MCE 2018 - Mobility Conference Exhibition
- malpensante
- Messaggi: 20931
- Iscritto il: mar 20 nov 2007, 18:05:14
- Località: Milano
Re: MCE 2018 - Mobility Conference Exhibition
Busto vuole il treno per Cadorna, perché per Garibaldi ci sono già i treni dalla stazione FS.
- malpensante
- Messaggi: 20931
- Iscritto il: mar 20 nov 2007, 18:05:14
- Località: Milano
MCE 2018 - Mobility Conference Exhibition
@Luka77
Mancano i treni e la voglia.
Basterebbe usare composizioni maggiori per i treni da Novara, facendone sempre due all'ora.
A quel punto si potrebbero sopprimere Castellanza e Rescaldina dal Malpensa (ma non Ferno) e guadagnare 4 minuti.
Mancano i treni e la voglia.
Basterebbe usare composizioni maggiori per i treni da Novara, facendone sempre due all'ora.
A quel punto si potrebbero sopprimere Castellanza e Rescaldina dal Malpensa (ma non Ferno) e guadagnare 4 minuti.
Re: MCE 2018 - Mobility Conference Exhibition
Grazie per le risposte.
Pensavo fosse maggiormente un problema di tracce.
Per i treni, prendendo ad esempio i nuovi Rock di Trenitalia che dovrebbero costare sugli 8 / 9 milioni,
quanti ne servirebbero per garantire il raddoppio del servizio?
Ipotizzando 3/4 treni , sarebbe un investimento di 32 / 36 milioni da ammortizzare su 20 o più anni?
Spero di non aver fatto un ipotesi troppo insensata... :confuso:
Pensavo fosse maggiormente un problema di tracce.
Per i treni, prendendo ad esempio i nuovi Rock di Trenitalia che dovrebbero costare sugli 8 / 9 milioni,
quanti ne servirebbero per garantire il raddoppio del servizio?
Ipotizzando 3/4 treni , sarebbe un investimento di 32 / 36 milioni da ammortizzare su 20 o più anni?
Spero di non aver fatto un ipotesi troppo insensata... :confuso:
Re: MCE 2018
scusate il commento poco pertinente, ma in questi giorni si sta svolgendo un'altra fiera MCE 2018 di tutt'altro tipo presso la sede della nuova fiera a rho. Avevo equivocato.spanna ha scritto:bello. Non si capisce cosa c'entri con MCE, ma fa niente.
20 anni di perdite senza soluzione di continuità per liberarsi di alitalia. Per ITA airways ne occorreranno molti meno.
Re: MCE 2018 - Mobility Conference Exhibition
Si vero, prprio per quello ieri ho modificato titolo... entrambe chiamate MCE ma assai diverse però nello stesso periodo...
Che fantasia
Che fantasia
Malpensa airport user
Re: MCE 2018 - Mobility Conference Exhibition
Ma se tutti i Malpensa Express partiranno da Centrale e passeranno da Garibaldi, Bovisa non potrebbe essere saltata?
Non sarà più il punto di incontro di tutti i Malpensa Express in partenza da Centrale/Garibaldi e/o Cadorna, non un particolare nodo di interscambio, è periferica. Non ha più senso di essere una fermata del malpensa express, in un'ottica di minimizzazione delle fermate che questo fa.
Il malpensa express non potrebbe fare Centrale-Garibaldi-Saronno-(Ferno)-MXP?
In attesa di prolungare una linea S (S5 da Gallarate o una di quelle che terminano a Saronno) a MXP che ci liberi anche di Ferno...
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
Non sarà più il punto di incontro di tutti i Malpensa Express in partenza da Centrale/Garibaldi e/o Cadorna, non un particolare nodo di interscambio, è periferica. Non ha più senso di essere una fermata del malpensa express, in un'ottica di minimizzazione delle fermate che questo fa.
Il malpensa express non potrebbe fare Centrale-Garibaldi-Saronno-(Ferno)-MXP?
In attesa di prolungare una linea S (S5 da Gallarate o una di quelle che terminano a Saronno) a MXP che ci liberi anche di Ferno...
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
Stiamo monitorando attentamente la situazione. (Claudia)
- malpensante
- Messaggi: 20931
- Iscritto il: mar 20 nov 2007, 18:05:14
- Località: Milano
Re: MCE 2018 - Mobility Conference Exhibition
Bovisa è proprio la stazione dove potrebbe continuare a prendere il Malpensa Express chi viene da Cadorna, arrivandoci con uno qualsiasi dei treni che partono. Idem per Domodossola M5.
