Grazie per le infoBAlorMXP ha scritto: ↑ven 29 mar 2024, 09:35:54La tratta sta performando molto bene sia sul pax che lato cargo. ANA dovrebbe aprire le vendite fra qualche mese perché da fonti certe di aprirà per la W24/25rs4 ha scritto:Buongiorno
Dei mie amici di Taiwan arriveranno in Italia con EVA AIR, il volo del 20 aprile (sabato) TPE-MXP è full, dovranno partire la prima data con dei posti liberi, quindi il 22 aprile (lunedì).
Un buon segnale, speriamo possano avere ulteriore diritti per aumentare.
Ne approfitto per chiedere se qualcuno sa quando aprirà le vendite ANA per il volo HND-MXP.
Grazie
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Eva Air dal 25 Ottobre 2022 apre Taipei (rinviato da Febbraio 2020)
Re: Eva Air dal 25 Ottobre 2022 apre Taipei (rinviato da Febbraio 2020)
AC, AP, AT, AY, AZ, B6, BA, BK, BR, BT, CA, CI, CX, CZ, EC, EI, EK, EN, EY, FB, FD, FM, FR, G7, GA, GQ, HU, I8, IB, IG, J8, KE, KL, L4, LH, LO, LX, MHS, MI, MU, NH, OK, OS, OZ, PC, QR, SC, SK, SN, SQ, T2, TG, TK, TP, U2, U9, UA, VE, VN, VY, W6, WY, X3, ZH, ZS, 0B
Re: Eva Air dal 25 Ottobre 2022 apre Taipei (rinviato da Febbraio 2020)
Magari da BGY con A321milmxp ha scritto:Per EVA sarebbe bello se riuscissero a stappare almeno una quinta frequenza in deroga in attesa dei nuovi aerei e della modifica degli accordi.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Re: Eva Air dal 25 Ottobre 2022 apre Taipei (rinviato da Febbraio 2020)
Forti scosse di terremoto sull'isola di Taiwan
https://www.google.com/amp/s/www.rainew ... e7bac.html
https://www.google.com/amp/s/www.rainew ... e7bac.html
Malpensa airport user
Re: Eva Air dal 25 Ottobre 2022 apre Taipei (rinviato da Febbraio 2020)
Eva Air punta i riflettori sulle Filippine: partnership con il Consolato di Milano
[ 0 ] 6 giugno 2024
Non soltanto Taiwan: Eva Air accende i riflettori sulla destinazione Filippine, ben collegata dall’Italia grazie ai voli via Taipei operati dalla compagnia aerea. Compagnia che proprio recentemente è stata nominata ‘official airline partner’ del Consolato Generale delle Filippine di Milano.
Il network di Eva Air prevede “tre voli giornalieri da Taipei per Manila, un volo per Cebu e un volo per Clark entrambi quotidiani – ricorda Eric Hsueh, direttore del branch Italia del vettore – parliamo quindi di 5 collegamenti al giorno in grado di soddisfare molteplici esigenze e target di passeggeri. Dall’Italia, in particolare, puntiamo ad un traffico leisure attratto da una destinazione dalle grandi potenzialità, ma anche vfr e corporate. E non solo di turisti italiani, ma anche di filippini di seconda e terza generazione, desiderosi di scoprire le loro radici: questi rappresentano un nostro target privilegiato”.
Per certo, la comunità filippina in Italia “è la più grande dell’Unione europea e conta circa 200.000 persone, che possono diventare loro stessi una nostra ‘sales force’ aggiuntiva nel promuovere la destinazione” aggiunge il Console Generale delle Filippine di Milano, Elmer G. Cato. Meta balneare d’eccellenza ma anche un arcipelago da scoprire attraverso le tradizioni e la popolazione, le Filippine “nel 2023 hanno accolto quasi 23.000 visitatori italiani rispetto ai circa 40.000 del 2019, ma il recupero è costante e siamo fiduciosi che questa collaborazione con Eva Air contribuirà alla crescita”.
Ecco quindi la nuova campagna di promozione turistica Love the Philippines, parte del più vasto progetto “Bagong Pilipinas” che punta a trasformare il Paese in una destinazione di livello internazionale.
“Questo rapporto di collaborazione sarà a lungo termine – prosegue Hsueh – e andrà ad utilizzare le nostre risorse in modo scambievole al fine di raggiungere scopi e successi comuni”.
Eva Air collega Milano Malpensa a Taipei dall’0ttobre 2022, “un decollo posticipato a causa della pandemia rispetto all’iniziale partenza programma per il 2020; abbiamo iniziato con due voli settimanali, ora sono quattro e i risultati sono positivi: lo scorso anno il load factor si è attestato al 90%. Certo,, non è ancora al 100% quindi possiamo ancora migliorare”. Quanto all’aggiunta di ulteriori frequenze, “il progetto c’è, ma dipende da numerosi fattori, dal contesto geopolitico alla disponibilità di aeromobili”.
da travelquotidiano.com
[ 0 ] 6 giugno 2024
Non soltanto Taiwan: Eva Air accende i riflettori sulla destinazione Filippine, ben collegata dall’Italia grazie ai voli via Taipei operati dalla compagnia aerea. Compagnia che proprio recentemente è stata nominata ‘official airline partner’ del Consolato Generale delle Filippine di Milano.
Il network di Eva Air prevede “tre voli giornalieri da Taipei per Manila, un volo per Cebu e un volo per Clark entrambi quotidiani – ricorda Eric Hsueh, direttore del branch Italia del vettore – parliamo quindi di 5 collegamenti al giorno in grado di soddisfare molteplici esigenze e target di passeggeri. Dall’Italia, in particolare, puntiamo ad un traffico leisure attratto da una destinazione dalle grandi potenzialità, ma anche vfr e corporate. E non solo di turisti italiani, ma anche di filippini di seconda e terza generazione, desiderosi di scoprire le loro radici: questi rappresentano un nostro target privilegiato”.
Per certo, la comunità filippina in Italia “è la più grande dell’Unione europea e conta circa 200.000 persone, che possono diventare loro stessi una nostra ‘sales force’ aggiuntiva nel promuovere la destinazione” aggiunge il Console Generale delle Filippine di Milano, Elmer G. Cato. Meta balneare d’eccellenza ma anche un arcipelago da scoprire attraverso le tradizioni e la popolazione, le Filippine “nel 2023 hanno accolto quasi 23.000 visitatori italiani rispetto ai circa 40.000 del 2019, ma il recupero è costante e siamo fiduciosi che questa collaborazione con Eva Air contribuirà alla crescita”.
Ecco quindi la nuova campagna di promozione turistica Love the Philippines, parte del più vasto progetto “Bagong Pilipinas” che punta a trasformare il Paese in una destinazione di livello internazionale.
“Questo rapporto di collaborazione sarà a lungo termine – prosegue Hsueh – e andrà ad utilizzare le nostre risorse in modo scambievole al fine di raggiungere scopi e successi comuni”.
Eva Air collega Milano Malpensa a Taipei dall’0ttobre 2022, “un decollo posticipato a causa della pandemia rispetto all’iniziale partenza programma per il 2020; abbiamo iniziato con due voli settimanali, ora sono quattro e i risultati sono positivi: lo scorso anno il load factor si è attestato al 90%. Certo,, non è ancora al 100% quindi possiamo ancora migliorare”. Quanto all’aggiunta di ulteriori frequenze, “il progetto c’è, ma dipende da numerosi fattori, dal contesto geopolitico alla disponibilità di aeromobili”.
da travelquotidiano.com
Re: Eva Air dal 25 Ottobre 2022 apre Taipei (rinviato da Febbraio 2020)

Che succede ad Eva Air?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Re: Eva Air dal 25 Ottobre 2022 apre Taipei (rinviato da Febbraio 2020)
Oggi era schedulato in partenza alle 20:15, quindi partito quasi in orario.
Orario rischedulato per il tifone in Asia
Orario rischedulato per il tifone in Asia
Malpensa airport user
Re: Eva Air dal 25 Ottobre 2022 apre Taipei (rinviato da Febbraio 2020)
Quest’anno sembra che la stagione dei Tifoni sia non solo più intensa ma anche più lunga.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Re: Eva Air dal 25 Ottobre 2022 apre Taipei (rinviato da Febbraio 2020)
Modalità Gretina ON
Tutta colpa del cambiamento climatico e di voi che stupidamente vi ostinate a volare aggravandolo. Io mi sposto solo in auto elettrica, treno (elettrico) e barca a vela!
Modalità Gretina OFF
Re: Eva Air dal 25 Ottobre 2022 apre Taipei (rinviato da Febbraio 2020)


Passaggio a circa 1700m sopra Milano per Eva Air

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
- cesare.caldi
- Messaggi: 9078
- Iscritto il: lun 15 ott 2007, 22:55:42
Re: Eva Air dal 25 Ottobre 2022 apre Taipei (rinviato da Febbraio 2020)
Con l'apertura del volo Ana, Eva Air ha cambiato strategia, invece di pubblicizzare le connessioni per il Giappone adesso in metro sono apparsi manifesti che pubblicizzano comode connessioni con le Filippine e ci sta e un altro pubblicizza connessioni per il Vietnam che sono tutt' altro che comode visto il back track Inoltre l'anno prossimo arriva il volo diretto di Vietnam Airlines.
Con la concorrenza che aumenta i mercati su cui puntare per Eva air si riducono notevolmente
Con la concorrenza che aumenta i mercati su cui puntare per Eva air si riducono notevolmente
Ultima modifica di cesare.caldi il mer 18 set 2024, 22:06:32, modificato 1 volta in totale.
Re: Eva Air dal 25 Ottobre 2022 apre Taipei (rinviato da Febbraio 2020)
Quasi peggio che LIN-FCO-USA ...cesare.caldi ha scritto: ↑mer 18 set 2024, 18:21:05 ... un altro pubblicizza connessioni per il Vietnam che sono tutt' altro che comode visto il back track ...
- malpensante
- Messaggi: 20930
- Iscritto il: mar 20 nov 2007, 18:05:14
- Località: Milano
Re: Eva Air dal 25 Ottobre 2022 apre Taipei (rinviato da Febbraio 2020)
Possiamo per favore censurare la parola backtrack?
Una valanga di gente, anche pre guerra in Ucraina, andava in Giappone con Emirates (+30% di viaggio almeno) o con CX (+20%) etc etc
Ora capisco che qualcuno adori questa parole perché usata come bastone verso FCO, ma anche basta per favore
Una valanga di gente, anche pre guerra in Ucraina, andava in Giappone con Emirates (+30% di viaggio almeno) o con CX (+20%) etc etc
Ora capisco che qualcuno adori questa parole perché usata come bastone verso FCO, ma anche basta per favore
Re: Eva Air dal 25 Ottobre 2022 apre Taipei (rinviato da Febbraio 2020)
Fondamentalmente siamo tutti ossessionati da FCO.maclover ha scritto:Possiamo per favore censurare la parola backtrack?
Una valanga di gente, anche pre guerra in Ucraina, andava in Giappone con Emirates (+30% di viaggio almeno) o con CX (+20%) etc etc
Ora capisco che qualcuno adori questa parole perché usata come bastone verso FCO, ma anche basta per favore
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
- malpensante
- Messaggi: 20930
- Iscritto il: mar 20 nov 2007, 18:05:14
- Località: Milano
Re: Eva Air dal 25 Ottobre 2022 apre Taipei (rinviato da Febbraio 2020)
Chiamiamolo giro di valzer.maclover ha scritto:Possiamo per favore censurare la parola backtrack?
- cesare.caldi
- Messaggi: 9078
- Iscritto il: lun 15 ott 2007, 22:55:42
Re: Eva Air dal 25 Ottobre 2022 apre Taipei (rinviato da Febbraio 2020)
Addirittura siamo alla censura, se c'e' una parola che vorrei censurare è proprio censura... che ognuno sia libero di esprimere le proprie opinioni.
E' ovvio che ci sono persone che scelgono i voli solo in base al prezzo e allora va bene anche arrivare in Tailandia in 40 ore e facendo due scali, ma non credo che tutti siano cosi, penso che la maggioranza accetti di fare uno scalo se non c'è il diretto o costa troppo ma deve essere uno scalo con un layover di tempi accettabili non di 8- 10 ore possibilmente.
Poi come ripeto si sarà anche chi per risparmiare 10 euro sceglie un routing che raddoppia la durata complessiva del volo, ma direi che non sono proprio questi i pax che interessano alle compagnie.

E' ovvio che ci sono persone che scelgono i voli solo in base al prezzo e allora va bene anche arrivare in Tailandia in 40 ore e facendo due scali, ma non credo che tutti siano cosi, penso che la maggioranza accetti di fare uno scalo se non c'è il diretto o costa troppo ma deve essere uno scalo con un layover di tempi accettabili non di 8- 10 ore possibilmente.
Poi come ripeto si sarà anche chi per risparmiare 10 euro sceglie un routing che raddoppia la durata complessiva del volo, ma direi che non sono proprio questi i pax che interessano alle compagnie.
Re: Eva Air dal 25 Ottobre 2022 apre Taipei (rinviato da Febbraio 2020)
Concordo con l'abolizione del termine "backtrack", che tuttavia sostituirei con "Raggiungere da un aeroporto d’origine una determinata destinazione finale facendo scalo in un aeroporto che, al fine raggiungere la suddetta destinazione finale, costringe ad allungare il viaggio nonché ad uno spostamento in direzione sostanzialmente opposta rispetto alla direzione del volo dall’aeroporto d’origine all’aeroporto in cui viene fatto scalo".malpensante ha scritto: ↑mer 18 set 2024, 21:19:51Chiamiamolo giro di valzer.maclover ha scritto:Possiamo per favore censurare la parola backtrack?
Re: Eva Air dal 25 Ottobre 2022 apre Taipei (rinviato da Febbraio 2020)
Vabbè va.
Visto che il backtrack è un chiodo fisso, lanciate una petizione su change.org al fine di renderlo illegale.
Pene severe per le compagnie che lo pubblicizzano
Carcere duro per i pax che scelgono quei routing
Imporre immediatamente la chiusura di tutte le connessioni per l’Africa a BRU
Bloccare la vendita di qualsiasi volo in connessione a LHR per l’Asia
Chiudere senza indugi le rotte verso gli USA da MUC
Bannare Singapore Airlines dall’Europa perché qualsiasi connessione verso SEA che non sia Bali è un backtrack.
Etc etc
Visto che il backtrack è un chiodo fisso, lanciate una petizione su change.org al fine di renderlo illegale.
Pene severe per le compagnie che lo pubblicizzano
Carcere duro per i pax che scelgono quei routing
Imporre immediatamente la chiusura di tutte le connessioni per l’Africa a BRU
Bloccare la vendita di qualsiasi volo in connessione a LHR per l’Asia
Chiudere senza indugi le rotte verso gli USA da MUC
Bannare Singapore Airlines dall’Europa perché qualsiasi connessione verso SEA che non sia Bali è un backtrack.
Etc etc
Re: Eva Air dal 25 Ottobre 2022 apre Taipei (rinviato da Febbraio 2020)
La voglia di rivalsa che trapela in ogni discussione è più che evidente.
Sono certo che tanti qui dentro godrebbero molto di più se MXP avesse 3 voli per USA e FCO 2 piuttosto che se MXP ne avesse 57 ma FCO 58.
- malpensante
- Messaggi: 20930
- Iscritto il: mar 20 nov 2007, 18:05:14
- Località: Milano
Eva Air dal 25 Ottobre 2022 apre Taipei (rinviato da Febbraio 2020)
I diversamente giovani come me ricorderanno le fiere proteste nel 1998 dei sindaci di Palermo e Catania perché lo spostamento dell’hub di Alitalia da Fiumicino a Malpensa avrebbe costretto i loro cittadini a fare backtrack quando diretti in Sudafrica.
Non è uno scherzo, lo ripetevano fino alla noia.
Non è uno scherzo, lo ripetevano fino alla noia.
- malpensante
- Messaggi: 20930
- Iscritto il: mar 20 nov 2007, 18:05:14
- Località: Milano
Eva Air dal 25 Ottobre 2022 apre Taipei (rinviato da Febbraio 2020)
L’intera idea del futuro hub Africa ITA a Fiumicino si basa sull’evitare backtrack a chi va e viene da aeroporti che sia trovano a sud di Bruxelles.maclover ha scritto:Vabbè va.
Visto che il backtrack è un chiodo fisso […]
Imporre immediatamente la chiusura di tutte le connessioni per l’Africa a BRU […]
Fa’ sapere a Colonia che è un’idea sbagliata.
Re: Eva Air dal 25 Ottobre 2022 apre Taipei (rinviato da Febbraio 2020)
Però Mac perdonami, credo che avessimo già affrontato questo discorso in precedenza: tu entri a gamba tesa dopo un messaggio di Caldi che per quanto fantasioso fosse non aveva nulla a che vedere con tutta questa polemica, perché? Perché fondamentalmente siamo ossessionati tutti, in maniera dicotomica, da elementi diversi ma lo siamo.maclover ha scritto:
La voglia di rivalsa che trapela in ogni discussione è più che evidente.
Sono certo che tanti qui dentro godrebbero molto di più se MXP avesse 3 voli per USA e FCO 2 piuttosto che se MXP ne avesse 57 ma FCO 58.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Re: Eva Air dal 25 Ottobre 2022 apre Taipei (rinviato da Febbraio 2020)
Ma se ogni pax ITA in transito LIN-FCO-North America fa backtrack.... da sempre...malpensante ha scritto: ↑gio 19 set 2024, 10:51:23L’intera idea del futuro hub Africa ITA a Fiumicino si basa sull’evitare backtrack a chi va e viene da aeroporti che sia trovano a sud di Bruxelles.maclover ha scritto:Vabbè va.
Visto che il backtrack è un chiodo fisso […]
Imporre immediatamente la chiusura di tutte le connessioni per l’Africa a BRU […]
Fa’ sapere a Colonia che è un’idea sbagliata.
La carenza di voli per certe destinazioni USA da MXP tra l'altro mi ha portato più volte a fare scalo a IST, e mi capiterà di farlo ancora a Novembre... più backtarck di quello...
a falsis principiis proficisci
Re: Eva Air dal 25 Ottobre 2022 apre Taipei (rinviato da Febbraio 2020)
Basta fare una ricerca. Backtrack/backtracking sono in voga su queste pagine da 2 anni a questa parte, ovvero nei thread LH-ITA.
Nei 15 anni precedenti praticamente mai una menzione. Anzi, fa sorridere leggendo post di qualche anno fa all’apertura della MXP-MIA come qualcuno scrisse che fare connessione a MIA fosse comodo solo per Caraibi/Centro-sud America e altri dissero invece che andava bene per tutti gli USA perché anche andare a SFO avrebbe aggiunto un detour più che sopportabile.
Come sempre due pesi/due misure.
Sicuramente ho un’ossessione per l’uso dell’espressione backtrack
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Ahrefs [Bot], maclover e 32 ospiti