23, modificato 2 volte in totale.
-
- Messaggi: 1552
- Iscritto il: dom 30 nov 2008, 11:25:20
Re: Delta raddoppia la New York e torna la Atlanta da maggio 2022
Incrociando i dati dovrebbero mancare alcune rotte europee DL. Dagli hub citati vedo assenti :
da ATL : NCE, VCE, STR, FRA
da DTW : KEF
da JFK : KEF
da MSP : DUB, KEF
Dagli hub non citati
da SEA : AMS, CDG, LHR
da SLC : AMS, CDG, LHR
da PDX : AMS
da LAX : CDG
da CVG : CDG
In inverno
da TPA : AMS
da MCO : AMS, LHR
da ATL : NCE, VCE, STR, FRA
da DTW : KEF
da JFK : KEF
da MSP : DUB, KEF
Dagli hub non citati
da SEA : AMS, CDG, LHR
da SLC : AMS, CDG, LHR
da PDX : AMS
da LAX : CDG
da CVG : CDG
In inverno
da TPA : AMS
da MCO : AMS, LHR
- malpensante
- Messaggi: 20930
- Iscritto il: mar 20 nov 2007, 18:05:14
- Località: Milano
Delta raddoppia la New York e torna la Atlanta da maggio 2022
Stavo “indagando” solo gli hub dalla East Coast fino a ORD, ignoro i voli point-to-point dalla Florida e l’Islanda, volendo chiedermi se e quali nuovi voli potrebbero arrivare a Malpensa. Qundi Cincinnati no a priori.
Grazie delle correzioni!
Grazie delle correzioni!
Re: Delta raddoppia la New York e torna la Atlanta da maggio 2022
In ogni caso CVG e PDX non li considererei "hubs" di DL, al massimo focus aiports. La stessa DL indica come hubs (in grassetto quelli US) "Amsterdam, Atlanta, Bogota, Boston, Detroit, Lima, London-Heathrow, Los Angeles, Mexico City, Minneapolis-St. Paul, New York-JFK and LaGuardia, Paris-Charles de Gaulle, Salt Lake City, Santiago (Chile), Sao Paulo, Seattle, Seoul-Incheon and Tokyo."
-
- Messaggi: 1552
- Iscritto il: dom 30 nov 2008, 11:25:20
Re: Delta raddoppia la New York e torna la Atlanta da maggio 2022
Sì scusate "hub" era un termine un po' troppo generico e anche generoso.
Volevo intendere banalmente gli aeroporti che hanno voli diretti di DL per l'Europa.
Comunque sì, per il quadrante Nordest può bastare considerare ATL, BOS, JFK e DTW.
Volevo intendere banalmente gli aeroporti che hanno voli diretti di DL per l'Europa.
Comunque sì, per il quadrante Nordest può bastare considerare ATL, BOS, JFK e DTW.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Amazon [Bot], Google Adsense [Bot], maclover e 29 ospiti