Dati traffico 2024
- malpensante
- Messaggi: 20930
- Iscritto il: mar 20 nov 2007, 18:05:14
- Località: Milano
Re: Dati traffico 2024
A fine 2025 sarà il caso di contare i passeggeri di LH Group + ITA.
Re: Dati traffico 2024
Magari anche specificando quanti hanno volato su aerei ITA e quanti su aerei delle altre compagnie del gruppo.
Solo per evitare che succeda quanto successo ai tempi del gruppo AF/KLM nell'azionariato di AZ, dove pubblicizzavano le 1000 destinazioni raggiungibili con la compagnia laziale.
Solo per evitare che succeda quanto successo ai tempi del gruppo AF/KLM nell'azionariato di AZ, dove pubblicizzavano le 1000 destinazioni raggiungibili con la compagnia laziale.
Re: Dati traffico 2024
Mi ricordo che le 1000 destinazioni fossero durante l'epoca di Etihad, comunque poco importa, il concetto è chiaro.KittyHawk ha scritto: ↑ven 10 gen 2025, 00:09:54 Magari anche specificando quanti hanno volato su aerei ITA e quanti su aerei delle altre compagnie del gruppo.
Solo per evitare che succeda quanto successo ai tempi del gruppo AF/KLM nell'azionariato di AZ, dove pubblicizzavano le 1000 destinazioni raggiungibili con la compagnia laziale.
Re: Dati traffico 2024
Sicuramente hai ragione; è che alle fake news - bufale per chiamarle correttamente col lessico sovranista - manifesto una qual certa allergia e cerco di rimuoverle dalla mente.milmxp ha scritto: ↑ven 10 gen 2025, 01:24:29Mi ricordo che le 1000 destinazioni fossero durante l'epoca di Etihad, comunque poco importa, il concetto è chiaro.KittyHawk ha scritto: ↑ven 10 gen 2025, 00:09:54 Magari anche specificando quanti hanno volato su aerei ITA e quanti su aerei delle altre compagnie del gruppo.
Solo per evitare che succeda quanto successo ai tempi del gruppo AF/KLM nell'azionariato di AZ, dove pubblicizzavano le 1000 destinazioni raggiungibili con la compagnia laziale.
- malpensante
- Messaggi: 20930
- Iscritto il: mar 20 nov 2007, 18:05:14
- Località: Milano
Dati traffico 2024
DICEMBRE 2024












- malpensante
- Messaggi: 20930
- Iscritto il: mar 20 nov 2007, 18:05:14
- Località: Milano
Dati traffico 2024
PASSEGGERI TOTALI 2024












- malpensante
- Messaggi: 20930
- Iscritto il: mar 20 nov 2007, 18:05:14
- Località: Milano
Re: Dati traffico 2024
DICEMBRE 2024
ROM 3.833.218
MIL 4.328.462
TOTALI 2024
ROM 53.065.540
MIL 56.914.931
ROM 3.833.218
MIL 4.328.462
TOTALI 2024
ROM 53.065.540
MIL 56.914.931
- malpensante
- Messaggi: 20930
- Iscritto il: mar 20 nov 2007, 18:05:14
- Località: Milano
Dati traffico 2024
Nel 2024 Malpensa ha avuto il maggior numero di passeggeri di sempre (28.910.368), battendo anche il dato del 2019 (28.846.299), quando Linate restò chiuso per alcuni mesi e c’era pure il poi abortito hub di Air Italy.
- malpensante
- Messaggi: 20930
- Iscritto il: mar 20 nov 2007, 18:05:14
- Località: Milano
Re: Dati traffico 2024
Che cosa è successo negli ultimi 10 anni?
MXP +10.057.165 (+53,3%)
BGY +8.579.317 (+97,8%)
LIN +1.625.012 (+18%)
MIL +20.261.494 (+54,4%)
Negli stessi anni ROM è cresciuto di 9.540.343 (+21,9%)
In dieci anni Malpensa e Fiumicino hanno avuto grosso modo lo stesso incremento assoluto, ma se allora FCO era il doppio di MXP, nel 2024 è stato più grande “solo” del 70,2%. Al netto del travaso di passeggeri dal limitato Ciampino, se dieci anni fa Fiumicino era il doppio di Malpensa, ora nonostante l’eccellente crescita annuale è “solo” i 2/3 in più, che naturalmente è una differenza molto elevata.
Nel complesso il sistema aeroportuale lombardo MIL invece è ora più grande di quello romano ROM del 7,2%, nel 2014 era invece più piccolo del 16,5% e questo nonostante ROM abbia un hub intercontinentale.
