Nuovo scossone in vista? Decreto Delrio ha confermato DL Lupi

le news dal "E.Forlanini"
Avatar utente
malpensante
Messaggi: 20930
Iscritto il: mar 20 nov 2007, 18:05:14
Località: Milano

Re: Nuovo scossone in vista?

Messaggio da leggereda malpensante » gio 24 dic 2015, 12:16:19

belumosi ha scritto:Secondo me è più probabile uno modesto spostamento di voli tra MXP e LIN.
Se viene alzato a 24 il numero di movimenti/ora, modesto può significare 2-3 milioni di passeggeri annui e Linate oltre i 12 diventa un cesso irrimediabile, senza rifare il terminal da capo.

IMHO non c'è modo di sistemare gli imbarchi non Schengen without major surgery.

Domani partirò per l'Oriente da MXP e arriverò in aeroporto con la mia auto. Sono di Milano, se invece partissi da LIN andrei in taxi, ma per chi non è di Milano il costo del taxi è alto e quello dei parcheggi di Linate assolutamente proibitivo. Insomma anche solo da Monza poter volare da Linate non mi sembra un affare, se il viaggio dura più di un weekend.

Avatar utente
malpensante
Messaggi: 20930
Iscritto il: mar 20 nov 2007, 18:05:14
Località: Milano

Re: Nuovo scossone in vista?

Messaggio da leggereda malpensante » gio 24 dic 2015, 12:24:55

Nel cassetto c'era un progetto per fare un nuovo molo dove ora c'è lo storico hangar, che si allunghi verso sud con tanti jetbridge, ma questi prenderebbero il posto di molte più piazzole attuali e il costo dell'intervento si dovrebbe scaricare sulle tasse d'imbarco e di fatto su Alitalia, che detiene la massima parte degli slot e ha un traffico prevalentemente attento al prezzo, quello nazionale sicuramente.

Aumenterebbe ulteriormente il divario di costi con Ryanair e easyJet, mentre un Linate superchic non permetterebbe di aumentare il prezzo dei biglietti, proprio nel momento in cui si devono inseguire le low cost offrendo biglietti senza bagaglio imbarcato etc.

I-DANB
Messaggi: 1131
Iscritto il: gio 26 giu 2008, 11:00:27
Località: a 30 km dalla capitale dei perdaball e dei tafazzi

Re: Nuovo scossone in vista?

Messaggio da leggereda I-DANB » gio 24 dic 2015, 12:27:23

Tra l'altro pensavo all'assurdità dei voli LIN-AUH anche sotto l'aspetto del risparmio del tempo: un 321 viaggia a M.78, un 787 vola a M.85. Su un volo per il Golfo questa differenza dovrebbe valere 20-30'. Giusto il tempo extra necessario per andare da Milano a MXP piuttosto che a LIN.
Per la serie: tanto casino per nulla.[/quote]

Ma vuoi mettere.... partire dall'aeroporto più figo al mondo che tutti ci invidiano....hue !! ma che figata
Deve sapere, mio caro signore, che sono uomo di mondo....Ho fatto il militare a Cuneo !!

FlyCX
Messaggi: 4919
Iscritto il: gio 15 nov 2007, 15:57:33

Re: Nuovo scossone in vista?

Messaggio da leggereda FlyCX » gio 24 dic 2015, 13:19:22

I-DANB ha scritto: Ma vuoi mettere.... partire dall'aeroporto più figo al mondo che tutti ci invidiano....hue !! ma che figata
Se sei un licantropo apprezzi sicuramente la possibilità di andare lontano partendo da quel sottoscala buio che è LIN invece che da MXP, uno degli aeroporti più luminosi d'Europa (ha qualche eccezione tipo le lounge "bunker" dei vecchi satelliti).
“È bastato che O’Leary prevedesse il fallimento della nostra compagnia, che, da quel momento, è aumentato il nostro fatturato” il soggetto non è Alitalia ma Lufthansa

I-DANB
Messaggi: 1131
Iscritto il: gio 26 giu 2008, 11:00:27
Località: a 30 km dalla capitale dei perdaball e dei tafazzi

Re: Nuovo scossone in vista?

Messaggio da leggereda I-DANB » gio 24 dic 2015, 13:31:31

FlyCX ha scritto:
I-DANB ha scritto: Ma vuoi mettere.... partire dall'aeroporto più figo al mondo che tutti ci invidiano....hue !! ma che figata
Se sei un licantropo apprezzi sicuramente la possibilità di andare lontano partendo da quel sottoscala buio che è LIN invece che da MXP, uno degli aeroporti più luminosi d'Europa (ha qualche eccezione tipo le lounge "bunker" dei vecchi satelliti).
Sono parole non mie ma di un politico del quale ora non ricordo il nome.
Deve sapere, mio caro signore, che sono uomo di mondo....Ho fatto il militare a Cuneo !!

FlyCX
Messaggi: 4919
Iscritto il: gio 15 nov 2007, 15:57:33

Re: Nuovo scossone in vista?

Messaggio da leggereda FlyCX » gio 24 dic 2015, 13:58:39

I-DANB ha scritto: Sono parole non mie ma di un politico del quale ora non ricordo il nome.
La mia risposta iniziava con un generico "Se sei" non con un personale "Se tu sei".

Al politico si dovrebbe ricordare che MXP è stata appena premiata come miglior aeroporto europeo (della sua categoria) e LIN non è neanche un classifica.
“È bastato che O’Leary prevedesse il fallimento della nostra compagnia, che, da quel momento, è aumentato il nostro fatturato” il soggetto non è Alitalia ma Lufthansa

Avatar utente
belumosi
Messaggi: 4708
Iscritto il: mer 24 giu 2009, 01:11:11

Re: Nuovo scossone in vista?

Messaggio da leggereda belumosi » gio 24 dic 2015, 14:35:35

malpensante ha scritto:
belumosi ha scritto:Secondo me è più probabile uno modesto spostamento di voli tra MXP e LIN.
Se viene alzato a 24 il numero di movimenti/ora, modesto può significare 2-3 milioni di passeggeri annui e Linate oltre i 12 diventa un cesso irrimediabile, senza rifare il terminal da capo.

IMHO non c'è modo di sistemare gli imbarchi non Schengen without major surgery.

Domani partirò per l'Oriente da MXP e arriverò in aeroporto con la mia auto. Sono di Milano, se invece partissi da LIN andrei in taxi, ma per chi non è di Milano il costo del taxi è alto e quello dei parcheggi di Linate assolutamente proibitivo. Insomma anche solo da Monza poter volare da Linate non mi sembra un affare, se il viaggio dura più di un weekend.
Credo che anche a Colonia ci siano pochi sostenitori di un LIN a 24 MH.
Bisognerebbe conoscere in dettaglio il ricorso presentato da LH, alla quasi quale il DL nulla toglie rispetto al BB, ma al contrario le permette (in linea teorica) di volare ovunque all'interno della UE. Non dimentichiamo che i 18 MH (che non figurano in nessuno dei due decreti di cui sopra), furono espressamente avallati da Bruxelles, anche perchè un esperto nominato dalla Commissione certificò in 8M di pax la capacità del terminal.
Credo servano ulteriori elementi per farsi un'idea precisa della situazione.

I-DANB
Messaggi: 1131
Iscritto il: gio 26 giu 2008, 11:00:27
Località: a 30 km dalla capitale dei perdaball e dei tafazzi

Re: Nuovo scossone in vista?

Messaggio da leggereda I-DANB » gio 24 dic 2015, 15:20:11

FlyCX ha scritto:
I-DANB ha scritto: Sono parole non mie ma di un politico del quale ora non ricordo il nome.
La mia risposta iniziava con un generico "Se sei" non con un personale "Se tu sei".

Al politico si dovrebbe ricordare che MXP è stata appena premiata come miglior aeroporto europeo (della sua categoria) e LIN non è neanche un classifica.
L'avevo capito, ho voluto solo puntualizzare, visto che mi ero dimenticato di farlo nel precedente post
Deve sapere, mio caro signore, che sono uomo di mondo....Ho fatto il militare a Cuneo !!

spanna
Messaggi: 3782
Iscritto il: lun 07 set 2009, 17:18:41

Re: Nuovo scossone in vista?

Messaggio da leggereda spanna » gio 24 dic 2015, 15:27:22

Anzitutto non funziona che az dismette uno slot e lo consegna a chi desidera. Gli slot dismessi vengono gestiti da assoclearance e ridistribuiti in base a una lista di priorita' costruita con certi criteri. Prima di soddisfare tutti i vettori richiedenti ce ne vogliono di slot.... tra l'altro tra i primi richiedenti ci saranno senz'altro anche af e klm, cosi' potranno continuare ad operare da linate anche senza gli slot prestati da az. E tutto questo proprio quando si avvicina per az il momento di trattare le nuove condizioni per l'alleanza con afklm, almeno fino ad ora potevano minacciarli di buttarli fuori da lin, ora come li minacceranno? La definizione di imbecillita' e' danneggiare gli altri senza recare benefici a se stessi, ditemi voi se alitalia, lupi e renzi non sono imbecilli.
20 anni di perdite senza soluzione di continuità per liberarsi di alitalia. Per ITA airways ne occorreranno molti meno.

Avatar utente
belumosi
Messaggi: 4708
Iscritto il: mer 24 giu 2009, 01:11:11

Re: Nuovo scossone in vista?

Messaggio da leggereda belumosi » gio 24 dic 2015, 17:39:10

Per chi vuol conoscere in dettaglio la normativa UE sull'assegnazione degli slot.

http://eur-lex.europa.eu/LexUriServ/Lex ... 93:IT:HTML

KL63
Messaggi: 3512
Iscritto il: lun 12 mag 2008, 22:52:29
Località: Milano

Re: Nuovo scossone in vista?

Messaggio da leggereda KL63 » gio 24 dic 2015, 18:25:29

Quindi comunque venga fatta e comunque la si guardi la cosa non ha senso nemmeno dal punto di vista di SAI, a meno che SAI non si doti di una flotta di A321Neo e si metta ad operare anche destinazioni quali JFK, Bos ecc, oltre ad il feeder per EY dal cessy. Alle compagnie rivali formalmente non verrebbe negata la reciprocità, che però si mettano in coda per avere gli slot.
L'aspetto che certamente avrebbe senso invece sarebbe quello di far fuori definitivamente la residua concorrenza di Malpensa a FCO come scalo intercontinentale italiano, e spartirsi con gli altri hub europei il traffico di Milano. E qui torno alla mia informazione di ormai vecchia data e già dibattuta più volte, ovvero che il vero interesse sia per FCO, non per SAI.

I-DANB
Messaggi: 1131
Iscritto il: gio 26 giu 2008, 11:00:27
Località: a 30 km dalla capitale dei perdaball e dei tafazzi

Re: Nuovo scossone in vista?

Messaggio da leggereda I-DANB » gio 24 dic 2015, 18:37:48

KL63 ha scritto:Quindi comunque venga fatta e comunque la si guardi la cosa non ha senso nemmeno dal punto di vista di SAI, a meno che SAI non si doti di una flotta di A321Neo e si metta ad operare anche destinazioni quali JFK, Bos ecc, oltre ad il feeder per EY dal cessy. Alle compagnie rivali formalmente non verrebbe negata la reciprocità, che però si mettano in coda per avere gli slot.
L'aspetto che certamente avrebbe senso invece sarebbe quello di far fuori definitivamente la residua concorrenza di Malpensa a FCO come scalo intercontinentale italiano, e spartirsi con gli altri hub europei il traffico di Milano. E qui torno alla mia informazione di ormai vecchia data e già dibattuta più volte, ovvero che il vero interesse sia per FCO, non per SAI.
A questi signori, la storia non insegna proprio un bel niente. Ok, per 17 anni abbiamo scherzato
Deve sapere, mio caro signore, che sono uomo di mondo....Ho fatto il militare a Cuneo !!

