PEK?romaneeconti ha scritto:Scusate BOS e un'asiatica! cosi' sarebbero orientati a Doha...comunque e' questione di poco tempo che arriveranno annunci...easyMXP ha scritto:Per la W18/19 all'inizio MIA non era stata messa in vendita quindi ci sta che in realtà per la W19/20 ci saranno altre rotte, ma ORD in inverno mi sembra un errore.
Air Italy Winter 2019/2020
Regole del forum
In questa sezione si dovranno trattare gli argomenti che riguardano i vettori con COA italiano
In questa sezione si dovranno trattare gli argomenti che riguardano i vettori con COA italiano
Re: Winter Air Italy 2019/20
AHO-ARN-BLQ-BGY-CAG-CPH-DUB-FCO-FLR-FRL-GOA-GRO-KIR-KBP-LIN-MXP-MUC-KRN-OLB-PMF-PSA-STN-TBS-TPS-TRN-TRS-TSF-VCE-ZRH
Primo anno in perdita, secondo in pareggio e terzo in utile
Primo anno in perdita, secondo in pareggio e terzo in utile
Re: Winter Air Italy 2019/20
Mah credo sarebbe meglio, se possibile, consolidare LAX...se poi BOS fosse fattibile anche mantenendo LAX tanto di guadagnato. BOS ha tutto sto traffico invernale? Più o meno annualmente era ai livelli di ORD ma non ho idea se ORD sia molto più stagionale di BOS
Re: Winter Air Italy 2019/20
Perchè BOSTON ?
Jet Blue - Air Alaska terminal C connessioni Nazionali
Air Italy arriverebbe al terminal E
Terminal E to Terminal C
Follow Signs to Terminal C
Less than .1 Mile / 4 Minutes
Airport Shuttle Bus Routes 11 or 55
Haiwaiian Airlanes Terminal E
Sito Aeroporti di Boston,
Jet Blue - Air Alaska terminal C connessioni Nazionali
Air Italy arriverebbe al terminal E
Terminal E to Terminal C
Follow Signs to Terminal C
Less than .1 Mile / 4 Minutes
Airport Shuttle Bus Routes 11 or 55
Haiwaiian Airlanes Terminal E
Sito Aeroporti di Boston,
Re: Winter Air Italy 2019/20
A me un approccio più tradizionale non dispiace. Ben vengano i night-stop, ben venga avere meno voli IC ma con frequenze almeno decenti e operativi stabili. Ben venga la prudenza nelle nuove aperture, che finalmente non vengono snocciolate come se niente fosse.
Sarà lunga e difficile, ma è proprio qui chr entra in gioco la capacità economica di QR.
Se poi si sbloccassero i MAX (e le grane interne a IG) e si iniziassero ad aprire feeder verso l'Europa (oltre a consolidare quelli nazionali) IG potrebbe iniziare a proporsi come vettore più economico sulle rotte con scalo (sempre grazie al sostegno più o meno velato di QR). Anche lì gradualmente però: gruppi di rotte europee ben ponderate e tenute operative con costanza. Una volta stabilizzate e consolidate si aprono altre rotte e via così.
Insomma, c'è un mondo soprattutto fuori dai confini nazionali. Idem con il lungo raggio!
Infine offrirsi come partner in c/s ai vettori di lungo raggio che già operano a MXP potrebbe aiutare a consolidare la rete feeder europea. Feeder più pienivuol dire una redditività migliore e una rete che si sviluppa più velocemente. Una rete feeder più ampia vuol dire più pax sui voci LR, più pax sui LR vuol dire nuovi voli LR e via cosi...
Inviato dal mio JSN-L21 utilizzando Tapatalk
Sarà lunga e difficile, ma è proprio qui chr entra in gioco la capacità economica di QR.
Se poi si sbloccassero i MAX (e le grane interne a IG) e si iniziassero ad aprire feeder verso l'Europa (oltre a consolidare quelli nazionali) IG potrebbe iniziare a proporsi come vettore più economico sulle rotte con scalo (sempre grazie al sostegno più o meno velato di QR). Anche lì gradualmente però: gruppi di rotte europee ben ponderate e tenute operative con costanza. Una volta stabilizzate e consolidate si aprono altre rotte e via così.
