Azores Airlines - Boston?

le news dal "Città di Milano"
Mattia
Messaggi: 2831
Iscritto il: sab 29 dic 2007, 14:35:09

Re: Azores Airlines - Boston?

Messaggio da leggereda Mattia » lun 20 mag 2024, 14:48:42

malpensante ha scritto: lun 20 mag 2024, 11:31:15 A parte che un volo 2xw può calzare a pennello solo ai 2/7*2/7=4/49=8,16% dei passeggeri che vogliono sia partire che tornare in determinati giorni della settimana, un volo diretto con stop è in sé sempre meglio di un volo con scalo, non vedo perché discuterne, in particolare è meglio di un volo con scalo negli USA, dove i tempi dell’immigration sono dilatati e incerti.

Non mi pare comunque che SEA adesso si metterà con le braccia conserte, perché finalmente è tornato il volo per Boston…

Questo volo per le Azzorre è comunque attraente per chi, come me, è curioso delle Azzorre ma constata che non sono dietro l’angolo, il tempo di volo previsto è di 4 ore e 40 minuti, un weekend là è improbabile, soprattutto se si deve fare scalo a Lisbona, non è come prendere un aereo per Parigi, dunque può essere uno stopover interessante se si va a Boston, ma anche New York, Toronto e Montreal, prendendo due piccioni con una fava.
Alle Azzorre minimo minimo ci dovresti stare una decina di giorni

romaneeconti
Messaggi: 2868
Iscritto il: sab 12 set 2015, 00:14:48

Re: Azores Airlines - Boston?

Messaggio da leggereda romaneeconti » lun 20 mag 2024, 14:52:15

maclover ha scritto: lun 20 mag 2024, 10:51:02
romaneeconti ha scritto: lun 20 mag 2024, 10:15:56 Belumosi, io non ho mai fatto una coincidenza lato USA con meno di tre ore...poi se uno viaggia per sport e puo' permettersi di sottostare agli eventuali impicci allora e' altra storia...
Lato USA ci potrebbe anche stare se vuoi prenderla comoda: io ad esempio ne considero sempre solo 2 come sufficienti.
Ma tu hai scritto che il risparmio sarebbe di oltre 3 ore in Europa e anche di più (4/5/6?) in USA
...ho esagerato un po'...un tanto al Kg...ma era per sottolinere il mio punto di vista del ridurre il rischio casini tra una connessione e l'altra. Parlando piu' in specifico ci sono aeroporti USA che evito come la peste anche se mi offrissero il volo...

Avatar utente
maclover
Messaggi: 857
Iscritto il: sab 27 set 2008, 02:31:47

Re: Azores Airlines - Boston?

Messaggio da leggereda maclover » lun 20 mag 2024, 15:15:21

Mattia ha scritto: lun 20 mag 2024, 14:48:01 Lato usa per Boston fai backtracking sempre e comunque quindi si perdi altre ore

Ma veramente stiamo parlando (ancora 7na volta) di questo? :? :roll:

BAlorMXP
Messaggi: 3070
Iscritto il: dom 14 ott 2007, 12:59:55
Località: MILANO

Re: Azores Airlines - Boston?

Messaggio da leggereda BAlorMXP » lun 20 mag 2024, 16:21:48

malpensante ha scritto:A parte che un volo 2xw può calzare a pennello solo ai 2/7*2/7=4/49=8,16% dei passeggeri che vogliono sia partire che tornare in determinati giorni della settimana, un volo diretto con stop è in sé sempre meglio di un volo con scalo, non vedo perché discuterne, in particolare è meglio di un volo con scalo negli USA, dove i tempi dell’immigration sono dilatati e incerti.

