Al via la base Lufthansa-Italia, seconda parte destinazioni
Re: Al via la base Lufthansa a Mxp, seconda parte destinazioni
Tra domani e Lunedi articolo su Il Giornale in merito alle nuove richieste di slots LH su MXP di Sabrina Cottone ed altro.
Re: Al via la base Lufthansa a Mxp, seconda parte destinazioni
Comunque, siamo solo alla prima fase... speriamo tutto continui per il meglio
@ Badthinker
Alitalia nel 1998 aveva tutta l'opportunità e la protezione per volare da Malpensa per ogni destinazione... ora le cose son cambiate, sono arrivate le low cost e l'open Sky sul Nord America...
Per confrontare la rete Star di oggi dovresti paragonarla a quella di AZ pre 31/03/2008... (molto era già stato levato dal time-table, molto altro nei mesi seguenti)
@ Badthinker
Alitalia nel 1998 aveva tutta l'opportunità e la protezione per volare da Malpensa per ogni destinazione... ora le cose son cambiate, sono arrivate le low cost e l'open Sky sul Nord America...
Per confrontare la rete Star di oggi dovresti paragonarla a quella di AZ pre 31/03/2008... (molto era già stato levato dal time-table, molto altro nei mesi seguenti)
Malpensa airport user
Re: Al via la base Lufthansa a Mxp, seconda parte destinazioni
Visto gli slot che hanno richiesto e la capacità che diachiarano non vorrei che fossero voli operati con l'E190 di airdolomiti.....
non so a voi, ma a me i torni contano sia come numero (5) che come capacità (118) degli A/M
e sarebeb un gran bel colpo.
non so a voi, ma a me i torni contano sia come numero (5) che come capacità (118) degli A/M
e sarebeb un gran bel colpo.
Re: Al via la base Lufthansa a Mxp, seconda parte destinazioni
come si dice/scrive bingo in tedesco? :green:Pelush ha scritto:Visto gli slot che hanno richiesto e la capacità che diachiarano non vorrei che fossero voli operati con l'E190 di airdolomiti.....
non so a voi, ma a me i torni contano sia come numero (5) che come capacità (118) degli A/M
e sarebeb un gran bel colpo.
Malpensa airport user
- malpensante
- Messaggi: 20932
- Iscritto il: mar 20 nov 2007, 18:05:14
- Località: Milano
Re: Al via la base Lufthansa a Mxp, seconda parte destinazioni
Infatti con l' Open Skies arrivarono San Francisco e Washington AZ e, per un po' di tempo, Detroit di Northwest, seguita da Atlanta Delta e Philadelphia di US. A FRA, CDG, AMS e LHR le rotte non sono certo diminuite, nemmeno a FCO!I-Alex ha scritto:@ Badthinker
Alitalia nel 1998 aveva tutta l'opportunità e la protezione per volare da Malpensa per ogni destinazione... ora le cose son cambiate, sono arrivate le low cost e l'open Sky sul Nord America...
Re: Al via la base Lufthansa a Mxp, seconda parte destinazioni
Gia tempo fa' avevamo detto che oltre agli A319 di Lufthansa su MXP avrebbero comunque girato alcuni EMB195 quindi puo' essere che sul nazionale vengano usati anche se credo non su queste 3 destinazioni ma su altre (mica e' finita qui..) un po' piu' sottili.
Occhi che LH con le flotte e' molto flessibile, se vede che necessita di capacita' non ci mette molte ore a cambiare con macchine piu' capienti dove fosse necessario.
Bingo in deutsche? Bingo! :green:
Tra l'altro gia' AirOne nel piccolo e' riuscita a fiderare su MXP non solo da Napoli e Palermo ma anche da FCO per suoi voli e altri Star, ve li vedete i passeggeri italiani li salire su dei voli Lufthansa via l'odiata Malpensa e da li volare altrove sia in europa che overseas grazie anche a Star? :green:
Gia' immagino molti che scendendo a MXP penseranno d'esser a FRA o MUC, e' per questo che Bonomi sta' preparando il suo personale a parlare in tedesco per chi lavora a Mailand Malpensa...