Re: MCE 2018 - Mobility Conference Exhibition
E' anche una stazione dove il transito tra i binari 1-2 (Garibaldi) e 3-4 (Cadorna-Saronno) può avvenire al massimo a 60 km/h (quando va bene) e dove spesso comunque i treni fermerebbero per sincronizzare le immissioni verso Saronno sulla linea da Cadorna. Tanto vale dare fermata a tutti i treni, si perde pochissimo tempo e si raccolgono i pax da Cadorna e dalla linea di Asso.
Re: MCE 2018 - Mobility Conference Exhibition
Sai bene che non succederà mai! Non su grandi numeri, perlomeno.malpensante ha scritto:Bovisa è proprio la stazione dove potrebbe continuare a prendere il Malpensa Express chi viene da Cadorna, arrivandoci con uno qualsiasi dei treni che partono. Idem per Domodossola M5.
A sto punto, cambiare per cambiare, tanto vale un regionale fino a saronno e cambiare lì. O la metro verde (o taxi) fino a Garibaldi e prendere il diretto.
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
Stiamo monitorando attentamente la situazione. (Claudia)
Re: MCE 2018 - Mobility Conference Exhibition
Il discorso sulla perdita di tempo è già un po' più sensato.easyMXP ha scritto:E' anche una stazione dove il transito tra i binari 1-2 (Garibaldi) e 3-4 (Cadorna-Saronno) può avvenire al massimo a 60 km/h (quando va bene) e dove spesso comunque i treni fermerebbero per sincronizzare le immissioni verso Saronno sulla linea da Cadorna. Tanto vale dare fermata a tutti i treni, si perde pochissimo tempo e si raccolgono i pax da Cadorna e dalla linea di Asso.
Ma dai regionali provenienti da Asso quanta gente scende a prendere il malpensa express? Perché quelli che arrivano coi suburbani possono andare verso garibaldi con la s2, mi pare.
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
Stiamo monitorando attentamente la situazione. (Claudia)
Re: MCE 2018 - Mobility Conference Exhibition
Bovisa, per le ragioni sopra esposte, è un ganglio indispensabile e lo sarà sempre di più con i sempre più importanti insediamenti di istituzioni varie nell'area. Invece capisco meno l'importanza di Ferno. Come facevano i fernesi prima che si realizzasse il collegamento ferroviario Vanzaghello-MXP/T1? Da Ferno al T1, dove si possono prendere i treni per Milano, non si può andare con un bus (se esiste) o perfino in biciclettà?
Re: MCE 2018 - Mobility Conference Exhibition
Peccato che la s2 passi quei 30 metri sottoterra a garibaldi..... e con eventuali bagagli non è proprio comodoMauz® ha scritto:Il discorso sulla perdita di tempo è già un po' più sensato.easyMXP ha scritto:E' anche una stazione dove il transito tra i binari 1-2 (Garibaldi) e 3-4 (Cadorna-Saronno) può avvenire al massimo a 60 km/h (quando va bene) e dove spesso comunque i treni fermerebbero per sincronizzare le immissioni verso Saronno sulla linea da Cadorna. Tanto vale dare fermata a tutti i treni, si perde pochissimo tempo e si raccolgono i pax da Cadorna e dalla linea di Asso.
Ma dai regionali provenienti da Asso quanta gente scende a prendere il malpensa express? Perché quelli che arrivano coi suburbani possono andare verso garibaldi con la s2, mi pare.
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
visto e considerato che i NIMBY sono contro tutto..... perche non se ne vanno in giro a dorso di mulo e non col SUV
LO STIVALE E' DI MODA nel cxxo di AZ
LO STIVALE E' DI MODA nel cxxo di AZ
Re: MCE 2018 - Mobility Conference Exhibition
Mah... alla fine a furia di giustificare ogni fermata ci terremo un malpensa express più frequente ma meno capillare su Milano, lento e pieno di fermate. Tutte fondamentali, nessuna rinunciabile, per un motivo o per l'altro.
Intanto, se io fossi in Terravision o Autostradale inizierei a valurare un collegamento a MXP da Cadorna via bus. Per quando toglieranno i treni...
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
Intanto, se io fossi in Terravision o Autostradale inizierei a valurare un collegamento a MXP da Cadorna via bus. Per quando toglieranno i treni...
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
Stiamo monitorando attentamente la situazione. (Claudia)
Re: MCE 2018 - Mobility Conference Exhibition
Non si tratta di giustificare, ma alla fine x gli scambi fra mxp e S il punto ideale è bovisa e non garibaldi a bovisa hai un interscambio compatto a garibaldi devi salire dalle viscere della terra e farti tre quarti del fascio binari di superficie
visto e considerato che i NIMBY sono contro tutto..... perche non se ne vanno in giro a dorso di mulo e non col SUV
LO STIVALE E' DI MODA nel cxxo di AZ
LO STIVALE E' DI MODA nel cxxo di AZ
Re: MCE 2018 - Mobility Conference Exhibition
Sì, ma si deve pur trovare un compromesso ottimale tra velocità del treno e comodità. E per farlo bisogna pur cedere su qualcosa.
Abbiamo detto fino a oggi che Garibaldi era un punto fantastico dove concentrare tutti i malpensa express perché garantiva interscambi a rotta di collo e mo' non va più bene?
Per concentrare tutto sulla Centrale e guadagnarci in frequenza, già stiamo sacrificando la capillarità del malpensa express, tagliando via un punto di partenza molto importante a milano, ovvero Cadorna.
Vogliamo sacrificare anche la velocità?
Perché a questo punto i passeggeri "orfani" del trenino da Cadorna rischiamo SERIAMENTE che optino per un taxi in direzione Linate, piuttosto che farsi Taxi (o metro) fino in Garibaldi + treno LENTO fino a MXP.
Mentre chi arriva dalla Milano - Asso molto difficilmente opterá per un taxi per Linate.
Abbiamo un aeroporto che dista 50km, non 10 o 20. Spazio per assecondare i "capricci" (tipo evitare di interscambiare dal Passante ai binari di superficie in Garibaldi) a mio parere non ce n'è!
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
Abbiamo detto fino a oggi che Garibaldi era un punto fantastico dove concentrare tutti i malpensa express perché garantiva interscambi a rotta di collo e mo' non va più bene?
Per concentrare tutto sulla Centrale e guadagnarci in frequenza, già stiamo sacrificando la capillarità del malpensa express, tagliando via un punto di partenza molto importante a milano, ovvero Cadorna.
Vogliamo sacrificare anche la velocità?
Perché a questo punto i passeggeri "orfani" del trenino da Cadorna rischiamo SERIAMENTE che optino per un taxi in direzione Linate, piuttosto che farsi Taxi (o metro) fino in Garibaldi + treno LENTO fino a MXP.
Mentre chi arriva dalla Milano - Asso molto difficilmente opterá per un taxi per Linate.
Abbiamo un aeroporto che dista 50km, non 10 o 20. Spazio per assecondare i "capricci" (tipo evitare di interscambiare dal Passante ai binari di superficie in Garibaldi) a mio parere non ce n'è!
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
Stiamo monitorando attentamente la situazione. (Claudia)
Re: MCE 2018 - Mobility Conference Exhibition
Capisco il punto, ma non e' risolvibile ottimizzando l'interscambio, invece di trovare soluzioni abbozzate?molival ha scritto:Non si tratta di giustificare, ma alla fine x gli scambi fra mxp e S il punto ideale è bovisa e non garibaldi a bovisa hai un interscambio compatto a garibaldi devi salire dalle viscere della terra e farti tre quarti del fascio binari di superficie
C'e' tempo fino al 2019, dovrebbe pur bastare no?
Re: MCE 2018 - Mobility Conference Exhibition
Se mi spieghi come fai... il passante in quel punto corre molto in profondita xche sopra ha i binari della linea due e quelli della 5 oltretutto corre al esterno rispetto al fascio binari di pg superficie. Al liveelo-1 esistono i due sottopassi ma ai fini del mxpexpr solouno è utili, ovvero quello che ti porta in atrio stazione, quello opposto è troppo in fondo per garantire collegamnti rapidi....
