Specie negli ultimi mesi è ancor più ridicolo avere i visti coi russi mentre siamo letteralmente invasi da "altri".
Io li toglierei anche come gesto per migliorare le relazioni. Oppure agevolarli fortemente. Come in Turkia tempo fa (adesso non so): chiedere un "visto" poco prima di arrivare al controllo Polizia dove ce lo si "autoproduce". Un'alternativa al visto consolare. Ad esempio con una macchinetta dove in automatico un "ospite" introduce supponiamo 50 Euro, si fa una una foto da sè, dà l'impronta di due dita e basta e riceve l'adesivo per il passaporto.
Magari anche più scelte: 50 Euro per una entrata, 100 per più entrate in 12 mesi, 200 per un indefinito (a quel punto questo lo controlli meglio per capirne i reali motivi di tante entrate).
Se vogliamo la ciliegina, come l'Esta americano, il turista prima di entrare da casa compila un modulo con incluso un indirizzo di permanenza in modo da avere un controllo incrociato...non è difficile. Si alleggerirebbero i consolati (specie in Russia), si incasserebbero soldi ed anche il turismo veloce incentivato.
Ovviamente serve un decreto o leggina o circolare ministeriale. Le macchinette sono già sul mercato. Potrebbe essere un'idea anche per raccogliere fondi.
Ho sempre pensato che le stazioni di Polizia dovessero avere anche un budget locale da gestire. Anche per le multe fatte. Con incentivazione di quelle importanti da distribuire anche agli agenti. Così penserebbero maggiormente alle infrazioni avendo un incentivo e potrebbero sopperire a necessità immediate quando non arrivano fondi da Roma.
Qui uguale. La Polizia di Malpensa, Fiumicino, Venezia si gestisce le macchinette e trattiene l'introito dei visti che poi utilizza per proprie necessità quando la direzione centrale non provvede. Incluso anche, se mancasse un veicolo, poterselo comprare da soli. Che dite?
Novità Malpensa Summer 2015 - Expo Milano
Re: Novità Malpensa Summer 2015 - Expo Milano
scusate ho sbagliato argomento e titolo...
Re: Novità Malpensa Summer 2015 - Expo Milano
Fantascienza. In Turchia, e non solo lì, fai il visto direttamente in frontiera, è vero, ma quanta gente vuole restarci a vivere stabilmente? Probabilmente (ragiono per ipotesi perché non ho certezza), anzi, sicuramente, il poter fare il visto direttamente in frontiera non vale per i cittadini di qualunque StatoMUSICA ha scritto:Specie negli ultimi mesi è ancor più ridicolo avere i visti coi russi mentre siamo letteralmente invasi da "altri".
Io li toglierei anche come gesto per migliorare le relazioni. Oppure agevolarli fortemente. Come in Turkia tempo fa (adesso non so): chiedere un "visto" poco prima di arrivare al controllo Polizia dove ce lo si "autoproduce". Un'alternativa al visto consolare. Ad esempio con una macchinetta dove in automatico un "ospite" introduce supponiamo 50 Euro, si fa una una foto da sè, dà l'impronta di due dita e basta e riceve l'adesivo per il passaporto.
Magari anche più scelte: 50 Euro per una entrata, 100 per più entrate in 12 mesi, 200 per un indefinito (a quel punto questo lo controlli meglio per capirne i reali motivi di tante entrate).
Se vogliamo la ciliegina, come l'Esta americano, il turista prima di entrare da casa compila un modulo con incluso un indirizzo di permanenza in modo da avere un controllo incrociato...non è difficile. Si alleggerirebbero i consolati (specie in Russia), si incasserebbero soldi ed anche il turismo veloce incentivato.
Ovviamente serve un decreto o leggina o circolare ministeriale. Le macchinette sono già sul mercato. Potrebbe essere un'idea anche per raccogliere fondi.
Ho sempre pensato che le stazioni di Polizia dovessero avere anche un budget locale da gestire. Anche per le multe fatte. Con incentivazione di quelle importanti da distribuire anche agli agenti. Così penserebbero maggiormente alle infrazioni avendo un incentivo e potrebbero sopperire a necessità immediate quando non arrivano fondi da Roma.
Qui uguale. La Polizia di Malpensa, Fiumicino, Venezia si gestisce le macchinette e trattiene l'introito dei visti che poi utilizza per proprie necessità quando la direzione centrale non provvede. Incluso anche, se mancasse un veicolo, poterselo comprare da soli. Che dite?
Immaginiamo cosa succederebbe se chiunque potrebbe ottenere, senza praticamente ostacoli, un visto in frontiera: gli aeroporti sarebbero al collasso, altro che barconi, tutti entrerebbero da lì.
È vero che negli USA c'è l'ESTA, ma i Paesi che rientrano nel programma non sono molti, e soprattutto corrispondono a meno di quelli che in Europa entrano senza visto: Argentina, Brasile, Venezuela, Serbia, Albania, Honduras, El Salvador etc non ci rientrano.
Tra l'altro non è l'Italia che autonomamente può decidere quale Stato abbia bisogno di visto oppure no: è un affare europeo. E, restando alla Russia, l'Europa ha deciso per colpirla con delle sanzioni economiche.
Scusate l'enorme OT...
Re: Novità Malpensa Summer 2015 - Expo Milano
scusate mi sono espresso male: il visto in frontiera per Paesi selezionati. Non per tutti ovviamente. Mi riferivo alla Russia in questo caso.
Tutto sommato non siamo poi OT: poteva essere una novità per Expo. O comunque una novità appresa con l'esperienza Expo...
Tutto sommato non siamo poi OT: poteva essere una novità per Expo. O comunque una novità appresa con l'esperienza Expo...
Re: Novità Malpensa Summer 2015 - Expo Milano
Vero, in effetti prima della crisi EU e Russia stavano lavorando per l'abolizione dell'odioso documento.gabrio ha scritto: Tra l'altro non è l'Italia che autonomamente può decidere quale Stato abbia bisogno di visto oppure no: è un affare europeo. E, restando alla Russia, l'Europa ha deciso per colpirla con delle sanzioni economiche.
Scusate l'enorme OT...
Marco
The engine is the heart of an airplane but the pilot is its soul.
The engine is the heart of an airplane but the pilot is its soul.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Amazon [Bot], Google [Bot], Google Adsense [Bot] e 9 ospiti