A proposito, si disse che i voli nazionali di Easyjet a MXp sarebbero stati un fallimento con il Linate aperto (e sono solo dei ptp per Easyjet),se adesso lo si dira' pure per quelli Lufthansa che oltre a servire il ptp hanno a disposizione a MXP un bel po' di proseguimenti da Singapore a San Paolo cosi come in Europa con LH e Star occhio al bannamento...! :green:
Occhi che LH con le flotte e' molto flessibile, se vede che necessita di capacita' non ci mette molte ore a cambiare con macchine piu' capienti dove fosse necessario.
Bingo in deutsche? Bingo! :green:
Tra l'altro gia' AirOne nel piccolo e' riuscita a fiderare su MXP non solo da Napoli e Palermo ma anche da FCO per suoi voli e altri Star, ve li vedete i passeggeri italiani li salire su dei voli Lufthansa via l'odiata Malpensa e da li volare altrove sia in europa che overseas grazie anche a Star? :green:
Gia' immagino molti che scendendo a MXP penseranno d'esser a FRA o MUC, e' per questo che Bonomi sta' preparando il suo personale a parlare in tedesco per chi lavora a Mailand Malpensa...
A proposito, si disse che i voli nazionali di Easyjet a MXp sarebbero stati un fallimento con il Linate aperto (e sono solo dei ptp per Easyjet),se adesso lo si dira' pure per quelli Lufthansa che oltre a servire il ptp hanno a disposizione a MXP un bel po' di proseguimenti da Singapore a San Paolo cosi come in Europa con LH e Star occhio al bannamento...! :green:
Re: Al via la base Lufthansa a Mxp, seconda parte destinazioni
:applausi:Pelush ha scritto:a me i torni contano

Stiamo monitorando attentamente la situazione. (Claudia)
- Mirketto992
- Messaggi: 1156
- Iscritto il: sab 01 nov 2008, 19:35:22
Re: Al via la base Lufthansa a Mxp, seconda parte destinazioni
Infatti poi un volo MXP-asia-SYD non ha poi molto senso perché buona parte del traffico verso l'Australia si smisterebbe comunque in asia e quindi il segmento per SYD diventerebbe ptp. Questi voli richiedono poi lunghe rotazioni degli aeromobili che potrebbero essere utilizzati su altre tratte. Potrebbe essere fattibile nell'ottica di una creazione di un mini-hub nella città asiatica con voli che provengono da MXP e poi altri che vanno in Australia. Lo sbattimento e i costi sono tanti e ci sono i code-sharing apposta quindi non conviene neanche così.badthinker ha scritto:Non serve, perché non è un volo non stop e da SIN o BKK si può prendere un volo diretto per Melbourne, Adelaide, Brisbane, Perth, Auckland, saltando lo scalo di Sydney e accorciando notevolmente il percorso.
Quel che manca è tutto il resto della vecchia rete AZ che, ricordiamo, era solo un assaggio di quel che si sarebbe sviluppato insieme a KLM.
Re: Al via la base Lufthansa a Mxp, seconda parte destinazioni
rimanendo su Lufthansa... ricordiamoci il video sull'anniversario che qualcosa rilevava :green:
Malpensa airport user
Re: Al via la base Lufthansa a Mxp, seconda parte destinazioni
Si,la rotta è stata ripresa per qualche mese ed effettuata con 742 AZ ovviamente.badthinker ha scritto:Non ricordo se la rotta è stata ripresa brevemente dopo la rottura con KLM attuata con la winter 2000, sicuramente tutti i 742 sono stati messi al prato poco dopo l' 11 settembre 2001.
Il callsign anche quando operato da KL,era AZ 796/797.
Allora c'erano grandi aspettative su mxp :cry2:
Ultima modifica di mxp98 il sab 15 nov 2008, 21:48:51, modificato 1 volta in totale.
Marco
The engine is the heart of an airplane but the pilot is its soul.
The engine is the heart of an airplane but the pilot is its soul.
Re: Al via la base Lufthansa a Mxp, seconda parte destinazioni
Ricordo che all'apertura di mxp2000 c'era anche il volo su Kuwait City.
Durato poco anche quello. :addio:
Durato poco anche quello. :addio:
Marco
The engine is the heart of an airplane but the pilot is its soul.
The engine is the heart of an airplane but the pilot is its soul.
Re: Al via la base Lufthansa a Mxp, seconda parte destinazioni
Siete OT, qui si parla di Lufhansa e non della compagnia aerea regionale italiana...
Dankeschoen....:green:
PS. Se poi si vuoe aprire un thread su Malpensa 2000 ed il "Systema Alitalia" con info, rotte e tutto cio' che riguardava lo start up delle due why not.
Dankeschoen....:green:
PS. Se poi si vuoe aprire un thread su Malpensa 2000 ed il "Systema Alitalia" con info, rotte e tutto cio' che riguardava lo start up delle due why not.
Re: Al via la base Lufthansa a Mxp, seconda parte destinazioni
L'imperativo è guardare sempre al futuro(possibilmente con ottimismo)nnn ha scritto:Siete OT, qui si parla di Lufhansa e non della compagnia aerea regionale italiana...
Dankeschoen....:green:
PS. Se poi si vuoe aprire un thread su Malpensa 2000 ed il "Systema Alitalia" con info, rotte e tutto cio' che riguardava lo start up delle due why not.
Era giusto una pausa per ricordare.
Marco
The engine is the heart of an airplane but the pilot is its soul.
The engine is the heart of an airplane but the pilot is its soul.
- malpensante
- Messaggi: 20932
- Iscritto il: mar 20 nov 2007, 18:05:14
- Località: Milano
Re: Al via la base Lufthansa a Mxp, seconda parte destinazioni
Nel valutare il futuro hub Lufthansa dobbiamo avere come metro di paragone il "massimo storico" della rete intercontinentale di Malpensa hub, che è stato questo:

LH e Star e amici partono invece da questa rete:

Se vogliamo per forza guardare il mondo attraverso lenti rosa bene, altrimenti siamo pure contenti dell' arrivo di mutter LH, ma ricordiamoci che si dovrà fare tantissima strada solo per tornare al 1998, sempre che ci si torni. Credo che nemmeno MUC abbia una rete simile. E scommetto che i forumisti più giovani non immaginassero quanto fosse estesa la rete dell' hub del 1998.
LH e Star e amici partono invece da questa rete:
Se vogliamo per forza guardare il mondo attraverso lenti rosa bene, altrimenti siamo pure contenti dell' arrivo di mutter LH, ma ricordiamoci che si dovrà fare tantissima strada solo per tornare al 1998, sempre che ci si torni. Credo che nemmeno MUC abbia una rete simile. E scommetto che i forumisti più giovani non immaginassero quanto fosse estesa la rete dell' hub del 1998.
- stefanojoy
- Messaggi: 5248
- Iscritto il: sab 06 ott 2007, 10:58:44
- Località: milano, citta' studi.
Re: Al via la base Lufthansa a Mxp, seconda parte destinazioni
La rete si implementa, non vedo alcun problema.
PS: perche' negli states c'e' solo una rotta quando abbiamo sia US su Philadephia che Co (prossima star) su EWR?
PS: perche' negli states c'e' solo una rotta quando abbiamo sia US su Philadephia che Co (prossima star) su EWR?
Qualcuno si lamenta del proprio stipendio....altri per 1200 euro al mese.... http://it.youtube.com/watch?v=W2QMhUrSlm0 ....
Re: Al via la base Lufthansa a Mxp, seconda parte destinazioni
Sono due sovrapposte.... anche io stavo facendo lo stesso errore e poi ho controllato la URL dell'immagine dentro cui ci sono entrambe.
Re: Al via la base Lufthansa a Mxp, seconda parte destinazioni
Il confronto e' giusto ed interessante solo che nel primo caso (Alitalia) come Hub completo, nel secondo come Hub in costruzione.
