Ahhhh… ok


Alle sezione 3-2-1 pag. 4 del documento di cui sopra, ci sono i diagrammi con pesi e range del 321neo. Non conosco la configurazione esatta dell'aereo usato da La Compagnie, ma dubito fortemente che possano trasportare una quantità significativa di cargo.malpensante ha scritto: ↑gio 08 giu 2023, 09:37:33La Compagnie porta anche cargo, mi dicono.belumosi ha scritto:Per quanto riguarda il 321 de La Compagnie, è abbastanza ovvio che la configurazione di posti così poco densa e l'assenza di cargo, sia stata determinante per guadagnare autonomia rispetto a quella nominale dichiarata (6.500 km).
A me l'articolo sembra oltremodo confuso, apre parlando di idea non remota e chiude dicendo che non sta in piedi. Salvo poi ripiegare - ad minchiam - su Londra e Brexit. Spero tu non lo stia considerando fonte attendibile.kco ha scritto: ↑gio 08 giu 2023, 09:44:18 https://www.theflightclub.it/2023/06/it ... o-diretto/
Ritorna molto forte l'idea di spostare il new York su Linate anche se con qualche solito caveat.
Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk
Il problema è che se ne parla. Quindi ci sono pressioni in questo senso. Che poi sia una cavolata l'abbiamo capito il problema è che potrebbero non capirlo al ministero.I-GABE ha scritto:A me l'articolo sembra oltremodo confuso, apre parlando di idea non remota e chiude dicendo che non sta in piedi. Salvo poi ripiegare - ad minchiam - su Londra e Brexit. Spero tu non lo stia considerando fonte attendibile.kco ha scritto: ↑gio 08 giu 2023, 09:44:18 https://www.theflightclub.it/2023/06/it ... o-diretto/
Ritorna molto forte l'idea di spostare il new York su Linate anche se con qualche solito caveat.
Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk
E in quel caso riusciranno a farsi (nuovamente) del male da soli. Mi spiace per voi che siete tassati in Italia, visto che vi trovereste a dover (nuovamente) pagare per tenere ITA/Alitalia a galla.
Ma secondo te, alla maggior parte della gente ne frega qualcosa?Flo ha scritto:A me in tutto questo fa spiace il silenzio assordante di Milano e dell’intera Lombardia che ancora una volta soccombe alle decisioni di Roma per il salvataggio del cadavere ambulante.
Inaccettabile, il tutto!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Forse con ITA è più semplice, gli attuali vertici cercano di sabotare l'accordo per non essere defenestrati. Giorgetti non ha più aperto bocca, come a dire alla sua superiore "Ho fatto l'accordo come volevi, adesso fai tu" e somiglia a Ponzio Pilato.Si tratta di un indovinello, avvolto in un mistero all'interno di un enigma
https://www.corriere.it/economia/aziende/23_giugno_16/ita-airways-via-libera-corte-conti-all-accordo-tesoro-lufthansa-788bf3be-0c48-11ee-b335-09dfc8f3bac5.shtmlLa Corte dei conti ha registrato l’atto di approvazione dell’accordo per la cessione di una quota di minoranza di Ita Airways a Lufthansa. Con questo passaggio formale il dossier che punta al rilancio del vettore tricolore sarà inviato nei prossimi giorni a Bruxelles per le valutazioni dell’Antitrust Ue.
Ottima notizia.KittyHawk ha scritto: ↑ven 16 giu 2023, 15:53:26https://www.corriere.it/economia/aziende/23_giugno_16/ita-airways-via-libera-corte-conti-all-accordo-tesoro-lufthansa-788bf3be-0c48-11ee-b335-09dfc8f3bac5.shtmlLa Corte dei conti ha registrato l’atto di approvazione dell’accordo per la cessione di una quota di minoranza di Ita Airways a Lufthansa. Con questo passaggio formale il dossier che punta al rilancio del vettore tricolore sarà inviato nei prossimi giorni a Bruxelles per le valutazioni dell’Antitrust Ue.
Posto che in futuro potremmo scoprire altre clausole di salvaguardia, mettere a punto giuridicamente le varie manleve che intravediamo non è lavoro da poco. Occorre evitare il rischio di essere accusati di danno erariale ed essere sicuri che le eventuali cassa integrazione, indennità di disoccupazione e ammortizzatori vari per i lavoratori che si potrebbe essere costretti a riassumere siano già preventivamente autorizzate. Anche definire l'entità dello sconto sul pagamento, qualora si giungesse a questa situazione, non si risolve in mezza giornata di lavoro.grandemilano ha scritto: ↑sab 17 giu 2023, 06:07:19 Dunque abbiamo scoperto che lo stallo nelle trattative non era dovuto:
- nè al prezzo da pagare per ITA (alla fine 25 milioni in più o meno su 350 non sono nulla);
- e ora si scopre che il problema non erano neanche le cause degli ex lavoratori AZ (che possono essere gestiti con le nuove assunzioni.
Quindi allora, cos'è che ha fatto temporeggiare LH per così tanto tempo nelle trattative?![]()
Secondo me i tedeschi erano e sono ben poco interessati all'"affare"KittyHawk ha scritto: ↑sab 17 giu 2023, 06:53:54Posto che in futuro potremmo scoprire altre clausole di salvaguardia, mettere a punto giuridicamente le varie manleve che intravediamo non è lavoro da poco. Occorre evitare il rischio di essere accusati di danno erariale ed essere sicuri che le eventuali cassa integrazione, indennità di disoccupazione e ammortizzatori vari per i lavoratori che si potrebbe essere costretti a riassumere siano già preventivamente autorizzate. Anche definire l'entità dello sconto sul pagamento, qualora si giungesse a questa situazione, non si risolve in mezza giornata di lavoro.grandemilano ha scritto: ↑sab 17 giu 2023, 06:07:19 Dunque abbiamo scoperto che lo stallo nelle trattative non era dovuto:
- nè al prezzo da pagare per ITA (alla fine 25 milioni in più o meno su 350 non sono nulla);
- e ora si scopre che il problema non erano neanche le cause degli ex lavoratori AZ (che possono essere gestiti con le nuove assunzioni.
Quindi allora, cos'è che ha fatto temporeggiare LH per così tanto tempo nelle trattative?![]()
La trattativa è finita da tempo. Le 3 settimane che vanno dall'annuncio dell'accordo ad oggi, sono servite per firmare i contratti da parte di ITA, LH e MEF, dopo di che il tutto è passato all'esame della Corte dei conti che ieri ha dato l'ok.grandemilano ha scritto: ↑sab 17 giu 2023, 06:07:19 Quindi allora, cos'è che ha fatto temporeggiare LH per così tanto tempo nelle trattative?![]()
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti