tail strike LaTam 35L, problema motore Delta 17R

le news dal "Città di Milano"
Avatar utente
mxp98
Moderatore
Messaggi: 7222
Iscritto il: sab 06 ott 2007, 14:23:03

Re: tail strike B777 LaTam 35L a Malpensa

Messaggio da leggereda mxp98 » ven 12 lug 2024, 13:03:08

I-GABE ha scritto:Rotate anticipato?
Probabile velocità di rotazione (Vr) errata.
Credo che la commissione incaricata stia lavorando per risalire al motivo della rotazione anticipata.





Marco
The engine is the heart of an airplane but the pilot is its soul.

easyMXP
Messaggi: 6108
Iscritto il: mer 20 ago 2008, 16:00:52

Re: tail strike B777 LaTam 35L a Malpensa

Messaggio da leggereda easyMXP » ven 12 lug 2024, 14:38:40

malpensante ha scritto: ven 12 lug 2024, 10:37:50
I-Alex ha scritto: di Leonard Berberi […]

Prima di atterrare in provincia di Varese
Tu quoque Leonard
Non avrebbe mai scritto in provincia di Roma per FCO e in provincia di Milano per LIN e sarebbe bastato scrivere "Prima di atterrare". Deve proprio avere un bias mentale che lo porta ad evidenziare ogni volta che MXP non è un aeroporto di Milano, secondo me non ci pensa nemmeno, lo fa per abitudine.

Pierluigi
Messaggi: 301
Iscritto il: dom 25 mag 2008, 12:12:33
Località: Pavia

Re: tail strike B777 LaTam 35L a Malpensa

Messaggio da leggereda Pierluigi » ven 12 lug 2024, 15:58:38

Scusate, ma davvero siete qui a fare polemica per l'uso dei sinonimi in un articolo? Mi sembra davvero un voler cercare l'ago nel pagliaio, che noia!

Giusto per correttezza, riporto i sinonimi utilizzati nell'articolo per riferirsi all'aeroporto: Milano batte Varese 2 a 1, Varese e Lombardia pareggiano 1 a 1 :lol:
Milano Malpensa, l’aereo in decollo urta la pista...

... è rientrato con una procedura d’emergenza all’aeroporto di Milano Malpensa

...è rientrato d’emergenza in aeroporto.

...è stato registrato dalle telecamere di sorveglianza dello scalo lombardo

...è decollato dalla pista 35 sinistra di Malpensa

Prima di atterrare in provincia di Varese...

Il Boeing è ancora fermo a Malpensa.
Sinonimi, si tratta di sinonimi, ed utilizzarli fa parte delle buone regole di scrittura di un testo, in particolare giornalistico.
Stop, basta!

Avatar utente
malpensante
Messaggi: 20930
Iscritto il: mar 20 nov 2007, 18:05:14
Località: Milano

tail strike B777 LaTam 35L a Malpensa

Messaggio da leggereda malpensante » ven 12 lug 2024, 16:06:59

Non era necessario scrivere “atterrato in provincia di Varese”, perché gli articoli non vengono pagati a cottimo per il numero delle parole scritte.

“Atterrato” sarebbe stato sufficiente, non si sarebbe persa alcuna informazione utile. Se invece fosse atterrato in emergenza all’aeroporto di Cameri, in provincia di Novara, avrebbe avuto senso specificarlo.

Non è notizia quando il cane morde l’uomo, ma se l’uomo morde il cane.
Ultima modifica di malpensante il ven 12 lug 2024, 16:06:59, modificato 1 volta in totale.

easyMXP
Messaggi: 6108
Iscritto il: mer 20 ago 2008, 16:00:52

Re: tail strike B777 LaTam 35L a Malpensa

Messaggio da leggereda easyMXP » ven 12 lug 2024, 18:31:09

Pierluigi ha scritto: ven 12 lug 2024, 15:58:38 Scusate, ma davvero siete qui a fare polemica per l'uso dei sinonimi in un articolo? Mi sembra davvero un voler cercare l'ago nel pagliaio, che noia!
Se t'annoia passa avanti e non intervenire anche tu, no?

Avatar utente
I-Alex
Site Admin
Messaggi: 30456
Iscritto il: sab 13 ott 2007, 01:13:01
Località: near Malpensa

Re: tail strike B777 LaTam 35L a Malpensa

Messaggio da leggereda I-Alex » lun 15 lug 2024, 17:45:43

Mi ero perso questo delirio collettivo...
E sinora non ha fatto nemmeno caldo, quindi non è nemmeno a causa di un colpo di calore

https://www.malpensanews.it/2024/07/inc ... te/913767/
Malpensa airport user

Avatar utente
mxp98
Moderatore
Messaggi: 7222
Iscritto il: sab 06 ott 2007, 14:23:03

Re: tail strike B777 LaTam 35L a Malpensa

Messaggio da leggereda mxp98 » lun 15 lug 2024, 18:06:03

Leggono testi tecnici e utilizzano vocaboli tecnici senza comprendere una beneamata fava.
Analfabetismo funzionale in piena regola.




Marco
The engine is the heart of an airplane but the pilot is its soul.

Avatar utente
I-Alex
Site Admin
Messaggi: 30456
Iscritto il: sab 13 ott 2007, 01:13:01
Località: near Malpensa

Re: tail strike B777 LaTam 35L a Malpensa

Messaggio da leggereda I-Alex » mar 16 lug 2024, 13:04:40

Il 777 tam è partito ferry domenica pomeriggio per San Paolo, in compenso poco fa nuovo tail strike (qualcuno dice bird strike) sulla stessa pista (17R stavolta la direzione) per il Delta 175 in decollo verso Atlanta.
Mezzi di emergenza al T2 dove l'aereo è rientrato dopo un atterraggio sulla 35R

Immagine
Malpensa airport user

Avatar utente
D960
Messaggi: 2124
Iscritto il: mer 17 ago 2016, 10:53:17

Re: tail strike B777 LaTam 35L a Malpensa

Messaggio da leggereda D960 » mar 16 lug 2024, 13:06:25

Ancora??? Ma questi aerei hanno mangiato pesante?
AHO-ARN-BLQ-BGY-CAG-CPH-DUB-FCO-FLR-FRL-GOA-GRO-KIR-KBP-LIN-MXP-MUC-KRN-OLB-PMF-PSA-STN-TBS-TPS-TRN-TRS-TSF-VCE-ZRH

Primo anno in perdita, secondo in pareggio e terzo in utile

BAlorMXP
Messaggi: 3615
Iscritto il: dom 14 ott 2007, 12:59:55
Località: MILANO

Re: tail strike B777 LaTam 35L a Malpensa

Messaggio da leggereda BAlorMXP » mar 16 lug 2024, 13:11:14

Se conosco bene i miei polli la stampa ci costruirà un bel quadretto su MXP.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

I-GABE
Messaggi: 4191
Iscritto il: sab 23 mag 2009, 18:35:41
Località: London, UK

Re: tail strike B777 LaTam 35L a Malpensa

Messaggio da leggereda I-GABE » mar 16 lug 2024, 13:14:40

Sicuramente, qualche genio attribuira' all'aeroporto la causa dei tail strike...

Avatar utente
D960
Messaggi: 2124
Iscritto il: mer 17 ago 2016, 10:53:17

Re: tail strike B777 LaTam 35L a Malpensa

Messaggio da leggereda D960 » mar 16 lug 2024, 13:15:58

Sembra non sia tail strike però, aspettiamo news. Comunque, in casi come questi servirebbe una terza pista per convogliare meglio il traffico senza interruzioni o ritardi ma tant'è...
AHO-ARN-BLQ-BGY-CAG-CPH-DUB-FCO-FLR-FRL-GOA-GRO-KIR-KBP-LIN-MXP-MUC-KRN-OLB-PMF-PSA-STN-TBS-TPS-TRN-TRS-TSF-VCE-ZRH

Primo anno in perdita, secondo in pareggio e terzo in utile

milmxp
Messaggi: 3146
Iscritto il: sab 02 lug 2016, 18:51:50

Re: tail strike B777 LaTam 35L a Malpensa

Messaggio da leggereda milmxp » mar 16 lug 2024, 13:36:47

D960 ha scritto: mar 16 lug 2024, 13:15:58 Sembra non sia tail strike però, aspettiamo news. Comunque, in casi come questi servirebbe una terza pista per convogliare meglio il traffico senza interruzioni o ritardi ma tant'è...
"Col traffico di MXP una pista è già sufficiente" cit.

