11.02.2020: Air Italy chiude, avviata liquidazione
Regole del forum
In questa sezione si dovranno trattare gli argomenti che riguardano i vettori con COA italiano
In questa sezione si dovranno trattare gli argomenti che riguardano i vettori con COA italiano
Re: 11.02.2020: Air Italy chiude, avviata liquidazione
La cosa curiosa è che non mi pare che in generale facciano investimenti di questo tipo - sembrerebbero essere focalizzati su rinnovabili e green tech... domani ci guardo meglio!
Sent from my iPhone using Tapatalk
Sent from my iPhone using Tapatalk
Re: 11.02.2020: Air Italy chiude, avviata liquidazione
A quanto pare in totale hanno in gestione circa £200m - difficile che stiano agendo in proprio.
Non sono riuscito a trovare molte altre informazioni purtroppo!
PS: se qualcuno avesse l'abbonamento al Sole, c'e' un articolo di Dragoni:
https://www.ilsole24ore.com/art/alitali ... y-ADbcK6HB
Non sono riuscito a trovare molte altre informazioni purtroppo!
PS: se qualcuno avesse l'abbonamento al Sole, c'e' un articolo di Dragoni:
https://www.ilsole24ore.com/art/alitali ... y-ADbcK6HB
Re: 11.02.2020: Air Italy chiude, avviata liquidazione
L'articolo del Sole 24 Ore non aggiunge molto a quanto già si sa.
Riporto il testo della missiva di Abraxas al commissario liquidatore, come appare nell'articolo:
Riporto il testo della missiva di Abraxas al commissario liquidatore, come appare nell'articolo:
Il fondo citato è di Malta.«Spettabile società, con la presente il sottoscritto Ludovico Filotto nella sua qualità di amministratore di Abraxas Capital Management Ltd con sede a Londra (...), a sua volta società di gestione del fondo Eos Sicav Plc Global opportunity fund, in nome e per conto della società suddetta, con la presente formulo manifestazione di interesse formale per come in oggetto. Qualora il nostro interesse dovesse trovare riscontro, si richiede la possibilità di un incontro anche in video conferenza per poter definire i termini di una due diligence alla presenza dei nostri esperti consulenti tecnici dott. Gaetano Intrieri e dott. Carmelo Occhipinti»
Re: 11.02.2020: Air Italy chiude, avviata liquidazione
Il bando per IG c'è stato mesi fa, per quale motivo proporsi solo ora?
AHO-ARN-BLQ-BGY-CAG-CPH-DUB-FCO-FLR-FRL-GOA-GRO-KIR-KBP-LIN-MXP-MUC-KRN-OLB-PMF-PSA-STN-TBS-TPS-TRN-TRS-TSF-VCE-ZRH
Primo anno in perdita, secondo in pareggio e terzo in utile
Primo anno in perdita, secondo in pareggio e terzo in utile
Re: 11.02.2020: Air Italy chiude, avviata liquidazione
Forse hanno trovato solo ora qualcuno a cui rivendere o piazzare quanto stanno cercando di comprare.
Re: 11.02.2020: Air Italy chiude, avviata liquidazione
https://www.unionesarda.it/articolo/eco ... 33107.html
Air Italy, avviata la procedura di licenziamento collettivo. I sindacati si oppongono
Il direttore del personale di Air Italy, Sergio Boscarol, ha comunicato alle organizzazioni sindacali l'avvio della procedura di licenziamento collettivo dei 1500 dipendenti della compagnia aerea.
Il passaggio formale è avvenuto nel pomeriggio nella sede dell'azienda a Malpensa.
A distanza di un anno dalla messa in liquidazione di Air Italy, la vicenda della compagnia arriva al capolinea.
Il manager ha spiegato ai sindacati che la decisione di avviare la procedura è la diretta conseguenza di quanto avvenuto nel febbraio 2020.
Le organizzazioni sindacali dicono no alle indicazioni dell'azienda e chiedono di non avviare l'iter del licenziamento, perché in piena emergenza pandemica la ricollocazione del personale è praticamente impossibile, dal momento che il settore del trasporto aereo è uno dei più colpiti.
