pro e contro la terza pista

le news dal "Città di Milano"
Avatar utente
limc85
Messaggi: 162
Iscritto il: mer 23 mar 2011, 15:06:53

Re: Tutti contro la terza pista

Messaggio da leggereda limc85 » mar 03 mag 2011, 14:12:23

Mi sembra alla luce del sole che la terza pista ora nn serva a mxp con il traffico attuale..pensate a LHR con due sole piste (sebbene con i terminal al centro) quanto traffico gestisce..e nn servirebbe nemmeno a fronte di un incremento del traffico attuale pax e cargo.Abbiamo svariati momenti vuoti di movimenti nell'arco della giornata al momento..la speranza è rivolta all'incremento delle compagnie operanti, l'arrivo di nuove compagnie e lo sviluppo di una compagnia di riferimento con voli a corto, medio, e lungo raggio! D'altra parte ritengo che la costruzione della terza pista entro il 2015 sia la cosa più giusta..x nn farci trovare impreparati come al solito e disponibili ad un illimitata possibilità di crescita e sea dovrebbe impegnarsi di più in tal senso. Gli enti locali li conosciamo bene tutti..saranno perennemente contrari, come è di costume in Italia..senza pensare k anche dal punto di vista ambientale ed acustico la terza pista nn farebbe altro che bene..speriamo bene!

Avatar utente
mxp98
Moderatore
Messaggi: 7189
Iscritto il: sab 06 ott 2007, 14:23:03

Re: Tutti contro la terza pista

Messaggio da leggereda mxp98 » ven 20 mag 2011, 22:05:08

Terza pista, parte il procedimento di VIA
La sigla sta per Valutazione d'Impatto Ambientale, è il primo passaggio verso la realizzazione dell'opera. Nei prossimi due mesi si possono presentare le osservazioni all'opera

Parte il percorso per la VIA della terza pista: Enac e Sea hanno inviato al Ministero la richiesta per la Valutazione d'Impatto Ambientale, il ministero ha dato il via al procedimento. Si tratta dello studio che darà indicazione sull'impatto che avrà la nuova infrastruttura sul territorio: la richiesta è dunque il primo passo verso la realizzazione dell'opera, pur con tutti i correttivi possibili. La richiesta di Enac e Sea è datata inizio maggio, la notifica dell'avvio del procedimento - obbligatorio per aeroporti con piste più lunghe di 1500 metri - da parte del Ministero è stata pubblicata sui quotidiani nazionali . Dalla data di pubblicazione dell'avvio del procedimento ci sono 60 giorni per presentare osservazioni: l'avvio è stato notificato a tutti i sindaci del territorio, oltre che alle Province di Milano, Novara, Varese e ai due Parchi del Ticino, quello lombardo e quello piemontese.

La grande opera infrastrutturale si inserirebbe in un territorio delicato, quasi affacciato sulla valle del Ticino: l'area di realizzazione (in rosso nella foto sopra) si trova a sud dell'aeroporto attuale, centinaia di ettari che diventeranno parte dei sedime dell'aeroporto. Dalle voci critiche verso l'espansione dell'aeroporto si promette grande attenzione e si critica la scelta del periodo estivo, due mesi (da fine maggio a luglio) che comprendono anche periodi di vacanza. Tra le voci critiche c'è anche quella di Jimmy Pasin, molto impegnato nella critica (anche per ragioni economiche e non solo ambientali) alla terza pista: «Per noi - dice Pasin - esiste da domani un quinto quesito referendario: siete favorevoli all'ampliamento di Malpensa attraverso la costruzione di una terza pista?».
20/05/2011
redazione@varesenews.it
Marco
The engine is the heart of an airplane but the pilot is its soul.

C-ALEX
Messaggi: 1153
Iscritto il: dom 20 set 2009, 18:55:55

Re: Tutti contro la terza pista

Messaggio da leggereda C-ALEX » ven 20 mag 2011, 22:23:32

mxp98 ha scritto:Terza pista, parte il procedimento di VIA
La sigla sta per Valutazione d'Impatto Ambientale, è il primo passaggio verso la realizzazione dell'opera. Nei prossimi due mesi si possono presentare le osservazioni all'opera

Parte il percorso per la VIA della terza pista: Enac e Sea hanno inviato al Ministero la richiesta per la Valutazione d'Impatto Ambientale, il ministero ha dato il via al procedimento. Si tratta dello studio che darà indicazione sull'impatto che avrà la nuova infrastruttura sul territorio: la richiesta è dunque il primo passo verso la realizzazione dell'opera, pur con tutti i correttivi possibili. La richiesta di Enac e Sea è datata inizio maggio, la notifica dell'avvio del procedimento - obbligatorio per aeroporti con piste più lunghe di 1500 metri - da parte del Ministero è stata pubblicata sui quotidiani nazionali . Dalla data di pubblicazione dell'avvio del procedimento ci sono 60 giorni per presentare osservazioni: l'avvio è stato notificato a tutti i sindaci del territorio, oltre che alle Province di Milano, Novara, Varese e ai due Parchi del Ticino, quello lombardo e quello piemontese.

La grande opera infrastrutturale si inserirebbe in un territorio delicato, quasi affacciato sulla valle del Ticino: l'area di realizzazione (in rosso nella foto sopra) si trova a sud dell'aeroporto attuale, centinaia di ettari che diventeranno parte dei sedime dell'aeroporto. Dalle voci critiche verso l'espansione dell'aeroporto si promette grande attenzione e si critica la scelta del periodo estivo, due mesi (da fine maggio a luglio) che comprendono anche periodi di vacanza. Tra le voci critiche c'è anche quella di Jimmy Pasin, molto impegnato nella critica (anche per ragioni economiche e non solo ambientali) alla terza pista: «Per noi - dice Pasin - esiste da domani un quinto quesito referendario: siete favorevoli all'ampliamento di Malpensa attraverso la costruzione di una terza pista?».
20/05/2011
redazione@varesenews.it
Risposta SIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII

Avatar utente
mxp98
Moderatore
Messaggi: 7189
Iscritto il: sab 06 ott 2007, 14:23:03

Re: Tutti contro la terza pista

Messaggio da leggereda mxp98 » ven 20 mag 2011, 22:25:44

Ho postato tutto l'articolo giusto per completezza,ma quel che piu' conta e che mi interessa e' che l'iter sta procedendo.
Marco
The engine is the heart of an airplane but the pilot is its soul.

C-ALEX
Messaggi: 1153
Iscritto il: dom 20 set 2009, 18:55:55

Re: Tutti contro la terza pista

Messaggio da leggereda C-ALEX » ven 20 mag 2011, 22:31:58

mxp98 ha scritto:Ho postato tutto l'articolo giusto per completezza,ma quel che piu' conta e che mi interessa e' che l'iter sta procedendo.
l'ho capito era solo una risposta venuta d'istinto.
Una domanda seria invece:
esclusi noi (io ad esempio) appasionati degli aerei che ci passiamo per ammirare gli aerei in atterraggio o sul "maniglione" ma quanta gente utilizza via Gaggio ?

Avatar utente
I-Alex
Site Admin
Messaggi: 29334
Iscritto il: sab 13 ott 2007, 01:13:01
Località: near Malpensa

Re: Tutti contro la terza pista

Messaggio da leggereda I-Alex » ven 20 mag 2011, 22:42:58

abbastanza... sia a piedi che in bici. Pure a me capita in primavera o tarda estate di fare qualche camminata o biciclettata. Certo, un conto è eliminare tutta via Gaggio (vedi polo logistico) un conto è tagliare l'ultimo pezzo per la terza pista, magari ricostruendolo più a sud
Malpensa airport user

Avatar utente
I-Alex
Site Admin
Messaggi: 29334
Iscritto il: sab 13 ott 2007, 01:13:01
Località: near Malpensa

Re: Tutti contro la terza pista

Messaggio da leggereda I-Alex » lun 06 giu 2011, 19:24:28

Questa intervista è stata girata a Somma, paese di sicuro attraversato da molti decolli oggi... peraltro fatta da un canale che appare abbastanza contrario a Malpensa.

Eppure sentite un po' i Sommesi
http://www.malpensa24.tv/comuni.php?com ... RTO&id=109
Malpensa airport user

LIN-MXP
Messaggi: 473
Iscritto il: sab 22 gen 2011, 18:39:54
Località: Between Malpensa and Linate

Re: Tutti contro la terza pista

Messaggio da leggereda LIN-MXP » lun 06 giu 2011, 21:21:38

Ora ci si mette anche Assoaeroporti :duro:

Assaeroporti: "Preoccupazione per la terza pista di Mxp"

06/06/2011
Un'idea che non piace e sulla quale si conferma una forte preoccupazione. Assaeroporti ha nuovamente ribadito che il progetto della costruzione della terza pista a Milano Malpensa comporterà principalmente un aumento dei costi che andranno a gravare sulle compagnie aeree e conseguentemente sui passeggeri. L'associazione non ha mancato di osservare che le attuali due piste garantiscono la capacità necessaria per sostenere il traffico dello scalo sino al 2020, introducendo nuove procedure di atterraggio e adeguamento dei sistemi a supporto delle attività di assistenza di volo. Assaeroporti ha dunque rivolto un invito ufficiale a Sea, affinché riveda le decisioni anche alla luce della criticità del settore e delle decisioni di importanti vettori di abbandonare lo scalo riducendo, quindi, la crescita prevista del traffico passeggeri.


ttgitalia.com
Fasten your seat belts!

MUSICA
Messaggi: 4454
Iscritto il: mar 24 nov 2009, 14:34:11

Re: Tutti contro la terza pista

Messaggio da leggereda MUSICA » lun 06 giu 2011, 21:57:36

ascoltate me :green:

Facciamola. Nonostante tutto e nonostante ora sembri che il traffico sia poco. Vedete che tutti sono contro tutti? Anche quelli che reclamano per il rumore sono contrari. Ma allora, da che parte state?

Tra pochi anni servirà e, anche se non al massimo utilizzo, ottimizzerà i voli secondo i parcheggi, Paesi, destinazione degli aerei. E non permetterà di costruirci attorno. Pensate ad esempio al risparmio di carburante (inquinamento) per chi atterra per andare a Cargocity. Scende e va in parcheggio in pochi minuti. Ci dite poco? Oltremodo dù una flessibilità maggiore anche per il meteo.

Facciamola. Diversamente entro 10 anni anche Mxp sarà contorniato di case. E a quel punto, se mai il traffico lo richiedesse, non ce ne sarebbe per nessuno. Neanche a volerlo.

Avanti terza pista. E fra pochi anni: avanti quarta pista.
Nonostante tutto il traffico cresce. Lento ma cresce.

easyMXP
Messaggi: 5712
Iscritto il: mer 20 ago 2008, 16:00:52

Re: Tutti contro la terza pista

Messaggio da leggereda easyMXP » lun 06 giu 2011, 23:11:40

Quoto Musica!

Le compagnie si lamentano? A parte che è piuttosto ovvio che le varie LH, AF, BA si oppongano a un potenziamento di MXP che, in prospettiva, potrebbe portare persino a ridimensionare/chiudere LIN e a riavere un hub...

ma quelli che si lamentano qui:
- non hanno problemi a pascolare nei prati olandesi per 20 minuti per raggiungere il terminal dalla pista più remota di AMS, passando su un paio di autostrade e qualche canale? AMS ha 3 piste parallele (più un altro paio per proteggersi dai venti variabili) eppure ha meno pax di LHR. Pazzi gli olandesi?
- non hanno problemi a LHR a circumnavigare T1 e T3 per raggiungere faticosamente il T4 dopo un atterraggio sulla 27R?

Alla fine a MXP, ipotizzando che la nuova 35L serva soprattutto il T1, per T2 e satellite centrale non cambierà niente, per gli arrivi al T1 ci sarà un breve tratto di taxi (dopo l'atterraggio l'aereo sarà già vicino al T1), per le partenze (solo di NB) rispetto alla testata delle piste attuali circa 2500m di taxi in più (meno di quanto se ne facciano a LGW dal terminal alla testata quando si decolla verso est, eppure le low cost lì non si lamentano).

Il problema sono le tasse aeroportuali aumentate? Beh allora nessuno dovrebbe volare a Londra...

kco
Messaggi: 5503
Iscritto il: sab 05 gen 2008, 09:01:18

Re: Tutti contro la terza pista

Messaggio da leggereda kco » mar 07 giu 2011, 09:34:23

E i comuni tornano all'attacco:
http://www.ilgiorno.it/varese/cronaca/2 ... ensa.shtml
http://www3.varesenews.it/politica/arti ... ?id=206208

Io sospetto che la terza pista e il nuovo master plan siano solo un modo per aumentare la tariffe aeroportuali e quindi gli introiti. Di fatto non credo che verrà mai fatta. E' solo un dubbio, però a dubitare...

Avatar utente
malpensante
Messaggi: 18831
Iscritto il: mar 20 nov 2007, 18:05:14
Località: Milano

Re: Tutti contro la terza pista

Messaggio da leggereda malpensante » mar 07 giu 2011, 09:39:01

MUSICA ha scritto:Avanti terza pista. E fra pochi anni: avanti quarta pista.
Non ci sarà una quarta pista a Malpensa, non è concepibile.

La quarta pista è quella di Linate, se il traffico a MXP fosse così alto da richiedere una quarta pista sarebbe certamente sufficiente a tollerare senza danni fughe di traffico da LIN, al contrario di oggi.

Avatar utente
malpensante
Messaggi: 18831
Iscritto il: mar 20 nov 2007, 18:05:14
Località: Milano

Re: Tutti contro la terza pista

Messaggio da leggereda malpensante » mar 07 giu 2011, 09:47:37

kco ha scritto:Io sospetto che la terza pista e il nuovo master plan siano solo un modo per aumentare la tariffe aeroportuali e quindi gli introiti. Di fatto non credo che verrà mai fatta. E' solo un dubbio, però a dubitare...
Le tariffe vengono calcolate con una certa precxisione per ripagare gli investimenti. Le compagnie europee naturalmente non hanno interesse a far pagare di più ai propri pax per finanziare lo sviluppo di Malpensa, che è un aeroporto concorrente, nella sempre eventuale ipotesi che nel 2050 torni hub.

L' incognita attuale è che Pisapia, ignorante della materia come la Moratti, Albertini etc. voglia dire no alla terza pista per ingraziarsi i verdi, ma comunque il progetto di terza pista ha l' appoggio di ENAC e la valorizzazione economica di SEA non ne può prescindere, così come il Comune di Milano non può prescindere dalla valorizzazione economica di SEA.

All' attivo ci sono già i terreni, che sono di proprietà di SEA e non necessitano di difficilissimi espropri. I problemi nascerebbero, come possono nascere anche a FCO, se qualcuno iniziasse a costruire nelle zone di rispetto Annex 14, ma in confronto a FCO siamo molto fortunati, perché là si costruisce abusivamente e in Lombardia no, ci vuole una licenza.

Avatar utente
Commonwealth
Messaggi: 1016
Iscritto il: lun 26 gen 2009, 01:06:09

Re: Tutti contro la terza pista

Messaggio da leggereda Commonwealth » mar 07 giu 2011, 10:21:50

Sarebbe un grave errore non fare la terza pista. Sarebbe un piegarsi ad una volontà politica che non deve esietere. Che si faccia la terza pista sui terreni già in possesso di Sea. Come e quando utilizzarla poi si vedrà.

leoncini
Messaggi: 11
Iscritto il: lun 24 mag 2010, 14:17:20

Re: Tutti contro la terza pista

Messaggio da leggereda leoncini » mar 07 giu 2011, 11:23:24

malpensa deve migliorare su tanti altri fronti e non deve disperdere nell'immediato risorse per ampliare inutilmente una capacità non satura (ha una spare del 50% almeno).
Non si tratta ne di una questione politica o ambientale ne di essere fanaticamente contro o pro ma di una semplice considerazione di economia industriale. Prima bisogna saturare quello che si hà e poi ampliare e non viceversa.

Avatar utente
malpensante
Messaggi: 18831
Iscritto il: mar 20 nov 2007, 18:05:14
Località: Milano

Re: Tutti contro la terza pista

Messaggio da leggereda malpensante » mar 07 giu 2011, 11:40:45

Discorso giusto in teoria, ma la pratica è diversa. Non puoi essere sicuro di poter fare la pista in futuro, perché potresti trovare ostacoli invalicabili di verdi, costruttori eccetera. Quando l' hai fatta invece l' hai fatta per sempre.

Ricordiamo che malpensa è nel posto sbagliato dov' è perché lì c' erano già due piste, che non si sarebbero potute costruire in nessun altro posto in Lombardia. Quindi facciamo la terza pista appena si può, perché in futuro probabilmente non si potrà più farla.

kco
Messaggi: 5503
Iscritto il: sab 05 gen 2008, 09:01:18

Re: Tutti contro la terza pista

Messaggio da leggereda kco » mar 07 giu 2011, 12:38:08

malpensante ha scritto:Discorso giusto in teoria, ma la pratica è diversa. Non puoi essere sicuro di poter fare la pista in futuro, perché potresti trovare ostacoli invalicabili di verdi, costruttori eccetera. Quando l' hai fatta invece l' hai fatta per sempre.

Ricordiamo che malpensa è nel posto sbagliato dov' è perché lì c' erano già due piste, che non si sarebbero potute costruire in nessun altro posto in Lombardia. Quindi facciamo la terza pista appena si può, perché in futuro probabilmente non si potrà più farla.
Condivisibile, aggiungo che si sta discutendo sull'opportunità di estendere le aree di protezione a lato delle piste. Se pensiamo all'incidente di Linate l'aereo ha deviato significativamente dalla centerline. Se mai passerà una legislazione restrittiva di questo tipo saranno dolori per diverse installazioni.

MC205
Messaggi: 523
Iscritto il: mer 04 feb 2009, 15:57:08

Re: Tutti contro la terza pista

Messaggio da leggereda MC205 » mar 07 giu 2011, 13:32:09

Si alla terza pista subito, altrimenti ci troveremmo impreparati ad un aumento del traffico, vi ricordate quando apri nel 98 la nuova Malpensa mancava il collegamento ferroviario che arrivo nel maggio-giugno del 99.
Bisogna muoversi perché poi come, giustamente ricorda Malpensante , cominceranno o a costruire o a porre vincoli urbanistici. :tilegno:

Avatar utente
mxp98
Moderatore
Messaggi: 7189
Iscritto il: sab 06 ott 2007, 14:23:03

Re: Tutti contro la terza pista

Messaggio da leggereda mxp98 » mar 07 giu 2011, 13:57:01

leoncini ha scritto:malpensa deve migliorare su tanti altri fronti e non deve disperdere nell'immediato risorse per ampliare inutilmente una capacità non satura (ha una spare del 50% almeno).
Non si tratta ne di una questione politica o ambientale ne di essere fanaticamente contro o pro ma di una semplice considerazione di economia industriale. Prima bisogna saturare quello che si hà e poi ampliare e non viceversa.
Una pista non si costruisce in pochi mesi,poi sappiamo come vanno le cose in Italia quando si parla di infrastrutture.Quindi ben venga ed il prima possibile.
Marco
The engine is the heart of an airplane but the pilot is its soul.

Avatar utente
malpensante
Messaggi: 18831
Iscritto il: mar 20 nov 2007, 18:05:14
Località: Milano

Re: Tutti contro la terza pista

Messaggio da leggereda malpensante » mar 07 giu 2011, 14:03:51

mxp98 ha scritto:Una pista non si costruisce in pochi mesi
Appunto, basta iniziare a costruirla e procedere lentamente, come del resto si è fatto con 3°/3° e sat. C

Avatar utente
flyEK
Messaggi: 2255
Iscritto il: mer 05 nov 2008, 16:17:05
Località: LAS

Re: Tutti contro la terza pista

Messaggio da leggereda flyEK » mar 07 giu 2011, 21:32:13

malpensante ha scritto:Discorso giusto in teoria, ma la pratica è diversa. Non puoi essere sicuro di poter fare la pista in futuro, perché potresti trovare ostacoli invalicabili di verdi, costruttori eccetera. Quando l' hai fatta invece l' hai fatta per sempre.

Ricordiamo che malpensa è nel posto sbagliato dov' è perché lì c' erano già due piste, che non si sarebbero potute costruire in nessun altro posto in Lombardia. Quindi facciamo la terza pista appena si può, perché in futuro probabilmente non si potrà più farla.
assolutamente d'accordo!! anche perchè a tornavento pare ci siano già dei progetti di costruzione residenziale proprio ai confini del sedime aeroportuale... :duro:
Federico
Non è la specie più forte a sopravvivere, nè la più intelligente, ma quella più pronta al cambiamento. C. Darwin

Avatar utente
I-Alex
Site Admin
Messaggi: 29334
Iscritto il: sab 13 ott 2007, 01:13:01
Località: near Malpensa

Re: Tutti contro la terza pista

Messaggio da leggereda I-Alex » mar 07 giu 2011, 22:40:19

costruiscono perchè i costruttori sono furbi, i comuni del resto non possono vietare di costruire in quanto la Regione Lombardia non ha mai imposto il divieto...
Anche io negli anni 80 dovevo andare ad abitar a Casenuove, ti vendevano ville a prezzi da mini appartamento... per fortuna mio padre non fu stupido e capì il tranello
Malpensa airport user

Avatar utente
hal
Moderatore
Messaggi: 8392
Iscritto il: gio 04 ott 2007, 21:13:47
Località: MXP

Re: Tutti contro la terza pista

Messaggio da leggereda hal » mer 08 giu 2011, 09:31:27

Vedere qui
Storia di Malpensa
è dagli anni 70 che SEA avvisa i comuni limitrofi della "imminente" espansione dell'aeroporto.
Il maggior nemico della conoscenza non è l’ignoranza,
è la presunzione della conoscenza.


Stephen Hawking

KittyHawk
Messaggi: 6554
Iscritto il: mer 11 giu 2008, 23:29:09
Località: Milano

Re: Tutti contro la terza pista

Messaggio da leggereda KittyHawk » mer 08 giu 2011, 10:04:13

I-Alex ha scritto:costruiscono perchè i costruttori sono furbi, i comuni del resto non possono vietare di costruire in quanto la Regione Lombardia non ha mai imposto il divieto...
Anche io negli anni 80 dovevo andare ad abitar a Casenuove, ti vendevano ville a prezzi da mini appartamento... per fortuna mio padre non fu stupido e capì il tranello
Con una serie di provvedimenti demagogici si sono tolte negli anni passati risorse ai comuni, che per far fronte alle loro necessità non hanno trovato di meglio che consentire una superedificazione per incamerare i cosiddetti "oneri di urbanizzazione". Almeno questo è quello che è successo a Milano, ma credo che lo stesso si sia verificato in quasi tutti i comuni italiani. Sempre a Milano questa "tassazione" occulta viene valutata sui 6-700 euro al metro quadro o oltre. Il risultato è che molte costruzioni rimangono invendute e non mi meraviglierebbe prima o poi lo scoppio della bolla edilizia.

Avatar utente
malpensante
Messaggi: 18831
Iscritto il: mar 20 nov 2007, 18:05:14
Località: Milano

Re: Tutti contro la terza pista

Messaggio da leggereda malpensante » mer 08 giu 2011, 12:02:23

KittyHawk ha scritto:Con una serie di provvedimenti demagogici si sono tolte negli anni passati risorse ai comuni, che per far fronte alle loro necessità non hanno trovato di meglio che consentire una superedificazione per incamerare i cosiddetti "oneri di urbanizzazione".
E' bene precisare che il responsabile ha nome e cognome: SB.


Torna a “NOVITA'”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot], Google [Bot], Google Adsense [Bot] e 10 ospiti