Operazione Idroscalo pulito - legalità a Linate

le news dal "Città di Milano"
KittyHawk
Messaggi: 6560
Iscritto il: mer 11 giu 2008, 23:29:09
Località: Milano

Re: Operazione Idroscalo pulito - legalità a Linate

Messaggio da leggereda KittyHawk » ven 20 apr 2012, 18:47:29

easyMXP ha scritto:Pensare che un comune renda non edificabile un'area "solo" perchè vicino ci sarà una pista è pura utopia.
Fa costruire, di fatto fregando i futuri acquirenti e quindi concittadini, poi fa la vittima al fianco di quegli stessi acquirenti, nel frattempo diventati elettori, fregati poco prima.

La Regione da sempre parla molto a favore di MXP, ma da sempre in concreto fa molto poco. Se non ci fosse Cattaneo praticamente nulla.
Col sistema del PGT, se fatto funzionare come si deve, si applica la perequazione.
In soldoni: ogni terreno ha una "cubatura" di costruzione potenziale, che il proprietario può cedere ad altri per costruire. In questo modo se sul tuo terreno dovrà essere realizzato un parco o un asilo (o una servitù aeroportuale :green: ) non hai, come proprietario, degli svantaggi, perché il valore edificabile del terreno lo puoi cedere a un altro proprietario terriero che a quel punto, sul suo terreno, potrà costruire case più grandi.

Insomma, in linea teorica - perché come al solito si enunciano le idee ma poi non si applicano o non si preparano i regolamenti attuativi - sono finiti i tempi in cui se eri "simpatico" al sindaco il tuo terreno era edificabile e costruivi, mentre se non lo eri sul tuo terreno doveva passare la strada comunale o esserci il parchetto cittadino. :cool2:

KL63
Messaggi: 3339
Iscritto il: lun 12 mag 2008, 22:52:29
Località: Milano

Re: Operazione Idroscalo pulito - legalità a Linate

Messaggio da leggereda KL63 » ven 20 apr 2012, 19:36:04

Infatti la tanto vituperata Moratti aveva previsto l'applicazione della perequazione urbanistica per tutte le aree non edificate del comune di Milano, era ammessa l'edificabilità solo dove si era già costruito e la "densificazione" urbanistica lungo le previste linee di forza del PGT. Compreso il parco sud, dove si generavano diritti edificatori commerciabili tramite la perequazione urbanistica, ma dove non si poteva costruire niente.
Il principio della perequazione è senz'altro corretto, perchè il problema di cosa rendere edificabile e cosa no è sempre esistito durante la redazione dei PRG.
Ora a quanto pare e si dice invece la giunta Pisapia che dovrebbe difendere il parco sud sta cambiando le cose nel nuovo PGT concedendo possibilità edificatorie prima negate.


Torna a “NOVITA'”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Ahrefs [Bot], Google [Bot], Google Adsense [Bot] e 3 ospiti