Insomma, c'è un mondo soprattutto fuori dai confini nazionali. Idem con il lungo raggio!
Infine offrirsi come partner in c/s ai vettori di lungo raggio che già operano a MXP potrebbe aiutare a consolidare la rete feeder europea. Feeder più pienivuol dire una redditività migliore e una rete che si sviluppa più velocemente. Una rete feeder più ampia vuol dire più pax sui voci LR, più pax sui LR vuol dire nuovi voli LR e via cosi...
Inviato dal mio JSN-L21 utilizzando Tapatalk
Stiamo monitorando attentamente la situazione. (Claudia)
- mattaus313
- Messaggi: 1814
- Iscritto il: sab 29 set 2018, 15:51:39
Re: Winter Air Italy 2019/20
Non ricordo chi tra BOS e ORD avesse traffico O/D maggiore, tuttavia entrambi hanno alcuni pro e contro:Mattia ha scritto:Mah credo sarebbe meglio, se possibile, consolidare LAX...se poi BOS fosse fattibile anche mantenendo LAX tanto di guadagnato. BOS ha tutto sto traffico invernale? Più o meno annualmente era ai livelli di ORD ma non ho idea se ORD sia molto più stagionale di BOS
BOSTON:
PRO:
- Se i CS con B6 entrassero veramente a regime (come CS e non interlinee) c'è anche li base B6
- Rotazione più breve
PRO e CONTRO (da interpretare): Alitalia lo riesce a garantire tutto l'anno. E' vero che di la c'è Delta, ma potrebbe voler dire anche più mercato anche feed da Roma.
CHICAGO:
PRO:
- Ci starebbe se AA collaborasse
- Non c'è annuale da Roma, questo potrebbe essere un vantaggio
CONTRO:
- Rischia di perdere molto
Concordo sul fatto che piuttosto che rischiare molto meglio consolidare quanto già c'è, anzi, è la miglior cosa in ottica collaborazioni.
Vero, se IB e BA estendessero almeno i CS che già ci sono su LIN anche a MXP sarebbe un buon inizio (anche se non è esattamente quello che intendevi tu, che comunque condivido a patto che i vettori di LR accettassero in virtù delle JV già in essere)Mauz® ha scritto: Infine offrirsi come partner in c/s ai vettori di lungo raggio che già operano a MXP potrebbe aiutare a consolidare la rete feeder europea. Feeder più pienivuol dire una redditività migliore e una rete che si sviluppa più velocemente. Una rete feeder più ampia vuol dire più pax sui voci LR, più pax sui LR vuol dire nuovi voli LR e via cosi...
"Because you needed a lot of capital in an airline, you needed to be where the financial markets were, and obviously that's New York"
Re: Winter Air Italy 2019/20
Chiaro non intendevo dire allora aprano ORD, con B6 basata a Boston fra le due ha più senso Boston d’inverno/ annuale senza dubbio. Ma preferirei consolidare la LAX annuale anche solo 4xw e dare un po’ di continuità. A meno che non sia un bagno di sangue ovviamente
Re: Winter Air Italy 2019/20
Dai dati postati in un altra sezione, i passeggeri che da Milano viaggiano annualmente verso Boston e Chicago sono:
ORD 50.478
BOS 49.987
Se i rumors si riveleranno veritieri, siamo sicuri che Boston d'inverno funzioni?
ORD 50.478
BOS 49.987
Se i rumors si riveleranno veritieri, siamo sicuri che Boston d'inverno funzioni?
- mattaus313
- Messaggi: 1814
- Iscritto il: sab 29 set 2018, 15:51:39
Re: Winter Air Italy 2019/20
Ma nemmeno Chicago, secondo me queste 4 (presto 5 con Toronto considerando il Nord America e non solo USA) possono bastare. Adesso bisogna lavorare veramente sui CS e sulla rete di feed lato EU, cosa a mio avviso più importante delle prosecuzioni lato US, dove è necessario altrettanto lavoro per quanto riguarda i CS ma più per garantire flessibilità in fase di prenotazione che non per raggiungere lande desolate del Nebraska.
"Because you needed a lot of capital in an airline, you needed to be where the financial markets were, and obviously that's New York"
Re: Winter Air Italy 2019/20
Sicuri no, ma se una deve funzionare è la Boston con cui avresti prosecuzioni mentre ORD è in mano a UA in primis e AA poi che non ne vuole sapere. ORD standalone a malincuore funzionerebbe solo nella summerAle330 ha scritto:Dai dati postati in un altra sezione, i passeggeri che da Milano viaggiano annualmente verso Boston e Chicago sono:
ORD 50.478
BOS 49.987
Se i rumors si riveleranno veritieri, siamo sicuri che Boston d'inverno funzioni?
-
- Messaggi: 359
- Iscritto il: mer 19 set 2018, 15:36:42
Re: Winter Air Italy 2019/20
È probabile quindi che, se aprano Boston, sia proprio in conseguenza del fatto che ci sia veramente qualcosa di concreto con JetBlue.
Re: Winter Air Italy 2019/20
In quel caso potrebbero spostare il MIA a FLL ( terza base B6 dopo BOS e JFK )rogerwilco ha scritto:È probabile quindi che, se aprano Boston, sia proprio in conseguenza del fatto che ci sia veramente qualcosa di concreto con JetBlue.
Re: Winter Air Italy 2019/20
Per me sarebbe un errore colossale. Gli italiani vogliono andare a Miami e molti non sanno nemmeno che esiste Fort Lauderdale...miguel ha scritto:In quel caso potrebbero spostare il MIA a FLL ( terza base B6 dopo BOS e JFK )rogerwilco ha scritto:È probabile quindi che, se aprano Boston, sia proprio in conseguenza del fatto che ci sia veramente qualcosa di concreto con JetBlue.
Re: Winter Air Italy 2019/20
Guardando gli stessi dati LAX vale più di ORD e BOS messe assieme (oltre 130mila se non ricordo male) e la stanno già operando nella summer, perché chiuderla per aprire una rotta molto più sottile come BOS? Le prosecuzioni di JetBlue ci sono anche a JFK e a LAX ci sarebbero quelle di Alaska.Mattia ha scritto:Sicuri no, ma se una deve funzionare è la Boston con cui avresti prosecuzioni mentre ORD è in mano a UA in primis e AA poi che non ne vuole sapere. ORD standalone a malincuore funzionerebbe solo nella summerAle330 ha scritto:Dai dati postati in un altra sezione, i passeggeri che da Milano viaggiano annualmente verso Boston e Chicago sono:
ORD 50.478
BOS 49.987
Se i rumors si riveleranno veritieri, siamo sicuri che Boston d'inverno funzioni?
Re: Winter Air Italy 2019/20
per decidere se chiudere o no LAX sarebbe importante anche sapere come va OGGI LAX e non so quanto possa essere attendibile fare un sondaggio (anonimo),tra i passeggeri tipo viaggiatore occasionale/piu volte all'anno/frequente.
Parto dal fatto che tutti quelli che usano LAX o SFO si siano trovati bene con il prodotto IG.
Parto dal fatto che tutti quelli che usano LAX o SFO si siano trovati bene con il prodotto IG.
- mattaus313
- Messaggi: 1814
- Iscritto il: sab 29 set 2018, 15:51:39
Re: Winter Air Italy 2019/20
Spostare la MIA a FLL solo perché c'è B6 è il nonsense totale 

"Because you needed a lot of capital in an airline, you needed to be where the financial markets were, and obviously that's New York"
Re: Winter Air Italy 2019/20
Ma hai presente dov'e' Fort Lauderdale?
- mattaus313
- Messaggi: 1814
- Iscritto il: sab 29 set 2018, 15:51:39
Re: Winter Air Italy 2019/20
Io sì, ma la quasi totalità degli italiani penso lo scopra soltanto quando prenota la gita in giornata per le Bahamas. Magari li sottovaluto io.