KL63
Messaggi: 3512
Iscritto il: lun 12 mag 2008, 22:52:29
Località: Milano

Re: Nuovo scossone in vista?

Messaggio da leggereda KL63 » ven 25 dic 2015, 23:14:54

Poi una volta raggiunti i 15.0000.0000 di passeggeri a Linate, nell'arco di due anni, forse meno, cosa farebbero? In un aeroporto congestionato, piccolo, con una sola pista? Ci troveremmo nella situazione pre 98 con la necessità di trasferire passegeri e voli altrove. Qualsiasi potenziamento delle strutture esistenti necessiterebbe di tempi ben più lunghi solo per essere imposto a SEA ed approvato. Nuovo masterplan, redazione, approvazione, via, ricerca disponibilità di finaziamenti, progetto di massima, esecutivo, gara d'appalto progetto definitivo, ricorsi al tar dei secondi classificati, costruzione, ci vogliono almeno 4-5 anni, ed intanto che si fa? In 15.000.000 dentro quel cesso? Ma Hogan ci avrà mai messo piede?

KittyHawk
Messaggi: 6895
Iscritto il: mer 11 giu 2008, 23:29:09
Località: Milano

Re: Nuovo scossone in vista?

Messaggio da leggereda KittyHawk » sab 26 dic 2015, 00:44:01

Fossero solo i passeggeri il problema. Più passeggeri significano più voli e un maggior numero i decolli e atterraggi, magari in orari che attualmente sono scarsamente sfruttati. Quanto tempo pensano debba trascorrere perché chi abita sotto i sentieri di decollo e atterraggio chieda, magari, un assoluto coprifuoco notturno, come a Francoforte o Zurigo? Assoluto, si badi bene, con tolleranza zero come nella miglior tradizione germanica. E voglio vedere, allora, come riusciranno a gestire i ritardi, accumulati magari nelle operazioni di terra.

FlyCX
Messaggi: 4919
Iscritto il: gio 15 nov 2007, 15:57:33

Re: Nuovo scossone in vista?

Messaggio da leggereda FlyCX » sab 26 dic 2015, 10:50:59

Tutte domande legittime, di cui i politici nostrani non si preoccupano perché per loro l'orizzonte temporale finisce a dopodomani, insieme al loro mandato, quando (forse) dovranno farsi rieleggere.

Con un pizzico di lungimiranza LIN non avrebbe più voli pax da tempo!
“È bastato che O’Leary prevedesse il fallimento della nostra compagnia, che, da quel momento, è aumentato il nostro fatturato” il soggetto non è Alitalia ma Lufthansa

indaco
Messaggi: 2267
Iscritto il: dom 30 dic 2007, 13:32:18

Re: Nuovo scossone in vista?

Messaggio da leggereda indaco » sab 26 dic 2015, 11:22:24

Da piu' 'gnurant di prima (stavo cercando di stare lontano dal tema per migliorare la mia qualita' della vita) le uniche spiegazioni che mi convincono sono che vogliano fare qualche transito a Linate o che ci siano costretti da un sicuro smottamento del decreto Lupi.

La spiegazione del danno intenzionale a MXP per favorire FCO non mi convince, il massimo possibile di 15mln extra UE invece di 10ml solo verso hub UE non penso cambino molto le cose, anzi... Soprattutto se quei 5 saranno transiti (magari), medio oriente (destinazioni che a MXP non mancano, non si perde molto) e Russia.

Faccio fatica a capire perche' permettere di volare solo verso hub UE dovrebbe favorire MXP, al contrario la situazione del passato sembrava fatta apposta per aspirare da Milano a favore delle compagnie UE senza permettere rotte da cui e' piu' facile aspirare su LIN. A parita' di capacita' complessiva quasi quasi preferisco destinazioni liberalizzate, speriamo non aumentino i movimenti.

Transiti a Linate per me non e' un tema da battuta. E neanche fare un molo con tanti finger, almeno il tutto diventa piu' coerente.

spanna
Messaggi: 3782
Iscritto il: lun 07 set 2009, 17:18:41

Re: Nuovo scossone in vista?

