Flotta Air Italy: primo B737 Max... poi il resto
Regole del forum
In questa sezione si dovranno trattare gli argomenti che riguardano i vettori con COA italiano
In questa sezione si dovranno trattare gli argomenti che riguardano i vettori con COA italiano
Re: Flotta Air Italy: primo B737 Max
OT: Ma chi legge ancora quella ciofeca che si chiama Libero?
- malpensante
- Messaggi: 20931
- Iscritto il: mar 20 nov 2007, 18:05:14
- Località: Milano
Re: Flotta Air Italy: primo B737 Max
Sì, ma EI-IRI ha sedili slim, gli altri (però non li ho provati tutti) hanno sedili imbottiti e con quel pitch lo spazio per le gambe è un po' ridotto.easyMXP ha scritto:Aggiungo che i 737NG sono comunque normalissimi NB come ne volano per tutte le altre compagnie. Non hanno le prese USB e le bagagliere sky interior, ma fatico a credere che qualche non esperto si accorga veramente della differenza. Da quello che si legge in giro sono comunque puliti e ben tenuti.
Re: Flotta Air Italy: primo B737 Max
EI-GGK arriverà in Italia in giornata.
Partenza prevista da FAB alle 18:45 (ora italiana) ed arrivo a MXP alle 20:35.
Partenza prevista da FAB alle 18:45 (ora italiana) ed arrivo a MXP alle 20:35.
Re: Flotta Air Italy: primo B737 Max
speriamo che con l'entrata del nuovo aereo sistemino un pò gli operativi su alcune tratte che sembrano molto ballerini.
Non conviene poi lasciarlo sempre fisso su FCO che immagino sia l'apt da dove più raccolgono pax in transito?
Non conviene poi lasciarlo sempre fisso su FCO che immagino sia l'apt da dove più raccolgono pax in transito?
Re: Flotta Air Italy: primo B737 Max
Decollato da FAB alle 20:55 con due ore di ritardo rispetto all'orario schedulato.basik71 ha scritto:EI-GGK arriverà in Italia in giornata.
Partenza prevista da FAB alle 18:45 (ora italiana) ed arrivo a MXP alle 20:35.
Re: Flotta Air Italy: primo B737 Max
Flo ha scritto:speriamo che con l'entrata del nuovo aereo sistemino un pò gli operativi su alcune tratte che sembrano molto ballerini.
Non conviene poi lasciarlo sempre fisso su FCO che immagino sia l'apt da dove più raccolgono pax in transito?
secondo me le citta` da cui stanno raccogliendo piu` passeggeri in transito sono Catania e Palermo
- cesare.caldi
- Messaggi: 9086
- Iscritto il: lun 15 ott 2007, 22:55:42
Re: Flotta Air Italy: primo B737 Max
Aggiungerei anche Napolisecondo me le citta` da cui stanno raccogliendo piu` passeggeri in transito sono Catania e Palermo
Re: Flotta Air Italy: primo B737 Max
In ogni caso a mio avviso come regola generale dovrebbe essere che il nuovo prodotto lo si metta nei voli più frequentati in modo tale che possano conoscerlo più persone possibili.
Re: Flotta Air Italy: primo B737 Max
Ieri il secondo 737 Max era al pit stop nell'hangar...
Malpensa airport user
Re: Flotta Air Italy: primo B737 Max
Stando al sito SEA, dovrebbe entrare in servizio domani o sulla FCO o sulla PMO di meta' giornata.
- cesare.caldi
- Messaggi: 9086
- Iscritto il: lun 15 ott 2007, 22:55:42
Re: Flotta Air Italy: primo B737 Max
Con questo nuovo ingresso esce di flotta uno dei vecchi 737 o si fa ad aggiungere?EK412 ha scritto:Stando al sito SEA, dovrebbe entrare in servizio domani o sulla FCO o sulla PMO di meta' giornata.
- malpensante
- Messaggi: 20931
- Iscritto il: mar 20 nov 2007, 18:05:14
- Località: Milano
Flotta Air Italy: primo B737 Max
Si aggiunge, perché si aggiungono voli.