"Piccola nota", son piu' le destinazioni intercontinentali da MXP dell'attuale alleanza (Star) che della scorsa (SkyTeam) il che e' gia' tutto un dire....e poi, Alitalia aveva si e no 16 macchine di lungo raggio semibasate su MXP, Lufthansa ne ha previste 20 che unite a quelle di Star Alliance di fatto porteranno a superare Alitalia, non parliamo poi della Compagnia Aerea delle Indie (CAI) a cui consiglerei vivamente d' apportare il code share con LH ai loro quattro voletti di rappresentanza... :green:
"Piccola nota", son piu' le destinazioni intercontinentali da MXP dell'attuale alleanza (Star) che della scorsa (SkyTeam) il che e' gia' tutto un dire....e poi, Alitalia aveva si e no 16 macchine di lungo raggio semibasate su MXP, Lufthansa ne ha previste 20 che unite a quelle di Star Alliance di fatto porteranno a superare Alitalia, non parliamo poi della Compagnia Aerea delle Indie (CAI) a cui consiglerei vivamente d' apportare il code share con LH ai loro quattro voletti di rappresentanza... :green:
Re: Al via la base Lufthansa a Mxp, seconda parte destinazioni
Come anticipato:
http://www.ilgiornale.it/a.pic1?ID=306489
Malpensa, Lufthansa cala il poker su Roma.
di Sabrina Cottone
Lufthansa è sempre più italiana, con 27 voli diretti in partenza dallo scalo di Malpensa. La compagnia tedesca, che per la sua base lombarda ha scelto il logo “Lufthansa Italia”, si prepara a collegare lo scalo varesino con Roma e le altri principali città del Paese. Una mossa che le consente di attirare sui propri aerei molti più passeggeri da imbarcare sui voli intercontinentali targati Lufthansa.
Così per la summer 2009 (che partirà a fine marzo) ha chiesto di poter operare quattro voli al giorno per Roma Fiumicino, tre per Napoli Capodichino, due per Catania. Inoltre intende potenziare i collegamenti europei, con quattro voli al giorno per Londra Heathrow, uno per Lisbona e uno per Sofia, oltre che per Mosca (ma non è ancora chiaro con quale frequenza a causa dei diritti di volo da concordare). Destinazioni che si aggiungono a quelle previste e per cui si possono già comprare i biglietti: Bruxelles, Bucarest, Budapest, Madrid, Barcellona, Parigi Charles de Gaulle.
Questa rete di collegamenti è un ulteriore passo perché Malpensa diventi il quarto hub di Lufthansa (insieme con Francoforte, Monaco e Zurigo). L’orario dei voli Lufthansa verso le città italiane e europee è organizzato in modo da poter coprire le tre o quattro ondate di volo principali della giornata e poter portare a Malpensa passeggeri in partenza da altri scali e diretti verso destinazioni lontane.
Lufthansa può anche servirsi, per molte rotte europee e intercontinentali, di compagnie sue “alleate” in Star Alliance già operative a Malpensa: Air China che vola su Shanghai, Singapore Airlines su Singapore, Tam su San Paolo del Brasile, Thai su Bangkok, Us Airways su Philadelphia, Austrian su Vienna, Egypt Air su Cairo, Luxor e Sharm, Lot su Varsavia, Scandinavian per Copenaghen e Oslo. E ancora Air Baltic per Riga e Vilnius, Blue1 per Helsinki, Estonian Airlines per Tallin, Turkish su Istanbul, Swiss su Zurigo.
Lufthansa è pronta così a fronteggiare la probabile avanzata di Air France in Italia grazie all’alleanza con la nuova Alitalia di Cai. A fine marzo sembra che termineranno i voli operati in collaborazione tra Lufthansa e Air One (i cosiddetti code share). E le destinazioni italiane per cui la compagnia ha chiesto slot erano sempre state operate attraverso AirOne. Adesso però, proprio a causa dell’alleanza tra Air One e Cai, Lufthansa vuole la certezza di non essere sgambettata sul ricco mercato del Nord Italia.