Avatar utente
I-Alex
Site Admin
Messaggi: 30456
Iscritto il: sab 13 ott 2007, 01:13:01
Località: near Malpensa

Re: tail strike B777 LaTam 35L a Malpensa

Messaggio da leggereda I-Alex » mar 16 lug 2024, 14:03:19

Un motore ha avuto grave problema in decollo, forse esploso con pezzi ritrovati in pista ed a lato dove ha preso fuoco qualche sterpaglia. Non è chiaro se sia stato un problema al motore stesso o se abbia preso un bird strike o FOD
Malpensa airport user

Avatar utente
malpensante
Messaggi: 20930
Iscritto il: mar 20 nov 2007, 18:05:14
Località: Milano

Re: tail strike B777 LaTam 35L a Malpensa

Messaggio da leggereda malpensante » mar 16 lug 2024, 14:43:20

D960 ha scritto:Ancora??? Ma questi aerei hanno mangiato pesante?
È Silvio dall’alto, perché voleva che gli intitolassero Linate.

Avatar utente
D960
Messaggi: 2124
Iscritto il: mer 17 ago 2016, 10:53:17

Re: tail strike B777 LaTam 35L a Malpensa

Messaggio da leggereda D960 » mar 16 lug 2024, 15:05:33

malpensante ha scritto: mar 16 lug 2024, 14:43:20
D960 ha scritto:Ancora??? Ma questi aerei hanno mangiato pesante?
È Silvio dall’alto, perché voleva che gli intitolassero Linate.
Non sono d'accordo, mi consenta :mrgreen:
AHO-ARN-BLQ-BGY-CAG-CPH-DUB-FCO-FLR-FRL-GOA-GRO-KIR-KBP-LIN-MXP-MUC-KRN-OLB-PMF-PSA-STN-TBS-TPS-TRN-TRS-TSF-VCE-ZRH

Primo anno in perdita, secondo in pareggio e terzo in utile

Avatar utente
cesare.caldi
Messaggi: 9078
Iscritto il: lun 15 ott 2007, 22:55:42

Re: tail strike LaTam 35L, problema motore Delta 17R

Messaggio da leggereda cesare.caldi » mar 16 lug 2024, 15:45:13

Come mai il Delta è decollato per 17R? oggi hanno invertito le piste, si decolla verso sud?

Avatar utente
mxp98
Moderatore
Messaggi: 7222
Iscritto il: sab 06 ott 2007, 14:23:03

Re: tail strike LaTam 35L, problema motore Delta 17R

Messaggio da leggereda mxp98 » mar 16 lug 2024, 17:32:38

cesare.caldi ha scritto: mar 16 lug 2024, 15:45:13 Come mai il Delta è decollato per 17R? oggi hanno invertito le piste, si decolla verso sud?
No, sempre utilizzato le 35 ma sarà stata la solita combinazione di fattori, peso max al decollo, alta temperatura e magari un leggero vento da Sud che li ha portati a richiedere la 17.
Marco
The engine is the heart of an airplane but the pilot is its soul.

robygun82
Messaggi: 96
Iscritto il: dom 20 dic 2020, 15:22:55

Re: tail strike LaTam 35L, problema motore Delta 17R

Messaggio da leggereda robygun82 » mar 16 lug 2024, 19:03:16

Ricordo che lo facevano anche AirItaly e Blupanorama, dovrebbe essere una questione di prestazioni in decollo del 767 con caldo e carico pesante..
Ultima modifica di robygun82 il mar 16 lug 2024, 19:05:22, modificato 1 volta in totale.

milmxp
Messaggi: 3146
Iscritto il: sab 02 lug 2016, 18:51:50

Re: tail strike LaTam 35L, problema motore Delta 17R

Messaggio da leggereda milmxp » mar 16 lug 2024, 19:04:05

robygun82 ha scritto: mar 16 lug 2024, 19:03:16 Ricordo che lo facevano anche AirItaly e Blupanorama, da quel che ricordo è una questione di prestazioni in decollo del 767 con caldo e carico pesante..
Ricordo che lo faceva anche il 767 di AZ per Shanghai ai tempi.

gabbozzo
Messaggi: 1139
Iscritto il: mer 10 ott 2018, 19:12:34

Re: tail strike LaTam 35L, problema motore Delta 17R

Messaggio da leggereda gabbozzo » mar 16 lug 2024, 21:03:15

Ogni tanto qualcuno parte "random" dalla 17 R, ovviamente quando lo traffico lo permette (Ieri sera la Juneyao ad esempio).
Non riesco ad immaginare cosa possa cambiare nelle prestazioni al decollo partire dalla 17 o dalla 35..

Si sa nulla di più dell'incidente di oggi?

Avatar utente
malpensante
Messaggi: 20930
Iscritto il: mar 20 nov 2007, 18:05:14
Località: Milano

tail strike LaTam 35L, problema motore Delta 17R

Messaggio da leggereda malpensante » mar 16 lug 2024, 21:21:53

La 35 è in salita, la 17 invece è in discesa, quindi richiede meno carburante per il decollo, a parte che la rotta può essere più corta partendo da una o dall’altra, a seconda della destinazione.

Avatar utente
I-Alex
Site Admin
Messaggi: 30456
Iscritto il: sab 13 ott 2007, 01:13:01
Località: near Malpensa

Re: tail strike LaTam 35L, problema motore Delta 17R

Messaggio da leggereda I-Alex » mar 16 lug 2024, 22:48:02

E il rateo di salita è minore per 17, talvolta lo fa anche qualche 747 cargo.
Vuol dire che sono a pieno carico e da 35 farebbero più fatica a seguire la SID
Malpensa airport user

Avatar utente
cesare.caldi
Messaggi: 9078
Iscritto il: lun 15 ott 2007, 22:55:42

Re: tail strike LaTam 35L, problema motore Delta 17R

Messaggio da leggereda cesare.caldi » mar 16 lug 2024, 23:00:44

Leonard sempre sul pezzo, si parla di problema a un motore in fase di decollo ma non avevano piu' tempo di abortire e sono decollati chiedendo il rientro immediato, non c'è stato tempo per scaricare il carburante e quindi l'atterraggio è stato pesante con conseguente scoppio di diversi pneumatici.


https://www.corriere.it/economia/traspo ... axlk.shtml
Ultima modifica di cesare.caldi il mar 16 lug 2024, 23:03:07, modificato 2 volte in totale.

Avatar utente
mxp98
Moderatore
Messaggi: 7222
Iscritto il: sab 06 ott 2007, 14:23:03

Re: tail strike LaTam 35L, problema motore Delta 17R

Messaggio da leggereda mxp98 » mar 16 lug 2024, 23:01:29

La pendenza della pista influisce sulla distanza necessaria per raggiungere la velocità di decollo ed è una delle voci che la condizionano, oltre alla quota dell'aeroporto, alla temperatura dell'aria e alla direzione/velocità del vento. ( aggiungiamo anche le condizioni del manto wet/dry).
Mia supposizione: può essere inoltre che una Sid da 17 abbia delle quote minime di sorvolo nella fase iniziale della salita più basse, mentre a nord ostacoli naturali più alti implicano il sorvolo a quota più elevate che prestazioni di un velivolo a pieno carico, alte temperature e vento in coda non sempre consentono di rispettare.










Marco
The engine is the heart of an airplane but the pilot is its soul.


Torna a “NOVITA'”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: maclover, romaneeconti e 16 ospiti