"Because you needed a lot of capital in an airline, you needed to be where the financial markets were, and obviously that's New York"
Re: Winter Air Italy 2019/20
Certo è a 60 km da Miami, però mi immagino l'italiano medio che manco sa dov'è e quando cerca il volo per Miami non trova più quello di IG perché lo hanno spostato a FLL.I-GABE ha scritto:Ma hai presente dov'e' Fort Lauderdale?
Re: Winter Air Italy 2019/20
L'aeroporto e' FLL, tu vendilo come Fort Lauderale / Miami.
Re: Winter Air Italy 2019/20
Quello che stavo facendo , Milan BGY = FLL MiamiI-GABE ha scritto:L'aeroporto e' FLL, tu vendilo come Fort Lauderale / Miami.
Re: Winter Air Italy 2019/20
Il problema è che IG può anche farlo, ma su expedia o skyscanner se scrivi Miami nel menu a tendina FLL non ti compare come scalo alternativo. Non mi sembra che sia la stessa situazione per cui se cerchi Milano trovi sia LIN, sia MXP, sia BGY.miguel ha scritto:Quello che stavo facendo , Milan BGY = FLL MiamiI-GABE ha scritto:L'aeroporto e' FLL, tu vendilo come Fort Lauderale / Miami.
Il guaio è che per prendere una manciata di passeggeri in connessione si perde tutta la clientela diretta a Miami, perché se non ti conosce come compagnia e non sa che voli a FLL invece di MIA il tuo volo non lo trova.
Magari un passeggero più attento cerca e indaga, ma siamo sicuri che facciano tutti così? Se il volo sta funzionando per me sarebbe un autogol.
- mattaus313
- Messaggi: 1814
- Iscritto il: sab 29 set 2018, 15:51:39
Re: Winter Air Italy 2019/20
Autogol clamoroso misto suicidio commerciale. Avrei dei dubbi anche se questa scelta venisse fatta per collaborare con una major, figuriamoci per B6...
"Because you needed a lot of capital in an airline, you needed to be where the financial markets were, and obviously that's New York"
Re: Winter Air Italy 2019/20
Beh, MIL include MXP, LIN, BGY, mentre MIA non include FLL...milmxp ha scritto:Il problema è che IG può anche farlo, ma su expedia o skyscanner se scrivi Miami nel menu a tendina FLL non ti compare come scalo alternativo. Non mi sembra che sia la stessa situazione per cui se cerchi Milano trovi sia LIN, sia MXP, sia BGY.miguel ha scritto:Quello che stavo facendo , Milan BGY = FLL MiamiI-GABE ha scritto:L'aeroporto e' FLL, tu vendilo come Fort Lauderale / Miami.
Il guaio è che per prendere una manciata di passeggeri in connessione si perde tutta la clientela diretta a Miami, perché se non ti conosce come compagnia e non sa che voli a FLL invece di MIA il tuo volo non lo trova.
Magari un passeggero più attento cerca e indaga, ma siamo sicuri che facciano tutti così? Se il volo sta funzionando per me sarebbe un autogol.
Comunque e' chiaro che se fosse solo per interline non avrebbe senso.
@mattaus: B6 ha una flotta grossa 2 volte e mezzo Alitalia. Non mi pare trascurabile.
Re: Winter Air Italy 2019/20
Comunque FLL dista ( secondo google maps ) solo 19 minuti in più da South Beach rispetto a MIA
In realtà non sappiamo i conti di IG quindi sono solo ipotesi
In realtà non sappiamo i conti di IG quindi sono solo ipotesi
-
- Messaggi: 359
- Iscritto il: mer 19 set 2018, 15:36:42
Re: Winter Air Italy 2019/20
Se dovesse realizzarsi un buon accordo con JetBlue credo che Boston sarebbe la strada più ovvia... Poi è una tratta relativamente breve e ottima per le rotazioni giornaliere. Concordo che pensare di cambiare MIA, una delle due tratte oramai consolidate non sia proprio una grande idea...
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti