Aldilà dei problemi arcinoti, non capisco il perché bisogna crucciarsi di una DFW (esempio) aperta verso Venezia nel periodo estivo, volo appositamente fatto per turisti verso la città lagunare, una delle capitali del turismo mondiale a differenza di una città come Milano che ha più business, cargo e corporate come traffico, e poi in secondo piano anche il turismo, che è in crescita.
Una PHL-MXP ha un obiettivo diverso rispetto ad una PHL-VCE o ad una PHL-FCO. Ben vengano questi voli LR verso l'Italia, segno del successo del Brand "italia" negli USA, e segno anche di un mercato poli-centrico, non presidiato correttamente dal vettore considerato "di bandiera" e non focalizzato solamente ad un unico mercato nazionale come Parigi per la Francia o Londra in UK.
Piano piano anche Milano avrà i voli tanto richiesti e studiati qui nel forum da anni, è solo questione di tempo. BOS e PHL ne sono l'esempio.
P.S: a NAP urge spazio in tempi rapidi per accogliere i voli LR dagli USA
Pil ITA e non solo. Anche l'EU si sta "italianizzando", e se pre-covid si poteva competere ancora contro la crescita USA, adesso sembra una partita persa su vari fronti (geo-politica, energetica, investimenti sull'economia e il suicidio green). Tempi che cambiano