Dati traffico da giugno 2022 a dicembre 2023
- malpensante
- Messaggi: 20931
- Iscritto il: mar 20 nov 2007, 18:05:14
- Località: Milano
Dati giugno 2022 e seguito 2023
Le compagnie aeree europee contano molto poco verso l’Asia, credo che presidino con fatica e parzialmente il proprio mercato nazionale. Dal punto di vista turistico, tolta la Thailandia, a predominare è l’incoming. Quindi dai Paesi più importanti ci sono voli diretti per Milano e arrivano necessariamente a Malpensa.
Sul Nordamerica il traffico incoming è meno interessato a Milano come Mecca dello shopping di lusso, in Italia predilige mete per cui non ci sono prosecuzioni da Malpensa e Linate pesa, anche perché è sfruttato per voli feed non soltanto dalle compagnie europee che ci volano, ma anche da quelle partner americane. Perciò il Nordamerica da Malpensa ha faticato a crescere oltre New York, anche se mostra evidenti segni di crescita. Non ci si può però aspettare un volo da Cincinnati o da Salt Lake City, se a Malpensa non ci sono voli IATA per le destinazioni più ovvie, da Roma a Napoli. Chissà se easyJet riuscirà mai a offrire qualcosa, a giugno se ne era parlato, ma non è poi successo niente.
Sul Nordamerica il traffico incoming è meno interessato a Milano come Mecca dello shopping di lusso, in Italia predilige mete per cui non ci sono prosecuzioni da Malpensa e Linate pesa, anche perché è sfruttato per voli feed non soltanto dalle compagnie europee che ci volano, ma anche da quelle partner americane. Perciò il Nordamerica da Malpensa ha faticato a crescere oltre New York, anche se mostra evidenti segni di crescita. Non ci si può però aspettare un volo da Cincinnati o da Salt Lake City, se a Malpensa non ci sono voli IATA per le destinazioni più ovvie, da Roma a Napoli. Chissà se easyJet riuscirà mai a offrire qualcosa, a giugno se ne era parlato, ma non è poi successo niente.
Re: Dati giugno 2022 e seguito 2023
Nei fatti U2 ha sospeso i transiti verso Neos. Il che è tutto dire.
Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk
Re: Dati giugno 2022 e seguito 2023
Qualche dato già disponibile su Eurocontrol relativo al numero di movimenti gestito dal sistema di assistenza al volo a livello europeo










Malpensa airport user
Re: Dati giugno 2022 e seguito 2023
Le LC, in complessivo, escono più forti di prima.
Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk
- malpensante
- Messaggi: 20931
- Iscritto il: mar 20 nov 2007, 18:05:14
- Località: Milano
Re: Dati giugno 2022 e seguito 2023
Assaeroporti ha pubblicato i dati di dicembre 2023.
https://assaeroporti.com/statistiche/
Totali annuali:
MXP 26.076.714 (+22,2%)
LIN 9.426.784 (+22,1%)
BGY 15.974.451 (+21,4%)
MIL 51.477.949
Linate fa il 18,3% del totale.
Cargo MXP t. 671.908 (-6.8%) anche se il mese di dicembre è positivo(+2,1%).
https://assaeroporti.com/statistiche/
Totali annuali:
MXP 26.076.714 (+22,2%)
LIN 9.426.784 (+22,1%)
BGY 15.974.451 (+21,4%)
MIL 51.477.949
Linate fa il 18,3% del totale.
Cargo MXP t. 671.908 (-6.8%) anche se il mese di dicembre è positivo(+2,1%).
- malpensante
- Messaggi: 20931
- Iscritto il: mar 20 nov 2007, 18:05:14
- Località: Milano
Re: Dati giugno 2022 e seguito 2023
Uno sguardo altrove:
FCO 40.545.240
CIA 3.884.689
ROM 44.429.929
VCE 11.326.212
TFS 3.034.326
VCE+TFS 14.360.638
NAP 12.394.911
CTA 10.739.614
CIY 303.414
BLQ 9.970.284
BRI 6.474.463
BDS 3.176.343
PMO 8.103.024
TPS 1.332.860
PSA 5.109.682
FLR 3.077.917
FCO 40.545.240
CIA 3.884.689
ROM 44.429.929
VCE 11.326.212
TFS 3.034.326
VCE+TFS 14.360.638
NAP 12.394.911
CTA 10.739.614
CIY 303.414
BLQ 9.970.284
BRI 6.474.463
BDS 3.176.343
PMO 8.103.024
TPS 1.332.860
PSA 5.109.682
FLR 3.077.917
- malpensante
- Messaggi: 20931
- Iscritto il: mar 20 nov 2007, 18:05:14
- Località: Milano
Re: Dati giugno 2022 e seguito 2023
Nei numeri di Fiumicino ci sono ovviamente parecchi transiti, però grosso modo i mercati p-t-p romano e lombardo hanno numeri simili tra loro e diversi da quelli di tutti gli altri.
Un governo anche solo minimamente attento si chiederebbe se le esigenze di trasporto aereo del primo mercato, che è la Lombardia, sono soddisfatte. Invece si parla sempre e solo d’altro (AZ e Linate), salvo solo qualche goffo tentativo di rimediare alle sciocchezze fatte dal Ministero dell’Ambiente su Cargo City Malpensa.
Un governo anche solo minimamente attento si chiederebbe se le esigenze di trasporto aereo del primo mercato, che è la Lombardia, sono soddisfatte. Invece si parla sempre e solo d’altro (AZ e Linate), salvo solo qualche goffo tentativo di rimediare alle sciocchezze fatte dal Ministero dell’Ambiente su Cargo City Malpensa.
Re: Dati giugno 2022 e seguito 2023
Hubbe a fiumiscino perchè è strateggico, er bizness a Linate, er cargo a Marpenza.malpensante ha scritto: ↑mer 31 gen 2024, 11:34:41 Nei numeri di Fiumicino ci sono ovviamente parecchi transiti, però grosso modo i mercati p-t-p romano e lombardo hanno numeri simili tra loro e diversi da quelli di tutti gli altri.
Un governo anche solo minimamente attento si chiederebbe se le esigenze di trasporto aereo del primo mercato, che è la Lombardia, sono soddisfatte. Invece si parla sempre e solo d’altro (AZ e Linate), salvo solo qualche goffo tentativo di rimediare alle sciocchezze fatte dal Ministero dell’Ambiente su Cargo City Malpensa.
AHO-ARN-BLQ-BGY-CAG-CPH-DUB-FCO-FLR-FRL-GOA-GRO-KIR-KBP-LIN-MXP-MUC-KRN-OLB-PMF-PSA-STN-TBS-TPS-TRN-TRS-TSF-VCE-ZRH
Primo anno in perdita, secondo in pareggio e terzo in utile
Primo anno in perdita, secondo in pareggio e terzo in utile
Re: Dati giugno 2022 e seguito 2023
+20,3% sul totale cargo 2019 (grazie anche a DHL)malpensante ha scritto:Assaeroporti ha pubblicato i dati di dicembre 2023.
https://assaeroporti.com/statistiche/
...
Cargo MXP t. 671.908 (-6.8%) anche se il mese di dicembre è positivo(+2,1%).
Malpensa airport user
Re: Dati giugno 2022 e seguito 2023
Salvo scossoni piacevoli per i fuori-regione si potrebbe raggiungere il record “drogato” del 2019 quest’anno.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Re: Dati giugno 2022 e seguito 2023
Simili mica tanto, senza transiti MIL è intorno al 25% in più di ROM.malpensante ha scritto: ↑mer 31 gen 2024, 11:34:41 Nei numeri di Fiumicino ci sono ovviamente parecchi transiti, però grosso modo i mercati p-t-p romano e lombardo hanno numeri simili tra loro e diversi da quelli di tutti gli altri.
Sempre senza transiti MXP+LIN fanno i numeri di FCO, che è una situazione storicamente abbastanza costante. In pratica BGY è tutto traffico in più.
-
- Messaggi: 2577
- Iscritto il: mar 08 mar 2011, 20:11:31
Re: Dati giugno 2022 e seguito 2023
I numeri del sistema milanese e lombardo sono davvero impressionanti.easyMXP ha scritto: ↑mer 31 gen 2024, 23:23:05Simili mica tanto, senza transiti MIL è intorno al 25% in più di ROM.malpensante ha scritto: ↑mer 31 gen 2024, 11:34:41 Nei numeri di Fiumicino ci sono ovviamente parecchi transiti, però grosso modo i mercati p-t-p romano e lombardo hanno numeri simili tra loro e diversi da quelli di tutti gli altri.
Sempre senza transiti MXP+LIN fanno i numeri di FCO, che è una situazione storicamente abbastanza costante. In pratica BGY è tutto traffico in più.
Mi spiace per Ita, che non è tra quelle che qui nel sistema aeroportuale milanese si stanno spartendo la torta e gli ultili (se non il minima parte).
- malpensante
- Messaggi: 20931
- Iscritto il: mar 20 nov 2007, 18:05:14
- Località: Milano
Re: Dati giugno 2022 e seguito 2023
Sono nello stesso ordine di grandezza, in Italia, mentre Venezia, Napoli, Catania e il resto sono uno o più gradini più in basso.easyMXP ha scritto:Simili mica tanto, senza transiti MIL è intorno al 25% in più di ROM.malpensante ha scritto: ↑mer 31 gen 2024, 11:34:41 Nei numeri di Fiumicino ci sono ovviamente parecchi transiti, però grosso modo i mercati p-t-p romano e lombardo hanno numeri simili tra loro e diversi da quelli di tutti gli altri.
