Terminal 3 (ipotesi)

progetti e lavori in corso
Avatar utente
I-Alex
Site Admin
Messaggi: 30462
Iscritto il: sab 13 ott 2007, 01:13:01
Località: near Malpensa

Re: Terminal 3

Messaggio da leggereda I-Alex » dom 20 lug 2008, 17:13:24

Certezze aimè Kco non ce ne sono ma l'ultima versione è quella proposta da Hal...
A mio avviso senza 3' pista non si fa manco il T3, per cui cominciamo per gradi, basta che cominciamo!
Entro l'estate avremo molte certezze in più, gli studio Mitre Research e Roland Berger vedranno finalmente la luce
Malpensa airport user

Avatar utente
AvioTohr
Messaggi: 1997
Iscritto il: mer 28 nov 2007, 21:57:37
Località: Lombardia (I) - Ticino (CH)

Re: Terminal 3

Messaggio da leggereda AvioTohr » dom 20 lug 2008, 17:25:29

Personalmente, per il momento, mi interessano "solo" la terza pista e la nuova cargo city.
O meine schöne Madunina

KittyHawk
Messaggi: 6895
Iscritto il: mer 11 giu 2008, 23:29:09
Località: Milano

Re: Terminal 3

Messaggio da leggereda KittyHawk » dom 20 lug 2008, 18:02:30

hal ha scritto:
kco ha scritto:
KittyHawk ha scritto:Vedendo il disegno postato da Hal, il nuovo terminal dovrebbe avere una struttura "a pettine" con piazzole per 15 aeromobili (che facilmente potrebbero diventare 18 con leggere modifiche) e 2(?) corpi di fabbrica per arrivi e partenze. I disegni non sono chiarissimi perciò possono esserci particolari che mi sono sfuggiti.
Quello che però non può desumersi dai disegni è la destinazione d'uso. Quali compagnie dovrebbero usarlo (nazionali, europee, extraeuropee)? Quale la sua vocazione (voli di linea, charter, low cost, low fare)? Che tipo di voli (nazionali, europei, extraeuropei, di tutti i tipi)? Chi può parlare, parli. :cool2:
Nel disegno viene riportata una ipotetica struttura cargo servita anche dalla ferrovia...
da documento originale:
Figura n° 5: Uno dei diversi progetti per la terza pista propone la costruzione di una
pista parallela, a sinistra della 35 Sinistra odierna, con una lunghezza iniziale di circa
2.500 metri. L’opera associa l’insediamento di nuovi piazzali per il parcheggio degli
aeromobili, di un nuovo Terminal e una stazione per il Malpensa Express (entrambi
indicati nel prospetto soprastante).
Meno male... avevo avuto paura di non essere più in grado di leggere un piano di costruzione. L'unico dubbio, eventualmente, è se rappresenta il progetto definitivo.

Avatar utente
janmnastami
Messaggi: 968
Iscritto il: gio 17 apr 2008, 17:24:16

Re: Terminal 3 (ipotesi)

Messaggio da leggereda janmnastami » dom 20 lug 2008, 21:43:27

Se interessa, ecco un sito su cui si parla di molti aeroporti e delle loro espansioni passate/future:
http://www.airport-technology.com/projects/#Europe

Avatar utente
molival
Messaggi: 609
Iscritto il: ven 21 mar 2008, 09:13:08
Località: 10ml nord testata17R mxp

Re: Terminal 3 (ipotesi)

Messaggio da leggereda molival » lun 21 lug 2008, 06:43:09

e intanto i comitati insorgono e dicono "la terza pista non serve" :duro: e te pareva!!! :duro: :duro:
visto e considerato che i NIMBY sono contro tutto..... perche non se ne vanno in giro a dorso di mulo e non col SUV

LO STIVALE E' DI MODA nel cxxo di AZ

kco
Messaggi: 5774
Iscritto il: sab 05 gen 2008, 09:01:18

Re: Terminal 3 (ipotesi)

Messaggio da leggereda kco » lun 21 lug 2008, 08:59:46

molival ha scritto:e intanto i comitati insorgono e dicono "la terza pista non serve" :duro: e te pareva!!! :duro: :duro:
C'è stata qualche manifestazione? No...
Ci sono stati blocchi alle rampe? No...
Di che comitati stiamo parlando? Excalibur? Covest?
Quante persone aderiscono a questi comitati in rapporto ai lavoratori di MXP? E' importate perchè in democrazia la maggioranza vince...
Secondo me con questi chiari di luna i comitati sono gli ultimi di cui preoccuparsi, ora i problemi sono mettere nero su bianco i progetti con date e appalti. La terza pista serve già oggi per poter aumentare la capacità di MXP nelle ore più importanti, per il terzo terminal se ne può discutere dopo l'expo con tutta calma. Il T1 è ancora estendibile, tutta MXP ha 100 piazzole circa quindi come capacità a terra direi che siamo messi più che bene.

Avatar utente
molival
Messaggi: 609
Iscritto il: ven 21 mar 2008, 09:13:08
Località: 10ml nord testata17R mxp

Re: Terminal 3 (ipotesi)

Messaggio da leggereda molival » lun 21 lug 2008, 12:25:11

trascrivo e riporto da "il Giorno edizione Varese del 21 luglio 2008 pag 26 a firma R.F."

Aeroporto contestato il nuovo piano SEA

I comitati anti-Malpensa
"la terza pista non serve"


Malpensa
PRONTI a contrastare la realizzazione della terza pista: il comitato anti Malpensa della provincia di Varese (Unicomal)torna a far sentire la sua voce di dissenso nei confronti dei piani di sviluppo anunciati per il maxiscalo della brughiera. Per Unicomal la strada da seguire è il rispetto del piano regolatore originario che fissa in 400 voli al giorno il tetto massimo di movimenti per Malpensa. Rispettiamo - si legge in un comunicato con il quale il comitato lombardo replica ai piani annunciati giovedì scorso da SEA per il periodo fra il 2009 e il 2016 - il piano regolatore originario e l'ambiente, e invece di fare la terza pista chiudiamo una delle due attuali. Si noti che due piste parallele consentono ad esempio Londra Heatrow, una capacità di voli superiore a quella che sarebbe possibile a malpensa con tre piste. Lo studio redatto per Sea dal MITRE invece di risolvere i principali problemi di Malpensa ne crea altri. E non bisogna dimenticare che per la terza pista bisognerebbe demolire e ricostruire la torre di controllo , (costata 15 milioni di euro) perche nella posizione attuale interferirebbe con i movimenti sulla nuova pista". Per unicomal dunque il progetto per la terza pista è da respingere mentre è da rilanciare, scrive ancora Beppe Balzarini, presidente del coomitato lombardo "il sistema aeroportuale del nord Italia dove ci sono 13 aeroporti con 15 pistee una capacità di circa 100 milioni di passeggeri all'anno. Il traffico reale è meno di 40 milioni , quindi non serve nessun ampliamento, nemmeno a Malpensa.

RF
visto e considerato che i NIMBY sono contro tutto..... perche non se ne vanno in giro a dorso di mulo e non col SUV

LO STIVALE E' DI MODA nel cxxo di AZ

Avatar utente
mxp98
Moderatore
Messaggi: 7222
Iscritto il: sab 06 ott 2007, 14:23:03

Re: Terminal 3 (ipotesi)

Messaggio da leggereda mxp98 » lun 21 lug 2008, 13:41:41

Peccato che nessuno degli interessati in questione ci legga in quanto considerati eretici,però debbo dire che
questi signori non la smettono mai di vomitare,non capiscono una beata fava eppure devono fare la voce grossa.
La torre da demolire?Ma dove!!!
Sig Balzarini anche lei è pregato come tutti gli esseri umani,di collegare la bocca al cervello prima di parlare,altrimenti rischia dei figuroni colossali e si faccia meno pippe mentali con il Suo sistema aeroportuale del Nord Italia.
Consiglio spassionato anche se non richiesto.
Marco
The engine is the heart of an airplane but the pilot is its soul.

indaco
Messaggi: 2267
Iscritto il: dom 30 dic 2007, 13:32:18

Re: Terminal 3 (ipotesi)

Messaggio da leggereda indaco » lun 21 lug 2008, 15:48:03

Non e' l' Unicomal. Ce ne sono anche altri di mal.

Ma sicuramente non sono le forze del bene. :lol:

Avatar utente
I-Alex
Site Admin
Messaggi: 30462
Iscritto il: sab 13 ott 2007, 01:13:01
Località: near Malpensa

Re: Terminal 3 (ipotesi)

Messaggio da leggereda I-Alex » lun 21 lug 2008, 19:27:32

Questa volta ci sarà anche un comitato "PRO terza pista"!!!
Se siamo in tanti ci divertiremo pure! WIP
Malpensa airport user

Avatar utente
janmnastami
Messaggi: 968
Iscritto il: gio 17 apr 2008, 17:24:16

Re: Terminal 3 (ipotesi)

Messaggio da leggereda janmnastami » lun 21 lug 2008, 20:55:58

Beh, scherzando scherzando, ma mi sa che un comitato pro terza pista sarebbe veramente una bella idea e secondo me un pò di persone ci starebbero...

MXP3000
Messaggi: 1218
Iscritto il: sab 29 dic 2007, 15:53:46
Località: DFW metroplex - USA

Re: Terminal 3 (ipotesi)

Messaggio da leggereda MXP3000 » lun 21 lug 2008, 21:35:58

Di certo se ci sarà il comitato PRO 3a pista sarò tra voi.
MXP3000... sognando un hub...

KL63
Messaggi: 3512
Iscritto il: lun 12 mag 2008, 22:52:29
Località: Milano

Re: Terminal 3 (ipotesi)

Messaggio da leggereda KL63 » mar 22 lug 2008, 15:02:17

Secondo me si ptrebbe fare un grande satelitte lineare (stretto e lungo) fra le due piste collegato con people mover sotterraneo sia al T1 che al T2, tipo zurigo, così si ridurebbero al minimo le distanze di spostamento per gli aerei sia in arrivo che in partenza, STAR potrebbe stare lì, e visto il periodo di magra che ci attende per qualche anno, spostare tutto il traffico al T1 e, nel frattempo, rifare completamente il T2 con magari anche un satellite in mezzo al piazzale. I bagagli li si farebbero passare in un tunnel accanto a quello di collegamento fra i terminal, si dovrebbe solo riposizionare la stazione vv.ff. Divrebbe starci il tutto dato che ci sta il T2 fra le piste. Così si evitereberrero ululati ambientalisti e si potenzierebbero significativamente le capacità dell'aeroporto. Saremmo a posto per i prossimi 30 anni. Non ci sarebbe bisogno di nuovi svincoli o strade. I due terminal dovrebbero essere collegati fra loro da un altro people mover lato terra, eventualmente si potrebbe ingrandire il T1 di un'altra campata per lato dove adesso ci sono i parcheggi a sosta breve e per operatori.

Avatar utente
I-Alex
Site Admin
Messaggi: 30462
Iscritto il: sab 13 ott 2007, 01:13:01
Località: near Malpensa

Re: Terminal 3 (ipotesi)

Messaggio da leggereda I-Alex » mar 22 lug 2008, 18:33:12

in mezzo alle pista non si costruirà nulla, c'è pur sempre bisogno di taxy e uscite veloci dalle runway per cui scordiamocelo.. E poi 808m sono pochini, la terza pista serve per spalmare l'inquinamento acustico e soprattutto aumentare i numeri delle operazioni orarie
Malpensa airport user

indaco
Messaggi: 2267
Iscritto il: dom 30 dic 2007, 13:32:18

Re: Terminal 3 (ipotesi)