Re: Flotta Air Italy: primo B737 Max
I dati dei primi giorni mi sembra invece mostrassero piu' transiti da FCO, probabilmente attratti dalle tariffe stracciate di lancio e dalla disponibilita' del transito tutti i giorni.cesare.caldi ha scritto:Aggiungerei anche Napolisecondo me le citta` da cui stanno raccogliendo piu` passeggeri in transito sono Catania e Palermo
- cesare.caldi
- Messaggi: 9086
- Iscritto il: lun 15 ott 2007, 22:55:42
Re: Flotta Air Italy: primo B737 Max
Sono i dati dei primissimi giorni, sarebbe interessante se qualcuno hai i dati sui transiti piu' aggiornati?easyMXP ha scritto:I dati dei primi giorni mi sembra invece mostrassero piu' transiti da FCO, probabilmente attratti dalle tariffe stracciate di lancio e dalla disponibilita' del transito tutti i giorni.cesare.caldi ha scritto:Aggiungerei anche Napolisecondo me le citta` da cui stanno raccogliendo piu` passeggeri in transito sono Catania e Palermo
Re: Flotta Air Italy: primo B737 Max
ma secondo voi non manca una citta` italiana importantissima per i transiti come Bari? io avrei aperto prima Bari di Lamezia Terme.
- malpensante
- Messaggi: 20931
- Iscritto il: mar 20 nov 2007, 18:05:14
- Località: Milano
Flotta Air Italy: primo B737 Max
Ci sono pochi aerei e bisogna fare delle scelte.
Ci si può aspettare che arrivi in un secondo momento, insieme a Cagliari.
Piuttosto mi chiedo quando arriverà Venezia, possibilmente con Firenze e magari Bologna. Venezia è più importante di tutto il sud e isole messi insieme per i voli intercontinentali.
Ci si può aspettare che arrivi in un secondo momento, insieme a Cagliari.
Piuttosto mi chiedo quando arriverà Venezia, possibilmente con Firenze e magari Bologna. Venezia è più importante di tutto il sud e isole messi insieme per i voli intercontinentali.
Re: Flotta Air Italy: primo B737 Max
E come le colleghi?
Un 737 è un po' grandino
Un 737 è un po' grandino
Malpensa airport user
Re: Flotta Air Italy: primo B737 Max
Probabilmente, almeno all'inizio, potrebbe bastare un "subappalto" con qualche piccola compagnia dotata di velivoli regional, ATR o simili. Tanto si parla di tratte di 300 km circa, 45 minuti di viaggio tutto compreso. L'importante è che gli interni siano in linea col prodotto che IG vuole offrire o vengano adeguatamente aggiornati. Orari dei voli assolutamente da feeder (se capita anche qualche passeggero p-t-p tanto meglio).
Volendo potrebbe essere l'occasione per dare vita a una compagnia che colleghi MXP con Venezia/Firenze/Bologna non solo per IG ma anche per altre compagnie che operano in brughiera. Ovvio che prima di fondare la compagnia occorre avere già in mano una serie di MoU per code sharing e interline.
Volendo potrebbe essere l'occasione per dare vita a una compagnia che colleghi MXP con Venezia/Firenze/Bologna non solo per IG ma anche per altre compagnie che operano in brughiera. Ovvio che prima di fondare la compagnia occorre avere già in mano una serie di MoU per code sharing e interline.
- malpensante
- Messaggi: 20931
- Iscritto il: mar 20 nov 2007, 18:05:14
- Località: Milano
Flotta Air Italy: primo B737 Max
Esistono aerei adeguati. Il traffico point-to-point di IG non apporta valore, al prezzo a cui vengono venduti i biglietti.I-Alex ha scritto:E come le colleghi?
Un 737 è un po' grandino
La domanda di posti business di Venezia sui voli intercontinentali invece supera certo quella di Lamezia.
Per riempire da nord-est un regional, categoria in cui ricadranno gli Airbus 200, ci vorranno tanti voli intercontinentali da Malpensa, ma prima o pii dovrebbe succedere.
Re: Flotta Air Italy: primo B737 Max
EI-GGK in servizio stamattina sulla IG615 per NAP.
In compenso la IG601 per FCO è stata operata con 767 (I-AIGG).
In compenso la IG601 per FCO è stata operata con 767 (I-AIGG).
Re: Flotta Air Italy: primo B737 Max
Molto migliore un Atr su una distanza simile e molto meno costoso. Gli A220 hanno le gambe lunghe.malpensante ha scritto:Esistono aerei adeguati. Il traffico point-to-point di IG non apporta valore, al prezzo a cui vengono venduti i biglietti.I-Alex ha scritto:E come le colleghi?
Un 737 è un po' grandino
La domanda di posti business di Venezia sui voli intercontinentali invece supera certo quella di Lamezia.
Per riempire da nord-est un regional, categoria in cui ricadranno gli Airbus 200, ci vorranno tanti voli intercontinentali da Malpensa, ma prima o pii dovrebbe succedere.
Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk
-
- Messaggi: 69
- Iscritto il: dom 17 giu 2018, 12:37:22
Re: Flotta Air Italy: primo B737 Max
La soluzione più logica e rapida sarebbe quella di far operare queste tratte a Air Nostrum. Hanno una flotta adeguata allo scopo, gli interni dovrebbero essere in linea con gli standard di Air Italy, operano già con la stessa modalità per altre compagnie, e si rimarrebbe in orbita OneWorld.KittyHawk ha scritto:Probabilmente, almeno all'inizio, potrebbe bastare un "subappalto" con qualche piccola compagnia dotata di velivoli regional, ATR o simili. Tanto si parla di tratte di 300 km circa, 45 minuti di viaggio tutto compreso. L'importante è che gli interni siano in linea col prodotto che IG vuole offrire o vengano adeguatamente aggiornati. Orari dei voli assolutamente da feeder (se capita anche qualche passeggero p-t-p tanto meglio).
Volendo potrebbe essere l'occasione per dare vita a una compagnia che colleghi MXP con Venezia/Firenze/Bologna non solo per IG ma anche per altre compagnie che operano in brughiera. Ovvio che prima di fondare la compagnia occorre avere già in mano una serie di MoU per code sharing e interline.
Inviato dal mio Redmi Note 5 utilizzando Tapatalk
Re: Flotta Air Italy: primo B737 Max
Se non erro in piano industriale si parlava di sviluppo della connettività ferroviaria con Malpensa.
Già oggi, senza servizi diretti ma con cambio in Centrale e senza l'AV Brescia-Verona(-Padova), Mestre-MXP si fa in 3h14'; Padova-MXP in 2:58'
PS: primo intervento, appena iscritto. Sono un appassionato nonché ricercatore e consulente nell'ambito dei trasporti.
Già oggi, senza servizi diretti ma con cambio in Centrale e senza l'AV Brescia-Verona(-Padova), Mestre-MXP si fa in 3h14'; Padova-MXP in 2:58'
PS: primo intervento, appena iscritto. Sono un appassionato nonché ricercatore e consulente nell'ambito dei trasporti.
Re: Flotta Air Italy: primo B737 Max
Benvenuto a bordo!clabre ha scritto:...............
......PS: primo intervento, appena iscritto. Sono un appassionato nonché ricercatore e consulente nell'ambito dei trasporti.
Il maggior nemico della conoscenza non è l’ignoranza,
è la presunzione della conoscenza.
Stephen Hawking
è la presunzione della conoscenza.
Stephen Hawking
Re: Flotta Air Italy: primo B737 Max
Sarebbe sicuramente interessante. Dei feeder ferroviari verso Bologna e Venezia. Io temo però che da Venezia i tempi siano ancora proibitivi in treno.clabre ha scritto:Se non erro in piano industriale si parlava di sviluppo della connettività ferroviaria con Malpensa.
Già oggi, senza servizi diretti ma con cambio in Centrale e senza l'AV Brescia-Verona(-Padova), Mestre-MXP si fa in 3h14'; Padova-MXP in 2:58'
PS: primo intervento, appena iscritto. Sono un appassionato nonché ricercatore e consulente nell'ambito dei trasporti.
Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Bing [Bot] e 9 ospiti