Sempre senza transiti MXP+LIN fanno i numeri di FCO, che è una situazione storicamente abbastanza costante. In pratica BGY è tutto traffico in più.
Non mi interessa fare a chi ce l’ha più lungo con Roma, ma sarebbe bello che anche fuori dal forum si capisse che il (non)-sistema aeroportuale lombardo è una realtà primaria e che merita attenzione anche oltre il cargo. Invece aprite qualsiasi giornale e leggerete soltanto di ITA. Persino tra gli aeroporti si legge più spesso di Linate che di Fiumicino.
Re: Dati giugno 2022 e seguito 2023
A dicembre Malpensa cresce ancora del 17% su base corrispondente mese dell'anno precedente. Un ottimo risultato in termini assoluti e la crescita più alta dei tre aeroporti.
Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk
- cesare.caldi
- Messaggi: 9084
- Iscritto il: lun 15 ott 2007, 22:55:42
Re: Dati giugno 2022 e seguito 2023
MXP cresce di piu' perchè è quello piu' indietro nel recupero dei numeri pre Covid, LIN e BGY hanno un traffico nazionale/europeo che si è ripreso prima mentre la ripresa del lungo raggio a MXP è molto piu lenta.
Re: Dati giugno 2022 e seguito 2023
I numeri pre covid di mxp sono viziati dall aver perso IG il che rende il confronto più difficile.cesare.caldi ha scritto:MXP cresce di piu' perchè è quello piu' indietro nel recupero dei numeri pre Covid, LIN e BGY hanno un traffico nazionale/europeo che si è ripreso prima mentre la ripresa del lungo raggio a MXP è molto piu lenta.
Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk
Re: Dati giugno 2022 e seguito 2023
È un sistema oggettivamente nemico di ogni compagnia network carrier ed è stato parzialmente colpevole delle ritirate di AZ, AP, IG, LH. È un sistema che funziona male, fondamentalmente low cost con qualche lungo raggio su alcune aree geografiche specifiche come l'Asia.malpensante ha scritto:Sono nello stesso ordine di grandezza, in Italia, mentre Venezia, Napoli, Catania e il resto sono uno o più gradini più in basso.easyMXP ha scritto:Simili mica tanto, senza transiti MIL è intorno al 25% in più di ROM.malpensante ha scritto: ↑mer 31 gen 2024, 11:34:41 Nei numeri di Fiumicino ci sono ovviamente parecchi transiti, però grosso modo i mercati p-t-p romano e lombardo hanno numeri simili tra loro e diversi da quelli di tutti gli altri.
Sempre senza transiti MXP+LIN fanno i numeri di FCO, che è una situazione storicamente abbastanza costante. In pratica BGY è tutto traffico in più.
Non mi interessa fare a chi ce l’ha più lungo con Roma, ma sarebbe bello che anche fuori dal forum si capisse che il (non)-sistema aeroportuale lombardo è una realtà primaria e che merita attenzione anche oltre il cargo. Invece aprite qualsiasi giornale e leggerete soltanto di ITA. Persino tra gli aeroporti si legge più spesso di Linate che di Fiumicino.
È anche un sistema che la politica ha deciso di abbandonare e sabotare in alcuni casi. I FR arrivano a FCO e non a MXP. Sul cargo si è invece decisa l'eutanasia impedendo l'ampliamento e limitando la capacità notturna, tutto in favore degli Hub tedeschi ai quali AZ va sposa.
Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk
- cesare.caldi
- Messaggi: 9084
- Iscritto il: lun 15 ott 2007, 22:55:42
Re: Dati giugno 2022 e seguito 2023
Però questa infornata di nuovi voli di lungo raggio che verranno aperti nel 2024 penso che possa riportare MXP al livello Pre Covid per quanto riguarda il lungo raggio. Il 2024 può essere l'anno del definitivo recupero di questo segmento di traffico anche se con una composizione diversa, meno voli verso gli USA rispetto al 2019 ma piu' voli verso l'Asia
- malpensante
- Messaggi: 20931
- Iscritto il: mar 20 nov 2007, 18:05:14
- Località: Milano
Re: Dati giugno 2022 e seguito 2023
Mi sembra che i Frecciarossa che arrivano a FCO contino poco o nulla.kco ha scritto:È un sistema oggettivamente nemico di ogni compagnia network carrier ed è stato parzialmente colpevole delle ritirate di AZ, AP, IG, LH. È un sistema che funziona male, fondamentalmente low cost con qualche lungo raggio su alcune aree geografiche specifiche come l'Asia.
È anche un sistema che la politica ha deciso di abbandonare e sabotare in alcuni casi. I FR arrivano a FCO e non a MXP. Sul cargo si è invece decisa l'eutanasia impedendo l'ampliamento e limitando la capacità notturna, tutto in favore degli Hub tedeschi ai quali AZ va sposa.
A Roma c’è una lobby o gruppo di pressione che opera con successo a favore dell’aeroporto di Fiumicino, in Lombardia nessun comitato si lamenta mai di Linate, a Bergamo prevale l’orgoglio campanilistico, intorno a Malpensa ci sono solo rompicoglioni, dai comitati ai sindaci, agli ambientalisti a senso unico.
Il proprietario di Malpensa, Giuseppe Sala detto Beppe, si occupa con fervore dello stadio di San Siro, non perde l’occasione di far costruire un grattacielo inopportuno in più o di far autorizzare una sopraelevazione, ma non apre mai la bocca a favore di SEA, che rappresenta una parte essenziale del patrimonio comunale. Il suo partito è sempre, sempre, sempre schierato dalla parte di chi vuole castrare Malpensa.
-
- Messaggi: 3164
- Iscritto il: sab 12 set 2015, 00:14:48
Re: Dati giugno 2022 e seguito 2023
Non direi meno voli verso gli USA rispetto al pre covid... MIA e' stata rimpiazzata da ORD, il JFK di AZ dal secondo daily DL + il volo tutto J di BO, NEOS vola su NY con tre frequenze e ATL e' diventata annuale, poi YUL di AC...non sara' espansione ma dire meno voli rispetto al 2019 questo no.cesare.caldi ha scritto: ↑gio 01 feb 2024, 09:14:00Però questa infornata di nuovi voli di lungo raggio che verranno aperti nel 2024 penso che possa riportare MXP al livello Pre Covid per quanto riguarda il lungo raggio. Il 2024 può essere l'anno del definitivo recupero di questo segmento di traffico anche se con una composizione diversa, meno voli verso gli USA rispetto al 2019 ma piu' voli verso l'Asia
- malpensante
- Messaggi: 20931
- Iscritto il: mar 20 nov 2007, 18:05:14
- Località: Milano
Re: Dati giugno 2022 e seguito 2023
Come chiamare se non “meno voli” la scomparsa di quelli di Air Italy per Miami, Los Angeles e San Francisco?
Re: Dati giugno 2022 e seguito 2023
Quest’anno è vero-simile si possano raggiungere risultati notevoli soprattutto legato alle nuove aperture e al consolidamento di quelle passate: l’Asia la fa da padrona, c’è molta carne al fuoco e bene che CA si sia astenuta dall’inserire altra capacità che arriverà probabilmente nella prossima stagione o nel 2025, ma due sono i punti che devono essere presi in considerazione; a) le infrastrutture da e per l’aeroporto devono assolutamente mettere un’accelerata, b) le infrastrutture aeroportuali non sono più qualitativamente sufficienti, il satellite A necessità di grandi lavori così come quella parte del terminal e il satellite B pure.
Aumento di traffico e di aereo linee significa anche investire per attrarre e rendere esperienza del passeggero identica a gli standard che trova nell’hub da dove parte l’aereo e se si trova un servizio scadente non è un gran biglietto da visita.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Aumento di traffico e di aereo linee significa anche investire per attrarre e rendere esperienza del passeggero identica a gli standard che trova nell’hub da dove parte l’aereo e se si trova un servizio scadente non è un gran biglietto da visita.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Re: Dati giugno 2022 e seguito 2023
Tranne la MIA, il resto o sei Roma e Barcellona che attraggono turisti o se non hai un hub Carrier da scordarsele.malpensante ha scritto:Come chiamare se non “meno voli” la scomparsa di quelli di Air Italy per Miami, Los Angeles e San Francisco?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
-
- Messaggi: 3164
- Iscritto il: sab 12 set 2015, 00:14:48
Re: Dati giugno 2022 e seguito 2023
Ovvio, ma non si puo' addossare al mercato o a Sea l'implosione di una Compagnia aerea. Solo che Air Italy non aveva i santi in Paradiso a Roma e i quatarioti non sono i politici nostrani...malpensante ha scritto: ↑gio 01 feb 2024, 09:46:36 Come chiamare se non “meno voli” la scomparsa di quelli di Air Italy per Miami, Los Angeles e San Francisco?
Re: Dati giugno 2022 e seguito 2023
In verità non li aveva neanche a Milanoromaneeconti ha scritto:Ovvio, ma non si puo' addossare al mercato o a Sea l'implosione di una Compagnia aerea. Solo che Air Italy non aveva i santi in Paradiso a Roma e i quatarioti non sono i politici nostrani...malpensante ha scritto: ↑gio 01 feb 2024, 09:46:36 Come chiamare se non “meno voli” la scomparsa di quelli di Air Italy per Miami, Los Angeles e San Francisco?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Ahrefs [Bot], Bing [Bot], Google [Bot], ref176 e 17 ospiti