Messaggio da leggereda indaco » mar 22 lug 2008, 19:01:45

I-Alex ha scritto:in mezzo alle pista non si costruirà nulla, c'è pur sempre bisogno di taxy e uscite veloci dalle runway per cui scordiamocelo.. E poi 808m sono pochini, la terza pista serve per spalmare l'inquinamento acustico e soprattutto aumentare i numeri delle operazioni orarie
A maggior ragione, se qualche aereo che atterra sulla attuale 35L lo fai uscire veloce a destra per poi tornare indietro verso l'ipotetico pier centrale, visto che a sinistra ci sono delle limitazioni. Dall'alto della mia smisurata incompetenza potrebbe quasi sembrare un miglioramento nell'ottimizzare l'utilizzo della 35L (futura 35C).


Si parla di un pier/satellite, non di un terminal.... quindi non ha bisogno di viabilita e vari servizi.... potrebbe essere piu' smilzo.
Ovviamente i nostri amici in torre dovrebbero indirizzare preferenzialmente su questa pista i mezzi destinati a questo, cosi' come dovrebbero indirizzare quelli diretti al T3 sulla 3° pista, futura 35L.

KL63
Messaggi: 3512
Iscritto il: lun 12 mag 2008, 22:52:29
Località: Milano

Re: Terminal 3 (ipotesi)

Messaggio da leggereda KL63 » lun 28 lug 2008, 19:55:17

Ho fatto una verifica con google earth, il pier che intendo io a Brussel occupa compreso edificio, piazzole, spazio per pushback, via di rullagio retrostante 400 m, considerando la distanza fra gli assi del raccordo di fronte al T1 e la 35 L 200m riproducibile anche fra la 35 L ed il pier centrale e fra la 35 R e lo stesso pier abbiamo giusto gli 800 m che abbiamo a disposizione, fra l'altro con questa soluzione gli aerei che arrivano per 35 r non dovrebbero più attravesrare la 35 l per andare al terminal fecendo anche un percorso più corto e aumentando la capacità della 35 l. Per quanto riguarda le uscite veloci della 35r le stesse non sarebbero impegnate in quanto il satellite a pier che intendo sarebbe posizionato più verso sud, non può certo essere lungo 3 km, potrebbe essere realizzato in due fasi partendo dall'arrivo posto centralmente del people mover, con due pier uno a sud e l'altro a nord.
La via di rullaggio esistente chiaramente sarebbe eliminata e sdoppiata sui lati del pier.
A Zurigo hanno adotatto questa soluzione con il nuovo pier sull'altro lato della pista rispetto al terminal.
Così non si abbatte neanche un albero ne si occupa più spazio.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

FlyCX
Messaggi: 4919
Iscritto il: gio 15 nov 2007, 15:57:33

Re: Terminal 3 (ipotesi)

Messaggio da leggereda FlyCX » lun 28 lug 2008, 23:11:05

Proposta interessante questa per un pier collegato da navette al posto di un terminal3 !!!

Il terminal 1 ha spazi check-in pure troppo abbondanti per soli 30 finger.
“È bastato che O’Leary prevedesse il fallimento della nostra compagnia, che, da quel momento, è aumentato il nostro fatturato” il soggetto non è Alitalia ma Lufthansa

I-TIGI

Re: Terminal 3 (ipotesi)

Messaggio da leggereda I-TIGI » mar 29 lug 2008, 15:48:26

Achtung bitte: Il T3 serve eccome (tutto Star)....il T1 sara' multicompagnie mentre il T2 Low Cost/Fare.

Prima del T3 Star & Co staranno al T1.

mxp ernesto
Messaggi: 266
Iscritto il: ven 14 mar 2008, 13:36:31
Località: pavia

Re: Terminal 3 (ipotesi)

Messaggio da leggereda mxp ernesto » mar 29 lug 2008, 22:30:14

condivido l'entusiasmo e l'aspettativa per il t3 ma credo che in questa fase sarebbe meglio veder completare il t1. ad esempio come mai non e' ancora iniziata la costruzione del satellite c.
tra l'altro il t1 se fosse stato progettato in maniera piu' razionale non avrebbe solo gli attuali 20 fingers ed avrebbe potuto averne almeno il doppio.

indaco
Messaggi: 2267
Iscritto il: dom 30 dic 2007, 13:32:18

Re: Terminal 3 (ipotesi)

Messaggio da leggereda indaco » mar 29 lug 2008, 22:38:35

E dove li mettevi, se non facendolo molto piu' lungo e meno compatto?

Avatar utente
malpensante
Messaggi: 20931
Iscritto il: mar 20 nov 2007, 18:05:14
Località: Milano

Re: Terminal 3 (ipotesi)

Messaggio da leggereda malpensante » mer 30 lug 2008, 04:00:17

Facendolo più lungo e meno compatto, ma con un numero adeguato di finger.

Avatar utente
Beppek
Messaggi: 252
Iscritto il: dom 30 mar 2008, 10:59:23
Località: Malpensa

Re: Terminal 3 (ipotesi)

Messaggio da leggereda Beppek » lun 04 ago 2008, 12:40:33

indaco ha scritto: E dove li mettevi, se non facendolo molto piu' lungo e meno compatto?
...e poi Bad: Facendolo più lungo e meno compatto, ma con un numero adeguato di finger.
Ragazzi, più piccolo di così al T1 non ci si stava nemmeno e muovere un carrello della spesa, di quelli giocattolo! Visto che per entrare ed uscire da due satelliti attigui (A e B per esempio) e non solo (linea P a nord del C) la strada è una sola ed opposta, una marea di voli ogni giorno devono attendere qke minuto in più che in una struttura più larga, il che in arrivo non è un grossissimo problema, ma in partenza delle volte è ... antipatico per la puntualità diciamo :cool2:
"per favore o per cortesia, fà quel c...o che ti dico" Wolf, Pulp Fiction

Avatar utente
hamza2560
Messaggi: 491
Iscritto il: lun 05 mag 2008, 17:55:30

Re: Terminal 3 (ipotesi)

Messaggio da leggereda hamza2560 » dom 10 ago 2008, 11:51:10

sarebbe bello che il Terminal 3 fosse tutto di Star alliance, ma secondo me alla fine lo si userà per i charter :confuso:
w malpensa abbasso fiumicino

I-TIGI

Re: Terminal 3 (ipotesi)

Messaggio da leggereda I-TIGI » dom 10 ago 2008, 15:30:13

Negativo, T3 a Star, i charter in parte andranno ad Orio quando terminera' la guerra SEA-SACBO (nel senso che SEA si prende la maggioranza societaria di SACBO almeno al 51% contro l'attuale 49%.

indaco
Messaggi: 2267
Iscritto il: dom 30 dic 2007, 13:32:18

Re: Terminal 3 (ipotesi)

Messaggio da leggereda indaco » dom 10 ago 2008, 16:46:19

E come si fa a fargli mollare quel 2% che manca? In mano a chi sono le quote restanti di SACBO?

Si puo' pensare a una fusione o uno scambio azionario amichevole, invece che farsi la guerra?

Con la riduzione di LIN Orio ha solo da guadagnare, e anche con una gestione coordinata con gli altri apt Lombardi potrebbe guadagnarci. Quindi le basi per mettersi d'accordo dovrebbero esserci. Le tipologie che non servono ad hubbare, quindi l'ultra low cost di Ryan, il charter, certe tipologie di cargo e chissa' che altro della Lombardia potrebbero essere mandate li almeno in parte e bastare per saturare BGY.

Tornando IT, non sapevo di questa difficolta' per il poco spazio di manovra ... Speriamo non si aggravi con il completamento del T1...

Comunque tra il fare terminal separati a kilometri di distanza e tutto accalcato... ci sono le giuste vie di mezzo.


Torna a “PROGETTI e CANTIERI”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti