Segnalazioni e migliorie a Malpensa
Re: Segnalazioni per una Malpensa migliore
Rifaccio la voce fuori dal coro: al di là dei demeriti del Corriere, quello che c'è scritto è vero o falso?
Malpensa è davvero uno scalo perfetto o forse tradisce una certa disattenzione verso il passeggero?
I bagni dello scalo sono migliorati, quelli del Malpensa Express no... non vogliamo dircelo?
Dove può, un passeggero, parcheggiare gratuitamente una motocicletta a Malpensa, come può fare in scali 'ricchi' come ZRH e 'poveri' come ATH?
La segnaletica è davvero razionale o sconta problemi di lingua e di ambiguità?
inviato con tOpatalk
Malpensa è davvero uno scalo perfetto o forse tradisce una certa disattenzione verso il passeggero?
I bagni dello scalo sono migliorati, quelli del Malpensa Express no... non vogliamo dircelo?
Dove può, un passeggero, parcheggiare gratuitamente una motocicletta a Malpensa, come può fare in scali 'ricchi' come ZRH e 'poveri' come ATH?
La segnaletica è davvero razionale o sconta problemi di lingua e di ambiguità?
inviato con tOpatalk
- malpensante
- Messaggi: 20931
- Iscritto il: mar 20 nov 2007, 18:05:14
- Località: Milano
Segnalazioni per una Malpensa migliore
Perché si dovrebbe parcheggiare gratis una moto?
P. S. Non ricordo di aver mai letto lamenti sul perfetto aeroporto di Linate.
P. S. Non ricordo di aver mai letto lamenti sul perfetto aeroporto di Linate.
Re: Segnalazioni per una Malpensa migliore
Io credo che la vera domanda sia perché no, ma questo è fuori tema.
Come è fuori tema Linate: parliamo di Malpensa. È perfetto o tante lamentele sono fondate?
inviato con tOpatalk
Come è fuori tema Linate: parliamo di Malpensa. È perfetto o tante lamentele sono fondate?
inviato con tOpatalk
-
- Messaggi: 3168
- Iscritto il: sab 12 set 2015, 00:14:48
Re: Segnalazioni per una Malpensa migliore
articolo costruito appositamente. Punto.
scusa Joe...ma che c'entrano i cessi del Malpensa Express?...non facciamo ridere x favore...che vi siano cose perfettibili e' fuori di dubbio, come lo e' in misura ancora piu' ampia nella stragrande maggioranza degli scali europei...cosa dire del bordello all'immigrazione di He o al marasma di Cdg?...forse a Cdg c'e' la pompa di benzina?....devi fare 8KM di peripherique o uscire dalla zona aeroportuale ed entrare nella zona industriale di Roissy...la realta' e' che e' un articolo che getta discredito e letame a destra e a manca e che fa solo schifo. Peggio ancora chi conosce Malpensa e ci ricama su.
scusa Joe...ma che c'entrano i cessi del Malpensa Express?...non facciamo ridere x favore...che vi siano cose perfettibili e' fuori di dubbio, come lo e' in misura ancora piu' ampia nella stragrande maggioranza degli scali europei...cosa dire del bordello all'immigrazione di He o al marasma di Cdg?...forse a Cdg c'e' la pompa di benzina?....devi fare 8KM di peripherique o uscire dalla zona aeroportuale ed entrare nella zona industriale di Roissy...la realta' e' che e' un articolo che getta discredito e letame a destra e a manca e che fa solo schifo. Peggio ancora chi conosce Malpensa e ci ricama su.
Re: Segnalazioni per una Malpensa migliore
Joe, alcune lamentele lo sono, ma altre (vedi cessi MXP XPR) sono assolutamente arbitrarie; cosi' come quelle lette talvolta sui parcheggi (se decidi di lasciare la macchina da un parcheggiatore esterno non puoi lamentarti se ti ci portano con la navetta).