Nel corso dell'incontro non sono emerse sostanziali novità sull'ingresso di possibili investitori nella società controllata da Qatar Airways.
Andrea Busia
Air Italy, avviata la procedura di licenziamento collettivo. I sindacati si oppongono
Il direttore del personale di Air Italy, Sergio Boscarol, ha comunicato alle organizzazioni sindacali l'avvio della procedura di licenziamento collettivo dei 1500 dipendenti della compagnia aerea.
Il passaggio formale è avvenuto nel pomeriggio nella sede dell'azienda a Malpensa.
A distanza di un anno dalla messa in liquidazione di Air Italy, la vicenda della compagnia arriva al capolinea.
Il manager ha spiegato ai sindacati che la decisione di avviare la procedura è la diretta conseguenza di quanto avvenuto nel febbraio 2020.
Le organizzazioni sindacali dicono no alle indicazioni dell'azienda e chiedono di non avviare l'iter del licenziamento, perché in piena emergenza pandemica la ricollocazione del personale è praticamente impossibile, dal momento che il settore del trasporto aereo è uno dei più colpiti.
Nel corso dell'incontro non sono emerse sostanziali novità sull'ingresso di possibili investitori nella società controllata da Qatar Airways.
Andrea Busia
AHO-ARN-BLQ-BGY-CAG-CPH-DUB-FCO-FLR-FRL-GOA-GRO-KIR-KBP-LIN-MXP-MUC-KRN-OLB-PMF-PSA-STN-TBS-TPS-TRN-TRS-TSF-VCE-ZRH
Primo anno in perdita, secondo in pareggio e terzo in utile
Primo anno in perdita, secondo in pareggio e terzo in utile
Re: 11.02.2020: Air Italy chiude, avviata liquidazione
Un attimo di fantaviazione: sarebbe bello se Airitaly e Neos si fondessero con un ritorno in forze del Qatar.
- malpensante
- Messaggi: 20930
- Iscritto il: mar 20 nov 2007, 18:05:14
- Località: Milano
Re: 11.02.2020: Air Italy chiude, avviata liquidazione
Air Italy riposi in pace. Non era riformabile, perdeva e perderebbe in eterno, come Alitalia.
Re: 11.02.2020: Air Italy chiude, avviata liquidazione
Sarebbe uno schifo..
Fondere una società solida e che funziona con una che sono vent'anni che viene ricapitalizzata sistematicamente è il miglior modo per far saltare entrambe..
Io mi auguro che Neos si espanda in modo logico ed efficiente potendo cisi assumere nuovo personale, magari anche tra gli ex Airitaly, però coi suoi tempi ed in base alle sue necessità..
Re: 11.02.2020: Air Italy chiude, avviata liquidazione
Quoto. Anche io mi auguro che se Neos deciderà di crescere lo faccia con la solita ragionevolezza che ha sempre contraddistinto la compagnia.robygun82 ha scritto: ↑ven 02 apr 2021, 16:51:24Sarebbe uno schifo..
Fondere una società solida e che funziona con una che sono vent'anni che viene ricapitalizzata sistematicamente è il miglior modo per far saltare entrambe..
Io mi auguro che Neos si espanda in modo logico ed efficiente potendo cisi assumere nuovo personale, magari anche tra gli ex Airitaly, però coi suoi tempi ed in base alle sue necessità..
- Vecchiosaggioelfo
- Messaggi: 97
- Iscritto il: ven 23 ott 2020, 20:00:03
Re: 11.02.2020: Air Italy chiude, avviata liquidazione
Sono d'accordo, però mi dispiace, i miei ultimi viaggi LR li avevo fatti con Air Italy e mi ero trovato bene. Peccato.malpensante ha scritto: ↑ven 02 apr 2021, 14:09:56 Air Italy riposi in pace. Non era riformabile, perdeva e perderebbe in eterno, come Alitalia.
- malpensante
- Messaggi: 20930
- Iscritto il: mar 20 nov 2007, 18:05:14
- Località: Milano
11.02.2020: Air Italy chiude, avviata liquidazione
Air Italy, i liquidatori insistono: «No alla proroga della cassa integrazione»
MALPENSA – I due liquidatori di Air Italy, lo dice la parola stessa, sono stati nominati con il preciso incarico di estinguere la seconda compagnia aerea italiana, a terra da febbraio 2020. Per questo motivo Enrico Laghi e Franco Lagro hanno confermato ieri 30 aprile nell’incontro con i sindacati la propria indisponibilità alla sottoscrizione dell’accordo necessario al blocco dei licenziamenti e alla proroga della cassa integrazione per i 1400 lavoratori di Air Italy. Si tratta di piloti, assistenti di volo e personale di terra, di cui mille circa basati a Malpensa e i restanti a Olbia.
Trattative infruttuose
A renderlo noto è l’Anpav, il sindacato dei cabin crew. «Le trattative in sede aziendale previste dalla Legge 223/91 sui licenziamenti collettivi, propedeutiche a quelle in sede ministeriale, si stanno rivelando totalmente infruttuose a causa dell’ostinata chiusura della proprietà aziendale, nonostante la sua enorme responsabilità nella drammatica situazione sociale determinatasi», si legge in una nota firmata dal rappresentante dei lavoratori Marco Bardini. Pertanto se i liquidatori dovessero confermare, anche nelle poche settimane residue di trattative, questa loro volontà, i 1400 lavoratori di Air Italy saranno i primi ad inaugurare in Italia la stagione dei licenziamenti di massa in era Covid. Per questo motivo le parti sociali rinnovano l’invito ai presidenti delle Regioni Sardegna e Lombardia oltre che ai ministeri per lo Sviluppo Economico e del Lavoro di farsi parte attiva «per fermare la macelleria sociale in atto in Air Italy e scongiurare la conseguente dispersione delle sue competenze aeronautiche, di vitale importanza per il rilancio dell’economia italiana».
Presidi permanenti
Dopo la manifestazione avvenuta ieri sotto Palazzo Lombardia a cui hanno preso parte oltre duecento lavoratori di Air Italy, seguirà nei prossimi giorni un incontro con il presidente sardo Christian Solinas per chiedergli «di uscire dal silenzio tombale dietro il quale si è trincerato», proprio come il governatore lombardo Attilio Fontana. Altre manifestazioni seguiranno a Roma nei prossimi giorni con presidi permanenti dei lavoratori sotto alle sedi delle Istituzioni competenti. «La lotta continua», promette Anpav.
https://www.malpensa24.it/malpensa-air- ... qMNxuaow_A
MALPENSA – I due liquidatori di Air Italy, lo dice la parola stessa, sono stati nominati con il preciso incarico di estinguere la seconda compagnia aerea italiana, a terra da febbraio 2020. Per questo motivo Enrico Laghi e Franco Lagro hanno confermato ieri 30 aprile nell’incontro con i sindacati la propria indisponibilità alla sottoscrizione dell’accordo necessario al blocco dei licenziamenti e alla proroga della cassa integrazione per i 1400 lavoratori di Air Italy. Si tratta di piloti, assistenti di volo e personale di terra, di cui mille circa basati a Malpensa e i restanti a Olbia.
Trattative infruttuose
A renderlo noto è l’Anpav, il sindacato dei cabin crew. «Le trattative in sede aziendale previste dalla Legge 223/91 sui licenziamenti collettivi, propedeutiche a quelle in sede ministeriale, si stanno rivelando totalmente infruttuose a causa dell’ostinata chiusura della proprietà aziendale, nonostante la sua enorme responsabilità nella drammatica situazione sociale determinatasi», si legge in una nota firmata dal rappresentante dei lavoratori Marco Bardini. Pertanto se i liquidatori dovessero confermare, anche nelle poche settimane residue di trattative, questa loro volontà, i 1400 lavoratori di Air Italy saranno i primi ad inaugurare in Italia la stagione dei licenziamenti di massa in era Covid. Per questo motivo le parti sociali rinnovano l’invito ai presidenti delle Regioni Sardegna e Lombardia oltre che ai ministeri per lo Sviluppo Economico e del Lavoro di farsi parte attiva «per fermare la macelleria sociale in atto in Air Italy e scongiurare la conseguente dispersione delle sue competenze aeronautiche, di vitale importanza per il rilancio dell’economia italiana».
Presidi permanenti
Dopo la manifestazione avvenuta ieri sotto Palazzo Lombardia a cui hanno preso parte oltre duecento lavoratori di Air Italy, seguirà nei prossimi giorni un incontro con il presidente sardo Christian Solinas per chiedergli «di uscire dal silenzio tombale dietro il quale si è trincerato», proprio come il governatore lombardo Attilio Fontana. Altre manifestazioni seguiranno a Roma nei prossimi giorni con presidi permanenti dei lavoratori sotto alle sedi delle Istituzioni competenti. «La lotta continua», promette Anpav.
https://www.malpensa24.it/malpensa-air- ... qMNxuaow_A
- malpensante
- Messaggi: 20930
- Iscritto il: mar 20 nov 2007, 18:05:14
- Località: Milano
Re: 11.02.2020: Air Italy chiude, avviata liquidazione
SOLINAS INCONTRA I LIQUIDATORI DI AIR ITALY - CONGELAMENTO DEI LICENZIAMENTI E UNA VIA INDUSTRIALE
14 mag 2021 02:24 - redazione
Proroga degli ammortizzatori sociali dedicati specificamente al comparto fino al 31 dicembre da parte del Governo, congelamento dei licenziamenti previsti per il 30 giugno, in attesa dell’individuazione di una nuova via industriale che possa garantire ai Sardi la continuità territoriale e il pieno diritto ad una mobilità all’altezza delle esigenze della nostra Isola, il futuro ai lavoratori e la salvaguardia della preziose professionalità acquisite in decenni di attività. Questa la strategia che il Presidente della Regione Christian Solinas ha illustrato ai liquidatori di Air Italy, convocati in videoconferenza per un esame della situazione della società in liquidazione.
Fin dalla prossima settimana il Presidente Solinas avvierà un confronto con il Governo per ottenere la proroga della Cassa integrazione, in modo da evitare il licenziamento dei dipendenti, e poter disporre del tempo necessario per definire una strategia industriale che, anche con la creazione di una newco regionale o interregionale in accordo con la Regione Lombardia, possa portare ad una soluzione strutturata e duratura. Il Presidente Solinas si confronterà anche con il Presidente della Regione Lombardia, per esplorare una eventuale soluzione che veda le due Regioni artefici comuni della creazione del nuovo soggetto. Nessuna strada resterà inesplorata, ha detto il Presidente, rimarcando la necessità che il Governo consideri la vertenza Air Italy come una grande vertenza nazionale, quindi facendosi carico non solo dell’attuale emergenza occupazionale, ma anche del sostegno presso Bruxelles delle ipotesi industriali che scaturiranno dagli approfondimenti delle prossime settimane.
Il Governo, ha detto il Presidente Solinas, deve occuparsi dei lavoratori di Air Italy così come sta facendo per quelli di Alitalia. I liquidatori hanno confermato la disponibilità a verificare con i soci la possibilità di agevolare una soluzione industriale pubblica e di interesse generale purché in presenza di condizioni normative ed economiche chiare e compatibili, indispensabili per proseguire il regime di liquidazione in bonis, e hanno confermato che, al momento, la società è in grado di onorare le pendenze relative alla cessazione del rapporto di lavoro dei 1380 dipendenti e quelle nei confronti dei fornitori.
Il sostegno del Governo alla richiesta del prolungamento degli ammortizzatori sociali è dunque la premessa per ciò che potrà essere in futuro un nuovo soggetto industriale. Sulla ipotesi della creazione di una newco regionale, il Presidente Solinas ribadisce che la fattibilità di un progetto di questa portata è legata alla volontà di far convergere la volontà di tutti, in un’azione comune che possa essere portata avanti di comune accordo con il Governo davanti all’Unione Europea per superare ostacoli che non sono di natura economica né organizzativa, ma di natura burocratica in sede europea, con particolare riferimento al regime della concorrenza e degli aiuti di stato. Il Presidente convocherà nuovamente i liquidatori nei prossimi giorni, per illustrare i risultati dell’interlocuzione con il Governo.
14 mag 2021 02:24 - redazione
Proroga degli ammortizzatori sociali dedicati specificamente al comparto fino al 31 dicembre da parte del Governo, congelamento dei licenziamenti previsti per il 30 giugno, in attesa dell’individuazione di una nuova via industriale che possa garantire ai Sardi la continuità territoriale e il pieno diritto ad una mobilità all’altezza delle esigenze della nostra Isola, il futuro ai lavoratori e la salvaguardia della preziose professionalità acquisite in decenni di attività. Questa la strategia che il Presidente della Regione Christian Solinas ha illustrato ai liquidatori di Air Italy, convocati in videoconferenza per un esame della situazione della società in liquidazione.
Fin dalla prossima settimana il Presidente Solinas avvierà un confronto con il Governo per ottenere la proroga della Cassa integrazione, in modo da evitare il licenziamento dei dipendenti, e poter disporre del tempo necessario per definire una strategia industriale che, anche con la creazione di una newco regionale o interregionale in accordo con la Regione Lombardia, possa portare ad una soluzione strutturata e duratura. Il Presidente Solinas si confronterà anche con il Presidente della Regione Lombardia, per esplorare una eventuale soluzione che veda le due Regioni artefici comuni della creazione del nuovo soggetto. Nessuna strada resterà inesplorata, ha detto il Presidente, rimarcando la necessità che il Governo consideri la vertenza Air Italy come una grande vertenza nazionale, quindi facendosi carico non solo dell’attuale emergenza occupazionale, ma anche del sostegno presso Bruxelles delle ipotesi industriali che scaturiranno dagli approfondimenti delle prossime settimane.
Il Governo, ha detto il Presidente Solinas, deve occuparsi dei lavoratori di Air Italy così come sta facendo per quelli di Alitalia. I liquidatori hanno confermato la disponibilità a verificare con i soci la possibilità di agevolare una soluzione industriale pubblica e di interesse generale purché in presenza di condizioni normative ed economiche chiare e compatibili, indispensabili per proseguire il regime di liquidazione in bonis, e hanno confermato che, al momento, la società è in grado di onorare le pendenze relative alla cessazione del rapporto di lavoro dei 1380 dipendenti e quelle nei confronti dei fornitori.
Il sostegno del Governo alla richiesta del prolungamento degli ammortizzatori sociali è dunque la premessa per ciò che potrà essere in futuro un nuovo soggetto industriale. Sulla ipotesi della creazione di una newco regionale, il Presidente Solinas ribadisce che la fattibilità di un progetto di questa portata è legata alla volontà di far convergere la volontà di tutti, in un’azione comune che possa essere portata avanti di comune accordo con il Governo davanti all’Unione Europea per superare ostacoli che non sono di natura economica né organizzativa, ma di natura burocratica in sede europea, con particolare riferimento al regime della concorrenza e degli aiuti di stato. Il Presidente convocherà nuovamente i liquidatori nei prossimi giorni, per illustrare i risultati dell’interlocuzione con il Governo.
- malpensante
- Messaggi: 20930
- Iscritto il: mar 20 nov 2007, 18:05:14
- Località: Milano
Re: 11.02.2020: Air Italy chiude, avviata liquidazione
Dalla politica solo frottole e debito.
Re: 11.02.2020: Air Italy chiude, avviata liquidazione
Finirà in un nulla di fatto tanto per dire che la politica si è mossa. Che poi le porte alla RAS sono state sbattute in faccia dai liquidatori già nel febbraio del 2020.
AHO-ARN-BLQ-BGY-CAG-CPH-DUB-FCO-FLR-FRL-GOA-GRO-KIR-KBP-LIN-MXP-MUC-KRN-OLB-PMF-PSA-STN-TBS-TPS-TRN-TRS-TSF-VCE-ZRH
Primo anno in perdita, secondo in pareggio e terzo in utile
Primo anno in perdita, secondo in pareggio e terzo in utile
Re: 11.02.2020: Air Italy chiude, avviata liquidazione
Tanto Solinas ha pronto il piano B, tanti nuovi posti di lavoro pubblici:
https://www.corriere.it/cronache/21_mag ... 1388.shtml
https://www.corriere.it/cronache/21_mag ... 1388.shtml
Re: 11.02.2020: Air Italy chiude, avviata liquidazione
https://www.olbianova.it/notizie/air-it ... trapposte/
Nulla di fatto per IG sia perché i liquidatori non intendono proseguire a sostenere i costi fissi sia perché la regolamentazione non lo permette. Spiace vedere che si faccia leva sui sentimenti di chi ha dato l'anima mentre lavorava in un momento così delicato.
Nulla di fatto per IG sia perché i liquidatori non intendono proseguire a sostenere i costi fissi sia perché la regolamentazione non lo permette. Spiace vedere che si faccia leva sui sentimenti di chi ha dato l'anima mentre lavorava in un momento così delicato.
AHO-ARN-BLQ-BGY-CAG-CPH-DUB-FCO-FLR-FRL-GOA-GRO-KIR-KBP-LIN-MXP-MUC-KRN-OLB-PMF-PSA-STN-TBS-TPS-TRN-TRS-TSF-VCE-ZRH
Primo anno in perdita, secondo in pareggio e terzo in utile
Primo anno in perdita, secondo in pareggio e terzo in utile
- malpensante
- Messaggi: 20930
- Iscritto il: mar 20 nov 2007, 18:05:14
- Località: Milano
11.02.2020: Air Italy chiude, avviata liquidazione
Air Italy : c’è’ la proroga alla Cassa per sei mesi
Il Governo con il decreto Sostegni bis, ha previsto che la cassa integrazione dei 1383 dipendetti di Air Italy, sia prorogata fino alla fine dell’anno. Ora, il tutto passa nella mano dei due liquidatori della Società. che hanno l’incarico dalla proprietà di chiudere l’Azienda.
Sulla stampa si legge che il Governatore della Sardegna Solinas vuole tirare diritto per la costituzione di una compagnia aerea regionale/interregionale con la Regione Lombardia. Peccato, ahi noi, che quel poco mercato sia velocemente passato di mano. Chi e’ stato più veloce ha occupato le fette rimaste a costi industriali più bassi. Così va il mondo, anche purtroppo, ma tant’è’.
Intanto, ora si vedrà che posizione prenderanno i liquidatori. Cioè se seguiranno i dettami della proprietà formata da chi gestisce i beni dell’Aga Khan e quella di Qatar Airways. Accetteranno o rifiuteranno?
https://italiavola.com/2021/05/27/air-i ... VbTwnHXsUs
Il Governo con il decreto Sostegni bis, ha previsto che la cassa integrazione dei 1383 dipendetti di Air Italy, sia prorogata fino alla fine dell’anno. Ora, il tutto passa nella mano dei due liquidatori della Società. che hanno l’incarico dalla proprietà di chiudere l’Azienda.
Sulla stampa si legge che il Governatore della Sardegna Solinas vuole tirare diritto per la costituzione di una compagnia aerea regionale/interregionale con la Regione Lombardia. Peccato, ahi noi, che quel poco mercato sia velocemente passato di mano. Chi e’ stato più veloce ha occupato le fette rimaste a costi industriali più bassi. Così va il mondo, anche purtroppo, ma tant’è’.
Intanto, ora si vedrà che posizione prenderanno i liquidatori. Cioè se seguiranno i dettami della proprietà formata da chi gestisce i beni dell’Aga Khan e quella di Qatar Airways. Accetteranno o rifiuteranno?
https://italiavola.com/2021/05/27/air-i ... VbTwnHXsUs
Re: 11.02.2020: Air Italy chiude, avviata liquidazione
dal Sole24Ore odierno in mia disponibilità, giusto per la cronaca perché all'interno ci sono vari erroracci


Malpensa airport user
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Amazon [Bot] e 6 ospiti