@mauz... ognuna delle stazioni ha le sue peculiarità Ma proprio per questo è impossibile trovare la soluzione che soddisfi tutti... oltretutto ma qui non vorrei dire una cavolata mi pare che la sosta in bovisa sia Obbligatoria per tutti i treni provenienti dal passante essendo quest’ultima punto di confine fra i due gestori..... Rfi e ferrovienord... in pratica i sistemi non vedono e non da il via libera ai treni da e per il passante/raccordo superfice pg se non in quel determinato punto. Quindi tanto vale visto che la sosta deve essere fatta utilizzarla per il carico dei passeggeri
@mauz... ognuna delle stazioni ha le sue peculiarità Ma proprio per questo è impossibile trovare la soluzione che soddisfi tutti... oltretutto ma qui non vorrei dire una cavolata mi pare che la sosta in bovisa sia Obbligatoria per tutti i treni provenienti dal passante essendo quest’ultima punto di confine fra i due gestori..... Rfi e ferrovienord... in pratica i sistemi non vedono e non da il via libera ai treni da e per il passante/raccordo superfice pg se non in quel determinato punto. Quindi tanto vale visto che la sosta deve essere fatta utilizzarla per il carico dei passeggeri
visto e considerato che i NIMBY sono contro tutto..... perche non se ne vanno in giro a dorso di mulo e non col SUV
LO STIVALE E' DI MODA nel cxxo di AZ
LO STIVALE E' DI MODA nel cxxo di AZ
Re: MCE 2018 - Mobility Conference Exhibition
Premesso che non ho presente i dettagli, non dico che si possa arrivare ad uno scambio sullo stesso binario, ma ci sono soluzioni accettabili e comunque relativamente veloci. Se questo significa anche mettere qualche scala mobile, si faccia...
EDIT
Per chiarire: se poi comunque a Bovisa si deve perdere tempo per ri-distanziamento tra i treni mi sta benissimo! Una motivazione di questo tipo e' accettabile, meno una per cui l'interscambio piu' logico risulterebbe "scomodo" se la cosa si puo' mitigare con un minimo di lavori.
EDIT
Per chiarire: se poi comunque a Bovisa si deve perdere tempo per ri-distanziamento tra i treni mi sta benissimo! Una motivazione di questo tipo e' accettabile, meno una per cui l'interscambio piu' logico risulterebbe "scomodo" se la cosa si puo' mitigare con un minimo di lavori.
Re: MCE 2018 - Mobility Conference Exhibition
basterebbe lasciare un solo Malpensa Express ogni ora da Cadorna con le fermate identiche degli attuali servizi, e concentrare su Garibaldi-Centrale le altre corse... una ogni 15 o ogni 20 a seconda delle tracce disponibili. STOP
Poi a Cadorna si pubblicizza bene ovunque che per andare a Malpensa basta prendere o il treno diretto dalla stazione o qualsiasi treno in partenza cambiando velocemente a Bovisa.
Per i pendolari di Busto che si rinforzino i treni della Novara con doppie composizioni
Poi a Cadorna si pubblicizza bene ovunque che per andare a Malpensa basta prendere o il treno diretto dalla stazione o qualsiasi treno in partenza cambiando velocemente a Bovisa.
Per i pendolari di Busto che si rinforzino i treni della Novara con doppie composizioni
Malpensa airport user
Re: MCE 2018 - Mobility Conference Exhibition
I malpensa express non arrivano dal Passante però...molival ha scritto:Se mi spieghi come fai... il passante in quel punto corre molto in profondita xche sopra ha i binari della linea due e quelli della 5 oltretutto corre al esterno rispetto al fascio binari di pg superficie. Al liveelo-1 esistono i due sottopassi ma ai fini del mxpexpr solouno è utili, ovvero quello che ti porta in atrio stazione, quello opposto è troppo in fondo per garantire collegamnti rapidi....
@mauz... ognuna delle stazioni ha le sue peculiarità Ma proprio per questo è impossibile trovare la soluzione che soddisfi tutti... oltretutto ma qui non vorrei dire una cavolata mi pare che la sosta in bovisa sia Obbligatoria per tutti i treni provenienti dal passante essendo quest’ultima punto di confine fra i due gestori..... Rfi e ferrovienord... in pratica i sistemi non vedono e non da il via libera ai treni da e per il passante/raccordo superfice pg se non in quel determinato punto. Quindi tanto vale visto che la sosta deve essere fatta utilizzarla per il carico dei passeggeri
In ogni caso mi faceva un po' specie il controsenso: per aumentare le frequenze del malpensa express chiediamo a tutta la zona centro/sud/ovest di milano di rinunciare a Cadorna, dove si può arrivare col taxi praticamente DENTRO al treno
(o comunque vicinissimo con la metro) e poi ci stiamo a fare tante paranoie per la comodità di interscambio per chi arriva dalla linea di Asso, che potrebbe comunque scambiare in Garibaldi.
Boh, secondo me di fermate veramente fondamentali ci sono solo Centrale, garibaldi e Saronno. Tutto il resto lo tirerei via appena possibile, prolungando una linea S a malpensa o con l'altra soluzione che paventavate (regionali da novara).
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
Stiamo monitorando attentamente la situazione. (Claudia)
Re: MCE 2018 - Mobility Conference Exhibition
Mauz mi sa che non conosci bene gli impianti:
Comunque passano da rete RFI a rete FN e viceversa, ma in realtà arrivano proprio dal Passante, perché i binari da Garibaldi confluiscono in quelli in uscita dal Passante poco prima dell'entrata in stazione a Bovisa.Mauz® ha scritto:I malpensa express non arrivano dal Passante però...
Anche a Garibaldi arrivi in taxi e auto vicinissimo al treno, dalla strada al binario 13 ci vuole un minuto, e Garibaldi non è in ZTL. M2 è vicina ai treni più o meno quanto a Cadorna. Da Garibaldi a MXP a pari fermate ci vuole lo stesso identico tempo rispetto a Cadorna, i MXP Express da Cadorna già fermano a Bovisa, non cambia nulla. Peraltro stiamo parlando di 2 minuti di una sosta comunque necessaria.Mauz® ha scritto:In ogni caso mi faceva un po' specie il controsenso: per aumentare le frequenze del malpensa express chiediamo a tutta la zona centro/sud/ovest di milano di rinunciare a Cadorna, dove si può arrivare col taxi praticamente DENTRO al treno
(o comunque vicinissimo con la metro) e poi ci stiamo a fare tante paranoie per la comodità di interscambio per chi arriva dalla linea di Asso, che potrebbe comunque scambiare in Garibaldi.
Vero, ma siccome Bovisa causa un perditempo limitato e comunque la sosta dipende anche da esigenze di circolazione, male non fa.Mauz® ha scritto:Boh, secondo me di fermate veramente fondamentali ci sono solo Centrale, garibaldi e Saronno. Tutto il resto lo tirerei via appena possibile, prolungando una linea S a malpensa o con l'altra soluzione che paventavate (regionali da novara).
Re: MCE 2018 - Mobility Conference Exhibition
Come volevasi dimostrare stanno già fioccando le petizioni per tenere il treno su Cadorna...
Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk
- malpensante
- Messaggi: 20931
- Iscritto il: mar 20 nov 2007, 18:05:14
- Località: Milano
Re: MCE 2018 - Mobility Conference Exhibition
Sono peti, non petizioni.
Da Busto Arsizio chi vuole andare a Cadorna potrà:
1) salire su un treno da Novara per Cadorna
2) scendere a Porta Garibaldi e fare ben TRE fermate di linea M2
3) scendere a Saronno o a Bovisa e prendere uno dei millemila treni per Cadorna
E francamente non mi risulta che Cadorna sia l'ombelico del mondo. Decine di migliaia di pendolari arrivano quotidianamente ad altre stazioni di Milano.
Da Busto Arsizio chi vuole andare a Cadorna potrà:
1) salire su un treno da Novara per Cadorna
2) scendere a Porta Garibaldi e fare ben TRE fermate di linea M2
3) scendere a Saronno o a Bovisa e prendere uno dei millemila treni per Cadorna
E francamente non mi risulta che Cadorna sia l'ombelico del mondo. Decine di migliaia di pendolari arrivano quotidianamente ad altre stazioni di Milano.
Re: MCE 2018 - Mobility Conference Exhibition
Questi votano e accontentarli non costa nulla. È sempre andata cosi: Modiano fa la sua proposta, ribellione di popolo e alla fine non cambia nulla.malpensante ha scritto:Sono peti, non petizioni.
Da Busto Arsizio chi vuole andare a Cadorna potrà:
1) salire su un treno da Novara per Cadorna
2) scendere a Porta Garibaldi e fare ben TRE fermate di linea M2
3) scendere a Saronno o a Bovisa e prendere uno dei millemila treni per Cadorna
E francamente non mi risulta che Cadorna sia l'ombelico del mondo. Decine di migliaia di pendolari arrivano quotidianamente ad altre stazioni di Milano.
Dovrebbero iniziare a rendere i centrale diretti e scaricare le fermate del centrale sul Cadorna. Già gli piacerebbe di meno...
Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk
- malpensante
- Messaggi: 20931
- Iscritto il: mar 20 nov 2007, 18:05:14
- Località: Milano
Re: MCE 2018 - Mobility Conference Exhibition
Votano fra cinque anni.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Ahrefs [Bot], Bing [Bot], Google Adsense [Bot], ref176 e 28 ospiti