Dati traffico Dicembre 2014: Mxp -3% Lin +3% Bgy +11,5%

le news dal "Città di Milano"
KittyHawk
Messaggi: 6560
Iscritto il: mer 11 giu 2008, 23:29:09
Località: Milano

Re: Dati traffico Dicembre 2014: Mxp -3% Lin +3% Bgy +11,5%

Messaggio da leggereda KittyHawk » gio 22 gen 2015, 09:12:45

Parlare di nazionale credo non abbia più senso. Mezza Italia, Nord più parte del Centro, praticamente non viene più servita per via aerea da Milano. Ormai occorrerebbe distinguere tra voli europei ed extra-europei, anche perché parlare di internazionale nel caso di, poniamo, Germania o Francia è solo un retaggio del pasto, senza più nessuna ragione logica (per l'aspetto aviatorio non ci sono differenze).

Non che necessariamente i dati di MXP migliorerebbero, ma almeno sarebbero più conformi alla realtà del mercato.

robix
Messaggi: 1716
Iscritto il: mer 13 nov 2013, 12:30:35

Re: Dati traffico Dicembre 2014: Mxp -3% Lin +3% Bgy +11,5%

Messaggio da leggereda robix » gio 22 gen 2015, 09:20:31

KittyHawk ha scritto:Parlare di nazionale credo non abbia più senso. Mezza Italia, Nord più parte del Centro, praticamente non viene più servita per via aerea da Milano. Ormai occorrerebbe distinguere tra voli europei ed extra-europei, anche perché parlare di internazionale nel caso di, poniamo, Germania o Francia è solo un retaggio del pasto, senza più nessuna ragione logica (per l'aspetto aviatorio non ci sono differenze).Non che necessariamente i dati di MXP migliorerebbero, ma almeno sarebbero più conformi alla realtà del mercato.
Sono d'accordo. Io distinguerei in Schenghen ed extra-Schenghen, visto che il UK fa un po' a sè sotto tutti i punti di vista (gli altri Paesi EU ma fuori Schenghen sono marginali in termini di passeggeri). Ma purtroppo i collegamenti Schenghen sono per la maggior parte a LIN, se si accettua STAR che presidia abbastanza bene MXP (però, ovviamente, soprattutto per portare i passeggeri presso i loro hubs).

KittyHawk
Messaggi: 6560
Iscritto il: mer 11 giu 2008, 23:29:09
Località: Milano

Re: Dati traffico Dicembre 2014: Mxp -3% Lin +3% Bgy +11,5%

Messaggio da leggereda KittyHawk » gio 22 gen 2015, 09:43:32

Schengen è solo il fastidio di passare un posto di frontiera, ma all'interno dell'UE il regolamento aeronautico è lo stesso.
BA e AZ, ad esempio, hanno gli stessi diritti e gli stessi doveri all'interno dell'Europa. La britannica U2 è il maggior vettore di MXP e copre parecchie tratte esclusivamente "nazionali" secondo la vecchia logica.

Man mano che i vecchi bilaterali verranno ricontrattati non più a livello di singole nazioni, ma a livello europeo, le rimanenti diversità scompariranno, come è già successo per il mercato TATL con gli Open Skies.

FlyCX
Messaggi: 4919
Iscritto il: gio 15 nov 2007, 15:57:33

Re: Dati traffico Dicembre 2014: Mxp -3% Lin +3% Bgy +11,5%

Messaggio da leggereda FlyCX » gio 22 gen 2015, 10:41:15

I-Alex ha scritto:...
Sul nazionale nonostante Ryanair c'è stato un tracollo, altro che feeder :addio:
Il nazionale è sceso ovunque; guardati i dati di 10 anni fa di FCO o LIN e confrontali con oggi: è un livello completamente diverso.
In buona parte c'è stato un forte trasferimento verso il treno e molte rotte hanno perso senso o sono sparite del tutte, la perdita della concorrenza AZ-AP ha portato ad un aumento dei prezzi e quindi ad una calo dei passeggeri.
Un altro effetto, presente, ma non altrettanto rilevante è la concorrenza delle low cost come Ryanair che hanno il grosso del traffico in aeroporti "secondari", a danno dei principali.
“È bastato che O’Leary prevedesse il fallimento della nostra compagnia, che, da quel momento, è aumentato il nostro fatturato” il soggetto non è Alitalia ma Lufthansa

Avatar utente
cesare.caldi
Messaggi: 8061
Iscritto il: lun 15 ott 2007, 22:55:42

Re: Dati traffico Dicembre 2014: Mxp -3% Lin +3% Bgy +11,5%

Messaggio da leggereda cesare.caldi » gio 22 gen 2015, 11:07:19

Considerata l'ondata di nuovi voli annunciati e che continuano giornalmente ad annunciare su LIN, addirittura adesso anche voli vacanza estivi penso che nel 2015 ci avvicineremo a numero del tipo 17 milioni di pax a MXP e 10 milioni a LIN. Assurdo un aeroporto inadatto e non progettato per questa mole di traffico come LIN dove inizieranno ritardi, disagi e saturazione un altro pronto ad accogliere nuovo traffico e sempre meno utilizzato. Che schifo.

Avatar utente
malpensante
Messaggi: 18917
Iscritto il: mar 20 nov 2007, 18:05:14
Località: Milano

Re: Dati traffico Dicembre 2014: Mxp -3% Lin +3% Bgy +11,5%

Messaggio da leggereda malpensante » gio 22 gen 2015, 11:21:27

KittyHawk ha scritto:Parlare di nazionale credo non abbia più senso. Mezza Italia, Nord più parte del Centro, praticamente non viene più servita per via aerea da Milano.
Non sono assolutamente d'accordo. L'unica tratta che ha senso dal nord è Trieste, per le carenze del trasporto ferroviario, ma anche prima le altre tratte erano solo feed. Unica eccezione è Ancona, che ora ha senso solo in AV. A Roma si va prevalentemente in treno, ma si continua ad andare in aereo. Per Napoli l'aereo ancora prevale. Puglia, Calabria, Sicilia e ovviamente Sardegna sono e resteranno feudo dell'aereo.

Il tipo di traffico è completamente diverso da quello internazionale, perché c'è un'enorme componente "etnica", di persone che vivono e lavorano in Lombardia, ma hanno a sud le proprie radici, in una misura che non ha alcun paragone con i voli esteri, Londra compresa. Inoltre Milano è il punto di riferimento economico per moltissimi imprenditori del sud e delle isole, mentre per quelli esteri può essere soltanto un punto importante, ma non certo il principale.

Un'altra differenza fondamentale è la presenza di una rilevante o preponderante componente di transiti nei voli europei verso gli hub, che tiene in piedi quelli delle legacy, che altrimenti soccomberebbero di fronte ai voli delle low cost. Fatta eccezione per Roma, questo nei voli nazionali non esiste e infatti Hogan si arrabatta per fare di Linate un "hub", perché dove non ci sono transiti la legacy perde.
KittyHawk ha scritto:Ormai occorrerebbe distinguere tra voli europei ed extra-europei, anche perché parlare di internazionale nel caso di, poniamo, Germania o Francia è solo un retaggio del pasto, senza più nessuna ragione logica (per l'aspetto aviatorio non ci sono differenze).
Occorre distinguere tra voli verso aeroporti hub, dove le legacy possono ancora dominare, magari per carenza di slot disponibili e voli verso aeroporti non hub, ormai regno delle low cost.

KittyHawk
Messaggi: 6560
Iscritto il: mer 11 giu 2008, 23:29:09
Località: Milano

Re: Dati traffico Dicembre 2014: Mxp -3% Lin +3% Bgy +11,5%

Messaggio da leggereda KittyHawk » gio 22 gen 2015, 13:27:02

@malpensante

Stiamo solamente parlando di statistiche e di come raggruppare in categorie più o meno omogenee i dati, affinché abbiano un senso. I criteri sono molteplici ma continuiamo, o meglio continuano le autorità preposte, a usare vecchi schemi che non tengono conto delle mutate condizioni o abitudini.

Esiste il traffico "etnico" ed esistono anche i tanti vacanzieri che vanno tranquillamente a farsi week-end in giro per l'Europa grazie alle LC (e anche alla moneta unica). Fenomeno che 20 anni fa non esisteva e che genera numeri considerevoli. Come pure era diverso il quadro normativo, e l'AV era ai primordi, etc. etc. Insomma condizioni mutate impongono nuovi criteri di valutazione. Anche l'ISTAT, con una certa regolarità, aggiorna il paniere di riferimento per l'inflazione.

Lo stesso dovremmo fare per i flussi aeroportuali, IMHO. Ad esempio gli studi presentati sugli attesi visitatori di Expo prevedevano solo 3 aree macrogeografiche: Nord Italia, Centro e Sud Italia ed Europa, resto del Mondo. Avevano ragione? avevano torto? Non lo so, ma così fecero.

Non va bene variare il criterio geografico? dobbiamo applicare un criterio p2p contro transiti? lungo raggio contro corto-medio raggio? può essere più conveniente ragionare a livello di sistema aeroportuale invece di singoli aeroporti (es. Milano invece di MXP, LIN e BGY separati)? Non voglio imporre nessuna soluzione, però qualcosa si deve fare, e farlo nel modo giusto, perché mi sembra ci si focalizzi sempre più sul particolare perdendo di vista il quadro complessivo, che è ben più importante nell'ottica dei collegamenti a disposizione del territorio.

pello
Messaggi: 234
Iscritto il: lun 15 lug 2013, 20:03:40

Re: Dati traffico Dicembre 2014: Mxp -3% Lin +3% Bgy +11,5%

Messaggio da leggereda pello » dom 25 gen 2015, 13:58:52

http://www.ecodibergamo.it/stories/Cron ... 101399_11/


Edit Amministrazione

Della NON notizia, ne parliamo in QUESTO Topic

Avatar utente
I-Alex
Site Admin
Messaggi: 29380
Iscritto il: sab 13 ott 2007, 01:13:01
Località: near Malpensa

Re: Dati traffico Dicembre 2014: Mxp -3% Lin +3% Bgy +11,5%

Messaggio da leggereda I-Alex » dom 25 gen 2015, 17:42:10

Si sono dimenticati oltre 4 mln di pax al T1 che nel 2014 ha fatto circa 12,2 mln
Fossi in Sea farei subito notare errore con tanto di pubbliche scuse
Malpensa airport user

pello
Messaggi: 234
Iscritto il: lun 15 lug 2013, 20:03:40

Re: Dati traffico Dicembre 2014: Mxp -3% Lin +3% Bgy +11,5%

Messaggio da leggereda pello » dom 25 gen 2015, 18:55:12

a prescindere dall'errore trovo il paragone totalmente insensato...un terminal non rappresenta un intero aeroporto...

Edit Amministrazione

Dei numeri fasulli ne parliamo qui http://www.mxpairport.it/forum/viewtopi ... 23#p142717


Torna a “NOVITA'”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google Adsense [Bot] e 4 ospiti