MXP +10.057.165 (+53,3%)
BGY +8.579.317 (+97,8%)
LIN +1.625.012 (+18%)
MIL +20.261.494 (+54,4%)
Negli stessi anni ROM è cresciuto di 9.540.343 (+21,9%)
In dieci anni Malpensa e Fiumicino hanno avuto grosso modo lo stesso incremento assoluto, ma se allora FCO era il doppio di MXP, nel 2024 è stato più grande “solo” del 70,2%. Al netto del travaso di passeggeri dal limitato Ciampino, se dieci anni fa Fiumicino era il doppio di Malpensa, ora nonostante l’eccellente crescita annuale è “solo” i 2/3 in più, che naturalmente è una differenza molto elevata.
Nel complesso il sistema aeroportuale lombardo MIL invece è ora più grande di quello romano ROM del 7,2%, nel 2014 era invece più piccolo del 16,5% e questo nonostante ROM abbia un hub intercontinentale.
Re: Dati traffico 2024
Con "poco" Malpensa potrebbe aumentare di altri 5-6 milioni...Fco rimane irraggiungibile. Anche perché Mxp ha molte limitazioni di spazio e slot quindi non incentiva.
Re: Dati traffico 2024
C’era anche il consistente traffico sulla Russia e quello inferiore sull’Ucrainamalpensante ha scritto: ↑ven 31 gen 2025, 10:06:05 Nel 2024 Malpensa ha avuto il maggior numero di passeggeri di sempre (28.910.368), battendo anche il dato del 2019 (28.846.299), quando Linate restò chiuso per alcuni mesi e c’era pure il poi abortito hub di Air Italy.
- malpensante
- Messaggi: 20930
- Iscritto il: mar 20 nov 2007, 18:05:14
- Località: Milano
Dati traffico 2024
Vero!
Nel 2024 Linate è stato usato dal 18,7% dei passeggeri del sistema aeroportuale lombardo.
Nel 2014 era stato usato dal 24,6%.
Mi piacerebbe sapere quanti passeggeri sono partiti e arrivati da ciascuno dei tre aeroporti per viaggi intercontinentali veri (no Nordafrica, Israele e dintorni).
È aumentato a dismisura e aumenterà ancora di più dalla prossima Summer il numero di voli feed da Linate verso gli hub europei. KLM era 1xd sotto il Bersani bis, andrà a 4xd eccetera, il tutto per favorire i vari magheggi di AZ.
Nel 2024 Linate è stato usato dal 18,7% dei passeggeri del sistema aeroportuale lombardo.
Nel 2014 era stato usato dal 24,6%.
Mi piacerebbe sapere quanti passeggeri sono partiti e arrivati da ciascuno dei tre aeroporti per viaggi intercontinentali veri (no Nordafrica, Israele e dintorni).
È aumentato a dismisura e aumenterà ancora di più dalla prossima Summer il numero di voli feed da Linate verso gli hub europei. KLM era 1xd sotto il Bersani bis, andrà a 4xd eccetera, il tutto per favorire i vari magheggi di AZ.
Re: Dati traffico 2024
Ok all'approccio positivo, ma se guadiamo ai dati per la S25 abbiamo questo:
POSTI OFFERTI (per destinazioni extra Europee escluso Nord Africa, Turchia, Israele, Libano e Giordania)
FCO: 9.247.522
MXP: 4.681.568
Quindi il differenziale sui voli di medio/lungo raggio resta ancora alto.
Poi sulla componente low cost la differenza è ancora forte:
Percentuale traffico low cost sul totale posti offerti:
FCO: 36,5%
MXP: 57,1%
Quindi i numeri dicono che FCO è uno scalo con una componente low cost decisamente inferiore a MXP, da vedere ora LIN con U2 che percentuali avrà e poi c'è BGY a oltre il 90%.
Ne esce che MIL è un sistema aeroportuale con una alta percentuale di traffico low cost e con una bassa offerta di posti su voli diretti di medio e lungo raggio rispetto a Roma.
POSTI OFFERTI (per destinazioni extra Europee escluso Nord Africa, Turchia, Israele, Libano e Giordania)
FCO: 9.247.522
MXP: 4.681.568
Quindi il differenziale sui voli di medio/lungo raggio resta ancora alto.
Poi sulla componente low cost la differenza è ancora forte:
Percentuale traffico low cost sul totale posti offerti:
FCO: 36,5%
MXP: 57,1%
Quindi i numeri dicono che FCO è uno scalo con una componente low cost decisamente inferiore a MXP, da vedere ora LIN con U2 che percentuali avrà e poi c'è BGY a oltre il 90%.
Ne esce che MIL è un sistema aeroportuale con una alta percentuale di traffico low cost e con una bassa offerta di posti su voli diretti di medio e lungo raggio rispetto a Roma.
- Clipper_Mandarin
- Messaggi: 559
- Iscritto il: dom 10 feb 2008, 11:53:06
Re: Dati traffico 2024
Ma davvero FCO ha il doppio dei voli LR di MXP?jetblue ha scritto: ↑ven 31 gen 2025, 13:28:52 Ok all'approccio positivo, ma se guadiamo ai dati per la S25 abbiamo questo:
POSTI OFFERTI (per destinazioni extra Europee escluso Nord Africa, Turchia, Israele, Libano e Giordania)
FCO: 9.247.522
MXP: 4.681.568
Quindi il differenziale sui voli di medio/lungo raggio resta ancora alto.
Dove vola in più e con quali frequenze?
Ciao,
Massimo
Massimo
Re: Dati traffico 2024
Continuo a non capire l'ostinazione di paragonare uno scalo come Fiumicino che ha la fortuna di gestire oltre il 90% dei voli da e per Roma ed è hub di una compagnia con Malpensa che invece tutti sappiamo i limiti insormontabili che ha. Credo che Malpensa stia facendo un lavoro straordinario perché sta crescendo l'appeal di Milano a livello globale ma paragonare i due scali non ha senso perché mancano buona parte degli elementi comuni.
Re: Dati traffico 2024
Applausi.BAlorMXP ha scritto: ↑ven 31 gen 2025, 14:04:12 Continuo a non capire l'ostinazione di paragonare uno scalo come Fiumicino che ha la fortuna di gestire oltre il 90% dei voli da e per Roma ed è hub di una compagnia con Malpensa che invece tutti sappiamo i limiti insormontabili che ha. Credo che Malpensa stia facendo un lavoro straordinario perché sta crescendo l'appeal di Milano a livello globale ma paragonare i due scali non ha senso perché mancano buona parte degli elementi comuni.
- malpensante
- Messaggi: 20930
- Iscritto il: mar 20 nov 2007, 18:05:14
- Località: Milano
Dati traffico 2024
So what?jetblue ha scritto:Ok all'approccio positivo, ma se guadiamo ai dati per la S25 abbiamo questo:
POSTI OFFERTI (per destinazioni extra Europee escluso Nord Africa, Turchia, Israele, Libano e Giordania)
FCO: 9.247.522
MXP: 4.681.568
Quindi il differenziale sui voli di medio/lungo raggio resta ancora alto.
Poi sulla componente low cost la differenza è ancora forte:
Percentuale traffico low cost sul totale posti offerti:
FCO: 36,5%
MXP: 57,1%
Quindi i numeri dicono che FCO è uno scalo con una componente low cost decisamente inferiore a MXP, da vedere ora LIN con U2 che percentuali avrà e poi c'è BGY a oltre il 90%.
Ne esce che MIL è un sistema aeroportuale con una alta percentuale di traffico low cost e con una bassa offerta di posti su voli diretti di medio e lungo raggio rispetto a Roma.
Ogni mezzo bicchiere può essere considerato mezzo pieno o mezzo vuoto. Quello che manca a Malpensa manca, ma contemporaneamente potrebbe arrivare. Quello che c’è a Fiumicino c’è in buona parte perché è stato involontariamente pagato dal contribuente italiano e senza il contribuente italiano non ci sarebbe stato. Per il futuro confidiamo nella bacchetta magica di Eberhart, ma i numeri ottenuti fin qui sono frutto di doping.
Alla fine l’unica cosa che conta è che l’ossessione di ITA per Linate non ha senso e che meglio farebbe a levarsi di torno.
- malpensante
- Messaggi: 20930
- Iscritto il: mar 20 nov 2007, 18:05:14
- Località: Milano
Dati traffico 2024
Nel 1997 per ogni passeggero di Linate ce n’era meno di mezzo negli altri aeroporti lombardi. Nel 2024 per ogni passeggero di Linate ci sono stati quasi quattro passeggeri e mezzo a Malpensa e Bergamo. Da meno di mezzo a quasi quattro e mezzo.
Ragionare come se fossimo ancora nel 1997 non produce niente di buono.
Ragionare come se fossimo ancora nel 1997 non produce niente di buono.
-
- Messaggi: 2577
- Iscritto il: mar 08 mar 2011, 20:11:31
Re: Dati traffico 2024
Ni.
Perché 36.5% di low cost in un aeroporto hub, è una percentuale altissima. Forse un unicum a livello europeo e oltre.
