L'IG931 MXP-BKK del 20/01/2019, domenica, vedo che è in vendita.brandoni_it ha scritto:IG 931 scomparso del 20-1-19. Qualcuno ha anche acquistato il seat.
Destinazioni intercontinentali Air Italy
Regole del forum
In questa sezione si dovranno trattare gli argomenti che riguardano i vettori con COA italiano
In questa sezione si dovranno trattare gli argomenti che riguardano i vettori con COA italiano
Re: Destinazioni intercontinentali Air Italy
Re: Destinazioni intercontinentali Air Italy
Ottimo, così facendo dovrebbero avere la macchina per incrociare con la Delhi che parte alle 16.00. In questo modo recuperi la rotazione extra 24 ore :ciao:
Re: Destinazioni intercontinentali Air Italy
Ma chi si è occupato della grafica della seatmap sul sito web? Mamma che aborto.. non si capisce nulla del layout della cabina!brandoni_it ha scritto:IG 932 scomparso del 20-1-19. Qualcuno ha anche acquistato il seat.
Re: Destinazioni intercontinentali Air Italy
Ma non dirlo troppo in giro perchè in IG è tutto perfetto :green:.az 1699 ha scritto:Ma chi si è occupato della grafica della seatmap sul sito web? Mamma che aborto.. non si capisce nulla del layout della cabina!brandoni_it ha scritto:IG 932 scomparso del 20-1-19. Qualcuno ha anche acquistato il seat.
- malpensante
- Messaggi: 20931
- Iscritto il: mar 20 nov 2007, 18:05:14
- Località: Milano
Re: Destinazioni intercontinentali Air Italy
La strategia di Air Italy in questo momento sembra essere:
1) aprire le principali destinazioni intercontinentali per Milano, per le quali ci sono o ci possono essere problemi nell'ottenere i diritti di traffico o gli slot
2) aprire come tappabuchi e/o al servizio delle altre (vedi relazione Cina-India) destinazioni dove non ci sono quei problemi, come gli USA
Sottostante c'è una partenza molto, molto veloce, sicuramente a causa della situazione di Alitalia. Nel caso magari improbabile, ma non impossibile che AZ trovasse un partner con le spalle finanziarie forti, in grado di fornire WB e far aprire rotte, Air Italy dovrà già essere un fatto compiuto. Ad esempio già adesso credo che non ci sarebbero più diritti disponibili per un secondo volo Alitalia per l'India o per aprire Bangkok.
ENAC non sta favorendo la crescita di Air Italy, pare che stia ostacolando l'arrivo di ulteriori aeromobili in wet lease da Qatar Airways, che per i noti problemi con i vicini ha aerei in eccesso.
Con la coperta della flotta corta, si apre subito quello che si ritiene opportuno aprire subito, riducendo le frequenze del resto. Non ho mai capito come funzioni l'assegnazione delle frequenze nei bilaterali, ma evidentemente dev'esserci un meccanismo per cui l'assegnatario non le perde anche se ne esercita effettivamente solo una parte.
Bangkok, che non è una "rotta di sistema", perché evidentemente dedicata solo al traffico Italia-Thailandia, si presta allo scopo. I diritti sono di IG, che li eserciterà solo in parte, se come sembra farà solo 3xw, ma senza perdere gli altri già ottenuti.
La prossima puntata pare che sarà in Cina e le opzioni ovvie sono soltanto due, con una delle due in penuria cronica di slot, almeno per qualche mese. In quel caso i diritti del sacco italiano non mancano, sono tutti disponibili, ma probabilmente la rotta è vista come strategica e, visto che la FCO-MXP è l'unica ad essere volata su tutte e tre le ondate tutti i giorni, serve anche a dissuadere Alitalia dall'aprire a sua volta da Roma un volo per la medesima destinazione.
Per le destinazioni sudamericane e la West Coast invece bisognerà che arrivino i 787. Se ho capito come ragionano, apriranno subito Buenos Aires, per avere i diritti. Per San Paolo ci sarebbe/sarà bisogno di un accordo per sfruttare i diritti residui in mano a LATAM. La California può attendere l'arrivo dei 787 successivi.
Una conseguenza sarà che Alitalia non potrà più presentarsi sul mercato, inteso quello della compravendita delle linee aeree o quello delle grandi alleanze, come UNICO vettore che detiene i diritti di traffico dall'Italia e tra l'altro Air Italy dovrebbe essere più appetibile come candidato di Oneworld.
1) aprire le principali destinazioni intercontinentali per Milano, per le quali ci sono o ci possono essere problemi nell'ottenere i diritti di traffico o gli slot
2) aprire come tappabuchi e/o al servizio delle altre (vedi relazione Cina-India) destinazioni dove non ci sono quei problemi, come gli USA
Sottostante c'è una partenza molto, molto veloce, sicuramente a causa della situazione di Alitalia. Nel caso magari improbabile, ma non impossibile che AZ trovasse un partner con le spalle finanziarie forti, in grado di fornire WB e far aprire rotte, Air Italy dovrà già essere un fatto compiuto. Ad esempio già adesso credo che non ci sarebbero più diritti disponibili per un secondo volo Alitalia per l'India o per aprire Bangkok.
ENAC non sta favorendo la crescita di Air Italy, pare che stia ostacolando l'arrivo di ulteriori aeromobili in wet lease da Qatar Airways, che per i noti problemi con i vicini ha aerei in eccesso.
Con la coperta della flotta corta, si apre subito quello che si ritiene opportuno aprire subito, riducendo le frequenze del resto. Non ho mai capito come funzioni l'assegnazione delle frequenze nei bilaterali, ma evidentemente dev'esserci un meccanismo per cui l'assegnatario non le perde anche se ne esercita effettivamente solo una parte.
Bangkok, che non è una "rotta di sistema", perché evidentemente dedicata solo al traffico Italia-Thailandia, si presta allo scopo. I diritti sono di IG, che li eserciterà solo in parte, se come sembra farà solo 3xw, ma senza perdere gli altri già ottenuti.
La prossima puntata pare che sarà in Cina e le opzioni ovvie sono soltanto due, con una delle due in penuria cronica di slot, almeno per qualche mese. In quel caso i diritti del sacco italiano non mancano, sono tutti disponibili, ma probabilmente la rotta è vista come strategica e, visto che la FCO-MXP è l'unica ad essere volata su tutte e tre le ondate tutti i giorni, serve anche a dissuadere Alitalia dall'aprire a sua volta da Roma un volo per la medesima destinazione.
Per le destinazioni sudamericane e la West Coast invece bisognerà che arrivino i 787. Se ho capito come ragionano, apriranno subito Buenos Aires, per avere i diritti. Per San Paolo ci sarebbe/sarà bisogno di un accordo per sfruttare i diritti residui in mano a LATAM. La California può attendere l'arrivo dei 787 successivi.
Una conseguenza sarà che Alitalia non potrà più presentarsi sul mercato, inteso quello della compravendita delle linee aeree o quello delle grandi alleanze, come UNICO vettore che detiene i diritti di traffico dall'Italia e tra l'altro Air Italy dovrebbe essere più appetibile come candidato di Oneworld.
Ultima modifica di malpensante il gio 21 giu 2018, 11:54:23, modificato 1 volta in totale.
Re: Destinazioni intercontinentali Air Italy
Mi fa piacere per te.brandoni_it ha scritto:Infine ti informo che QR non mi ha cambiato il volo QR118 di lunedì prossimo e il Qr922 successivo. Così come al ritorno QR 922 e QR117.
E nemmeno Oman Air mi ha cambiato il volo del 29 settembre. MXP BKK.Buona serata.
Ma non dirlo troppo forte ai passeggeri di Cardiff che in maggio e giugno avrebbero dovuto viaggiare sui 2 voli settimanali cancellati da QR a fine aprile, causa tardiva riduzione da daily a 5xw (https://www.routesonline.com/news/38/ai ... y-changes/).
O ai passeggeri di Seoul che avrebbero dovuto viaggiare sulla frequenza aggiuntiva poi cancellata (a loro è andata meglio: cancellata a fine maggio per ottobre: https://www.routesonline.com/news/38/ai ... y-changes/).
E così via, si trovano parecchi esempi di QR che cambia gli operativi dei voli.
Come QR, tutte le altre.
:ciao:
Re: Destinazioni intercontinentali Air Italy
Secondo me l'apertura iniziale su NY e MIA ha avuto più che altro lo scopo di farsi conoscere in Italia il più velocemente possibile:malpensante ha scritto:La strategia di Air Italy in questo momento sembra essere:
1) aprire le principali destinazioni intercontinentali per Milano, per le quali ci sono o ci possono essere problemi nell'ottenere i diritti di traffico o gli slot
2) aprire come tappabuchi e/o al servizio delle altre (vedi relazione Cina-India) destinazioni dove non ci sono quei problemi, come gli USA.
- aprendo le due destinazioni estive "top" servibili con due A330 con il massimo numero possibile di frequenze (quindi ad es. no LAX, per cui servono più aerei)
- cercando di tenere fidelizzati i clienti del sud abituati agli stagionali estivi per NY
- cercando di fare cassa, o meglio di perdere il meno possibile, che male non fa
Passata l'estate e fatta la dovuta pubblicità alla baby-Airitaly, l'interesse principale è occupare i diritti, quindi via MIA e sotto con l'oriente.
Temo che abbia buone scuse legali per farlo. I wet lease da compagnia extra-UE sono possibili solo in circostanze eccezionali e con le centinaia di dipendenti in mobilità che ha IG (con diritto di prelazione per assunzioni future per 36 mesi, mi sembra) prendere dei wet lease sarebbe un ottimo modo per evitare le assunzioni e far scadere il termine, che invece sarebbero necessarie con un dry lease.malpensante ha scritto:ENAC non sta favorendo la crescita di Air Italy, pare che stia ostacolando l'arrivo di ulteriori aeromobili in wet lease da Qatar Airways, che per i noti problemi con i vicini ha aerei in eccesso.
Concordo, penso che l'annuncio dell'apertura di EZE non tarderà molto (se i diritti verranno assegnati a IG, ma mi chiedo a chi altri?).malpensante ha scritto:Per le destinazioni sudamericane e la West Coast invece bisognerà che arrivino i 787. Se ho capito come ragionano, apriranno subito Buenos Aires, per avere i diritti. Per San Paolo ci sarebbe/sarà bisogno di un accordo per sfruttare i diritti residui in mano a LATAM. La California può attendere l'arrivo dei 787 successivi.
- malpensante
- Messaggi: 20931
- Iscritto il: mar 20 nov 2007, 18:05:14
- Località: Milano
Re: Destinazioni intercontinentali Air Italy
La durata del "diritto di prelazione" secondo Air Italy va calcolata dalla data dell'accordo (se non ricordo male luglio 2016), quindi non durerà ancora a lungo e soprattutto IG imporrà la condizione, sgradita ai più, di trasferirsi nell'amata Marpenza. Certo ai piloti non fregherebbe nulla di spostarsi, è una categoria abituata alla migrazione, i piloti scarseggiano e anche IG dovrà chiudere un occhio o due o forse anche tre, rassegnandosi a tenere quelli della vecchia Meridiana.
Re: Destinazioni intercontinentali Air Italy
Però vuol dire niente wet lease almeno fino a luglio 2019, se i dipendenti in mobilità sono il motivo che giustifica il diniego di ENAC.
- malpensante
- Messaggi: 20931
- Iscritto il: mar 20 nov 2007, 18:05:14
- Località: Milano
Re: Destinazioni intercontinentali Air Italy
Il motivo è ostacolare Air Italy, con la convinzione di aiutare Alitalia.
Re: Destinazioni intercontinentali Air Italy
Intendevo il motivo formale.
Pensandoci bene, anche sostanziale. Un wet lease ingiustificato porterebbe quasi certamente a un ricorso di AZ, con un bel rischio collaterale per la carriera di chi lo avrebbe autorizzato.
Un motivo decisamente sostanziale per far diventare pesantissima la penna del dirigente ENAC.
Pensandoci bene, anche sostanziale. Un wet lease ingiustificato porterebbe quasi certamente a un ricorso di AZ, con un bel rischio collaterale per la carriera di chi lo avrebbe autorizzato.
Un motivo decisamente sostanziale per far diventare pesantissima la penna del dirigente ENAC.
Re: Destinazioni intercontinentali Air Italy
Non mi sembra così negativo limitare al minimo indispensabile il wet lease da extra ue, indipendentemente da Alitalia è una tutela per i lavoratori ue.
Re: Destinazioni intercontinentali Air Italy
Ma se QR ha aerei in eccesso, perchè non ne cede (in leasing) di più ad IG invece di ricorrere al wet lease ? Ovviamente non parlo di decine, ma di qualche aereo in più (NB e WB) per avere la coperta un po' più lunga.
Re: Destinazioni intercontinentali Air Italy
Concordorobix ha scritto:Ma se QR ha aerei in eccesso, perchè non ne cede (in leasing) di più ad IG invece di ricorrere al wet lease ? Ovviamente non parlo di decine, ma di qualche aereo in più (NB e WB) per avere la coperta un po' più lunga.
- malpensante
- Messaggi: 20931
- Iscritto il: mar 20 nov 2007, 18:05:14
- Località: Milano
Re: Destinazioni intercontinentali Air Italy
Perché ci vogliono equipaggi abilitati, non so quanti ce ne siano. Meridiana aveva MD80 e B767, non A330 e A320 come quello attualmente in wet lease da QR, che ne ha in esubero e invece non ha 737 in flotta. I MAX che arrivano sono nuovi, ma arrivano seguendo i tempi di consegna di Boeing.