Non mi pare comunque che SEA adesso si metterà con le braccia conserte, perché finalmente è tornato il volo per Boston…

Questo volo per le Azzorre è comunque attraente per chi, come me, è curioso delle Azzorre ma constata che non sono dietro l’angolo, il tempo di volo previsto è di 4 ore e 40 minuti, un weekend là è improbabile, soprattutto se si deve fare scalo a Lisbona, non è come prendere un aereo per Parigi, dunque può essere uno stopover interessante se si va a Boston, ma anche New York, Toronto e Montreal, prendendo due piccioni con una fava.
Stupidoni che siamo, un volo da Linate sia con singolo o doppio scalo è da considerarsi un diretto de facto.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Mattia
Messaggi: 2831
Iscritto il: sab 29 dic 2007, 14:35:09

Re: Azores Airlines - Boston?

Messaggio da leggereda Mattia » lun 20 mag 2024, 17:23:20

maclover ha scritto: lun 20 mag 2024, 15:15:21
Mattia ha scritto: lun 20 mag 2024, 14:48:01 Lato usa per Boston fai backtracking sempre e comunque quindi si perdi altre ore

Ma veramente stiamo parlando (ancora 7na volta) di questo? :? :roll:
Parla di ciò che ti pare … qualsiasi scalo negli USA per Boston allunga il viaggio stop.

Avatar utente
maclover
Messaggi: 857
Iscritto il: sab 27 set 2008, 02:31:47

Re: Azores Airlines - Boston?

Messaggio da leggereda maclover » lun 20 mag 2024, 21:40:23

Mattia ha scritto: lun 20 mag 2024, 17:23:20 Parla di ciò che ti pare … qualsiasi scalo negli USA per Boston allunga il viaggio stop.
Qualsiasi scalo negli USA per Boston allunga il viaggio stop rispetto a cosa?

Se guardo GCMAP, è più “corto” fare MXP-JFK-BOS rispetto a MXP-PDL-BOS, con buona pace del backtracking… da che qualcuno ha scoperto questa parole su ste pagine, è tutto … un backtracking.

Avatar utente
malpensante
Messaggi: 18831
Iscritto il: mar 20 nov 2007, 18:05:14
Località: Milano

Re: Azores Airlines - Boston?

Messaggio da leggereda malpensante » lun 20 mag 2024, 22:06:12

Andare a Boston da Malpensa, facendo uno stop a Ponta Delgada anziché uno scalo a JFK, allunga l’itinerario di ben 61 miglia, ma la sosta a PDL è di 65 minuti contro i 150 previsti da Delta a JFK, tra l’altro insufficienti per chi non ha passaporto USA.

Quindi non c’è dubbio che fare scalo negli USA allunghi il tempo di volo.

Avatar utente
maclover
Messaggi: 857
Iscritto il: sab 27 set 2008, 02:31:47

Re: Azores Airlines - Boston?

Messaggio da leggereda maclover » lun 20 mag 2024, 22:51:32

Siamo alla follia ma se serve unirsi al giubilo per un volo che durerà 3 mesi e conterà ben 2 rotazioni alla settimana, che dire EVVIVA EVVIVA EVVIVA.

Sono certo che QSFM, già vedo AA/AF/BA/DL/KL/LH/LX/UA e altre tremare all’idea della massa di pax che si sposteranno per volare tramite le Azzorre perché sul forum hanno detto che si può risparmiare qualche minuto di viaggio e, soprattutto, non fare backtracking.

Ci metto anche un F3 con “BGY non fa soldi” e un F2 con “mai via Hubbe naturale” così non ci facciamo mancare nulla.

Mattia
Messaggi: 2831
Iscritto il: sab 29 dic 2007, 14:35:09

Re: Azores Airlines - Boston?

Messaggio da leggereda Mattia » lun 20 mag 2024, 22:53:25

maclover ha scritto: lun 20 mag 2024, 21:40:23
Mattia ha scritto: lun 20 mag 2024, 17:23:20 Parla di ciò che ti pare … qualsiasi scalo negli USA per Boston allunga il viaggio stop.
Qualsiasi scalo negli USA per Boston allunga il viaggio stop rispetto a cosa?

Se guardo GCMAP, è più “corto” fare MXP-JFK-BOS rispetto a MXP-PDL-BOS, con buona pace del backtracking… da che qualcuno ha scoperto questa parole su ste pagine, è tutto … un backtracking.
Vedo ti ha risposto malpensante di già, comunque se vuoi proseguire la tua battaglia fai pure, ma i tempi parlano chiaramente.

Mattia
Messaggi: 2831
Iscritto il: sab 29 dic 2007, 14:35:09

Re: Azores Airlines - Boston?

Messaggio da leggereda Mattia » lun 20 mag 2024, 22:53:57

maclover ha scritto: lun 20 mag 2024, 22:51:32 Siamo alla follia ma se serve unirsi al giubilo per un volo che durerà 3 mesi e conterà ben 2 rotazioni alla settimana, che dire EVVIVA EVVIVA EVVIVA.

Sono certo che QSFM, già vedo AA/AF/BA/DL/KL/LH/LX/UA e altre tremare all’idea della massa di pax che si sposteranno per volare tramite le Azzorre perché sul forum hanno detto che si può risparmiare qualche minuto di viaggio e, soprattutto, non fare backtracking.

Ci metto anche un F3 con “BGY non fa soldi” e un F2 con “mai via Hubbe naturale” così non ci facciamo mancare nulla.
Oltre a leggere, bisognerebbe anche comprendere.

Avatar utente
maclover
Messaggi: 857
Iscritto il: sab 27 set 2008, 02:31:47

Re: Azores Airlines - Boston?

Messaggio da leggereda maclover » lun 20 mag 2024, 23:05:15

Mattia ha scritto: lun 20 mag 2024, 22:53:57 Oltre a leggere, bisognerebbe anche comprendere.

EVVIVA EVVIVA EVVIVA

MXP3000
Messaggi: 1185
Iscritto il: sab 29 dic 2007, 15:53:46
Località: DFW metroplex - USA

Re: Azores Airlines - Boston?

Messaggio da leggereda MXP3000 » mar 21 mag 2024, 03:12:25

malpensante ha scritto: lun 20 mag 2024, 22:06:12 Andare a Boston da Malpensa, facendo uno stop a Ponta Delgada anziché uno scalo a JFK, allunga l’itinerario di ben 61 miglia, ma la sosta a PDL è di 65 minuti contro i 150 previsti da Delta a JFK, tra l’altro insufficienti per chi non ha passaporto USA.

Quindi non c’è dubbio che fare scalo negli USA allunghi il tempo di volo.
Quoto, ma attenzione che qualcuno qui in questo forum ti direbbe che sbagli e che puoi volare via US o via LHR o altri hub in Europa con 60 minuti di scalo e arrivare prima a destinazione con la valigia quasi assicurata. :lol:
Che scemo che sono io che quando ho uno scalo di meno di due ore in un hub con connessione internazionale mi considero a rischio. :roll:
MXP3000... sognando un hub...

bolvi
Messaggi: 227
Iscritto il: lun 02 lug 2018, 19:04:56

Re: Azores Airlines - Boston?

Messaggio da leggereda bolvi » mar 21 mag 2024, 03:45:47

da TTG:

Sata Azores Airlines scalda i motori. Il 5 giugno è confermato il primo volo di collegamento fra Milano Malpensa e Ponta Delgada, capitale della Regione autonoma delle Azzorre, con l’obiettivo di fare delle nove isole atlantiche anche uno strategico stop-over per gli Stati Uniti.

La domanda degli italiani per la destinazione è una delle più alte in Europa - hanno spiegato Elena Negri e Francesca Biassoni, rappresentanti della compagnia in Italia attraverso Aviareps - tant’è che per la stagione estiva prevediamo già voli al completo, tenuto conto che il programma speciale stop-over permette di trascorrere sino a sette giorni sulle isole di São Miguel o Terceira benché diretti o di ritorno dagli Usa”.


Le cifre

Nel 2023 Visit Portugal ha registrato nelle strutture locali d’accoglienza ben 26mila arrivi tricolori per un totale di 72mila pernottamenti, ma anche il 2024 sta collezionando record grazie alla disponibilità dell’Azores Air Pass: solo ad aprile gli arrivi complessivi sono stati quasi 183mila (di cui circa 22.800 internazionali, +24,3%), con un incremento del 3,5% sull’analogo mese dell’annata precedente e rilevando una forte propensione a spingersi nelle isole interne (+22% per la vulcanica Pico, +13% per la più calda Santa Maria), oltre che sulla comoda rotta per Boston. Il volo sarà operativo da Malpensa ogni mercoledì e venerdì sino al 27 settembre, ma è allo studio il prolungamento del servizio anche in inverno grazie a un network di ormai 80 destinazioni fra Usa, Canada ed Europa.

Avatar utente
AMMINISTRAZIONE
Site Admin
Messaggi: 240
Iscritto il: sab 13 ott 2007, 10:53:37

Re: Azores Airlines - Boston?

Messaggio da leggereda AMMINISTRAZIONE » mar 21 mag 2024, 07:14:56

Tutti i lettori hanno capito che ci sono 2 pensieri nettamente contrapposti e che qualche utente sta ora facendo solo polemica anche su questo topic rendendolo illeggibile.

Ulteriori messaggi inutili alla discussione verranno rimossi
for info, mailto: aeroportilombardi @ virgilio.it (senza spazi)
ImmagineImmagineImmagine

minsk
Messaggi: 683
Iscritto il: gio 14 mag 2009, 15:12:20
Località: LIMC-UMMS

Re: Azores Airlines - Boston?

Messaggio da leggereda minsk » mar 21 mag 2024, 09:16:59

malpensante ha scritto: lun 20 mag 2024, 22:06:12 Andare a Boston da Malpensa, facendo uno stop a Ponta Delgada anziché uno scalo a JFK, allunga l’itinerario di ben 61 miglia, ma la sosta a PDL è di 65 minuti contro i 150 previsti da Delta a JFK, tra l’altro insufficienti per chi non ha passaporto USA.

Quindi non c’è dubbio che fare scalo negli USA allunghi il tempo di volo.
Sono praticamente sempre d’accordo con quello che scrivi, ma in questo caso la penso diversamente perche’ ho provato ben due volte ad andare a JFK e EWR con Tap via LIS e sono stati i voli peggiori e piu stancanti che abbia fatto da/per gli US rispetto a volare via altri aeroporti senza logicamente paragonare i diretti. Ho provato a fare il long range con il 321 ma quello che mi ha stancato di piu e’ stato il tempo di volo.
Poi altra cosa Marco i 150 minuti a JFK sono piu che sufficienti, faccio tranquillamente in tempo anche a fare un giro in lounge. Mi sono capitate connessioni con UA su EWR con meno di 2 ore e non ho mai perso il volo. Se poi ci fosse un volo per DFW basterebbero anche 70 minuti. Mai trovato coda (DFW) al controllo passaporti tutte le volte che ho fatto dogana. Vado in USA almeno 15/20 volte all’anno quindi un minimo di statistica sui tempi di coincidenza posso farla.

Avatar utente
malpensante
Messaggi: 18831
Iscritto il: mar 20 nov 2007, 18:05:14
Località: Milano

Azores Airlines - Boston?

Messaggio da leggereda malpensante » mar 21 mag 2024, 10:53:51

Il tuo è un parere confortato da abbondante esperienza. Io ho provato soltanto un A/R Malpensa-Doha su un narrowbody e poi al massimo qualche volo low cost per Canarie o Hurghada.

Per me contano lo spazio per le gambe e il non essere nel posto centrale, anche la possibilità di reclinare il sedile e l’imbottitura dello stesso, se si parla di viaggi in Economy.

Al contrario tra i peggiori ricordi c’è quello di un Washington DC-Heathrow nel posto centrale di un 777 configurato 2-5-2.

Quando arriveranno i 321XLR bisognerà capire se e quali sacrifici imporranno in termini di comfort, visto che i voli potranno essere più lunghi di quelli operati che fa ora TAP con gli XL. Naturalmente tutto dipenderà dagli allestimenti, sperando che siano migliori di quello del 320 Lufthansa che ho provato fra Tbilisi e Monaco, con sedile non reclinabile e senza imbottitura dello schienale, una tortura.

deigon
Messaggi: 145
Iscritto il: gio 22 ott 2020, 13:52:06

Re: Azores Airlines - Boston?

Messaggio da leggereda deigon » mar 21 mag 2024, 16:21:14

minsk ha scritto: mar 21 mag 2024, 09:16:59
malpensante ha scritto: lun 20 mag 2024, 22:06:12 Andare a Boston da Malpensa, facendo uno stop a Ponta Delgada anziché uno scalo a JFK, allunga l’itinerario di ben 61 miglia, ma la sosta a PDL è di 65 minuti contro i 150 previsti da Delta a JFK, tra l’altro insufficienti per chi non ha passaporto USA.

Quindi non c’è dubbio che fare scalo negli USA allunghi il tempo di volo.
Sono praticamente sempre d’accordo con quello che scrivi, ma in questo caso la penso diversamente perche’ ho provato ben due volte ad andare a JFK e EWR con Tap via LIS e sono stati i voli peggiori e piu stancanti che abbia fatto da/per gli US rispetto a volare via altri aeroporti senza logicamente paragonare i diretti. Ho provato a fare il long range con il 321 ma quello che mi ha stancato di piu e’ stato il tempo di volo.
Poi altra cosa Marco i 150 minuti a JFK sono piu che sufficienti, faccio tranquillamente in tempo anche a fare un giro in lounge. Mi sono capitate connessioni con UA su EWR con meno di 2 ore e non ho mai perso il volo. Se poi ci fosse un volo per DFW basterebbero anche 70 minuti. Mai trovato coda (DFW) al controllo passaporti tutte le volte che ho fatto dogana. Vado in USA almeno 15/20 volte all’anno quindi un minimo di statistica sui tempi di coincidenza posso farla.
Non vado negli USA da più di 20 anni quando ero minorenne e non credo ci andrò nuovamente, per cui mi interessa il giusto.
Fatta questa premessa per dimostrare che non sono di parte, il 99% delle persone non è competente come gli utenti su questo forum per cui verrà guidata da altre leve per scegliere come andare a BOS come prezzo, date, possibilità di stopover etc.. per cui anche un collegamento del genere può funzionare. C'è gente che si fa 6 ore di volo su W6 per il KSA senza problemi e penso che di peggio ci sia ben poco.
Vediamo come va questa summer e se il collegamento verrà confermato, rinforzato o cancellato. Anche perchè, come dice giustamente Malpensante, non è che se funziona allora si smette di cercare un diretto in più sugli USA.

MXP3000
Messaggi: 1185
Iscritto il: sab 29 dic 2007, 15:53:46
Località: DFW metroplex - USA

Re: Azores Airlines - Boston?

Messaggio da leggereda MXP3000 » mer 22 mag 2024, 03:13:07

minsk ha scritto: mar 21 mag 2024, 09:16:59 Sono praticamente sempre d’accordo con quello che scrivi, ma in questo caso la penso diversamente perche’ ho provato ben due volte ad andare a JFK e EWR con Tap via LIS e sono stati i voli peggiori e piu stancanti che abbia fatto da/per gli US rispetto a volare via altri aeroporti senza logicamente paragonare i diretti. Ho provato a fare il long range con il 321 ma quello che mi ha stancato di piu e’ stato il tempo di volo.
Poi altra cosa Marco i 150 minuti a JFK sono piu che sufficienti, faccio tranquillamente in tempo anche a fare un giro in lounge. Mi sono capitate connessioni con UA su EWR con meno di 2 ore e non ho mai perso il volo. Se poi ci fosse un volo per DFW basterebbero anche 70 minuti. Mai trovato coda (DFW) al controllo passaporti tutte le volte che ho fatto dogana. Vado in USA almeno 15/20 volte all’anno quindi un minimo di statistica sui tempi di coincidenza posso farla.
Hai mai viaggiato col bagaglio imbarcato (in ingresso negli USA)? E con bagaglio piu' cambio terminal? Sara' ma io, che pure o Global Entry, e pure diversi amici, non siamo stati altrettanto fortunati.

Giusto a mo' di esempi: a EWR ho preso una coincidenza in ingresso in un'ora e minuti (con cambio terminal), ma avevo solo il bagaglio a mano e ho il Global Entry. Ed ho corso arrivando al gate al momento dell'imbarco.
A MIA una volta sono riuscito in 1h40 minuti con bagaglio imbarcato (consegnatomi tra gli ultimi), ma l'addetta al 're-check' non voleva quasi farmi passare ma si e' convinta con le mie suppliche. Con una corsa terribile sono arrivato al gate tutto sudato a imbarco cominciato.

Quindi secondo la mia esperienza, se dovessi andare a BOS in quelle date io considererei PDL come scalo senza batter ciglio, per via della coincidenza garantita. A fronte di un prezzo pari alle altre.
MXP3000... sognando un hub...

minsk
Messaggi: 683
Iscritto il: gio 14 mag 2009, 15:12:20
Località: LIMC-UMMS

Re: Azores Airlines - Boston?

Messaggio da leggereda minsk » mer 22 mag 2024, 08:19:14

MXP3000 ha scritto: mer 22 mag 2024, 03:13:07
minsk ha scritto: mar 21 mag 2024, 09:16:59 Sono praticamente sempre d’accordo con quello che scrivi, ma in questo caso la penso diversamente perche’ ho provato ben due volte ad andare a JFK e EWR con Tap via LIS e sono stati i voli peggiori e piu stancanti che abbia fatto da/per gli US rispetto a volare via altri aeroporti senza logicamente paragonare i diretti. Ho provato a fare il long range con il 321 ma quello che mi ha stancato di piu e’ stato il tempo di volo.
Poi altra cosa Marco i 150 minuti a JFK sono piu che sufficienti, faccio tranquillamente in tempo anche a fare un giro in lounge. Mi sono capitate connessioni con UA su EWR con meno di 2 ore e non ho mai perso il volo. Se poi ci fosse un volo per DFW basterebbero anche 70 minuti. Mai trovato coda (DFW) al controllo passaporti tutte le volte che ho fatto dogana. Vado in USA almeno 15/20 volte all’anno quindi un minimo di statistica sui tempi di coincidenza posso farla.
Hai mai viaggiato col bagaglio imbarcato (in ingresso negli USA)? E con bagaglio piu' cambio terminal? Sara' ma io, che pure o Global Entry, e pure diversi amici, non siamo stati altrettanto fortunati.

Giusto a mo' di esempi: a EWR ho preso una coincidenza in ingresso in un'ora e minuti (con cambio terminal), ma avevo solo il bagaglio a mano e ho il Global Entry. Ed ho corso arrivando al gate al momento dell'imbarco.
A MIA una volta sono riuscito in 1h40 minuti con bagaglio imbarcato (consegnatomi tra gli ultimi), ma l'addetta al 're-check' non voleva quasi farmi passare ma si e' convinta con le mie suppliche. Con una corsa terribile sono arrivato al gate tutto sudato a imbarco cominciato.

Quindi secondo la mia esperienza, se dovessi andare a BOS in quelle date io considererei PDL come scalo senza batter ciglio, per via della coincidenza garantita. A fronte di un prezzo pari alle altre.
Praticamente sempre, anche 4/5/6 bagagli imbarcati e spesso fuori misura. Mai perso una coincidenza. Non scrivo tanto per scrivere ma per esperienza personale, che non è il vangelo. Io non ho detto che il volo di prossima apertura sia inutile, ho espresso il mio pensiero dicendo che quando andai via LIS trovai il volo molto più stancante rispetto ad altri scali escludendo chiaramente i diretti.
PS non ho e non uso Global entry e mi faccio la coda normale, ma dal prossimo giro mi scarico l’App MPC. Se proprio devo trovare un aeroporto che crea problemi di code direi SFO.
A EWR praticamente anche con UA cambio Terminal sempre e vado a piedi ( neanche 5 min, c’è il percorso pedonale) che e’ molto piu veloce dell’airtrain.
Ultima modifica di minsk il mer 22 mag 2024, 08:26:16, modificato 1 volta in totale.