Messaggio da leggereda spanna » sab 26 dic 2015, 19:16:28

transiti a linate: se alitalia punta a fare transiti a linate si tira la zappa sui piedi perche' dovrebbe puntare tutto sui transiti di fco, ogni transito su lin ne sottrae uno a fco. Gia' si lamentano che fco e' inadeguato, se si mettono anche a fargli concorrenza da linate....
20 anni di perdite senza soluzione di continuità per liberarsi di alitalia. Per ITA airways ne occorreranno molti meno.

MUSICA
Messaggi: 4569
Iscritto il: mar 24 nov 2009, 14:34:11

Re: Nuovo scossone in vista?

Messaggio da leggereda MUSICA » sab 26 dic 2015, 20:04:04

Ancor più urge un'alternativa. Creare ancor più LR a MXP. E' provato che alla fine riescono a stare in piedi (con fatica). Allora allarghiamo le potenzialità di attrattiva. Coi servizi di terra e spingendo le alimentazioni col "Via Milano" (sappiamo che non è il massimo...).

Treno: velocizzare il nuovo tratto su Gallarate / Sempione... io sono convinto che se si vuole alla fine da 5 anni li si può far divenire 3. Basta lavorare dalle 6 di mattina alle 10 di sera e d'estate dalle h5 alle h24...fattibilissimo: la Regione spinga in tal senso. Ovviamente anche in fase progettuale. Si arrivi velocemente all'accordo coi Comuni mettendo anche in preventivo 2-300 mila Euro in più di "risarcimento" ma recuperabili con un maggiore ed anticipato utilizzo. La Regioni spinga ovunque si possa per qualsiasi altro incremento di binari che alla fine sono alternative. Si potrebbe giustamente sfruttare l'aspetto inquinamento che sempre più spesso è veramente troppo. Valutando anche un'altra possibilità di miglioramento sia in termini di viabilità che inquinamento: la linea ferroviaria LECCO-MOLTENO-COMO. Come? Sfruttarla per agganciarla alla Como-Lomazzo-Saronno. A Lomazzo affiancarla alla Pedemontana e farla arriva a Gallarate. Non solo si incrementerebbe il traffico su MXP ma si sbroglierebbe definitivamente il problema collegamenti EST-OVEST ed il traffico locale. MA a questo serve tempo.

Nel frattempo avanti tutta coi bus. Occorre creare un terminal bus da tante città esterne.

MUSICA
Messaggi: 4569
Iscritto il: mar 24 nov 2009, 14:34:11

Re: Nuovo scossone in vista?

Messaggio da leggereda MUSICA » sab 26 dic 2015, 21:45:42

Realisticamente erano meglio altre soluzioni ma dato che l'intelligenza non è il nostro forte arrangiamoci come si può...so di essere monotono ma la Regione veramente dovrebbe spingere per finire la Pedemontana. Se non ci sono soldi immediati si può pensare ad "allungare" la TEEM sino a Vimercate e poi Usmate-Velate.
Dall'altro lato, da poco dopo Lentate (poco prima di Meda) tirare una linea retta a Nord di Seregno che arrivi appunto a Usmate per incrociare la TEEM. Questo sarebbe un buon compromesso che sgraverebbe anche la Media Brianza dal traffico, giustificherebbe lo "scavallo" di Milano per chi arriva dal Veneto. Inoltre sarebbe un'alternativa alla "discesa" via Laghi anche per la Bassa Lombardia. Servirebbe anche un "peduncolo" tra Oleggio e Biandrate che ridurrebbe ulteriormente il percorso su Torino di almeno altri 10 minuti.

Veniamo ai bus comunque. Come già scritto MXP potrebbe diventare una sorta di Lampugnano di lusso. Sì, quasi tutte i capoluoghi del Piemonte / Aosta e Liguria potrebbero connettersi con tutte le città dell'Alta Lombardia via bus.