Restano aperte le questioni che riguardano Linate e i diritti di volo per le destinazioni intercontinentali. Lufthansa, per poter riportare Malpensa al ruolo di hub che aveva prima dell’addio di Alitalia, ha chiesto un ridimensionamento dello scalo milanese e garanzie sulla possibilità di poter operare da Malpensa verso i Paesi esterni all’Unione europea.
Il Giornale
powered by Aeroportilombardi
http://www.ilgiornale.it/a.pic1?ID=306489
Malpensa, Lufthansa cala il poker su Roma.
di Sabrina Cottone
Lufthansa è sempre più italiana, con 27 voli diretti in partenza dallo scalo di Malpensa. La compagnia tedesca, che per la sua base lombarda ha scelto il logo “Lufthansa Italia”, si prepara a collegare lo scalo varesino con Roma e le altri principali città del Paese. Una mossa che le consente di attirare sui propri aerei molti più passeggeri da imbarcare sui voli intercontinentali targati Lufthansa.
Così per la summer 2009 (che partirà a fine marzo) ha chiesto di poter operare quattro voli al giorno per Roma Fiumicino, tre per Napoli Capodichino, due per Catania. Inoltre intende potenziare i collegamenti europei, con quattro voli al giorno per Londra Heathrow, uno per Lisbona e uno per Sofia, oltre che per Mosca (ma non è ancora chiaro con quale frequenza a causa dei diritti di volo da concordare). Destinazioni che si aggiungono a quelle previste e per cui si possono già comprare i biglietti: Bruxelles, Bucarest, Budapest, Madrid, Barcellona, Parigi Charles de Gaulle.
Questa rete di collegamenti è un ulteriore passo perché Malpensa diventi il quarto hub di Lufthansa (insieme con Francoforte, Monaco e Zurigo). L’orario dei voli Lufthansa verso le città italiane e europee è organizzato in modo da poter coprire le tre o quattro ondate di volo principali della giornata e poter portare a Malpensa passeggeri in partenza da altri scali e diretti verso destinazioni lontane.
Lufthansa può anche servirsi, per molte rotte europee e intercontinentali, di compagnie sue “alleate” in Star Alliance già operative a Malpensa: Air China che vola su Shanghai, Singapore Airlines su Singapore, Tam su San Paolo del Brasile, Thai su Bangkok, Us Airways su Philadelphia, Austrian su Vienna, Egypt Air su Cairo, Luxor e Sharm, Lot su Varsavia, Scandinavian per Copenaghen e Oslo. E ancora Air Baltic per Riga e Vilnius, Blue1 per Helsinki, Estonian Airlines per Tallin, Turkish su Istanbul, Swiss su Zurigo.
Lufthansa è pronta così a fronteggiare la probabile avanzata di Air France in Italia grazie all’alleanza con la nuova Alitalia di Cai. A fine marzo sembra che termineranno i voli operati in collaborazione tra Lufthansa e Air One (i cosiddetti code share). E le destinazioni italiane per cui la compagnia ha chiesto slot erano sempre state operate attraverso AirOne. Adesso però, proprio a causa dell’alleanza tra Air One e Cai, Lufthansa vuole la certezza di non essere sgambettata sul ricco mercato del Nord Italia.
Restano aperte le questioni che riguardano Linate e i diritti di volo per le destinazioni intercontinentali. Lufthansa, per poter riportare Malpensa al ruolo di hub che aveva prima dell’addio di Alitalia, ha chiesto un ridimensionamento dello scalo milanese e garanzie sulla possibilità di poter operare da Malpensa verso i Paesi esterni all’Unione europea.
Il Giornale
powered by Aeroportilombardi
- malpensante
- Messaggi: 20932
- Iscritto il: mar 20 nov 2007, 18:05:14
- Località: Milano
Re: Al via la base Lufthansa a Mxp, seconda parte destinazioni
Come ha già scritto indaco ci sono entrambe, ma il grafico non consente di distinguerle :green:stefanojoy ha scritto:P.S: perche' negli states c'e' solo una rotta quando abbiamo sia US su Philadephia che Co (prossima star) su EWR?
- Mirketto992
- Messaggi: 1156
- Iscritto il: sab 01 nov 2008, 19:35:22
Re: Al via la base Lufthansa a Mxp, seconda parte destinazioni
Miiiiiii. La Lufthansa ci sta dando dentro!!!!!!!!!!! :green:
- malpensante
- Messaggi: 20932
- Iscritto il: mar 20 nov 2007, 18:05:14
- Località: Milano
Re: Al via la base Lufthansa a Mxp, seconda parte destinazioni
Si intende che LIN è lo scalo milanese e MXP quello varesotto? :eek:nnn ha scritto:Restano aperte le questioni che riguardano Linate e i diritti di volo per le destinazioni intercontinentali. Lufthansa, per poter riportare Malpensa al ruolo di hub che aveva prima dell’addio di Alitalia, ha chiesto un ridimensionamento dello scalo milanese
Re: Al via la base Lufthansa a Mxp, seconda parte destinazioni
Qualcuno ha idea di come potrà essere la livrea LH Italia?
Magari uguale ma solo con la dicitura "Lufthansa Italia" sulla fusoliera...non credo che verranno apportate grosse modifiche di colore o immagine...
Magari uguale ma solo con la dicitura "Lufthansa Italia" sulla fusoliera...non credo che verranno apportate grosse modifiche di colore o immagine...
- Mirketto992
- Messaggi: 1156
- Iscritto il: sab 01 nov 2008, 19:35:22
Re: Al via la base Lufthansa a Mxp, seconda parte destinazioni
Mica poi il 796/797 è stato utilizzato per un certo periodo per il volo su PVG? E poi, curiosità, agli altri voli intercontinentali hanno cambiato qualche volta il callsign o sono rimasti sempre gli stessi?mxp98 ha scritto:Si,la rotta è stata ripresa per qualche mese ed effettuata con 742 AZ ovviamente.badthinker ha scritto:Non ricordo se la rotta è stata ripresa brevemente dopo la rottura con KLM attuata con la winter 2000, sicuramente tutti i 742 sono stati messi al prato poco dopo l' 11 settembre 2001.
Il callsign anche quando operato da KL,era AZ 796/797.
- AvioTohr
- Messaggi: 1997
- Iscritto il: mer 28 nov 2007, 21:57:37
- Località: Lombardia (I) - Ticino (CH)
Re: Al via la base Lufthansa a Mxp, seconda parte destinazioni
Per me stile KL Asia, con semplice aggiunta di "Italia" e magari il richiamo con i colori della bandiera.skyrobbie ha scritto:Qualcuno ha idea di come potrà essere la livrea LH Italia?
Magari uguale ma solo con la dicitura "Lufthansa Italia" sulla fusoliera...non credo che verranno apportate grosse modifiche di colore o immagine...
O meine schöne Madunina
Re: Al via la base Lufthansa a Mxp, seconda parte destinazioni
Io cmq ho un sospetto dopo questa ipotesi del lancio di rotte nazionali da parte di LH Italia:
- AirOne entra in CAI come già detto;
- LH Italia ingloba AirOne(CAI) che sparisce come entità autonoma;
morale: rimane solo LH Italia e una brand regional completamente controllata dal gigante tedesco che si chiama Alitalia.
Fanta aviazione? Io non credo del tutto........ :fischio:
:ciao:
- AirOne entra in CAI come già detto;
- LH Italia ingloba AirOne(CAI) che sparisce come entità autonoma;
morale: rimane solo LH Italia e una brand regional completamente controllata dal gigante tedesco che si chiama Alitalia.
Fanta aviazione? Io non credo del tutto........ :fischio:
:ciao:
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Ahrefs [Bot], Amazon [Bot], Google [Bot], Google Adsense [Bot], Vecchiosaggioelfo e 16 ospiti