Inoltre, in valori assoluti si direbbe che MXP e FCO offrono lo stesso numero di sedili low cost. Questo nonostante che FCO sia hub.
E se si togliessero i voli feeder, i valori FCO-MXP si invertirebbero.
A sorpresa, non so se sia Malpensa piuttosto che Fiumicino l'aeroporto maggiormente low cost.
Re: Dati traffico 2024
Personalmente fatico a comprendere l'ossessione nel voler confrontare MXP/MIL e FCO.
Re: Dati traffico 2024
Che MXP sia uno scalo più low cost di FCO è un dato di fatto dai numeri. Tuttavia parliamo di tipologia di posti offerti per vettore. Perchè banalmente come tipologia di pax sul MXP-CGN di EW verosimilmente ci sarà una componente di pax che viaggiano per lavoro abissalmente più alta che sul FCO-CGN.grandemilano ha scritto: ↑ven 31 gen 2025, 15:22:13
Perché 36.5% di low cost in un aeroporto hub, è una percentuale altissima. Forse un unicum a livello europeo e oltre.
A sorpresa, non so se sia Malpensa piuttosto che Fiumicino l'aeroporto maggiormente low cost.
Su altri scali Europei hub la componente di posti offerti da vettori low cost è decisamente più bassa. MAD siamo al 18% (pensavo più alta a dire il vero), a AMS 21%, a CDG 11%, mentre su FRA e MUC è veramente marginale.
Tra gli aeroporti però "grandi" abbiamo a BCN il 68% di posti offerti da vettori low cost e a LGW 67%.
Re: Dati traffico 2024
Puoi essere anche una compagnia full service ma se alla fine svendi i sedili come la mettiamo?
AHO-ARN-BLQ-BGY-CAG-CPH-DUB-FCO-FLR-FRL-GOA-GRO-KIR-KBP-LIN-MXP-MUC-KRN-OLB-PMF-PSA-STN-TBS-TPS-TRN-TRS-TSF-VCE-ZRH
Primo anno in perdita, secondo in pareggio e terzo in utile
Primo anno in perdita, secondo in pareggio e terzo in utile
Re: Dati traffico 2024
Questo lo specchietto dei pax del sistema MIL in alcuni anni:
2000 - inizio dei dati
2007 - ultimo hub di AZ
2015 - EXPO
2019 - ultimo anno pre-Covid
2024 - ultimo anno
Si nota che Milano ci ha messo circa 10 anni a recuperare il dehub di Alitalia (come passeggeri totali di sistema), dopo l'EXPO c'è stata la spinta, specie sull'internazionale.
Curiosamente nel 2000 e nel 2007 non sono disponibili i dati di aviazione generale di LIN e MXP.
2000 - inizio dei dati
2007 - ultimo hub di AZ
2015 - EXPO
2019 - ultimo anno pre-Covid
2024 - ultimo anno
Si nota che Milano ci ha messo circa 10 anni a recuperare il dehub di Alitalia (come passeggeri totali di sistema), dopo l'EXPO c'è stata la spinta, specie sull'internazionale.
Curiosamente nel 2000 e nel 2007 non sono disponibili i dati di aviazione generale di LIN e MXP.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di milmxp il ven 31 gen 2025, 20:38:54, modificato 1 volta in totale.
Re: Dati traffico 2024
Questi i dati spaccati per aeroporto, peccato che nel 2015 c'è stata la chiusura temporanea di BGY e nel 2019 quella di LIN, per cui non si può fare un confronto lineare.
Fa specie che, nonostante le riduzioni, nel 2024 ci sono stati a MXP più passeggeri nazionali che durante l'hub di Alitalia nel 2007 (c'erano i voli AZ, ma anche di easyJet, e c'erano GOA, VCE, TRS, BLQ, AOI, FLR, PSA, PEG che ad oggi non ci sono più).
Fa specie che, nonostante le riduzioni, nel 2024 ci sono stati a MXP più passeggeri nazionali che durante l'hub di Alitalia nel 2007 (c'erano i voli AZ, ma anche di easyJet, e c'erano GOA, VCE, TRS, BLQ, AOI, FLR, PSA, PEG che ad oggi non ci sono più).
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Re: Dati traffico 2024
Mxp ha avuto un lungo periodo buio fra il dehub expo da lì la crescita del turismo è stata tale da spingere la crescita ai livelli di oggi.
Inviato dal mio SM-A556B utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio SM-A556B utilizzando Tapatalk
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Amazon [Bot], Fabiofaber, Google Adsense [Bot], maclover e 28 ospiti