MXP3000
Messaggi: 1185
Iscritto il: sab 29 dic 2007, 15:53:46
Località: DFW metroplex - USA

Re: Azores Airlines - Boston?

Messaggio da leggereda MXP3000 » mer 22 mag 2024, 15:36:21

minsk ha scritto: mer 22 mag 2024, 08:19:14 Praticamente sempre, anche 4/5/6 bagagli imbarcati e spesso fuori misura. Mai perso una coincidenza. Non scrivo tanto per scrivere ma per esperienza personale, che non è il vangelo. Io non ho detto che il volo di prossima apertura sia inutile, ho espresso il mio pensiero dicendo che quando andai via LIS trovai il volo molto più stancante rispetto ad altri scali escludendo chiaramente i diretti.
PS non ho e non uso Global entry e mi faccio la coda normale, ma dal prossimo giro mi scarico l’App MPC. Se proprio devo trovare un aeroporto che crea problemi di code direi SFO.
A EWR praticamente anche con UA cambio Terminal sempre e vado a piedi ( neanche 5 min, c’è il percorso pedonale) che e’ molto piu veloce dell’airtrain.
Mi spiace smentirti ma l'unica spiegazione e' che sei soltanto stato estremamente fortunato, nonostante i tuoi 20 viaggi all'anno che in condizioni normali sarebbero una buona base statistica.

Ti consiglio di non fare affidamento troppo sulla dea bendata per in futuro perche' prima o poi potrebbe voltarti le spalle.
Nessuna delle esperienze che riporti rappresenta una situazione normale.
I 5 minuti di coincidenza a EWR non si puo' sentire (intedendo che non e' ripetibile a un utente normale).

Su DFW la coda e' molto migliorata negli ultimi anni ma ti assicuro che se arrivi in certe fasce orarie o nel periodo sbagliato fai ancora code.

Buona fortuna.

P.S.: consiglio ai lettori di non fare affidamento su un simile livello di fortuna.
MXP3000... sognando un hub...

minsk
Messaggi: 683
Iscritto il: gio 14 mag 2009, 15:12:20
Località: LIMC-UMMS

Re: Azores Airlines - Boston?

Messaggio da leggereda minsk » mer 22 mag 2024, 19:12:39

MXP3000 ha scritto: mer 22 mag 2024, 15:36:21
minsk ha scritto: mer 22 mag 2024, 08:19:14 Praticamente sempre, anche 4/5/6 bagagli imbarcati e spesso fuori misura. Mai perso una coincidenza. Non scrivo tanto per scrivere ma per esperienza personale, che non è il vangelo. Io non ho detto che il volo di prossima apertura sia inutile, ho espresso il mio pensiero dicendo che quando andai via LIS trovai il volo molto più stancante rispetto ad altri scali escludendo chiaramente i diretti.
PS non ho e non uso Global entry e mi faccio la coda normale, ma dal prossimo giro mi scarico l’App MPC. Se proprio devo trovare un aeroporto che crea problemi di code direi SFO.
A EWR praticamente anche con UA cambio Terminal sempre e vado a piedi ( neanche 5 min, c’è il percorso pedonale) che e’ molto piu veloce dell’airtrain.
Mi spiace smentirti ma l'unica spiegazione e' che sei soltanto stato estremamente fortunato, nonostante i tuoi 20 viaggi all'anno che in condizioni normali sarebbero una buona base statistica.

Ti consiglio di non fare affidamento troppo sulla dea bendata per in futuro perche' prima o poi potrebbe voltarti le spalle.
Nessuna delle esperienze che riporti rappresenta una situazione normale.
I 5 minuti di coincidenza a EWR non si puo' sentire (intedendo che non e' ripetibile a un utente normale).

Su DFW la coda e' molto migliorata negli ultimi anni ma ti assicuro che se arrivi in certe fasce orarie o nel periodo sbagliato fai ancora code.

Buona fortuna.

P.S.: consiglio ai lettori di non fare affidamento su un simile livello di fortuna.
Perdonami, ma dove avrei scritto che ho fatto 5 minuti di connessione?? Perche se cosi fosse sarei il primo a parlare non tanto di fortuna ma di cuxo sfondato.
Io ho semplicemente detto che 150 minuti che Malpensante riteneva insufficenti io li ho sempre trovati piu che abbondanti. E se calcoli 20 viaggi anno solo per gli USA e di anni ne ho 51 direi che un po statistica fa.

Poi trovo molto scorretto il messaggio che scrivi ad altri utenti, quasi a voler sminuire quello che altri ( in questo caso io) scrivono.
Normale poi che i thread vanno in malora.
Sarà che a DFW dove risiedi sarà migliorato, io sono arrivato da FRA con AA da LHR con AA e svariate volte dal Messico.

MXP3000
Messaggi: 1185
Iscritto il: sab 29 dic 2007, 15:53:46
Località: DFW metroplex - USA

Re: Azores Airlines - Boston?

Messaggio da leggereda MXP3000 » gio 23 mag 2024, 04:00:09

minsk ha scritto: mer 22 mag 2024, 19:12:39
Perdonami, ma dove avrei scritto che ho fatto 5 minuti di connessione?? Perche se cosi fosse sarei il primo a parlare non tanto di fortuna ma di cuxo sfondato.
Io ho semplicemente detto che 150 minuti che Malpensante riteneva insufficenti io li ho sempre trovati piu che abbondanti. E se calcoli 20 viaggi anno solo per gli USA e di anni ne ho 51 direi che un po statistica fa.
Perdonami ma non sei stato un mostro di chiarezza qua:
A EWR praticamente anche con UA cambio Terminal sempre e vado a piedi ( neanche 5 min, c’è il percorso pedonale) che e’ molto piu veloce dell’airtrain.
Era molto facile fraintenderti, perche' 5 minuti sembrava il tempo di transito, cosa impossibile. Anche perche' citare solo il tempo per uscire dal terminal ed entrare nell'altro conta poco, e quindi sembrava che tu indicassi quello come tempo di transito. Meno di un'ora e quaranta di transito totali (minimo) e' rischioso.
Anche quando hai parlato dei 70 minuti per il volo per DFW sembrava quasi che parlassi di un transito a New York per DFW, come se un volo per DFW richiedesse uno scalo (a NY) piu' veloce.
minsk ha scritto: mer 22 mag 2024, 19:12:39 Poi trovo molto scorretto il messaggio che scrivi ad altri utenti, quasi a voler sminuire quello che altri ( in questo caso io) scrivono. Normale poi che i thread vanno in malora.
Scusa chiedo venia ma sei stato anche tu a prestarti a fraintendimenti, dando il messaggio che non v'e' alcun rischio. Per cui ad ammonire gli utenti a non puntare troppo sulla fortuna non ci vedo nulla di male.
minsk ha scritto: mer 22 mag 2024, 19:12:39 Sarà che a DFW dove risiedi sarà migliorato, io sono arrivato da FRA con AA da LHR con AA e svariate volte dal Messico.
Si' a DFW 70 minuti e' fattibile se arrivi puntuale e non arrivi all'ora di punta. Sempre rischioso pero' se il volo con cui arrivi e' in ritardo. E ovviamente in generale prenotare con 70 minuti di scalo lo eviterei, potendo.
Anni fa pero' l'avrei vista molto piu' dura, dato che quando viaggiavo col visto ho fatto anche 60 minuti di coda all'immigration.
Il punto e' che fare scalo a Ponta Delgado con coincidenza di 60 minuti garantita non e' affatto male.

Per la cronaca il 2 aprile scorso ho fatto MXP-ORD-DFW, con transito pianificato di 120 minuti. Il volo e' stato puntuale e ce l'ho fatta con discreto margine, ma non avevo bagaglio. Pero' anche se lo avessi avuto ce l'avrei fatta. Fine semi-OT.
MXP3000... sognando un hub...


Torna a “NOVITA'”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot], Google [Bot], Google Adsense [Bot] e 9 ospiti