Re: Destinazioni intercontinentali Air Italy
OK, ma non mi pare che gli attuali piloti di IG (i.e. ex MD80 e 767) ci abbiano messo mesi per la "conversione" sui 737 e 330: per la Summer sarà anche tardi, ma per la Winter non si fa in tempo ad organizzare la cessione + training ? Capisco che sono costi, ma almeno si potrebbe avere un network più completo e razionale in breve tempo.malpensante ha scritto:Perché ci vogliono equipaggi abilitati, non so quanti ce ne siano. Meridiana aveva MD80 e B767, non A330 e A320 come quello attualmente in wet lease da QR, che ne ha in esubero e invece non ha 737 in flotta. I MAX che arrivano sono nuovi, ma arrivano seguendo i tempi di consegna di Boeing.
Re: Destinazioni intercontinentali Air Italy
@ brandoni_it: il tuo volo è ricomparso sul sito IG e sui sistemi. Sembra stiano ricomparendo gradualmente, a febbraio ancora sono alcuni 4xw e altri 3xw.robix ha scritto:Ma non dirlo troppo in giro perchè in IG è tutto perfetto :green:.az 1699 ha scritto:Ma chi si è occupato della grafica della seatmap sul sito web? Mamma che aborto.. non si capisce nulla del layout della cabina!brandoni_it ha scritto:IG 932 scomparso del 20-1-19. Qualcuno ha anche acquistato il seat.
Ad esempio a novembre, dicembre, gennaio (fino alla penultima settimana) li vedo 5xw ora... provate a controllare.
Re: Destinazioni intercontinentali Air Italy
ecco, tanto casino per nulla.
complimenti a IG :applausi:
complimenti a IG :applausi:
Re: Destinazioni intercontinentali Air Italy
Probabilmente abilitare ulteriori crew AirItaly ai A320 e A330 che tra qualche mese verranno poi sostituito da 737 e 787 (altre abilitazioni) viene considerato poco economicorobix ha scritto:OK, ma non mi pare che gli attuali piloti di IG (i.e. ex MD80 e 767) ci abbiano messo mesi per la "conversione" sui 737 e 330: per la Summer sarà anche tardi, ma per la Winter non si fa in tempo ad organizzare la cessione + training ? Capisco che sono costi, ma almeno si potrebbe avere un network più completo e razionale in breve tempo.malpensante ha scritto:Perché ci vogliono equipaggi abilitati, non so quanti ce ne siano. Meridiana aveva MD80 e B767, non A330 e A320 come quello attualmente in wet lease da QR, che ne ha in esubero e invece non ha 737 in flotta. I MAX che arrivano sono nuovi, ma arrivano seguendo i tempi di consegna di Boeing.
Malpensa airport user
Re: Destinazioni intercontinentali Air Italy
Però se, come sembra, 320 e 330 resteranno per un po’, l’idea potrebbe non essere così astrusa.I-Alex ha scritto:Probabilmente abilitare ulteriori crew AirItaly ai A320 e A330 che tra qualche mese verranno poi sostituito da 737 e 787 (altre abilitazioni) viene considerato poco economico
Sent from my iPhone using Tapatalk
Re: Destinazioni intercontinentali Air Italy
Meridiana fino a pochi anni fa aveva sia i 320 che i 319, per cui si tratterebbe solo di riabilitare equipaggi che lo erano già
Re: Destinazioni intercontinentali Air Italy
Quanti di loro erano abilitati? Quanti di loro sono stati messi in cassintegrazione? L'abilitazione è ancora valida? Probabilmente il gioco non vale la candela.KL63 ha scritto:Meridiana fino a pochi anni fa aveva sia i 320 che i 319, per cui si tratterebbe solo di riabilitare equipaggi che lo erano già
AHO-ARN-BLQ-BGY-CAG-CPH-DUB-FCO-FLR-FRL-GOA-GRO-KIR-KBP-LIN-MXP-MUC-KRN-OLB-PMF-PSA-STN-TBS-TPS-TRN-TRS-TSF-VCE-ZRH
Primo anno in perdita, secondo in pareggio e terzo in utile
Primo anno in perdita, secondo in pareggio e terzo in utile
Re: Destinazioni intercontinentali Air Italy
C'è qualche possibilità che l'ultima rotta da annunciare sia Shenzhen, che Meridiana già operava, o credete che punteranno subito su PVG?
Re: Destinazioni intercontinentali Air Italy
IG sta aprendo rotte solo su mercati ad alto traffico, anche se ci sono già voli diretti.
Continuando sulla stessa strada direi che PVG sia molto probabile.
Continuando sulla stessa strada direi che PVG sia molto probabile.
Re: Destinazioni intercontinentali Air Italy
Voci interne ad IG danno allo studio uno strano giro MXP-SZX-DME-MXP a partire dalla seconda metà luglio... con 767.Benz ha scritto:C'è qualche possibilità che l'ultima rotta da annunciare sia Shenzhen, che Meridiana già operava, o credete che punteranno subito su PVG?
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Google [Bot] e 7 ospiti