Segnalazioni e migliorie a Malpensa
Re: Segnalazioni per una Malpensa migliore
Gli spazi mancano ma si rimedia. Basta volere. Si coprano i "vuoti" con putrelle e pavimentazione e si recuperano mc.
Oppure si costruiscono due "passerelle/passaggio" verso i parcheggi Executive (quelli sotterranei attaccati all'aerostazione), li si limitano con adeguate barriere per distinguerli dal parcheggio attuale "generico" (al pubblico) e si recuperano un centinaio di posti auto a Nord ed altrettanti a Sud. 15 ad Hertz, 20 ad Avis, 50 a Sixt, 5, 5, 5 alle altre minori e sono già andati.
Oppure: passerelle verso P3, coperture e gli spazi ci sono... bisogna pagare. Dato che Sea fa (molti) soldi e ha comunque una funzione pubblica, se anche investisse 1-2 milioni per questo li recupererebbe con le royalties in un paio d'anni.
Bisogna avere il coraggio anche di "rischiare". Cosa che in Italia nessuno fa come un tempo...tutti capaci ad investire a costo zero o a 101 % di garanzia sul ritorno dell'investimento. Comunque qui le cose vanno.
Oppure si costruiscono due "passerelle/passaggio" verso i parcheggi Executive (quelli sotterranei attaccati all'aerostazione), li si limitano con adeguate barriere per distinguerli dal parcheggio attuale "generico" (al pubblico) e si recuperano un centinaio di posti auto a Nord ed altrettanti a Sud. 15 ad Hertz, 20 ad Avis, 50 a Sixt, 5, 5, 5 alle altre minori e sono già andati.
Oppure: passerelle verso P3, coperture e gli spazi ci sono... bisogna pagare. Dato che Sea fa (molti) soldi e ha comunque una funzione pubblica, se anche investisse 1-2 milioni per questo li recupererebbe con le royalties in un paio d'anni.
Bisogna avere il coraggio anche di "rischiare". Cosa che in Italia nessuno fa come un tempo...tutti capaci ad investire a costo zero o a 101 % di garanzia sul ritorno dell'investimento. Comunque qui le cose vanno.
Re: Segnalazioni per una Malpensa migliore
Come ho sempre scritto l'investimento deve anticipare la crescita. Semplicemente come fanno gli "altri" fuori Italia.
Per questo ho anche sempre sostenuto che la terza pista servirà, quindi bisogna progettarla adesso. Servirà non solo per i movimenti assoluti (due piste basteranno anche fino a 60 milioni di pax probabilmente) ma per ottimizzare i flussi, la distribuzione del rumore, l'inquinamento, i ritardi, la vicinanza alle zone di parcheggio (es.: il cargo).
Pensate quanto risparmierebbe un aereo che atterrasse un km più a Sud dell'attuale 35L con la terza pista ed andasse a parcheggiare al cargo. Poi ottimizzare e partire carico dalla 35L. Quanto inquinamento in meno, quanto rumore in meno.
Quanto ottimizzerebbe Easyjet se potesse utilizzare sempre la 35R sia in decollo che atterraggio? E quanto risparmierebbe se in (tante) fasce orarire con scarso traffico inbound posse utilizzare le 17 (L e R)?. Riducendo anche "l'intralcio" ai movimenti da/per T1 e Cargocity.
Questo aeroporto potrebbe avere tre piste ognuna "dedicata" ad un terminal e ovviamente ottimizzabili per tutti e tre. (T1, T2, Cargo).
Per questo ho anche sempre sostenuto che la terza pista servirà, quindi bisogna progettarla adesso. Servirà non solo per i movimenti assoluti (due piste basteranno anche fino a 60 milioni di pax probabilmente) ma per ottimizzare i flussi, la distribuzione del rumore, l'inquinamento, i ritardi, la vicinanza alle zone di parcheggio (es.: il cargo).
Pensate quanto risparmierebbe un aereo che atterrasse un km più a Sud dell'attuale 35L con la terza pista ed andasse a parcheggiare al cargo. Poi ottimizzare e partire carico dalla 35L. Quanto inquinamento in meno, quanto rumore in meno.
Quanto ottimizzerebbe Easyjet se potesse utilizzare sempre la 35R sia in decollo che atterraggio? E quanto risparmierebbe se in (tante) fasce orarire con scarso traffico inbound posse utilizzare le 17 (L e R)?. Riducendo anche "l'intralcio" ai movimenti da/per T1 e Cargocity.
Questo aeroporto potrebbe avere tre piste ognuna "dedicata" ad un terminal e ovviamente ottimizzabili per tutti e tre. (T1, T2, Cargo).
- malpensante
- Messaggi: 20931
- Iscritto il: mar 20 nov 2007, 18:05:14
- Località: Milano
Re: Segnalazioni per una Malpensa migliore
Ma che cosa dici???I-GABE ha scritto:Si, ma sembra che il problema di carenza di spazi sia generalizzato, o sbaglio?
Malpensa è un aeroporto deserto.
Re: Segnalazioni per una Malpensa migliore
E' in una categoria tutta sua: deserto ma con code bestialimalpensante ha scritto: Malpensa è un aeroporto deserto.



“È bastato che O’Leary prevedesse il fallimento della nostra compagnia, che, da quel momento, è aumentato il nostro fatturato” il soggetto non è Alitalia ma Lufthansa
Re: Segnalazioni per una Malpensa migliore
Malpensa è semplicemente pensato male.
Ampi spazi inutili e contemporaneamente spazi angusti dove servirebbe più spazio.
Tutto peggiorato da SEA che ha tempi biblici a risolvere qualunque problema, sempre al traino, mai davanti.
Ampi spazi inutili e contemporaneamente spazi angusti dove servirebbe più spazio.
Tutto peggiorato da SEA che ha tempi biblici a risolvere qualunque problema, sempre al traino, mai davanti.
Re: Segnalazioni per una Malpensa migliore
Da tempo ci viene segnalata una situazione presso gli autonoleggi che va man mano peggiorando anche in ore "non di punta".
"Questa situazione autonoleggio h1130. Immaginatevi un'ora prima dalle h08, con gli arrivi americani e Asia che caos.
La gente reclama. Non ci sono spazi adeguati e molti si siedono per terra. Attesa media un'ora tra h7 e h11".




PREVENIRE!!! PREVENIRE!!! PREVENIRE!!!
"Questa situazione autonoleggio h1130. Immaginatevi un'ora prima dalle h08, con gli arrivi americani e Asia che caos.
La gente reclama. Non ci sono spazi adeguati e molti si siedono per terra. Attesa media un'ora tra h7 e h11".




PREVENIRE!!! PREVENIRE!!! PREVENIRE!!!
Il maggior nemico della conoscenza non è l’ignoranza,
è la presunzione della conoscenza.
Stephen Hawking
è la presunzione della conoscenza.
Stephen Hawking
Re: Segnalazioni per una Malpensa migliore
Eppure la zona degli autonoleggi non è più piccola di altri aeroporti, AMS ad esempio che non è proprio uno scalo minore. Hanno procedure diverse? Sistemi più veloci? Meno clienti?
Re: Segnalazioni per una Malpensa migliore
O forse hanno più personale?easyMXP ha scritto:Eppure la zona degli autonoleggi non è più piccola di altri aeroporti, AMS ad esempio che non è proprio uno scalo minore. Hanno procedure diverse? Sistemi più veloci? Meno clienti?
Malpensa airport user
Re: Segnalazioni per una Malpensa migliore
Opto per meno personale (e meno clienti). Qui una compagnia di noleggio deve aprire 3/4 uffici in 3 aeroporti per gestire la metà dei Pax di ams.
C'è da dire che, nell'era dell'informatizzazione, dell'automazione e della smaterializzazione del denaro, mi stupisce che non si riesca a gestire in maniera più efficiente una banale procedura di noleggio.
Cacchio, abbiamo il car sharing in cui di fatto NOLEGGI una macchina senza dover passare da nessun ufficio e non si riesce a velocizzare un po' il noleggio in aeroporto?
Non dico di eliminare l'ufficio di noleggio (questa smania di eliminare posti di lavoro non mi piace), ma a parità di personale renderlo più efficiente.
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
C'è da dire che, nell'era dell'informatizzazione, dell'automazione e della smaterializzazione del denaro, mi stupisce che non si riesca a gestire in maniera più efficiente una banale procedura di noleggio.
Cacchio, abbiamo il car sharing in cui di fatto NOLEGGI una macchina senza dover passare da nessun ufficio e non si riesce a velocizzare un po' il noleggio in aeroporto?
Non dico di eliminare l'ufficio di noleggio (questa smania di eliminare posti di lavoro non mi piace), ma a parità di personale renderlo più efficiente.
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
Stiamo monitorando attentamente la situazione. (Claudia)
Re: Segnalazioni per una Malpensa migliore
Magari questo è dovuto alle normative: le code sono frequenti in tutta Europa, meno in USA e nel resto del mondo
“È bastato che O’Leary prevedesse il fallimento della nostra compagnia, che, da quel momento, è aumentato il nostro fatturato” il soggetto non è Alitalia ma Lufthansa
Re: Segnalazioni per una Malpensa migliore
Io non mi ricordo una gran differenza tra Europa e USA: patente, carta di credito, firmi il modulo e vai. E nemmeno una gran differenza di code, a dire il vero. Va a momenti, insomma a fortuna.
Re: Segnalazioni per una Malpensa migliore
Tutti dicono qualcosa di vero.
Il sunto penso sia: i noleggi furono pensati per un numero inferiore di traffico. Questa forma di trasporto è in costante aumento soprattutto per chi prosegue altrove e, paradossalmente, proprio perchè non hub in Italia, l'autonoleggio é più alto perché (poniamo) chi scende a Mxp e deve andare a Venezia o Firenze ha comodo l'autonoleggio.
Basti pensare che la tedesca SIXT che ha prevalentemente auto medio-altre ha dovuto "espandersi" al P3 con 30 posti (sotto lo Sheraton non ce ne sono abbastanza).
Ma è tutto facilmente risolvibile, basta volerlo. Già scrissi di possibili soluzioni concordate anche da persone Sea.
Il problema sono le approvazioni d'investimento e che chi lo deve fare si renda conto che servono.
Il sunto penso sia: i noleggi furono pensati per un numero inferiore di traffico. Questa forma di trasporto è in costante aumento soprattutto per chi prosegue altrove e, paradossalmente, proprio perchè non hub in Italia, l'autonoleggio é più alto perché (poniamo) chi scende a Mxp e deve andare a Venezia o Firenze ha comodo l'autonoleggio.
Basti pensare che la tedesca SIXT che ha prevalentemente auto medio-altre ha dovuto "espandersi" al P3 con 30 posti (sotto lo Sheraton non ce ne sono abbastanza).
Ma è tutto facilmente risolvibile, basta volerlo. Già scrissi di possibili soluzioni concordate anche da persone Sea.
Il problema sono le approvazioni d'investimento e che chi lo deve fare si renda conto che servono.
Re: Segnalazioni per una Malpensa migliore
Approfitto per ricordare la soluzione principale (ma ve ne sono altre).
Al termine del tunnel (dimezzato dalla Soglia di Milano, per intenderci) c'è l'atrio stazione. Con due uscite verso i garage autonoleggi. Uno a Nord e l'altro a Sud (verso la biglietteria treni).
Questi spazi sono oggi aperti. Basterebbe chiuderli: ci starebbero almeno due grandi uffici a Nord ed altrettanti a Sud.
In questo modo gli attuali uffici potrebbero espandersi in modo più accogliente. Tra l'altro chiudendoli le aree di cui sopra, sarebbero più sicuri e meglio controllabili anche per la gentaglia (abusivi carrelli o quelli che vogliono accompagnarti all'auto, etc.) che gravita in stazione e prima dei garage.
Inoltre, non trascurabile, si risparmierebbe aria condizionata (Estate) e riscaldamento (Inverno) perchè l'area sarebbe chiusa.
Al termine del tunnel (dimezzato dalla Soglia di Milano, per intenderci) c'è l'atrio stazione. Con due uscite verso i garage autonoleggi. Uno a Nord e l'altro a Sud (verso la biglietteria treni).
Questi spazi sono oggi aperti. Basterebbe chiuderli: ci starebbero almeno due grandi uffici a Nord ed altrettanti a Sud.
In questo modo gli attuali uffici potrebbero espandersi in modo più accogliente. Tra l'altro chiudendoli le aree di cui sopra, sarebbero più sicuri e meglio controllabili anche per la gentaglia (abusivi carrelli o quelli che vogliono accompagnarti all'auto, etc.) che gravita in stazione e prima dei garage.
Inoltre, non trascurabile, si risparmierebbe aria condizionata (Estate) e riscaldamento (Inverno) perchè l'area sarebbe chiusa.
Re: Segnalazioni per una Malpensa migliore
A riprova di quel che ha fatto SIXT servirebbe anche utilizzare parte del P3 per gli autonoleggi. Ma serve almeno fare una (bella e trasparente) tettoia. Oggi le attività di carico e scarico veicoli per SIXT sono in balìa del tempo (caldo, freddo o vento che vogliate). Oppure utilizzare parte del parcheggio Executive. Oppure coprire il "buco" tra Executive e gli attuali autonoleggi con una soletta/parcheggio (ci starebbero almeno altri 30 parcheggi a Nord ed altrettanti a Sud).
Forse già scrissi che le due maggiori (che hanno anche incorporato: Dollar, Budgent, ed altre) vorrebbero almeno altri 30 posti ciascuna. Ma non ci sono. Spesso accade quindi che gli operai debbano letteralmente correre (pericolosamente) ai vari depositi esterni (a Case nuove o all'Agip del ciglione). E la gente aspetta. L'alternativa sarebbero delle navette ma implicano ulteriori tempi ed altro personale e furgoni. E Malpensa per attirare traffico pregiato deve puntare su servizi facili, veloci, migliori. La soluzione c'è e non é certo quella di guardare al "peggio" dei grandi aeroporti.
L'autonoleggio in Italia é partito (come tante cose) in ritardo e sta recuperando...Malpensa é uno dei posti di massima crescita...aiutiamolo.
Forse già scrissi che le due maggiori (che hanno anche incorporato: Dollar, Budgent, ed altre) vorrebbero almeno altri 30 posti ciascuna. Ma non ci sono. Spesso accade quindi che gli operai debbano letteralmente correre (pericolosamente) ai vari depositi esterni (a Case nuove o all'Agip del ciglione). E la gente aspetta. L'alternativa sarebbero delle navette ma implicano ulteriori tempi ed altro personale e furgoni. E Malpensa per attirare traffico pregiato deve puntare su servizi facili, veloci, migliori. La soluzione c'è e non é certo quella di guardare al "peggio" dei grandi aeroporti.
L'autonoleggio in Italia é partito (come tante cose) in ritardo e sta recuperando...Malpensa é uno dei posti di massima crescita...aiutiamolo.
Re: Segnalazioni per una Malpensa migliore
Domenica sono partito dal T2 dopo un po' di tempo... la zona check in meriterebbe una leggera rinfrescata ma immagino non sia nelle priorità, varchi controlli veloci e confortevoli finalmente...
Appena dopo i controlli ci sono 2 ampie zone rimaste spoglie: speriamo in un intervento a breve.
Burger King: nessuno parla inglese, inammissibile in un aeroporto con tanti stranieri, figuracce a gogo.
I cessi rimangono il solito punto dolente: puzzolenti e spesso fuori uso (rigorosamente solo in Italiano): Modiano spendili 2 soldi per sistemarli

Appena dopo i controlli ci sono 2 ampie zone rimaste spoglie: speriamo in un intervento a breve.
Burger King: nessuno parla inglese, inammissibile in un aeroporto con tanti stranieri, figuracce a gogo.
I cessi rimangono il solito punto dolente: puzzolenti e spesso fuori uso (rigorosamente solo in Italiano): Modiano spendili 2 soldi per sistemarli

Malpensa airport user
-
- Messaggi: 3168
- Iscritto il: sab 12 set 2015, 00:14:48
Re: Segnalazioni per una Malpensa migliore
ieri al T1 i cessi uomini, ore 18 circa, piano Partenze fronte due ascensori centrali (quelli x intenderci sul corridoio prima della vetrata ora coperta da cui si scorgevano le scale mobili x accedere agli imbarchi) davvero oltre il limite della legalita': zozzi in modo indegno (e questa non e' una novita'), ma soprattutto un vespasiano con lo scarico rotto pieno di piscia ormai color cedro straboccante x terra. Non un cartello, Nessuno che ha disposto la chiusura di questi cessi, la gente che entrava e usciva subito schifata. Una puzza incredibile. Io non avevo con me l'I-phone ed ero di frettissima x passare i controlli, ma avrei dovuto fotografare e inviare foto a giornali e quant'altro. Lo schifo non ha limiti. Che io debba scrivere a Sea ( visto che transito in aeroporto una media di due/ tre volte a settimana come cliente, mi pare oggettivamente troppo. Ma questi manager di Sea strapagati, non vengono mai a p******e al T1 e guardano in che condizioni versano i Cessi? E' ora di finirla, altrimenti la denuncia la faccio davvero.
- malpensante
- Messaggi: 20931
- Iscritto il: mar 20 nov 2007, 18:05:14
- Località: Milano
-
- Messaggi: 3168
- Iscritto il: sab 12 set 2015, 00:14:48
Re: Segnalazioni per una Malpensa migliore
Scrivero' a Sea o un giorno che ho tempo se parto dal T2, faro' un salto negli uffici a spiegare. la cosa strana e' che comunque di addetti alle pulizie al T1 ce ne sono e bisogna capire il perché i cessi fan sempre schifo. a parlare di questo mi scappa da ridere xche' chi mi legge giustamente dira': e che ti aspetti da un cesso? Che sia un deposito di caviale? Mi auguro si trovi una soluzione e che Sea se ne occupi x migliorare la situazione davvero poco edificante.malpensante ha scritto:Do it
- malpensante
- Messaggi: 20931
- Iscritto il: mar 20 nov 2007, 18:05:14
- Località: Milano
Re: Segnalazioni per una Malpensa migliore
Gli addetti alle pulizie non sono di SEA, ma di una nota azienda il cui padrone è da qualche mese ospite della Repubblica.
AdR ha invece scelto da qualche tempo di usare propri dipendenti, oltre che di rifare i bagni.
AdR ha invece scelto da qualche tempo di usare propri dipendenti, oltre che di rifare i bagni.
Re: Segnalazioni per una Malpensa migliore
Una recentissima graduatoria degli aeroporti a livello mondiale, basata su vari parametri fra cui la qualità dei servizi e la soddisfazione dei viaggiatori, MXP è classificata al 30mo posto ( Singapore nr 1 e FCO 38mo). Se continua così temo che MXP finirà in coda a Bugiumbura.
-
- Messaggi: 3168
- Iscritto il: sab 12 set 2015, 00:14:48
Re: Segnalazioni per una Malpensa migliore
Infatti. E' vero che su questa questione Sea non e' direttamente responsabile, ma proprio perché in Sea non hanno le orecchie in tasca, e' evidente che sono a conoscenza del problema. Quindi e' auspicabile una presa di posizione e se serve un cambio di rotta, che lo facciano.malpensante ha scritto:Gli addetti alle pulizie non sono di SEA, ma di una nota azienda il cui padrone è da qualche mese ospite della Repubblica.
AdR ha invece scelto da qualche tempo di usare propri dipendenti, oltre che di rifare i bagni.
- malpensante
- Messaggi: 20931
- Iscritto il: mar 20 nov 2007, 18:05:14
- Località: Milano
Re: Segnalazioni per una Malpensa migliore
Come sai la nota ditta gestisce le pulizie di tutto quello che ruota intorno al Comune di Milano
-
- Messaggi: 3168
- Iscritto il: sab 12 set 2015, 00:14:48
Re: Segnalazioni per una Malpensa migliore
Gia'...malpensante ha scritto:Come sai la nota ditta gestisce le pulizie di tutto quello che ruota intorno al Comune di Milano
Re: Segnalazioni per una Malpensa migliore
Sicuramente la ditta in questione non eccelle per solerzia nelle pulizie ordinarie ma a mio avviso i cessi di Malpensa han bisogno di una serie manutenzione ordinaria che spesso manca (e quindi vedi cartelli alla bene e meglio) anch'essa appaltata a una impresa esterna che salvo errori è la stessa che dovrebbe disparare le piccole cose nel Terminal: ebbene anche qui qualcosa non funziona e Sea non controlla a dovere l'esecuzione del capitolato.
Ovviamente una ristrutturazione dei bagni con maggior areazione meccanica e dei meccanismi di spruzza profumi sono alla portata del gestore
Ovviamente una ristrutturazione dei bagni con maggior areazione meccanica e dei meccanismi di spruzza profumi sono alla portata del gestore
Malpensa airport user
Re: Segnalazioni per una Malpensa migliore
Per tornare agli spazi zona autonoleggi.
Ore 11.30 d'un giorno di giugno.... In effetti direi che siamo oltre....

Ore 11.30 d'un giorno di giugno.... In effetti direi che siamo oltre....

Il maggior nemico della conoscenza non è l’ignoranza,
è la presunzione della conoscenza.
Stephen Hawking
è la presunzione della conoscenza.
Stephen Hawking
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti