progetto ferrovia: il raccordo Y per la Malpensa-Rho Fiera
Re: progetto ferrovia: il raccordo Y per la Malpensa-Rho Fie
Ho già detto varie volte del Signor Balzarini come un eterno sedicente comunistone pseudo ambientalista, rivoluzionario sessantottino che non ha mai fatto nulla se non protestare in piazza e da posizioni di rappresentanze solo politiche ideologiche. Fuori dal mondo ma con tanta visibilità che viene ascoltato. Come i terroristi passati che da noi insegnano nelle università...solo qui succede. Gente che i posti normali non gli pubblicherebbero neanche la lettera al direttore del giornale locale. Solo per il loro passato nullo o negativo
Solo in Italia ci si può vantare di far fallire progetti per il progresso. E oltretutto alla fine sono una minoranza. Ma come tutti gli utopisti spesso vincono anche per l'abulicità della maggioranza silenziosa. La quale fin quando non gli tocchi il portafoglio direttamente non si muove (se glielo prendi con le tasse non lo capiscono, non se ne accorgono o se ne fregano).
Uno dei tanti personaggi che al lavoro dicevano "armatevi e partite che io vi sostengo col pensiero"... ne ho visti tanti anche in SEA. Sidacalisti che prendevano tutte le indennità ma a lavorare al freddo, caldo, festivi ci mandavano i bidonati colleghi (furbi, che gli credevano).
I "pensatori" del trasporto collettivo che poi ideologicamente bocciano anche quello perché alla fine gli interessa solo il conflitto fine a sé stesso e come "fonte" di autogiustificazione.
Le ferrovie devono tornare prioritarie. Ovunque si possa. Anche la Como-Varese. Creare più interconnessioni possibili ovunque. Soprattutto verso MXP.
Solo in Italia ci si può vantare di far fallire progetti per il progresso. E oltretutto alla fine sono una minoranza. Ma come tutti gli utopisti spesso vincono anche per l'abulicità della maggioranza silenziosa. La quale fin quando non gli tocchi il portafoglio direttamente non si muove (se glielo prendi con le tasse non lo capiscono, non se ne accorgono o se ne fregano).
Uno dei tanti personaggi che al lavoro dicevano "armatevi e partite che io vi sostengo col pensiero"... ne ho visti tanti anche in SEA. Sidacalisti che prendevano tutte le indennità ma a lavorare al freddo, caldo, festivi ci mandavano i bidonati colleghi (furbi, che gli credevano).
I "pensatori" del trasporto collettivo che poi ideologicamente bocciano anche quello perché alla fine gli interessa solo il conflitto fine a sé stesso e come "fonte" di autogiustificazione.
Le ferrovie devono tornare prioritarie. Ovunque si possa. Anche la Como-Varese. Creare più interconnessioni possibili ovunque. Soprattutto verso MXP.
Re: progetto ferrovia: il raccordo Y per la Malpensa-Rho Fie
Un pezzo alla volta ...kco ha scritto:Quarto binario fino a pregnana. Ci si fa poco...
“È bastato che O’Leary prevedesse il fallimento della nostra compagnia, che, da quel momento, è aumentato il nostro fatturato” il soggetto non è Alitalia ma Lufthansa
Re: progetto ferrovia: il raccordo Y per la Malpensa-Rho Fie
Il quarto binario fino a pregnana e funzionale per l instituzione di una nuova linea S con capolinea proprio a pregnana.FlyCX ha scritto:Un pezzo alla volta ...kco ha scritto:Quarto binario fino a pregnana. Ci si fa poco...
Oltre si parla di 3 binari ma non sono sufficienti manco per mandarci 4 mxp exp senza contare la valanga di treni regionali.
Prima o poi servira chiarsi meglio le idee, il terzo binario e una pezza.
- malpensante
- Messaggi: 20930
- Iscritto il: mar 20 nov 2007, 18:05:14
- Località: Milano
Re: progetto ferrovia: il raccordo Y per la Malpensa-Rho Fie
Si parla anche di 4 binari da Rho non più fino a Parabiago, ma fino a Gallarate (con limitate demolizioni) e da lì 2 binari per il T2.
Si parla, si parla. Idee chiare non ce ne sono.
Si parla, si parla. Idee chiare non ce ne sono.
Re: progetto ferrovia: il raccordo Y per la Malpensa-Rho Fie
si ma saranno tempi biblici. Mancano soldi e la popolazione è contraria
Per esempio anche dalle mie parti dove nessuna casa sarà abbattuta o toccata (per lo meno nel progetto originario) gli stessi pendolari sono preoccupati dei disagi infiniti che per forza ci saranno per 5 anni nel caso in cui l'opera sarà cantierizzata... vorrebbe dire 5 anni di disagi impensabili
Per esempio anche dalle mie parti dove nessuna casa sarà abbattuta o toccata (per lo meno nel progetto originario) gli stessi pendolari sono preoccupati dei disagi infiniti che per forza ci saranno per 5 anni nel caso in cui l'opera sarà cantierizzata... vorrebbe dire 5 anni di disagi impensabili
Malpensa airport user
Re: progetto ferrovia: il raccordo Y per la Malpensa-Rho Fie
Sarebbe anche la fine della stazione passante a malpensamalpensante ha scritto:Si parla anche di 4 binari da Rho non più fino a Parabiago, ma fino a Gallarate (con limitate demolizioni) e da lì 2 binari per il T2.
Si parla, si parla. Idee chiare non ce ne sono.
Re: progetto ferrovia: il raccordo Y per la Malpensa-Rho Fie
Comunque per il momento c'è solo il 4 binario fino a Pabiago
Per chi volesse approfondire tutta la documentazione approvata al Ministero dell'Ambiente si trova a QUESTO INDIRIZZO
Qui la relazione non Tecnica
Per chi volesse approfondire tutta la documentazione approvata al Ministero dell'Ambiente si trova a QUESTO INDIRIZZO
Qui la relazione non Tecnica
Malpensa airport user
- malpensante
- Messaggi: 20930
- Iscritto il: mar 20 nov 2007, 18:05:14
- Località: Milano
Re: progetto ferrovia: il raccordo Y per la Malpensa-Rho Fie
Per RFI il quadruplicamento fino a Gallarate sarebbe comunque la soluzione ideale. A me pare che siamo comunque ai primordi della discussione. Se dal T2 si proseguisse non solo verso Gallarate, ma anche verso Sesto Calende, la possibilità di una stazione passante non sarebbe pregiudicata.
Il collegamento con Gallarate risolverebbe comunque un problema, quello per cui con quattro binari la futura stazione di testa al T2, come quella attuale al T1, pone un limite al numero dei treni effettuabili.
Il collegamento con Gallarate risolverebbe comunque un problema, quello per cui con quattro binari la futura stazione di testa al T2, come quella attuale al T1, pone un limite al numero dei treni effettuabili.
- malpensante
- Messaggi: 20930
- Iscritto il: mar 20 nov 2007, 18:05:14
- Località: Milano
Re: progetto ferrovia: il raccordo Y per la Malpensa-Rho Fie
Al momento non c'è niente, il quadruplicamento fino a Parabiago è solo un progetto. Non ci sono i soldi, come non ci sono le approvazioni.I-Alex ha scritto:Comunque per il momento c'è solo il 4 binario fino a Pabiago
L'importante è capire che a RFI preme la Rho-Gallarate, che con due binari non regge il traffico pendolari, quello a più lunga percorrenza e il merci. Malpensa non è un problema suo, ma solo una complicazione.
Delle linee importanti da Milano è l'unica rimasta a 2 binari, perché Novara/Torino, Treviglio/Brescia e Lodi/Bologna sono o stanno per essere quadruplicate con l'AV. Pure la Bovisa-Saronno delle Nord ha 4 binari, la Milano-Monza 5. La linea per Pavia ne ha 2, ma corre in campagna e potrebbe essere ampliata con pochi problemi, è la linea per Gallarate il casino più grosso del nodo di Milano, anche per colpa di una popolazione particolarmente ottusa.
Tenete predente che un raccordo Y a raso creerebbe più problemi di quelli che risolverebbe e uno scavalco sotterraneo costerebbe molto, risolvendo poco, perché sovraccaricherebbe la Busto-Bivio Sacconago.
Insomma, credo che per il lungo periodo si debba scegliere fra un quadruplicamento della Gallarate in sede oppure in variante Pregnana-Bivio Sacconago-T1-T2-Sesto Calende, scartando il raccordo Y, che può essere solo una pezza temporanea.
Re: progetto ferrovia: il raccordo Y per la Malpensa-Rho Fie
Senza stazione passante prima o poi si arrivera alla conclusione che mxp, come stazione di testa vale poco. Vale un treno all ora se va bene. Un collegamento da nord nn passante non risolve molto. Far arrivare dei treni al T1 via saronno o via gallarate non cambia i tempi. O si arriva alla stazione passante, anche solo in una ottica regionale, o il servizio collassera prima o poi.
Re: progetto ferrovia: il raccordo Y per la Malpensa-Rho Fie
il collegamento a Nord Malpensa in versione ridotta prevede ovviamente gli scambi sia da/verso Gallarate che da/verso Sesto Calende (Domodossola)
Ma con questi scambi, non si potrebbe usare l'attuale linea RFI a 2 binari deviando i diretti che ora vanno da Gallarate a Varese sui binari per Malpensa e da qui andare poi a Milano? una sorta di linea quasi circolare
Ma con questi scambi, non si potrebbe usare l'attuale linea RFI a 2 binari deviando i diretti che ora vanno da Gallarate a Varese sui binari per Malpensa e da qui andare poi a Milano? una sorta di linea quasi circolare
E' più che un progetto essendo lo stesso già approvato dal Ministero con alcune prescrizioni nella VASmalpensante ha scritto:Al momento non c'è niente, il quadruplicamento fino a Parabiago è solo un progetto. Non ci sono i soldi, come non ci sono le approvazioni.I-Alex ha scritto:Comunque per il momento c'è solo il 4 binario fino a Pabiago
L'importante è capire che a RFI preme la Rho-Gallarate, che con due binari non regge il traffico pendolari, quello a più lunga percorrenza e il merci. Malpensa non è un problema suo, ma solo una complicazione.
Malpensa airport user
Re: progetto ferrovia: il raccordo Y per la Malpensa-Rho Fie
Non ho capito che giro proponi per i diretti da Varese a MilanoI-Alex ha scritto:il collegamento a Nord Malpensa in versione ridotta prevede ovviamente gli scambi sia da/verso Gallarate che da/verso Sesto Calende (Domodossola)
Ma con questi scambi, non si potrebbe usare l'attuale linea RFI a 2 binari deviando i diretti che ora vanno da Gallarate a Varese sui binari per Malpensa e da qui andare poi a Milano? una sorta di linea quasi circolare
E' più che un progetto essendo lo stesso già approvato dal Ministero con alcune prescrizioni nella VASmalpensante ha scritto:Al momento non c'è niente, il quadruplicamento fino a Parabiago è solo un progetto. Non ci sono i soldi, come non ci sono le approvazioni.I-Alex ha scritto:Comunque per il momento c'è solo il 4 binario fino a Pabiago
L'importante è capire che a RFI preme la Rho-Gallarate, che con due binari non regge il traffico pendolari, quello a più lunga percorrenza e il merci. Malpensa non è un problema suo, ma solo una complicazione.
Re: progetto ferrovia: il raccordo Y per la Malpensa-Rho Fie
Dai link sopra si capisce che la vas è riferita solo al quadruplicamento fino a pregnana e al raccordo y a raso. Poi si vedra
- malpensante
- Messaggi: 20930
- Iscritto il: mar 20 nov 2007, 18:05:14
- Località: Milano
Re: progetto ferrovia: il raccordo Y per la Malpensa-Rho Fie
Il tuo discorso vale soltanto per i treni non-stop, che infatti verranno aboliti. In futuro tutti i treni fermeranno a Bovisa e Saronno, parecchi a Busto e purtroppo alcuni faranno pure fermate ulteriori. Quindi si riempiranno di passeggeri non diretti all'aeroporto.kco ha scritto:Senza stazione passante prima o poi si arrivera alla conclusione che mxp, come stazione di testa vale poco. Vale un treno all ora se va bene. Un collegamento da nord nn passante non risolve molto. Far arrivare dei treni al T1 via saronno o via gallarate non cambia i tempi. O si arriva alla stazione passante, anche solo in una ottica regionale, o il servizio collassera prima o poi.
- malpensante
- Messaggi: 20930
- Iscritto il: mar 20 nov 2007, 18:05:14
- Località: Milano
Re: progetto ferrovia: il raccordo Y per la Malpensa-Rho Fie
Ti ripeto che quella non è la soluzione definitiva di lungo periodo. Sicuramente RFI vuole mettere tutti i binari che le verranno concessi tra Rho e Gallarate, ma non finisce lì.I-Alex ha scritto:E' più che un progetto essendo lo stesso già approvato dal Ministero con alcune prescrizioni nella VAS
Re: progetto ferrovia: il raccordo Y per la Malpensa-Rho Fie
Scusate ma non sono informato su queste cose di RFI. Un chiarimento magari per voi ovvio.
Quando diciamo quadruplicamento intendiamo veramente come in italiano, cioè moltiplicare per 4? Cioè, se ora ho 2 binari diventano 8? Mi sembra esagerato.
Quando diciamo triplicamento intendiamo veramente da 2 per 3 cioè 6?
Oppure volete dire che da 2 binari arriviamo a 4? Cioè un raddoppio? Mi sembra più realistico.
Comunque, al T2 non ci saranno in opera di prospettiva altri 2 binari di "riserva" o "morti"? Almeno, lasceranno lo spazio per eventualmente aggiungerli?
Quando diciamo quadruplicamento intendiamo veramente come in italiano, cioè moltiplicare per 4? Cioè, se ora ho 2 binari diventano 8? Mi sembra esagerato.
Quando diciamo triplicamento intendiamo veramente da 2 per 3 cioè 6?
Oppure volete dire che da 2 binari arriviamo a 4? Cioè un raddoppio? Mi sembra più realistico.
Comunque, al T2 non ci saranno in opera di prospettiva altri 2 binari di "riserva" o "morti"? Almeno, lasceranno lo spazio per eventualmente aggiungerli?
Re: progetto ferrovia: il raccordo Y per la Malpensa-Rho Fie
In gergo ferroviario l'unità di misura è il binario singolo, triplicare vuol dire mettere il terzo binario, quadruplicare vuol dire arrivare a 4.
Ma mi sembra che lo chiedi ogni volta che si parla di queste cose.
La stazione al T2 sarà sotterranea, aggiungere altri binari vorrebbe dire rifarla quasi completamente.
Pensare che 4 binari non bastino mi sembra, però, irrealistico.
Ma mi sembra che lo chiedi ogni volta che si parla di queste cose.
La stazione al T2 sarà sotterranea, aggiungere altri binari vorrebbe dire rifarla quasi completamente.
Pensare che 4 binari non bastino mi sembra, però, irrealistico.
Re: progetto ferrovia: il raccordo Y per la Malpensa-Rho Fie
Ma non è vero; i binari attuali non li tocchi quasi.I-Alex ha scritto:... gli stessi pendolari sono preoccupati dei disagi infiniti che per forza ci saranno per 5 anni nel caso in cui l'opera sarà cantierizzata... vorrebbe dire 5 anni di disagi impensabili
Solo in Italia si sentono idiozie del genere e ci sono gli ambientalisti contrari alle ferrovie ma non alle autostrade!!!
“È bastato che O’Leary prevedesse il fallimento della nostra compagnia, che, da quel momento, è aumentato il nostro fatturato” il soggetto non è Alitalia ma Lufthansa
Re: progetto ferrovia: il raccordo Y per la Malpensa-Rho Fie
Faccio un passo indietro, rispondendo a Malpensante che si lamenta del raccordo Y "a raso": è a raso perché è a binario unico, fosse a die binari, l'altro sarebbe soprelevato (il salto di montone non c'entra: è un'altra roba).I-Alex ha scritto: ...
Ma con questi scambi, non si potrebbe usare l'attuale linea RFI a 2 binari deviando i diretti che ora vanno da Gallarate a Varese sui binari per Malpensa e da qui andare poi a Milano? una sorta di linea quasi circolare
Quindi potrai deviare molti pochi diretti via Mxp, perchè la capacità dell'Y è molto limitata.
@kco: ragionando da politici e non solo da tecnici, se i 4 binari sono già previsti fino ad un certo punto, il completamento della linea costerà meno ed avrà quindi più probabilità di essere finanziato e realizzato.
Se si fanno anche in Italia i business plan con i "benefit to cost" ratio, questi vengono più interessanti.
@musica: quadruplicare = portare a 4 binari, in gergo ferroviario; triplicare non l'ho mai sentito ed oltre i 4 è difficile andare
“È bastato che O’Leary prevedesse il fallimento della nostra compagnia, che, da quel momento, è aumentato il nostro fatturato” il soggetto non è Alitalia ma Lufthansa
Re: progetto ferrovia: il raccordo Y per la Malpensa-Rho Fie
@kco
basterebbe abolire il diretto Varese Gallarate che fa risparmiare solo 10' e sono sempre in ritardo cronico... e affidare questo servizio al futuro Lugano Malpensa con solo stop Varese Gallarate.
@ Malpensante
nel tratto Busto Gallarate 4 binari li infili senza troppi problemi con tutti i fasci merci esistenti o vecchi scali dismessi ma tra Busto e Legnano devi fare una caporetto... comunque mi pare di capire che sono progetti per i nostri nipoti se mai li vorranno fare
basterebbe abolire il diretto Varese Gallarate che fa risparmiare solo 10' e sono sempre in ritardo cronico... e affidare questo servizio al futuro Lugano Malpensa con solo stop Varese Gallarate.
@ Malpensante
nel tratto Busto Gallarate 4 binari li infili senza troppi problemi con tutti i fasci merci esistenti o vecchi scali dismessi ma tra Busto e Legnano devi fare una caporetto... comunque mi pare di capire che sono progetti per i nostri nipoti se mai li vorranno fare
Malpensa airport user
Re: progetto ferrovia: il raccordo Y per la Malpensa-Rho Fie
Non sono sicuro di aver capito nemmeno io cosa intendi. Ma mi sono sempre chiesto se alcuni treni da Milano a Malpensa potrebbero fare una specie di anello per tornare indietro, da Milano al raccordo Y deviassero verso MXP senza soggezioni e senza incroci a raso (i treni tengono la sinistra) e poi arrivati a MXP proseguissero verso nord e si reimmettessero sulla linea del Sempione a nord di Gallarate per tornare verso Milano, incrociando la linea dove il traffico e' un po' piu' ridotto.I-Alex ha scritto: Ma con questi scambi, non si potrebbe usare l'attuale linea RFI a 2 binari deviando i diretti che ora vanno da Gallarate a Varese sui binari per Malpensa e da qui andare poi a Milano? una sorta di linea quasi circolare
In pratica aggiri la limitata capacita' del raccordo Y evitando di usarlo per attraversamenti a raso, inoltre eviteresti cambi di banco per i treni a MXP o Gallarate, servendo comunque entrambe.
Ma forse mi sono spiegato ancora peggio :green:
Re: progetto ferrovia: il raccordo Y per la Malpensa-Rho Fie
No, ti sei spiegato benissimo. E' la soluzione alla quale ho pensato anch'io. Ma come sempre c'è il problema dei finanziamenti e quindi dei tempi biblici per vedere la realizzazione concreta.
- malpensante
- Messaggi: 20930
- Iscritto il: mar 20 nov 2007, 18:05:14
- Località: Milano
Re: progetto ferrovia: il raccordo Y per la Malpensa-Rho Fie
Il problema non è questo, ma il fatto che ogni treno che attraversa a raso obbliga a non avere altri treni nei dintorni e quindi si riduce la capacità dell'intera linea Rho-Gallarate. Un po' come se un'auto dovesse attraversare la carreggiata opposta dell'autostrada, perché lo svincolo non ha un sovrappasso.FlyCX ha scritto:Quindi potrai deviare molti pochi diretti via Mxp, perchè la capacità dell'Y è molto limitata.
- malpensante
- Messaggi: 20930
- Iscritto il: mar 20 nov 2007, 18:05:14
- Località: Milano
Re: progetto ferrovia: il raccordo Y per la Malpensa-Rho Fie
Pare che stiano esaminando seriamente la questione. Sicuramente inizieranno con 4 binari fino a Parabiago e da lì 3 fino a Gallarate, ma non sarà necessariamente la soluzione definitiva. Dipenderà anche dalla effettiva disponibilità di euro, sulla carta ci sarebbero cifre importanti per "portare l'Alta Velocità a Malpensa" (e FCO e VCE), come richiesto da Etihad.I-Alex ha scritto:@ Malpensante
nel tratto Busto Gallarate 4 binari li infili senza troppi problemi con tutti i fasci merci esistenti o vecchi scali dismessi ma tra Busto e Legnano devi fare una caporetto... comunque mi pare di capire che sono progetti per i nostri nipoti se mai li vorranno fare
Re: progetto ferrovia: il raccordo Y per la Malpensa-Rho Fie
Si manda un treno in piu all ora a novara che carica piu di mxp. Se ragioniamo unicamente in senso ferroviario.malpensante ha scritto:Il tuo discorso vale soltanto per i treni non-stop, che infatti verranno aboliti. In futuro tutti i treni fermeranno a Bovisa e Saronno, parecchi a Busto e purtroppo alcuni faranno pure fermate ulteriori. Quindi si riempiranno di passeggeri non diretti all'aeroporto.kco ha scritto:Senza stazione passante prima o poi si arrivera alla conclusione che mxp, come stazione di testa vale poco. Vale un treno all ora se va bene. Un collegamento da nord nn passante non risolve molto. Far arrivare dei treni al T1 via saronno o via gallarate non cambia i tempi. O si arriva alla stazione passante, anche solo in una ottica regionale, o il servizio collassera prima o poi.
Inoltre i treni che fanno fermate hanno il brutto vizio di essere lenti.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Ahrefs [Bot] e 6 ospiti