Quanto al noleggio, ho preso auto piu' volte al T2 e non ho mai avuto problemi, nonostante la logistica non ottimale. Vero, alla riconsegna non e' immediato trovare un benzinaio, ma anche qui che c'azzecca Malpensa?
Lamentele/osservazioni/suggerimenti su altri aspetti interni (gestione code passaporti, ad esempio) invece sono sacrosante.
Quanto al noleggio, ho preso auto piu' volte al T2 e non ho mai avuto problemi, nonostante la logistica non ottimale. Vero, alla riconsegna non e' immediato trovare un benzinaio, ma anche qui che c'azzecca Malpensa?
Lamentele/osservazioni/suggerimenti su altri aspetti interni (gestione code passaporti, ad esempio) invece sono sacrosante.
Re: Segnalazioni per una Malpensa migliore
Se leggo recensioni simili su Tripadvisor, solitamente poi scopro che sono altre quelle che rendono meglio il posto.
Non c'è posto che non abbia almeno una recensione simile anche se è eccezionalmente bello.
Non c'è posto che non abbia almeno una recensione simile anche se è eccezionalmente bello.
“È bastato che O’Leary prevedesse il fallimento della nostra compagnia, che, da quel momento, è aumentato il nostro fatturato” il soggetto non è Alitalia ma Lufthansa
Re: Segnalazioni per una Malpensa migliore
Beh io mi aspetto che un aeroporto di aspirazioni intercontinentali si faccia carico di assicurare alla propria utenza, che dovrà presumere forestiera, gli strumenti per utilizzare la struttura al meglio ed apprezzare la destinazione in cui è insediato.
Trenord e trenitalia potranno tenere i treni come cessi e i cessi dei treni in uno stato patetico, ma non quelli del 'biglietto da visita' della città.
Un cartello sulla 336 indicante l'ultimo rifornimento prima di mxp non costa molto e fa parte di quella extra care che fa cambiare idea alla gente.
Un cartello indicante il posteggio, coperto sorvegliato e gratuito per le motociclette, fa parte di quell'extra care.
Fare le statistiche sulla consegna dell'ultimo bagaglio, anziché sul primo, significa dare trasparenza anziché creare e deludere aspettative.
Altrimenti Malpensa sembra solo bravo a mettere cartelli 'max 10 minuti' senza preoccuparsi di dire dove la gente con l'auto deve aspettare.
E basta confronti con Linate. Confrontiamo MXP con aeroporti della stessa taglia: zrh ath bcn ams ecc. Linate piace perché è vicino e non occorre passare da un centro commerciale per attraversarlo, come lcy, ma non è commensurabile con mxp.
inviato con tOpatalk
Trenord e trenitalia potranno tenere i treni come cessi e i cessi dei treni in uno stato patetico, ma non quelli del 'biglietto da visita' della città.
Un cartello sulla 336 indicante l'ultimo rifornimento prima di mxp non costa molto e fa parte di quella extra care che fa cambiare idea alla gente.
Un cartello indicante il posteggio, coperto sorvegliato e gratuito per le motociclette, fa parte di quell'extra care.
Fare le statistiche sulla consegna dell'ultimo bagaglio, anziché sul primo, significa dare trasparenza anziché creare e deludere aspettative.
Altrimenti Malpensa sembra solo bravo a mettere cartelli 'max 10 minuti' senza preoccuparsi di dire dove la gente con l'auto deve aspettare.
E basta confronti con Linate. Confrontiamo MXP con aeroporti della stessa taglia: zrh ath bcn ams ecc. Linate piace perché è vicino e non occorre passare da un centro commerciale per attraversarlo, come lcy, ma non è commensurabile con mxp.
inviato con tOpatalk
Re: Segnalazioni per una Malpensa migliore
Trenord ha ben altri problemi politici cui pensare e - ripeto - il gestore aeroportuale ha ben poche leve.
E' come se tu dessi la colpa a Gatwick o Easyjet dei cronici casini su Southern.
Perche' le moto debbano parcheggiare gratis non lo capisco proprio.
I cartelli stradali - detto e ridetto su questo forum - non dipendono da SEA, che ha pochissime leve (vedi questione indicazioni pedemontana).
Concordo sul prendere ad esempio riferimenti virtuosi, ma non dimenticarti il problema fondamentale: MXP e' in Italia.
E' come se tu dessi la colpa a Gatwick o Easyjet dei cronici casini su Southern.
Perche' le moto debbano parcheggiare gratis non lo capisco proprio.
I cartelli stradali - detto e ridetto su questo forum - non dipendono da SEA, che ha pochissime leve (vedi questione indicazioni pedemontana).
Concordo sul prendere ad esempio riferimenti virtuosi, ma non dimenticarti il problema fondamentale: MXP e' in Italia.
Re: Segnalazioni per una Malpensa migliore
Figurati, ATH non è mica in Svezia. Però il metro treno che ci va non fa certo rimpiangere trenord.
Non sarà colpa del gestore aeroportuale, ma il gestore senza colpa farebbe bene ad assumersi responsabilità più ampie e usare le poche leve che ha, se vuole che l'aeroporto risulti interessante.
Sino ad allora, il risultato è che Malpensa è percepito come lontano, scomodo, malservito, eccetera. E la gente sente puzza anche quando non c'è.
E a MUC sente profumo.
inviato con tOpatalk
Non sarà colpa del gestore aeroportuale, ma il gestore senza colpa farebbe bene ad assumersi responsabilità più ampie e usare le poche leve che ha, se vuole che l'aeroporto risulti interessante.
Sino ad allora, il risultato è che Malpensa è percepito come lontano, scomodo, malservito, eccetera. E la gente sente puzza anche quando non c'è.
E a MUC sente profumo.
inviato con tOpatalk
Re: Segnalazioni per una Malpensa migliore
Sono stato ad Atene l'ultima volta ben prima delle olimpiadi, quindi non commento.
Comunque secondo il tuo ragionamento JFK (o meglio Port Authority) e' responsabile del fatto che uno debba scegliere tra una scalcagnata metropolitana o un imprevedibile taxi per arrivare a Manhattan.
Continuo a pensare che SEA debba occuparsi di migliorare quello che puo' (e deve) migliorare, let's agree to disagree.
Comunque secondo il tuo ragionamento JFK (o meglio Port Authority) e' responsabile del fatto che uno debba scegliere tra una scalcagnata metropolitana o un imprevedibile taxi per arrivare a Manhattan.
Continuo a pensare che SEA debba occuparsi di migliorare quello che puo' (e deve) migliorare, let's agree to disagree.
Re: Segnalazioni per una Malpensa migliore
Agreed. :)
inviato con tOpatalk
inviato con tOpatalk
Re: Segnalazioni per una Malpensa migliore
Concordo, alcune critiche sono legittime e veritiere su altre l'aeroporto non c'entra nulla ma nell'italiano media è colpa di Malpensa.I-GABE ha scritto:Joe, alcune lamentele lo sono, ma altre (vedi cessi MXP XPR) sono assolutamente arbitrarie; cosi' come quelle lette talvolta sui parcheggi (se decidi di lasciare la macchina da un parcheggiatore esterno non puoi lamentarti se ti ci portano con la navetta).
Quanto al noleggio, ho preso auto piu' volte al T2 e non ho mai avuto problemi, nonostante la logistica non ottimale. Vero, alla riconsegna non e' immediato trovare un benzinaio, ma anche qui che c'azzecca Malpensa?
Lamentele/osservazioni/suggerimenti su altri aspetti interni (gestione code passaporti, ad esempio) invece sono sacrosante.
Che poi a ben guardare i problemi esterni allo scalo sono comuni in tutto il nostro Paese causa mancanza di programmazione e servizi decenti
Malpensa airport user
Re: Segnalazioni per una Malpensa migliore
Non solo nell'Italiano medio, ma nel passeggero medio. Di ogni nazionalità.
inviato con tOpatalk
inviato con tOpatalk
Re: Segnalazioni per una Malpensa migliore
Non sapendo dove scrivere aggiungo qui.
Probabilmente come molti sanno al Terminal 1 stanno facendo la nuova Lounge Lufthansa (circa 500K€ di costo) esattamente dove prima c'era la Lounge Alitalia.
Finalmente un posto con luce naturale anche se ancora molto lontano dallo splendido balcone su pista e su finger della Senator Lounge di Hamburg.
Probabilmente come molti sanno al Terminal 1 stanno facendo la nuova Lounge Lufthansa (circa 500K€ di costo) esattamente dove prima c'era la Lounge Alitalia.
Finalmente un posto con luce naturale anche se ancora molto lontano dallo splendido balcone su pista e su finger della Senator Lounge di Hamburg.
Re: Segnalazioni per una Malpensa migliore
Dov'era la vecchia lounge Az? Non mi ricordo
Malpensa airport user
Re: Segnalazioni per una Malpensa migliore
Infatti non ce n'era una sola ma tre!I-Alex ha scritto:Dov'era la vecchia lounge Az? Non mi ricordo
Quella a cui si riferiscono nel thread precedente è quella grossa in zona Schenghen, che si trova sopra la discesa verso i gate A34 e simili, in fondo al corpo dell'aerostazione e oltre il grosso duty free chiuso da poco.
E' uno spazio molto grande e luminoso, ma la vista su piazzale e piste è limitata. Molto meglio comunque dell'attuale lounge LH che ha pochissima vista.
“È bastato che O’Leary prevedesse il fallimento della nostra compagnia, che, da quel momento, è aumentato il nostro fatturato” il soggetto non è Alitalia ma Lufthansa
- malpensante
- Messaggi: 20931
- Iscritto il: mar 20 nov 2007, 18:05:14
- Località: Milano
Re: Segnalazioni per una Malpensa migliore
Ė proprio quella, probabilmente grande il triplo dell'attuale lounge LH.
Re: Segnalazioni per una Malpensa migliore
durante i lavori verranno chiusi i gate a24 >a39 ed aperti i gates A50 > A57 (rifatti)
Inviato dal mio SM-A310F utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio SM-A310F utilizzando Tapatalk
Re: Segnalazioni per una Malpensa migliore
La zona bus al T1 alla stazione è penosa. E Continua così. Sporca. Piena di sigarette, sputi, lattine, piccioni che mangiano ed escrementano. Bel biglietto da vista...a fronte dell'inciviltà della gente SEA dovrebbe intimare (e pagare) gli appaltatori di pulire almeno ogni 2 ore. non due volte al giorno.
Re: Segnalazioni per una Malpensa migliore
Autonoleggio. Non bastano più. La crescita è a due cifre specie dal mercato estero. Hertz mi diceva aver chiesto a SEA almno altri 15 posti fissi. Idem altri. Ma non c'è spazio. La tedesca Sixt (livello auto alto) non si fa più gestire dalla We Rent la quale si è creata un proprio marchio. E Sixt è ora all'aperto al P3...senza alcuna copertura con almeno 50 mezzi!.
Sea dovrebbe pensare ad un passaggio con una bella tettoia alta (che attraversi la strada) verso il P3 e costruire almeno delle coperture trasparenti. E' assurdo vedere una Sixt col maggiordomo che accompagna il cliente che prende acqua, vento mentre carica e scarica. A mio avviso anche l'attuale parcheggio autonoleggi potrebbe essere "espanso" andando a coprire il vuoto che c'è con gli interrati dell'Executive. Putrelle che "libererebbero" almeno 50 posti al Nord ed altrettanti al Sud.
Inoltre: dove oggi c'è il passaggio aperto dall'atrio stazione verso i garage autonoleggi si potrebbe chiudere e realizzare alcuni uffici. Quando Avis ed Hertz sono pieni negli orari di punta la gente si accampa ovunque con attese ben oltre l'ora. Non c'è spazio fisico neanche per sedersi. Molti si lamentano e la pressione agli impiegati è forte. Talvolta per velocizzare (specie Avis) gestisce clienti nel retro (ufficio del manager) o con impiegati in piedi (non hanno posto per altre scrivanie) che condividono un computer.
Con pochi spazi in garage, esaurite le auto spesso si deve attendere che gli addetti portino di corsa le auto da affittare dal parcheggio dietro il Crowne o dall'Agip sulla superstrada dopo il motocross!!!!
Questo avviene molto spesso la mattina tra le h0700 e h1100 o tra le h17 e h19 e quasi sistematicamente il Lunedì, il Venerdì e la Domenica. Altri rimedi? Le agenzie portano auto fuori dal garage ed intasano entrate ed uscite. Non è da Milano costringerli a lavorare così.
Spostando gli uffici su quei passaggi ora aperti verrebbe diluito l'affollamento e l'atrio stazione avrebbe meno freddo d'inverno e meno caldo d'estate. Rimane che chi ha fretta perde troppo tempo ed anche questo influisce sull'attrattiva dell'aeroporto.
Ciliegina: i 3-4 personaggi noti a rompere le scatole con carrelli ai clienti per "aiutarli".
Sea dovrebbe pensare ad un passaggio con una bella tettoia alta (che attraversi la strada) verso il P3 e costruire almeno delle coperture trasparenti. E' assurdo vedere una Sixt col maggiordomo che accompagna il cliente che prende acqua, vento mentre carica e scarica. A mio avviso anche l'attuale parcheggio autonoleggi potrebbe essere "espanso" andando a coprire il vuoto che c'è con gli interrati dell'Executive. Putrelle che "libererebbero" almeno 50 posti al Nord ed altrettanti al Sud.
Inoltre: dove oggi c'è il passaggio aperto dall'atrio stazione verso i garage autonoleggi si potrebbe chiudere e realizzare alcuni uffici. Quando Avis ed Hertz sono pieni negli orari di punta la gente si accampa ovunque con attese ben oltre l'ora. Non c'è spazio fisico neanche per sedersi. Molti si lamentano e la pressione agli impiegati è forte. Talvolta per velocizzare (specie Avis) gestisce clienti nel retro (ufficio del manager) o con impiegati in piedi (non hanno posto per altre scrivanie) che condividono un computer.
Con pochi spazi in garage, esaurite le auto spesso si deve attendere che gli addetti portino di corsa le auto da affittare dal parcheggio dietro il Crowne o dall'Agip sulla superstrada dopo il motocross!!!!
Questo avviene molto spesso la mattina tra le h0700 e h1100 o tra le h17 e h19 e quasi sistematicamente il Lunedì, il Venerdì e la Domenica. Altri rimedi? Le agenzie portano auto fuori dal garage ed intasano entrate ed uscite. Non è da Milano costringerli a lavorare così.
Spostando gli uffici su quei passaggi ora aperti verrebbe diluito l'affollamento e l'atrio stazione avrebbe meno freddo d'inverno e meno caldo d'estate. Rimane che chi ha fretta perde troppo tempo ed anche questo influisce sull'attrattiva dell'aeroporto.
Ciliegina: i 3-4 personaggi noti a rompere le scatole con carrelli ai clienti per "aiutarli".
Re: Segnalazioni per una Malpensa migliore
Tutte osservazioni giuste ma il tempo che ci vuole non è da imputare all'aeroporto nè inficia la sua attrattiva perchè è variabile e capita lo stesso anche in altri scali.MUSICA ha scritto:...
Rimane che chi ha fretta perde troppo tempo ed anche questo influisce sull'attrattiva dell'aeroporto.
...
“È bastato che O’Leary prevedesse il fallimento della nostra compagnia, che, da quel momento, è aumentato il nostro fatturato” il soggetto non è Alitalia ma Lufthansa
Re: Segnalazioni per una Malpensa migliore
Vero solo fino a un certo punto: il cliente dell'autonoleggio di turno, arrabbiato per aver dovuto attendere 1, ora parlera' male tanto dell'autonoleggio quanto dell'aeroporto...FlyCX ha scritto:Tutte osservazioni giuste ma il tempo che ci vuole non è da imputare all'aeroporto nè inficia la sua attrattiva perchè è variabile e capita lo stesso anche in altri scali.MUSICA ha scritto:...
Rimane che chi ha fretta perde troppo tempo ed anche questo influisce sull'attrattiva dell'aeroporto.
...
Re: Segnalazioni per una Malpensa migliore
Solo se tutti gli autonoleggi a fianco hanno coda è "colpa" anche dell'aeroporto, altrimenti la volta dopo prenoti con un altro.I-GABE ha scritto: Vero solo fino a un certo punto: il cliente dell'autonoleggio di turno, arrabbiato per aver dovuto attendere 1, ora parlera' male tanto dell'autonoleggio quanto dell'aeroporto...
“È bastato che O’Leary prevedesse il fallimento della nostra compagnia, che, da quel momento, è aumentato il nostro fatturato” il soggetto non è Alitalia ma Lufthansa
Re: Segnalazioni per una Malpensa migliore
Si, ma sembra che il problema di carenza di spazi sia generalizzato, o sbaglio?
Re: Segnalazioni per una Malpensa migliore
Tutti gli autonoleggi hanno code in rapporto alla loro importanza...se ne vede poca da Sixt che in rapporto al traffico ha molto staff e We Rent che è appena partita.
Vero: coda è in tanti aeroporti. Ma qui suggeriamo per migliorare. Tutto fa brodo nelle valutazioni globali dei servizi quindi l'attrattività... Lo schifo di sporcizia alla fermata del bus stazione ad esempio (sento commenti dei passeggeri) è vergognosa (incluse le tante piastrelle saltate, mancanti o rotte) e anche questo dà un "contributo" negativo a Mxp.
Lo stesso personale delle agenzie noleggio vorrebbe più spazio. E' il gestore che dovrebbe investire. Chiudendo con vetri le vie ai garage si darebbe più sicurezza ai controlli ed anche (come indotto di comfort) più caldo d'inverno e fresco d'estate.
Non dimentichiamo poi la scarsità di posti coperti in garage... coprire con eleganti tettoie nuovi spazi noleggio al P3 è un dovere. Se l'aeroporto cresce come passeggeri anche l'autonoleggio va adeguato come gli altri servizi. Ci sono due nuovi operatori noleggio che potrebbero entrare ma a queste condizioni di servizio non lo fanno. Ci perderebbero reputazione.
Vero: coda è in tanti aeroporti. Ma qui suggeriamo per migliorare. Tutto fa brodo nelle valutazioni globali dei servizi quindi l'attrattività... Lo schifo di sporcizia alla fermata del bus stazione ad esempio (sento commenti dei passeggeri) è vergognosa (incluse le tante piastrelle saltate, mancanti o rotte) e anche questo dà un "contributo" negativo a Mxp.
Lo stesso personale delle agenzie noleggio vorrebbe più spazio. E' il gestore che dovrebbe investire. Chiudendo con vetri le vie ai garage si darebbe più sicurezza ai controlli ed anche (come indotto di comfort) più caldo d'inverno e fresco d'estate.
Non dimentichiamo poi la scarsità di posti coperti in garage... coprire con eleganti tettoie nuovi spazi noleggio al P3 è un dovere. Se l'aeroporto cresce come passeggeri anche l'autonoleggio va adeguato come gli altri servizi. Ci sono due nuovi operatori noleggio che potrebbero entrare ma a queste condizioni di servizio non lo fanno. Ci perderebbero reputazione.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti