Il Bridge era limitato e in estate e preparato con largo anticipo. Aggiungiamo che LIN è un aeroporto tendenzialmente business, con quel che ne consegue. Il personale sarà stato felice di andare in vacanza in agosto e gli esercizi chiusi a LIN probabilmente hanno approfittato dell'occasione per rinnovarsi. Ipotizzare una chiusura temporanea - di quante settimane o mesi? - e "improvvisata" probabilmente non avrebbe un conto economico positivo.mattaus313 ha scritto:Per il bridge come hanno fatto? E nel complesso, se non ricordo male, durante il bridge i ricavi complessivi derivanti dalle attività commerciale se non sbaglio erano aumentate. La concentrazione aumenta paradossalmente anche la possibilità di spesa. Effetto strano, ma i centri commerciali funzionano anche per questo.KittyHawk ha scritto:Nel momento che chiudesse LIN:mattaus313 ha scritto:Il vero risparmio sarebbe chiudere temporaneamente LIN, allora si che gestire 1 solo aeroporto anziché due permette a SEA di risparmiare molto e magari, sarò forse inopportuno, ma aumentare qualche ricavo rispetto al periodo con le royalties grazie alla maggior offerta commerciale.
- chi ha esercizi commerciali in entrambi gli aeroporti non raddoppierebbe a MXP, quindi minori introiti per SEA e inoltre alcuni dipendenti dell'esercizio sarebbero a spasso;
- per gli esercizi commerciali chi operano solo su LIN SEA dovrebbe garantire spazi anche a MXP e/o pagare i costi di avviamento + mancati guadagni + allestimento dei nuovi locali a MXP.
Non credo che SEA alla fine ci guadagnerebbe.
Resta il fatto comunque che la situazione è temporanea e nel complesso i costi fissi derivanti dal tenere LIN aperto sono senz'altro più importanti dell'interesse commerciale, o comunque tenuto conto di tutti gli attori in gioco la situazione sarebbe senz'altro positiva.
Spero comunque che la situazione rientri presto e che non ci sia nemmeno tempo di lasciar spazio a soluzioni cosi drastiche.
crollo dei paseggeri, dati traffico periodo CORONAVIRUS
Re: crollo dei paseggeri, dati traffico periodo CORONAVIRUS
Re: crollo dei paseggeri, dati traffico periodo CORONAVIRUS
Quoto tutto.jetblue ha scritto:Premesso che la chiusura del T2 era da fare a mio avviso già nel 2009 post de hub, ma non so perché non si ebbe il “coraggio” dato che anche allora era stata tra le ipotesi sul tavolo. De facto oggi SEA gestisce 3 aeroporti, dato che oltre a LIN, MXP ha 2 terminal che per distanza ed interazioni tra loro equivalgono a 2 aeroporti a se stanti con in comune le infrastrutture di volo. In un momento di forte diminuzione di traffico tutto potrebbe essere termporaneamente gestito nel T1 e la chiusura del T2 permetterebbe risparmi non indifferenti e efficientamenti tra cui:Airbus92 ha scritto:Beh dal momento che al T2 opera solo una compagnia in particolare, non vedo quali interessi possano venirle in tasca.
Comunque, nel caso in cui venisse proposta una cosa del genere, sono sicuro al 100% che easyjet si opporrebbe fermamente.
Meno costi di manutenzione,
Meno costi diretti quali pulizie,illuminazione, riscaldamento, raffreddamento,
Meno costi per servizi di sicurezza e sorveglianza,
Complessiva riduzione del personale e comunque anche a parità di perimetro del numero di addetti la concentrazione in un unico luogo permetterebbe miglioramento ed efficientamento del loro uso e del servizio erogato,
Migliore sostenibilità per le attività non Aviation del T1.
Poi ci sarebbero decine di altre voci. Anche a livello di trasporto migliaia di costi di km/treno risparmiati.
Inoltre volendo guardare al futuro, calcolando le difficoltà per la costruzione di nuovi ampliamenti del T1, si potrebbe nel frattempo fare un restyling massiccio alle infrastrutture del T2 per aumentarne la capacità e anche l’aspetto per poi quando riapre pensare di riportarci non solo U2, ma anche altri vettori, non necessariamente low cost. Si tratta pur sempre di un terminal con stazione ferroviaria propria.
- malpensante
- Messaggi: 20931
- Iscritto il: mar 20 nov 2007, 18:05:14
- Località: Milano
Re: crollo dei paseggeri, dati traffico periodo CORONAVIRUS
Ci vorrebbe un'elasticità che in Italia c'era forse nel dopoguerra e ai tempi del miracolo economico, ma che ora è soltanto un ricordo. Tra una VIA, un TAR, un Consiglio di Stato, un Comitato di Sindaci in Lacrime e le solite baggianate del Balotta e del Pasin è stata già un'impresa chiudere Linate per tre mesi. Chi si ricorda il periodo pre Bridge sa con che razza di mentecatti si aveva a che fare e un esercito di azzeccagarbugli-parafangari è sempre pronto a dar loro man forte, pure tralasciando il fatto che al governo nazionale c'è la crème de la crème di quel tipo di filosofia.
Quindi scordatevelo e state a guardare come i Cinesi costruiscono ospedali in una settimana, aeroporti in poco tempo e mandano i casi di coronavirus a diminuire, mentre noi stiamo a perdere tempo in dibbattiti della ggènte.
Non vale solo per gli esseri umani e per le linee aeree, in tempo di crisi anche i Paesi vecchi e sclerotici muoiono molto più facilmente.
Quindi scordatevelo e state a guardare come i Cinesi costruiscono ospedali in una settimana, aeroporti in poco tempo e mandano i casi di coronavirus a diminuire, mentre noi stiamo a perdere tempo in dibbattiti della ggènte.
Non vale solo per gli esseri umani e per le linee aeree, in tempo di crisi anche i Paesi vecchi e sclerotici muoiono molto più facilmente.
- malpensante
- Messaggi: 20931
- Iscritto il: mar 20 nov 2007, 18:05:14
- Località: Milano
Re: crollo dei paseggeri, dati traffico periodo CORONAVIRUS
Italia prima nella tappa di oggi sia per numero di morti che per numero di casi. Roba da Mourinho.
In classifica generale la Lombardia con 98 morti insidia il secondo posto dell’Iran (107). Cina saldamente prima con 3.013

In classifica generale la Lombardia con 98 morti insidia il secondo posto dell’Iran (107). Cina saldamente prima con 3.013

Re: crollo dei paseggeri, dati traffico periodo CORONAVIRUS
In una competizione del genere preferirei essere un Malabrocca.
Re: crollo dei paseggeri, dati traffico periodo CORONAVIRUS
Da notare la crescita della Germania... Non è una cosa isolata...malpensante ha scritto:Italia prima nella tappa di oggi sia per numero di morti che per numero di casi. Roba da Mourinho.
In classifica generale la Lombardia con 98 morti insidia il secondo posto dell’Iran (107). Cina saldamente prima con 3.013
Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk
Re: crollo dei paseggeri, dati traffico periodo CORONAVIRUS
La Germania ha chiuso oggi con 545 casi o 283 più di ieri, un aumento esponenziale molto simile o forse anche peggiore di quello dei primi giorni in Italia. Ma ancora nessun decesso in Germania.kco ha scritto:Da notare la crescita della Germania... Non è una cosa isolata...malpensante ha scritto:Italia prima nella tappa di oggi sia per numero di morti che per numero di casi. Roba da Mourinho.
In classifica generale la Lombardia con 98 morti insidia il secondo posto dell’Iran (107). Cina saldamente prima con 3.013
Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk
Ci sarà poi da capire chi di questi deceduti che vengono contati giornalmente è morto per il coronavirus e chi per mille altre ragioni e aveva “solo” contratto il coronavirus...che non è una differenza di poco conto
Re: crollo dei paseggeri, dati traffico periodo CORONAVIRUS
Causa coronavirus, questa settimana non ho viaggiato (non sono autorizzato a recarmi in Germania causa cliente tedesco)
e non penso di viaggiare nemmeno settimana prossima.
-4
e non penso di viaggiare nemmeno settimana prossima.
-4
Re: crollo dei paseggeri, dati traffico periodo CORONAVIRUS
Occasione per: anticipare tutte le manutenzioni pesanti dei prossimi mesi;
pulire e rifinire.
promuovere cultura della pulizia (che le autorità e comuni puliscano lo schifo a ridosso dell'aeroporto e ovunque).
pulire e rifinire.
promuovere cultura della pulizia (che le autorità e comuni puliscano lo schifo a ridosso dell'aeroporto e ovunque).
Re: crollo dei paseggeri, dati traffico periodo CORONAVIRUS
Infrastrutture. Dato che siamo paesello emotivo ed anche chi starnazzava contro l'aeroporto ora realizza che tornare nelle caverne (nei campi, o nel fiume) forse é peggio, si può sfruttare la situazione per approvare/realizzare quanto fermo.
Un modo per produrre investimenti che serviranno poi (la ripresa ci sarà) a lavorare meglio in modo più efficiente, con minori sprechi di tempo, distanze, carburante, inquinamento. A regime anche lo Stato (e i da "Colui" mantenuti)
Terza pista, almeno altri 3 jetbridges. Fuori aeroporto. Chiedere al Governo cose concrete, non di assistenzialismo.
a-Finire Pedemontana rivedendo se il caso il tracciato, (anche un tunnel diretto Cermenate-Novedrate) e finire a Dalmine;
b-Terza corsia della Comasina Milano-Cermenate (innesto su Pede). Anche se fosse a pagamento (minimo/simbolico) il beneficio tempo/benzina sarebbe ampiamente recuperato anche per i pendolari.
c-tangenziale di Somma. Segmento dalla 336 zona retro "P6" e proseguire Maddalena, Vergiate Autostrada.
d-svincolo Pede che scavalli Hupac e prosegua a Sud,
e-svincolo di Busto.
f-primo tratto di una tangenziale esterna ovest (da Origgio ad incrociare la Torino e Genova).
g-tangenziale di Como e Varese.
h-ferrovia T2 Gallarate, e ferrovia Rho-Mxp.
i-galleria di Laprica x le olimpiadi.
Senza queste oper, la Lombardia, quindi l'Italia non riparto… bisogna crederci ed agire o siamo destinati a fallire.
Milano tira l'italia. Milano senza queste opere apparentemente "periferiche" non campa. Senza contare il lavoro di operaim ingegneri, mezzi che inducono.
Un modo per produrre investimenti che serviranno poi (la ripresa ci sarà) a lavorare meglio in modo più efficiente, con minori sprechi di tempo, distanze, carburante, inquinamento. A regime anche lo Stato (e i da "Colui" mantenuti)
Terza pista, almeno altri 3 jetbridges. Fuori aeroporto. Chiedere al Governo cose concrete, non di assistenzialismo.
a-Finire Pedemontana rivedendo se il caso il tracciato, (anche un tunnel diretto Cermenate-Novedrate) e finire a Dalmine;
b-Terza corsia della Comasina Milano-Cermenate (innesto su Pede). Anche se fosse a pagamento (minimo/simbolico) il beneficio tempo/benzina sarebbe ampiamente recuperato anche per i pendolari.
c-tangenziale di Somma. Segmento dalla 336 zona retro "P6" e proseguire Maddalena, Vergiate Autostrada.
d-svincolo Pede che scavalli Hupac e prosegua a Sud,
e-svincolo di Busto.
f-primo tratto di una tangenziale esterna ovest (da Origgio ad incrociare la Torino e Genova).
g-tangenziale di Como e Varese.
h-ferrovia T2 Gallarate, e ferrovia Rho-Mxp.
i-galleria di Laprica x le olimpiadi.
Senza queste oper, la Lombardia, quindi l'Italia non riparto… bisogna crederci ed agire o siamo destinati a fallire.
Milano tira l'italia. Milano senza queste opere apparentemente "periferiche" non campa. Senza contare il lavoro di operaim ingegneri, mezzi che inducono.
Re: crollo dei paseggeri, dati traffico periodo CORONAVIRUS
Secondo me è più probabile che gli investimenti vengano sospesi per contenere i costi piuttosto che anticipati.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Ahrefs [Bot], Amazon [Bot], Bing [Bot], Google [Bot] e 28 ospiti