Fai il bello e il cattivo tempo con il pesante limite del fatto che chiunque può scegliere di volare non da uno, ma da altri due aeroporti che distano cinquanta chilometri. Se decidi di far pagare 700 euro sola andata il volo per Palermo te lo ritrovi vuoto.
E comunque siamo decisamente OT.
CdA SEA approva bilancio 2024
- malpensante
- Messaggi: 20930
- Iscritto il: mar 20 nov 2007, 18:05:14
- Località: Milano
Re: CdA SEA approva bilancio 2024
Ho letto il bilancio SEA 2024 e ho visto che nulla è cambiato rispetto ai precedenti. In sintesi, margine netto sempre intorno al 20% (163 ML)ed investimenti intorno ai 100ML di €.Un tale margine te lo puoi permettere solo se lavori in condizioni di monopolio perché, altrimenti, te lo sogneresti.Per quanto riguarda gli investimenti, non si può prescindere dall’analisi del contesto e , in primis, dal modus operandi di SEA. Sono previsti investimenti pari a circa 1Miliardo di € nei prossimi 10 anni ( a meno di ulteriori investimenti privati) per migliorare l’infrastruttura aeroportuale e l’ esperienza/soddisfazione dei pax. Quindi, nel 2035 avremo un sistema aeroportuale migliore dell’ attuale ma, considerando che nel 2035 MXP avrà, probabilmente, un volume di traffico equivalente a 40+ ML di pax, rimane il dubbio che l’attuale inadeguatezza non sarà completamente risolta. E questo perché non è realistico pensare ad un cambio di passo del gestore aeroportuale in termini di maggiori investimenti e conseguenti migliorie. Certo è che, se pensi che a Singapore spenderanno 10 Miliardi di dollari per costruire il molo 5 o che EK investirà 1,5-2 Miliardi di dollari solo per il retrofitting della flotta, ti cadono le braccia.
Ma, fortunatamente, MXP non è comparabile con le due sopracitate realtà.
Ma, fortunatamente, MXP non è comparabile con le due sopracitate realtà.
- malpensante
- Messaggi: 20930
- Iscritto il: mar 20 nov 2007, 18:05:14
- Località: Milano
Re: CdA SEA approva bilancio 2024
SEA non opera in monopolio, perché ha la concorrenza di SACBO. Se così non fosse potrebbe scegliere di fare come AdR, che non dà incentivi (sconti) a nessuno e ovviamente guadagna anche di più.
Re: CdA SEA approva bilancio 2024
malpensante ha scritto: ↑lun 31 mar 2025, 15:45:14 SEA non opera in monopolio, perché ha la concorrenza di SACBO
Uhm
Re: CdA SEA approva bilancio 2024
Gli sconti ed altre agevolazioni (ad es l'uso di stands al satellite nonostante il non-uso del relativo jetbridge, che molto fa incavolare parecchi partecipanti al forum) sono anche concessi per avere voli: non è che a MXP i voli Europei delle legacies "abbondino" (salvo per i feeders verso i relativi hubs) e sul nazionale sarebbe il deserto assoluto senza le LC.malpensante ha scritto: ↑lun 31 mar 2025, 15:45:14 SEA non opera in monopolio, perché ha la concorrenza di SACBO. Se così non fosse potrebbe scegliere di fare come AdR, che non dà incentivi (sconti) a nessuno e ovviamente guadagna anche di più.
Re: CdA SEA approva bilancio 2024
E’ vero, dall’ analisi del bilancio si evince che la Adr ha un margine operativo netto superiore a quello di SEA, di 3-4 punti % rispetto al totale. Quello che invece rimane sostanzialmente comparabile tra SEA e Adr è la quota investimenti rispetto agli utili.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: maclover, romaneeconti e 17 ospiti