Intanto si cominci col portare i bus su Torino da 10 a 14 al giorno (es.: h0300, 0400, 0500, 0600, 0700, 0800, 0900, 1100, 1300, 1500, 1600, 1700, 1800, 1930) L'arrivo di Ryan e l'incremento di Easy dovrebbe dirottare molto del traffico di Torino che adesso (quasi incredibilmente) gravita su Bergamo (!). A quel punto diventerebbero interessanti come scambio gli attuali bus sulla Svizzera.

Anche questi possono essere scossoni per rimpiazzare altro traffico. E facendo crescere gli intercontinentali sempre più persone anche tra i milanesi capiranno che voli diretti sono meglio. Anche se costassero 100-200 Euro in più... non c'è alternativa di fronte alle follie della politica. Serve incrementare il potenziale. Soprattutto IN bound. Milano e la Lombardia potrebbero ALMENO raddoppiare i turisti. Chi ha detto che solo il turismo d'affari porta soldi? Se si aggiungessero collegamenti rapidi anche l'inverno (es.: Valle d'Aosta) potrebbe vedere molti turisti. Questo sarebbe uno scossone positivo. Nonostante Linate.

Avatar utente
malpensante
Messaggi: 20930
Iscritto il: mar 20 nov 2007, 18:05:14
Località: Milano

Nuovo scossone in vista?

Messaggio da leggereda malpensante » lun 28 dic 2015, 11:08:24

Giusto perché sto in vacanza riesco a non incazzarmi con quel ci*****ne di farfallina, che riesce a incolpare i lombardi per l'annunciato stupro con cui si aprirà Linate a qualunque volo.

Sia chiaro che poter volare anche fuori dalla UE e aumento degli slot del magico Linate sono richieste fatte da Etihad nel 2014 e tamponate dal Ministro Lupi, se non altro perché ancora sperava di candidarsi per Palazzo Marino e perché il capo delle relazioni esterne di SEA è suo amico amico.

Già allora si temeva che, al primo risultato negativo nei conti di Alitalia, sarebbero tornati alla carica e il pur vituperato Lupi non conta più nulla.

In particolare l'aumento dei movimenti orari è un'idiozia per Alitalia, che ne otterrebbe pochi e che già non riesce ad usare quelli che ha.

A ispirare tutto c'è quella disgrazia chiamata Giancarlo Schisano, che non può arretrare dalla sua filosofia di Linate gallina dalle uova d'oro.

Ho chiesto due volte a Hogan come possa pensare di far soldi con un hub continentale a Linate, voli intercontinentali pax point to point e full cargo a Malpensa, mi ha sempre ripetuto che con la diminuzione dei costi guadagneranno.

Io non credo che si possa volare da Linate a Mosca, Istanbul e Cairo senza reciprocità e chi vola point to point perderà sempre contro chi ha l'aereo pieno di pax in transito, cioè Aeroflot, Turkish e persino Egyptair, che ne ha molti di più di quanti non si possa pensare.

Non è questione di ritenere che Schisano sia un inetto, pure Hogan capisce poco. L'obiettivo palese è spargere sale sul sistema aeroportuale milanese, a costo di continuare a perderci soldi.

Quanto alla fantomatica chiusura di Linate, a parte l'idea scema di spendere un miliardo per portarci la metropolitana, Alitalia faceva un sacco di soldi dalla Linate-Fiumicino e né lei né chi conta avrebbero permesso la sua eliminazione. Ora con l'AV ferroviaria l'unica tratta che risentirebbe è Napoli, Roma in aereo non interessa più a nessuno.

SEA ha presentato inutilmente ad Alitalia proposte di crescita a Malpensa, da chi sa il fatto suo perché conosce AZ a menadito. Probabilmente in Alitalia non sanno da che parte girarsi e preferiscono successi certi come Messico e Santiago (con la stessa offerta di posti che per Buenos Aires?) e l'imam Schisano che proclama sempre la guerra santa per Linate.

Non serve ricordare che il decreto Lupi è servito per chiudere un po' di COA farlocchi, per aprire Stoccarda (già chiusa) e spostare Düsseldorf, che non rende più di quel che rendeva a Malpensa, dove portava transiti anche alle J di Oneworld, ben pagati.

