Nuovo scossone in vista? Decreto Delrio ha confermato DL Lupi
Re: Nuovo scossone in vista?
Perché Malpensa e cosi odiata?
MXP,CTA,LIN,CGD,VIE,AHO,CAG,OLB,KBP,TLL,LED,SVO,JFK,MBA,BKK,HKT,DPS,BLQ,SIN,TUN,BGY,LXR,PMV,DXB,TPE,HKG,KBV,AMM,UTH,LPQ,CNX,BWN,LBU,KCH,MYY,MNL,CRK,DOH,VLC,CGN,BCN,BUD,PRG,AUH,CGK,JOG,KUL,TXL,LIS,STR,KIX,NRT,IST,HAM,CPH,KIV,PEK,SVQ,MCT,CPT,MJT,AGP,JKH,OPO,LXS,SKG,MAD,KWI,JIK,ATH, PMO, BIO,DUS,
-
- Messaggi: 3163
- Iscritto il: sab 12 set 2015, 00:14:48
Re: Nuovo scossone in vista?
...e con queste direttive AZ pensa di risollevare il posteriore dalla melma in cui versa?? Aspettate che arrivi Cramer e vedrete se la politica di saturare Linate ancorpiu' verra' premiata dai passeggeri!
Re: Nuovo scossone in vista?
Non proprio, il tanto vituperato centro-destra è stato al geoverno vent'anni ma non ha toccato il Bersani Bis che veniva dopo due Decreti Burlando.mxp98 ha scritto:Non è questione di questo o quel governo. La storia recente e passata in materia insegna. Son tutti uguali
Lupi è si' di centro-destra ma dentro un governo di sinistra.
Non sono per fare il qualunquista e mettere tutti sullo stesso piano.
Perchè la sinistra si comporti cosi', per me, è inspiegabile, forse per ignoranza.
“È bastato che O’Leary prevedesse il fallimento della nostra compagnia, che, da quel momento, è aumentato il nostro fatturato” il soggetto non è Alitalia ma Lufthansa
Re: Nuovo scossone in vista?
Io credo che nel bene o nel male Il discorso sia trasversale.
Marco
The engine is the heart of an airplane but the pilot is its soul.
The engine is the heart of an airplane but the pilot is its soul.
Re: Nuovo scossone in vista?
secondo me non si tratta affatto di una brutta notizia, anzi. Innanzitutto e' una conferma importante a quanto ci diciamo da sempre nel forum, cioe' che il decreto lupi e' una pentola senza coperchio e che l'UE lo avrebbe spazzato via. Infatti il ministro delrio si e' recato a bruxelles come a canossa per ricevere una bella lavata di capo ed e' tornato sapendo di dover mettere rimedio ad un problema creato dal suo predecessore. Questa e' la prima bella notizia, ma c'e' di piu'. Fermo restando che tornare indietro non e' possibile perche' si partiva gia' da una situazione insostenibile per alitalia, ora bisogna trovare una nuova soluzione. E la nuova soluzione non puo' prescindere dai voleri della UE, che sono ovviamente quelli di tutelare i diritti di tutti i vettori aerei, e non solo di quelli di alitalia. Quindi non vedo molte alternative all'aumento degli slot orari (a meno che alitalia voglia volontariamente privarsi di parte dei suoi, cosa che mi sembra difficile anche se e' comunque una possibilita'). Gli slot finirebbero in parte alle major che li utilizzerebbero per feederare i loro hub, andando cosi' a fare concorrenza ad AZ e sky team che finora hanno goduto di un vantaggio, ed in parte alle LC che andrebbero a fare concorrenza a tutti quanti ma principalmente ancora ad AZ. Insomma, per alitalia si andrebbe a creare una situazione di maggiore concorrenza laddove fino ad ora godeva di protezione, e laddove c'e' concorrenza sappiamo bene che per alitalia e' la fine.
Un'eventuale apertura a destinazioni extra UE potrebbe in parte compensare questi svantaggi, ma solo in piccola parte a mio avviso. Un nuovo fallimento di alitalia e' condicio sine qua non per riaprire tutti i giochi sugli aeroporti milanesi, per cui la notizia e' secondo me senz'altro positiva.
Un'eventuale apertura a destinazioni extra UE potrebbe in parte compensare questi svantaggi, ma solo in piccola parte a mio avviso. Un nuovo fallimento di alitalia e' condicio sine qua non per riaprire tutti i giochi sugli aeroporti milanesi, per cui la notizia e' secondo me senz'altro positiva.
20 anni di perdite senza soluzione di continuità per liberarsi di alitalia. Per ITA airways ne occorreranno molti meno.
- malpensante
- Messaggi: 20930
- Iscritto il: mar 20 nov 2007, 18:05:14
- Località: Milano
Re: Nuovo scossone in vista?
In caso di fallimento di Alitalia probabilmente arriverebbe un sostituto come easyJet, non la chiusura di uno scalo che dal 2022 sarà a 10 minuti da piazza San Babila con M4.spanna ha scritto:Un nuovo fallimento di alitalia e' condicio sine qua non per riaprire tutti i giochi sugli aeroporti milanesi, per cui la notizia e' secondo me senz'altro positiva.
Re: Nuovo scossone in vista?
Esatto il rischio è di ritrovarsi con 30 movimenti ora e 16 ml di pax. A quel punto sea sarebbe sostanzialmente obbligata a potenziare lo scalo. Indietro non si torna e una volta sepolta mxp sarebbe piu facile fare abbattere segrate che riportare tutto in brughiera.malpensante ha scritto:In caso di fallimento di Alitalia probabilmente arriverebbe un sostituto come easyJet, non la chiusura di uno scalo che dal 2022 sarà a 10 minuti da piazza San Babila con M4.spanna ha scritto:Un nuovo fallimento di alitalia e' condicio sine qua non per riaprire tutti i giochi sugli aeroporti milanesi, per cui la notizia e' secondo me senz'altro positiva.
Inviato dal mio GT-S7582 utilizzando Tapatalk
Re: Nuovo scossone in vista?
Agli elettori diversamente milanesi interessano solo i voli per il sud.
Alla maggior parte dei milanesi e lombardi di LIN frega nulla, volano da dove c'è una buona offerta, come i successi di FR, U2 e degli stessi LR senza feeder insegnano.
Fuori dalle scatole AZ i politici non avrebbero motivi seri per pompare LIN e FCO senza presunto hub carrier e solo traffico ptp non avrebbe particolari ragioni di castrare MXP.
Ma che AZ scompaia è davvero un'utopia.
Alla maggior parte dei milanesi e lombardi di LIN frega nulla, volano da dove c'è una buona offerta, come i successi di FR, U2 e degli stessi LR senza feeder insegnano.
Fuori dalle scatole AZ i politici non avrebbero motivi seri per pompare LIN e FCO senza presunto hub carrier e solo traffico ptp non avrebbe particolari ragioni di castrare MXP.
Ma che AZ scompaia è davvero un'utopia.
Re: Nuovo scossone in vista?
Bisognerebbe denunciare il ministro che emanera' il decreto per danno erariale alla corte dei conti. Per favorire una società privata si crea un danno ad una società semi pubblica e si buttano a mare miliardi d'investimenti pubblici. Pensiamoci seriamente, non c'è un avvocato fra noi?
Re: Nuovo scossone in vista?
Anche perché le ca***te su Az le ha fatte proprio il governo di Destramxp98 ha scritto:Io credo che nel bene o nel male Il discorso sia trasversale.
Malpensa airport user
- malpensante
- Messaggi: 20930
- Iscritto il: mar 20 nov 2007, 18:05:14
- Località: Milano
Re: Nuovo scossone in vista?
Solo perché in quel momento a Palazzo Chigi c'era la destra.
Alitalia rappresenta un coacervo di interessi a cui si piega ogni Governo, nonostante si tratti poi di un'azienda di modeste dimensioni, non della FIAT degli anni '70. Anche il potere di lobbying di AdR è molto alto, mentre quello di SEA si è dimostrato sostanzialmente nullo. Prende ordini da Roma, via Palazzo Marino, di qualunque colore siano quelli che stanno a Palazzo Chigi e Palazzo Marino. Essendo un'azienda a controllo pubblico, ubbidisce tacendo.
Il motivo è che ai milanesi di Malpensa non frega una beata fava, mentre i bergamaschi tifano più per Orio che per l'Atalanta. C'è anche da dire che l'occupazione generata da Malpensa non si ripercuote sull'area di Milano e che almeno l'80% dei milanesi preferisce partire da Linate, a parità di condizioni. Chi non è appassionato di aerei non ha alcun interesse per Malpensa e persino il capo di Assolombarda ha capito (forse!) l'importanza di Malpensa dopo mille incontri con il Presidente di SEA, nonostante sia a capo di una multinazionale quotata nelle Borse di Milano, New York, Buenos Aires e Città del Messico. Soprattutto non capiva che non si può avere la botte piena e la moglie ubriaca, cioè una rete di voli intercontinentali a Malpensa e Linate a pieno regime, più Orio. E si tratta di un ingegnere, figuratevi i politici che hanno fatto la Scuola Radio Elettra e che in aereo vanno soltanto a Roma.
Alitalia rappresenta un coacervo di interessi a cui si piega ogni Governo, nonostante si tratti poi di un'azienda di modeste dimensioni, non della FIAT degli anni '70. Anche il potere di lobbying di AdR è molto alto, mentre quello di SEA si è dimostrato sostanzialmente nullo. Prende ordini da Roma, via Palazzo Marino, di qualunque colore siano quelli che stanno a Palazzo Chigi e Palazzo Marino. Essendo un'azienda a controllo pubblico, ubbidisce tacendo.
Il motivo è che ai milanesi di Malpensa non frega una beata fava, mentre i bergamaschi tifano più per Orio che per l'Atalanta. C'è anche da dire che l'occupazione generata da Malpensa non si ripercuote sull'area di Milano e che almeno l'80% dei milanesi preferisce partire da Linate, a parità di condizioni. Chi non è appassionato di aerei non ha alcun interesse per Malpensa e persino il capo di Assolombarda ha capito (forse!) l'importanza di Malpensa dopo mille incontri con il Presidente di SEA, nonostante sia a capo di una multinazionale quotata nelle Borse di Milano, New York, Buenos Aires e Città del Messico. Soprattutto non capiva che non si può avere la botte piena e la moglie ubriaca, cioè una rete di voli intercontinentali a Malpensa e Linate a pieno regime, più Orio. E si tratta di un ingegnere, figuratevi i politici che hanno fatto la Scuola Radio Elettra e che in aereo vanno soltanto a Roma.
Re: Nuovo scossone in vista?
sante parole!malpensante ha scritto:
Il motivo è che ai milanesi di Malpensa non frega una beata fava, mentre i bergamaschi tifano più per Orio che per l'Atalanta. C'è anche da dire che l'occupazione generata da Malpensa non si ripercuote sull'area di Milano e che almeno l'80% dei milanesi preferisce partire da Linate, a parità di condizioni.
anzi sono contenti se si parte da Linate, specie i business man!
Ne conosco uno che tutti i lunedì va a Berlino e che mi ha detto " per fortuna ora c'è anche da Linate"
ha detto che l'aereo è sempre pieno a metà
Re: Nuovo scossone in vista?
Pieno a metà è piuttosto fallimentare
Ma LIN è la gallina dalle uova d'oro... forse
Ma LIN è la gallina dalle uova d'oro... forse
Re: Nuovo scossone in vista?
Infatti :green:easyMXP ha scritto:Pieno a metà è piuttosto fallimentare
Ma LIN è la gallina dalle uova d'oro... forse
Re: Nuovo scossone in vista?
secondo me vi manca una visione complessiva del problema. Il fallimento di alitalia ed il suo abbandono o forte ridimensionamento su linate avra' come conseguenza la fine dell'influenza romana sul sistema aeroportuale milanese. Niente piu' decreti lupi, bersani, burlando, delrio e compagnia cantante. Significhera' per i milanesi ed i lombardi decidere in piena autonomia le sorti dei propri scali. Non e' vero che non si puo' tornare indietro e tornare a limitare linate, basta che i milanesi lo vogliano. E' gia' stato fatto una volta, si puo' tornare a farlo ancora, e questa volta mxp sara' piu' pronta dell'ultima volta a ricevere i nuovi passeggeri. Basta limitare il numero degli slot orari, la taglia degli aerei che possono atterrare, accorciare la pista, inventarsi qualsiasi supercazzola sul rumore e sull'inquinamento, e la limitazione si puo' fare. Senza alitalia ad imporre il suo punto di vista, si possono fare tantissime cose. E si faranno, cosi' come in questi anni non e' stata investita una lira su linate mentre malpensa ha ricevuto miliardi a iosa: i soldi non mentono mai.kco ha scritto:Esatto il rischio è di ritrovarsi con 30 movimenti ora e 16 ml di pax. A quel punto sea sarebbe sostanzialmente obbligata a potenziare lo scalo. Indietro non si torna e una volta sepolta mxp sarebbe piu facile fare abbattere segrate che riportare tutto in brughiera.malpensante ha scritto:In caso di fallimento di Alitalia probabilmente arriverebbe un sostituto come easyJet, non la chiusura di uno scalo che dal 2022 sarà a 10 minuti da piazza San Babila con M4.spanna ha scritto:Un nuovo fallimento di alitalia e' condicio sine qua non per riaprire tutti i giochi sugli aeroporti milanesi, per cui la notizia e' secondo me senz'altro positiva.
Comunque il comune di milano non ha ancora detto niente su questo nuovo decreto, spero che quantomeno in cambio si facciano dare altre V liberta' :green:
20 anni di perdite senza soluzione di continuità per liberarsi di alitalia. Per ITA airways ne occorreranno molti meno.
Re: Nuovo scossone in vista?
Io prenderei l esistenza di alitalia e linate come un assioma e ne deriverei le conseguenze nefaste.
Inviato dal mio GT-S7582 utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio GT-S7582 utilizzando Tapatalk
-
- Messaggi: 2577
- Iscritto il: mar 08 mar 2011, 20:11:31
Re: Nuovo scossone in vista?
Fra pochi mesi, con un linate ampliato e libero a tutti, alitalia non avrebbe più interesse a rimanere a milano. Le perdite che accumulerebbe su linate liberalizzato non verranno certo compensate dai guafagni su fiumicinokco ha scritto:Io prenderei l esistenza di alitalia e linate come un assioma e ne deriverei le conseguenze nefaste.
Inviato dal mio GT-S7582 utilizzando Tapatalk

- cesare.caldi
- Messaggi: 9083
- Iscritto il: lun 15 ott 2007, 22:55:42
Re: Nuovo scossone in vista?
Vediamo quali potrebbero essere le possibili conseguenze nefaste del nuovo decreto con aumento movimenti e apertura extra UE:
Spostamento totale dei voli da MXP a LIN:
Turkish
Aeroflot
El Al
Qatar
Etihad
Air Europa
Tap
Egyptair
Spostamento dei restanti voli da MXP per concentrarli tutti a LIN:
Iberia
British
SAS
Aer Lingus
Nuovi entranti a LIN
Ryanair che potrebbe abbandonare la nascente base di MXP
Vueling che ha già dichiarato in passato che se avesse gli slot sposterebbe tutto a LIN
Easyjet ulteriore incremento dei voli da LIN e corrispondente diminuzione da MXP
Il quadro è desolante e sicuramente ho dimenticato qualcuno...
Spostamento totale dei voli da MXP a LIN:
Turkish
Aeroflot
El Al
Qatar
Etihad
Air Europa
Tap
Egyptair
Spostamento dei restanti voli da MXP per concentrarli tutti a LIN:
Iberia
British
SAS
Aer Lingus
Nuovi entranti a LIN
Ryanair che potrebbe abbandonare la nascente base di MXP
Vueling che ha già dichiarato in passato che se avesse gli slot sposterebbe tutto a LIN
Easyjet ulteriore incremento dei voli da LIN e corrispondente diminuzione da MXP
Il quadro è desolante e sicuramente ho dimenticato qualcuno...
Ultima modifica di cesare.caldi il mer 23 dic 2015, 10:06:36, modificato 1 volta in totale.
Re: Nuovo scossone in vista?
caro Spanna@,spanna ha scritto: secondo me vi manca una visione complessiva del problema. Il fallimento di alitalia ed il suo abbandono o forte ridimensionamento su linate avra' come conseguenza la fine dell'influenza romana sul sistema aeroportuale milanese. Niente piu' decreti lupi, bersani, burlando, delrio e compagnia cantante. Significhera' per i milanesi ed i lombardi decidere in piena autonomia le sorti dei propri scali. Non e' vero che non si puo' tornare indietro e tornare a limitare linate, basta che i milanesi lo vogliano. E' gia' stato fatto una volta, si puo' tornare a farlo ancora, e questa volta mxp sara' piu' pronta dell'ultima volta a ricevere i nuovi passeggeri. Basta limitare il numero degli slot orari, la taglia degli aerei che possono atterrare, accorciare la pista, inventarsi qualsiasi supercazzola sul rumore e sull'inquinamento, e la limitazione si puo' fare. Senza alitalia ad imporre il suo punto di vista, si possono fare tantissime cose. E si faranno, cosi' come in questi anni non e' stata investita una lira su linate mentre malpensa ha ricevuto miliardi a iosa: i soldi non mentono mai.
Comunque il comune di milano non ha ancora detto niente su questo nuovo decreto, spero che quantomeno in cambio si facciano dare altre V liberta' :green:
è vero che nel caso SAI fallisse e sopratutto venisse lasciata fallire, finirebbe l'influenza nefasta di SAI su Linate, però non dimentichiamoci che hanno già preparato la strada ad un ulteriore salvataggio a spese nostre con CDP, e che un futuro ipotetico cambiamento negli assetti del sistema milanese, presupporrebbe che qualcuno lo voglia e non penso che l'attuale padrone di SEA, ovvero il comune di Milano, lo vorrà mai, da chiunque sia guidato per ovvi motivi elettorali. :ciao:
Re: Nuovo scossone in vista?
Non è detto , se liberizzano destinazioni ma stessi slot , AZ gira ad EY un paio di REG trasformati in Abu Dhabi
- cesare.caldi
- Messaggi: 9083
- Iscritto il: lun 15 ott 2007, 22:55:42
Re: Nuovo scossone in vista?
Speriamo sia cosi ma purtroppo di parla anche di aumento dei movimenti orari oltre all' apertura extra UEmiguel ha scritto:Non è detto , se liberizzano destinazioni ma stessi slot , AZ gira ad EY un paio di REG trasformati in Abu Dhabi
Re: Nuovo scossone in vista?
Non mi è chiara l'attinenza tra i presunti rilievi della UE per la mancata consultazione delle compagnie prima della stesura del Decreto Lupi e l'apertura di LIN ai voli extra UE, sulla quale Bruxelles non c'entra.
Nel primo caso, a parte un rilievo formale, non mi pare che in linea di principio ci debbano essere per forza delle conseguenze.
Nel secondo caso, c'è da supporre che l'apertura di LIN agli extra UE sarebbe tagliata su misura per AZ.
Sarebbe sufficiente limitare ad un volo al giorno il massimo consentito per ogni compagnia.
Ed ecco che AZ/CT/EY potrebbero avere il loro agognato 3D per AUH grazie ai CS incrociati.
Ai competitor sarebbe più difficile fare lo stesso, sia per carenza di slot, sia perchè anche associandosi a loro volta a terzi (IG in primis), difficilmente riuscirebbero a creare un servizio integrato e ottimizzato come quello permesso dal trio di cui sopra. Che suppongo userebbe nuovi NB allestiti ad hoc.
Nel primo caso, a parte un rilievo formale, non mi pare che in linea di principio ci debbano essere per forza delle conseguenze.
Nel secondo caso, c'è da supporre che l'apertura di LIN agli extra UE sarebbe tagliata su misura per AZ.
Sarebbe sufficiente limitare ad un volo al giorno il massimo consentito per ogni compagnia.
Ed ecco che AZ/CT/EY potrebbero avere il loro agognato 3D per AUH grazie ai CS incrociati.
Ai competitor sarebbe più difficile fare lo stesso, sia per carenza di slot, sia perchè anche associandosi a loro volta a terzi (IG in primis), difficilmente riuscirebbero a creare un servizio integrato e ottimizzato come quello permesso dal trio di cui sopra. Che suppongo userebbe nuovi NB allestiti ad hoc.
- malpensante
- Messaggi: 20930
- Iscritto il: mar 20 nov 2007, 18:05:14
- Località: Milano
Re: Nuovo scossone in vista?
La relazione fra i due argomenti è che probabilmente il decreto Lupi è stato appositamente fatto col sedere, senza interpellare gli altri vettori, senza ottenere l'assenso preventivo della UE, perché la risposta dell'Italia alle critiche UE può essere la pura e semplice eliminazione della regolamentazione di Linate, alla quale la UE non può eccepire nulla, perché nulla può eccepire su una non-regolamentazione, che è non discriminatoria per definizione.belumosi ha scritto:Non mi è chiara l'attinenza tra i presunti rilievi della UE per la mancata consultazione delle compagnie prima della stesura del Decreto Lupi e l'apertura di LIN ai voli extra UE, sulla quale Bruxelles non c'entra.
Nel primo caso, a parte un rilievo formale, non mi pare che in linea di principio ci debbano essere per forza delle conseguenze.
Nel secondo caso, c'è da supporre che l'apertura di LIN agli extra UE sarebbe tagliata su misura per AZ.
La liberalizzazione totale nel 2014 avrebbe scatenato qualche polemica e infatti Lupi era prodigo di promesse sull'espansione degli intercontinentali AZ a Malpensa, adesso arriva quello che Etihad ha sempre chiesto e che nel 2014 non aveva avuto.
Re: Nuovo scossone in vista?
Vero. E' pazzesco che ad alitalia venga consentito tutto questo. Linate avra' una quindicina di milioni di pax tutti stipati in un capannone mentre il bellissimo terminal di malpensa sara' semi inutilizzato. In pratica si sta distruggendo tutto il sistema aeroportuale milanese solo per permettere ad alitalia di avere una flebile, sempre piu' flebile, speranza di sopravvivenza. L'unica cosa che mi consola e' che tanto rifallira' lo stesso.cesare.caldi ha scritto:Vediamo quali potrebbero essere le possibili conseguenze nefaste del nuovo decreto con aumento movimenti e apertura extra UE:
Spostamento totale dei voli da MXP a LIN:
Turkish
Aeroflot
El Al
Qatar
Etihad
Air Europa
Tap
Egyptair
Spostamento dei restanti voli da MXP per concentrarli tutti a LIN:
Iberia
British
SAS
Aer Lingus
Nuovi entranti a LIN
Ryanair che potrebbe abbandonare la nascente base di MXP
Vueling che ha già dichiarato in passato che se avesse gli slot sposterebbe tutto a LIN
Easyjet ulteriore incremento dei voli da LIN e corrispondente diminuzione da MXP
Il quadro è desolante e sicuramente ho dimenticato qualcuno...
20 anni di perdite senza soluzione di continuità per liberarsi di alitalia. Per ITA airways ne occorreranno molti meno.
Re: Nuovo scossone in vista?
ma guarda che CDP non e' necessaria per l'ennesimo salvataggio di alitalia, che so benissimo che ci sara' anche dopo il prossimo fallimento. Il punto e' come sara' alitalia dopo l'ennesima ripartenza. Alitalia SAI non e' identica ad alitalia CAI, e alitalia p.v. non sara' identica ad alitalia SAI. Dovra' trovare un nuovo alleato, forse, visto che hogan pensa che FCO non e' un hub adatto. Sara' certamente piu' piccola. Insomma, non sara' piu' in grado di dettare le sue volonta'. Questo e' quello che importa.KL63 ha scritto: caro Spanna@,
è vero che nel caso SAI fallisse e sopratutto venisse lasciata fallire, finirebbe l'influenza nefasta di SAI su Linate, però non dimentichiamoci che hanno già preparato la strada ad un ulteriore salvataggio a spese nostre con CDP, e che un futuro ipotetico cambiamento negli assetti del sistema milanese, presupporrebbe che qualcuno lo voglia e non penso che l'attuale padrone di SEA, ovvero il comune di Milano, lo vorrà mai, da chiunque sia guidato per ovvi motivi elettorali. :ciao:
20 anni di perdite senza soluzione di continuità per liberarsi di alitalia. Per ITA airways ne occorreranno molti meno.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Ahrefs [Bot] e 7 ospiti