Squadra che perde sempre non si cambia.

KL63
Messaggi: 3512
Iscritto il: lun 12 mag 2008, 22:52:29
Località: Milano

Re: Nuovo scossone in vista?

Messaggio da leggereda KL63 » lun 28 dic 2015, 11:29:58

se per quello la stessa sostiene anche che la Lombardia SEA e le sue istituzioni fossero d'accordo con il decreto Lupi, anzi l'abbiano voluto! Infatti si è visto Modiano alla presentazione del decreto presentare Lupi. alzarsi ed andarsene tanto era d'accordo, tanta scortesia istituzionale penso non si sia mai vista!

spanna
Messaggi: 3782
Iscritto il: lun 07 set 2009, 17:18:41

Re: Nuovo scossone in vista?

Messaggio da leggereda spanna » lun 28 dic 2015, 12:33:53

il forum degli alitalioti non si e' mai distinto ne' per obiettivita' ne' per lungimiranza, d'altronde pullula di gente pagata da alitalia per scriverne bene e per difenderne le posizioni, o comunque di gente che prende da alitalia lo stipendio. Se alitalia si buttasse nel pozzo ci sarebbe immediatamente qualcuno pronto a scrivere che lo fa perche' in fondo al pozzo c'e' un tesoro. Il tutto condito da un bel gergo romanesco tipo gigi er trojone che quando si tratta di alitalia e' come er cacio sui maccheroni.
20 anni di perdite senza soluzione di continuità per liberarsi di alitalia. Per ITA airways ne occorreranno molti meno.

easyMXP
Messaggi: 6108
Iscritto il: mer 20 ago 2008, 16:00:52

Re: Nuovo scossone in vista?

Messaggio da leggereda easyMXP » lun 28 dic 2015, 13:06:30

malpensante ha scritto:Quanto alla fantomatica chiusura di Linate, a parte l'idea scema di spendere un miliardo per portarci la metropolitana...
Giusto un commento su questo perché per il resto concordo: se LIN venisse chiuso, al confine di Milano resterebbe un fantastico parcheggio di interscambio su una direttrice molto trafficata, probabilmente con annesso nuovo centro commerciale e parco sull'idroscalo. M1 è arrivata per anni a Molino Dorino, M2 arriva a Famagosta/Assago, M3 a San Donato, M4 arriverebbe a sua volta al confine di Milano. Non si spende un miliardo per portare la M4 a LIN, si spendono i soldi per M4: LIN è semplicemente (per sua fortuna) alla fine dell'asse orientale di M4, asse che comunque sarebbe stato servito in quanto quello più importante a est senza metropolitana. LIN contribuirà in modo del tutto trascurabile al traffico di M4, un parcheggio di interscambio darebbe più traffico (il problema è l'opposto: M4 sarà un beneficio notevole per LIN).

Avatar utente
malpensante
Messaggi: 20930
Iscritto il: mar 20 nov 2007, 18:05:14
Località: Milano

Re: Nuovo scossone in vista?

Messaggio da leggereda malpensante » lun 28 dic 2015, 14:24:59

Non hai mai sentito Calderoli dire che Milano avrà l'aeroporto meglio collegato d'Europa, a 10 minuti di metropolitana da San Babila, mentre politici di ogni altro partito facevano cenni d'approvazione con il capo.

KittyHawk
Messaggi: 6895
Iscritto il: mer 11 giu 2008, 23:29:09
Località: Milano

Re: Nuovo scossone in vista?

Messaggio da leggereda KittyHawk » lun 28 dic 2015, 14:34:58

Se veramente l'obiettivo fosse stato portare la metropolitana a LIN, lo si sarebbe potuto raggiungere ancora anni e anni fa semplicemente prolungando (in quasi aperta campagna) la M3 da San Donato.
Linate, per la M4, è solo uno specchietto per stordire il popolino: volete mettere quanto è più figo dire che si collega l'aeroporto rispetto ad affermare che si cerca di evitare l'ingresso delle auto dei pendolari in città?


Torna a “info LINATE - LIN”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti